Visualizza la versione completa : [AffidabilitÃ* 1200]: MA STIAMO SCHERZANDO?
Ragazzi,
oltre al problema dell'ews e relativo mancato richiamo nominativo che mi ha rovintato le ferie ho letto del problema della pompa benzina e pure il thread di Alessandro S QUESTO (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2985223&posted=1#post2985223) che suggerisce di portarsi dietro una antenna anulare ed un modulo modulatore.
A cui io aggiungo il RepRom.
Pensavo di fare un brutto sogno, però poi ho chiesto a mia moglie di darmi un pizzicotto e di leggere tali 3d, e mi sono accorto invece di essere ben sveglio.
MA STANNO SCHERZANDO O COSA?
Una moto che costa il 30% in più delle altre, che è famosa come macinatrice di km che obbliga a portarsi dietro dei pezzi di ricambio ed essere dei tecnici?
Premetto che per me non è un problema, sono in grado di farmi qualsiasi intervento da solo avendo i pezzi e l'attrezzatura, però a questo punto faccio una proposta:
perchè non ci troviamo da qualche parte nel ponte di ferragosto e firmiamo una bella lettera da recapitare alla RAI, alle principali testate giornalistiche e alla bmw a Berlino?
E' inutile che ci scanniamo qui, o si passa ai fatti o si stà zitti, non credete?
PS: chiedo gentilmente ad Alessandro S di non parlare più di tecnologia nei suoi interventi, questa non è tecnologia.
perchè non ci troviamo da qualche parte nel ponte di ferragosto
Io verrei ma ho il gs e non mi sento sicuro di prendere impegni precisi, sai com'è.... :mad::mad: e se il giorno non parte?
vadocomeundiavolo
13-07-2008, 12:14
per me state esagerando.
Kilimanjaro
13-07-2008, 12:22
Io ho la bascula del box radiocomandata ed essendo iniziato il 24° ciclo solare temo radiointerferenze dovute a tempeste magnetiche...
Deleted user
13-07-2008, 12:25
e firmiamo una bella lettera da recapitare alla RAI, alle principali testate giornalistiche e alla bmw a Berlino?....
e per conoscenza alle Nazioni Unite ....
silversurfer
13-07-2008, 12:34
Finalmente!
Scendiamo in piazza insieme a Grillo e alla Guzzanti
per evitare problemi durante le prossime vacanze ho presso accordi con DHL.
In ogni tappa che farò mi terranno a disposizione quei 50 / 60 kg di ricambi indispensabili per essere sicuri. Stesso accordo con Manpower, per la presenza il loco degli indispensabili meccanici. Io ho un po' di problemi con il bricolage.
Bhè,adesso dico la mia: il mio GS ha 60mila km e non mi ha mai lasciato per strada,si è solo guastata la pompa benzina(che poi hanno modificato) per "incuria" e incompetenza del mecca(BMW) dove l'ho portata le primissime volte, il quale NON HA EFFETTUATO il relativo richiamo della casa. Da quel momento ho fatto da me o l'ho portata a TARANTO dal "MAGO" Musciacchio,e non si è rotto piu' niente. CI sono poi andato in NORVEGIA,un altro viaggio in GERMANIA tutto OKAY, la uso per lavoro 3/4 volte la settimana,ho ancora le PASTIGLIE ANTERIORI ORIGINALI,fa 20 km al litro,va che è una meraviglia....
Da premettere che per lavoro mi trovo spesso a percorrere stradine di montagna solitarie ANCHE DI NOTTE,sempre con la mia fida BERTHE,di cui ormai mi fido ciecamente.....Ah,dimenticavo LA BATTERIA è quella originale(quasi 4anni). Ma neanche il mio caso preso singolarmente è SIGNIFICATIVO!
I GS venduti sono moltissimi,e quindi sono molte le lagnanze,per fare una cosa sensata bisognerebbe vedere QUANTE se ne rompono,LA PERCENTUALE del venduto.
filippo51
13-07-2008, 13:52
Io sono d'accordo nello scrivere a giornali del settore, ma mi sembra che alcuni sottovalutino il problema. Giustamente non tutti la pensano uguale, però tanti guasti, tutti uguali e nessun richiamo ufficiale... non mi sembra serio da parte di Bmw.
flavioff
13-07-2008, 14:16
Mi sembra altrettanto grave fare centinaia di km per un semplicissimo tagliando(il basic)...
Mi sembra altrettanto grave fare centinaia di km per un semplicissimo tagliando(il basic)...
non ho capito
A me la mia piace anche con i difetti.
Papero56
13-07-2008, 15:12
Mah, per me siete un pò fissati.
Io ne conosco 5 con GS1200 e nessuno ha avuto di questi problemi
Tutto colpa della tempesta (http://www.ecplanet.com/canale/astronomia-9/sole-160/1/0/28125/it/ecplanet.rxdf)
Tutto colpa della tempesta (http://www.ecplanet.com/canale/astronomia-9/sole-160/1/0/28125/it/ecplanet.rxdf)
:lol::lol::lol::lol:
Io verrei ma ho il gs e non mi sento sicuro di prendere impegni precisi, sai com'è.... :mad::mad: e se il giorno non parte?
:) :) :) :) :)
Anche io sono dell'idea che forse si esagera.......sarà sicuramente sbagliato non effettuare il richiamo in modo ufficiale.......ma se andiamo a vedere le "NOIE" nelle case altrui......... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
A me è successo nel 2006......chiamato il servizio mobilità......portata la moto in officina ed il giorno dopo di nuovo nelle mie mani...........
Ad oggi sono molto soddisfatto della moto.....sono a 45.000 km in 3 anni.....oltre all'EWS solo il problema al cuscinetto/paraolio del cambio.......sono anche io sui 18-19 km/l.....però vorrei solo chiedere a "Emiddio Migaldi" come ha fatto a fare 60 mila km con le PASTIGLIE ANTERIORI ORIGINALI........o forse ha cambiato 30 volte solo le posteriori......?????
:lol::lol:
credo anche io che si esageri nell'allarmismo.
Fino ad ora ho collezionato un carro attrezzi per ogni BMW posseduta, però ho anche cambiato il modo di usarla, facendo sempre più chilometri e turismo a raggio sempre più ampio ed ambizioso. Quindi maggiori sollecitazioni ed usura generale. Sono passato dai 5000 km all'anno dei primi anni 90 ai attuali 20.000 tra moderna e storiche.
Se dovessi pensare ad una nuova moto, quasi sicuramente prenderei ancora BMW, perchè non vedo alternative valide sul mercato per il mio utilizzo.
GSTourer
13-07-2008, 16:07
.....però vorrei solo chiedere a "Emiddio Migaldi" come ha fatto a fare 60 mila km con le PASTIGLIE ANTERIORI ORIGINALI........o forse ha cambiato 30 volte solo le posteriori......?????
:lol::lol:anche io ho su le anteriori originali. dietro un cambio causa blocco pinza.
un ex tk
13-07-2008, 16:53
ci son guasti e guasti...quelli sulla sicurezza sono imperdonabili.
Però per il resto bisognerebbe parlare in termini %, se non si perde il significato della portata del guasto.
Parliamo di meccanica ed elettronica, non possaimo farlo a prescindere dalla casistica, è così da decenni.
verissimo, però quando io sono solo il 3 per mille dei casi lamentati, mi incazzo al 1000 per 1000, soprattutto se il guasto da luogo a panne.
Credo che la giusta discriminante sia soprattutto l'arresto del veicolo.
Guarda che se mandi la lettera a Berlino non so chi la può leggere...Forse a Monaco....Mah!
FATSGABRY
13-07-2008, 18:10
...
anche john rambo era capace di intervenire su se stesso...
anzi mi sembra si sia cucito il braccino...
sarete mica tutti nelle stesse condizioni?
e poi si ride delle americane...
scherzi a parte sta elettronicita' rompe i ball...
quantificare l e percentuali di guasti sui mezzi venduti credo non sia proprio possibile tanto piu sul GS 1200; infatti appena arrivano le segnalazioni degli utenti c'e sempre qualcun altro che trova le testimonianze insopportabili tanto da sentirsi in obbligo di segnalarlo con un post specifico ....
gigi
Guarda che se mandi la lettera a Berlino non so chi la può leggere...Forse a Monaco....Mah!
Ma gli headquarters delle moto mi pare siano a Berlino.
Boh, cmq non importa, basta sapere che pezzi di ricambio serve portarsi dietro.
la gente normale ha smesso di portarsi dietro ricambi e meccanico dai tempi della Parigi - Pechino. Con pure il giornalista al seguito per narrare le gesta.
Adesso ci sono le officine diffuse capillarmente sul territorio, i magazzini ricambi, i servizi di ricupero e soccorso.
Adesso ci sono le officine diffuse capillarmente sul territorio, i magazzini ricambi, i servizi di ricupero e soccorso.
Non è quello che è capitato a me in Croazia.
Carro attrezzi chiamato sabato alle 18 (procedura bmw); arrivo previsto lunedì alle 06.00. E dove casso lasciavo la moto nel frattempo, in mezzo alla strada? E se me la rubavano??
Unici due service a Spalato o Zagabria. Chiamato il service di Spalato per il noto problema ews, risposta: "controlli la batteria della chiave".
Arrivo previsto antenna anulare c/o il service di Spalato (il più vicino a me): 1 settimana.
Ti basta?
barbasma
13-07-2008, 20:15
anche con l'inaffondabile AFRICATWIN... esempio imperituro di longevità motoristica... bisognava girare con pompa benza e regolatore di tensione...
quindi... c'è poco da fare... questo è il mercato moto.
vendono... hanno ragione loro.
barbasma
13-07-2008, 20:16
la gente normale ha smesso di portarsi dietro ricambi e meccanico dai tempi della Parigi - Pechino. Con pure il giornalista al seguito per narrare le gesta.
Adesso ci sono le officine diffuse capillarmente sul territorio, i magazzini ricambi, i servizi di ricupero e soccorso.
allora ti sconsiglio di andare a caponord... caponord... neh... mica ZAMBIA.
se ti si rompe qualcosa... azzi tua.
mi riferisco a viaggi normali in posti normali. Certo che se penso di andare nel deserto del Kalahari mi attrezzo di conseguenza. I paesi dell'Europa dell' est non sono ancora ai livelli occidentali. Senza andare tanto lontano, sul Garmin la Croazia è descritta in maniera sommaria: Abazzia (Opatija) non è neppure citata, pur essendo la località balneare più nota.
ma che dire, quando ho fatto il richiamo dei freni mi hanno cambiato anche sta penna famosa, però non ho mai avuto problemi, mio fratello idem e tanti amici e conoscenti uguale. forse di gs ce ne sono tante, tantissime, quindi è logico che in posti come questi dove c'è concentrazione se ne sentono tante.
GSCONROTELLE
13-07-2008, 20:57
Sono Dell'idea Che Si Stia Esagerando.
Sono Altrettanto Dell'idea Che,nelle Officine Ci Sia Personale Poco Preparato E Svogliato.
Frequento Le Officine Da 25 Anni Almeno (x Motivi Legati Al Mio Lavoro) E Vi Devo Dire Che Il Calo Qualitativo Degli Addetti Ai Lavori E' Inimmaginabile!
Il "capofficina",inteso Come Persona Capace,passionale, E' Stato Sostituito Negli Anni, Dall'ultimo Bocia Lavamotori,solo X Anzianita'.
Io invece sono d'accordo con Andrew1...
non stà da nessuna parte che nel 2008...,(perchè siamo nel 2008 vero?), una casa come la Bmw metta sul mercato delle moto che possono lasciare a piedi i loro proprietari nei posti più disparati
...per dei componenti da quatto soldi mal testati per quanto riguarda l'antennina...e ubicati in un posto di ... per il modulatore della pompa carburante.:mad::mad:
mi meraviglio che a quelli a qui non è mai capitato possa sembrare "normale":rolleyes:
...ma li vorrei risentire dopo aver vissuto un esperienza come quella di Andrew1, che è ben diversa dall'essere capitata al bar sottocasa :mad::mad:
Alessandro S
13-07-2008, 21:48
Che dire, se diamo uno sguardo al campo dell'automobile queste faccende succedono, eccome se succedono. Nemmeno Mercedes ne è esente, tanto per parlare di veicoli di costo superiore.
Il fatto è che con le precedenti tecnologie bene o male arrangiandosi alla buona si riusciva a ripartire. Con questa elettronica qui o hai i ricambi a portata di mano o resti a piedi. E se 'fai da te' devi essere in possesso di conoscenza avanzate, non basta più saper dare una pulita al carburatore o sistemare le puntine incollate.
E infatti questo è l'attrezzo primario del service bmw ( e non)
http://www.carrozzeriachicco.com/chicco/images/chicco/carro_attrezzi_s.jpg
Però, secondo me, la questione dell'ews avrebbero potuto anche renderla meno severa. In alcune vetture esiste la possibilità di effettuare un avviamento di emergenza inserendo un codice numerico individuale attraverso i pulsanti del cruscotto ( una specie di pin) nel caso ci siano problemi al sistema della chiave. Perchè non fare una cosa simile anche nelle moto?
Che dire, se diamo uno sguardo al campo dell'automobile queste faccende succedono, eccome se succedono. Nemmeno Mercedes ne è esente, tanto per parlare di veicoli di costo superiore.
Il fatto che succeda non contribuisce a farmelo metabolizzare come "normale" :mad:
per l' Ews sono d'accordo con te.
barbasma
13-07-2008, 21:58
x alessandro s
altro che succedere... anzi... più l'auto costa... più è sofisticata... più rischia rogne... rogne grosse.
le panda 30 non si fermano mai.
la prima serie 7 è stata famosa per essere l'inaffidabilità fatta auto.
sul Garmin la Croazia è descritta in maniera sommaria: Abazzia (Opatija) non è neppure citata, pur essendo la località balneare più nota
Sul mio tomtom invece c'è tutto, anche il paesotto sperduto dove mi sono fermato (Komarna).
Ma tomtom non fà figo, Garmin sì, ed allora niente Croazia ah ah.
Enzofi con tutto il rispetto stattene zitto và che fai più bella figura.
Credi che la Croazia sia tanto peggio dell'Italia??
Poi un altra cosa: sul libretto di uso del KR non c'è scritto che sconsigliano di andare in Croazia ...
attraverso i pulsanti del cruscotto ( una specie di pin) nel caso ci siano problemi al sistema della chiave. Perchè non fare una cosa simile anche nelle moto?
Cerrrrrrrrto che c'è ... chi monta centraline Marelli ad esempio ha la procedura con freno/acceleratore, tanto per fare due esempi di moto che non le caga nessuno: Ducati ed Aprilia (ma anche Yama, Honda, HD, ecc ecc), forse solo biemmvù non ha una procedura così (in compenso ha l'RDC, le borse, le magliette, le manopole riscaldate ecc ecc ecc).
PS: su una rivista per addetti (che arriva al mio amico elettrauto) Mercedes ha annunciato che dai MY09 ridurrà del 50% le centraline elettroniche.
Berghemrrader
13-07-2008, 23:37
Non vedo nulla di male in questo.
Qualsiasi tourer che si avventuri nel deserto o per la thundra siberiana si porta dietro un bel pò di ricambi e la GS è votata all'uso più estremo (come da pubblicità sul sito BMW Motorrad).
caso n°1---Il signor X gira col suo bel giessone nuovo nuovo,ma solo in città,per brevi uscite,e solo la domenica....e la batteria lo ha lasciato PERCHE' si SCARICA e non fa a tempo a caricarsi.
caso n°2---Il signor Y porta il suo GS 1200 dal mecca BMW,gli ricorda di effettuare richiamo della pompa benza che gli è arrivato per lettera dalla BMW,ma il luminare gli dice che è tutto a posto..........E alla prima piovuta seria rimane per strada,la moto non si accende,non arriva la benzina...
caso n°3---il signor W non vede l'olio nella finestrella del suo GS nuovo di pacca,e tutto allarmato provvede a rabboccare,1 litro...poi un'altro.....Riaccende la moto,che fumata,sembra Diabolik,e al povero BOXER gli sale la pressione fino a.........
caso n°4---il signor Z lascia la moto accesa al minimo nel garage per delle ore perchè se ne dimentica....E trova uno stinco arrosto alla berlinese.
caso n°5---.................................................. .................
quellodellessetì
14-07-2008, 08:15
io non mi muovo da casa senza il numero verde dell'UPS
800 877 877.
....mi riferisco a viaggi normali in posti normali. Certo che se penso di andare nel deserto del Kalahari mi attrezzo di conseguenza....
La Norvegia non è il Kalahari ma ci sono 1000 Km fra un concessionario e l'altro, E verso Nord ci sono 1500 Km senza un concessionario. E Caponord è una meta obbligata per i BMwisti. Una specie di pellegrinaggio alla Mecca che va fatto almeno una volta nella vita per poter mostrare per il resto degli anni la foto sotto al mappamondo.
Quando ho scritto che in BMW bisogna orbitare nel raggio di 50 Km dalla propria officina BMW di fiducia i più non mi hanno capito, ma tu stai dicendo proprio questo!!!!!
mi riferisco a viaggi normali in posti normali.......I paesi dell'Europa dell' est non sono ancora ai livelli occidentali..... Senza andare tanto lontano, sul Garmin la Croazia è descritta in maniera sommaria: Abazzia (Opatija) non è neppure citata, pur essendo la località balneare più nota.
.....si, non sono neanche indicati i campi minati !!! AHAHAHAHAHAH!!!! :lol:
...Sono Dell'idea Che Si Stia Esagerando...
OT ON:
pERCHE' sCRIVI tUTTE lE pAROLE mAIUSCOLE? nON tI sI rIESCE a lEGGERE!!!....
OT OFF
.....si, non sono neanche indicati i campi minati !!! AHAHAHAHAHAH!!!!
Per quello si possono prendere le coordinate da QUESTO (http://www.hcr.hr/en/minskaSituacija.asp) sito e caricarle nel navigatore.
Fra l'altro ringrazio ancora PieroS che mi ha accompagnato via e-mail per tutto il viaggio di rientro pronto a spedirmi il ricambio se mi fossi fermato.
Sapere che "dietro" c'era lui mi ha fatto viaggiare più tranquillo che sapere che c'era la bmw con la sua rete di assistenza, con il carro attrezzi che arrivava o da Dubrovnik o da Pola (che distano circa 700km fra loro!!!).
Quando ho scritto che in BMW bisogna orbitare nel raggio di 50 Km dalla propria officina BMW di fiducia i più non mi hanno capito, ma tu stai dicendo proprio questo!!!!!
Oppure fare come me: procusrarsi i principali ricambi e nel tempo libero a casa smontare la moto per fare pratica sul come cambiarli in caso di necessità.
sa smontare la moto per fare pratica sul come cambiarli in caso di necessità.
sei afflitto dalla sindrome dell'ingegnere. Purtroppo è una disfunzione incurabile
Purtroppo è una disfunzione incurabile
No, vedrai che passa appena ritorno su jap.
Io ho la bascula del box radiocomandata ed essendo iniziato il 24° ciclo solare temo radiointerferenze dovute a tempeste magnetiche...
......sò cazzi allora........:lol::lol:
caso n°1---Il signor X gira col suo bel giessone nuovo nuovo,ma solo in città,per brevi uscite,e solo la domenica....e la batteria lo ha lasciato PERCHE' si SCARICA e non fa a tempo a caricarsi.
caso n°2---Il signor Y porta il suo GS 1200 dal mecca BMW,gli ricorda di effettuare richiamo della pompa benza che gli è arrivato per lettera dalla BMW,ma il luminare gli dice che è tutto a posto..........E alla prima piovuta seria rimane per strada,la moto non si accende,non arriva la benzina...
caso n°3---il signor W non vede l'olio nella finestrella del suo GS nuovo di pacca,e tutto allarmato provvede a rabboccare,1 litro...poi un'altro.....Riaccende la moto,che fumata,sembra Diabolik,e al povero BOXER gli sale la pressione fino a.........
caso n°4---il signor Z lascia la moto accesa al minimo nel garage per delle ore perchè se ne dimentica....E trova uno stinco arrosto alla berlinese.
caso n°5---.................................................. .................
ergo le biemmevvè sono perfette... sono i biemvuisti che perdoo colpi :D
flavioff
14-07-2008, 14:50
non ho capito
Mi riferivo al messaggio #8
Bierhoff
14-07-2008, 15:04
se non mi fido della mia moto la vendo e me ne compro un'altra.
questi GS SONO INAFFIDABILI? ma perchè ve li tenete! prendetevi una bellissima KTM oppure una STELVIO o meglio un CAPONORD.
io se non mi trovo bene con un prodotto lo sostituisco e quella casa perde un cliente.
è inutile lamentarsi e basta e poi continuare a girare con lo stesos mezzo, comprare lo stesso marchio, ecc ...
dice bene il barba:
"vendono... hanno ragione loro".
e se loro vendono è perchè noi compriamo
se non mi fido della mia moto la vendo e me ne compro un'altra.
questi GS SONO INAFFIDABILI? ma perchè ve li tenete! prendetevi una bellissima KTM oppure una STELVIO o meglio un CAPONORD.
io se non mi trovo bene con un prodotto lo sostituisco e quella casa perde un cliente.
è inutile lamentarsi e basta e poi continuare a girare con lo stesos mezzo, comprare lo stesso marchio, ecc ...
dice bene il barba:
"vendono... hanno ragione loro".
e se loro vendono è perchè noi compriamo
bierhoff non devi estremizzare, ti riporto il mio caso, ho speso 16mila euro per prendere la moto che più mi piace, dopo 3 honda (dominator, at, varadero) ho preso la mia prima bmw, alla consegna ho chiesto lumi sull'ews, vai tranquillo è stata la risposta del conce, dopo 3 gg ero fermo a 230 km da casa ed era domenica.
ora sono molto soddisfatto della moto, devo ancora conoscerla etcetc, ma permetti che un pò roda il fatto di aver preso ciò che dovrebbe essere il top e poi ha le sue magagnette..
ora comunque cerco di godermela, infatti anche ieri con acqua mi sono fatto 250 km giusto per conoscerla meglio.
ciao
dice bene il barba:
"vendono... hanno ragione loro".
e se loro vendono è perchè noi compriamo
Bhè ... solo perchè la gran parte dei motociclisti di oggi non se ne intende MINIMAMENTE di tecnica e compra solo perchè è la moda a dirlo.
Però nel mio caso ho aspettato due anni per i noti problemi di servofreno, airbox, frizione e biella (parlo del motore K) e se non risolvevano col piffero che l'avrei presa, adesso un mio amico intenzionato a cambiare la sua Honda dopo aver sentito del mio mancato richiamo e successiva appiedata e del problema del modulatore della benzina ha deciso di farsi ancora una stagione con l'Honda e rimanere alla finestra.
Quindi come vedi ... non passa proprio tutto inosservato (per fortuna)
E mi viene una domanda: con tutte queste magagne le bmw 1200 avranno mercato dell'usato quando non saranno più in garanzia??
bobbiese
14-07-2008, 16:33
Compratevi moto con meno menate elettroniche possibili e i problemi scompariranno (o quasi). Io ho sempre avuto honda e mai mi hanno lasciato a piedi, ma non avevo antifurto, abs, esa...manopole riscladate...
Al limite per i viaggi in posti a rischio mi prendevo su la pompa della benzina.
p.s. Prova a chiedere a qualche proprietario di Varadero se da quando hanno messo l'antifurto hanno avuto problemi.... io ne conosco piu' di uno!
guidopiano
14-07-2008, 16:38
ma leggo male ho nella firma c'è scritto GS1200
ma allora sei autolesionista ??? .......
o magari in cerca di emozioni ?? :rolleyes:
ADV MY 2007 battezzata il giorno 24 aprile:eek:
ad oggi 23.500 Km percorsi...:D
difettosità riscontrate nell'uso: zero ;)
280eoltre
14-07-2008, 18:09
Faccio un esempio che conosco, parlo di una concessionaria ufficiale (non la menziono per ovvi motivi) che deve ritirare e riparare nei prossimi 3 mesi una marea di GS per il problema relativo all'EWS.
Tantissimi....Tutti quelli venduti recentemente.
Alla fine la realtà è che l'errore è stato fatto dai progettisti/tecnici/guru della casa madre, e nessuno lo ha ancora riconosciuto ufficialmente.
Le spese, intese quelle economiche, gravano sopratutto sulle concessionarie perchè per smontare il blocchetto serratura e sostituirlo occorrono 90 minuti mentre i capoccioni Germanici dicono che loro sono in grado di farlo in 40. Al concessionario di cui parlo, per esempio, per numero di moto/sostituzioni....la cosa alla fine della fiera costerà oltre 50.000 euro di pura manodopera (fate i calcoli di quante moto devono riparare) che la casa madre non riconosce nei termini completi dei 90 minuti. Si fermano a 40 minuti.
In culo, se la prendono dei clienti che pagano interamente una moto e poi restano a piedi, saltano le vacanze, ecc....
Finchè ad uno ad uno si pensa alla propria disavventura ci stà, tutto sembra relativo.
Ma se pensiamo a quanti hanno dei problemi di questo tipo, allora forse almeno, il famoso e decantato pianeta della perfezione si ridimensiona.
Kilimanjaro
14-07-2008, 18:34
Alla fine la realtà è che l'errore è stato fatto dai progettisti/tecnici/guru della casa madre, e nessuno lo ha ancora riconosciuto ufficialmente.
Sia beninteso, non voglio difendere BMW, non me ne frega una mazza, ma dobbiamo riconoscere che qui di puttanate se ne scrivono proprio tante.
Il problema EWS è UFFICIALMENTE riconosciuto da BMW, tant'è che c'è una circolare inviata ai concessionari, in merito al problema.
Andate dai conce e chiedete se non è vero.
Quando tale circolare è arrivata, ero in Scozia. Appena rientrato in Italia, sono stato contattato dall'impiegata del service della concessionaria di riferimento, la quale mi ha subito informato che dovevo recarmi da loro quanto prima per un'azione di modifica all'immobilizer della moto.
Nel frattempo ero già arrivato a 20000 km. Ho fatto quindi tagliando e sostituzione dell'attrezzo incriminato.
Per tale azione di modifica sono state mandate le lettere. A me non è arrivato nulla (forse perché l'ho fatta sostituire subito) ma ad altri locali la lettera è arrivata. Appena ne avrò copia la scannerizzo e la posto.
Adesso per me basta con 'sti post perché m'hanno proprio lessato la uallera...:cool:
barbasma
14-07-2008, 18:43
si ma continuiamo a giustificare le case con... beh tanto c'è la garanzia... c'è il richiamo...
echecazzo... i problemi su un robo da 15.000 euro... non ci devono essere e basta.
idem per ktm col suo attuatore del cazzo e la pompa freno... 4 anni per risolvere un problema... che si sapeva 1 mese dopo la vendita.
vediamo se partite per un viaggione... vero... e rimanete a piedi per l'EWS... se siete così comprensivi.
io con i richiami ci faccio il falò.
tra i motivi che portarono al fallimento dell'industria motociclistica inglese nei primi anni 70 ci fu la bassa qualità costruttiva. Le moto uscivano montate male, con pezzi malassortiti, di bassa qualità e con tolleranze non rispettate.
I concessionari si dovevano sobbarcare l'onere di sistremare moto che grippavano dopo poche centinaia di chilometri, trafilaggi, rotture varie. I cliente ovviamente erano imbufaliti, gli ordini diminuirono sempre più e complice la spallata dei jap le aziende fallirono.
Durante i primi anni 80 iniziarono ad arrivare in Italia le Fiat 126 fatte in Polonia.
Erano gli anni dei grandi scioperi di Solidarnosc e le macchine erano veramente mal fatte. Le concessionarie dovevano smontarle e rimontarle a loro spese per controllare, senza riconoscimento da parte di Fiat del lavoro.
Io ne ho posseduta una ed ho dovuto liberarmene dopo 5000 km. Per acquistare un'altra Fiat ho aspettato 20 anni.
barbasma
14-07-2008, 19:00
e io difatti non compro altre ktm... ne bmw.
meglio sempre comprare modelli in cerca di riscatto... ben testati.
trova un modello sul quale la casa non può permettersi figuracce... dopo un annetto... compralo e sei a posto.
cheglifrega a bmw si fare moto affidabili? ne vende a carrettate!
però dubito che si arrivi ad una crisi del settore... si vende talmente tanto... che la difettosità colpisce pochi in percentuale.
tutti gli altri fanno pochi km... e la rivendono dopo un anno.
le case fanno moto che non devono durare oltre la garanzia.
questi GS SONO INAFFIDABILI? ma perchè ve li tenete!
Se non fosse un bagno di sangue lo cambierei di corsa, ma il mitico valore dell'usato bmw mi farebbe perdere più di quanto avrei perso con qualunque altra moto.
prendetevi una bellissima KTM oppure una STELVIO o meglio un CAPONORD.
o magari una giapponese dato che, A ME, non hanno mai lasciato a piedi
gladio76
14-07-2008, 22:27
Barba questa volta sono completamente d'accordo con te (anche se non te ne può fregare di meno. :lol: )
Io se alla mia dopo 1000 km capita una cosa del genere faccio casino e cambio moto...
Ma voi perdonate tutto, siete integralisti. :rolleyes:
Io la mia l'ho comprata usata dopo 2 anni fuori garanzia, sono stato abbastanza fortunato.
A saperlo ora, gs usati non ne comprerei più.
bobbiese
14-07-2008, 22:38
ma leggo male ho nella firma c'è scritto GS1200
ma allora sei autolesionista ??? .......
o magari in cerca di emozioni ?? :rolleyes:
No non sono autolesionista. Ho solo detto come la penso. A me il gs e' sempre piaciuto e visto che i Jap non si decidono a rifare un enduro-stradale che mi piaccia ho deciso di fare il salto su una Bwm, e volutamente ho preso un fine 2007 perche' speravo (spero) che le magagne fossero state risolte. In piu' ho cercato di non aggiungere optional che spesso fanno i capricci. Per ora sono contento di come va la moto, non tanto della qualita' della componentistica.....ma gia' me lo aspettavo.
ankorags
14-07-2008, 22:50
...anche con l'inaffondabile AFRICATWIN... esempio imperituro di longevità motoristica... bisognava girare con pompa benza e regolatore di tensione...
Infatti alla mia AT si sono rotti entrambi, la pompa sotto una bufera di neve mentre andavo agli elefanti, per fortuna bastava escluderla e con il pieno di benzina riuscivo a viaggiare ugualmente a patto di rifornire entro cento km.
barbasma
14-07-2008, 22:52
le moto vecchie erano piene di difetti... ma si potevano risolvere sul posto.
quelle nuove... colcaz... spesso manco i conce ci capiscono.
mi tengo ben stretti i miei carburatori.
comprerò anche una giappo... sperando di non essere troppo sfigato.
in tema Honda, ho posseduto per 2 anni un cb750f2. Più il tempo che è stato fermo di quello che sono riuscito ad usarlo: bastava stesse fermo 1 settimana e si asciugavano le membrane dei carburatori a depressione. La moto non partiva, si scaricava la batteria non prima di aver bagnato le candele con l'ultimo sprazzo di vitalità.
certo che stare col magone perchè nella propria moto non s'è ancora rotto quel robo lì non dev'essere proprio il massimo.
Alla fine della vendemmia si arriva sempre alla stessa conclusione.....di gs se ne vendono a camionate e in percentuale il problema forse diventerebbe trascurabile,ma pr chi? Chi ha comprato la moto per usarla sempre e non doversi preoccupare di nulla senza limiti di kilometraggio da casa ci pensa al rischio di rimanere per strada per un a cagata...chi ha preso il gs perche' e' figo e dopo sei mesi un anno lo vende perche' in citta' non passa tra le auto se ne preoccupa di meno.Ora io rientro nella prima categoria e dato che per scelta di moto o per fortuna non mi sono mai fermato per strada(k100lt e Pan st 1100) sono veramente in crisi...nel senso che non ho idea di che modello scegliere di quale fidarmi....Ho provato il gs 1200 e mi e' piaciuto....anche il 1150....il K e' una vecchia conoscenza...alla fine non saprei quale modello prendere...oppure quale modello da' meno grattacapi....Per inciso domenica mi trovavo in una zona dell'Aspromonte che se mi fossi trovato in panne neanche con i segugi mi trovavano....figuriamoci il carrattrezzi...:confused::confused:
bobbiese
14-07-2008, 23:55
Stesso problema che mi ponevo io l'ultima volta.......in tanti anni di moto mai rimasto a piedi, ma comunque dovevo cambiarla e alla fine sono andato su quella che piu' si avvicina all'uso che ne faccio io, senza pensare tanto a quello che si sente in giro.
280eoltre
15-07-2008, 14:12
Quello che riguarda l'EWS è un problema sostanziale che tocca un principio che il Barba individua, le case che fanno "experience" sui clienti e risolvono con le garanzie, i richiami, ecc hanno rotto il caz zo.
A me che mi arrivi una lettera dove annunciano gentilmente un richiamo per sostituzione....oppure come mi è capitato su 2 moto (dico 2, una R1150RT e il K1200S) che mi abbiano sostituito integralmente l'ABS perchè sono rimasto senza freni (non frenano veramente, quando blinca veloce la spia, hai solo una frenatina da Ciao Piaggio e nemmeno tanto....) frega un caz zo.
Se una roba del genere capita alla Honda, e non parlo di un pezzo che un subfornitore ha fornito al costruttore avariato, qualcuno si mette in ginocchio e chiede pubblicamente scusa, ritengo.
O quanto meno non affronta il tutto con la spocchia BMW, io la prima volta sono rimesto SENZA freni ai piedi del Galibier, ho girato la moto e a 40 all'ora sono rientrato a casa...addio vacanze in moto (4 agosto) e notti insonni per il rischio corso da me a dalla mia metà....e mi hanno detto, "capitaaaaa".
enricogs
15-07-2008, 18:27
....io a piedi ci sono rimasto...con un 1200 fine 2007.
....partirò x la grecia con il magone.
....anche perchè altri quattrini cambiarla (e poi con cosa?) nn ne ho. ma se ne avessi nn esiterei un attimo. a bmw ho scritto già tre volte, nessuna risposta.
.....ma le bmw e "la bmw" di oggi non hanno nulla a che fare con quelle di 10 anni fà.
.....ma le bmw e "la bmw" di oggi non hanno nulla a che fare con quelle di 10 anni fà.
devo cambiare firma? azz pensavo il 2004 (2005 per essere precisi) :lol:
Deleted user
15-07-2008, 18:52
Si : Stiamo scherzando!
.......:
adv 1150....e non sbagli....!
ce ne sono un paio nel mercatino
.....ma le bmw e "la bmw" di oggi non hanno nulla a che fare con quelle di 10 anni fà.
La prima volta che ho sentito una discussione similare, dal conce della mia città, era nel....1978.
Giuro che non scherzo.
La prima volta che ho sentito una discussione similare, dal conce della mia città, era nel....1978.
Giuro che non scherzo.
vogliamo parlare del 1993 quando uscì il quattro valvole?
il passato nei nostri ricordi risulta sempre migliore del presente. Mio padre quanto raccontava della prigionia in Polonia e Germania, riusciva a trovare i lati positivi e divertenti. La verità è che aveva 25 anni.
Però la "qualità percepita" è cambiata negli anni; se confronto gli R attuali con il K del 1989 c'è un abisso: quella era una Rolls Royce.
Ma anche il prezzo attualizzato era da Rolls Royce; oggi in proporzione ci compereri una serie 3 (zero optionals).
vogliamo parlare del 1993 quando uscì il quattro valvole?
Quello che rompeva il cambio fino al 97?:cool:
E dei vari difetti congeniti e cronici dei 2v?
E di qualche K che ha rotto l'albero intermedio non come il mio a 224 000, ma prima dei 50 000?
Ma di marche che non hanno mai avuto problemi, ne conoscete? (le documentazioni raccolte al bar Sport non valgono:cool:)
barbasma
15-07-2008, 19:20
neanche una se usata seriamente... è questo il problema.
l'affidabilità delle moto... rispetto al prezzo che costano... e ai roboanti proclami di miracoli tecnologici... è veramente scadente.
un auto pari prezzo va come un orologio anche se ci sputi dentro.
quando si è arrivati ad un buon livello meccanico... dove 20 anni prima si perdevano i pezzi per strada.... hanno iniziato con l'elettronica... e via che si ricomincia da capo.
non c'è mai fine.
la difettosità è bassa rispetto ai numeri totali... solo perchè quelli che arrivano a 100.000km sono forse l'1%.
ci sarebbe da piangere... altrimenti.
il passato nei nostri ricordi risulta sempre migliore del presente. Mio padre quanto raccontava della prigionia in Polonia e Germania, riusciva a trovare i lati positivi e divertenti. La verità è che aveva 25 anni.
Però la "qualità percepita" è cambiata negli anni; se confronto gli R attuali con il K del 1989 c'è un abisso: quella era una Rolls Royce.
Ma anche il prezzo attualizzato era da Rolls Royce; oggi in proporzione ci compereri una serie 3 (zero optionals).
minchia mi fai pensare al k1200gt che se lo conto in lire fa quasi quarantamilioni
il plastichino quasi trentaquattro...
Quello che rompeva il cambio fino al 97?:cool:
E dei vari difetti congeniti e cronici dei 2v?
E di qualche K che ha rotto l'albero intermedio non come il mio a 224 000, ma prima dei 50 000?
Ma di marche che non hanno mai avuto problemi, ne conoscete? (le documentazioni raccolte al bar Sport non valgono:cool:)
già. quelli, ma credo fino al 95. i famosi difetti di progetto che si sono ripresentati anche sulla versione del 1200 e i suoi stilosi monobracci col buco.
eh i vecchi cari problemi meccanici. adesso che sono quasi risolti grazie allo studio dei materiali, "giustamente" sono stati rimpiazzati da quelli elettronici (per me nettamente più inutili e che mi fanno incazzare molto di più... proprio perchè inutili. per me).
io con un cavo frizione della bici sono tornato a casa dal trentino e ciò è impagabile.
io resto dell'idea che c'è evoluzione ed evoluzione
ma mi chiedevo. se ho scritto più o meno quello che ha detto barba, sono ghai come lui?
barbasma
15-07-2008, 19:33
beh se facciamo un elenco delle prese in giro delle ultime serie...
secondo me la migliore è quella del CARDANO SENZA MANUTENZIONE della serie 1200...
al quale dopo qualche mese richiamano facendo un buco per cambiare l'olio... ovviamente.
io spero sempre che in bmw... chi è il responsabile di queste cose... sia licenziato in tronco... con esposizione della sua foto nella sala riunioni.
ma secondo me lo promuovono.
barbasma
15-07-2008, 19:34
x toro
sei clamorosamente gay, fattene una ragione.
io spero sempre che in bmw... chi è il responsabile di queste cose... sia licenziato in tronco... con esposizione della sua foto nella sala riunioni.
ma secondo me lo promuovono.
se è riuscito a far risparmiare uno zero virgola qualcosa di costi, portanto un aumento dello zero virgola qualcosa dei margini, sicuramente avrà ricevuto un sostanzioso bonus.
L'unica nostra possibile vendetta è cambiare marca. Certo che quando guardo una jap media (fazer, bandit, cbf) mi viene il magone per quanto sono ordinarie e povere d'aspetto. E non le regalano pure loro.
adesso che sono quasi risolti grazie allo studio dei materiali, "giustamente" sono stati rimpiazzati da quelli elettronici (per me nettamente più inutili e che mi fanno incazzare molto di più... proprio perchè inutili. per me).
QUOTONE al 100% (ed io me ne occupo in parte di quelle robe là).
Però la parola d'ordine è quella di rendere gli utenti "dipendenti" dalla casa madre, che a sua volta obbliga i conce ed officine autorizzate ad essere a loro volta dipendenti con corsi costosissssimi, apparecchiature costosissime, aggiornamenti continui.
3/4 dell'elettronica che c'è oggi sui vari mezzi (auto comprese) non serve a NULLA (vedi il modulatore della portata della pompa benzina sulle moto bmw) se non a creare questa dipendenza.
Il top dell'elettronica i mezzi l'hanno avuta negli anni 90, quando alle puntine che si rompevano avevano sostituito l'accensione elettronica, ed ai carburatori che si sporcavano l'iniezione elettronica. DUE centraline e BASTA, e quei mezzi sono eterni.
Oggi c'èuna centralina per ogni cosa, una per alzare i vetri, una per le freccie, una per la chiusura delle porte e via dicendo.
Poi basta un connettore ossidato (e qui l'inutilità e l'affidabilità nel tempo del can bus sulle moto) che non funziona più nulla.
E' di ieri una Audi A3 presso l'officina del mio amico sulla quale non funzionava il compressore del clima; bhè, direte, sarà stata la centralina del clima.
NO, era il sensore della temperature dell'acqua del motore che dava i numeri e la centralina che evidentemente non "capiva" che cavolo di valore gli dava il sensore aveva inibito il clima per evitare evidentemente di surriscaldare il motore.
Avevamo voglia di cercare il guasto nel circuito del clima ...
CHE SCHIFO, non dovremo più comprare nessun mezzo moderno, tenerci quelli di 10 anni fà.
barbasma
15-07-2008, 22:25
ennò... perchè poi arriva qualche stronzo a dirci che se ci teniamo il mezzo EUROX... stiamo inquinando.
eggià perchè cambiare auto ogni anno... buttando quella vecchia... e comprando quella nuova... che è stata costruita consumando tanta energia...
non è inquinare doppiamente????
progettare, sviluppare, produrre una auto/moto costa in energia uno sproposito... energia che viene dal petrolio... che inquina... da tutte le persone che ci hanno lavorato... andando in fabbrica... in AUTO... che inquina.
e qualche demente ecologista avvalla pure le puttanate che i politici asserviti alle case produttrici... ci rifilano.
nessun problema, basta aspettare ancora un poco e torneremo alle età bucoliche del carretto con cavallo.
Tutto vero ... però si continua a cambiare auto ... ricordo qualche anno fà quando sembrava che il diesel fosse pulito ... che costasse poco ... che si facessero il doppio di km ... tutti a cambiare l'auto per prendere quella diesel.
Io mi sono tenuto la mia auto a benzina del '94 e per certo ho speso moooooooooolto meno di chi ha preso l'auto a gasolio, anche se faccio 13 km/l ed inquinato certamente meno per i motivi che ha descritto Barbasma.
Certo, si può obiettare che così si ferma il mondo, io invece sono dell'idea che le menti che adesso perdono tempo ad inventare inutilità elettroniche potrebbero utilizzare quel tempo ad inventare veramente cose utili.
E noi possiamo aiutarli NON comprando il garbage che adesso loro progettano.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |