PDA

Visualizza la versione completa : per HP2izzati: kit fun bike


Manga R80
11-07-2008, 10:54
come forse sapete ho comprato questa gioiosa motina.

me l'hanno data con i cerchi motard montati, le ruote enduro sfuse.

Allora dato che ho molto poco tempo disponibile, per ora la sto usando così.

Ma è sempre così una motard? cioè bisogna per forza guidarla così di cattiveria e braccia o la mia ha le gomme in disordine o qualcosa che non va?

Devo buttarla giù per fare curve normalissime, poi magari sta lì, ma io non sono abituato e mi sembra poco efficace. Però io di supermotard non so nulla se non che il compianto Nemo e altri amici si sono tritati le ossa ad un corso, e quindi magari sto facendo / ho qualcosa di sbagliato.

In ogni caso, metterò su le ruote da enduro con le tourance... ma è così per avere qualche riscontro.

Thanks!

P.s. C'è il thread HP2 contiamoci?:lol::lol:

Merk
11-07-2008, 11:06
In ogni caso, metterò su le ruote da enduro con le tourance... ma è così per avere qualche riscontro.


con il coso ad aria e le forche di serie è inguidabile ... cioè, si guida, ma guidarla come dovrebbe guidare un motardone in sicurezza è un'altra faccenda ... imho

Manga R80
11-07-2008, 11:44
ciao Stefano!
ma col 19 l'hai fatta omologare o vai così?

cmq pensavo di mettere le tourance sui cerchi enduro, quindi col 21.

In fondo la 1150 è la prima moto che ho usato col telelever, prima avevo altre cose, con forche normali e il 21 davanti, non ho invece nessuna esperienza dei cerchi da 17" a parte una estate su una r850 r.

anche a me pare chiuda veramente troppo, e poi per quanto ti stendi o la butti giù, non è che curvi molto, sembra che sia proprio bbligatori farla derapare, ma io non ci provo neanche.

beegio
11-07-2008, 12:01
Con gli ammortizzatori normali andava perfettamente. Poi con il kit Andreani ho faticato parecchio a farmela piacere. Ora penso di aver trovato il set up giusto.
Attenzione che il cerchio anteriore monta la camera d'aria.
Se qualcuno mi può segnalare un cerchio tubeless lo ringrazio.
Complimnti , bell'acquisto!

Merk
11-07-2008, 12:25
ora in curva va da favola imho ma io vengo dal karotone che richiede una guida virile.;)

per puntualizzare nel 2004 ho fatto 30.000 km col carotone ed è decisamente più facile da guidare di una HP2 con setting di fabbrica e kit motard !!

Zio Erwin
11-07-2008, 13:06
Andato e tornato da Garmisch facendo passi alpini.....
Sul lento è imbattibile.....
Sul veloce rispetto al GS 1200 che avevo prima, ondeggia un pò.....
LA forca è un pò morbida e affonda troppo (andrebbe tarata) ma esce col setting da enduro, non dimentichiamo che nasce come enduro e permette di fare motard ma NON è una motard vera e propria.....
Io sono contentissimo e la trovo entusiasmante...poi è questione di gusti....
Un amico che ha la nuova ADV 1200 l'ha provata e non voleva più scendere.....

barbasma
11-07-2008, 13:30
a furia di guidare col telelever.... manco sei più capace di usare le forche.

busonazzo!

per chi chiede come mai la HP2 non è stabile col kit motard... beh... passare da ruote da 17 a 21... significa stravolgere le quote ciclistiche... sarebbe assolutamente strano che sia comunque perfetta...

ktm sull'SM ha rivisto complemente tutte le quote rispetto all'ADV... chi ha la SE... consigliano di montare l'anteriore da 19... e non da 17.

Dalfy
11-07-2008, 14:22
... Manga, io fossi in te gli monterei le sue ruote originali e basta ...

La usi comunque come una motard su strada e se vedi un sentiero lo fai senza troppe paturnie ...

;) ...

Merk
11-07-2008, 14:46
... Manga, io fossi in te gli monterei le sue ruote originali e basta ...

La usi comunque come una motard su strada e se vedi un sentiero lo fai senza troppe paturnie ...

;) ...
quoto, infatti io stavo cercando una ruota da 21 per avere un set di cerchi tassellati e un set con gomme endurostradali... e la 17 a prendere polvere in cantina

-REMO-
11-07-2008, 14:51
cmq pensavo di mettere le tourance sui cerchi enduro, quindi col 21.

non so quale sia il codice velocità per l'HP2, ma io non ho trovato Tourance per cerchio 21 con codice V. come richiede la mia GS800, non credo che l'HP2 sia inferiore!

Supermukkard
11-07-2008, 14:59
ma il kit fun cool lo avete provato?!?!

a me da sensazioni fantastiche :lol:

Manga R80
11-07-2008, 15:33
REM-ONE: le tourance 90/90 - 21 M/C 54H TL e 140/80 R 17 M/C 69H TL sono sul libretto, quindi vanno bene.

PRES: vuoi dire che con le tourance va male o va bene? Io cmq vado piano!

andreawake
11-07-2008, 16:47
Io penso che l'hp2 stradalizzata, anche con forche e ammo seri richieda un tipo di guida anomalo. La mia Hyper, che non è una vera motard ma si ispira, ha lo sterzo nell'ombellico e per fare le curve devi buttarla giù di sterzo ed il braccio esterno alla curvava in cielo a spingere giù. L'hp2 ha uno sterzo molto più alto e avanzato, tra l'altro è lunga il doppio. Avendo provato la mega di pepot, che si guida più come una sportiva che come una motard, penso che l'hp2 diventi molto simile......

cangrande
11-07-2008, 17:28
manga ... per forza fai fatica ... giri solo nel corridoi dei garage!!!

esci fuori ogni tanto !!!


ah ah ah ... komplimenti per l'acquisto busone !

DavAdv
11-07-2008, 17:30
Le molle Wilbers e questo "robo"

http://w-bmw.com/shopimgs/J/8601305b.jpg

le ha montate qualcuno ??
Migliorano ??

domanda disinteressata ovviamente :confused: :confused:

barbasma
11-07-2008, 17:31
che minkia di avatar... sembra che guardi dal buco del culo!

io concordo con dalfy... tourance e via.

barbasma
11-07-2008, 17:32
x davadv

cosa dovrebbero migliorare delle piastre di sterzo blu?

se l'offset è identico... non cambia niente.

DavAdv
11-07-2008, 17:35
boh.. magari il look :scratch: :-o

loro "dicono" che migliora.. eppoi per 699 euri
voglio vedere se non migliora :lol: :lol:

Diese hochfesten aus dem vollen Aluminium gefrästen Gabelbrücken verhindern die Verspannung der Gabel, was sich sofort in einem wesentlich feinfühligeren Ansprechverhalten zeigt.
Im Original weisen die Gabelbrücken einen hohen Versatz zueinander auf, sind wenig stabil und das obere Lenkkopflager hatte bei allen überprüften Fahrzeugen zu viel Spiel zum Jochrohr. Wohl ein Tribut an die Großserienfertigung.
Bei uns war die Verspannung der Original-Gabelbrücken gegeneinander so drastisch, dass eine Progressivität der Gabel vorgetäuscht wurde (Gabel hat sich beim Eintauchen stark gegeneinander verspannt). Zudem weist die HP-Gabel eine Besonderheit auf: Zug- und Druckstufe sind getrennt in jeweils einem Gabelrohr untergebracht. Dies erfordert, dass beide Seiten perfekt, möglichst ohne Reibungsverluste und Verspannungen, zusammenarbeiten müssen. Das "TriQ"-Gabelbrückenset überzeugt auch unter hoher Belastung und bei schnellen Gelände- und Strassenpassagen (höhere Kreiselkräfte des 21 Zoll Vorderrades) durch die sehr exakte, verwindungssteife und direkte Vorderradführung.
Selbst der Laie merkt, dass die Gabel nun ohne Losbrechmoment auf die kleinste Bodenwelle sensibel anspricht und mit entsprechendem Setup (hier empfehlen wir dringendst unsere Spezial-Gabelfedern mit einer stärkeren Progression; siehe "Progressive Gabelfedern") weich in den progressiven Bereich übergeht. Nun steht der ganze Federweg uneingeschränkt zur Verfügung.
Gleichzeitig haben wir eine Lenker-Entfernungseinstellung von 30mm realisiert -einfach zwei Schrauben lösen und schon kann der Lenker verstellt werden.
Im Langzeitversuch zeigte sich zudem, daß die Gabel wesentlich geringerem Verschleiß unterliegt. Die verlängert auch die Lebensdauer der Simmerringe entscheident.
Ein Produkt, dass wir in enger Kooperation mit dem Gabelbrückenprofi NRP und Dirk Thelen entwickelt haben.
Aus dem vollen Dural-Aluminium gefräst und blau eloxierte "WRA-Edition" mit VA-Jochrohr, Mutter und Montagematerial.

DavAdv
11-07-2008, 17:36
PS.. non capisco una mazza di tedesco... e poco di moto ;)

Iena
11-07-2008, 17:37
magari svergolano meno di quelle di serie che sono di burro....... poi mi auguro abbiano l'offset regolabile.

Per quanto riguarda Manga a mio parere la rampa del garage la fai meglio con i cerchi da 21" e le karoo.....

Piac73
11-07-2008, 17:48
se montate le piastre le colorate d'oro và 10 km/h in + e consuma un 30% di benzina in meno ;)

maicolnait
11-07-2008, 17:53
Se qualcuno mi può segnalare un cerchio tubeless lo ringrazio.


se vuoi mantenere il cerchio a raggi ci sono i DID tubeless ma bisogna cambiare tutto: mozzo, cerchio, raggi e disco

Piac73
11-07-2008, 17:56
e tu come lo sai?
me l'ha detto Moratti!

barbasma
11-07-2008, 17:58
magari svergolano meno di quelle di serie che sono di burro....... poi mi auguro abbiano l'offset regolabile.


azzo ma su sta moto se ne scopre una nuova ogni giorno.

mi stupisce che non l'abbia comprata anche STE02.

se quelle piastre sono le EMIG... le fanno anche per ktm...l'offset non è regolabile... si sceglie al momento dell'acquisto... ci sono vari modelli... sempre che uno sia in grado di scegliere... che offset vuole...

manga... che offset vuoi? non quello delle natiche...

barbasma
11-07-2008, 18:03
cercando di tradurre dal crucco... mi pare che l'unico vantaggio... a parte la robustezza maggiore... è la possibilità di spostare e alzare gli attacchi del manubrio...

già che c'erano... potevano predisporla per l'ammo di sterzo...

beegio
11-07-2008, 19:59
x maicol : grazie, provo ad informarmi.

x presidet, quando parli di conti attak intendi le road (che sono di serie sul kit fun bike) o le trail che credo sia possibile montare sui cerchi enduro?

condor
12-07-2008, 09:53
le sospensioni standard dell'HP2 son buone per giocare a pallacanestro.
Le modifiche che ho visto fare con successo sono:
un mono degno di questo nome e due cartucce (vere) alla forca.
per non dire dell'ammo di sterzo GPR...

JAMESON
12-07-2008, 11:51
dopo aver usato per un mese il GS ed avendo anche un'HP2 motard ormai da due anni, ho maturato un po' d'esperienza: non sono moto paragonabili, quando ho comprato l'HP2 pensavo di aver comprato un GS estremo...niente di tutto questo, il GS non c'entra niente, siamo su due mondi diversi, l'HP2 va guidata, trasmette emozioni ( mi ricorda la vecchia Honda XR600 degli anni '90, ve la ricordate? ), fa godere, però col GS, non c'è nulla da fare, si va molto più forte, si piega di più, si puo' frenare in curva ( con l'ABS il telelever...) e con l'ESA è veramente ben gestibile...però una considerazione: il GS lo cambierò ( se potro' ) quando uscirà un nuovo modello, l'HP2 sempre se potrò , la terrò tutta la vita...