Entra

Visualizza la versione completa : Quale idropulitrice?


Cimina
07-01-2005, 18:37
Ho cercato tra gli argomenti trattati... ma non ho trovato niente di specifico...

Volevo sapere, secondo voi, quale idropulitrice va bene per la moto... io starei su una con la pressione regolabile, tipo da 20 a 110 bar... altri consigli dalla vostra esperienza??

Simbad
07-01-2005, 18:42
IO l'ho sempre lavata con quelli che hanno le normali stazioni di servizio. Baste stare attenti ai contatti elettrici.

Cimina
07-01-2005, 18:43
Anche io uso quella, magari stando un po' lontana per il getto troppo forte. Ma ora ne vorrei comprare una...

Rafagas
07-01-2005, 19:05
Quelle che vendono all'Ipercoop o Euromercato, da 150/200 € vanno più che bene. Troppe atm fanno male alle plastiche ed altro, poche non lavano.

Cimina
07-01-2005, 19:07
Marco ma sei sicuro, non è che parli di lire??

Oggi sono andata a vedere un po' di prezzi e con 200 euro ne compri una che ti sventra la moto, con più di 150 atm... la tua da quanto è?

Smarf
07-01-2005, 19:07
con il solo monofase (220V) e dovendola usare su due piani diversi, ho scelto un modello leggero e trasportabile che però funziona benissimo.
E' la Karcher 855, con pressione fissa a 110 bar e produzione di acqua calda a 80°C (molto importante per sgrassare).


se hai la disponibilità del trifase e non devi trasportarla su e giù per le scale la scelta è molto + ampia.

http://www.karcher.de/int/Products/Commercial/High_pressure_cleaners/Hotwater_high_pressure_cleaners.htm

http://www.karcher.it/prodotti_set.php?cat=CPE+OUT&tipo=MAC&area=Idropul itrici

Rafagas
07-01-2005, 19:20
Boh forse erano lire??? Io ho quella che diede la Coop hai soci 3 anni fa, della Lavorwash, dicono faccia intorno alle 100/110 atm, ma hanno una portata bassa di acqua (ciurlano nel manico). Per l'acqua calda non credo tu ne abbia bisogno.........meglio se c'è, ma il costo è alto e con la monofase vai poco in la!!!
Karcher o come si scrive è la marca più famosa, ma per l'uso che ne devi fare non credo abbia un grande plus.
Se hai biosgno chiama :shock:

Cimina
07-01-2005, 19:52
Ok, grazie mille!!

I cugini di Ivan ce ne vogliono prestare una... la proviamo e poi decidiamo il da farsi...


PS
Ci ho pensato... o la va o la spacca... è troppo tempo che quella moto è in garage...

Boxerforever
07-01-2005, 20:06
:D Marina con tutti i piaceri che mi hai fatto(e qui' i maligni rosicano...Hi...Hi...Hi...)vengo a BO ogniqualvolta ne hai bisogno e te la lavo a mano...la moto...he...he...he... :toothy2:

kappa
07-01-2005, 20:10
Io lavorando in un salumificio di idropulitrici ne so qualcosa, primo la pressione dopo i 100 bar non è tanto importante ma è importante la portata d'acqua, esempio un motore monofase da 2kw puo arrivare benissimo a 200 atm. basta ridurre luggello di uscita però poi si creano i problemi che l'alta pressione con poca acqua distrugge tutto quello che incontra e non pulisce invece con una pressione moderata diciamo dagli 80-120 bar. e con uscita di25/30 L. al minuto il risultato è migliore,
poi però entrano in ballo anche i detersivi che si usano, con le idropulitrici non usare schimogeni non servono a niente.
nel mio caso acquisto detersivi direttamente da un industria chimica, e il famoso LAVAMOTORI che trovate in bombolette io lo prendo a fusti da 30kg. a 60 centesimi al kg.( pensate cosa guadagnano quelli che confezionano tali prodotti)
poi lo metto in uno spruzzino e il gioco è fatto.
Dimenticavo le pompe migliori sono quelle a 3 pistoni sia piccole che grandi.
ciao

Carsico
07-01-2005, 22:00
...omossis..
e il famoso LAVAMOTORI che trovate in bombolette io lo prendo a fusti da 30kg. a 60 centesimi al kg...
??? DOVE ??? nome, indirizzo, telefono, e-mail, numero di scarpe..??? :D :D :D

Welcome
07-01-2005, 22:08
Una bella italiana Portotecnica ad acqua calda con testata in ottone che non si rompe mai. :P :P :P
Sono 1300 € d'accordo pero' e' per tutta la vita e non ci lavi solo la moto....

Titospy
07-01-2005, 22:16
Su questo posso esserti di aiuto :)
Il mio consiglio è quello di prendere una Karcher ad acqua fredda con 100/120 bar di pressione massima.
Queste idropulitrici in genere sono le più semplici, affidabili e poco costose di manutenzione rispetto ad una con caldaia per l'acqua calda, però possono ricevere l'acqua in entrata a circa 60°C e quindi se hai un rubinetto con l'acqua calda di casa hai risolto il problema :wink:
Per un corretto utilizzo conviene utilizzare l'acqua potabile e non quella dei pozzi e anticipare l'ingresso con un filtro, che in genere viene dato in dotazione con la macchina. Quando utilizzi additivi per il lavaggio devi assicurarti di diluirli prima e di fare in modo a fine lavoro di utilzzare la macchina con acqua pulita senza shampoo e fredda per poi riporre a lavoro finito la macchina senza elementi aggressivi all'interno.

Se l'acquisto è privato allora utilizza il comune supermercato con la marca che ti ho prima specificato, se devi fare un acquisto con possibilità di fattura e vuoi una buona macchina allora ti consiglio una Portotecnica.

Le migliori idropulitrici professionali devono avere la testata in ottone, le valvole in acciaio, i cilindri in ceramica e le tenute in cuoio. Nel caso di idropulitrice ad acqua calda allora diventa indispensabile che i cestelli siano in acciaio e serpentina in verticale.

Ciao :wink:

Cimina
07-01-2005, 23:05
Alla faccia della precisione!!
Non mi aspettavo tanta competenza in questo campo!!

Grazie a tutti!!!

Titospy
07-01-2005, 23:17
Alla faccia della precisione!!
Non mi aspettavo tanta competenza in questo campo!!

Grazie a tutti!!!

Figurati :wink: Ci lavoro da anni e ne ho vendute e riparate di tutti i tipi.
le idropulitrici non hanno segreti per me..... o quasi :roll:

RikyPS
07-01-2005, 23:30
Alla faccia della precisione!!
Non mi aspettavo tanta competenza in questo campo!!

Grazie a tutti!!!

Figurati :wink: Ci lavoro da anni e ne ho vendute e riparate di tutti i tipi.
le idropulitrici non hanno segreti per me..... o quasi :roll:


...bene allora domani passa da me e tirami a lucido il mio GS!!! :lol: :lol: :lol:

Titospy
07-01-2005, 23:52
Alla faccia della precisione!!
Non mi aspettavo tanta competenza in questo campo!!

Grazie a tutti!!!

Figurati :wink: Ci lavoro da anni e ne ho vendute e riparate di tutti i tipi.
le idropulitrici non hanno segreti per me..... o quasi :roll:


...bene allora domani passa da me e tirami a lucido il mio GS!!! :lol: :lol: :lol:

"Io ci lavoro" non vuol dire che faccio il lavagista :evil:

leg ben indulit 8)

sa l'acqua de pesre se blocca tut...... el to motor en na da manca

fiumy
08-01-2005, 07:16
continua ad andare al lavaggio,che fai prima. :wink:

ciao.

spazzacamino5
08-01-2005, 09:12
fa un po' facende domestiche ....................

a Milano c'è un motolavaggio efficente ci vado durante il pranzo

Cimina
08-01-2005, 09:18
Se è Il Motolavaggio ci sono andata per degli anni... ma hanno prezzi un po' esosi... un po' tanto esosi...

Con due o tre lavaggi (dipende dalla moto) ti sei comprato l'idropulitrice.

Oltretutto, vivendo a Bologna, non mi viene molto comodo :D
In compenso a Bologna i lavaggi moto costano 10/12 euro, mi sono giunte voci che anche a Milano ci sono posti meno pubblicizzati de "Il Motolavaggio", ma altrettanto validi.

kappa
08-01-2005, 09:43
...omossis..
e il famoso LAVAMOTORI che trovate in bombolette io lo prendo a fusti da 30kg. a 60 centesimi al kg...
??? DOVE ??? nome, indirizzo, telefono, e-mail, numero di scarpe..??? :D :D :D
GEM CHIMICA Busca (CN) si chiama A:B:F SOLVE opure chiedere lavamotori
se poi vuoi la precisione con iderizzo esatto e n° di telefono quarderò su un etichetta e sarò + preciso.

ziocake
08-01-2005, 10:23
Con due o tre lavaggi (dipende dalla moto) ti sei comprato l'idropulitrice.

Io la lavo 4/5 volte all'anno e sempre a mano, ci metto un'oretta e i risultati sono ottimi.
Con l'idropulitrice avrei paura di fare dei danni :yawinkle:

Carsico
08-01-2005, 11:50
...omossis..
e il famoso LAVAMOTORI che trovate in bombolette io lo prendo a fusti da 30kg. a 60 centesimi al kg...
??? DOVE ??? nome, indirizzo, telefono, e-mail, numero di scarpe..??? :D :D :D
GEM CHIMICA Busca (CN) si chiama A:B:F SOLVE opure chiedere lavamotori
se poi vuoi la precisione con iderizzo esatto e n° di telefono quarderò su un etichetta e sarò + preciso.
Trovato tutto... http://www.gemchimica.com/ .... grazie! :D :D :D

stringerer
09-01-2005, 11:28
Le migliori sono le karcher.
E' inutile prendere quelle che scaldano anche l'acqua: costano molto di più.
Inoltre, quando la moto è sporca di sale, l'acqua calda è dannosa e si deve usare assolutamente quella fredda.
L'unica cosa fondamentale (quasi tutte l'hanno, ma è bene controllare) è che abbia lo stop automatico collegato con la lancia.
Cioè quando si chiude l'acqua dalla lancia, si deve fermare automaticamente anche il motore dell'idropulitrice.
Ci sono poi dei modelli che hanno anche la vaschetta per il sapone incorporata. E' molto utile, perchè la boccia x il sapone da mettere in punta ne consuma una marea ed è mal regolabile.
Per la potenza: ne basta pochissima e poi la semplice regolazione della punta della lancia permette di regolare il getto ed evitare danni.
Per il lavamotori: io uso sempre (quando non posso farne proprio a meno) quello della Saratoga nella confezione a spruzzo senza gas.
Non rovina assolutamente le gomme perchè è a base di acqua.
Comunque è sempre bene - dopo l'uso del lavamotori - dare una bella insaponata e risciacquata. Non si sa mai...

dgardel
09-01-2005, 12:16
Ho cercato tra gli argomenti trattati... ma non ho trovato niente di specifico...

Volevo sapere, secondo voi, quale idropulitrice va bene per la moto... io starei su una con la pressione regolabile, tipo da 20 a 110 bar... altri consigli dalla vostra esperienza??

io ho questa e mi trovo veramente bene, inoltre, per lavare le nostre mucche è più che sufficiente (ed oltrettutto costa poco, anche se non mi ricordo quanto...)

K200 Plus

Codice : 1.241-101

http://www.karcher.de//pimages/1320500.jpg

Dati in file PDF : http://www.karcher.de/karcher_cms/languages/int/PDF/1.320-500.0.pdf

spazzacamino5
09-01-2005, 12:44
Si mi è giunta voce anche a me che ci siano altri posti meno cari.
Mi informo.

Spazzacamino5 :wink: