Visualizza la versione completa : marmitta R850R del 97
Salve a tutti, sono un neo iscritto del forum. Sono un giovane 25enne felice possessore di una mukka un pò datata ma non vecchissima.La comprò mio padre,dal 2001 ne sono entrato in possesso e me la spasso fra le strade.Spero di poter partire presto insieme alla mia dolce meta' per mete lontane,intanto devo accontentarmi di arrivare a S.Vito lo Capo....
Vi scrivo perche' vorrei cambiare la marmitta e rendere E2 la mia mukka.Non avendo molta disponibilità vorrei evitare di andare alla concessionaria ufficiale e lasciare 1000 e passa euro al meccanico. :mad:Sapreste indicarmi un modo per aggirare il problema? Vorrei scoprire chi produce le marmitte catalitiche ufficiali BMW e ordinarla via internet e farmela montare soltanto da loro o da un meccanico di fiducia meno assetato di quattrini.
Grazie mille a tutti coloro che vorranno darmi delucidazioni in merito:!:
lamps :)
ps mi spiegate come mai e come posso modificare la frase "sono un C1 speriamo che mi passi" ??? da dove si toglie o modifica??? tenkiu very grazie!
vadocomeundiavolo
20-07-2008, 17:16
ps mi spiegate come mai e come posso modificare la frase "sono un C1 speriamo che mi passi" ??? da dove si toglie o modifica??? tenkiu very grazie!
dopo che hai scritto 100 messaggi,cambia da sola.
una curiosita' appagata :) grazie;)
Attendo fiducioso per la marmitta :) :!:
una curiosita' appagata :) grazie;)
Attendo fiducioso per la marmitta :) :!:
e ma qui devi aspettà parecchi anni....
camiare la marmitta è inutile, non la rende euro 2.
Sono omologate euro 2 quella da un certo n. di telaio in avanti, dal'AGOSTO 203 mi sembra.
il n. esatto di telaio lo trovi nelle faq
e nn ce scassa più:lol:
Tempo fa lessi su in sella che bastava montare la marmitta,rimappare centralina e sfruttare il sistema di iniezione gia' presente e che erano aggiornabili dal 96 in poi,basta che non andassero a carburatori. Ora visualizzo le faq...che maniere però.
ma quale "in sella", qui devi leggere "piantea bicilindrico" in edicola il 1° di ogni mese.
bmw arlate
21-07-2008, 21:31
le maniere le ho notate anche io deve essere la moda qui.Ho la tua stessa moto da 11 anni e sono appena andato a capo nord, tienila bene perchè è un gioiello, ora sono a quota 120.000 km .Perchè la vuoi trasformare in euro 2 ? tanto nn cambia niente, e poi penso anche io che nn sia possibile, ciao
Vorrei trasformarla in E2 per ridurre il costo del bollo,nn avre problemi con le ZTL... Sono a quota 48000 e fra qualche mese andrò a fare un bel mega tagliando...speriamo che il controlli ai dischi frizione ed alla distribuzione non mi costino un polmone! La sella,zona interno cosce,sta iniziando ad avere dei micro tagliettini...mi sa che a settembre la faccio rifare.
Tempo fa lessi su in sella che bastava montare la marmitta,rimappare centralina e sfruttare il sistema di iniezione gia' presente e che erano aggiornabili dal 96 in poi,basta che non andassero a carburatori. Ora visualizzo le faq...che maniere però.
c'e' la faccina che ride, e' un modo confidenziale, tanto siamo tutti qui per un motivo
Aggiornamento: sono a quota 108.350km, ho rifatto la sella e con la manutenzione ordinaria tutto ok. Ho avuto l'imprevisto ad agosto della rottura del tubo freno anteriore,ma dopo 21 anni ci sta...E' gomma. Ho già capito che a Novoli è meglio non andare, ci vuole un rene. Non ho trovato altri meccanici autorizzati bmw in quel di Firenze.
L'idea è di tenerla altri 2 anni e poi fermarla. Riportandola a casa dai miei. Vorrei comprare o un nuovo 1200 o la futura versione stradale dalla V85TT della Guzzi...Anche se nutro qualche perplessità...Meglio aspettare le prove. La frizione è quella originale e va bene.Spero non si prospetti qualche spesa grossa in futuro data l'età della mucca. Vedremo... I prezzi continuano a salire e le moto a cardano sono sempre di meno!!
Qde point in via Pisana a Firenze.
O Fulmine in via Livorno a Firenze.
Lascia stare la nuova 1200R....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |