bobo 1150 gs
12-07-2008, 12:48
Ciao a tutti, era veramente un sacco che non scrivevo due righe..... anzi... un annetto per essere precisi, ma guardando le foto, magari mi comprenderete.
Piccola introduzione circa la dinamica....
Dicembre, sabato 29, un sabato di non lavoro, ma vado in agenzia lo stesso per gli auguri.
Traffico abbastanza consistente, velocita' intorno ai limiti urbani 55/60, mi si infila un "nano" in bicicletta tra le ruote.....:rolleyes:
Manovra evasiva, "clacson urlato", pinza davanti... novvai meglio dietro cosi' si sdraia, carico il bambino nella sagomatura che si e' appositamente scavato nel serbatoio, che adesso ha una capacita di circa 9 litri, e ce ne scivoliamo contro uno spartitraffico... tondo? no a punta!!!!!!!!!!!!!!!
Questo il risultato
http://lh5.ggpht.com/graziano.paci/SHiGFmzydXI/AAAAAAAAARg/motnIxWWiQY/12072008232.jpg?imgmax=576
http://lh6.ggpht.com/graziano.paci/SHiGHTxEk2I/AAAAAAAAARo/5P2FFPlpp4Y/12072008233.jpg?imgmax=576
http://lh6.ggpht.com/graziano.paci/SHiGJTG0zXI/AAAAAAAAARw/qcYifGfhtuI/12072008234.jpg?imgmax=576
http://lh5.ggpht.com/graziano.paci/SHiGL8mlCyI/AAAAAAAAAR4/oj3zuBHLOyU/12072008235.jpg?imgmax=576
Ora, a distanza di mesi ancora non e' chiara la posizione assicurativa, ma devo cominciare a prendere in considerazione un paio di cose, in primo luogo il fatto che procedero' da solo (fin dove possibile) alla riparazione/sostituzione di tutti i pezzi danneggiati (e non si parla solo di entrambe le teste e serbatoio... manubrio, borse entrambe, staffa sx di sostegno borsa, collettore scarico sx etc.) poi la difficolta' di movimento in assenza di un furgone ed infine un parere che ancora non ho circa l'entita' del danno.......
Ecco perche' mi rivolgo di nuovo ai miei oracoli che tanto hanno fatto in passato per la risoluzione di svariati problemi.
Il mio terrore e' che per un urto in grado di causare un danno simile si sia storto qualcosa di importante, squalificandomi dalle riparazioni fai da te.
In definitiva ed in attesa di un parere professionale...Quanto e' grave secondo voi la faccenda? Ma soprattutto puo' essere un danno riparabile sostituendo i pezzi o puo' essersi compromesso qualche allineamento?
Lo so che non si puo' fare una "diagnosi al telefono", ma mi annoio e vorrei anche ricominciare a sognare un po' di risalire in moto.......
Piccola introduzione circa la dinamica....
Dicembre, sabato 29, un sabato di non lavoro, ma vado in agenzia lo stesso per gli auguri.
Traffico abbastanza consistente, velocita' intorno ai limiti urbani 55/60, mi si infila un "nano" in bicicletta tra le ruote.....:rolleyes:
Manovra evasiva, "clacson urlato", pinza davanti... novvai meglio dietro cosi' si sdraia, carico il bambino nella sagomatura che si e' appositamente scavato nel serbatoio, che adesso ha una capacita di circa 9 litri, e ce ne scivoliamo contro uno spartitraffico... tondo? no a punta!!!!!!!!!!!!!!!
Questo il risultato
http://lh5.ggpht.com/graziano.paci/SHiGFmzydXI/AAAAAAAAARg/motnIxWWiQY/12072008232.jpg?imgmax=576
http://lh6.ggpht.com/graziano.paci/SHiGHTxEk2I/AAAAAAAAARo/5P2FFPlpp4Y/12072008233.jpg?imgmax=576
http://lh6.ggpht.com/graziano.paci/SHiGJTG0zXI/AAAAAAAAARw/qcYifGfhtuI/12072008234.jpg?imgmax=576
http://lh5.ggpht.com/graziano.paci/SHiGL8mlCyI/AAAAAAAAAR4/oj3zuBHLOyU/12072008235.jpg?imgmax=576
Ora, a distanza di mesi ancora non e' chiara la posizione assicurativa, ma devo cominciare a prendere in considerazione un paio di cose, in primo luogo il fatto che procedero' da solo (fin dove possibile) alla riparazione/sostituzione di tutti i pezzi danneggiati (e non si parla solo di entrambe le teste e serbatoio... manubrio, borse entrambe, staffa sx di sostegno borsa, collettore scarico sx etc.) poi la difficolta' di movimento in assenza di un furgone ed infine un parere che ancora non ho circa l'entita' del danno.......
Ecco perche' mi rivolgo di nuovo ai miei oracoli che tanto hanno fatto in passato per la risoluzione di svariati problemi.
Il mio terrore e' che per un urto in grado di causare un danno simile si sia storto qualcosa di importante, squalificandomi dalle riparazioni fai da te.
In definitiva ed in attesa di un parere professionale...Quanto e' grave secondo voi la faccenda? Ma soprattutto puo' essere un danno riparabile sostituendo i pezzi o puo' essersi compromesso qualche allineamento?
Lo so che non si puo' fare una "diagnosi al telefono", ma mi annoio e vorrei anche ricominciare a sognare un po' di risalire in moto.......