Visualizza la versione completa : [R1100GS] Temperatura olio
Ma è noramle che la temperatura dell'olio arrivi a 5 tacche e poi non si schiodi più di lì?
Ieri ero quasi fermo un autostrada per un po' (20-30 min) e la temperatura non si è alzata neanche di una tacca (tra l'altro sotto un sole a piombo).
Display gausto?:mad:
Sensore temperatura olio guasto?:mad::mad:
A voi quante tacche si accendono?!?
Ciao
secondo me non e' normale,
20-30 minuti fermo con motore acceso altro che 5 tacca....
guarderei se c'e' qualche guasto....
maurodami
16-07-2008, 12:09
.........20 - 30 min fermo con il motore acceso? Oltre al probavile guasto del sistema di segnalazione temperatura, così facendo ci aggiungerai il guasto di tutto il gruppo termico.
C'è chi per molto meno ha fatto danni al motore.
EagleBBG
16-07-2008, 13:37
E dai... esagerati... ha detto "quasi" fermo... :lol: A che ora? Temperatura esterna? Tirava comunque un filo di vento? Ecc... ecc...
Anche la mia per arrivare alla sesta tacca ci mette un bel po'. Detto questo però magari un controllino... :confused:
Col caldo in colonna solitamente si sta sulla sesta tacca.
Il GS1100 costruito fino a una data non meglio precisata raffredda meglio perchè non ha il termostato che, anche se completamente aperto, frena la circolazione dell'olio.
Però è svantaggiato d'inverno, per lo stesso motivo.
tommygun
16-07-2008, 15:38
20-30 minuti fermo a motore acceso? Non solo avrai bruciato le bronzine, ma ci saranno sicuramente stati danni alla troposfera e all'orbita di Ganimede intorno a Giove! :lol: :lol:
Scherzi a parte, sulla mia GS 1100 (1998) non ho MAI visto l'indicatore andare oltre la 5a tacca, tranne in uno sterrato infinito in Perù, fatto tutto in prima/seconda/terza marcia, con circa 30 gradi di temperatura atmosferica.
In quell'occasione l'indicatore arrivò ai limiti della zona rossa, per cui feci una sosta per farla raffreddare un po'.
Dopodiché tramontò il sole, si rinfrescò l'aria e il "problema" non si presentò più. ;)
(e vissero tutti felici e contenti)
Ok, mi pare di capire che è abbastanza normale non andare molto in alto con le tacche.
Per controllare il display pensavo di misurare la tensione di ingresso con il sensore inserito, scollegare il display e simulare il sensore con con un alimentatore a tensione variabile e far salire la tensione e vedere se le tacche si accendono o sono guaste.
Per controlare il sensore invece qualche idea?
Daaaaiiiiiiiiii che quelche ideuzza salta fuori.... :D:D:D
Quando avevo il 1100 la 6' tacca l'ho vista solo 2/3 volte durante l'estate e solo se incolonnato da un po'.
edicolambulante
17-07-2008, 00:01
...anche sul mio 1100, sesta tacca vista soltanto nel traffico di Napoli in prima - seconda...
non ci crederete ma ieri sono uscito dall'autostrada e ho accostato per parlare qualche minuto con un conoscente e...
....MIRACOLO!!!!!:!::!::!::!:...
...si è accesa la sesta tacca!:)
giuro che in due anni non l'avevo mai vista accendersi neanche in situazioni molto più calde di ieri
boh
cmq, grazie a tutti delle dritte :D:D:D:D
onofriodelgrillo
05-08-2008, 16:37
secondo me è merito del conoscente....:lol:
aircraft carrier
05-08-2008, 18:02
Viaggiare con la 5 o 6 nel traffico o quando ti fermi e regolare. Non ti allarmare. Che gradazione di olio hai? 10-40
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |