Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio interfono bluetooth


Brontosauro
18-07-2008, 07:46
Vorrei comprare un interfono bluetooth non interessa se e l'ultimo modello della cardo o midland: quali tra questi (mi interessa solo parlare con il passeggero) grazie
1) Interfono BLUETOOTH Cardo;
2) BLUETOOTH MIDLAND BT
3) Cellular line
:lol::lol::lol::lol:

PERANGA
18-07-2008, 08:33
Io prenderei o il cardo q2 O IL Midland BT2, però gli ultimi modelli, in quanto solo questi hanno il collegamento interfono bluetooh e non radio

BMWBOXER
18-07-2008, 11:43
www.parrot.com
sembra interessante.

dadesabb
19-07-2008, 00:39
Ciao.... Se posso dire la mia,, utilizzo cellular line da circa due anni tutti i giorni per tragitti brevi e lunghi sia come interfono \in coppia\ sia al cell. sono molto contento...

Brontosauro
19-07-2008, 00:56
Guardo anche il cellular line pregi e difetti dei tre citati ?????:lol::lol:

fadax
19-07-2008, 07:09
http://www.jmcorp.com/SeeProducts.asp?PF=30


FANTASTICO !

fadax

danny69
19-07-2008, 09:32
Io con il Cellular Line non riesco a collegarmi con il Garmin Zumo.
Qualchun'altro ha lo stesso problema?

chrispazz
19-07-2008, 11:15
http://www.jmcorp.com/SeeProducts.asp?PF=30


FANTASTICO !

fadax
ma questo è solo auricolare o fa anche da interfono senza fili?

Brontosauro
19-07-2008, 11:36
:confused::confused::confused::confused::confused: non sò più cosa comprare
:mad::mad::mad::mad::mad:
Il cellular line a un auricolare solo sembra si senta bene ma ha l'astina delicata;
il cardo modello precedente ha l'interfono via radio è quindi con fruscii;
il cardo nuovo si disattiva dopo 20 secondi ed è difficile da far attivare o si attiva da solo l'interfono,
il midland mod vecchio bò ???
:confused::confused::confused:

EagleBBG
19-07-2008, 11:52
ma questo è solo auricolare o fa anche da interfono senza fili?

Se non ho capito male, fa da interfono solo con collegamento a filo.

chrispazz
19-07-2008, 12:56
Io sto indagando su questo:
http://news.motorbiker.org/blogs.nsf/dx/new-imc-camos-motorcycle-bluetooth-headsets.htm

lo produce una ditta tedesca e sembra come il bt2.... si trova a circa 200 dollari l'uno....

toshiba
19-07-2008, 14:08
Io ho preso da Bi power il midland lo scorso anno e mi trovo benissimo, beccato anche un sacco di acqua senza problemi...cmq chiedi a lui(Bi power) è molto preparato in materia...e onesto...ciao

Kilimanjaro
19-07-2008, 16:20
il cardo nuovo si disattiva dopo 20 secondi ed è difficile da far attivare o si attiva da solo l'interfono,


Il Cardo nuovo (Q2) ce l'ho io. L'ho comprato ad un ottimo prezzo da Mauro Venturini, lo uso ormai da qualche mese e ci ho fatto il giro di mezza Europa. Funziona strabenissimo, ha un'autonomia davvero notevole e da moto a moto è una figata.

fadax
19-07-2008, 16:55
ma questo è solo auricolare o fa anche da interfono senza fili?
Il J&M fa' da interfono collegando il casco del passeggero con un cavo.
fadax

EagleBBG
19-07-2008, 19:00
Il Cardo nuovo (Q2) ce l'ho io. .... Funziona strabenissimo, ha un'autonomia davvero notevole e da moto a moto è una figata.

Intendi che funziona benissimo come interfono pilota-passeggero? Perche è l'unica cosa che mi interesserebbe sapere...

Kilimanjaro
19-07-2008, 19:08
Pilota-passeggero è l'unica funzione che non ho provato. Credo però che vada comunque bene, così come va bene tra due Q2 in utilizzo moto-moto, visto che la connessione è sempre tramite bluetooth.

Brontosauro
19-07-2008, 19:25
Intendi che funziona benissimo come interfono pilota-passeggero? Perche è l'unica cosa che mi interesserebbe sapere...
proprio quello che interessa anche a me

Brontosauro
19-07-2008, 20:20
Forse ho deciso prendo questo non satà il modelo nuovo ma il prezzo mi sembra buono in rete INTERFONO BLUETOOTH MOTO MIDLAND PILOTA + PASSEGGERO € 149,00 :lol::lol::lol::lol:
Controindicazioni ??????:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

spaggio
28-07-2008, 12:50
resto in trepidante attesa anch'io. Mi accontento di sapere se funziona bene ta pilota e passeggero, in particolar modo quello che mi interessa è che funzioni bene il vox.

live to ride
28-07-2008, 14:35
X Brontosauro:

Ho acquistato il midland BT Intercom pilota/Passeggero da circa 4 mesi mi trovo benissimo sia come interfono per cellulare che come comunicazione pilota passeggero ha un dispositivo chiamato AGC che regola il volume automaticamente in base al rumore di fondo, comunque anche variandolo manualmente premendo gli appositi tasti di regolazione, per quanto riguarda la comunicazione con il passeggero si puo comunicare sempre in bluetooth in due modi cioè con comunicazione sempre aperta, oppure con comunicazione automatica sarebbe a dire che quando non si parla si disattiva automaticamente (quindi con risparmio di batteria) e si riattiva non appena si pronuncia una parola. Io ci ho viaggiato in autostrada e non ho avuto problemi , comunicazione chiara e priva di frusci. Se vuoi altre delucidazioni basta chiedere non si paga nulla.-

Matteo saluti

dorinopeana
28-07-2008, 14:54
io uso da poco il Cellular Line al momento mi trovo benissimo.
difetti::::costa una tombola.

bmwfranco
28-07-2008, 14:57
C'e' qualche trucco/precauzione per il montaggio? Io ho un integrale Arai.

live to ride
28-07-2008, 15:05
C'e' qualche trucco/precauzione per il montaggio? Io ho un integrale Arai.
Non ci sono trucchi ma bene sia sugli integrali modulari e jet

slint
28-07-2008, 17:39
X Brontosauro:

Ho acquistato il midland BT Intercom pilota/Passeggero da circa 4 mesi mi trovo benissimo sia come interfono per cellulare che come comunicazione pilota passeggero ha un dispositivo chiamato AGC che regola il volume automaticamente in base al rumore di fondo, comunque anche variandolo manualmente premendo gli appositi tasti di regolazione, per quanto riguarda la comunicazione con il passeggero si puo comunicare sempre in bluetooth in due modi cioè con comunicazione sempre aperta, oppure con comunicazione automatica sarebbe a dire che quando non si parla si disattiva automaticamente (quindi con risparmio di batteria) e si riattiva non appena si pronuncia una parola. Io ci ho viaggiato in autostrada e non ho avuto problemi , comunicazione chiara e priva di frusci. Se vuoi altre delucidazioni basta chiedere non si paga nulla.-

Matteo saluti
parli del primo quindi?
ma io sentivo dire di questo che:
1.batteria scarsa durata
2.attivazione vocale,con urli a squarcia gola :( (anche per il 2)
3.brusio di sottofondo,molto fastidioso..

uff.possibile che si leggono 100 opinioni diverse di un prodotto?

ora mi butto e prendo il bt2....

bmwfranco
29-07-2008, 10:51
Aspettiamo le tue esperienze d'uso.

Piripicchio
29-07-2008, 15:36
evita il midland BT2
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=181501

invece parlano un gran bene del Cardo Q2

live to ride
29-07-2008, 15:46
parli del primo quindi?
ma io sentivo dire di questo che:
1.batteria scarsa durata
2.attivazione vocale,con urli a squarcia gola :( (anche per il 2)
3.brusio di sottofondo,molto fastidioso..

uff.possibile che si leggono 100 opinioni diverse di un prodotto?

ora mi butto e prendo il bt2....
Io ancora di questi problemi non ne ho avuti, per il resto il bt 2 se provi a leggere qui nel forum le opinino di qualcuno che l'ha acquistato non sono proprio positive soprattutto sull'aggancio del modulo che pare che sia molto debole come supporto.-

bmwfranco
14-08-2008, 09:39
Qualcuno ha qualche referenza di questo?

http://www.imc-motorcom.com/content/products.php?catalog=1_4_2_32&language=en

archer
14-08-2008, 23:32
:arrow:..non male..dopo tutto quello che ho letto sui nuovi inyerfoni BT...mi sembra una tipologia a cavi tipo osbe...un pò fatti meglio...ma dove si acquistano?