Visualizza la versione completa : peccato perdere cosi' tanti biemmewusteristi..
FATSGABRY
18-07-2008, 08:56
ormai e una continua e lenta transumanza di biemwuisti sul forum hd e prossimamente nei conce hd...:D
ma come la spiegate sta cosa?
di solito gli arlisti non tradiscono mai il marchio...mentre per i bmw la cosa vale in minor misura...
tranne il nostro sanny che ormai e uno dei vostri, difficilmente gli arlisti fanno il salto in meno...
mancava solo pier che facessse auttting dicendo che la prox sara' cromata!!!:lol:
Vatti a leggere i 3d su ews e modulatore della pompa benza.
E non si tratta della rottura di persè, ma dei mancati richiami.
é la vita ..... dura ma é la vita ... io forse sto per prendere una bmw degli anni 80 ... che vitaccia. non so dove metterla però...fose ci sta tra la bxc e il k exc.... son problemi. con la casa nuova però un hd da viaggio il posto forse lo trovo... certo che anche una ducati 1098 per andare al bar, con le rotelle dietro.... non é/sarebbe male... Però se prendo un capannone forse faccio prima... quando sono in vacanza faccio un paio di pensierini...
camelsurfer
18-07-2008, 09:04
Primo!!!!!
Deleted user
18-07-2008, 09:05
sopprobblemi ........
E' un mondo difficile........
Si lo so, mai dire mai ma un HD mai!
Deleted user
18-07-2008, 09:13
E' un mondo difficile........
spesso privo di argomenti interessanti....
ormai e una continua e lenta transumanza di biemwuisti sul forum hd e prossimamente nei conce hd...:D
ma come la spiegate sta cosa?
di solito gli arlisti non tradiscono mai il marchio...mentre per i bmw la cosa vale in minor misura...
tranne il nostro sanny che ormai e uno dei vostri, difficilmente gli arlisti fanno il salto in meno...
mancava solo pier che facessse auttting dicendo che la prox sara' cromata!!!:lol:
finito di pirlare???
FATSGABRY
18-07-2008, 09:47
finito di pirlare???
sanny riprenditi...
ma biemmevuisti prima del 2004 o dopo?
Forse che HD, con tutti i pregi e difetti del caso, rappresenti l'anima della moto del XII secolo?
The Lock
18-07-2008, 10:12
FaTSgabry e/o FaSTgabry...: daghe 'n taio...dai! :)
E poi altre a San ci sono anch'io..
Pensa che bello..una volta giretto su BMW, un'altra su HD..meio de così....(e c'è anche la rima) :lol:
ilmaglio
18-07-2008, 10:13
I nuovi che arrivano ...
http://www.thevancouverite.com/pictures/harley-panpacific.jpg
...di solito gli arlisti non tradiscono mai il marchio......:
Mah.....leggendo l'altro forum non mi sembra che ci sia tutta questa fedeltà ;):lol:
ma biemmevuisti prima del 2004 o dopo?
prima del 2004 é impossibile!
BMW motorrad é stata creata proprio nel 2004, prima si chiamava BMW LKW e come dice il nome faceva LKW, ovvero camion...
...a rimorchio!
È una questione di marketing: ora vendono di più perché si sono resi conto che in pochi hanno la patente C.
Per HD vale la stessa cosa, ma ci sono tanti camionisti appassionati di mezzi d'epoca!
Ma se un tizio ha sia un Harley che una BMW.. come si può definire?
Harleysta o BMWuista?
Ma se un tizio ha sia un Harley che una BMW.. come si può definire?
Harleysta o BMWuista?
Camionista! con un mezzo moderno e uno d'epoca!
Ma se un tizio ha sia un Harley che una BMW.. come si può definire?
Harleysta o BMWuista?
RICCO ! :lol::lol::confused:
FATSGABRY
18-07-2008, 10:26
harlwuista?
L'unico Hd che conosco e' quello pieno di virus del mio pc e si rompera' anche quello.
il franz
18-07-2008, 10:44
Di BMW ormai ne sono piene le strade di conseguenza è sicuro che sono molti più Harlei-Suzu-Hond-Kaw-Ducatisti che si sono trasferiti in quel di Monaco.
Poi il mondo è bello perchè è vario. Ogni veicolo vale la pena di essere provato. Addirittura anche quel camion del Gold Wing ;)
Tedescone
18-07-2008, 11:08
Fore se a Monaco le moto le riprendessero a fare de fero... ;)
Ma se un tizio ha sia un Harley che una BMW.. come si può definire?
Harleysta o BMWuista?
bmwleysta...praticamente un ibrido :lol:
............
un mio conosciente ha comperato l'ape car pensa un po te.
Bhè non ci vedo molta differenza con l'HD!!!!!!!!!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Bhè non ci vedo molta differenza con l'HD!!!!!!!!!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
vuol dire che non capisci niente di trasporto pesante, fatti l'abbonamento a Tuttotrasporti.
Comunque l'ape é molto più leggero, performante e consuma meno.
:-)
ormai e una continua e lenta transumanza di biemwuisti sul forum hd e prossimamente nei conce hd...:D
ma come la spiegate sta cosa?
Pare che al conce Harley facciano 144 rate a T.A.E.G. zero ... come al mediaworld .... :confused:
camelsurfer
18-07-2008, 14:12
Propongo un ban all'incontrario. E Fast/fats sa perchè!
Noi lo insultiamo tutti insieme e quello bannato sarà lui. :lol:
Pier_il_polso
18-07-2008, 14:13
Fore se a Monaco le moto le riprendessero a fare de fero... ;)
Beh, non è che ci voglia poi tanto, il ferro costa 1 € al chilo; quello che costa è levarli i chili, non aggiungerli...
flavioff
18-07-2008, 14:19
Ma se un tizio ha sia un Harley che una BMW.. come si può definire?
Harleysta o BMWuista?
Uno con la mente APERTA
Tedescone
18-07-2008, 14:30
Beh, non è che ci voglia poi tanto, il ferro costa 1 € al chilo; quello che costa è levarli i chili, non aggiungerli...
Beh vedila come vuoi: io preferisco il caro e vecchio ferro alle varie plastichette siano esse di bassa lega che presunti miracoli tecnologici usati sulle astronavi ed adottate dalla NASA. :)
difficilmente gli arlisti fanno il salto
Nel mio caso di BMW non mi frega una beneamata cippa.
In questo momento io non ho due Honda e una BMW, bensì un VFR, una XR ed un GS.
Per fortuna non ho bisogno di dare un senso al mio andare in moto identificandolo col brand di questo o quel marchio.
Invece per molti harleisti è fondamentale, si identificano col marchio, gli dà il midollo spinale, che loro (motociclisticamente) non hanno ;)
Le pubblicità Harley in questo sono illuminanti :rolleyes:
In tal senso cambiare marchio è come cambiare vita :confused:
Poi ci sono anche quelli che prendono Harley senza vivere questo risvolto ma poi cambiano senza problemi :D
Ma lo avete mai visto Fast in sella alla sua Fat?
Uno spettacolo.......
E voio vede' Hanno scoperto che le vibrazioni delle Harley stimolano la produzione di latte ............:lol::lol::lol::lol::lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=180086
ilmaglio
18-07-2008, 14:46
Te credo. Durano pochi mesi co' l'Harely .. O je funge da midollo, o glielo spaccheno subbito subbito ...
Cmq voglio spezzare una lancia a favore degli HARLEYsti!!!
noto che sempre più pensionati per sentirsi giovani con la pensione comprano un'Harley e si danno alla vita!!!!!!!
........il problema è che se è vero che toglierasnno le pensioni chi comprerà le HARLEY????:confused::confused::confused::confused:
FATSGABRY
18-07-2008, 15:03
mi sembra che alla bmw invece le rate non sappiano nemmeno cosa sono...hihihihhihi
basta che gli porti una bici vecchia come acconto!!
FATSGABRY
18-07-2008, 15:05
Beh, non è che ci voglia poi tanto, il ferro costa 1 € al chilo; quello che costa è levarli i chili, non aggiungerli...
dai che con la tua la differenzi tra plastica e plastica e poi ti associ a noi ferraioli...hihihi
ormai stai disprezzando al punto che ti manca poco per prenderla!!
chi disprezza poi compera!
Pier_il_polso
18-07-2008, 15:09
ormai e una continua e lenta transumanza di biemwuisti sul forum hd e prossimamente nei conce hd...:D
mancava solo pier che facessse auttting dicendo che la prox sara' cromata!!!:lol:
Beh, questa la voglio spiegare.
Quando ero piccolo (ormai un pò di anni fa :mad: ) avevo il mito delle Harley, e sognavo un giorno di poterne possedere una; man mano che passavano gli anni questo desiderio non scemava, anzi....
Appena compiuti i 18 anni però, un pò a causa della mia indole corsaiola, un pò per l'esuberanza giovanile mi sono orientato su moto molto sportive, riservandomi la possibilità negli anni a venire di realizzare questo sogno; ho iniziato quendi a darmi una scadenza che sarebbe stata la data della mia laurea.
Quando mi sono laureato però, non avevo le possibilità economiche per fare l'acquisto che è stato nuovamente rimandato.
Nel frattempo con il passare degli anni e con una maggiore consapevolezza tecnica riguardo la costruzione delle moto, mi sono reso conto razionalmente che da un punto di vista prettamente tecnico le Harley sono delle motociclette che valgono meno della metà di quello che costano.
Ho quindi riposto nel cassetto il sogno anche se in un' angolo del mio cuore, da qualche parte ho continuato a tenerlo.
Ora ho deciso che prima o poi questo sfizio me lo devo togliere, altrimenti resterò sempre con il dubbio, per cui, probabilmente il prossimo anno, quando la mia RT avrà compiuto 2 anni e sarà scaduta la garanzia farò il grande salto.
Potrei innamorarmene, ma siccome so già che ci sono grosse possibilità che questo non avvenga, mi orienterò su un usato fresco (magari da un conce che si prenderà dentro la mia con 80.000 km) in maniera tale da non rimetterci troppo al momento della rivendita.
Devo levarmi questo sfizio anche se so che sono moto sostanzialmente obsolete, costruite con materiali economici (il ferro è il materiale che costa meno in commercio; i chili che costano sono quelli in meno perchè richiedono una progettazione più attenta di tutti gli spessori, e l'utilizzo di leghe leggere molto più costose), e accessoriate con elementi di bassa qualità.
Da un punto di vista della "sostanza" una moto dovrebbe costare di più o di meno in base alla componentistica con cui è costruita; stiamo parlando di mezzi meccanici e per capirne il valore effettivo, basta smontarli ed analizzare il valore dei singoli pezzi.
Se una moto come la Ducati 1098 S monta accessori costosi, è giusto che costi molto:
- forcella e mono posteriore Ohlins
- ammortizzatore di sterzo Ohlins
- impianto frenante Brembo con dischi serie oro, pinze con piedino ad attacco radiale e pompe brembo radiali
- cerchi in legha leggera Marchesini forgiati
- leghe leggere utilizzate in quantità (pesa quanto una 600 :rolleyes: )
- motori spinti (quasi 150 CV/litro) e quindi costruti e progettati con tecnologie e materiali all'avanguardia
- telai a traliccio che richiedono lunghi studi per le rigidità torsionali
- forcelloni lunghi e rigidi
- frizioni antisaltellamento
- impianto di telemetria (sistema DDA)
e chissà quante altre cose che sto dimenticando.
Tutta questa componentistica di alta qualità costa tanto, soprattutto se montata su un numero di motociclette limitato come quello della moto in questione, la quale costa la bellezza di 21.000 €
Se analizziamo quello con cui è costruita una Harley, ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli :mad::mad::mad:
- Sospensioni indegne di tale nome (dette anche putrelle)
- Impianti frenanti ridicoli (ora monta brembo, ma questo non significa nulla; quale brembo ? Dischi ? Pinze ? Pompe? )
- Cerchi che pesano come macigni fatti in ferro
- motori obsoleti con tecnologia ad aste e bilacieri che li costrunge a salire di cubatura ad ogni normativa anti-inquinamento e con potenze ridicole
- telai fatti di tubi tondi
a questo aggiungiamo che lo stesso motore e spesso gli stessi telai vengono utilizzati per più modelli, e per centinaia di migliaia di pezzi venduti, consentendo quindi grandi economie di scala....
E' evidente che c'è una differenza di "sostanza" incredibile tra una Ducati 1098 S ed una harley Road King: ma allora perchè la prima costa 21.000 € e la seconda 22.000 ? :rolleyes::rolleyes:
Mistero..........
Pier ci sei andato pesante stò giro!!!!!!!!!!
;)
-Piggei-
18-07-2008, 15:36
Io comunque ho fatto il passaggio contrario... dalla H-D alla Bmw... e devo dire che al di là del fatto che reputo le H-D davvero belle esteticamente, non mi sono pentito del cambio... anzi.. la mia Rt me la sto proprio godendo...
Ciao
Piggei
-Piggei-
18-07-2008, 15:36
Scusate dimenticavo... aspetto con ansia il post di Piripicchio... :lol:
Piggei
10 pagine.......??:lol::lol:
Alfredomotard
18-07-2008, 15:40
Dopo questa news non ci dormirò per notti intere.
Propongo un' interrogazione parlamentare!
Per quanto mi riguarda, mi spiace tanto per la harley, che tra l' altro si è comprata un pezzo di varese, ma io dalla BMW proprio non mi muovo.
Saluti
Supermukkard
18-07-2008, 16:18
ma allora perchè la prima costa 21.000 € e la seconda 22.000 ? :rolleyes::rolleyes:
Mistero..........
Perchè la seconda smuove sogni o desideri che ti spingono a farti violentare analmente, anche se sai che è sbagliato.
The Lock
18-07-2008, 16:40
Io come Piggei (a proposito ciao Piggio!!!!) ;)
Ma ora sono alla mia terza Harley, arrivata a far compagnia mia prima BMW ed ho pure una KTM.....però è senza motore..(mountan bike) :)
PS FaTSgabry: bevi manco! :lol::lol:
L' UOMO NERO
18-07-2008, 16:40
mucca del '98, la mia :-)
L' UOMO NERO
18-07-2008, 16:44
......
semplice perchè il Duca tra tre anni lo vendi a 10, mentre l'harley la rivendi a 18..........spiccia economia .......
-Piggei-
18-07-2008, 17:07
Beh.........
Io ti risponderei che la H-D costa 22mila perché è il sogno che hai riposto da qualche parte.... che si realizzi o meno, per tutti i possessori di H-D quella moto è un sogno.. non credo sia così per qualsiasi altra marca di moto... (tanto di cappello alla multinazionale H-D che ha saputo costruire questo mito)...
Piggei ;)
semplice.... le BMW bisogna ancora sapere dimostrare di saperle guidare e comunque sono moto prestazionali...... chi non sa andare in moto ed e' stufo di sentirsi una merda compra una custom :lol::lol::lol:
Lo scorso weekend ero a Barcellona (senza moto :mad:) dove c'era il raduno annuale di HD per festeggiare i loro 105 anni, un vero spettacolo...complimenti!!!
Per il momento non vedo HD nel mio orizzonte motociclistico, ma devo ammettere che il lavoro di HD sulla loro community e' stato fantastico, il mito americano 'on the road' e' ormai stabilmente diffuso in Europa con un gruppo crescente di proseliti. Anche Ducati sta facendo un lavoro simile ma non e' ancora arrivata a questi risultati, seppur sollevando l'azienda dall'orlo del fallimento qualche anno fa. Vediamo se HD riesce ad ottenere lo stesso risultato con MV, sarei felicissimo!!! Per BMW invece penso sia piu' difficle avere risultati simili, e' piu' complesso avere un gruppo omogeneo di proseliti occupando piu' segmenti del mercato, e poi mica tutti possono diventare mototuristi fighetti...:lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, a me le moto piacciono tutte, senza dubbio alcune hanno piu' personalita' di altre e HD ne ha da vendere, che sia soltanto immagine o anche contenuti non mi interessa.
Deckard, forse non volendo hai fatto una battuta: Una Harley DA VIAGGIO :):):)
Deckard, forse non volendo hai fatto una battuta: Una Harley DA VIAGGIO :
Ma così ...... per curiosità ......quanti di voi hanno provato un Harley? ....
semplice perchè il Duca tra tre anni lo vendi a 10, mentre l'harley la rivendi a 18..........spiccia economia .......
Quindi l'acquirente Harley lo fa per risparmiare? :confused:
Un barbone?
Che tristezza... :(
Quando avrò problemi economici sarò cotretto a prendermi una Harley...
Spero dopo i 70 anni però :lol:
Ma così ...... per curiosità ......quanti di voi hanno provato un Harley? ....
Io ho provato una Fat Boy del 2005, perché?
-Piggei-
18-07-2008, 19:11
Ma così ...... per curiosità ......quanti di voi hanno provato un Harley? ....
Ho viaggiato per due anni e mezzo e 43mila km con uno sportster 883 (vecchio modello, senza supporti elastici per le vibrazioni :rolleyes:).
Poi ho avuto una Electra Glide Standard per 3 anni e 50mila km. Ora ho una Rt....
Ciao
Piggei
-Piggei-
18-07-2008, 19:13
Io come Piggei (a proposito ciao Piggio!!!!) ;)
Ma ora sono alla mia terza Harley, arrivata a far compagnia mia prima BMW ed ho pure una KTM.....però è senza motore..(mountan bike) :)
PS FaTSgabry: bevi manco! :lol::lol:
Grande Bertone... come vanno le due bestioline? :D
Ci si vede a Faaker?
Ciao
Piggei :?:
calabronegigante
18-07-2008, 19:15
non mi avrete MAI!:lol:
mi rattristo solo al pensiro!.....sia del forum,sia nel guidare il generatore o compressore.....come dir si voglia!;)
-Piggei-
18-07-2008, 19:21
.
C'ero anche io, dopo un tour di 15 giorni a zonzo con la moto, mi sono ritrovato nel bel mezzo del raduno...
Ciao
Piggei
Perchè a me ad aprile, uno che non avevo mai incontrato prima, con il quale ci siamo incrociati sulle colline trevigiane, ha prestato la sua Ultra Classic e.....
........ non volevo più scendere.
L'HD (come la Guzzi, credo) è una moto di fronte alla quale vale solo quello che dice il cuore.
Qui invece si cerca di ragionare con la testa.
Come se di fronte ad una bella gnocca ci si domandasse quanti pacchi di assorbenti consuma + o - di un altra ogni anno.
La gnocca è gnocca così come L'HD è HD.
Se siete GHEI non è colpa mia....... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
camelsurfer
18-07-2008, 19:30
Huey. Parole scritte nella roccia di Dolomio!
Ah, scusate l'OT: per quel giro in el... non son riuscito a fare proseliti. A chi lo proponevo mi diceva: Ah, si?
Per me non avrebbe prezzo. Solo che non ho il portafoglio senza fondo. Anzi. Molto vicino all'imboccatura, direi.
Comunque grazie.
e speriamo che stò Dolomio non s'incazzi.....
Manga R80
18-07-2008, 19:33
Huey mi ha incenerito la risposta.
La risposta è che non chiedi a una ragazza che ti piace se ha l'alito pesante o se deve per forza mettersi quei vestiti.
Una ragazza che ti piace, la fili fino a quando non parte il due di picche oppure fino a quando cede, o la convinci.
Solo che una harley la convinci solo con portafoglio.
Capita così anche con le escort.
Ma sono belle, direi universalmente belle, molto belle. E fanno innamorare.
Se vuoi andare in moto, è un conto. Se vuoi una harley, è un altro.
E chi le denigra, semplicemente non le comprende, o non gli interessano.
Se le moto si misurassero a performance o a kg, o a novità, il mondo reale sarebbe simile ai paddock di motogp.
per fortuna non è così.
E dopo questa Talamata, vi saluto cordialmente....:lol::lol::lol:
ormai e una continua e lenta transumanza di biemwuisti sul forum hd e prossimamente nei conce hd...ma come la spiegate sta cosa?
eccesso di benessere, ma passerà presto.
per il resto forse abbiamo visto due film diversi
Pier_il_polso
18-07-2008, 19:46
semplice perchè il Duca tra tre anni lo vendi a 10, mentre l'harley la rivendi a 18..........spiccia economia .......
Non confondiamo i discorsi; il valore di una moto usata non centra nulla.
Il discorso non è questo.
Le moto non sono come le persone, ma sono pezzi di ferro; il valore del totale (cioè il costo per il produttore) è dato dal valore della somma dei singoli pezzi.
Il valore dei singoli pezzi con cui è costruita una Harley non vale nemmeno la metà di quanto vale la somma dei singoli pezzi di una Ducati 1098 S.
Che poi una possa trasmettere più emozioni di un'altra non smuove di un millimetro la questione del valore economico oggettivo...
Pier_il_polso
18-07-2008, 19:53
Io ti risponderei che la H-D costa 22mila perché è il sogno che hai riposto da qualche parte.... che si realizzi o meno, per tutti i possessori di H-D quella moto è un sogno.. non credo sia così per qualsiasi altra marca di moto... (tanto di cappello alla multinazionale H-D che ha saputo costruire questo mito)...
Piggei ;)
E' proprio questo che intendo dire; di quei 22.000 euro che paghi, meno di 12.000 sono per il valore dell'oggetto in se.
Tutto il resto è fumo, o meglio cose non tangibili che con il marketing "gggiusto" sono riusciti ad inculcarci; bravi loro :!::!::!:
Parla uno che pur essendo cosciente e profondamente convinto di tutto questo, probabilmente tirerà fuori i soldi e la comprerà lo stesso, ben sapendo di spendere molto di più di quello che vale l'oggetto in se...
Il valore di un giocattolo per ogniuno di noi è proporzionale al gusto che ci da nel possederlo ed utilizzarlo, ben sapendo che il suo valore oggettivo è magari la metà di quello che spendiamo.
-Piggei-
18-07-2008, 19:56
E' .
Quoto al 100%
Piggei :?:
Pier_il_polso
18-07-2008, 19:58
Qui invece si cerca di ragionare con la testa.
Come se di fronte ad una bella gnocca ci si domandasse quanti pacchi di assorbenti consuma + o - di un altra ogni anno.
La gnocca è gnocca così come L'HD è HD.
Se siete GHEI non è colpa mia....... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
No Alex, non è così; qui si portano avanti due discorsi paralleli.
Uno è oggettivo e tende a definire il valore di un mezzo dal punto esclusivamente economico, mentre l'altro è puramente passionale e se ti "prende male" ti porta a soprassedere sul primo :mad::mad::mad:
L'importante è essere coscienti e poi scegliere, magari anche seguendo il cuore...;)
Manga R80
18-07-2008, 20:04
semplificando, credo che nessuno veramente acquisti una moto con in testa il problema di "a quanto la posso rivendere".
Cribbio, sarebbe la persona più arida dell'universo.
Queste sono semmai scuse per le fidanzate o le mamme.:lol::lol:
ilmaglio
18-07-2008, 20:05
Un biemmewuista che per ragioni di cuore passi ad Harley e pretenda di fare le stesse cose che faceva con bmw (viaggi lunghi, montagna, sterrati, elefanten, Gavia, etc. etc.), torna presto a Bmw. Il "cuore" sopporta fino ad un certo limite ..
barbasma
18-07-2008, 20:06
non mi stupisce che i bmwuisti migrino verso altri marchi.
praticamente ormai il 50% dei motociclisti italiani ha una bmw.
ilmaglio
18-07-2008, 20:07
Insomma, la trasmigrazione è nettamente inferiore all'immigrazione ...
barbasma
18-07-2008, 20:16
è come misurare quelli che fanno turismo sessuale in brasile.
ilmaglio
18-07-2008, 20:19
Mica male .... i culi di Copacabana ...
Pacifico
18-07-2008, 20:25
Mah.... Quello che non capisco è la scelta ponderata sul valore oggettivo del mezzo meccanico.... o si sceglie puntando sul valore oggettivo fino in fondo e quindi scartare tutte le BMW a priori... oppure il valore oggettivo del mezzo non ha alcun significato logico sulla scelta... ed in effetti non c'è nessuno che sceglie una moto per l'oggettività del suo prezzo (pochi, ma molto pochi).
Scegliere una BMW o una HD è la stessa cosa... entrambe sono cariche di valori aggiuntivi... solo che le HD nuove costano decisamente il doppio e quindi se non si hanno le possibilità o il forte desiderio non si comprano...
E' inutile girarci intorno per trovare motivazioni per non comprarle o peggio giustificare con qualità tecniche inferiori alla media.... una moto si desidera!
La verità è che molti che ne analizzano i contenuti hanno una visione ben lontana dal concetto HD e trovano piacere a guidare una moto come non riuscirebbero mai con una HD.... basta ammetterlo che è più semplice... poi magari se la comprano ma per un giretto lungo mare o per farla vedere agli amici, ma in fondo non è la loro moto... solo un vezzo...
ilmaglio
18-07-2008, 20:28
poi magari se la comprano ma per un giretto lungo mare o per farla vedere agli amici, ma in fondo non è la loro moto... solo un vezzo...
Di per se la decisione di comprare una moto qualsiasi confligge con ogni raziocinio ..
barbasma
18-07-2008, 20:28
ve lo dico sottovoce...
le HD costano molto più delle bmw... ovvero sono più elitarie.
so che questo farà piangere chi ha speso oltre 20.000 euro per un KGT... però è la dura realtà...
una azzo di fatboy... costa più di una HP2SPORT...
avete fatto rate per niente...
ilmaglio
18-07-2008, 20:31
Barba, quel che tu dici è - permettimi - ovvio. Ma, sempre per far la passeggiatina ... e lustrare le cromature ... Con qualche eccezione.
barbasma
18-07-2008, 20:33
eggià perchè quelli col KGT... tutti i giorni a caponord a comprare il pane... e ritorno...
una HD la tieni e tra 10 anni sarà ancora bella... è semplicemente un classico.
le moderne bmw... dopo 6 mesi hanno già rotto i coglioni... a parte forse la HP2... che difatti... la bmw ha smesso di fare... diobono... abbiamo fatto una bella moto...smettiamola subito...
ilmaglio
18-07-2008, 20:34
Bmw è vario ... domanda a Mary, cosa ci fa col KGT ... O a qualche Tedescone che tanto ammiri ...
barbasma
18-07-2008, 20:35
i tedesconi fanno di tutto con un LC4ADV... idem con le HD... idem con qualsiasi mezzo a 2 ruote... basta che vada...
ilmaglio
18-07-2008, 20:37
... zsi ... co' la Bandit ... Ma anche col KGT ...
Approposito, il mio gelataio ce l'ha ...
Pacifico
18-07-2008, 20:38
Che la HD sia per veri dentisti è cosa nota.... che non se ne vedono in giro... ho i miei dubbi...
Comuqnue, il mercato dell'usato BMW è eloquente... vendesi KGT a 11.000 euri del 2007 con 9.000 km... come nuova ahahahahahaahah
ilmaglio
18-07-2008, 20:39
Qua, o parliamo "dell'estetica" e "dell'dea" Harley o parliamo di cosa ci si fa, co' l'Harley ...
Pacifico
18-07-2008, 20:40
Parliamo della Harley...
barbasma
18-07-2008, 20:42
se mi compro una HARLEY... me ne frego di cosa ci si fa...
se ti arriva a casa heidi klum senza mutande... gli chiedi se sa stirare e cucire?
Pacifico
18-07-2008, 20:44
Io una Harley non la potrei comprare mai.... abbiamo lo stesso spirito... sarebbe un continuo divenire... sicuramente diventerei povero in un mese.. AHAHAHAH
Pier_il_polso
18-07-2008, 21:08
Un biemmewuista che per ragioni di cuore passi ad Harley e pretenda di fare le stesse cose che faceva con bmw (viaggi lunghi, montagna, sterrati, elefanten, Gavia, etc. etc.), torna presto a Bmw. Il "cuore" sopporta fino ad un certo limite ..
Probabile, ma se uno ha una RT 1200 che è una Tourer e prende una Harley Tourer secondo me può fare le stesse cose, o meglio può andare negli stessi posti; certo a ritmi decisamente diversi, ma viaggiare con una Electra Glide Ultra Classic non dovrebbe essere una tragedia...
Certo se fai strade di montagna devi andare decisamente più piano, ma in cima al passo ci arrivi lo stesso; dovreste gioire, forse sarebbe la volta buona che invece di aspettarvi mezz'ora tutte le volte che facciamo giri assieme, magari resto con voi :lol::lol::lol:
calabronegigante
18-07-2008, 21:09
...ma il 3ad e' anche improntato sull'esodo degli elichisti nel forum....che non so' manco come si chiama,....insomma dei metallari:lol:.....azz ci vanno a fare se non si parla del GS!....:confused:
Harley.
Le harley le trovo dei begli oggetti, delle vere "installazioni" dinamiche. Sono pure evocative di un certo tipo di mondo e di cultura. Avessi soldi e spazio, come quinta o sesta moto una me la prenderei.
Harleisti
Questo è il punto dolente. Il finto trash griffato, tutti uguali uno all'altro. Il fazzolettino legato in fronte stile Verdone (o viceversa ?)...E poi ci sfottono per i nostri completi bmw, mutande e calze comprese. Vabbè.
Valore usato.
penso che buona parte di quelli che cambiano la moto ogni uno / due anni abbiano come prima parametro di scelta la rivendibiltà ed il valore. Per chi come me la cambia non prima di 5 o 6 anni è del tutto irrilevante.
per il resto è il nuovo finto dualismo dell'estate 2008. In inverno invece è Ktm vs. Bmw
HAHAHA Pier con l'Harley chi ti sta dietro deve mettere gli occhiali da saldatore in montagna!!:glasses7:
Calbrone non sei aggiornato!!!
l'HD ha approntato una "moto" concorrente al GS:
ecco l'anteprima!!!!!!!
e per far fronte alla crisi economica !!!
ecco la versione 2009:::::
Pier_il_polso
18-07-2008, 21:26
HAHAHA Pier con l'Harley chi ti sta dietro deve mettere gli occhiali da saldatore in montagna!!:glasses7:
Bellissima :lol::lol::lol:
e per far fronte alla crisi economica !!!
ecco la versione 2009:::::
trovo un po' dozzinale l'attacco degli ammo anteriori, ma mi pare una bella realizzazione. Sicuramente sarà facile riprodursi sul banco di lavoro i ricambi. Basterà solo trovare la trave giusta.
a me vien da ridere a vedere chi compra quei cosi per dire che ha i soldi.... una forcella ohlins sbk pressurizzata costa 20000eu e non la vede nessuno...... o meglio non la vedono gli arleisti.....
barbasma
18-07-2008, 23:28
x ilmaglio
cosa fa chi compra bmw????? HAHAHAHA
x creg
beh chi compra bmw è abituato a sospensioni di merda... con potenze doppie delle harley... almeno da una HD non mi aspetto prestazioni velocistiche...
Il problema e' che quelli che cambiano, poi continuano a scrivere qui' ed a rompere i coglioni!
ho capito vendo le enel e compro obbligazioni harley.
fosse la volta buona
Il problema e' che quelli che cambiano, poi continuano a scrivere qui' ed a rompere i coglioni!
sei un grande :lol::lol::lol::lol: nel nostro motoclub avevamo accettato tutti, dopo un anno gli harleysti se ne sono andati :lol::lol::lol: non li cagava nessuno e alla prima curva li perdavamo non aspettandoli piu'... hihihihihi :lol:
Ahhahahahah.... dimmi che motoclub e' che mi iscrivo......:lol::lol:
continua qui su QDE , la tua e' una missione :lol:
barbasma
18-07-2008, 23:46
Il problema e' che quelli che cambiano, poi continuano a scrivere qui' ed a rompere i coglioni!
il problema sono quelli che arrivano dopo e non sanno un cazzo.
mi diverte sempre molto pigliarli per il culo.
ci riesco sempre.
ve lo dico sottovoce...
le HD costano molto più delle bmw... ovvero sono più elitarie.
so che questo farà piangere chi ha speso oltre 20.000 euro per un KGT... però è la dura realtà...
una azzo di fatboy... costa più di una HP2SPORT...
avete fatto rate per niente...
Ti sbagli Barba.....le rate non le ho fatte e non me ne fotte un Kazzzz...sta tranquillo e mettiti il cuore in pace ;)
se mi compro una HARLEY... me ne frego di cosa ci si fa...
se ti arriva a casa heidi klum senza mutande... gli chiedi se sa stirare e cucire?
:!:...ed è da tre giorni che si cerca di far passre questo concetto....... ma NO, loro quando se la vedono di fronte ignuda le devono schiedere quante volte si depila, che tipo di yogurt mangia, su che lato dorme, ed altre cazzate del genere.
Ovvio che lei si stufa e se ne va...... :lol::lol::lol::lol:
No Alex, non è così; qui si portano avanti due discorsi paralleli.
Uno è oggettivo e tende a definire il valore di un mezzo dal punto esclusivamente economico, mentre l'altro è puramente passionale e se ti "prende male" ti porta a soprassedere sul primo :mad::mad::mad:
L'importante è essere coscienti e poi scegliere, magari anche seguendo il cuore...;)
OK, vediamo se ho capito.
Qui da me, dietro la sedia dell'ufficio, c'è una specie di rospo che è la donna delle pulizie. Un cilindro con le scarpe. Forme zero. Baffi e barba. Puzza anche un pochino ad essere sinceri ma credo sia colpa dell'acqua che usa per lavare per terra. E' efficentissima. In men che non si dica fa tornare nuovi gli uffici, poi per le 10 ha anche fatto la spesa e per mezzogiorno ha stirato, fatto pisciare i cani, pulito anche casa e preparata la poltrona con le pantofole e quotidiano nuovo per l'arrivo del marito.
A volte viene sostituita da una bionda che arriva sempre con un grembiulino d'ordinanza minimo. Biancheria da urlo intuibile tra le trasparenze nel controluce della finestra mentre fa quel saltello di anca per sedersi sul tavolo e sfogliare il giornale. Non pulisce quasi nulla perchè le piace parlare e si intrattiene volentieri con noi non rinunciando mai a qualche uscita serale.
Qua si dice che la prima è meglio della seconda.
Ho capito?
Pier_il_polso
19-07-2008, 12:07
Mi riesce difficile mischiare e confondere le donne con le moto, quindi non riesco ad entrare nel discorso, e comunque se fossi il titolare della azienda ti risponderei di si, che la prima è meglio della seconda (in ufficio).
Per restare sugli oggetti faccio un paragone che secondo me rende meglio:
in un' altro topic (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=180169) si parla di una GS basic esposta a Garmisch con alcuni pezzi della HP2.
Qualcuno ha chiamato per vedere quanto l'avrebbero venduta e si è sentito rispondere 20.000 € :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Qualcuno l'avrà pur comperata quella moto, pagandola quella cifra spropositata.
Mi piace pensare che quel qualcuno si sia reso ben conto che si tratta di una moto che di euro ne vale sie e no un quarto (e siamo buoni), ma siccome evidentemente gli piaceva, ha speso più di quello che razionalmente sarebbe stato giusto.
Non mi sembra tanto sbagliato essere coscienti che una moto ha una focella che vale 200 euro mentre quella vicina ha una Ohlins pressurizzata da motogp che ne vale 20.000 €.
Poi uno sceglie quello che vuole, ma il valore oggettivo di un pezzo di ferro esiste....eccome se esiste
mi diverte sempre molto pigliarli per il culo.
ci riesco sempre.
L'importante è esserne convinti...
calabronegigante
19-07-2008, 12:30
se fanno questa:.....la compro!!:lol:
Pier_il_polso
19-07-2008, 13:06
Un'alòtra credenza popolare qui su QDE è quella che "che te ne frega di come è fatta, se è bella da guidare prendila e basta" :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Roba da non credere, come se il modo in cui una moto viene costruita ed il piacere che da nel guidarla fossero due concetti slegati tra loro :lol::lol::lol:
Se hai piacere a viaggiare in moto, magari con il passeggero, e ti ritrovi con una moto che sospensioni da 200 euro voglio vedere quanto piacere provi quando ogni buca ti salta un'otturazione dei denti e ti si incrina una vertebra.
Quando devi frenare per un'emergenza e la moto invece di frenare "rallenta" perchè ha un'impianto frenante da scooter e se ti va bene ti rimane una virgola nera nelle mutande...poi voglio vedere con che piacere guidi sapendo di avere una frenata che può metterti nei guai.
Vorrei anche vedere il piacere che ti può dare un telaio fatto con quattro tubi che ogni giunzione longitudinale dell'asfalto autostradale ti innesca serpeggiamenti che ti porti avanti per 500 metri dicendo "io speriamo che me la cavo"....
Il piacere di spostare da fermo, magari in posizioni difficili una moto che pesa più di 400 kg non perchè tutto quello che ha la fa pesare tanto, ma solo perchè è tutta fatta di metalli economici e pesanti...
Potrei continuare per ore; mettetevelo in testa, che i pezzi con cui una moto viene costruita sono quello che può fare la differenza tra il piacere di guidarla e la voglia di disfarsene....;)
alla fine la moto è una passione e non capisco come possa misurarsi una passione in soldi.
l'HD è la moto più bella che esista, un serbatoio, due ruote ed un motorone sbrilluccicante.
le altre sono tutta tecnica ma sempre imperfette rimangono.
tra le due imperfezioni scelgo la più bella, anche perchè di ews, esa cazzi e mazzi non saprei che farmene come la maggior parte di quelli che li hanno ma si riempiono la bocca di queste paroline...
http://www.totalmotorcycle.com/photos/2005models/2005-HarleyDavidson-RoadKingClassic-FLHRCI.jpg
PS: Gabry, falla finita :lol:
enricogs
19-07-2008, 13:26
sul fatto che siano belle concordo.
di troppo x me c'è l'antifurto...
poi magari un bel kit carburatori...
X Barba, chi è heidi klum ?
ilmaglio
19-07-2008, 13:46
... bella ... x chi piace. Un'americanata.
Pacifico
19-07-2008, 14:19
Una HD è un ammasso di ferraglia legate tra loro con uno stile tutto particolare... è inutile cercare una HD con una forcella da 20.000 €... non sarà mai una HD, ma una moto da GP... che senso ha...
Oddio, anche una RT è un ammasso di plastica con un motore che a farlo in cina con 800 € te lo tirano dietro... eppure si spendono 20.000 €.... ahahahah magari con ammortizzatori che alla prima buca scompongono la moto... ma sempre ventimila si devono scucire....
E non parliamo di gusto nella guida... che non è un parametro valutabile... molti comprano una moto per il solo piacere di guidarla nel modo in cui essa debba essere guidata e non con esigenze personali....
Esistono moto che vengono vendute per il loro valore oggettivo, vedi JAP, ed altre che si vendono solo per un valore fittizio, vedi BMW, HD, ecc... e se abbassassero il prezzo, paradossalmente non le comprerebbe nessuno o meno di quanto ne vendono attualmente...
Oggettivamente! AHAHAHAH
E comunque... gli Harlisti sanno già in partenza che la propria moto và modificata, migliorata, stravolta... non esiste comprare una HD e lasciarla come mamma l'ha fatta..... mica è una BMW.... è intrinseco nel concetto moto HD....
Se non si capisce l'essenza delle Harly, non ha senso neanche comprarle....
Pier.... e provala sta Ultra, facci qualche migliaio di km in due e DOPO scrivi le tue impressioni, ma che siano tue, non i soliti luoghi comuni al pari delle bmw "moto per dentisti arricchiti...." ebbasta:mad:
E comunque... gli Harlisti sanno già in partenza che la propria moto và modificata, migliorata, stravolta... non esiste comprare una HD e lasciarla come mamma l'ha fatta...
non "va" nodificata, "deve" essere modificata; ma non perchè di suo vada male, ma solo perchè questa è la legge del mondo harley: tutti diversi per essere tutti uguali.
Un mio amico è gran collezionista di Harley, nonchè intenditore, possiede moto antiche e rare, ma non sa andare, nel senso che si limita a fare qualche giretto o raduno non troppo lontano, non è riuscito a spiegarmi(vado in moto da sempre e faccio 20.000 Km l'anno)perchè dovrei comprarmi un mezzo: costoso, pesantissimo, senza prestazioni e guidabilità, di tecnologia obsoleta...ecc.
Lui si emoziona, passa il tempo a comprare gadget, alcune le vende, però come ripeto non va in moto, la vive prevalentemente con le piante dei piedi sul suolo, sarà una filosofia?quante cose non capisco......
Dani
X Barba, chi è heidi klum ?
Topolona brasiliana che ama il lusso e il bello ......per cui non le Hd e Kaccatiemme .........................:lol::lol::lol:
-Piggei-
19-07-2008, 17:42
Ragazzi, hd o bmw devo proprio fare i complimenti a tutti..
è la prima volta da quando scrivo su questo forum che si riesce a parlare di harley senza scazzi... :lol:
Ciao
Piggei :D
Evangelist
19-07-2008, 17:48
Fore se a Monaco le moto le riprendessero a fare de fero... ;)
A monaco hanno smesso di farle nel 1969 .... e di ferro mai visto l'ombra...
semmai ottimo alluminio.
Cmq erano così contese che difficilmente si passavano le 10000 unità prodotte globalmente, mentre il solo 1200 ha passato e di molto le 100000 unità.. vuoi vedere che in fondo in fondo non sono così scemi?;)
Vista dal vivo la Xr 1200 Hd .... splendida... ma poi ne riparliamo del concetto di "finiture" eh? visto che costa "solo" 11.500 € .... comunque splendida ... :!:
Evangelist
19-07-2008, 17:50
x ilmaglio
cosa fa chi compra bmw????? HAHAHAHA
x creg
beh chi compra bmw è abituato a sospensioni di merda... con potenze doppie delle harley... almeno da una HD non mi aspetto prestazioni velocistiche...
invece chi compra Ktm è abituato al caldo confort del carroattrezzi Europe Assistance.... ;)
ilmaglio
19-07-2008, 17:53
Qua si confonde il "mondo Harley" - cui appartengono per esempio gli "Svalvolati on the road" * - con il
mondo biker. Non coincidono. Il mondo biker è una "elite", ovvero una parte minoritaria e speciale di Harleisty, quelli che la modificano davvero e altro:
Hells Angels
Out of law
Banditoshttp://cache.daylife.com/imageserve/08vE1Bu67GaL1/610x.jpg
http://cache.daylife.com/imageserve/0bEicPT6qp34C/610x.jpg
http://i201.photobucket.com/albums/aa110/jonnyrichter508/HellsAngelsFOREVER.jpg
http://www.mental-ink.com/books/Img_2411.jpg
*http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=46466
questi ultimi ritratti, sicuramente tedeschi, sembrano appena di ritorno da un meeting di naziskin.
Non mi racconti nessuno che in questo caso l'abito non fa il monaco.
ilmaglio
19-07-2008, 18:01
Diciamo pure che un buon numero di Harelisti nostrani appartengono alla categoria:
Svalvolati on the road
Vabbè, a ognuno i suoi stereotipi, nazi e svalvolati da una parte e per l'elica c'è la becera dabbenaggine, sempre ben vestita ma non meno sporca:mad::rolleyes: L'importante è avere certezze se manca tutto il resto:!:
Annamo in ferie che è meglio:)
"Paolone"
19-07-2008, 19:28
se c'è o ci sarà transumanza, vorrà dire che HD avrà una finanziaria migliore di quella dell'elica....
Pier_il_polso
19-07-2008, 22:12
Pier.... e provala sta Ultra, facci qualche migliaio di km in due e DOPO scrivi le tue impressioni, ma che siano tue, non i soliti luoghi comuni al pari delle bmw "moto per dentisti arricchiti...." ebbasta:mad:
Qua hai ragione :!::!::!:
Dopo l'estate ne affitto una per 3 giorni, mi faccio un week-end con zainetto e se mi piace......:mad::mad::mad: me la compro :)
Pier_il_polso
19-07-2008, 22:21
Una HD è un ammasso di ferraglia legate tra loro con uno stile tutto particolare... è inutile cercare una HD con una forcella da 20.000 €... non sarà mai una HD, ma una moto da GP... che senso ha...
E non parliamo di gusto nella guida... che non è un parametro valutabile... molti comprano una moto per il solo piacere di guidarla nel modo in cui essa debba essere guidata e non con esigenze personali....
Se non si capisce l'essenza delle Harly, non ha senso neanche comprarle....
Cioè fammi capire; le HD devono per forza essere costruite male e costare molto per dare piacere a chi le compra ed a chi le guida ?
Se l'estetica restasse la stessa (bellissima secondo me), ma in quei foderi forcella ci fosse una roba degna di quel nome, se l'impianto frenante fosse come quello della RT 1200 (non dico GP), se gli ammortizzatori posteriori invece di avere 1 cm di corsa e spezzarti i reni fossero tali e quali ma con una corsa maggiore e marchiati Ohlins, ecc....
Se insomma l'estetica restasse la stessa, ma la "sostanza" valesse quello che te la fanno pagare, mi dici che non sarebbe altrettanto bello guidarle e che la gente non le comprerebbe ? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
]
PS: Gabry, falla finita :lol:
a me fa veramente schifo, sembra un bide'. E quel motore e' un bel cesso, motoristicamente parlando.
non so' per quale ragione la dovrei prendere...
ho paura che dopo l'estetica :confused: il motivo per cui HD vende sia tutto quel Fracasso che emettono le sue "moto":(
cmq sara' un caso,ma io ne conosco 4 di ex harleysti,che "sai ora viaggiare è decisamente piu' comodo".
poi se uno la usa per allarmare un isolato mentre da lavoro arriva al bar,magari il confort non è che sia troppo importante...
ciao Joker..adesso che hai finito il tuo giretto in Spagna e Portogallo fai uno dei tuoi soliti reportage..;-)...
come al solito un abbraccio Sanny!
-Piggei-
20-07-2008, 17:33
ciao Joker..adesso che hai finito il tuo giretto in Spagna e Portogallo fai uno dei tuoi soliti reportage..;-)...
come al solito un abbraccio Sanny!
.... e pensare che il giro Spagna e Portogallo lo ha fatto proprio con un ex harleysta ora possessore di Bmw....:lol:
Piggei
FATSGABRY
20-07-2008, 18:51
allora una delle differenze che non si riesce ad apprezzare e il seguente:
BMW: ha un suo perche'....ma se prendo e parto da padove e vado in provenza il ricordo sara' della partenza e del posto in cui arrivo...
HD: se parto da padove e vado in provenza il ricordo sara' anche e sopratutto il viaggio anzi l'andare in un posto..per l'andatura piu' contenuta e magari le soste piu' frequenti per ciaccolare anche con gli amici con cui vai in viaggio...hd e anche aggregazione...
poi io non ho mai denigrato bmw...
come invece fa qualche babbano che guida bmw e non sa un caxxo di hd...
camelsurfer
20-07-2008, 18:58
Certo Gabry che ne sollevi di vespai..
Un applauso!
Deleted user
20-07-2008, 19:05
allora una delle differenze che non si riesce ad apprezzare e il seguente:
BMW: ha un suo perche'....ma se prendo e parto da padove e vado in provenza il ricordo sara' della partenza e del posto in cui arrivo...
HD: se parto da padove e vado in provenza il ricordo sara' anche e sopratutto il viaggio anzi l'andare in un posto..per l'andatura piu' contenuta e magari le soste piu' frequenti per ciaccolare anche con gli amici con cui vai in viaggio...hd e anche aggregazione...
Be no dai....
Hai scambiato la bmw per una moto da corsa! ...E poi per fare quello che descrivi tu non ci vuole ne una bmw ne una harley, lo si fa sia in Vespa che con una 998 , basta la volonta' di farlo
poi io non ho mai denigrato bmw...
come invece fa qualche babbano che guida bmw e non sa un caxxo di hd...
hai ragione, ma ci sono da entrambe le parti.
ciao
stuka
allora una delle differenze che non si riesce ad apprezzare e il seguente:.....
Si, ti capisco, però non esageriamo perchè....io ho viaggiato anche in bicicletta, ed allora ti dico che se quella da te enunciata è la filosofia, meglio dell'Harley è la bicicletta e meglio ancora, seguendo il ragionamento, è andare a piedi. ;)
................. le soste piu' frequenti per ciaccolare anche con gli amici con cui vai in viaggio......
E per questo che non prendero' mai un Harley.........di solito giro con quelli che scrivono qui'!:lol:
calabronegigante
20-07-2008, 19:18
propongo di scindere il "gemellaggio"....
tagliamoci le gomme reciprocamente quando c'incontriamo!:lol:
calabronegigante
20-07-2008, 19:23
.......poi io non ho mai denigrato bmw...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2983956#post2983956
....post 35
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2996991#post2996991
.....26
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2985591#post2985591
....6
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2985282#post2985282
....14
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2984978#post2984978
......6
;)
FATSGABRY
20-07-2008, 19:39
E per questo che non prendero' mai un Harley.........di solito giro con quelli che scrivono qui'!:lol:
guarda che ora per te ce anche il forum fireblade .it...
ti e gia' arrivata?
Sto post non vale nemmeno dei pop corn e birra.
Gli sfottò ci stanno...fanno parte del gioco.
I restanti commenti li lascio perdere... per me ognuno compra la moto che vuole e parto dall idea che per lui é la miglior moto perché gli trasmette delle belle sensazioni. Questo indipentemente da presunti status symbol o dal costo della stessa.
bhè, dai, non si può non ammettere che dagli specchietti retrovisori una BMW puoi tranuillamente scambiarla per uno scooterone, poi quando la tocchi e senti tutta quella plastica dici "forse era meglio uno scooterone, quantomeno risparmiavo"!
http://www.corriere.it/Rubriche/moto/2006/malaguti_madison3/mala.jpg
http://www.rtrider.co.uk/images/DSCF2670.JPG
ah ma allora c é una concentrazione in questo periodo.
l'euro é alto...
soldi pochi...
si passano le vacanze a casa con condizionatore e computer.
allora mi metto comodo e stappo una birra.
-Piggei-
21-07-2008, 11:11
allora una delle differenze che non si riesce ad apprezzare e il seguente:
BMW: ha un suo perche'....ma se prendo e parto da padove e vado in provenza il ricordo sara' della partenza e del posto in cui arrivo...
HD: se parto da padove e vado in provenza il ricordo sara' anche e sopratutto il viaggio anzi l'andare in un posto..per l'andatura piu' contenuta e magari le soste piu' frequenti per ciaccolare anche con gli amici con cui vai in viaggio...hd e anche aggregazione...
poi io non ho mai denigrato bmw...
come invece fa qualche babbano che guida bmw e non sa un caxxo di hd...
A leggere questo post si capisce che la H-D fa bene il suo lavoro di marketing...
parlo da harleysta per 7 anni: Fermati un attimo a pensare... l'andatura non la decide la moto, ma tu che dai il gas... e ti assicuro che io con la Rt, mi faccio le mie lunghe passeggiate a 100, 120, esattamente come facevo prima con l'electra... magari ora mi muovo un po' più in sicurezza....
Il viaggio per me è stato, è, e sempre sarà l'andare in moto... a prescindere dal mezzo che ho sotto il culo.. e non deve essere una multinazionale a inculcarmi questo concetto per vendere di più... sono un motociclista e lo capisco da me che il viaggio è la strada (lo scrive anche un tizio il cui nick è Gold-Wing... ha girato mezzo mondo con il suo GW con 530mila km sopra)... e non è un harleysta...
poi se voglio dare gas con la Rt lo do esattamente come facevo prima con l'electra...magari vado più veloce, ma non mi interessa neanche molto...
...poi ci sono le poesie di Carlo Talamo (bellissime) e i video della H-D (bellissimi)... ma tutto questo è un'altra cosa e si chiama marketing... non andare in moto... e solitamente chi ha una harley ci sta dentro con tutte le scarpe al marketing (e non è una metafora)....
Ciao
Piggei :?:
-Piggei-
21-07-2008, 11:14
bhè, dai, non si può non ammettere che dagli specchietti retrovisori una BMW puoi tranuillamente scambiarla per uno scooterone, poi quando la tocchi e senti tutta quella plastica dici "forse era meglio uno scooterone, quantomeno risparmiavo"!
http://www.corriere.it/Rubriche/moto/2006/malaguti_madison3/mala.jpg
http://www.rtrider.co.uk/images/DSCF2670.JPG
Ale ma è davvero importante che sia uno scooterone, una H-D o una Bmw? ... non pensi che l'importante sia viaggiare e andare in moto?
Ciao
Piggei:?:
RICCO ! :lol::lol::confused:
ma come ti quoto volentieri
-Piggei-
21-07-2008, 16:36
bhè, dai, non si può non ammettere che dagli specchietti retrovisori una BMW puoi tranuillamente scambiarla per uno scooterone, poi quando la tocchi e senti tutta quella plastica dici "forse era meglio uno scooterone, quantomeno risparmiavo"!
http://www.corriere.it/Rubriche/moto/2006/malaguti_madison3/mala.jpg
http://www.rtrider.co.uk/images/DSCF2670.JPG
p.s.: tra l'altro hai preso la foto di quella nera che è bella da morire...
ragazzi smettetela tutti: la bellezza è oggettiva.. c'è gente innamorata del t-max e che non può vedere le harley o le bmw, e gente innamorata del ferro obso e non può vedere stradali, bmw moderne o scooteroni...
è la cosa più normale che esista... il mondo è bello perché è vario...
ciao
Piggei
dante002
21-07-2008, 23:05
che sogno sarebbe poter rimanere l'unico BMWuista in circolazione, emigrate emigrate vi prego emigrate....
Ale ma è davvero importante che sia uno scooterone, una H-D o una Bmw? ... non pensi che l'importante sia viaggiare e andare in moto?
Ciao
Piggei:?:
della serie:
basta che cammina?
bhè, anche l'occhio vuole la sua parte anche perchè il primo approccio ad ogni oggetto (macchine, orologi, vestiti) è puramente visivo, poi se ne giudicano altre qualità.
non sto discutendo sulla qualità o non qualità BMW ma sulla sua estetica e ridurre il tutto in un unico calderone (della serie: basta che mi porta in giro), non lo trovo corretto nei confronti degli appassionati, delle persone che lavorano per il marchio (qualsiasi esso sia), dei clienti, dei designer che si spremono per trovare nuove linee, di chi ci crede e di chi non ci crede e, più in generale, di chi ha fatto una scelta dettata da 1000 ragioni.
alle volte trovo sia più un luogo comune "sfatare il luogo comune" piuttosto che farlo proprio.
ciao Piggio!
-Piggei-
22-07-2008, 11:05
della serie:
basta che cammina?
bhè, anche l'occhio vuole la sua parte anche perchè il primo approccio ad ogni oggetto (macchine, orologi, vestiti) è puramente visivo, poi se ne giudicano altre qualità.
non sto discutendo sulla qualità o non qualità BMW ma sulla sua estetica e ridurre il tutto in un unico calderone (della serie: basta che mi porta in giro), non lo trovo corretto nei confronti degli appassionati, delle persone che lavorano per il marchio (qualsiasi esso sia), dei clienti, dei designer che si spremono per trovare nuove linee, di chi ci crede e di chi non ci crede e, più in generale, di chi ha fatto una scelta dettata da 1000 ragioni.
alle volte trovo sia più un luogo comune "sfatare il luogo comune" piuttosto che farlo proprio.
ciao Piggio!
Hai scritto: anche l'occhio vuole la sua parte. E se l'occhio vuole Bmw o Honda e schifa l'H-D, qual è il problema? La bellezza è soggettiva, sempre e comunque....
Poi il concetto "basta che cammina", facendo il tuo ragionamento, vale tutt'al più per le H-D, che dal punto di vista della ciclistica, la frenata e la tenuta di strada lasciano il tempo che trovano... però sono belle, ti fanno girare (e soprattutto fanno girare gli altri) e quindi la si compra...
Quello che intendevo dire io, e che ho scritto più sopra, è un concetto innegabile... la bellezza è soggettiva... se sei innamorato delle harley, saranno sempre loro le più belle, a prescindere dai dettagli tecnici del mezzo e da tutto ciò che le circonda... se ti piacciono le Bmw, invece, saranno sempre loro le più belle, a prescindere dalla plastica che hanno addosso o dal fatto che assomigliano ad uno scooterone o meno....
Infine, quando dico che l'importante è andare in moto, intendo dire che a settembre, pur di stare con gli amici, farmi 2mila km in moto in posti bellissimi, vengo su a Faaker, anche se il contesto del raduno mi ha stancato e non sento più attrazione nei confronti del marchio a tutti i costi... però il viaggio è la strada, non il raduno... quindi ci sarò...
Ciao
Piggei
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |