Visualizza la versione completa : r 1150 gs adventure tagliando 60000
Salve mi sto preparando per un giro di 15 giorni in est europa, sono prossimo ai 60 mila ed ho intenzione di farmi la manutenzione da solo per quel che ci riesco, dato il poco tempo a disposizione !!!
Ho guardato nelle faq ma la lista delle manutenzioni arriva fino ai 50000....:(
Qualcuno sa cosa occorre fare ai 60000 ?????
dimanticavo la moto e' del 2004 dopia candela.
Ciao e grazie.
EagleBBG
16-07-2008, 14:19
A occhio e croce direi quello che hai fatto ai 20.000 e ai 40.000... stasera controllo e sarò più preciso...
guidopiano
16-07-2008, 14:33
te lo dico io che ci devi fare !!! :lol:
1° dipende cosa è già stato fatto ai 40000 comunque
olio motore e filtro olio
olio cambio e olio coppia conica ( per quel che è la quantità e il costo conviene farlo )
se ai 40000 hai già cambiato le candele allora manco le guarderei
ti comperi una bella cinghia ( giusto giusto per avercela di scorta nel bauletto)
e sei a posto senza tanti cicicipepepecococo !!!!
Ai 40000 ho fatto il tagliando in concessionario bmw....anno fatto tutto...
Ci ho lasciato 500 euro :rolleyes::rolleyes:
guidopiano
16-07-2008, 22:20
minchia !!!! :rolleyes:
allora sai che devi fare ???
fai la pressione delle gomme, metti la benzina , la metti in moto e vai di gas :D
appena fatto. Se ti fa un po' di rumore di ciottolo catena, cambia il tenditore sx. Starai in paradiso nel silenzio!
EagleBBG
17-07-2008, 07:41
Quello è quello dei 1100... :confused:
Se vai qua:
http://www.scribd.com/doc/2062846/Bmw-r1150-Gs-Manuale-Dofficina
a pagina 4 c'è la lista e nelle rimanenti 174 pagine ti spiega anche come fare. ;)
Scaricatelo e stampalo!
questo per l'adv
http://www.bmwgsclub.nl/schematics/R1150GS-2003%20Maintenance%20Schedule.pdf
sul 1150 a 60.000 va cambiata la cinghia, se non l'hai ancora fatto. Informati dal conce o guarda sulle fatture dei lavori eseguiti.
E' una parte che lascia per strada e a molti dà dei problemi sul 1150. Io sulla mia l'ho cambiata a 60.000 ma era nuova.
Portarsela appresso non serve a molto. Non è così pratico cambiarla per strada.
Dato che il programma di manutenzione come indicato sul libretto non è poi così chiaro io me lo sono rifatto in excel, molto più chiaro. Se vuoi te lo copi altrimenti mi mandi il tuo indirizzo e te lo mando. Io me ne tengo un foglio ne libretto e mi ci marco le date delle manutenzioni e mi metto una croce sui lavori effettivamente eseguiti, eventualmente anche quelli straordinari.
http://www.darkcyber.net/hostimage/images/yoghi52/progrmanut.jpg
Eh ma allora......:confused:
EagleBBG
18-07-2008, 18:37
Usti che bello, Ezio, devo ammettere che il mio è più artigianale... adesso te lo copio... :lol:
sylver65
18-07-2008, 18:43
mettilo in download, che non riesco a leggerlo bene.
Ottimo ezio51 .........:D
puoi mettere in download l'originale........
Grazie
Si vedono quelli che si aspettano molto dalle loro mucche (programma di manutenzione fino a 200.000 Km) :lol: :lol: :lol:
Ho tolto la parte che andava da 200.000 a 500.000 km perchè non ci stava nella videata.;)
Non posso metterlo in linea perchè è personalizzato per la mia mukka, che è diversa dalla vostra.
Se usate lo stesso programma poi combinate casini e date la colpa a me.
Per esempio non controllo il livello dell'elettrolita della batteria perchè monto una batteria Odysssey, eccc....
guidopiano
19-07-2008, 11:30
Non posso metterlo in linea perchè è personalizzato per la mia mukka, che è diversa dalla vostra.
Se usate lo stesso programma poi combinate casini e date la colpa a me.
tranquillo Ezio !!! il casino verrebbe se i controlli li facessero veramente .... ma se si tratta di mettere solo delle crocette del tipo
fatto
fatto
fatto
fatto
.....va benissimo anche quello :D
:lol:
scusate se mi accodo, ma non ho trovato il tema nelle vaq: i ricambi dove li comprate? dal conce originali BMW o ci sono altri "pusher"?
guidopiano
25-08-2008, 16:46
la risposta te la dai da solo nel momento in cui ( come del resto succede su tante tipologie di apparecchi) vuoi avere sulla tua moto ricambi originali e costano X oppure avere ricambi alternativi che costeranno Y
ce n'è per tutti i gusti :lol:
ps.
io la manutenzione me la faccio da solo ma i ricambi esclusivamente originali
è una filosofia di pensiero :confused:
reso perfettamente l'idea. ora preparo la lista della spesa per il tagliando dei 60000 ;)
guidopiano
25-08-2008, 18:17
reso perfettamente l'idea. ora preparo la lista della spesa per il tagliando dei 60000 ;)
inteso che gli oli .... quelli li puoi trovare anche evitando il salasso dei conce BMW
fai una lista coscienziosa basata sul cosa è già stato fatto a 40000 e cosa invece non è stato fatto.
vabbè fai qualche vuoi ..... fai tu che sai :lol:
ps.
sono la persona più sbagliata per dare consigli sui tagliandi .......:!:
beh purtroppo dovrò andare un po alla cieca, in quanto è il primo tagliando che devo fare da quando la moto è in mano mia.
L'ho acquistata a 50k con il suddetto tagliando già fatto da meccanico srupoloso ma fuori mano. Per l'olio di sicuro provvedo in proprio, in ogni caso mi piace molto la logica di farmi i tagliandi da me (sempre fatto anche con la moto precedente).
thanks a lot
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |