PDA

Visualizza la versione completa : Un altro pezzo d'Italia se ne va......Harley compra MV


emmegey
11-07-2008, 14:17
http://motori.corriere.it/varie/08_luglio_11/mv_agusta_harley_davidson_c07bde68-4f3f-11dd-932f-00144f02aabc.shtml

E comunque da Castiglioni non ci si poteva aspettare nulla di più...La sua solita indole fallimentare ha colpito ancora...Meno male che non sono intervenuti i cinesi o giù di lì.... :lol::lol::violent2:

Gigione
11-07-2008, 14:22
Anch'io vorrei avere un'indole fallimentare da 70 milioni di euro!

emmegey
11-07-2008, 14:24
Anch'io vorrei avere un'indole fallimentare da 70 milioni di euro!


Non ti preoccupare...Quei 70 mil sono già destinati. Castiglioni spende sempre prima di averli...Quindi non li ha già più....

Aristoc@z
11-07-2008, 14:26
una bellissima notizia, francamente

almeno in Harley sanno cosa vuol dire tener da conto un Brand, investire sul prodotto e non mettersi in tasca soldi, collezionare donne, elicotteri e debiti

francamente spero accada quello che è successo con Lamborghini

Flying*D
11-07-2008, 14:27
Ma perche' e' meno italiana se gli azionisti di maggioranza sono stranieri?:confused:

LA HD e' un marchio STORICO della moto che piaccia o no, in 100 anni le loro moto si sono evolute ma hanno mantenuto lo spirito iniziale quasi peggio della BMW con il boxer....:D

Castiglioni ha tenuto nel limbo la MV e affossato la Cagiva, io l'avrei pure cacciato ma probabilmente e' legato a doppio filo con Tamburini e la HD non voleva perdere un simile genio..

gia' la vedo una MV custom con motore bicilindrico porsche..:lol::lol::lol::lol:

dancer
11-07-2008, 14:28
Boh...io non ci capisco su queste "compravendite societarie" (quindi può darsi che dica una ca@@ata) ma....
....se questo Castiglioni ha portato il marchio ad un debito cosi alto, perchè deve ancora essere il presidente? non può andare in galera per fallimento?
Oppure la vendita della società è stata architettata proprio per evitare il fallimento?

ambroeus2003
11-07-2008, 14:30
:mad:ehhh siii emmegey,è prorpio cosi,questa è la nostra imprenditoria,bella e abbronzata sulla costa smeralda,smorta e incapace quando bisogna stare sul mercato.........esercizi di stile tanti,nemeri e bilanci però nn tornano mai!!!:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

wildweasel
11-07-2008, 14:36
Sono contento... ma che fine farà il CRC?

Frikke
11-07-2008, 14:45
Sono contento... ma che fine farà il CRC?
Lo criameranno HRC.............Uhmmm no non è possibile esiste già rischiano la causa........................................

Luponero
11-07-2008, 14:58
Alla fine è andata bene così, meglio HD che altri!

stefano58
11-07-2008, 15:04
Boh...io non ci capisco su queste "compravendite societarie" (quindi può darsi che dica una ca@@ata) ma....
....se questo Castiglioni ha portato il marchio ad un debito cosi alto, perchè deve ancora essere il presidente? non può andare in galera per fallimento?
Oppure la vendita della società è stata architettata proprio per evitare il fallimento?

Se non c'è fallimento, non può andare in galera, anche perchè in galera ci si va solo in caso di bancarotta fraudolenta.
Il fatto che rimanga presidente può essere un motivo di immagine, di cononscenze ed entrature nel mondo delle moto. E' probabile che non abbia un ruolo operativo vero e proprio, lo si deduce dal fatto che la prima cosa che vogliono fare è craere un nuovo management.

scooterista pentito
11-07-2008, 15:09
Ma ragazzi non siete aggiornati, per motivi di fallimenti, bancarotte, truffe ecc......non va più in galera nessuno in Italia!!!!!
Dai, da un po' si chiama FINANZA CREATIVA!!!!!
................è il nuovo che avanza! S.P

verbier61
11-07-2008, 15:17
mi sembra di gran lunga la soluzione migliore...

Aristoc@z
11-07-2008, 15:25
fan bene a tenerlo in azienda


sai cosa si fa ai cani da piccoli quando fanno la pipì in casa.........

Enzofi
11-07-2008, 15:25
gira che ti rigira, il destino di quell'azienda è sempre con Harley.
L' Aermacchi, acquisita da Harley (allora di proprietà AMF) alla fine degli anni 60, diventa AMF-Harley-Davidson.
Viene poi acquistata da Castiglioni nel 1978 che la incorpora nell'azienda di famiglia "CAGIVA".
nel 1985 acquisì Ducati, il marchio Moto Morini e Husqvarna.
nel 1991 vende Ducati e ridimensiona l'azienda riprendendo il nome storico MV Agusta appena acquistato.
1999 il marchio Morini è ceduto alla Morini Franco Motori.
nel 2004 accordo con la malese Proton ma poi la situazione precipita.
A fine 2005 la Proton ha ceduto il suo pacchetto azionario, pari al 57.57% del Gruppo MV Agusta, ad un gruppo finanziario Italiano (GEVI S.p.A) al prezzo simbolico di 1 euro, dovuto all'acquisizione da parte di quest'ultimo di tutti i debiti, e con un impegno al mantenimento dell'azienda.
Alla del 2007 scorporo delle attività e vendita della Husqvarna alla BMW.

aggiungo
non è importante chi è il proprietario ma chi ci lavora e dirige. Poco importa se il profitto se lo intasca un italiano o uno straniero. Anche la Ducati è di proprietà estera ma è a tutti gli effetti una azienda italiana.

Alfredomotard
11-07-2008, 16:04
Castiglioni non prenderà i 70 milioncini perchè 70 milioni sono il prezzo totale dell' operazione; vale a dire che HD paga il debito di 45 milioni e il rimanente lo verserà ai soci ( 95% Castiglioni, 5% altri ).
Castiglioni rimarrà presidente con l' obiettivo di far invertire la rotta "finanziaria" della società. Infatti prenderà dei "bonus", che in gergo tecnico si chiamano " Earn Out ", collegati alla redditività futura dell' azienda.
Ovviamente il nuovo management lo aiuterà, viste le sue difficoltà ( però solo nel campo motociclistico ) passate.
Il closing comunque non è terminato; quanto pubblicato è un accordo di massima.
Da ricordare che le moto, per la famiglia Castiglioni, sono solo un gioco. il business vero è altrove ( se non erro acciaierie ).
Sul discorso italianità: concordo con chi ha fatto il paragone con Ducati.

Saluti

dm_mi
11-07-2008, 16:22
in epoca di globalizzazione attribuire nazionalità alle aziende è alquanto obsoleto... lo dice la parola... multi nazionale

reka
11-07-2008, 16:43
l'mv mica è una multinazionale... non conosco la dafinizione accademica ma credo che siano aziende che operano in diverse nazioni ... non è che se vendo la mia dittarella di 4 gatti a un merigano divento una multinazionale :)

ilmaglio
11-07-2008, 16:50
A me sembra che i Castglioni siano riusciti nelle due imprese straordinarie di salvare Ducati ed MV inventando due straordianrie moto, Monster e F4. Frutto di passione, intelligenza, genialità. Chi altri sarebbe stato capace di fare altrettanto?

postilla11
11-07-2008, 17:46
Sono contentissimo, essendo di origine di varese, tra BMW HD spero che ci sia una bella spinta occupazionale (per la BMW mi dice che ha già incrementato gli investimenti e occupazione a Cassinetta) :D:D

BUGS
11-07-2008, 18:04
da fonti interne sembra che bmw voglia spostare qui la sede e probabilmente anche il magazzino.
per ora sono in trattative per ampliarsi e comprare terreno dalla Whirlpool che è adiacente alla husky

questa sì che è una bella spinta occupazionale per la zona visto che whirlpool piano piano chiuderà gli stabilimenti di cassinetta.:)

Ailait
11-07-2008, 18:30
bene, se non altro non avrò problemi con i ricambi.
A presto usciranno i nuovi modelli, posso dire di avere l'ultima F4 prodotta dalla italiana MV, sai che consolazione.....

comunque per me è una notizia lieta

reka
11-07-2008, 18:34
whirlpool? beh.. in effetti tra "eliche" e "centrifughe" c'è qlc attinenza :lol:

Enzofi
11-07-2008, 18:35
siano riusciti nelle due imprese straordinarie di salvare Ducati ed MV
Ducati sicuramente mentre MV era solo un marchio vuoto.

L' UOMO NERO
11-07-2008, 20:33
A me sembra che i Castglioni siano riusciti nelle due imprese straordinarie di salvare Ducati ed MV inventando due straordianrie moto, Monster e F4. Frutto di passione, intelligenza, genialità. Chi altri sarebbe stato capace di fare altrettanto?
hai ragione, è vero, tanti bla bla bla ma sono loro che alla fine hanno saputo tener botta al declino di diversi marchi, senza contare che l'Husky se non la prendevano loro chiudeva i battenti!..........e io da appassionato Harley devo pure ringraziarli perchè nel lontano 1982 cedettero ad un sconosciuto Carlo Talamo i diritti per la vendita esclusiva in Italia delle HD..........

Luponero
11-07-2008, 20:42
Gli "industriali" italiani, finti capitalisti spesso (non sempre) buoni a nulla!

barbasma
11-07-2008, 21:33
cosa hanno salvato i castiglioni???

AHAHAHAHAHAHAH

come DETOMASO ha salvato la maserati... suppongo... AHAHAHAHAHAH

deve essere da qualche parte in sudamerica che tromba con i nostri soldi...

se merito deve essere... è tutto di TAMBURINI...:!:

se fossi un dipendente della MV... farei i salti di gioia... finalmente si è levato dai coglioni il finanziere con i soldi degli altri... in italia va di moda.

ilmaglio
11-07-2008, 21:39
Mi sembra che Tamburini sia un dipendente di Castiglioni. Credo che non tutti i produttori avrebbero "accettato" una moto come la Monster. E provato a reinventare la MV.

bias
11-07-2008, 22:08
De Tomaso è morto.Ha sfruttato ai tempi i soldi nostri tramite l'iri affossando tutto quello che c'era da affossare.aiutato dai politici ,soprattutto di sinistra ,gli stessi che hanno favorito l'acquisizione (Sic!) dell'alfa romeo da parte della Fiat.La ford ai tempi offriva soldi per l'alfa,tinvece per salvaguardare l'italianità è stata regalata alla Fiat e poi Arese è stata smantellata...
Dei castiglioni non conosco le vicende ma prima di fare paragoni ,bisogna sapere lo svolgimento delle cose

ilmaglio
11-07-2008, 22:09
De Tomaso è morto.Ha sfruttato ai tempi i soldi nostri tramite l'iri ...
Tramite GEPI s.p.a.

Flying*D
11-07-2008, 22:12
Mi sembra che Tamburini sia un dipendente di Castiglioni. Credo che non tutti i produttori avrebbero "accettato" una moto come la Monster. E provato a reinventare la MV.
Tamburini e' legato a Castiglioni non da un contratto di lavoro (potrebbe lavorare ovunque con il CV che ha) ma da una forte amicizia..

La monster e' stata disegnata dal Galluzzi e non Tamburini.. che pero' disegno la piu' grande ducati di tutti i tempi, il 916..;)

bias
11-07-2008, 22:14
Vero,ma sempre soldini pubblici erano.
Benelli,motobi,guzzi.innocenti,maserati, la famosa biturbo..

ilmaglio
11-07-2008, 22:22
All'Olandese volante

Giuste, opportune precisazioni. Che però nulla tolgono all'iniziativa, alla genialità, all'audacia e alla capacità di fare di Castiglioni. Come noto, azzeccare belle moto e' difficile. Belle moto innovative difficilissimo. Io ricordo ancora quando e dove vidi il primo Monster: tornare alla moto allora era per me una vaga aspirazione, non mi fermavo certo a guardarle, Non seguivo proprio l'argomento. Ma quella Monster me la ricordo. Geniale, e gran parte del merito è di Castiglioni. E' la moto che ha risollevato la Ducati.

bias
11-07-2008, 22:28
Concordo con ilmaglio.Intanto Mv e Husquarna sono state vendute non svendute e nel loro settore sono punti di riferimento.

Flying*D
11-07-2008, 23:36
Maglio, ognuno la vede come vuole, per me Castiglioni e' un' "avventuriero" alla Manuel Fantoni ,1/2 gli sono andate bene, tutte le altre molto meno...

Bias, la MV e' un punto di riferimento in cosa? :confused:

bias
12-07-2008, 09:11
Per l'olandese ,intendo punto di riferimento del design e della raffinatezza costruttiva ,questo non puoi negarlo.
Al design della Mv si sono ispirati praticamente tutti i Jap, a cominciare dal fanale anteriore.

mary
12-07-2008, 09:56
De Tomaso è morto....
De Tomaso era un cog@ione!
E non ditemi che non è vero.:(

automedonte
12-07-2008, 09:56
aggiungo
non è importante chi è il proprietario ma chi ci lavora e dirige. Poco importa se il profitto se lo intasca un italiano o uno straniero. Anche la Ducati è di proprietà estera ma è a tutti gli effetti una azienda italiana.

Ducati era straniera (Americana) ora è nuovamente Italiana per la precisione della famiglia Bonomi ;)

http://www.motoblog.it/post/1117/ducati-a-bonomi-comunicato-uffuciale

barbasma
12-07-2008, 10:05
Castiglioni non prenderà i 70 milioncini perchè 70 milioni sono il prezzo totale dell' operazione; vale a dire che HD paga il debito di 45 milioni e il rimanente lo verserà ai soci ( 95% Castiglioni, 5% altri ).
Castiglioni rimarrà presidente con l' obiettivo di far invertire la rotta "finanziaria" della società. Infatti prenderà dei "bonus", che in gergo tecnico si chiamano " Earn Out ", collegati alla redditività futura dell' azienda.
Ovviamente il nuovo management lo aiuterà, viste le sue difficoltà ( però solo nel campo motociclistico ) passate.
Il closing comunque non è terminato; quanto pubblicato è un accordo di massima.
Da ricordare che le moto, per la famiglia Castiglioni, sono solo un gioco. il business vero è altrove ( se non erro acciaierie ).
Sul discorso italianità: concordo con chi ha fatto il paragone con Ducati.

Saluti
cioè... ha fatto milioni di debiti... e la harley lo lascia presidente????

AHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAH

un pò come moratti all'inter... si vede che nella famiglia castiglioni... lo lasciano a fare moto... per non fare danni altrove.

in MINIERA!!!

Pacifico
12-07-2008, 10:30
Tanto lo sanno tutti che i Presidenti non hanno mai contato una cippa... AHAHAHAHAH

barbasma
12-07-2008, 10:56
la bmw dovrebbe prendete tamburini...

Enzofi
12-07-2008, 11:40
questi giudizi su Castiglioni sono ingenerosi o pure sbagliati. Sono quasi 30 anni che si da da fare per sostenere le sue industrie moto ciclistiche. Lo ha sempre fato con soldi suoi o comunque reperiti senza ricorrere ad aiuti pubblici.

ilmaglio
12-07-2008, 12:39
E' cosi'.
Quanto a Bmw e Tamburini: sono incompatibili.

essemme
12-07-2008, 15:51
sbaglio o se ne è andata anche la marzocchi???

Enzofi
12-07-2008, 18:44
e' vero, mi sono sbagliato: Ducati è di proprietà di due soggetti esteri ed uno nazionale.

http://it.transnationale.org/aziende/ducati_motor.php
http://finanza.lastampa.it/notizie/1501,308376/_Consob_Giorgio_Seragnoli_entro_il_2_di_Ducati.asp x
http://www.consob.it/main/documenti/assetti_proprietari/semestre2-2004/145091_Az.html

funfa
13-07-2008, 21:19
Lo ha sempre fato con soldi suoi o comunque reperiti senza ricorrere ad aiuti pubblici.
A dire il vero i soldi erano soprattutto di Banca Intesa, visto che i bilanci di MV evidenziavano un rapporto di indebitamento insostenibile. Oppure erano soldi dei fornitori, pagati sempre con enormi ritardi. Comunque adesso tra BMW e HD dovrebbero essere tutti rientrati.

funfa
13-07-2008, 21:25
e' vero, mi sono sbagliato: Ducati è di proprietà di due soggetti esteri ed uno nazionale.


L'azionista di riferimento è Investindustrial, un fondo chiuso di investimento gestito da Bonomi che raccoglie capitali da ogni dove. Difficile parlare di italianità o meno quando l'azionista è di tipo finanziario e non padronale.
Comunque cio' che conta è chi gestisce ed in Ducati la direzione è italiana.

Rigel
13-07-2008, 21:27
E' cosi'.
Quanto a Bmw e Tamburini: sono incompatibili.


Lo penso anch'io....difficilmente bmw accetterebbe un gruppo sterzo/piastra forcelle che costa più dell'intera moto (come sull'F4)....:confused:

Rigel
13-07-2008, 21:29
sbaglio o se ne è andata anche la marzocchi???

...dovrebbe essersi incorporata alla Sachs...che cmq costruisce in Italia...