Visualizza la versione completa : Secondo voi al GS 1200 la freccia.....
MOCIONCI
17-07-2008, 10:19
...smette di lampeggiare quando gli pare oppure ha un timer fisso...perche' ancora non ho capito....alle volte capita che si spenga dopo pochi secondi, in altri casi dura un'eternità.....bohhh???
Se sei fermo lampeggia sempre, poi appena ti muovi smette dopo un tempo che non ho ben capito quanto sia.........
MOCIONCI
17-07-2008, 10:46
Bizzo vedo che non sono l'unico a non averlo capito :)
se è come per l'RT, smette di lampeggiare in movimento dopo 10 secondi o 200 metri.
Comunque sul libretto di uso e manutenzione è spiegato :lol:
Smette dopo 210 mt percorsi.
Il tempo dipende dalla velocità impiegata per percorreli.
emagagge
17-07-2008, 11:15
COntinua a lampeggiare per una distanza percorsa predeterminata (è scritto sul manuale).
diavolorosso
17-07-2008, 11:26
mi pare proprio 200 mt ...
la mia non smette mai.
ennesima prova della superiorità della ghisa :lol:
MOCIONCI
17-07-2008, 11:37
evvai..oggi faccio le prove per vedere se funzia davvero dopo 200mt....(la mia è un 2004):D
Il GS ha una freccia speciale, nn come le altre Bmw. :cool:
Deleted user
17-07-2008, 11:39
10 sec se sei in marcia , mai se sei fermo.
Hedonism
17-07-2008, 11:42
se è come per l'RT, smette di lampeggiare in movimento dopo 10 secondi o 200 metri.
Comunque sul libretto di uso e manutenzione è spiegato :lol:
quoto, quindi se non riuscite ad azionare il pulsante (un po scomodo) per disattivarla, date gas :D:D:D
MOCIONCI
17-07-2008, 12:12
vedo che comunque non ci sono le idee chiare o 200mt o 10 secondi? se pensate bene non è la stessa cosa....
Tourer55
17-07-2008, 12:15
Anche sulla mia 1100S '05....mai capito. Però prima o poi si spegne
...o 200mt o 10 secondi? se pensate bene non è la stessa cosa....
...potrebbe essere giusto se ci aggiungi "quello che si verifica per primo".
MOCIONCI
17-07-2008, 12:20
...potrebbe essere giusto se ci aggiungi "quello che si verifica per primo".
...è cosi'? sul manualetto non ho trovato nulla....comunque è una semplice curiosità....
Comunque si spengono troppo presto quando le devo usare per segnalare le uscite in autostrada, o l'intenzione di infilarmi in un autogrill, devo rimetterla 3 o 4 volte.
MOCIONCI
17-07-2008, 12:26
pradu metti le 4 frecce !! :)
A parecchia gente di Roma questo dilemma, se metri o secondi, di sicuro non interessa perchè le frecce non le mettono, anzi, in alcuni casi le levano proprio.....
Berghemrrader
17-07-2008, 12:43
10 sec se sei in marcia , mai se sei fermo.
Ben 10sec per percorrere 200mt?
Che razzo! ;)
escludo i 10 secondi, al semaforo resta inserita sempre. La mia si toglie dopo circa 300mt (misurati con il contachilometri, quindi più o meno).
MOCIONCI
17-07-2008, 12:53
ricapitolando mi pare di capire:
-> se sei fermo non si spegne
-> se sei in movimento circa 200mt
-> x uscita autogrill .....ehm.... mettere le 4 frecce :)
ma....se sei nella classica fila tipo...sto' fermo..stacco la frizione..5metri...mi rifermo..ristacco al frizione...5 mt .....ecc??
:) :) :) :) :) :) :)
:rolleyes:azz su QdE non si finisce mai d'imparare....giuro che non conoscevo questo aspetto:-o
Oggi provo con la mia, sono molto curioso:confused:
Io credo che tenga conto dei due elementi, metri e tempo, e ne faccia una media ponderata.
Una cosa invece: se non sbaglio il codice obbliga in corsia di sorpasso (mettiamo in autostrada) di tenere la freccia sinistra inserita, visto che dopo 200 metri si spegne come si fa?
MOCIONCI
17-07-2008, 13:28
la freccia va' messa ogni qualvolta cambi di corsia....non va' sempre tenuta accesa....
E' scritto sul libretto, tiene in considerazione metri e tempo
aa Me il conce aveva detto 700m
:happy1::happy1::happy1:
Domanda a livello di quelle sull'olio ecc!
:lol:
Tourer55
17-07-2008, 15:15
...ma in miglia?
AleConGS
17-07-2008, 15:55
200 metri, 700 metri, dieci secondi... ma che è il totoscommesse??? :lol:
Sopra i 50 km/h si spegne dopo 15 lampeggi, non uno di più non uno di meno. Poi quanto ci metta a farli non lo so, ma non credo ci sia nessuno che si sia messo lì col cronografo... :lol:
Sotto i 50 resta accesa
mauro1709
17-07-2008, 16:00
A parecchia gente di Roma questo dilemma, se metri o secondi, di sicuro non interessa perchè le frecce non le mettono, anzi, in alcuni casi le levano proprio.....
Hai proprio ragione !!
porca ZOZZA !!!! a Roma le frecce sono solo un optional...:mad::mad:
naturalmente mi riferisco agli automobilisti !!!
MOCIONCI
17-07-2008, 16:02
200 metri, 700 metri, dieci secondi... ma che è il totoscommesse??? :lol:
Sopra i 50 km/h si spegne dopo 15 lampeggi, non uno di più non uno di meno. Poi quanto ci metta a farli non lo so, ma non credo ci sia nessuno che si sia messo lì col cronografo... :lol:
Sotto i 50 resta accesa
beh mettetevi d'accordo...nessuno ha la risposta definitiva?? l'accendiamo???
Boxerrader
17-07-2008, 16:14
la freccia va' messa ogni qualvolta cambi di corsia....non va' sempre tenuta accesa....
Si, infatti.;)
Per piacere non girate con la freccia inserita in corsia di sorpasso perchè sembra che volete scavalcare il new jersey....:lol:
beh mettetevi d'accordo...nessuno ha la risposta definitiva?? l'accendiamo???
tanto tra un po' si spegne!!!!!
:)
Tourer55
17-07-2008, 16:57
..e Robin Hood? Tirerà le frecce per 20" o di più
"Paolone"
17-07-2008, 18:16
Dipende anche da quale aggiornamento software ha la vs. centralina....
:lol:
ricapitolando:
se sei fermo, non si spegne mai. Se, invece, sei in movimento si spegne al verificarsi della prima condizione tra i 10 sec o la percorrenza dei 200 metri, sempre dal momento dell'accensione.
Ad esempio: se vai a 60 km/h, si spegne dopo 10 secondi perchè i 200 metri li percorreresti in un tempo maggiore, se vai a 130 km/h si spegne dopo 200 metri perchè in 10 secondi percorreresti una distanza maggiore.
Spero di essere stato chiaro
frecce?!?....ecco acosa servono quei due pulsanti.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |