Visualizza la versione completa : Aiutino assetto R1200R..
Devo partire per le ferie :lol:con moglie e le due valige laterali....non ho l'ESA (si va be!! sono un barbone...:lol:) la moto come cavolo l'assetto?? aumento il precarico....di quanto?? e il freno idraulico lo tocco o va bene così??, considerate il peso delle borse piene (di vestiti) io peso 65kg....mia moglie 60kg......
grazie a tutti:)
....io peso 65kg....mia moglie 60kg....
Mangiate di più.
A parte che nelle VAQ trovi le informazioni per una regolazione "assoluta" delle sospensioni, io preferisco adottare una regolazione "relativa". Ovvero:
Con la regolazione attuale ti trovi bene? se i bisogna cercare di riprodurre l'attuale regolazione anche aumentando il peso.
Per fare questo bisogna sapere:
- qual'è l'attuale regolazione (come precarico)
- se l'attuale regolazione ti va bene da solo o in due
Se l'attuale regolazione è ottimale da solo devi aumentarla parecchio se ti va già bene in due la devi aumentare meno. Niente ti impedisce di provare ed eventualmente modificare. Prima di toccare la regolazione prenditoun riferimento alla regolazione attuale in modo da poter tornare al punto iniziale altrimenti rischi di perderti enon capirci più niente. Se il duo ammo è a "click" come il mio conta i click attuali alla posizione di minimo o di massimo.
Aumentando il precarico aumenta il carico sulla parte idraulica che quindi va stretta un po'. Segnati il punto attuale dove si trova la vite e tieni presente che (con il mio ammo) nell'arco di regolazione di 1/4 di giro ci può stare tutta la regolazione del precarico quindi, visto che non avrai da precaricare molto, comincia a stringere la vite di una trentina di gradi. Poi provi, se quando prendi un avvallamento la moto compie delle oscillazioni prima di stabilizzarsi stringi se ti sembra che ritorni troppo in ritardo allenta. L'ideale sarebbe che la sospensione tornasse alla posizione iniziale più rapidamente possibile ma senza oscillazioni.
Tieni presente anche che, con l'invecchiamento, l'olio diventa più fluido quindi ogni tanto bisogna intervenire sulla vite stringendola di qualche grado
grazie molto gentile per le info date....ti dirò che, forse per il mio peso o altro, sembra che attualmente quando prendo un avvallamento la moto dietro balla parecchio prima di tornare in assetto......la cosa strana è che balla meno quando siamo in due.....quindi secondo me di idraulica basta poco a pieno carico....come la vedi??
boh!! strano che balli di meno in due. In due lo schiacciamento dell'ammortizzatore è più ampio quindi generalmente sono più ampie anche le oscillazioni. Io comincerei a provare ad eliminare le oscillazioni ai carichi medio bassi. Prova a stringere un po' la vite, un ottavo di giro, a vedi come va. Quando è a posto l'assetto da solo e in due (io da solo sono oltre la metà del precarico, quando carico la moglie stringo di 6 click, e quando viaggio metto al massimo) caricando anche i bagagli aggiungi una decina di click (a seconda di quanto carichi) e meno di un ottavo di giro di vite (io parlo per i miei ammo di serie che non so neppure cosa siano, devono essere gli Showa).
Tieni presente che se stringi eccessivamente la vite l'ammortizzatore impiega più tempo a tornare nella posizione originale. Se nel frattempo prendi un'altra asperità la sospensione è ancora parzialmente schiacciata ed assorbe meno. La sensazione è quella di una sospensione più dura.
OK ci provo domenica con moglie e valige in assetto ferie grazie per i consigli...io monto ammortizzatori di serie e sono showa..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |