Visualizza la versione completa : Ma come frena la GS????????? Help me!
wild hogs
12-07-2008, 11:23
Buongiorno a tutti,
ieri mentre percorrevo con la mia R1200 GS la statale 211 improvvisamente mi sono trovato un furgone davanti probabilmente sbucato incurante da una via laterale, ho dovuto frenare energicamente per evitare l'impatto, la ruota anteriore si è bloccata e la moto senza darmi nemmeno il tempo di riflettere si è piegata su un lato ed è scivolata via sull'asfalto sul quale ho lasciato la mia carne di gomiti e ginocchia.Credetemi non lo faccio quasi mai ma purtoppo ieri con due giacche di pelle a casa sono uscito col giubbotino mezze maniche.Che maleeeeeeeeee come brucia l'asfalto!
Ho avuto occasioni di inchiodare la ruota anteriore con altre moto ultima la R 1200 R ma nessuna mi ha mai sbalzato a terra in un secondo come ha fatto la GS! Ma è stato un caso o è un difetto di frenata della GS? Secondo voi con l'ABS sarei rimasto in piedi?
Grazie per i vostri consigli perche non conoscendo questa moto non vorrei rifare lo stesso errore.
PS Il cilindro se nè andato ma mi ha salvato la gamba mitico boxer!!!!
barbasma
12-07-2008, 11:24
metti l'ABS.
usa anche il freno posteriore lo hai pagato usalo ;)
Tempo fa, c'è stata una discussione tra i fautori dell'abs ed i contrari, alla quale non ho mai partecipato perchè io sono PRO e me ne frego dei presunti vantaggi che ci potrebbero essere non avendolo.
Chissà cosa ne pensano i CONTRARI, leggendo questo. :dontknow:
Io sono uno di quelli che stanno dalla parte dell'ABS
Devo dire che la mia ADV ha un grande impianto frenante:D
Col traffico che c'è oggi lungo le strade, penso che sia diventato uno strumento indispensabile
ff1200gs
12-07-2008, 12:22
Nelle frenate "panico" ABS 1.000.000 di volte senza dubbio
In questo tipo di frenata l' ABS ti avrebbe salvato...
Se pinzi forte e veloce la ruota davanti si blocca molto prima perche' il peso non si e' ancora trasferito su di essa e quindi il grip e' notevolmente inferiore.
Bisogna prima pinzare poco e solo in un secondo momento affondare la frenata... scalare veloce e usare il freno posteriore...
... pero' se ti trovi un ostacolo davanti all' improvviso non e' facile rimanere freddi :-o
wildweasel
12-07-2008, 13:32
ABS tutta la vita!!!
calabronegigante
12-07-2008, 13:47
buona guarigione,innanzi tutto!
le protezioniiiiiiiiiiiiiiii:mad:....si devono usare!!!!!!!!!!
con ABS,la "musica" cambia!.....ma perche' non l'hai?:mad:
Si inchioda col freno posteriore!!!
Se non hai il manubrio piu' che saldo con 200kg di moto e il peso concentrato davanti basta un minimo e ti si piega di lato.
Inchioda con il posteriore e modula con l'anteriore.
Oppure...ABS!
l'unica cosa che rimpiango del GS è l'impianto frenante con abs...al fulmicotone!!!
vadocomeundiavolo
12-07-2008, 14:31
metti l'ABS.
e le protezioni.
in questo specifico caso "il furgone spunta improvvisamente" se il pilota non ha il sangue freddo e l'esperienza nel gestire situazioni "ok panic" l'abs allunga la frenata con impatto inevitabile ovviamente secondo la mia modestissima opinione. Poi è tutta sensibilità sulla leva e pedale del freno
Con l'ABS restavi in piedi.
La frenata da panico con l'anteriore porta a questo risultato senza ABS: sterzo chiuso, scivolata e tutti giù per terra.
Provato sull'umido tre mesi fa:mad:: da allora il mio disco posteriore ha iniziato a consumarsi:lol::lol:.
P.S. Che poi l'ABS allunghi gli spazi di frenata su asfalto mi sembra una fesseria.
Sfido chiunque nelle frazioni di secondo di una frenata da panico a gestire al meglio sterzo, freni e quant'altro.
managdalum
12-07-2008, 16:03
a parte le considerazioni già fatte sopra, e la solidarietà per la tua pelle grattugiata, una cosa non capisco: "mi sono trovato un furgone davanti probabilmente sbucato incurante da una via laterale". Cosa vuol dire "probabilmente", non è un gatto o un fagiano ... è un furgone, lo dovresti sapere da dove è arrivato.
Rimane il fatto che se blocchi davanti rimanere in piedi è poco più che una lotteria.
Buona guarigione
profeta ha sintetizzato a perfeione. Non ho l'abs ma riconosco che questa situazione lo avrebbe reso prezioso.Purtroppo a volte non c'e' nemmeno il tempo di pinzare in progressione. Le mie ultime cadute in moto sono state nel 1990-2000-2002, tutte per bloccaggio anteriore, e non sono proprio di primo pelo in moto.Io non ho voluto l'abs solo perche' non apprezzavo quello col servofreno e anche perche' nella guida sportiva non accetto che mi allunghi la frenata nemmeno di un centimetro, se no non chiudi la curva.
filippo51
12-07-2008, 17:12
perfettamente d'accordo con Managdalum: probabilmente eri distratto, capita. In questi casi l'Abs ti aiuta, anche se non può fare l'impossibile.
Auguri di pronta guarigione.
Non capisco ancora i contrari all'ABS.Indispensabile per la guida turistica mentre per la guida sportiva ,basta disinserirlo.
Non più tardi di 1 mese fa,all'elba senza ABS sarei sicuramnete finito a terra,invece mi sono fermato a circa 1 cm dal parafango di una 500 che aveva svoltato mentre io stavo arrivando...
Pacifico
12-07-2008, 17:41
Con l'ABS allungavi la frenata, rimanevi im piedi e ti stampavi sul furgone...
Dipende...
P.S. Che poi l'ABS allunghi gli spazi di frenata su asfalto mi sembra una fesseria.
...non lo è.............
Io non ho l'ABS ma l'ho provato.
Cosa prefeite "allungare" la frenata e rimanere in piedi o fermarvi subito usando l'attrito che offre tutto un lato della moto? :lol:
Poi sul bagnato non penso che sia nemmeno in discussione il fatto che in pratica accorcia la frenata.
Senza dubbio la prossima moto avra' l'ABS, non sono bravo a gestire le situazioni cosi' critiche.
Per tutti gli altri o per chi vuole una guida piu' sportiva c'e' sempre il tasto per disinserirlo.
PS buona guarigione
petit prince
12-07-2008, 18:10
Con l'ABS allungavi la frenata, rimanevi im piedi e ti stampavi sul furgone...
Dipende...
Ne sei così sicuro???:confused::confused::confused:
Con moto piegata in curva e macchina che mi ha tagliato la strada, l'abs non mi ha fatto andare per terra, ha decelerato lentamente permettendomi di schivare la macchina. Senza ABS scivolavo e mi infilavo sotto a qualche mezzo.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Meglio l'ABS.:eek::eek:
Auguri Wild.;)
Io non ho l'ABS ma l'ho provato.
Cosa prefeite "allungare" la frenata e rimanere in piedi o fermarvi subito usando l'attrito che offre tutto un lato della moto? :lol:
Poi sul bagnato non penso che sia nemmeno in discussione il fatto che in pratica accorcia la frenata.
Senza dubbio la prossima moto avra' l'ABS, non sono bravo a gestire le situazioni cosi' critiche.
Per tutti gli altri o per chi vuole una guida piu' sportiva c'e' sempre il tasto per disinserirlo.
PS buona guarigione
Sull'asciutto non bisogna certo essere dei valentino rossi per frenare meglio senza abs...sul bagnato le cose son già più complicate ed effettivamente l'abs può fare la differenza..........
Il problema è che se prendi un gs con abs è vero che lo puoi disinserire ma cmq ti ritrovi con la frenata integrale (o combinata chiamala come vuoi)...io preferisco decidere "motu proprio" cosa fare con l'anteriore e il posteriore, quindi niente abs.
sono cent'anni che predicano che una ruota bloccata oppone meno resistenza di una frenata al massimo ma quel tanto che basta per non bloccarsi..................
ergo, con le ruote inchiodate, si allungano gli spazi di frenata, o almeno questo è quello che gli esperti sostengono da tempo.
Ciononostante c'è sempre qualcuno che asserisce il contrario
Paolo Grandi
12-07-2008, 19:11
Secondo voi con l'ABS sarei rimasto in piedi?
Con molta probabilità sì :(
sono cent'anni che predicano che una ruota bloccata oppone meno resistenza di una frenata al massimo ma quel tanto che basta per non bloccarsi..................
Forse cent'anni fa non avevano le mescole di oggi...;):lol:
Il problema è che si pensa all'abs come ad un congegno perfetto che sa esattamente cosa fare in ogni situazione...invece già non è la perfezione sulle auto (dove le informazioni alla centralina arrivano da 4 ruote) figuriamoci sulle moto... i casi di gente che è finita lunga con le conseguenze del caso (anche su qde) sono alquanto numerosi...sicuro che tu sapresti sempre esattamente quando inserirlo e quando disinserirlo?.....in una città con lastricati, asfalto, pavè etc mi sa che saresti più fermo per metterlo e toglierlo che altro, senza sapere se hai fatto la scelta giusta.
pacpeter
12-07-2008, 19:54
Con l'ABS allungavi la frenata, rimanevi im piedi e ti stampavi sul furgone...
Dipende...
lo dici tu. tutti gli istruttori di guida dicono il contrario. nel panic stop penso neanche valentino rossi riesca a non volare. forse allunga la frenata ,ma forse, solo in una frenata controllata, non nel panico
io ho provato due volte un VERO panic stop. sono rimasto in piedi e non ho sbattuto grazie all'abs
Pacifico
12-07-2008, 20:11
A me quello che dicono gli istruttori non me ne può fregare de meno....
Di moto con ABS ne ho avute... e tutte le volte che ho dovuto piantare una frenata d'emergenza, con l'abs, mi sono trovato in serie difficoltà, tanto che se non lo avessi avuto avrei gestito meglio .... queste sono le mie esperienze... indiscutibili... io sulla mia ultima moto non l'ho voluto e ne sono contento...
Sul Panic stop... ho sempre avuto dei dubbi .... se non sai gestire le frenate improvvise e ti affidi all'ABS sono più le probabilità che ti ammazzi che non...
Qui si legge solo chi ha evitato le cadute... ma sai quanti non ci riescono nonostante l'ABS? E sai quanti si sono ammazzati grazie all'ABS?
E' una storia infinita...
GSCONROTELLE
12-07-2008, 20:14
Vuoi Sapere In Quanti Mi Hanno Detto Che L'abs Non Serve A Nulla?
Ecco, Adesso Sai Anche Tu A Cosa Sarebbe Servito.
ciao scusate se ne parlo qui ma mi sembra il post adatto:
oggi ho fatto il primo giro post rodaggio con il gs 1200 con abs su strade di montagna e volevo chiedervi un parere: mi è sembrato in un paio di casi che arrivando in staccata con l'anteriore pinzato e schiacciando pure il posteriore sia entrato l'abs con una sensazione di allungamento della frenata.
ma se l'abs interviene per il posteriore, toglie pressione solo al posteriore od anche all'anteriore?
perchè se toglie anche all'anteriore devo abituarmi a non frenare con il post pena strizze.
prima avevo il varadero ed ero abituato a frenare con entrambi ed al bisogno iniziare la curva solo con il post.
grazie per le vostre opinioni, esperienze e consigli.
ciao
Non so se saresti rimasto in piedi con l'ABS, ma la prima cosa che insegnano al corso BMW è quello di tirare subito la frizione e frenare con la massima decisione l'anteriore e il posteriore, sempre con ABS.....;)
x lucar: solo alla ruota che perde aderenza, sennò sarebbero cxxxi.....
il problema è però che non è così facile con 2 ruote fargli capire bene quello che succede.................
...sicuro che tu sapresti sempre esattamente quando inserirlo e quando disinserirlo?......
se è solo per questo..........
non l'ho mai disinserito nemmeno in fuoristrada :lol:
e le poche volte che sono andato per terra non è stato per colpa dei freni
EagleBBG
13-07-2008, 09:27
Auguri di pronta guarigione e la prossima volta le protezioni mettile.
Quello che mi meraviglia è che nonostante i test, le prove evidenti e la ferrea logica, ci sia ancora qualcuno che "l'ABS allunga la frenata", ancora con 'ste cazz@te... mah...
vadocomeundiavolo
13-07-2008, 09:34
Auguri di pronta guarigione e la prossima volta le protezioni mettile.
Quello che mi meraviglia è che nonostante i test, le prove evidenti e la ferrea logica, ci sia ancora qualcuno che "l'ABS allunga la frenata", ancora con 'ste cazz@te... mah...
pensa che dal 2009 la honda lo mettera di serie o a richiesta,su tutta la gamma.
sportive comprese.
e pure c'è ancora chi dice che non serve.
1- Con ABS non saresti caduto; l'ABS serve proprio per questi fgrangenti, andare in pista è un'altra cosa, non ascoltare chi ti dice che l'ABS non serve..., ma oramai hai sbagliato l'acquisto...; oltretutto sul GS l'ABS è disinseribile...; voler risparmiare sulla propria pelle, invece, mi sembra sciocco.
2- Con le protezioni non ti saresti sbucciato le ginocchia ed i gomiti.
C' è ancora chi non porta il casco ( non parlo degli iscritti al forum nè dei veri motociclisti...)..., l'altro giorno, per una banalissima caduta ad uno STOP, se non avessi portato il casco, sarei certamente morto!
Ho battuto violentemente la parte posteriore del capo sullo spigolo del marciapiedi...e c'era il caso che mi ha salvato.
E' stata l'unica volta, negli ultimi 5/6 anni che non mettevo il giubino con le protezioni e mi sono ( leggerissimamente ) sbucciato un gomito; ben mi stà!
Ogni tanto fa bene avere qualche piccolo " inconveniente " senza conseguenze per ricordare come bisogna andare e cosa bisogna indossare.;)
Prima o poi l'ABS, o una cosa del genere, tipo " frenata intelligente ", sarà montato anche in pista, del resto c'è già di tutto...
senza fare il bacchettone.....abs e basse velocità: frenata in spazi brevi e senza bloccaggio. comunque sei stato sfortunato! (o fortunato, dipende dai punti di vista!) buona guarigione!
Ho posseduto GS con ABS e senza. Mi sono convinto che è meglio averlo, proprio nei casi di frenate improvvise dove è molto difficile gestirle. Per quanto riguarda la frenata integrale è vero che se pinzi un po' energicamente sul posteriore senti saltellare il pedale. Io mi sto abituando a frenare solo con l'anteriore e mi sembra che la frenata integrale sia modulata in modo egregio
Ho posseduto GS con ABS e senza. Mi sono convinto che è meglio averlo, proprio nei casi di frenate improvvise dove è molto difficile gestirle. Per quanto riguarda la frenata integrale è vero che se pinzi un po' energicamente sul posteriore senti saltellare il pedale. Io mi sto abituando a frenare solo con l'anteriore e mi sembra che la frenata integrale sia modulata in modo egregio
penso anch'io che sia solo questione di abituarsi
L'abs non servirebbe a nulla se guidassimo adeguando la velocità alle condizioni del fondo stradale, mantenendo la distanza di sicurezza dal veicolo che ci precede e prevedendo le possibili manovre e reazioni dei veicoli che incrociamo ..una frenata improvvisa, quella che definiamo di panico, è una frenata sbagliata, l'esperienza vale molto più di qualsiasi controllo elettronico.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=154611
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2558137&postcount=97
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=154611
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2558137&postcount=97
:D:D:D:D..............appunto!...in certi casi e a secondo dell'abilità di chi guida, può allungare la frenata.....mentre per chi sostiene che non lo toglie nemmeno in fuoristrada bisognerebbe chiarire in modo inequivocabile cosa intende per fuoristrada...;):lol:
Nelle prove che ho fatto non sono mai riuscito ad accorciare gli spazi di frenata della mia moto, senza ABS, confronto ad una con ABS, frenando a 60kmh mediamente mi fermo scomposto 6/7 metri dopo.
La prossima moto avrà l'abs.
Pure essendo favorevolissimo all'ABS, personalmente auspico che venga data la possibilità di avere il pulsante di esclusione dell'ABS anche sulle moto da strada, cioè su tutti i modelli di moto.;)
sebastiano
13-07-2008, 15:00
A me quello che dicono gli istruttori non me ne può fregare de meno....
Di moto con ABS ne ho avute... e tutte le volte che ho dovuto piantare una frenata d'emergenza, con l'abs, mi sono trovato in serie difficoltà, tanto che se non lo avessi avuto avrei gestito meglio .... queste sono le mie esperienze... indiscutibili... io sulla mia ultima moto non l'ho voluto e ne sono contento...
Sul Panic stop... ho sempre avuto dei dubbi .... se non sai gestire le frenate improvvise e ti affidi all'ABS sono più le probabilità che ti ammazzi che non...
Qui si legge solo chi ha evitato le cadute... ma sai quanti non ci riescono nonostante l'ABS? E sai quanti si sono ammazzati grazie all'ABS?
E' una storia infinita...
ma per me sono discorsi che non reggono...io ho una moto sportiva senza abs e 2 con abs.....se c'e' da divertirsi tutto bene ma se si parla di sicurezza non ho dubbi.
Poi asserire che si puo' controllare una frenata panico...basta la definizione della parola panico a smentire. Prove tecniche alla mano l'ABS si dimostra superiore, e quello che dicono gli istruttori di guida a me interessa perche' anche se non sono un novellino...c'e' sempre chi ne sa sempre piu' di me.
sebastiano
13-07-2008, 15:05
L'abs non servirebbe a nulla se guidassimo adeguando la velocità alle condizioni del fondo stradale, mantenendo la distanza di sicurezza dal veicolo che ci precede e prevedendo le possibili manovre e reazioni dei veicoli che incrociamo ..una frenata improvvisa, quella che definiamo di panico, è una frenata sbagliata, l'esperienza vale molto più di qualsiasi controllo elettronico.
a bhe se bastasse l'esperienza per girare in sicurezza........!!!! ma purtroppo non si e' soli e ancora di piu' sbagliare e' umano, ma penso che filosofeggiare sull'andare per strada non porti da nessuna parte.
a bhe se bastasse l'esperienza per girare in sicurezza........!!!! ma purtroppo non si e' soli e ancora di piu' sbagliare e' umano, ma penso che filosofeggiare sull'andare per strada non porti da nessuna parte.
concordo al 100% con il traffico di oggi, gestire manovre improvvise per colpa di altri... è quasi impossibile
auguri.
dopo questa esperienza l'ABS lo monterai sulla prossima moto; per il momento usa un minimo di abbigliamento tecnico, si può cadere anche solo andando a prendere il giornale.
Domanda finale.
quanti dei contrari all'abs in moto (per uso turistico) rinuncerebbero all'abs in auto ? credo nessuno
Secondo voi con l'ABS sarei rimasto in piedi?
Dopo parecchie cadute a causa del bloccaggio dell'anteriore in frenata ed ora dopo due anni di ABS ecco quanto ti posso dire:
l'ABS non è la panacea di tutti mali,
e non è vero cheti toglie dai guai,
semplicemente non ti fa bloccare la ruota in frenata!
ma ti lascia senza freni per un tempo, seppur breve, che DEVI utilizzare per un piano B.
Tutte le volte che mi è entrato l'ABS ho dovuto evitare l'ostacolo schivandolo e nel peggiore dei casi ho lievemente tamponato.
Però io preferisco averlo che no, sempre.
Pacifico
13-07-2008, 16:56
Le prove tecniche che si leggono sui giornali e su qualsiasi prova effettuata in pista non dimostra che l'ABS faccia frenare in minor spazio semplicemente perchè il confronto è fatto contro un'auto o moto che blocca le ruote... e pure i bambini sanno che le ruote bloccate perdono aderenza facendo scivolare la gomma .....
Detto questo... in moto bisogna per prima cosa avere la sensibiltà di gestire le frenate, anche le più immediate od improvvise... cosa che gli istruttori non insegnano più perchè ormai c'è l'ABS... chiunque, alle prime armi, che si compra una moto pensa di risolvere il problema con l'ABS... come quello di non capire da dove arriva un furgone... va be...
La moto è un mezzo instabile, che deve essere piegato per curvare e l'abs non agevola in molte situazioni.... perchè qui dentro in primis ne tantomeno da chi se ne intende veramente, può affermare che l'ABS sulle moto sia una soluzione migliorativa....
La verità è che l'abs non disinseribile sulle moto può diventare pericoloso ed avvolte accentuarlo, e non chiedetemi in quali casi perchè ce ne sono una marea...
Una cosa è fare una frenata in pista tra i birilli per confermare che non siamo in grado di frenare e quindi ABS Santo subito... un'altra cosa è trovarsi in strada con le moltitudini di situazioni che con la pista non hanno niente a che vedere, compresa la gestione dell'adrenalina..
L'ABS non allunga ne diminuisce la frenata in senso assoluto, ma attutisce l'errore umano... e sulla moto solo in certe situazioni...
Andate sulle strade chiuse ed allenatevi ad usare l'ABS perchè non è sempre così facile gestire le sue reazioni.... che non saranno mai costanti e rare (rare lo auguro a tutti)
Andare in moto è una cultura e conoscere le reazioni della propria moto è cosa fondamentale....
Non ho ancora visto un corso di guida sicura in città.... dove avvengono il 90% degli incidenti... :confused:
il corso di guida sicura in città esiste e si limita a 2 regole: max 50 km/h e non ingarellarsi.
Negli ultimi 6 anni, circa, con 4 moto con ABS, il sistema è entrato in funzione solo 4 volte, una delle quali è stata provvidenziale e mi ha salvato da un sicuro incidente, quindi non posso che dire bene all'ABS ed al " pilota " ( io ) che è stato capace sempre di frenare in modo normale..., cioè non tenendo conto di avere il " sistema anti bloccaggio "..., e non sono uno che va piano in moto..., sono un " turista veloce "...:lol:
Certamente alcune persone sono un pò più distratte...
ambroeus2003
13-07-2008, 18:04
Con l'ABS allungavi la frenata, rimanevi im piedi e ti stampavi sul furgone...
Dipende...
c@@@@zz TE.
con l abs,inchiodi,controlli e guidi la moto,e resti in piedi.
dai non litigate ... quello che dice Pacifico e' corretto. Quello con cui bisogna fare i conti e' la propria abilita' di guida, anche se una situazione "di panico" non e' banale da gestire nemmeno per uno esperto.
La cosa che pero' mi lascia perplesso e' la mancanza di questi dispositivi sia in F1 che in motoGP che dovrebbero essere la preview di tecnologie che prima o poi verranno date anche a noi semplici mortali.
le uniche situazioni dove l'ABS mi ha messo in imbarazzo sono percorrendo il pavè o in coda a bassa velocità. Se non si rispetta la distanza di sicurezza (e sottolineo) è più facile tamponare chi precede. Ma questo avviene anche in auto, notati quanti micro tamponamenti avvengono nelle code ?
la colpa non è l'ABs ma il mancato rispetto delle distanze.
Andate sulle strade chiuse ed allenatevi ad usare l'ABS perchè non è sempre così facile gestire le sue reazioni.... che non saranno mai costanti e rare (rare lo auguro a tutti)
Andare in moto è una cultura e conoscere le reazioni della propria moto è cosa fondamentale.... Come è noto, credo che l'ABS dovrebbe essere installato obbligatoriamente su tutte le moto, perché mette al riparo da alcuni errori umani.
Ciò detto, non posso non quotare le parole di Pacifico: tutti noi, anche chi guida moto con ABS, dobbiamo allenarci a fare frenate al limite per capire come si comporta la moto in tale circostanza, e in generale dobbiamo raggiungere la padronanza del veicolo in tutte le situazioni.
Non ho ancora visto un corso di guida sicura in città.... dove avvengono il 90% degli incidenti... :confused:Purtroppo è vero.
wild hogs
13-07-2008, 22:06
Dimenticavo di dirti che la mia esperienza sono 20 anni di moto!!!!!!
Grazie
Ciao
barbasma
13-07-2008, 22:16
l'unica cosa che rimpiango del GS è l'impianto frenante con abs...al fulmicotone!!!
busone... l'abs brembo che monta ktm e ducati è risultato il migliore... nei test.
impara a frenare anche te.... re delle rotonde.
x pacifico
AMEN!!!!:D
wild hogs
13-07-2008, 22:28
Grazie e tutti per i tanti consigli sono felice di essermi iscritto a qde ma vedo che ho suscitato un dibattito tra i pro e i contro anke se mi sembra da una valutazione finale che vincano i pro abs. Si probabilmente ero anche distratto perchè il furgone me lo son trovato davanti come comparso dal nulla ma vorrei solo dire a tutti coloro che mi consigliano di imparare ad andare in moto che vado in moto da 20 anni e ho cambiato 10 moto tra supersportive e turistiche non sono di primo pelo e questo è stato il primo e spero ultimo volo!!!!!!!!!!!!
Un saluto a tutti Voi che siete intervenuti.
ciao
Dimenticavo di dirti che la mia esperienza sono 20 anni di moto!!!!!!
Grazie
Ciao
Sicuramente è qualcosa, ciò non toglie che conosco gente che è 2/3 anni che guida la moto ed ha un controllo e una tecnica di guida superiore ad altri che son 40 anni che le guidano (...e ci fanno anche parecchi km). Concordo con Pacifico nel dire che il motociclista migliore è quello che ha LA MOTO stessa come passione e non quello che la vede solamente come strumento per praticare UN'ALTRA passione, che è quella del viaggiare (ovviamente il più migliore assai è colui che le ha entrambe..;):)).
Biemmevuo
13-07-2008, 22:39
Si inchioda col freno posteriore!!!
Se non hai il manubrio piu' che saldo con 200kg di moto e il peso concentrato davanti basta un minimo e ti si piega di lato.
Inchioda con il posteriore e modula con l'anteriore.
Oppure...ABS!
...a meno che io non abbia frainteso la risposta...spero che non mi capiti mai di averti dietro di me e di dover frenare bruscamente!!!!!!!!!!:( (a meno che tu non abbia l'abs...of course!;))
questo e' il motivo per cui considero le enduro moto del cavolo insicure e non ne comprero' mai piu' una!! l'anteriore di un enduro non sara' mai carico come quello di una sportiva, se eri su un GSX-R la ruota non bloccava e ti fermavi. io con la V-STROM quando ho fatto l'incidente son stato in piedi 15metri con due ruote bloccate e le forcelle storte, poi son caduto, le enduro van bene finche le lasci nel loro mondo. Su BMW per me solo ABS il telelever non ammortizza un cazzo in staccata e la ruota rimane piu' scarica cmq anche su una ESSE ;)
Su BMW per me solo ABS il telelever non ammortizza un cazzo in staccata e la ruota rimane piu' scarica cmq anche su una ESSE ;)
Non sono un grande estimatore del telelever ma non funziona così...non è che per il fatto che non affonda l'anteriore la ruota sia scarica. Il trasferimento di carico è una conseguenza fisica della frenata, non meccanica determinata dall'affondamento della forcella. Il ragionamento che ha portato a concepire il telelever è stato proprio quello di scorporare l'azione sterzante da quella ammortizzante, che nelle moto normali sono entrambe a carico della forcella.
ascolta, io la teoria del telelever non la so, ma staccando forte con la esse ho notato che la forca non scendendo grava il peso sul pneumatico, come dici tu. solo che nella prima parte in una frenata brusca puo' bloccare, invece su forca tradi zionale il tempo che scende la forca alla pinzata smorza lo stress iniziale sul pneumatico anteriore. Queste sono esperinze fatte in pratica e magari soggettive, se qualcuno sa tradurre in postulato fisico magari e' meglio :lol:
Può benissimo essere così, forse la prima parte di corsa di una forcella è più morbida dell'azione dell'ammo della S...quello che voglio dire è che a parità di peso, velocità e decelerazione il carico sull'anteriore di una moto con forcella e una con telelever è identico.
....certo che se paragoni la S con un GSX-R 1000!!!!....;):lol::lol::lol:
no, non puo' essere identico, la forcella scendendo cambia le quote e carica l'anteriore, il telelever non scende e lo carica meno e in piu' senza abs puo' bloccare, infatti l'abs si puo' dire che e' esclusiva invenzione BMW MOTORRAD praticamente.. direi che telelever + abs e' d'obbligo.
no, non puo' essere identico, la forcella scendendo cambia le quote e carica l'anteriore, il telelever non scende e lo carica meno e in piu' senza abs puo' bloccare, infatti l'abs si puo' dire che e' esclusiva invenzione BMW MOTORRAD praticamente.. direi che telelever + abs e' d'obbligo.
Non ho certo voglia di fare conti su cosa può influire in kg/cmquadro la discesa della forcella ma penso si possa riassumere così: "Per quanto il principio sia valido ed applicabile non ho mai visto volare nessuno per il solo fatto di aver tirato una scorreggia"....ok?
:lol::lol::lol:
Ennesima dimostrazione che l'ABS è uno dei pochi accessori insostituibili....Nelle auto come nelle moto. Poi come al solito "QUELLI BRAVI VERAMENTE" in una frazione di secondo riescono a pensare che devono frenare,e di quanto tirare la leva abbastanza forte da non farli impattare,MA NON TANTO DA FAR BLOCCARE LA RUOTA. BRAVI non c'è che dire.
P.S. A me ha salvato un paio di volte da una caduta sicura.
Grazie e tutti per i tanti consigli sono felice di essermi iscritto a qde ma vedo che ho suscitato un dibattito tra i pro e i contro ...
ci ti devi abituare :lol:
no, non puo' essere identico, la forcella scendendo cambia le quote e carica l'anteriore, il telelever non scende e lo carica meno ...
non e' che carica meno l'anteriore, e' solo che il telelever combinato con il paralever evita che la moto si scomponga troppo.
Questi due cinematismi permettono di tenere la moto il piu "neutra" possibile anche quando ci sono grossi spostamenti di carico sia sull'anteriore che sul posteriore. Di piu non so :)
caro wild hogs, cambia moto, ce l'ho avuta per 3 mesi e non avevo ancora percorso 200 km quando all'improvviso mi si è parata davanti una macchina ed io ... come ho sempre fatto.. ho pinzato ma la moto mi si è chiusa davanti e scivolata sulla sx... morale frattura bimalleolare... 40 gg. di gessetto... se leggi le riviste e se parli con molti che non hanno mai guidato con il tristissimo sistema telelever ( non esiste una forka seria) ti diranno che la frenata non è modulabile e che l'anteriore non lo senti... abraxx a tutti
brontolo
14-07-2008, 07:00
l'unica cosa che rimpiango del GS è l'impianto frenante con abs...al fulmicotone!!!:rolleyes::rolleyes: Perchè, il 990 non ce l'ha l'ABS?
questo e' il motivo per cui considero le enduro moto del cavolo insicure e non ne comprero' mai piu' una!! l'anteriore di un enduro non sara' mai carico come quello di una sportiva, se eri su un GSX-R la ruota non bloccava e ti fermavi. io con la V-STROM quando ho fatto l'incidente son stato in piedi 15metri con due ruote bloccate e le forcelle storte, poi son caduto, le enduro van bene finche le lasci nel loro mondo. Su BMW per me solo ABS il telelever non ammortizza un cazzo in staccata e la ruota rimane piu' scarica cmq anche su una ESSE ;)
Vedo che non se molto pratico... :confused:
Purtroppo io invece ne ho fatte, viste e sentite di tutti i colori con moto sportive e da enduro.
In un panic stop con una supersportiva le possibilità sono due:
ti si blocca l'anteriore e vai giù
l'anteriore non si blocca ma moto e pilota si cappottano in avanti
a scelta in base a tipo di gomme, velocità ed asfalto.
Manga R80
14-07-2008, 09:11
non sono mai stato molto a favore dell'ABS perchè secondo me viene inteso come un succedaneo dei riflessi e della capacità di frenare, però nel caso in questione forse ti avrebbe fatto stare in piedi. Però Pacifico e Altri giustamente sottolineano che rimanere in piedi non è sempre la cosa migliore se non hai lo spazio di frenata.
Ma siamo oggettivamente a livello di stunt man, se uno può discernere questo.
Come in tutti gli incidenti purtroppo vale la regola dell'imponderabilità (un accidente prende anche ai tacchini) e della analisi di rischio (che si chiama volgarmente "occhi anche nel culo")
Quello che succede prima fa la differenza, quello che succede dopo è una conseguenza dettata dalle leggi fisiche, e può andare bene come non può andare bene.
Il panic stop è un errore che si sovrappone ad un evento causato da un altro errore (vostro o di chi fa da ostacolo) e quindi difficilmente porta conseguenze granchè positive, ma forse l'unico caso in cui lo fa è proprio quello in questione (ostacolo improvviso senza spazio utile di frenata)
Pacifico
14-07-2008, 10:12
questo e' il motivo per cui considero le enduro moto del cavolo insicure e non ne comprero' mai piu' una!! l'anteriore di un enduro non sara' mai carico come quello di una sportiva, se eri su un GSX-R la ruota non bloccava e ti fermavi. io con la V-STROM quando ho fatto l'incidente son stato in piedi 15metri con due ruote bloccate e le forcelle storte, poi son caduto, le enduro van bene finche le lasci nel loro mondo. Su BMW per me solo ABS il telelever non ammortizza un cazzo in staccata e la ruota rimane piu' scarica cmq anche su una ESSE ;)
Se eri su un GSX-R e se frenavi di botto, con due pompe da 18 e due pinze radiali ti ribaltavi o bloccavi e cadevi di brutto, tanto quanto le Enduro... non dicaimo eresie... tu sarai stato bravo o hai avuto un culo della madonna... 15 metri :rolleyes: con ambedue le ruote bloccate e sempre in piedi per me è da film
Poi sull'affondamento e quindi dello spostamento di carico sull'anteriore in frenata ne possiamo parlare.... Sul GS, ad esempio, che ha la frenata semiintegrale, lo spostamento avviene, tanto che frena decisamente bene come le altre enduro con forcelle tradizionali... e la distribuzione di peso tra un GSX ed una KTM (ad esempio) non è molto differente.. ;) se poi penso che su un GSX la forcella è dura e con poca escursione mentre su una endurona è tarata sul morbido e ha una ecursione tripla... be... non andiamo oltre... ;)
E poi non si può confrontare un GSX con una endurona... sono due moto agli antipodi... e questo lo deve capire per primo chi ci stà sopra... :cool:
...........mentre per chi sostiene che non lo toglie nemmeno in fuoristrada bisognerebbe chiarire in modo inequivocabile cosa intende per fuoristrada...;):lol:
Non avendo la fortuna di conoscerti personalmente, e non sapendo cosa intendi tu per fuoristrada, parlo per me.
La regolarità (allora si chiamava così) l'ho praticata dal 67 all' 82 a un "discreto livello" e, senza presunzione, penso di non aver bisogno dei tuoi chiarimenti :goodman:
Sono io, quello che sorride quando sente qualcuno che parla di fuoristrada con il GS. :evil4::toothy8::lol:
Non cominciamo lo " sfottò " o a litigare...;) :lol: :lol:
Ogniuno parla per sè è per le proprie esperienze, tanto si è capito che c'è qualcuno che vuole l'ABS ( io ) ed altri che non lo vogliono..., ogniuno avrà gli svantaggi ed i vantaggi dell'una cosa o dell'altra..., come al solito...:confused:
Secondo le stime, le moto con ABS ( ove possibile averlo ) sono in numero superiore a quelle senza; sulle auto oramai l'hanno tutte...;)
Pacifico
14-07-2008, 10:39
[B].......
Secondo le stime, le moto con ABS ( ove possibile averlo ) sono in numero superiore a quelle senza; sulle auto oramai l'hanno tutte...;)
:lol::lol: infatti sono aumentati gli incidenti ..... :lol::lol::lol:
Perdonami ma mi è scappata.. :lol::lol:
LoSkianta
14-07-2008, 11:36
... 15 metri :rolleyes: con ambedue le ruote bloccate e sempre in piedi per me è da film
L'ho visto fare a Schwanz in sorpasso su Raeney (ma chi si ricorda come si scrivono questi caz.i di cognomi) all'ultimo giro del Gp di Germania all'ingresso al motodrom qualche annetto fa........ :lol:
Tempo fa, c'è stata una discussione tra i fautori dell'abs ed i contrari, alla quale non ho mai partecipato perchè io sono PRO e me ne frego dei presunti vantaggi che ci potrebbero essere non avendolo.
Chissà cosa ne pensano i CONTRARI, leggendo questo. :dontknow:
nulla. lo hai e ne sei contento. io non ce l'ho e ne sono contento.
chi lo vuole ha il mio massimo rispetto; chi non lo vuole ha il mio massimo rispetto.
chi mi dice che sbaglio... secondo me sbaglia :lol:
chi lo vuole ha il mio massimo rispetto; chi non lo vuole ha il mio massimo rispetto.
fai bene :!:
anch'io rispetto le opinioni altrui :)
La mia era solo una curiosità, è evidente che i "contrari" sostengono che se l'avesse avuto si sarebbe fatto ancora più male.......................:sad11:
grazie al cielo ogniuno è libero di credere a ciò che gli fa più comodo, quello che deve trarre delle conclusioni da tutta questa discussione, è wild hogs.
Chissà ? magari la prossima moto la prende con l'abs :lol:
La mia opinione è che siamo tutti bravi a parlare di controllo, sangue freddo, abilità, sensibilità; ma poi, quando ti trovi davanti l'ostacolo improvviso, l'istinto è quello di attacarsi ai freni, sia in moto che in macchina, non hai tempo per pensare, non hai tempo per modulare la frenata, freni e basta.
Penso che in molte situazioni, sicuramente non tutte, l'abs ti dia una mano a controllare la frenata specialmente sull'anteriore perché è noto che se blocchi l'anteriore sei per terra.....
Io vengo da anni di utilizzo di una AT (ovviamente senza abs e con scarsa frenata in generale), ho rischiato non so quante volte di sbattere contro la macchina davanti causa frenate improvvise, con L'adv mi è cambiato il mondo, entro molto più deciso in curva, faccio delle bellissime staccate e la moto frena che è un piacere; certo, se ti attacchi al freno dietro è normale che intervenga l'abs perché dietro blocchi con niente........:D:D
marcoluga
14-07-2008, 12:47
Di tutte quelle lette, questa mi sembra la più carina: (CMB): "L'abs non servirebbe a nulla se guidassimo adeguando la velocità alle condizioni del fondo stradale, mantenendo la distanza di sicurezza dal veicolo che ci precede e prevedendo le possibili manovre e reazioni dei veicoli che incrociamo ..una frenata improvvisa, quella che definiamo di panico, è una frenata sbagliata, l'esperienza vale molto più di qualsiasi controllo elettronico."
Quindi, dico io, se ti attraversa la strada un cervo, poichè hai esperienza e tieni la giusta distanza di sicurezza dall'auto che ti precede, non hai nessun problema a fermarti, senza ABS, perfettamente in equilibrio sulle ruote, e magari con le luci di emergenza inserite per non farti tamponare, scusa se scherzo ma è per rendere l'idea :D
Secondo me sarebbe meglio essere meno presuntuosi e lasciarsi aiutare dai sistemi di sicurezza. Pensate che persino in MotoGP, dove escludendo Pacifico, ci sono i migliori piloti del mondo, usano i controlli di trazione elettronici e... incredibile con questi vanno più forte ;)
Ultima cosa, la guida sportiva, lasciamola perdere che andare in moto è già abbastanza pericoloso così, guidando priudentemente. ;)
Panther Ausf-A
14-07-2008, 12:50
ABS. Su una moto del genere non se ne può assolutamente prescindere. Non foss'altro perché con la pinza anteriore freni sia davanti che dietro grazie al ripartitore...
X Pacifico:
...perdonato...:lol:
...
Ultima cosa, la guida sportiva, lasciamola perdere che andare in moto è già abbastanza pericoloso così, guidando priudentemente. ;)
Questo è un parlare equilibrato...;) :D
ABS. Su una moto del genere non se ne può assolutamente prescindere. Non foss'altro perché con la pinza anteriore freni sia davanti che dietro grazie al ripartitore...
ecco un classico esempio per cui meno abs ho tra le palle meglio è
EagleBBG
14-07-2008, 13:34
Ecco un classico esempio di come confondere ABS con frenata integrale e ripartitore di frenata che è come confondere i fichi con i crauti. :lol:
ecco un classico esempio per cui meno abs ho tra le palle meglio è
E, immagino, sarai un fulmine di guerra... :lol:
Oppure, per puro caso, sei il classico fermone che però pensa di dosare il posteriore meglio di un ripartitore di frenata?
Giusto per sapere ;)
Secondo me sarebbe meglio essere meno presuntuosi e lasciarsi aiutare dai sistemi di sicurezza.
secondo il mio parere invece bisognerebbe non dare la moto a chi non si è fatto qualche centinaio di anni di esperienza in fuoristrada e non gira al mugello sullo stesso tempo di qualche pilota che ha preso il tuo stesso modello di moto e si è fatto il best lap ;)
non riesci a stare dietro al tempo di quel pilota di riferimento? peccato... ci sono moto meno potenti, l'mp3 a tre ruote, anzi... c'è la macchina cabrio
con rispetto eh ;)
Pensate che persino in MotoGP, dove escludendo Pacifico, ci sono i migliori piloti del mondo, usano i controlli di trazione elettronici e... incredibile con questi vanno più forte ;)
infatti lo spettacolo è rattristante e dove un pilota con la 500 arrivava ultimo... adesso può lottare per il mondiale. programmi la gestione del motore corner by corner (curva per curva) e poi tieni costantemente aperto il gas in modo che la moto faccia tutto lei.
finchè lo fanno loro ok... ma a me di trovarmi un'incapace che grazie ai sistemi elettronici adesso va per strada molto più forte delle sue capacità... mi da un po da fare
Pacifico
14-07-2008, 13:37
.....
Secondo me sarebbe meglio essere meno presuntuosi e lasciarsi aiutare dai sistemi di sicurezza. Pensate che persino in MotoGP, dove escludendo Pacifico, ci sono i migliori piloti del mondo, usano i controlli di trazione elettronici e... incredibile con questi vanno più forte ;)
Ultima cosa, la guida sportiva, lasciamola perdere che andare in moto è già abbastanza pericoloso così, guidando priudentemente. ;)
Deciditi... le lasciamo le piste o le contempliamo!?!?!? :mad:
Marco... qui si parla di ABS.. non di controlli della trazione da corsa... e fino a prova contraria in Moto GP dove ci sono campioni di moto (e di presunzione :lol:) l'ABS non c'è...
Però, visto la caduta di Pedrosa ieri.... quasi quasi se avesse avuto l'ABS non sarebbe caduto.... forse si sarebbe stampato a 200km/h sul muretto difronte... nonostante la via di fuga... :lol:
Volevo aggiungere una cosa.... proprio sulla battuta di BIZZO ... " se blocchi l'anteriore sei per terra.. ".. Io questo aspetto ce l'ho presente costantemente, tanto che ne ho sempre paura... in moto in modo particolare ed anche in macchina... e proprio per questa paura ho imparato a frenare ed anticipare anche l'inevitabile... come un cervo 20 giorni fà (Schizzetto sà :lol:) dietro una curva... ho sempre pensato che in moto si debba essere sempre all'erta... in ogni caso... anche quando ci giriamo per vedere una bella donna o un panorama mozzafiato...
Il Panic stop... AHAHAHAH.... C'è una contraddizione in termini.... Avere Panico in moto significa farsi male comunque... prima o poi... :cool:
Poi, magari ci sarà l'inevitabile inievitabile... ma li non ti aiuta niente...
Però strano.... se l'ABS non lo vuoi.. sei un presuntuoso... se invece lo vuoi sei un figo.... che strano il mondo.. :lol:
PS: Cit... io ho fatto 135 km di via del sale con l'ABS inserito sulla 990 KTM.... ma lo sai che quello è una figata!?!? E non passeggiavo mica.. :lol:
In quasi venticinque anni di moto mi sono trovato di fronte diversi animali, tre gatti, un cervo, dei cavalli, delle mucche.. alcuni stavano attraversando (i gatti ed il cervo) altri erano beatamente al pascolo in mezzo alla strada (i cavalli e le mucche). Con i gatti ho continuato nella mia traiettoria, senza frenare, risultato, uno stirato, uno colpito ma visto ancora andare, anche se barcollando, uno schivato per poco. Il cervo era di notte, appena stavo per frenare (ma non sarebbe servito avere l'abs, l'avrei centrato comunque..) è fuggito in un attimo con un balzo. Le mucche e i cavalli al pascolo sono stati i più difficili da gestire, infatti anche se ti vedono arrivare rimangono beatamente in mezzo la strada e sei tu che ti trovi a doverli schivare. Solo con le mucche ho frenato forte, ma la ruota ant del GS1100 (senza abs) non si è scomposta, mentre con i cavalli sarei stato lungo comunque in frenata ma sono riuscito fortunatamente a schivarli.
Quindi l'Abs non mi sarebbe servito, anche in questi rari casi in cui la frenata da panico fosse stata causata da animali in traiettoria. Continuo dunque a pensare che sia molto meglio una buona esperienza di guida che affidarsi all'elettronica e pensare di poter guidare una moto alla buona, tanto poi c'è chi mi tiene in piedi.. ;)
E, immagino, sarai un fulmine di guerra... :lol:
Oppure, per puro caso, sei il classico fermone che però pensa di dosare il posteriore meglio di un ripartitore di frenata?
Giusto per sapere ;)
ne un fulmine ne un fermone. semplicemente una persona con 25 anni di umile esperienza (e con ancora molto da imparare) che tiene acceso il cervello e che sa che può cadere anche per altri motivi su una moto... alla quale, penso che questo sia importante, da sempre del lei; e del lei lo da anche alla strada che percorre, agli incroci e a tutto il resto tanto da farmi pensare che a volte non c'è proprio un cazzo di divertimento a guidare una moto in strada.
... e se si trova superato da uno in curva o in staccata dice... "ciao... divertiti"
Il Maiale
14-07-2008, 13:59
i migliori freni li aveva la macchina del sig FLINSTONES ahaha che belli ve li ricordate????
http://www.autocult.com.au/img/gallery/full/andy4.jpg
p.s. professori del fai da te......ahahahahhaha
Manga R80
14-07-2008, 14:38
io cmq la mia nuova moto l'avrei presa con l'abs, se fosse stato previsto.
infatti adesso provo a metterlo di aftermarket, e lo metto solo sulla ruota davanti così sono cerchiobottista e non inchiodo più davanti e dietro sì, e derapo come facevo con la graziella:lol:
Ecco un classico esempio di come confondere ABS con frenata integrale e ripartitore di frenata che è come confondere i fichi con i crauti. :lol:
perdona l'ignoranza. io sono rimasto ai tempi di quando BMW costruiva ancora le moto e non le navicelle... ma a risulta (posso sbagliare) che la frenata integrale era quella che montavano sulla turistica e in pratica ogni cosa tu premevi, ci pensava la centralina a dar la giusta pressione alle pinze; poi c'era la versione sport che praticamente premendo la leva lavorava il davanti e un po il dietro e premendo sul pedale... funzionava solo dietro. ci sono stati degli sviluppi?
X TORO:
Sei andato bene fino ad un certo punto..., sulla vecchia RT 1150, ad es, frenando con il freno ant. o post. era la stessa cosa, cioè si frenava avanti e dietro sempre...
Sulle versioni senza ABS la frenata era tradizionale: solo avanti e solo dietro.
Attualmente la frenata è concepita come segue:
-non c'è più il servo freno;
-la pinza sul manubrio frena i dischi ant+post;
-il pedale frena solo dietro.
Ho omesso qualcosa?
in 45000 km sul GS l'ABS mi è servito sicuramente una (1) sola volta.
per quanto riguarda la potenza tollerata della frenata anteriore, a me non pare affatto invasivo. la moto comincia a sollevarsi un pochino dietro, e ancora non entra. anche sul bagnato mi è parso eccellente per discrezione. quanto all'uso dell'anteriore in curva, anche qui è poco invasivo e comunque se si esagera si cade per ragioni contro cui l'abs non può nulla, perché non è fatto per quello.
al posteriore è abbastanza uno schifo, invece. entra prima di quella soglia tra il volvente e il radente che con una moto senza abs senti benissimo e, a dio piacendo, puoi gestire.
il tutto su una strada appena decente.
se si entra in una città con pave' e compagnia bella, le cose cambiano radicalmente, entrambi gli abs hanno una invasività notevole sulle asperità, e sicuramente allungano alcune frenate semplici. ma io non uso il GS in città.
però bisogna essere onesti: una parte della casistica PRO-abs è muta. nel senso, quando l'abs ti rompe le balle alla tua frenata, lo senti e quindi lo sai sempre. quando l'abs ti interviene nei casi che altrimenti sarebbero da "caduta misteriosa" (il tipico "ho frenato con una energia assolutamente media, s'è bloccato tutto ma non so perché"), mica te ne accorgi che t'ha salvato lui. tu senti il solito sciupaciups e poi continui la tua frenata come volevi, magari dopo aver sagrato dietro all'abs "che rompe sempre l'anima". e siccome non è un panic stop sul bagnato, non l'avresti scoperto mai...
carina quella che il telelever "evita" il trasferimento di carico. non lo evita, è che accelera la trasmissione del carico alla ruota anteriore rispetto a una forcella, che mentre si schiaccia "prende" del carico lei, prima di trasmetterlo alla ruota. quindi le probabilità di bloccaggio per questo fattore (forte pressione precoce) sono ridotte (non annullate) rispetto a una forcella (poi dipende da che forcella...) però mentre frena aumenta in misura consistente l'avancorsa, al contrario delle forcelle telescopiche, e questo è un fattore di stabilizzazione, generalmente.
in base alla mia personale esperienza di guida contemporanea di mezzi con e senza, non ho ancora capito se sia meglio averlo o no; però dà serenità interiore. uno modula lo stesso, ma all'occorrenza rischia un pelo in più in eccesso che per difetto. tecnicamente, invece, mi piacerebbe un abs non solo disinseribile, ma attivo solo sull'asse anteriore.
tra l'altro ho notato una cosa: le probabilità di rimanere in piedi con un blocco dell'anteriore per me sono inversamente proporzionali al diametro della ruota: con il 21 ho avuto diversi blocchi senza mai cadute, sia col dominator che col kle; col 19 mai blocchi per via di abs; col 17 un po' sì un po' no; col 12" dello scuter sei in terra quasi immediatamente.
Panther Ausf-A
14-07-2008, 17:52
Ecco un classico esempio di come confondere ABS con frenata integrale e ripartitore di frenata che è come confondere i fichi con i crauti. :lol:
che tu sicuramente mangerai di continuo e sempre assieme sospetto ;)
in più una cosa é confondere, un'altra é sapere che sul mio GS ci sono entrambi e parlarne assieme, con un po' di economia di parole...
Ma, spiacente, sto attento quando scrivo atti con valenza giuridica, non quando scrivo al volo un post... ;)
Panther Ausf-A
14-07-2008, 17:56
secondo il mio parere invece bisognerebbe non dare la moto a chi non si è fatto qualche centinaio di anni di esperienza in fuoristrada e non gira al mugello sullo stesso tempo di qualche pilota che ha preso il tuo stesso modello di moto e si è fatto il best lap ;)
non riesci a stare dietro al tempo di quel pilota di riferimento? peccato... ci sono moto meno potenti, l'mp3 a tre ruote, anzi... c'è la macchina cabrio
con rispetto eh ;)
infatti lo spettacolo è rattristante e dove un pilota con la 500 arrivava ultimo... adesso può lottare per il mondiale. programmi la gestione del motore corner by corner (curva per curva) e poi tieni costantemente aperto il gas in modo che la moto faccia tutto lei.
finchè lo fanno loro ok... ma a me di trovarmi un'incapace che grazie ai sistemi elettronici adesso va per strada molto più forte delle sue capacità... mi da un po da fare
con rispetto parlando sempre, guido dai 14 anni ed ho quindi 18 anni di esperienza. E non disdegno un po' di elettronica ed altro preso a prestito dal mondo automobilistico.
Un conto é auspicare che un neopatentato col portafogli gonfio compri il 1048.
Un altro é che ognuno, senza mettere in pericolo altri che se stesso, compri quello che vuole senza dover fare la tua "academy" facendo gavetta per settantadue anni in fuoristrada con un califfone 50, prima di comprarsi una moto decente. Con rispetto parlando.
con rispetto parlando sempre, guido dai 14 anni ed ho quindi 18 anni di esperienza. E non disdegno un po' di elettronica ed altro preso a prestito dal mondo automobilistico.
Un conto é auspicare che un neopatentato col portafogli gonfio compri il 1048.
Un altro é che ognuno, senza mettere in pericolo altri che se stesso, compri quello che vuole senza dover fare la tua "academy" facendo gavetta per settantadue anni in fuoristrada con un califfone 50, prima di comprarsi una moto decente. Con rispetto parlando.
rispetto le tue scelte ;)
ma resto molto intimorito da una persona che sale su un missile (come il GS) e si fa aiutare da tutta quell'elettronica. mi vuoi dare del paranoico? nessun problema, non mi offendo.
io un mezzo a motore che viaggia su strada lo darei a chi è capace di saperlo portare. tutto qui. quando poi è capace di portarlo, massimo rispetto se vuole anche l'abs o tutte le cagate elettroniche del mondo ;) diversamente, un incapace a bordo di un mezzo che lo aiuta, non diventa più bravo... resta un incapace senza esperienza e senza cognizione di ciò che è il comportamento della moto.
comunque questo mio ragionamento non ha senso e sono il primo ad ammetterlo. il mio ragionamento è demenziale e lo so. del resto finchè ci sono delle auto che fanno i 250 all'ora... autolimitati :lol: quando il limite è 130... cosa sto a discutere ;)
Panther Ausf-A
14-07-2008, 18:54
rispetto le tue scelte ;)
ma resto molto intimorito da una persona che sale su un missile (come il GS) e si fa aiutare da tutta quell'elettronica. mi vuoi dare del paranoico? nessun problema, non mi offendo.
io un mezzo a motore che viaggia su strada lo darei a chi è capace di saperlo portare. tutto qui. quando poi è capace di portarlo, massimo rispetto se vuole anche l'abs o tutte le cagate elettroniche del mondo ;) diversamente, un incapace a bordo di un mezzo che lo aiuta, non diventa più bravo... resta un incapace senza esperienza e senza cognizione di ciò che è il comportamento della moto.
comunque questo mio ragionamento non ha senso e sono il primo ad ammetterlo. il mio ragionamento è demenziale e lo so. del resto finchè ci sono delle auto che fanno i 250 all'ora... autolimitati :lol: quando il limite è 130... cosa sto a discutere ;)
questo lo quoto integralmente toro. per quanto mi riguarda, sto scoprendo l'elettronica ora visto che guido da 3 anni una Bonneville a carburatori (più tradizionale di così...), ed intendo guidare la GS facendo finta che l'elettronica non ci sia, senza permettermi cose che non farei senza ABS, ASC, ESA, PIPI' E PUPU' MOTORRADDESCHE. Insomma, faccio come se non ci fossero, auspico non entrino mai in funzione, ma spero facciano qualcosa se - come tutti prima o poi - dovessi commettere (io o qualcuno attorno) qualche errore
ecco bravo , e' da film lo accetto piu' che la ruota che si blocca su una gixxer...... ragazzi, mi piacion tanto le BMW e ne comprero' altre, ma fate i bravi quando si parla di moto da corsa. vi ricordo che BMW entra a correre con FORCELLA E SENZA BOXER con PINZE RADIALI BREMBO ecc.cioe' BMW per correre fa la GIAPPONESE, ora questo non vuol dire me pias de pu', m ci sra' un motivo per rinnegare il telelever, no?
all'altro che mi diceva che la SUPERSPORT o cappotta o cadi, rispondo che ha ragione sul cappotta, del resto anche a MONZA quando freni si alza la ruota dietro, chi piu' chi meno, ma non e' che ti cappotti. mi era capitato un frenatone panic a bassa velocita' e quasi mi ero ribaltato, ma con frizione freno e' tornata giu', di sicuro il telelever senza abs non e' minimamente cosi' sicuro, come non lo e' una enduro, se no a correre in SBK metterebbero STUKA CON LA GS :lol::lol::lol::lol::lol:
le moto son fatte cosi', chiunque sia a farle....... http://static.blogo.it/motoblog/bmw-s-1000-rr/big_bmw_s1000rr_sbk_01.jpg
un incapace a bordo di un mezzo che lo aiuta, non diventa più bravo... resta un incapace senza esperienza e senza cognizione di ciò che è il comportamento della moto.Non è così, o perlomeno questa regola non è universale.
Vado su due ruote da quando avevo 14 anni, ma a parte una breve parentesi con una XT 600, per 21 anni ho sempre e solo avuto scooter, finché non ho comprato la mia prima BMW, una R1150RT.
Da allora ho avuto solo BMW con ABS e frenata integrale o semintegrale, eppure il mio stile di guida e la mia capacità di controllare la moto non somigliano nemmeno lontanamente a quelle dell'epoca.
Il punto è che se uno vuole crescere, può farlo a prescindere dalla presenza o meno di aiuti elettronici alla guida: basta semplicemente che si comporti come se non ci fossero.
ne un fulmine ne un fermone. semplicemente una persona con 25 anni di umile esperienza (e con ancora molto da imparare) che tiene acceso il cervello e che sa che può cadere anche per altri motivi su una moto... alla quale, penso che questo sia importante, da sempre del lei; e del lei lo da anche alla strada che percorre, agli incroci e a tutto il resto tanto da farmi pensare che a volte non c'è proprio un cazzo di divertimento a guidare una moto in strada.
... e se si trova superato da uno in curva o in staccata dice... "ciao... divertiti"
prima dici che con la stessa moto bisogna girare come un pilota (io dovrei girare in 55 al MUGGIO COME POLITA......) poi dici umile e non un fulmine..... bah ...... sei bello strano anche te TORO, metti l'abs , dai :lol::lol::lol:
P.S. a me quando uno mi passa, lo mando affanculo e rodo tutto il giorno, altro che ciao divertiti, SN SINCERO MI CAPITA SPESSO :lol::lol::lol: infatti son sempre incazzato :lol::lol::lol:
... a me quando uno mi passa, lo mando affanculo e rodo tutto il giorno, altro che ciao divertiti, SN SINCERO MI CAPITA SPESSO :lol::lol::lol: infatti son sempre incazzato :lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol:
comunque lo stato dell'arte e' il duolever :lol:
Non è così, o perlomeno questa regola non è universale.
Vado su due ruote da quando avevo 14 anni, ma a parte una breve parentesi con una XT 600, per 21 anni ho sempre e solo avuto scooter, finché non ho comprato la mia prima BMW, una R1150RT.
Da allora ho avuto solo BMW con ABS e frenata integrale o semintegrale, eppure il mio stile di guida e la mia capacità di controllare la moto non somigliano nemmeno lontanamente a quelle dell'epoca.
cioè da allora, salendo su una moto sei migliorato? perdonami non ho capito quel passaggio in grassetto.
Il punto è che se uno vuole crescere, può farlo a prescindere dalla presenza o meno di aiuti elettronici alla guida: basta semplicemente che si comporti come se non ci fossero.
entriamo nella filosofia che non è il mio campo... e sopratutto nel che il cervello di ogni persona varia, non è mai uguale. il punto è quello.
quando guido la panda la velocità le sento alla grande; quando prendo in prestito una qualsiasi nuova macchina mi sento fermo...
quando sono alla guida del TratToro sento ciò che faccio; quando salgo sul plastichino sono in un'altro mondo.
oggi le prestazioni dei mezzi non sono paragonabili a come andavano anni fa... il cervello della persona invece ragiona più o meno sempre allo stesso modo e non si è evoluto nei riflessi o nella capacità di ragionare
vabbè... discorso troppo lungo, scusa :-o
prima dici che con la stessa moto bisogna girare come un pilota (io dovrei girare in 55 al MUGGIO COME POLITA......) poi dici umile e non un fulmine..... bah ...... sei bello strano anche te TORO, metti l'abs , dai :lol::lol::lol:
P.S. a me quando uno mi passa, lo mando affanculo e rodo tutto il giorno, altro che ciao divertiti, SN SINCERO MI CAPITA SPESSO :lol::lol::lol: infatti son sempre incazzato :lol::lol::lol:
era un esempio di come la penso sulla gente, motociclisti e automobilisti. non tutti naturalmente. un pensiero generale, ed errato.
vuoi una determinata moto? è un R1? bene. gira in tot tempo in pista per farmi capire se sei in grado di sfruttarla poi in strada o se forse non è meglio che ti compri un 250 che è meno cattiva e ti fa comprendere i tuoi limiti.
era un esempio :-o
le moto da corsa in circuiti di velocità sono fatte così, oggi.
nel bilancio COMPLESSIVO di pregi e difetti esaminati dal punto di vista del motociclismo agonistico di velocità, la geometria della forcella telescopica prevale. non è che prevalga in tutte le voci che compongono questo bilancio: per esempio sospensioni antidive più raffinate del telelever staccano molto dopo forcelle di pari livello su moto paragonabili. e dicono che lo stesso vantaggio si riscontri persino con tele e duolever. tuttavia, nella "bottom line", la moto fatta così va di più.
e quindi? nulla di tutto questo toglierà mai che il trasferimento di carico alla ruota anteriore in frenata, quindi il potenziale d'attrito convertibile in decelerazione, arriva prima su una moto con sospensioni antidive che su una moto di tipologia analoga (livello componentistica, quote ciclistiche, peso e sua distribuzione ecc.) con forcella telescopica. se poi compariamo un r1100gs del 94 con una cbr1000 fresca di messa in strada nel 2008, allora possiamo tirare conclusioni un po' di ogni genere in piena libertà :lol:
oggi le prestazioni dei mezzi non sono paragonabili a come andavano anni fa... il cervello della persona invece ragiona più o meno sempre allo stesso modo e non si è evoluto nei riflessi o nella capacità di ragionare
premesso che non sono d'accordo colla tua tesi in opposizione a wotan, che sul punto per me ha ragione... trovo però che sei molto ottimista su un dettaglio che dici.
nel modo di ragionare, la propensione a credersi da più di quel che si è e quella a rimanere impermeabili a valutazioni sulle conseguenze delle proprie azioni (sul piano pragmatico, etico o di sensibilità sociale, fa all'incirca lo stesso) sono molto aumentate a parer mio... ed effettivamente la matrice comune di tutto ciò, una superficialità estremamente becera, trova nella semplificazione delle tecniche di manovra del motociclo e dell'automobile una nicchia ecologicamente favorevole. il comportamento beceramente superficiale trova un limite più alto, pertanto la scrematura che non fa l'apprendimento mediante errori, la fanno l'obitorio e i cto. e questo (sia in senso attivo che passivo, sia su auto che su moto cioè) a parer mio spiega ben oltre la metà dell'incremento di decessi tra i motociclisti, che fisicamente possono beneficiare (al contrario delle auto, che contribuiscono quindi due volte al nostro sterminio) solo di una metà dei progressi e delle facilitazioni: la metà prima di andare a sbattere.
zelluccio mica voglio aver ragione di wotan eh. esprimo unicamente le mie idee
ah... diglielo tu che non sono uno smanettone, cazzo
wild hogs
15-07-2008, 15:17
bravo marcoluga!!!!!!!!!!!
wild hogs
15-07-2008, 15:27
Caro cmb,
tè e la tua esperienza di guida.................
son convinto che con me mangeresti solo della gran polvere!!!!!!!!!!!!!
Ciao
Non ho detto di essere un manico, su strada per esserlo devi staccare il cervello e non mi va più di farlo, ti lascio dunque andare avanti volentieri.. l'esperienza di cui parlo è quella che metto al servizio della mia sicurezza, per prevedere ogni possibile situazione di pericolo, e ti assicuro con non la cambierei con nessuna diavoleria elettronica. ;)
Non ho detto di essere un manico, su strada per esserlo devi staccare il cervello e non mi va più di farlo, ti lascio dunque andare avanti volentieri.. l'esperienza di cui parlo è quella che metto al servizio della mia sicurezza, per prevedere ogni possibile situazione di pericolo, e ti assicuro con non la cambierei con nessuna diavoleria elettronica. ;)
Complimenti..., hai un altissima considerazione di te...!
Questo è bene, ma non bisognerebbe esagerare.
Quindi, ad es., riesci a frenare sempre meglio di quanto possa fare l'ABS, anche in situazioni improvvise, con acqua sull'asfalto ecc.:confused:
O riusciresti a fare meglio del sistema anti pattinamento, ora applicato anche alle moto da GP, meglio di un pilota professionista ..., che guida, oltretutto, su di un circuito chiuso al traffico...:( :-o
Oltretutto, in questo modo, neghi qalsiasi progresso tecnologico.:confused:
EuroMoto di questo mese...prova della Bmw HP2 Sport....
....le prove di frenata sono state eseguite con e senza abs...i risultati migliori indovinate quali?
guidopiano
15-07-2008, 21:49
... dopo 5 pagine di discussione ho notato che chi era a favore dell'ABS , lo è e continua ad esserlo , chi invece non è per l'ABS continua a rimanere fermo sulle proprie convinzioni
non c'è via d'uscita :mad:
vabbè tante teste tante idee
meno male che sulle moto non l'hanno ancora imposto obbligatorio come è invece per le auto.
io rimango contrario all'ABS fino a quando non metteranno un'interruttore che mi permetta di disinserirlo
sulla efficacia credo che non ci sia storia .......... lo è
...io non ne farei mai a meno, mi ha salvato due volte...
era un esempio di come la penso sulla gente, motociclisti e automobilisti. non tutti naturalmente. un pensiero generale, ed errato.
vuoi una determinata moto? è un R1? bene. gira in tot tempo in pista per farmi capire se sei in grado di sfruttarla poi in strada o se forse non è meglio che ti compri un 250 che è meno cattiva e ti fa comprendere i tuoi limiti.
era un esempio :-o
io ho fatto cosi' con la STROM650 da 60cv, mi divertivo a tener dietro le supersport..... poi pero' mi sono impalato...quindi , amico TORO, bah. non lo so se e' meglio il 250 e fare i numeri o un R6 e andare in sicurezza. un R1 in strada son daccordo che non ha senso.
Panther Ausf-A
16-07-2008, 00:12
... dopo 5 pagine di discussione ho notato che chi era a favore dell'ABS , lo è e continua ad esserlo , chi invece non è per l'ABS continua a rimanere fermo sulle proprie convinzioni
non c'è via d'uscita :mad:
vabbè tante teste tante idee
meno male che sulle moto non l'hanno ancora imposto obbligatorio come è invece per le auto.
io rimango contrario all'ABS fino a quando non metteranno un'interruttore che mi permetta di disinserirlo
sulla efficacia credo che non ci sia storia .......... lo è
Ma sul GIESSE é disinseribile...
Semplicemente cerco di non mettermi nelle condizioni che porterebbero ad un rischio reale. Per esempio non credo capiti solo a me di trovarmi un veicolo attaccato dietro mentre guido, che succede se io che sono davanti mi trovo improvvisamente a dover rallentare? Che l'auto che mi sta dietro, può avere abs, esp, e quant'altro, difficilmente eviterà di tamponarmi. Ecco, io quando sono in auto mi tengo sempre a distanza dall'auto che mi precede, così se devo frenare posso farlo con ampio margine e l'abs non entrerà in funzione. E questi margini si riducono ancora se guidiamo con asfalto bagnato, gomme consumate, etc.. ma siamo sempre noi a dover adeguare, grazie alla nostra esperienza, la guida della moto a queste condizioni, e non delegarlo all'elettronica.
Io sono a favore del progresso, ma ritengo certi dispositivi elettronici pericolosi perché ci illudono di poter spostare i nostri limiti oltre dove il nostro intuito e la nostra esperienza ci direbbe di fermarci. Avere il nostro veicolo equipaggiato di abs, esp, etc., aumenta la sensazione di sicurezza e si rischia di lasciarsi prendere la mano, ma le leggi della fisica non sono ignorabili.
Quindi se abs, esp, etc. li affidiamo a chi ha già esperienza sono senz'altro utili ma se al primo novellino che monta in sella gli facciamo credere che la moto sta in piedi da sola per merito dell'elettronica allora non ci siamo. ;)
Ma sul GIESSE é disinseribile...
....con l'obbligo di beccarti la frenata combinata.....che era esattamente quello che non volevo....sennò magari l'avrei lasciato per inserirlo solamente quando andavo su strade umido/bagnate.
marcoluga
16-07-2008, 12:48
Il test di Euromoto, dimostra solo che un tester (immagino con notevole capacità di guida) riesca a frenare in uno spazio minore rispetto all'ABS sapendo prima quando iniziare la manovra. Mi sembra oramai del tutto evidente che si sta parlando di situazioni in cui succede l'imprevedibile ed il tempo a disposizione per reagire è pari o minore al tempo stesso di reazione istintiva.
Mi capisi mia...:(
Uè comunque non è certo da ieri che in Italia i dispositivi di sicurezza (ABS, ESR...) vengono snobbati perchè l'automobilista/motociclista medio si ritiene un pilota provetto, quindi assolutamente convinto di poterne fare a meno.
PS: all'estero le GS sono vendute con ABS di serie e costano meno di una Guzzi equivalente ma (ovviamente) senza ABS. :mad:
Panther Ausf-A
16-07-2008, 13:22
....con l'obbligo di beccarti la frenata combinata.....che era esattamente quello che non volevo....sennò magari l'avrei lasciato per inserirlo solamente quando andavo su strade umido/bagnate.
agg' capito...
riesca a frenare in uno spazio minore rispetto all'ABS sapendo prima quando iniziare la manovra. Mi sembra oramai del tutto evidente che si sta parlando di situazioni in cui succede l'imprevedibile ed il tempo a disposizione per reagire è pari o minore al tempo stesso di reazione istintiva.
Ahahahah :lol: quotissimo!!! :D
Io mi sono schiantato un cospicuo numero di volte a causa del bloccaggio della ruota anteriore :mad:
Per caso capito in un centro guida sicura dove mi fanno provare, per invogliarmi a fare un corso di due giorni, delle moto sul tappetto sintetico irrorato d'acqua.
Si tratta di una superficie che in quelle condizioni ha aderenza simile al ghiaccio.
Ho provato uno Zoomer, poi un SH150 ed infine un CB500.
Ho fatto i numeri da circo :D
Senza troppa difficoltà riuscivo a bloccare la ruota anteriore per poi rimodulare la frenata fino a fermarmi :D
che spettacolo... :lol:
Dall'età di 8 anni gestivo le perdite di aderenza dell'anteriore sulla bicicletta da off e dopo 23 anni di guida di moto è normale che le capacità tecniche siano elevate.
Però la realtà è differente, proprio perché i fattori che la compongono sono molto variabili e sono convinto che in determinate situazioni continuerei a schiantarmi in frenata.
Se l'ABS mi salva anche da una sola caduta nel corso di una vita comunque ritengo valga la pena di montarlo.
Per questo l'ho preso ;)
Il test di Euromoto, dimostra solo che un tester (immagino con notevole capacità di guida) riesca a frenare in uno spazio minore rispetto all'ABS sapendo prima quando iniziare la manovra. Mi sembra oramai del tutto evidente che si sta parlando di situazioni in cui succede l'imprevedibile ed il tempo a disposizione per reagire è pari o minore al tempo stesso di reazione istintiva.
Mi capisi mia...:(
Uè comunque non è certo da ieri che in Italia i dispositivi di sicurezza (ABS, ESR...) vengono snobbati perchè l'automobilista/motociclista medio si ritiene un pilota provetto, quindi assolutamente convinto di poterne fare a meno.
PS: all'estero le GS sono vendute con ABS di serie e costano meno di una Guzzi equivalente ma (ovviamente) senza ABS. :mad:
non c'è nulla da capire
non sono un esperto in materia ma a occhio mi sembra che averlo sia più sicuro.
io non l'ho messo perchè la moto mi piace un minimo ruvida.
con tutti i rischi del caso che non dimentico.
solo che me la godo di pù..
so di essere una mosca bianca però...e capisco le ragioni di chi non la pensa come me.
EagleBBG
16-07-2008, 14:17
io non l'ho messo perchè la moto mi piace un minimo ruvida
Ah ecco perchè la mia è così liscia... pensavo fosse il detergente che uso al lavaggio... :lol::lol::lol:
hai ragione....più che ruvida....rozza!
wild hogs
16-07-2008, 23:11
Creg,
sono convinto che con quella moto non sarei caduto, non c'è storia, lo sterzo dell'enduro è leggero e meno controllabile non lo senti, forse sono in errore ma sono straconvinto che con una stradale la mia pelle oggi non bruciava!!!!!!!
Sbaglierò...........
Ciaus
wild hogs
16-07-2008, 23:18
Complimenti..., hai un altissima considerazione di te...!
Questo è bene, ma non bisognerebbe esagerare.
Quindi, ad es., riesci a frenare sempre meglio di quanto possa fare l'ABS, anche in situazioni improvvise, con acqua sull'asfalto ecc.
O riusciresti a fare meglio del sistema anti pattinamento, ora applicato anche alle moto da GP, meglio di un pilota professionista ..., che guida, oltretutto, su di un circuito chiuso al traffico...
Oltretutto, in questo modo, neghi qalsiasi progresso tecnologico.
__________________
:-)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))) ))))))))))))))))))
Ciao Mary
wild hogs
16-07-2008, 23:24
Guidopiano credo che l'ABS sul GS sia proprio disinseribile, in ogni caso: SENZA SON CADUTO E QUESTO è UN DATO CERTO, la prossima provo a prenderla con l'ABS!!!!!!!!
Ciao
pacpeter
17-07-2008, 00:50
forse sono in errore ma sono straconvinto che con una stradale la mia pelle oggi non bruciava!!!!!!!
mah, non saprei. la mia idea è che con qualsiasi moto andavi a terra, con 'abs montato su qualsiasi moto no
Pacifico
17-07-2008, 07:52
sono convinto che con quella moto non sarei caduto, non c'è storia, lo sterzo dell'enduro è leggero e meno controllabile non lo senti, forse sono in errore ma sono straconvinto che con una stradale la mia pelle oggi non bruciava!!!!!!!
Sbaglierò...........
Tu cadevi con qualsiasi moto .... e probabilmente anche con l'ABS .....
Questo è quello che critico di più della gente che pensa di salvarsi la pelle con gli strumenti...:(
Il giorno che cadrai perchè l'ABS ti ha messo in difficoltà cosa dirai!?!?!? :confused:
Il giorno che cadrai perchè l'ABS ti ha messo in difficoltà cosa dirai!?!?!? :confused:
Semplicemente cambia la dimensione del problema.
Giusto qualche giorno fa, a pieno carico in discesa trovo in staccata (un pochino tirata) delle sconnessioni dell'asfalto.
Mi entra l'ABS lasciandomi per una frazione di secondo senza freni.
Ovviamente quella curva non l'ho fatta come volevo, se fossi stato in lotta per la vittoria del GP del Mugello avrei perso il posto sul podio... :mad:
Però siccome stavo in vacanza con mia moglie :lol: fare una curva alla meno peggio, frenando fin dentro a moto dritta, non è un gran problema.
Un po' di spavento si, ma nulla di che, se invece mi si fosse bloccata la ruota di sicuro mi avrebbe dato più grattacapi.
Guidando una Caponord senza ABS mi sono trovato qualche volta a ruota anteriore bloccata... :confused:
In questo caso la linea tra controllabile e non controllabile dipende dai momenti e dalle situazioni... :confused:
Pacifico
17-07-2008, 10:25
Con la Caponord, l'unica volta che ho bloccato i freni è stata la prima frenata dopo aver cambiato pinze a 4 pistoncini e pompe radiali da 19 x 19.... poi ci ho fatto l'abitudine...
Mansuel... si cade anche con l'ABS... credimi... ma non era questa l'osservazione.... Ho la sensazione che molti si affidano troppo ai sistemi elettronici come l'ABS... pensando che comunque ti salvi.... invece è l'anticamera della caduta, per non dire altro...
MOCIONCI
17-07-2008, 10:27
Sono convinto che Pedrosa con l'ABS avrebbe vinto invece che cadere malamente e fratturarsi un dito della mano sx....eppure lui è un professionista che guidas in un circuito dove si passa per lo stesso punto svariate volte e che ha freni al top.....ma contro l'acquaplaning o manovre del tutto improvvise nel traffico ...senza ABS sei fritto....IMHO
Sabato scorso ero in campagna, ho voluto fare il mio piccolo test personale: ho imboccato una bella carraia ghiaiata in discesa, ho lanciato la moto ad una discreta velocità (compatibile con il fondo stradale) e ho frenato di botto con il posteriore (non mi sono fidato a farlo con l'anteriore); risultato: frenata allungata ma perfetta, non un scodamento, non una sbandata, sembrava di essere sull'asfalto.
Stessa prova senza ABS, come ho toccato il pedale del freno si è inchiodata la ruota, girata la moto, ho dovuto mollare e fare io da ABS; quasi lo stesso spazio di arresto (forse qualcosa di meno) ma che fatica a tenere la moto e a concentrarti sul pigia e molla.........:D:D
si cade anche con l'ABS... credimi... ma non era questa l'osservazione.... Ho la sensazione che molti si affidano troppo ai sistemi elettronici come l'ABS... pensando che comunque ti salvi.... invece è l'anticamera della caduta, per non dire altro...
Trovo utile la discussione perché è venuto fuori che l'ABS non risolve tutti i problemi.
Io l'ho scoperto sulla mia pelle prendendomi bei spaventi, ho scoperto quanto sia diverso avere 1 ruota su cui agisce frenata ed ABS (sulla moto è in pratica così) ed averne 4 come sulle auto.
Giudare una moto con ABS come si farebbe su un'auto è l'anticamera dell'obitorio, sia chiaro. ossia pensare: "io vado a palla di cannone tanto poi in frenata c'è l'ABS"
Una moto con ABS si deve continuare a guidare normalmente, ma in caso di errore, invece di bloccare la ruota saremo per un attimo senza freni.
Con tutto ciò che ne consegue, ossia rimanere in piedi e continuarsela a giocare fino in fondo.
P.S. anche la auto con l'ABS si schiantano :confused:
pacpeter
17-07-2008, 11:53
Ho la sensazione che molti si affidano troppo ai sistemi elettronici come l'ABS
spero prorpio di no. sarebbe da scemi dire: tanto ho l'abs.
comunque è vero che l'abs in certe situazioni dà problemi, ti lascia senza freni, è anche vero che nel tempo questi apparati funzionano sempre meglio.
fare una prova apposta per saggiarne il funzionamento è una cosa, dover inchiodare di brutto perchè una signora sbuca da una stradina laterale a cannone senza rispettare lo stop perchè sta al cellulare (ai voglia a dire che dobbiamo stare allerta, prevedere quello che gli altri fanno , avere sempre margini di sicurezza ecc.....)
è tutt'altro.......... (esperienza personale). bhè in quell'occasione, l'abs è entrato in funzione, sono rimasto in piedi e la moto si è fermata senza tamponare. che l'abs sia entrato in funzione lo so ma me ne sono reso conto dopo, io andavo a 50 km/h, è durato il tutto una frazione di secondo. dimentivavo, ero sopra un tombino.....................
comunque è vero che l'abs in certe situazioni dà problemi, ti lascia senza freni,
La vedo in modo opposto.
L'ABS entra in funzione quando il problema c'è già :confused:
Lui quando entra in funzione staccando la frenata offre solo una possibile soluzione, quella di rimanere in piedi.
Se la distanza è sufficiente per riprendere la frenata poi risolve tutto da solo.
Se invece tempi e spazi sono ridotti al lumicino il pilota deve metterci una pezza per evitare l'ostacolo.
Ma esattamente come succede in auto!!!!!
Nulla di diverso, se non che avere 4 ruote aiuto molto il sistema.
Quale miglior banco di prova delle strade di roma dissestate,bagnate e piene di gente sbadata.
M'è capitato in più di un occasione di pinzare a fondo all'improvviso e vi assicuro che se non avessi avuto l'ABS sarei andato giù o peggo ancora sul bagnato avrei centrato il bersaglio.
............e poi per i piloti provetti il dispositivo è didinseribile.
marcoluga
17-07-2008, 13:20
Paluani hai ragione ! Coloro che sono dei provetti motociclisti possono girare senza ABS in quanto non ne hanno bisogno, per tutti gli altri: compratelo !
A proposito, io non sono mai caduto in moto, cosa faccio la vendo e la ricompro senza ?
MacGyver
17-07-2008, 13:23
ABS tutta la vita!!!
:D:DW ABS!:D:D
MOCIONCI
17-07-2008, 13:40
dimenticate che l'ABS viene consigliato di disinserirlo nel caso di strade con pave' in quanto' l'ABS "leggerebbe" in maniera anomala la strada.
L'ABS infatti serve per evitare il bloccaggio delle ruote e mantenere direzionalità....questo vuol dire che se hai spazio per evitare l'ostacolo e continuare a frenare per poi fermarti BENE....altrimenti con o senza ABS non hai scampo....la fisica non è un'opinione.
Molti purtroppo ritengono che l'ABS serva per frenare di piu' in realtà serve per mantenere direzionalità e controllo in casi limite.
probabilmente sbucato incurante da una via laterale
ho dovuto frenare energicamente
leggi il libro di levrieronero
pacpeter
17-07-2008, 16:16
L'ABS entra in funzione quando il problema c'è già
qualche volta no........... esempio: strada sconnessa, freni ma non in emergenza, lo senti entrare in azione............ allunghi un pò................ se non entrasse sarebbe meglio.
Se la distanza è sufficiente per riprendere la frenata poi risolve tutto da solo.
ma lo sai che addirittura molte persone quando sentono l'abs entrare in azione mollano i freni? ce lo hanno insegnato al corso bmw, e non volevo crederci ma l'ho visto fare a uno. nel test della frenata sul bagnato il tipo ha pinzato e poi ha mollato i freni............ pare che sia un riflesso che hanno molti.
per il resto ti quoto al 100%
EagleBBG
17-07-2008, 18:53
ma lo sai che addirittura molte persone quando sentono l'abs entrare in azione mollano i freni?
Infatti, e la frase successiva è "l'abs mi ha allungato la frenata". :mad::mad::mad:
Già in un paio di volte l'ABS mi ha fatto restare in piedi...., salvando capra e cavoli (traduzione: mukka e il sottoscritto)
Se il pilota, come nel mio caso, non è un "supermanico" capace di gestire l'evento imprevisto e istantaneo, ABS sempre e comunque!!
In ogni caso sempre le protezioni quando si va anche 5 minuti a prendere il pane. Stai sicuro che quella volta che non le metti, ci lasci i gomiti o le spalle o qualcosa peggio...le leggi di Murphy insegnano!!
Ciaooo! ;)
Tu cadevi con qualsiasi moto .... e probabilmente anche con l'ABS .......
adoro questo forum :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Paraomao
18-09-2008, 17:38
La GS sembra avere questo grosso difetto, nessuna moto che ho avuto (tutte enduro) tende a perdere aderenza in frenata come la GS, che praticamente non frena, i due dischi ci sono per bellezza. Il mio vecchio pegaso se strizzavo la leva a dovere, in emergenza, si impuntava fino ad alzare la ruota posteriore, anche col passeggero. Mi dispiace, ma questa GS frena proprio male. L'ABS ti tiene in piedi, ma se non ha aderenza evidentemente non frena lo stesso.
Stamattina sono andato per terra (senza conseguenze) per aver aver frenato su asfalto buono, asciutto e dritto alla velocità di 30Km/h (l'auto davanti ha inchiodato) con gli scooter cinesi non succede.
tommygun
18-09-2008, 17:44
[...] tende a perdere aderenza in frenata come la GS, che praticamente non frena
Umm, ce la vedo solo io una contraddizione?! :scratch:
Stamattina sono andato per terra (senza conseguenze) per aver aver frenato su asfalto buono, asciutto e dritto alla velocità di 30Km/h (l'auto davanti ha inchiodato) con gli scooter cinesi non succede.
Io ti consiglio seriamente di passare ad uno scooter, magari però non prenderlo cinese ;)
P.S. mai sentito parlare di ABS? :lol:
mi dispiace per la caduta (a proposito tutto ok?), ma guarda che il gs non ha le forcelle anteriori tradizionali ma il telelever che non affonda, ma stai tranquillo che il gs frena molto meglio del pegaso..
il fatto di non affondare toglie la possibilità alla ruota di caricarsi progressivamente, non so se mi sono spiegato
ho come la sensazione che paraomao stesse scherzando burlandosi cordialmente del discorso e di noi... o forse la speranza?
qualche giorno fa ho preso il gs1150 con abs di mio fratello e sono sandato a casa (abito in collina e le strade ancora adesso che è tempo di vendemmia, non sono pulitissime a causa dei trattori) 5 o 6 tornanti che percorro abitualmente con il mio gs100pd. al primo interviene l'abs e arrivo lungo, boh sarò che non conosco la moto, due o tre filano bene all'ultimo ancora abs e dinuovo lungo boh!! arrivo a casa e quando freno per entrare in cortile manco clamorosamente il cancello, inversione e questa volta lo centro. sono 25 anni che vado in moto e una cosa cosi non mi era mai successa. ne parlo con mio fratello e mi dice che si un po si allunga la frenata, e che effettivamente è un po troppo sensibile. sarà ma preferisco gestirmela io la frenata che farlo fare a una centralina e dei sensori, visto poi i problemi che hanno le bmw con le antenne, le centraline delle sospensioni, le pompe elettriche della benzina, io non affido la mia incolumità ad un apparato elettrico che da un momento all'altro fa puff!!!
mauro
silversurfer
18-09-2008, 22:57
Mio cugino è morto per colpa del GS.
calabronegigante
18-09-2008, 23:18
...... sarà ma preferisco gestirmela io la frenata che farlo fare a una centralina e dei sensori, visto poi i problemi che hanno le bmw con le antenne, le centraline delle sospensioni, le pompe elettriche della benzina, io non affido la mia incolumità ad un apparato elettrico che da un momento all'altro fa puff!!!
mauro
Integral ABS
Il nuovo sistema Integral ABS sfrutta la nuova tecnologia disponibile, infatti è stato sviluppato in maniera indipendente rispetto ai sistemi precedenti. L’intero layout del sistema è stato completamente riprogettato, sfruttando al meglio i progressi tecnologici raggiunti nel campo dell’idraulica e dell’elettronica, riuscendo così a semplificare l’architettura del sistema, portandone allo stesso tempo la funzionalità ad un livello più elevato. Il risultato è un’eccellente potenza frenante e distanze di frenata ridottissime, anche in assenza di servofreno elettrico.
Il nuovo Integral ABS di BMW Motorrad non è più basato sul principio meccanico della pressione idrodinamica, utilizzato nelle generazioni precedenti, ma è concepito come sistema a valvole. Questo nuovo sistema deriva dall’implementazione di sistemi automobilistici: il sistema di controllo è in grado di garantire un elevato standard di comfort. La reazione, che si avvertiva con il sistema precedente alla leva del freno, data dalla modulazione della pressione frenante, è stata ridotta grazie all’innovativa gestione per mezzo di valvole.
Il nuovo Integral ABS ha un impianto più semplice – come detto – infatti la pressione frenante viene applicata al freno anteriore esclusivamente mediante un circuito idraulico, agendo quindi in maniera proporzionale e diretta in base alla forza applicata alla leva del freno. Il nuovo sistema regala quindi una maggiore sensibilità, caratteristica molto importante per i piloti abituati alla guida più sportiva. Non sarà più necessario un periodo di adattamento al sistema ABS per chi proviene da una moto non dotata di tale dispositivo.
Il nuovo sistema ripropone la funzionalità semi-integrale che consiste nell’attivazione automatica del freno posteriore contemporaneamente all’attivazione di quello anteriore, mentre agendo sul pedale del freno posteriore, come in una moto tradizionale, viene azionato solo il freno posteriore. Il vantaggio della frenata integrale è l’ideale distribuzione della potenza frenante su entrambe le ruote in tutte le condizioni di carico e tenuto conto delle relative forze.
Per garantire la funzionalità integrale, la pressione frenante nel circuito del freno posteriore viene generata mediante una pompa idraulica controllata elettronicamente in maniera completamente indipendente dal circuito della ruota anteriore consentendo la distribuzione della potenza frenante in maniera dinamica, nonché una gestione e un controllo dei freni completamente indipendenti.
In caso di guasto alla pompa idraulica o ai componenti elettrici, il freno della ruota posteriore agisce sfruttando il normale sistema idraulico come nei sistemi tradizionali. Non avendo infatti alcun impatto sul funzionamento del freno anteriore, anche questo continua a funzionare in maniera tradizionale. L’unica differenza consiste nel fatto che la funzionalità ABS non si attiva.
;)
Salvo-F650GS
19-09-2008, 00:22
ma ragazzi.....ma un po' di logica l'avete??? intanto mi dispiace tantissimo xke' una caduta con 200 kg sotto al sedere e' sempre una brutta caduta....
ma come fa l'abs a far allungare gli spazi?? cioe' voglio dire....: li allunga quando e' in funzione che frena e lascia frena e lascia....ma se sapete frenare senza che entri in funzione frena esattamente come non ne avesse; quindi se entra in funzione e quindi allunga la frenata significa che altrimenti si sarebbe bloccata la ruota...e quindi sareste stati in pericolo.....correggetemi se sbaglio!!!
Parla uno che e' ancora tutto sano e non e' mai caduto grazie a quell'allungamento di frenata sul bagnato!!!!
se vuoi guidare da sportivo lo disabiliti in quei momenti...
poi...le teorie sono infinite
"a ciascuno il suo"
A sentire tutte queste chiacchiere mi viene la pelle d'oca!
Viglio darvi un consiglio da amico:
andate più piano e vedrete che tutto sarà più facile! :confused: :-o
imho viva l'abs.
imho si deve imparare ad usare abs, io le prime volte qundo si inseriva al posteriore mi spaventavo a sentir la vibrazione ed allora mollavo la presa anche sull'anteriore con rischio di uscire, invece non bisogna mollare
managdalum
19-09-2008, 09:30
volevo dire .... ecco ... non è che magari ....
no, va .... questa volta sto zitto
pacpeter
19-09-2008, 09:48
sarà ma preferisco gestirmela io la frenata che farlo fare a una centralina e dei sensori, visto poi i problemi che hanno le bmw con le antenne, le centraline delle sospensioni, le pompe elettriche della benzina, io non affido la mia incolumità ad un apparato elettrico che da un momento all'altro fa puff!!!
ma in macchina cosa credi di avere???? tutto centraline ecc......allora che fai . ti compri una dyane 6???? e poi se l'abs si guasta i freni continuano a funzionare come se niente fosse.
ma facciamola finita.
nessuno è in grado di gestire un panic stop. si va a terra . punto.
se hai avuto i problemi con il gs 1150, qualcosa non andava (forse fondo scivoloso?).................
l'abs per una volta che potrebbe dare problemi altre 100 ti salva.
dovete vedere al corso BMW le facce dei detrattori dell'abs al momento della prova di frenata sul bagnato. ahahahahahahh
tutti zitti dopo.................
bobbiese
19-09-2008, 09:59
Mi spiace.Probabilmente non saresti scivolato, ma non so se decidere se sia meglio averlo o no!
dovete vedere al corso BMW le facce dei detrattori dell'abs al momento della prova di frenata sul bagnato. ahahahahahahh
tutti zitti dopo.................Se, se......... quello è un caso particolare, se la cantano e se la sonano, di sicuro l'acqua della prova senza ABS non era proprio acqua ma c'era dentro sicuramente un bel pò di sapone perchè non è possibbile che una moto frena così male sul bagnato, e poi la prova con l'ABS la fatta sicuramente un collaudatore bravo e con l'ABS taroccato dalla casa per funsionare alla perfezione, mica come quella mmerd@ che ciammollano a noi facendoci pagare un botto di soldi!!!!!!!
tommygun
19-09-2008, 10:32
Wotan... :!:
:lol:
pacpeter
19-09-2008, 11:38
wotan...... hai provato col kappone a 70 km/h a inkiodare di brutto sul bagnato??????
io l'ho fatto........... una ficata (io HO l'abbiesse e lo volevo provare........)
e poi la prova con l'ABS la fatta sicuramente un collaudatore bravo e con l'ABS taroccato dalla casa per funsionare alla perfezione, mica come quella mmerd@ che ciammollano a noi facendoci pagare un botto di soldi!!!!!!!
Io ho fatto mettere un ABS taroccato dalla casa, di quelli che funzionano bene :D
Mica c'ho quello finto che danno ai barboni come voi! :lol:
Spettacolare. :!:
No, sul bagnato ho provato ad inchiodare a 170. Funziona perfettamente, non capisco. C'avrò l'ABS taroccato.
per calabrone gigante
parli del diavolo e spuntano...... i richiami.......
guarda qua
richiamo per gs1200 e altri modelli bmw 12000 con abs
www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=1251
X AZALAI:
Quello si riferisce al già conosciuto problema del tubo dei freni, di cui si è parlato in altro post; quì l'ABS non c'entra nulla...
Guardate che WOTAN stà scherzando..., non l'avete capito?
Allora non lo conoscete..., non potrebbe mai dire una cosa simile!;)
Macchè, dico sul serio: sto c@zzo di ABS è una sola tremenda, non lo comprate!!!!!!!
Io celo avuto per 200.000 km sette anni e su cinque moto diverse, e ho rischiato la vita per colpa sua così tante volte che neanche me lo ricordo!!!!!
Noi parliamo bene che ci abbiamo gli ABS taroccati.
I barboni fanno bbbene a lamentarsi.
Poracci loro... :mad:
tommygun
19-09-2008, 12:33
Mansuel, mi metti una buona parola per farmi avere l'ABS taroccato anche a me?!
Il mio fa schifo pensa che l'altro giorno ho inchiodato sul brecciolino e quello è entrato subito in funzione allungandomi una cifra la frenata...
meno male che non avevo nessuno davanti, sennò lo tamponavo!! :mad:
X AZALAI:
Quello si riferisce al già conosciuto problema del tubo dei freni, di cui si è parlato in altro post; quì l'ABS non c'entra nulla...
sai indicarmi dove, per cortesia?
io ho avuto qualche problemino col 1150, che secondo me l'abs c'entra una fava.
però da quando ho letto che una batteria troppo sfruttata può smettere di dar da mangiare al servofreno, ecco quella sarà una leggenda ma un sudorino....
ah volevo dire una cosa su prove, corsi ecc.
di solito, in particolare in questi casi, ti danno la moto. non è la tua.
ora, siccome tutti abbiamo o abbiamo avuto qualche mezzo senza abs, tutti sappiamo che soprattutto sul bagnato, più conosci il tuo freno, meglio freni. per cui, ovvio che lì l'abs è infinitamente meglio, ma con una moto no-abs che ti è totalmente nuova comunque non freni al top, a parer mio.
tommygun
19-09-2008, 12:43
però da quando ho letto che una batteria troppo sfruttata può smettere di dar da mangiare al servofreno, ecco quella sarà una leggenda ma un sudorino....
Ahem... :confused:
leggi qui. (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=187661) ;)
accidenti mary dovevi scriverlo prima! ormai gli ho smontato per scherzo l'ABS!!
Wotan ti prego non rifare la prova a 170 SEI SENZA l'ABS!!!
Avvisateloooooo!!!!!
:-)
P.S
Tutti gli elementi di sicurezza dovrebbero essere obbligatori per legge, ma bisogna imparare a guidare anche senza.
a chi pensa che lABS non serva, si ada CEPUbike etc.... auguro di non DOVERSIi ricredere...
È vero che l'ABS ogni tanto fa prendere uno spavento, ma di solito succede se siamo troppo impiccati o distratti, sbaglio?
quanti saranno i casi in cui l'ABS é stato negativo rispetto a quelli positivi?
io voglio averlo e casomai lo spengo in casi particolari
sai indicarmi dove, per cortesia?...
...
Intanto guarda questo...; forse ne esiste un'altro ma non ricordo...:confused:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=148987
All'estero l'importanza dell'ABS è stata compresa piuttosto in fretta. In Italia è visto ancora largamente con sospetto. Perché? Perché viene considerato una "cavolata elettronica" che serve solo a chi non sa guidare. E siccome qui sono tutti Stoner, ecco che l'ABS non passa.
A questo punto non si può non dirlo: è solo una questione di ignoranza, cioè di non conoscenza di come funziona la "cavolata elettronica". Siamo quasi nel 2009...
In Germania un importante Istituto per la Sicuezza Stradale ha valutato che gli errori in frenata sono la causa più frequenti degli incidenti in moto e che il 90% delle cadute si sarebbero potute evitare con l'intervento della "cavolata elettronica".
La Allianz ha stimato nel 2005 che la diffusione dell'ABS potrebbe evitare il 10% degli incidenti gravi.
(E io sono un pirla, perché la passione mi ha portato a scegliere una moto che ancora non prevede l'ABS)
X ZEL:
...e questo
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=177980&highlight=tubi+freno&page=5
pacpeter
19-09-2008, 14:40
--------------------------------------------------------------------------------
Guardate che WOTAN stà scherzando..., non l'avete capito?
Allora non lo conoscete..., non potrebbe mai dire una cosa simile!
wotan non scherza mai....... è una persona seria, lui...............
è che è un raccomandato e quindi gli hanno dato l'abs tarocco con la centralina rapid-bike a controllo neuronico e sensore gravitazionale......................
managdalum
19-09-2008, 17:15
Ecco, io avevo taciuto, ma lo ha detto Guanaco, e pure meglio di quanto non avrei fatto io.
Aggiungo solo che c'è pieno di piloti che sanno frenare benissimo, ma che anziché lamentarsi dell'invasività dell'ABS potrebbero provare pensare che forse, se frenassero realmente come si deve, la "cavolata elettronica" non dovrebbero nemmeno accorgersi di averla.
All'estero l'importanza dell'ABS è stata compresa piuttosto in fretta. In Italia è visto ancora largamente con sospetto. Perché? Perché viene considerato una "cavolata elettronica" che serve solo a chi non sa guidare. E siccome qui sono tutti Stoner, ecco che l'ABS non passa.
A questo punto non si può non dirlo: è solo una questione di ignoranza, cioè di non conoscenza di come funziona la "cavolata elettronica". Siamo quasi nel 2009...
In Germania un importante Istituto per la Sicuezza Stradale ha valutato che gli errori in frenata sono la causa più frequenti degli incidenti in moto e che il 90% delle cadute si sarebbero potute evitare con l'intervento della "cavolata elettronica".
La Allianz ha stimato nel 2005 che la diffusione dell'ABS potrebbe evitare il 10% degli incidenti gravi.
(E io sono un pirla, perché la passione mi ha portato a scegliere una moto che ancora non prevede l'ABS)
Ti straquoto, penso anch'io che sia solo un fatto di cultura, gli italiani in autostrada guidano al centro o a sinistra perché pensano che la corsia di destra sia riservata solo agli autocarri, accendiamo i fari (in pochi per la verità) anche di giorno da qualche anno quando paesi come la Romania e l'Ungheria lo fanno da trent'anni......
Sono tutti piloti poi, davanti all'ostacolo improvviso, tutti giù per terra.......
è che è un raccomandato e quindi gli hanno dato l'abs tarocco con la centralina rapid-bike a controllo neuronico e sensore gravitazionale......................Mortacci loro, almeno funzionasse!!!
L'altro giorno sono partito col bloccadisco e ho sdraiato la moto, è tutta colpa di quella schifezza elettronica, MORTACCI LORO!!!!!!!!!!!
Ma il bloccadisco era elettronico.........??
Paraomao
19-09-2008, 19:01
Lucar, sono caduto quando ero praticamente già fermo, andavo molto piano, per fortuna non mi sono fatto nulla, grazie per il pensiero :) . Purtroppo ho perso un po di fiducia nella mia moto, si, so di avere un telelever che non mi fa beccheggiare e dunque non caricare la ruota davanti in frenata, ma slittare è stato fin troppo facile. BMW poteva anche predisporre un sistema tipo honda CBS...
tommygun
19-09-2008, 19:05
BMW poteva anche predisporre un sistema tipo honda CBS...
Ri-Ahem... :confused:
Guarda che la frenata combinata c'è pure sulla tua BMW.
Ri-Ahem... :confused:
Guarda che la frenata combinata c'è pure sulla tua BMW.
No, sulla sua non c'è in quanto disponibile solo in abbinamento all'ABS ;)
che a quanto pare non ha...
63roger63
19-09-2008, 23:15
A parer mio molti pensano che i dispositivi elettronici, ABS-ESC..., servano a varcare i confini che la fisica ci ha imposto.
Vengo da moto senza ABS e questo "alungamento" della frenata paventato da molti non lo avverto. Anzi, freno in spazi più ridotti rispetto a prima e in tutta tranquillità.
L'ultima riprova l'ho avuta un paio di giorni fa, quando dietro ad una curva, c'era una pattuglia della polizia stradale ferma in mezzo alla strada che stava chiaccherando con un fotografo :rolleyes::rolleyes::rolleyes:.
Mi son ca@@to nelle mu@@@de e distinto ho stretto la leva del freno...non son caduto, ho scansato la pattuglia che manco si era accorta del mio arrivo. Penso di aver recuperato il costo dell'ABS in quella frenata. :!::!::!:
Salvo-F650GS
20-09-2008, 00:25
wwwwww l' ABS
Paraomao
20-09-2008, 02:32
No, sulla sua non c'è in quanto disponibile solo in abbinamento all'ABS ;)
che a quanto pare non ha...
si purtroppo non ho l'ABS e dunque neanche la frenata integrale, quando ho preso la GS pensavo di non averne bisogno. In più di 10 anni di moto non mi è mai capitato di avere un anteriore che scappa via frenando a 30 orari dritto e su asfalto asciutto. In generale non mi è mai capitato di avere un anteriore che slitta sul dritto in frenata. Mi sembra un difetto abbastanza importante :( abs o non abs.
si purtroppo non ho l'ABS e dunque neanche la frenata integrale, quando ho preso la GS pensavo di non averne bisogno. In più di 10 anni di moto non mi è mai capitato di avere un anteriore che scappa via frenando a 30 orari dritto e su asfalto asciutto. In generale non mi è mai capitato di avere un anteriore che slitta sul dritto in frenata. Mi sembra un difetto abbastanza importante :( abs o non abs.
Non pensi possa essere un tuo difetto di come usi il freno...:-o :confused:
In generale non mi è mai capitato di avere un anteriore che slitta sul dritto in frenata. Mi sembra un difetto abbastanza importante :( abs o non abs.
Io nei 24 anni di moto sono caduto 10 volte :rolleyes: perché mi è scappato l'anteriore in frenata in città :D
Quando i GS1200 ancora non c'erano :lol:
Quindi ho preso l'ABS :!:
Pacifico
20-09-2008, 09:49
Mansuel... leggi bene sulla patente... la polizia ti ha messo una clausola sulla riga della categoria F... " Obbligo di ABS" :lol:
Mansuel... leggi bene sulla patente... la polizia ti ha messo una clausola sulla riga della categoria F... " Obbligo di ABS" :lol:
La polizia non so se sarebbe contenta :confused:
Prima mi schiantavo da solo, ora che non cado più invece arrivo sul bersaglio dritto per dritto! :D
Ho centrato una Punto qualche mese fa :lol:
Però tra la mia gomma e il suo paraurti col botto c'è stata solo una gran deformazione elastica ma non ci sono stati danni (pensavo di aver distrutto moto e macchina!:mad: )
Incredibbole :rolleyes:
:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |