Entra

Visualizza la versione completa : Casco integrale o modulare ????


Maxdreamer73
08-07-2008, 19:41
Ragazzi, ho un casco dainese integrale, mi trovo bene, tranne d'estate o quando fa caldo ed in caso di sosta ai distributori o al casello schiatto dal caldo....da qui l'idea....a Caserta mi propongono un Nolan N102, modulare, a 190 euro.
Sono tentato dal prenderlo, anche se il casco integrale mi da più sicurezza, ed inoltre non vorrei che il modulare fosse più rumoroso e meno sicuro.
Oltretutto mi proporrebbe l'acquisto pure dell'interfono bluetooth a 180 euro, per due caschi.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un casco modulare rispetto all'integrale?
Che dite?

Alvin
08-07-2008, 19:45
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un casco modulare rispetto all'integrale?
Che quando fa caldo ci puoi andare in giro tenendolo aperto, ovviamente a velocità non proibitive :lol::lol::lol:

caps
08-07-2008, 19:49
in t mi orienterei su uno shoei syncrotec II se ancora riesci a trovarlo . e' leggero come un integrale , ha anche + o - gli stessi ingombri , e' in fibre composite . oramai costa il giusto . . la differenza da un integrale di fascia alta e' l'aggancio del cinturino che qui' e' a sgancio rapido . ma poi e' come avere un signor integrale :D

Sa'
08-07-2008, 20:55
Esistono modulari con cui si può girare a casco aperto???? Non credo proprio, se vogliono ti multano anche se fai manovra col modulare aperto!

:)

Alvin
08-07-2008, 21:03
Io in situazioni di caldo assurdo ci giro, non sapevo della multa...ma comunque continuerò a farlo :lol:
Se non si può girare col casco aperto, i modulari a che servono?!

Sa'
08-07-2008, 21:14
Mmmmmh... domanda interessante...



:lol::lol::lol:

Alvin
08-07-2008, 21:17
Forza dottore giovinotto che è rimasto sempre lo stesso dalla prima comunione...illuminami :lol:

Sa'
08-07-2008, 23:59
L'essere apribile ha il vantaggio (intiuibile) di aprirsi per poter chiedere informazioni,o altro , guardarsi in faccia in sostanza. Ma nessun modulare è omologato per circolare aperto ;)

Ciao regazzì:lol:

Sa'
09-07-2008, 00:10
dottore rimasto lo stesso dalla prima comunione...:lol:


ROTFL:lol:

cecco
09-07-2008, 01:02
Quelli con l'omologazione /NP si possono usare con la mentoniera sollevata; ma in genere il peso, l'effetto vela e la poca protettività lo sconsigliano se non per tragitti brevi. Comunque uno può scegliere il modulare anche per altri motivi: é più comodo per indossare gli occhiali, non obbliga a toglierselo quando si entra in locali chiusi tipo alla cassa del distributore, consente di comunicare meglio con gli altri, in definitiva é una questione di gusti personali che possono far pendere la bilancia da una parte o dall'altra.
Di sicuro c'é che in genere la presenza dei meccanismi per l'apertura aumenta il peso rispetto all'integrale, e anche la rumorosità é maggiore.
Ti converrebbe provarne qualcuno per renderti conto di persona, scegliere il casco é sempre un fatto molto personale e quello che va bene a uno non va bene all'altro.

bugiardo
09-07-2008, 09:18
oltre a quanto dice cecco io ( che ho un integrale ) invidio il fatto di potersi attaccare alla bottiglietta dell'acqua e bere .....quando mi ricordo mi porto una cannuccia .

Se nn sei occhialuto e e usi poco la moto in città dovresti orientarti sull'integrale + sicuro silenzioso e leggero , in caso contrario prendi in considerazione anche il modulare.

Se sei occhialuto orientati verso caschi con la visiera parasole interna.

tomato
09-07-2008, 11:50
La nolan e la X-Lite stanno per mettere in commercio nuovi modulari con omologazione J-P, cioè sia come casco jet che come modulare. Ecco l'articolo:

Da Nolan e X-Lite arriva la doppia omologazione per i caschi modulari. Sarà possibile viaggiare con la mentoniera sollevata in sicurezza e senza infrangere il Codice della Strada

Rispetto al passato, si delinea oggi una nuova realtà: è ora consentita l’omologazione di un casco apribile (o modulare) per entrambe le tipologie: P (= casco integrale con mentoniera protettiva) e J (= casco Jet, senza mentoniera).
Prima d’ora, la normativa assegnava per un casco apribile unicamente la lettera “P”, se la mentoniera apribile era protettiva oppure le lettere “NP”, se la mentoniera non superava gli specifici test previsti nella zona mento per i caschi integrali.

A partire dal prossimo mese di Settembre, tutti i caschi apribili Nolan (mod. N100E, N102, N103) e X-lite (mod. X-1002) recheranno l’etichetta P-J.
Questi modelli, già precedentemente omologati con etichetta P, sono stati, infatti, sottoposti ad ulteriori test di laboratorio in configurazione Jet (ovvero, con mentoniera aperta), senza apportare alcuna modifica alle versioni già in commercio. Tutti hanno ottenuto l’estensione dell’omologazione, quindi la “J”.

Fonte moto.it

dino_g
10-07-2008, 13:51
Indipendentemente dall'omologazione (io ho un Nolan 102) trovo poco sensato viaggiare con la mentoniera alzata, a parte poche e brevi occasioni.
I vantaggi di un modulare sono quelli già detti.
Per quanto riguarda l'aquisto del 102: io mi ci trovo bene, l'antifog funziona e lo trovo comodo, a parte alcune volte quando la pressione sulle stanghette degli occhiali è fastidiosa sugli orecchi. Non è un campione di silenziosità...

blueangel
10-07-2008, 15:38
mentoniera alzata solo in città in quanto si schianta dal caldo
mentoniera abbassata sempre fuori città, mai posto il caso di averla aperta!

L'effetto vela sarebbe tale da darti una bella massacrata alle vertebre cervicali che poi non te la schiodi più.

Bye

nossa
10-07-2008, 16:15
Un modulare aperto oltre che pericoloso è scomodo, pesa e fa vela, giusto a 10 all'ora ci puoi andare. Ho da poco pensionato il 103 perché, pesa, è rumoroso e non mi dà alcun vantaggio rispetto a un integrale. Se fa caldo serve un jet, arai o shoei meglio.

bruno
10-07-2008, 16:40
Io ho un jet, un modulate ed un integrale.

Se dovessi possedere solo 1 casco forse opterei per il modulare...magari un Multitec che è pure leggero...il modulare è chiaro che in marcia và tenuto chiuso, ma, solo alla pausa benza o semplicemente per prendere aria da fermi senza toglierselo o per scambiare 2 parole col passeggero al volo è davvero IMPAGABILE (soprattutto d'estate)!

top
10-07-2008, 17:16
La multa è l'ultimo dei problemi: la mentoniera alzata in caso di caduta puo far leva contro l'asfalto od un ostacolo e semplicemente spezzare il collo. Mi muovo con la mentoniera alzata solo per pochi metri alla partenza, giusto per prendere aria, poi chiudo. Quando sei in movimento, mentoniera alzata o visiera aperta sono praticamente la stessa cosa dal punto di vista della ventilazione.

Flying*D
10-07-2008, 19:33
io sono 10 anni che uso modulari... a girare con la mentoniera aperta non esiste proprio, o vai a 30 kmh max o la pressione dell'aria ti spinge indietro la testa..

La cosa pratica e' che per cercare documenti, fare benzina, bere, fare una pausa, allacciarsi/slacciarsi la giacca e' 10000 volte piu' comodo di un integrale..

;)

madagascaaar
12-07-2008, 12:29
il nuovo GIVI

un ex tk
12-07-2008, 17:45
Personalmente avevo un modulare, C2 Shuberth, ottimo casco. Non so pechè non ero mai contento.

Ho presi un Jet Arai SF-Z e un integrale Arai Viper GT.

Scelgo quale mettere (ed inudbbiamente il Jet è meno sicuro) però sto sempre come mi aspetto.
In definitiva sono molto più soddisfatto della calzata, del bilanciamento e del confort di entrambi.

Ovviamente per gli spostamenti lunghi preferisco l'integrale, è vero tocca toglierlo più spesso, ma in andatura non lo cambierei con nessun altro.

ljtab
12-07-2008, 17:48
andrò contro corrente ma posso dire che con l'RT uso il modulare aperto anche ai 120 in autostrada ....

lo so non si fa etc etc, ma ogni tanto per parlare con mia moglie tengo la mentoniera alzata anche in autostrada a velocità sostenuta ...



e non ho mai avuto problemi al collo.

Enzofi
12-07-2008, 23:37
porto gli occhiali è questo mi obbliga al modulare, che comunque rimane infinitamente più comodo dell'integrale. Oggi come oggi non tornerei più a quegli oggetti di tortura che sono gli integrali. Per l'estate serve in aggiunto un buon jet.