Visualizza la versione completa : Dove Non Assicurare La Moto
Silver Ace
16-07-2008, 11:42
Oltre 2 mesi fa scrissi un 3d dove racontavo di un incidente che mi capito' ad una rotatoria. Allora mi dissero che in 1 mese avrei avuto il rimborso in quanto c'era il CID firmato con piena ammissione di responsabilita' , allo scadere del mese, ad ogni mio sollecito, la responsabile sinistri della mia assicurazione ha cominciato a raccontarmi una serie di storielle che neanche un comico di Zelig riuscirebbe ad inventarsi... del tipo.... guardi le rispondo ma io sono ufficialmente in ferie... vedra' che in 2 giorni risolviamo tutto... sono io che mi occupo dei sinistri.... ma come ??? non l'hanno chiamata dall'ufficio sinistri ??? Per farla breve lunedi' 22 luglio saranno 3 mesi dalla data dell'incidente e non ho ancora avuto il rimborso.:mad::mad::mad::rolleyes:
Ora vi dico dove NON assicurero' piu' le mie moto
RAS ag di Sarzana
Via Picedi 9 Sarzana (SP)
Una volta RAS era una "Signora Compagnia". Da quando è diventata Allianz non ci si capisce più nulla! :confused:
Lo so per esperienza personale.:mad:
silver ace
ma perchè pensi che la gente ci metta l'avvocato?
ma perchè pensi che i parafangari (voce gergale per intendere avvocati che curano i sisnistri auto) fanno parecchi soldini.
di facile con le assicurazioni non c'è niente.
coi liquidatori/trici bisogna saperci trattare perchè ne vedono e sentono di ogni.
come sempre forti con i deboli e deboli coi forti.
Hai già minacciato letterina all'ufficio reclami della compagnia e per conoscenza all'ISVAP?
A volte funziona...
Io ho avuto un problema simile con Genertel.
Quando al telefono ho minacciato di denunciarli alla ISVAP... come per magia 3 gg dopo mi e' arrivato l'assegno.
Una volta RAS era una "Signora Compagnia". Da quando è diventata Allianz non ci si capisce più nulla! :confused:
Lo so per esperienza personale.:mad:
eppure io con Allianz mi trovo benissimo .... il mio agente mi ha addirittura fatto per la moto la polizza con le stesse condizioni di quelle super-convenienti fatte in convenzione con BMW motorrad club se si è soci ( e io non lo sono più per fortuna, ma questo è un altro discorso ... :lol: ) ... forse molto dipende dalla serietà dell'agenzia più che dall'intera Compagnia ... :cool:
Panther Ausf-A
16-07-2008, 12:08
per le tariffe, non rivolgetevi mai a Cattolica invece...
mah...avuto un sinistro il mese scorso con la Ras agenzia di Vr......la moto era in riparazione e mi è arrivato l'assegno a casa.........direi che andiamo bene.
blueangel
16-07-2008, 12:11
per definizione non assicurerei mai nulla alla RAS!!!!!
Se la conosci la eviti!!!!
BYe
dipende anche dalle persone non solo dalle compagnie
Approposito di ladrate assicurative, io ho Genialloyd e, mi hanno detto che non posso passare l'assicurazione su una nuova moto nè tantomeno sospenderla finchè non vendo la vecchia! :rolleyes:
Ma è possibile? :mad:
Qualcuno ha qualche esperienza? :!:
Concordo con chi dice che più che di compagnia si tratta di un problema di agenzia, in questo caso.
In generale, invece, quello che si riscontra a livello di compagnie è un accorciamento delle braccine (non solo in RCA) e la conseguente necessità di litigare per quasi ogni sinistro.
Consiglio anche a voi, come faccio con i miei clienti, una bella polizza di Tutela Legale, con compagnia dedicata però, non quella sottoscrivibile con qualche euro in più sulla polizza auto/moto. Quella non vale!
Mi aggiungo alla lista. Il problema spesso è dell'agenzia che ti segue, da quanta voglia ha di "sbattersi", dal suo potere (numero di clienti che porta alla compagnia).
Non si spiegherebbe altrimenti perchè della stessa società assicuratrice c'è chi dice un gran bene, chi peste e corna...
Dpelago kTM 990 Adv.
Silver Ace
16-07-2008, 12:53
Esatto penso anch'io che sia un problema di agenti piu' che di compagnia, nel mio caso era un tira e molla a scaricarsi le competenze... agenzia/perito/liquidatore... E comunque a rimetterci siamo sempre noi, che , per "esperienza o sentito dire" ci rivolgeremo agli ...squali del foro di competenza.... che di conseguenza faranno lievitare i costi delle compagnie , che a loro volta aumenteranno le polizze ... veramente una bella prospettiva...:mad::mad::mad:
Dall'introduzione del risarcimento diretto la compagnia non paga più l'avvocato... l'onere ricade sull'assicurato. Quindi, almeno per questo, niente aumenti!
Dall'introduzione del risarcimento diretto la compagnia non paga più l'avvocato... l'onere ricade sull'assicurato. Quindi, almeno per questo, niente aumenti!
su questo devo smentirti Gigione,le compagnie le parcelle stanno continuando a pagarle eccome,l'indennizzo diretto ha fatto solo un buco nell'acqua e ha favorito la speculazione sui sinistri con danni fisici
E' vero! Gli onorari non son dovuti se il sinistro con soli danni a cose è liquidato entro 30 o 60 gg. a seconda se il C.I.D. è a doppia o singola firma. Quasi mai le compagnie riescono a rispettare questi termini. :-o
... ma perchè pensi che la gente ci metta l'avvocato ...
se prima o poi qualcuno entra fisicamente con la moto nell'ufficio del suo assicuratore io so di sicuro quale e' il perche' :lol:
ma scusate un attimo, con il risarcimento diretto non dovrebbe pensare a tutto il carroziere-meccanico? mia mamma ha avuto un incidente poco tempo fa in auto con piena ragione e cid compilato e firmato da entrambe le parti; ha portato l'auto dal carroziere il quale, dopo averle fatto firmare una dichiarazione, ha pensato a tutto lui. Mia mamma ha solo dovuto aspettare la riparazione del mezzo e poi l'ha ritirato senza aprire il portafoglio. Con le moto non funziona così?
ciao
bissio
ma scusate un attimo, con il risarcimento diretto non dovrebbe pensare a tutto il carroziere-meccanico? mia mamma ha avuto un incidente poco tempo fa in auto con piena ragione e cid compilato e firmato da entrambe le parti; ha portato l'auto dal carroziere il quale, dopo averle fatto firmare una dichiarazione, ha pensato a tutto lui. Mia mamma ha solo dovuto aspettare la riparazione del mezzo e poi l'ha ritirato senza aprire il portafoglio. Con le moto non funziona così?
ciao
bissio
No,non è proprio così.
Le parcelle degli avvocati vengono ancora riconosciute perchè la legge non viene rispettata!
In questo caso va bene perchè a favore dell'Assicurato ma siamo alle solite...
Silver Ace
17-07-2008, 09:50
Originale inviato da bissio
ma scusate un attimo, con il risarcimento diretto non dovrebbe pensare a tutto il carroziere-meccanico?
Dovrebbe essere cosi' se non hai altri danni oltre al mezzo..... ma in un incidente in moto difficilmente te la cavi senza rovinarti qualcosa....
Informati sui tempi obbligatori di risposta della compagnia, in caso di superamento dei sudetti raccomandata AR all'ISVAP, alla sede centrale della compagnia e all'agenzia che non ha ottemperato.
I.S.V.A.P.
Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo
Servizio Tutela Utenti
Sez. Tutela Danneggiati
Via del Quirinale 21
00187 Roma
Le parcelle degli avvocati vengono ancora riconosciute perchè la legge non viene rispettata!
In questo caso va bene perchè a favore dell'Assicurato ma siamo alle solite...
Quoto.......il solito buco nell'acqua all'itagliana
io con toro non ho mai avuto problemi, sempre risarcito in tempi brevi..
l'unico assegno che ho aspettato un po' di più è stata "l'aggiuntina" ad un danno risarcito sul preventivo che poi s'è rivelato essere il 50% della spesa effettiva.
A proposito di assicurazioni, ecco la mia esperienza con una nota compagnia on line: maggio 2006 urto con il parafango e la ruota anteriori una Skoda Fabia procurando un danno, quantificato e liquidato regolarmente dall’assicurazione, di € 550 circa (per fortuna la mia vecchia F650GS non subisce alcun danno…).
Maggio 2007 l’assicurazione mi ricorda che il 26/6 scadrà la polizza RC e mi dà due opzioni: liquidare il sinistro, non avere annotato così lo stesso sull’elenco e avere lo scatto di classe inferiore; oppure non pagarlo, avere l’annotazione e lo scatto in su di due classi.
Messa così sembrerebbe tutto regolare se non fosse che il prezzo della seconda polizza (quella senza la liquidazione del danno) mi schizza dai 320 euro dell’anno prima agli 870 € (!!!), mentre se decido di liquidare il danno sarei andato a spendere complessivamente sugli 850 € (550 del sinistro+circa 300 della polizza).
Cosciente del giochetto attuato dalla compagnia, decido di sottostare al ricatto e di pagare il rimborso del danno causato.
Epilogo: giugno 2008 assicuro la moto con un’altra compagnia (rigorosamente non on-line!), al costo di €280 per una classe 11, e neanche prendo in considerazione il preventivo della vecchia compagnia (che tra l’altro era anche più alto di una ventina di euro e prevedeva l'opzione di guidatore abituale…).
coi liquidatori/trici bisogna saperci trattare perchè ne vedono e sentono di ogni.
per non parlare di quante ne fanno....
li brucerebbi tutti, io, la corte dei miracoli che campa sulle rca... dall'isvap all'ultimo dei venditori plurimandatari, periti e legali inclusi.
ciao,
a breve pendo una BMW k 100 del 1985....l'unica cosa che devo fare è l'assicurazione.
ora, dal momento che non è ancora iscritta ad un registro storico, esiste un'assicurazione che preveda agevolazioni economiche significanti per un mezzo "storico", ma non ancora iscritto come tale?
...quanto ci si mette poi eventualmente ad iscriverlo tipo alla FMI o all'ASI?
grazie!
F.
Per qualche informazione "certa":
http://www.isvap.it/isvap_cms/docs/F12996/risarcimento%20diretto.pdf.
Inoltre, si può avere aiuto da una associazione consumatori, ad es:
http://www.adiconsum.it/index.php?pagina=scheda&idscheda=38
e altri:
http://www.codacons.it/index.html
http://www.federconsumatori.it/.
Di certo:
- consegnare il CID subito all'agenzia;
- far seguire raccomandata in cui si specifica: da quando e dove il mezzo è a disposizione per la perizia, specificando che, trascorso inutilmente il termine, si procederà alla riparazione.
Se non si invia la suddetta raccomandata non scattano i termini utili per procedere alla riparazione e si aspetta, si aspetta, si aspetta e ci si in@za ..... senza costrutto.
Generalmente, quando ti vedono deciso e informato, si sbrigano.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |