Entra

Visualizza la versione completa : GS1200,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,Ba tteria e abbigliamento elettrico...


Franz64
07-01-2005, 12:36
Che problemi ci posson essere utilizzando l'abbigliamento Klan a livello batteria e alternatore ?...no xchè il Claudione (Ungulato) solo con il giumbotto già si è trovato la batteria a terra del Gs 1200 nuovo nuovo :shock:
Grazie
Cerea a W

Pier_il_polso
07-01-2005, 12:46
La bateria originale del GS 1200 è una cacata anche se non gli attacchi nulla, figuriamoci se ci metti qualcosa....

Titospy
07-01-2005, 13:20
Che problemi ci posson essere utilizzando l'abbigliamento Klan a livello batteria e alternatore ?...no xchè il Claudione (Ungulato) solo con il giumbotto già si è trovato la batteria a terra del Gs 1200 nuovo nuovo :shock:
Grazie
Cerea a W

Vai tranquillo :)
Io uso sia il giubbino che le calze della Klan in contemporanea e l'altro anno avevo anche i faretti accesi!
Tutto a posto.

Unico accorgimento montare bene i cablaggi e mettere il fusibile in dotazione :wink:

eleoluca
07-01-2005, 14:14
Figata unica il giubottino Klan... certo costa caro, ma col freddo che fa qui da noi gli euro richiesti li vale tutti.

Quello su cui nutro dubbi, è che il costituzionalmente debole impianto elettrico della mia obsoleta sia in grado di reggere il colpo....

Panzerdivision
07-01-2005, 14:15
la mia r45 lo regge..

ma ho la stola, che come resistenza è piu bassa del gilet completo

enzor850r
07-01-2005, 15:03
Per Franz64,...ed a chi interessa :P
Io non ho avuto nessun problema con la batteria e siamo interamente equipaggiati io e la mia ragazza. L'unica attenzione da fare è al minimo. Come tutti sappiamo l'alternatore eroga 18A al minimo e 50A a 4000 giri. Normalmente con luci accese, pompa benz occorrono circa 16 amp, quindi al minimo ciucciamo dalla batteria. Molti collegano gli accessori Klan alla presa di corrente della moto. Basta ricordarsi che la presa è sempre alimentata oltre, ma questo è un altro discorso, a non superare un carico di 15 Ampere. Ieri notte, da Mantova tornando a Bergamo, temperatura +3, mi ha beccatto una fitta nebbia, ed in quell'occasione sono rimasto un po deluso dai guanti. Il mio modello è HS cordura (2A di ass.) vanno benissimo con freddo secco ma una nebbia come ieri gli ha messi in crisi. Voto con freddo secco 10, con nebbia 4. I pantaloni (3A di as.)vanno bene l'unico problema il sederino :oops: che non si riscalda ma si surriscalda, quindi bisogna trovare il modo per far circolare un po di aria. La giacca tiene bene ma mi è capitato di provarla sotto la pioggia a +2 e l'impermeabilità non mi ha tanto convinto. L'ideale era farla in Goretex. La cosa bella della giacca è l'interno estraibile (diventa un pile 3,7A di ass.) e quindi si può mettere sotto il giubbino di pelle. Chi usa tutto come me, consiglio di non montare gli interruttori sul serbatoio, come si vede sun un noto articolo di BMWisti che sono andati al circolo polare, perchè dovete collegare 4 spinotti. Io mi collego con la moto con un unico spinotto ed i 4 interruttori sono attacati con il velcro sulla giacca. Le calze (1,4 A) non danno nessun problema ma fanno spessore. Quindi se avete un paio di stivali precisi come taglia non vi calzeranno o se vi vanno stretti, il calore vi darà fastidio.

Pier_il_polso
07-01-2005, 15:03
Su nessuna moto dovrebbero esserci problemi, basta che la batteria sia in buono stato e che l' alternatore funzioni bene.
Chi ha il GS 1200 credo che debba sostituire la batteria :wink:

Franz64
07-01-2005, 15:56
Chi ha il GS 1200 credo che debba sostituire la batteria :wink:
ma schersa nen :wink:
Cerea a W

Franz64
07-01-2005, 16:00
I pantaloni (3A di as.)vanno bene l'unico problema il sederino :oops: che non si riscalda ma si surriscalda, quindi bisogna trovare il modo per far circolare un po di aria

appunto, io ho preso solo quelli che almeno riesco a usare gli Streetguard anche in inverno senza sembrare l'omino Michelin :shock: ...oh, che vuol dire si surriscalda? :? ...io ho preso anche il regolatore di tensione (+/- 50 neuri, boia faus :shock: :evil: ) ergo penso di poterli gestire se surriscalda, o no ?
Cerea a W

Franz64
07-01-2005, 16:04
Vai tranquillo :)
Io uso sia il giubbino che le calze della Klan in contemporanea e l'altro anno avevo anche i faretti accesi!

manopole riscaldate + luci + faretti + pantaloni ...secondo me qlc problemino potrei avercelo :shock: ...hai idea di quanti A siano, così a brancometro ?...'m giria 'n po le bale puse la moto tute le volte :cry: :wink: ....grassie neh :wink:
Cerea a W

Luigi
07-01-2005, 19:20
Da lo câ dis enzor850r, (qiel l'â fait i rilevament ed cunsüm), l'alternatur i la fâ senssa prublema, l'unic incunvenient a lè d'brüsesse l'cül :shock: 8)

alpneus
07-01-2005, 19:29
........ l'unic incunvenient a lè d'brüsesse l'cül :shock: 8)

meglio .... la prossima volta che usciremo avremo "puro prosciutto piemontese" arrosto .... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

spazzacamino5
08-01-2005, 00:01
IO uso il pai Klan, le monopole riscaldabili, mai avuto problemi.

spazzacamino5

Franz64
10-01-2005, 13:04
a lè d'brüsesse l'cül :shock: 8)
vedruma :shock: ...magar 'm pias fina :wink:
Cerea a W

Franz64
10-01-2005, 13:06
"puro prosciutto piemontese"
sono un po' guregn (=duro da masticare), anche cotto non miglioro mica tanto :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Cerea a W

BurtBaccara
11-01-2005, 17:41
Per Franz64,...ed a chi interessa :P
Io non ho avuto nessun problema con la batteria e siamo interamente equipaggiati io e la mia ragazza. L'unica attenzione da fare è al minimo. Come tutti sappiamo l'alternatore eroga 18A al minimo e 50A a 4000 giri. Normalmente con luci accese, pompa benz occorrono circa 16 amp, quindi al minimo ciucciamo dalla batteria. Molti collegano gli accessori Klan alla presa di corrente della moto. Basta ricordarsi che la presa è sempre alimentata oltre, ma questo è un altro discorso, a non superare un carico di 15 Ampere. Ieri notte, da Mantova tornando a Bergamo, temperatura +3, mi ha beccatto una fitta nebbia, ed in quell'occasione sono rimasto un po deluso dai guanti. Il mio modello è HS cordura (2A di ass.) vanno benissimo con freddo secco ma una nebbia come ieri gli ha messi in crisi. Voto con freddo secco 10, con nebbia 4. I pantaloni (3A di as.)vanno bene l'unico problema il sederino :oops: che non si riscalda ma si surriscalda, quindi bisogna trovare il modo per far circolare un po di aria. La giacca tiene bene ma mi è capitato di provarla sotto la pioggia a +2 e l'impermeabilità non mi ha tanto convinto. L'ideale era farla in Goretex. La cosa bella della giacca è l'interno estraibile (diventa un pile 3,7A di ass.) e quindi si può mettere sotto il giubbino di pelle. Chi usa tutto come me, consiglio di non montare gli interruttori sul serbatoio, come si vede sun un noto articolo di BMWisti che sono andati al circolo polare, perchè dovete collegare 4 spinotti. Io mi collego con la moto con un unico spinotto ed i 4 interruttori sono attacati con il velcro sulla giacca. Le calze (1,4 A) non danno nessun problema ma fanno spessore. Quindi se avete un paio di stivali precisi come taglia non vi calzeranno o se vi vanno stretti, il calore vi darà fastidio.



:shock: :shock: :shock: :shock: azzz il cavaliere elettrico ! :P :P

Mardox
26-05-2018, 09:59
Cioè voi mi dite che andate in moto a -3 ?
Si vede che siete Barotti DOC. :D
Mi che sün terün, l’invern süspend l’asicurasiün!;)