PDA

Visualizza la versione completa : Provata la Pan European 1300


Ste02
18-07-2008, 18:58
Oggi pomeriggio per una mezzora.

Chiaro che3 non è un test probante, però quel che ho pensato è: "ma quanto schizzinosi sono gli stradalisti???"

Se qusta è una moto che è considerata andare male ... dovreste provare a sedervi su una enduro/endurona/dualsport!!!!

Intanto non scalda più del normale, ok le gambe sentono l'aria calda che esce dagli sfiati, ma non mi apre drammatico.
La moto è stracomoda.
Alla faccia del boxer, la moto partiva da 40 all'ora in 5 come se fosse elettrica. Vibrazioni zero.
Aria in faccia zero.
Maneggevolissima, almeno quanto un varadero o endurona tipo. E con sella bassa e piedi a terra sicuri.
Frena benissimo.
Comandi perfetti e morbidi.
Tira pure non poco e impenna a bestia!!!

Più di così cosa si vuole da una turistica? Davvero le altre rivali vanno così meglio? Saranno qualcosa di fantascentifico allora, per specie per chi è abituato a moto rustiche. Moto moto insomma.

A me è piaciuta un casino. In effetti viaggiare su moto così è un altro viaggiare.

Alvit
18-07-2008, 19:03
Il peso come ti e' sembrato??

Ste02
18-07-2008, 19:06
A me tutte quelle che pesano più di 100 kg mi sembrano pesanti, in realtà con una sella così bassa e così bilanciata la maneggi meglio di una Africa Twin, per dire.

Poi immagino che non si faranno i tornanti in derapata ma immagino non sia fatta per quello.

Insomma, non ci ho fatto proprio caso. Ed ero con scarpette di cuio a suola liscia...

-Piggei-
18-07-2008, 19:23
A me tutte quelle che pesano più di 100 kg mi sembrano pesanti, in realtà con una sella così bassa e così bilanciata la maneggi meglio di una Africa Twin, per dire.

Poi immagino che non si faranno i tornanti in derapata ma immagino non sia fatta per quello.

Insomma, non ci ho fatto proprio caso. Ed ero con scarpette di cuio a suola liscia...
La posizione braccia, busto e gambe come ti è sembrata? Quando viaggi può fare la differenza...ù
Comunque anche a me la Pan piace molto...

Ciao

Piggei

Pier_il_polso
18-07-2008, 20:02
Le differenze vere, tra moto turistiche, le noti bene solo dopo diverse ore di viaggio ;)

barbasma
18-07-2008, 20:08
la pan non mi fa impazzire... anche se di sicuro ha un buon motore.

il fatto che all'estero non abbia venduto molto... dove di solito si bada più alla sostanza... significa che qualche magagna ce l'ha... la precedente ha venduto ben di più...

l'FJR in confronto ha venduto 10 volte...

ste... prova il GTR...poffarre!!!!

Pacifico
18-07-2008, 20:30
Ma che cosa è scoppiata... la mania delle stradali over 1300????

Ste02... guarda che la honda è come la tua Xchallengerrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!

barbasma
18-07-2008, 20:38
sulla RT1200 non mi esprimo perchè quella che ho provato anni fa... appena uscita.... era un cesso.. la peggior moto che abbia mai provato... il cambio una merda... la prima lunghissima... le sospensioni (con esa) semplicemente oscene sul pavè... le carene che scricchiolavano come una barca di legno...

spero che fosse un esemplare sfigato... perchè... rabbrividisco ancora adesso... non la vorrei neanche regalata...

meglio non fare confronti con la GTR...

barbasma
18-07-2008, 20:40
x pacifico

non è moda... è che forse ste... vicino ai 40... forse pensa che girare per centinaia di km su un robo che frulla... non è poi così furbo... macho... ma poco furbo... e sopratutto avere 3 moto da enduro... e neanche una stradale...

Pacifico
18-07-2008, 20:42
Barba.. non ho detto di moda, ma una mania di QdE...

Va be... domani telefono per la GTR... il GS mi ha stufato...

barbasma
18-07-2008, 20:45
vendi il gs da solo e beccati quella GTR a 11500 2008 fulloptional con 800km su moto.it... avanzi un sacco di soldi...

peccato solo che è grigia invece che nera...

Pacifico
18-07-2008, 20:46
Posso sempre dargliela in permuta tutta di serie e vendere il resto su mercatino...

Per loro è più facile avere un GS ADV in casa che non una GTR...

alexvt
18-07-2008, 20:49
Allora le differenze che ho notato io che ho avuto il Pan e adesso ho il K1200GT (50.000 Km con il Pan , 19.000 con il K) :
- La BMW e' meno stancante sui percorsi di montagna (se hai notato il Pan cmq richiede di esser buttata giu' e ritirata su ed io che non sono quel che si dice un macho ne risentivo molto )
- La Pan e' sicuramente piu' coprente del BMW
- Frenata diciamo che gli ABS si equivalgono
- Ripresa sono pari anche il BMW riprende bene da basso numero di giri e marce alte
- Capacita' di carico sono equivalenti
- Cambio decisamente meglio il Pan
- Valore usato , non so il K ma piazzare il Pan e' stata una impresa ...Alex

barbasma
18-07-2008, 20:49
ah di sicuro smonta gli accessori... sull'usato non prenderesti nulla.

qui li vendi in 5 minuti.

barbasma
18-07-2008, 20:51
x alexvt

prova il GTR... mi interesserebbe la tua opinione dato che hai avuto PAN e KGT.

Ste02
18-07-2008, 22:22
il cambio in effetti era un violino. Su e giù tutte le marce senza frizione meglio che sul Kawa 250!

Vero anche che andava buttata su e giù con minimo di corpo, però immaginavo fosse normale con motorone da 300 kili...

Ora però mi dicono che scalda talmente tanto da far flettere pure il telaio dopo un pò di km... me par imposibie, ostrega!

TheBoss
18-07-2008, 22:26
una signora moto, qualche mese addietro mi hanno azzannato qua per averla messa sopra le BMW turistiche! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

OTTORENATO
18-07-2008, 22:46
STE...pensa che la ho avuta per quasi un'anno..:mad::mad::mad:

Vi posto le mie impressioni di allora...

L'ho vista al salone di Milano..amore a prima vista! Un po' spaziale",Ma sempre fiducioso della marca e del modello,memore soprattutto delle incomparabili prestazioni della sorella maggiore ,che mi aveva dato soddisfazioni su tutti i fronti.
A Marzo 2002 finalmente la possibilità di ordinare la Pan European ST 1300e nonostante i 4 lunghi mesi di d'attesa ,Sabato 15 Giugno eccola finalmente arrivare.

Bella ed elegante come un Honda sà ed può essere.....Scrivo ora questa lettera proprio alla Honda Italia ed a Voi per conoscenza,per esprimere purtroppo la mia profonda delusione.
Nel solo primo week-end ho percorso 1100 km utili al primo tagliando,sufficenti per altro a valutare le principali prerogative,considerando soprattutto che non sono un neofilita ,ma posso "vantare" anni ed anni d'esperienza con più svariati tipi di moto.

Ma se i pregi della moto sono indiscutibili ( protezione aerodinamica totale,meccanica perfetta ,frenata eccezzionale.)è stato però inevitabile riscontrare fin da subito il grave problema che la rende estremamente pericolosa.

Mi riferisco al serpeggiamento ed all'oscillazione che si verificano alle alte velocità,a partire dai 140km/h e che si intensificano in fase di sorpasso e soprattutto in curva.

Il difetto si aggrava ulteriormente in caso di manto stradale irregolare ,mettendo a repentaglio anche la sicurezza del passeggero.

Anche se esula da questo contesto, una domanda sorge spontanea; non è che questa moto sia stata progettata per viaggi nel circolo polare artico, considerata la quantità di calore che emana????????....

Ho consegnato quindi la moto per il tagliando il lunedi sucessivo al concessionario ( che ringrazio per la moto sostitutiva concessami durante i lunghi giorni di verifica..era una BMW.)e , a parte le operazioni di routine,ha anch'egli immediatamente riscontrato la "pecca".

Hanno anche provato a cambiare le gomme,sostituendo le originali Bridgestone con delle Dragon GTS ,poi anche delle Metzeler Z4,che non hanno affatto risolto il problema, anzi risultava essere ancora più nervosa , in virtù probabilmente della loro carcassa più rigida.

Il tecnico della Honda Italia è uscito su richiesta del concessionario per verificare e valutare l'esistenza del difetto.Ma ad oggi , dopo aver ripetutamente ed inutilmente cercato di contattare la sede italiana, non ho ancora ricevuto notizie.......

Un'ultima considerazione , forse la più importante.Sembra che la Honde fosse a conoscenza dello "inconveniente già 10 giorni prima dell'uscità della moto; come mai non hanno provveduto ad informare anche gli acquirenti , per dare loro eventualmente la possibilità di scegliere se ritirarla o meno?

Perché non far slittare la messa sul mercato quel tanto che bastava per analizzare a fondo e risolvere definitivamente il problema?

Perché mettere cosi" tanto in pericolo la sicurezza di motociclisti ignari e fiduciosi?

Noi "fedelissimi" avremmo aspettato magari un mese in più ,nostro malgrado ,piuttosto di vivere questo frangente di assoluta sfiducia e disistima nei confronti di un marchio storico e sempre impeccabile nel tempo , nella cui inappuntabilità abbiamo sempre creduto , da arrivare a comprare una moto praticamente a scatola chiusa.......

----------------------------------------------------------

Da quel giorno ne sono successe di tutti i colori ..pensate che in quell'anno nella compagnia ne sono arrivate 5 moto diversi anni ma con i stessi problemi..

Alla fine ogni tanto mi mandano a provare sempre ..dicono loro ultimo modello..ma vi assicuro che ad oggi non è cambiato nulla..

Si è dimostrato il più grande FLOP commerciale della Honda...ormai sono tutte nei paesi dell'EST.

La mia impressione ad oggi..la peggiore moto mai avuta..grazie a questa moto .......sono entrato nel mondo BMW...dato che la ho avuta come moto sostitutiva per parecchi mesi.

alexvt
19-07-2008, 10:04
x ottorenato
Il serpeggiamento e' stato risolto definitivamente con un paio di richiami , l'ultimo se non vado errato nel Maggio/ Giugno 2004 , il richiamo in pratica ha spostato leggermente , roba di pochi mm , in avanti e sostituzione della bulloneria di attacco del forcellone posteriore . Convengo sul Flop commerciale e sulla delusione dei clienti abituali Honda , soprattutto per coloro che provenivano dal vecchio Pan

x barba in effetti e' una prova che vorrei fare anche io , devo solo cercare un conce che la abbia disponibile (a Viterbo dubito che le abbiano in prova) e a Roma non ho particolare confidenza con i conce Yamaha , oltretutto quando sono a Roma sono sempre di corsa .

x Ste il K a parita' di peso , alla fine ci sono 20 kg di differenza , scende e sale in curva con una facilita' sorprendente

reka
19-07-2008, 10:30
le honda in prova sono itineranti, prima o poi passerà anche da viterbo :-o

SnO0pY
19-07-2008, 11:43
e a Roma non ho particolare confidenza con i conce Yamaha


prova con quelli Kawasaki, magari è più facile che abbiano in prova una GTR :lol::lol:

OTTORENATO
19-07-2008, 13:20
:lol::lol: La Kawasaki. all ALPEN Master ..non si adatta proprio nel misto ne è uscita con la gomma anteriore distrutta..!!!:lol::lol:

E' arrivata 1° nella categoria in confronto..con la concorrenza in prova nella sua categoria...ed volevo ben dire ..ma non che sia eccezzionale perché proprio vinto non ha...:arrow::arrow::arrow:

ALPEN MASTER 2008

http://www.inmoto.it/moto/indexRivistaInMoto.asp

Una bella prova completa questo mese su INMOTO.

52 Pagine di prova.!!!!!!!

Medie stradali

Aprilia Mana
BMW F 650 GS ABS
DUCATI Moster 696
Triumph Strewt Triple
-------------------------------
Maxi stradali

Honda CB 1000 R
KTM 990 Superduke
Moto Morini Corsaro 1200 Veloce
Suzuki B King ABS
----------------------------------
Enduro

Aprilia Dorsoduro
BMW R 1200 GS ABS
Honda Transalp ABS
Yamaha XT 660 z tènèrè
------------------------------------

Tourer/Sportourer

Honda DN-01 ABS
Kawasaki GTR 1400 ABS
Suzuki Hayabusa
Triumph Rochet III Turing
------------------------------------------

Sportive

Honda CBR 1000 RR
Ducati 848
Ktm 1190 RC8
Yamaha YZF-R6
-----------------
:lol::arrow::arrow: Ne leggerete delle belle..!!!!

barbasma
19-07-2008, 14:36
cioè... la rocket... è una sporturistica? HAHAHAHAAH

Honda DN-01 ABS
Kawasaki GTR 1400 ABS
Suzuki Hayabusa
Triumph Rochet III Turing

Ste02
19-07-2008, 14:39
ma come hanno abbinato le moto alle categorie? Con la tombola?

alexvt
19-07-2008, 18:49
prova con quelli Kawasaki, magari è più facile che abbiano in prova una GTR :lol::lol:
In effetti forse ho qualche possibilita' in piu' .... :lol::lol::lol::lol:

EagleBBG
19-07-2008, 18:50
Beh, anche l'Hayabusa come Tourer non è niente male... :lol::lol::lol::lol:

Ste02
13-08-2008, 00:29
vabbè, ora la Pan l'ho usata per 2000 km in 5 giorni, Alpi Francesi e Alta Provenza, assieme a uno sparuto drappello di smanettoni Gs e caroton muniti.

La moto va molto più di quanto pensassi: anche nello stretto stavo assieme a quei delinquenti, peccato solo che la moto non ha la luce a terra di una endurona e non sono abituato a sentir grattare le pedane per cui a quel punto mollavo. Tra l'altro erano i primi km della mia vita con una stradale. Frena benissimo, è veramente maneggevole, e non mi pare proprio che sia così instabile. Ai 230 la moto più meno andava dritta... Molto di più che una endurona ai 160 con le desert! :-)

Motore con erogazione bellissima.

Cmq ci si abitua subito a tutto: appena presa mi sembrava ne avesse una esagerazione, dopo un pò mi sono ritrovato a fare i tornanti in prima per soffiare sul collo ai carotoni!:-))

Insomma, forse aveva ragione Diavoletto: con una stradale sportiva vera mi sa che si va più forte che con una endurona. Anche in montagna...

Supermukkard
13-08-2008, 08:17
Col doppio dello sforzo ;)

Hedonism
13-08-2008, 08:35
Col doppio dello sforzo ;)
dipende dal tipo di passo... su un Gavia non faccio fatica a credere che un mono o una HyperMotard siano inavvicinabili, ma sul Giogo o sulla Consuma una stradale con una buona coppia a parita' di capacità di guida va via.

cucciol8
13-08-2008, 09:37
Scusate se partecipo......Hedonism può darsi.....la consuma non me la ricordo benissimo,sul giogo forse si!!
Però io giro spesso con gente che ha le hipersportive.....e oltre ad arrivare spesso insieme e alcune volte anche dietro...beh loro non lo ammetteranno mai ma quando torniamo sono stanchi morti (e sudati,dentro le loro tute attillattissime). ci sono strade e strade per il muraglione sicuramente vanno bene,ma per un misto stretto come può essere la colla o il mandrioli beh forse stanno dietro o comunque non se ne vanno nonostante i cv.
poi magari mi sbaglio,o forse quelli che girano con me non sono dei manici....

barbasma
13-08-2008, 13:26
x ste02

ciò significa che adesso ci compreremo tutti la sportiva?

Ste02
13-08-2008, 13:46
In realtà sono tornato da 'sto giro con qualche idea chiara in più.
- Su strade aperte al traffico è impossibile fare la differenza con le moto.
- il carotone è veramente una moto preistorica, puzzano tutte di benza incombusta, scarichi neri e gran casino. Andare va, ma niente di mostruoso.
- l'ADV1150 è ancora di una efficacia bestiale. Su strade veloci e anche su stradine se ben guidata passarla è impossibile.
- La Pan va veramente come un missile, qualcuno sopra rideva sul fatto che si potesse tener dietro le vfr, ma ora ci credo. Alla fine ero sempre io a tenermi del margine in curva, la moto ne aveva ancora... pedane sgrattugiate a parte.

susty
13-08-2008, 13:54
Considera che hai a che fare con una gran turismo dalle caratteristiche di guida sportiva esaltate ma sempre granturismo....e comunque gia' io mi diver to con il mio vecchio polmone quindi mi figuro il 1300 che deve essere.........l'unica cosa e' che se ci dai dentro come un matto hai sempre un mezzo da 3 quintali.....povera trasmissione:(:(...risparmiale le impennate;);)

Cpt Archer
13-08-2008, 14:17
Posso sempre dargliela in permuta tutta di serie e vendere il resto su mercatino...

Per loro è più facile avere un GS ADV in casa che non una GTR...
Se ti interessa ho un amico che ha dato via il B650 proprio per la GTR... intendo dire se vuoi un parere su come si è trovato in questo ultimo anno...mandami un MP

Se la usassi solo per quello che è stata pensata (e cioè Gran Turismo) ci farei un pensierino anche io...anche se la LT è il mio punto d'arrivo sin'ora per quel tipo di utilizzo.

Cpt Archer
13-08-2008, 14:22
Allora STE hai testato che la Pan non scalda?
Le precedenti avevano sempre questo fastidioso e noiso difetto, che forse nelle cavalcate autostradali si sente meno, ma se vai piano dava molto fastidio...

TheBoss
13-08-2008, 14:31
si' Ste, dimmi delle temperature che prima o poi io tornerò alla Honda :eek:, e da lì che vengo e BMW è una parentesi!!! ;)

angiogarty
13-08-2008, 16:06
Ho posseduto entrambe la Pan European la ST1100 (cambiata a 138.000 km ed era una meraviglia) e la STX1300 con la quale ho percorso cira 12.000 km e l'ho data via in quanto MOLTO DELUDENTE. Molto meglio il vecchio modello, come qualcuno ha già ricordato la Pan 1300:

- scalda come un forno a legna

- oltre i 140 km/h oscilla come una bandierina in quanto per renderla maneggevole hanno a mio avviso accorciato troppo l'interasse a discapito della stabilità a velocità elevate. Da quel che sò i richiami effettuati per modificare il perno forcellone non hanno del tutto eliminato l'inconveniente.

poi sarà stata una mia sensazione ma l'anteriore non mi ha mai trasmesso molta fiducia.

Veramente un flop che dalla Honda non mi sarei mai aspettato, ora dopo un GS1200 STD e ora un 1200 ADV 08 sono veramente contento anche se la protezione aereodinamica della Pan European era comunque meglio ma tutto il resto...................

Cpt Archer
13-08-2008, 16:30
- scalda come un forno a legna



Incontrai 2 ragazzi in viaggio di Nozze in Norvegia nel 2005 su una 1100 e diceva che voleva cambiarla ma che il modello nuovo scaldava molto...anche la sua, ma chiaramente in Norvegia non lo sentiva, piovendo un giorno sì e l'altro pure.. :lol:
Chiaro che se metti le carene il calore deve pur sfogare da qualche parte..ma proprio sulle gambe del conducente?? :angry5:

PS+OT
Ma l'ADV come stà a calore sulle gambe d'estate?? Con quei cilindri a 5 cm dagli stinchi??

prince
13-08-2008, 17:02
Ho la ST1300 da 5 anni e mi trovo da dio. Il modello 2008, euro3 e con modifiche per deflusso calore è ancora migliorato.

Ho fatto vacanze con amici con RT1200 e più volte abbiamo scambiato anche per lunghi tratti le moto e anche a loro dire la Pan è superiore sia come motore che come ciclistica ... non parliamo poi dell'abs Honda che è di un altra categoria.

quest'anno la gtr mi ha tentato; quindi ho trovato il modo, pagando, di fare un long test drive, 3 giorni e 1500km su tutti i tipi di strada, bella moto, gran motore ma turisticamente per 2 non vale la Pan neanche lontanamente: è più sport che tourer, il passeggero proprio non si rilassa e dopo parecchi km anche chi guida soffre la posizione meno turistica.
sarà la mia moto se la mia compagna decide di non accompagnarmi più altrimenti non se ne parla meglio la pan.

bye

Cpt Archer
13-08-2008, 17:21
A tal proposito ho fatto una rapida ricerca su moto.it e usate ce ne sono solo dal 2006 e antecedenti... a km zero i prezzi sono 1000 euro meno del listino il modello con ABS...:(
Su Honda.it ho fatto un giro rapido, poche info, specie sugli accessori dicono che è possibile installare lo stereo ma non c'è tra questi :rolleyes: poco curata come info, ma...una cosa mi ha fatto MOLTO piacere :
"Costruita in Giappone"...e non in Spagna come la Vadavvero :D

Sicuramente è poco venduta, ma la mancanza di offerte sull'usato fanno pensare bene, e cioè chi ce l'ha se la tiene.

ennebigi
13-08-2008, 17:27
E chi ce l'ha ???????????

geko
13-08-2008, 17:33
Ma l'ADV come stà a calore sulle gambe d'estate??

Bene, nel senso che non senti nulla.
D'estate uso gli stessi stivali con goretex che uso d'inverno e non mi hanno mai dato fastidio.
Sento i piedi caldi ma con 30 e passa gradi il caldo è ovunque.

alpneus
13-08-2008, 18:03
- il carotone è veramente una moto preistorica, puzzano tutte di benza incombusta, scarichi neri e gran casino. Andare va, ma niente di mostruoso.
- l'ADV1150 è ancora di una efficacia bestiale. Su strade veloci e anche su stradine se ben guidata passarla è impossibile.

avrei qualchè dubbio .. mo vienimi a dire che va di più il "cancellone" del 1150 .. :confused::confused:

indianlopa
13-08-2008, 18:18
non dico nulla per pietà....:lol::lol::lol::lol:
le carote puzzano cureggiano ....ecc ecc le solite storie della volpe e l uva ....nel caso specifico direi delle moto alte e le zampette corte.....:lol::lol::lol::lol:
gran bella moto la pan come tutte...io mi tengo la mia..anzi la cambio con una nuova prima che mi cambino qlcs;)

barbasma
13-08-2008, 18:42
l'unica cosa che invidio alle giappo è il costo di manutenzione.

porcaputtanazza... possibile che per una bmw e una ktm... anche per il tagliando più stronzo... si spende 200 euro... fino ad arrivare a 450 (che ho personalmente pagato a bg)...

mentre leggendo dei tagliandi giappo delle 4 cilindri... non solo i tagliandi costano meno (160 euro e loro si lamentano)... ma il controllo delle valvole... si fa quasi a 50.000km???

diciamo la verità... i bicilindrici sono tutti motori vecchi e bacucchi... che a livello di efficienza fanno ridere...

passionali... virili... finchè volete.... ma azzo... mica posso vivere per mantenere il conce con i tagliandi...

meno male che è un anno che mi faccio tutto da solo.

la mia SECONDA moto per fare km sarà giappo.

la prima rimane la puzzolente KTM.... ovviamente.:cool:

Cpt Archer
13-08-2008, 19:28
Occhio quando si guarda l'erba del vicino..non è sempre più verde...
Io ho avuto Honda (2), Suzuki (1), Yamaha (3), Aprilia (1) e i costi dei tagiando non sono così bassi come sembra.
Ancora mi ricordo la litigata con il conce Aprilia che per il 1° tagiando per la regolazione del CO2 dell'RSV, che sapevo benissimo essere un filetto da tagliare, voleva più di 500.000. Seguii una bella lettera di protesta ad Aprilia, con la fattura dettagliata in copia..ma lasciamo perdere...

Dipendono dalle parti da smontare, oltre che dal costo dei pezzi (filtro olio e aria per Burgman650 35 euro in effetti sono pochi) però il Motul me lo mettevano 15euro/lt quando si trova a Roma a 9..le candele 15 l'una..insomma come diceva totò "E' la somma che fà il totale" :lol:

E per le altre jap non vai meglio, quello che incide poi è quanto ti cubano la manodopera, se vanno da tabella ufficiale o se sono più onesti che calcolano il tempo reale, altrimenti a 60 euro l'ora è un botto...spcie se non fanno tutti i controlli da tabella ufficiale ;)
I conce non marginano più sul venduto ma sulle manutenzioni, è fatto noto.

barbasma
13-08-2008, 19:32
aprilia è comunque un bicilindrico.

io ho visto i costi dei tagliandi sia sul forum fazer che su quello GTR e FJR... sono tutti sotto i 160 euro... anche 120 euro per cambio olio e filtri...

ma la cosa che fa la differenza... è che la manutezione più pesante... si fa a minimo 50.000km...

sui bicilindrici bisogna controllare le valvole troppo spesso... e con questa scusa... ti appioppano almeno 6 ore di manodopera.

io in 10 ore ho cambiato un motore ad una moto... io... che sono negato.

alpneus
13-08-2008, 20:29
vorrei proprio vedere il costo di un tagliando complesso di un VFR ... bisogna smontare mezza moto ...

barbasma
13-08-2008, 20:35
si ma ogni quanto lo fai?

alpneus
13-08-2008, 20:38
si ma ogni quanto lo fai?

i tagliandi li fai ogni 6000 e alla fine il costo è lo stesso della Bmw che li fa a 10000 ... ;);)

barbasma
13-08-2008, 20:44
6000 il vfr??? ma sono pazzi... la scarterei in partenza...

varamukk
13-08-2008, 21:04
6000 Km... ok, ma spesso il conce ti cambia l'olio e i filtri ogni 6.000 km (e sono 80/90 euro almeno per la mia) mentre andrebbe cambiato ogni 12.000, se gli fai un'osservazione provano a dire che è la tabella che hanno loro e la moto perde la garanzia se non la si rispetta (stronzata)...
Le candele per es, su molte moto vengono montate candele che possono essere sostituite a 48.000 Km ma loro non te lo dicono e te le cambiano dopo 24.000, la fortuna ha voluto che a quel tagliano lo schiattamorto delle accettazioni era vacante e fu il mecca di cui ho piena stima nonché amicizia ad informarmi di questa cosa...

Lasciate stare le officine della casa madre...

barbasma
13-08-2008, 21:10
x varamukk

idem per la GTR... sul manuale di officina c'è scritto che il cambio olio è ogni 12000.... ma dove l'ho provata... mi hanno detto ogni 6000... e pare che molti conce ci provino... per chi ci casca e non si informa...

pensa te se su un motore 1400cc... si cambia l'olio ogni 6000km come su un monocilindrico... mavaff...

ogni 6000 ci sono solo controlli VISIVI precauzionali... e non il cambio olio.

varamukk
13-08-2008, 21:22
In effetti, per Honda (per le altre non mi pronuncio) i tagliandi obbligatori sono ogni 12.000 Km...

Cpt Archer
14-08-2008, 00:02
In effetti, per Honda (per le altre non mi pronuncio) i tagliandi obbligatori sono ogni 12.000 Km...
Io con il VFR mi inc...i come una bestia quando mi dissero che dovevao fare un richiamo..di portargliela e di farecomunque il tagliando e poi non trovai nemmeno l'ombra di una ditata sulla carena SPORCA...

Vabbè, ma questo fà parte dei soliti 3d sui conce che lucrano sull'olio che pagano 6 e vendono a 18..oramai sono noiosi anche solo a pensarli :D

Ste02
14-08-2008, 02:06
Mi vien da ridere... io cambio l'olio ogni 1500 al kawa 250. E neanche ce ne sarebbe bisogno.

Cambierò l'olio alla Pan ai 12000, forse..

In ogni caso un pò scalda è innegabile, ma c'erano anche 36 gradi in Provenza 3 giorni fa!
Scaldava anche la Deaville di Pat comunque!

Quanto ai serpeggiamenti oltre i 140 a me non pare davvero, io su altre stradali non sono mai salito, ma meglio quelli al limite che una moto che per farla girare ci vuole un timone...

dab68
14-08-2008, 03:13
Forse non c'entra niente:
un amico se n'è comprata una del 89 1.100 Pan Europen (che sembra un gioiello) a 1,600€ con circa 45.000Km.
In 1 mese ne ha fatti quasi 3000 cazzeggiando. Lui viene dalle sportive e pista.
Questa è la sua prima moto da turismo e gli è tornato il sorriso da bambino.
Per 1,600 euro, anche se un tagliando costa 200€, chissenefrega (se tutto fila liscio).

cyclone
14-08-2008, 10:41
Sono indeciso tra portarmi a casa la Pan1300 o il vecchio K1200GT (sogliola) ovviamente usati, qualcheduno li ha avuti in passato e mi sa dare informazioni?

motomix
14-08-2008, 10:46
Per il K1200Gt posso dirti che non ti pentiresti dell'acquisto.... e non lo dico tanto per dire..... se ti piace il genere, è una moto che ti regalerà solo soddisfazioni e che amerai alla follia.....


Per il Pan, non saprei cosa dirti...... ci feci un pensiero anch'io, maaaaa....... suvvia riflettici un attimo ad occhi chiusi........ il KGT è un'altra cosa ! ;)

Cpt Archer
14-08-2008, 11:37
Scusate..ma non capisco una cosa, ieri sera m'è venuto in mene che il Pan costa 16300, scontato lo trovi a 15000...
Una LT usata di un anno, la trovi facilmente (essendo di nicchia come modello non ha una enorme rivendibilità) sui 14000..o qualcosina di più..ma non è meglio la LT?
Io la provai per 300 km.... e scrissi a BMW anche un report sulla moto..è meravigliosa :D