PDA

Visualizza la versione completa : Ma La Frenata Della Rt....


pakicbr
08-07-2008, 17:44
La mia R1150RT ha la frenata combinata abbinata all'ABS.
La staccata, udite udite, quella migliore, la più potente, la ottieni frenando solo ed esclusivamente col posteriore. Pigiando anche l'anteriore, si innesca l'ABS che la allunga.:(
In città, a bassa veocità, guai ad usare solo l'anteriore, a 5 km/h ti sbalza due metri in avanti e la settimana scorsa ho dovuto effettuare una manovra assurda per evitare un'auto e non tamponarla A 5 KM/H.....:mad:
Insomma l'anteriore, meglio lasciarlo perdere, nel frattempo qualche tamponamento è dietro l'angolo soprattutto in città a bassa velocità
Io che sulla mia S non ho voluto nulla, io duro e puro, sono letteralmente scandalizzato dalla moto a prova di cretino che hanno messo in commercio......

Bandit
08-07-2008, 17:58
Mi sa che hai un problema ... che dici ...
poi meglio postarlo nel box ...

jiango70
08-07-2008, 18:18
mi sa che c'è un problema,io con rt problemi con i freni 0 e frenavo con quello davanti anche in città,prova a cambiare l'olio anche nella centralina abs.

pakicbr
09-07-2008, 13:23
Mah, non so. Funziona così come vi ho descritto.
Di sicuro frenando solo col posteriore effettua decelerazioni importanti, l'anteriore, se pigiato di colpo a bassa velocità mi proietta in avanti.
Volevo sapere se fosse normale. Thank's
Contatterò l'officina.

vanth
09-07-2008, 13:28
è vero che l'anteriore a 5 all'ora è poco modulabile... mentre col posteriore si riesce ad essere più precisi...

pakicbr
09-07-2008, 15:56
Ah, beh.....
Col freno anteriore tirato ad un certo punto, in prossimità della fermata, molla un po' e poi si ferma. Nel frattempo ti sei schiantato contro l'autovettura che ti precede:mad:

serpik
09-07-2008, 16:02
Devi regolare l'ammortizzatore posteriore e vedrai che la frenata torna normale.

pakicbr
10-07-2008, 11:41
Devi regolare l'ammortizzatore posteriore e vedrai che la frenata torna normale.
__________________
Non so in cosa possa influire l'ammortizzatore posteriore:blob:.
La frenata viene rilasciata elettronicamente dalla centralina, non è un fatto mccanico.

cecco
10-07-2008, 12:20
La richiesta andrebbe nel forum dell'officina, corredata di modello della moto nel titolo altrimenti il software automatico blocca tutto... ;)
comunque anch'io ho la stessa moto e a me sinceramente non fa niente del genere. Certo se dai una bella pinzata sull'anteriore a bassa velocità é un pò brusca, ma finora l'ABS non mi é mai entrato.
Secondo me hai qualche problema all'impianto.

serpik
10-07-2008, 12:33
Con la frenata integrale anche quando freni con il freno anteriore la frenata viene effettuata anche dal freno posteriore. Il posteriore si alleggerisce e se l'ammortizzatore posteriore non è ben regolato la ruota saltella e tende a bloccarsi. Questa situazione viene letta dal sensore abs post che interviene rilasciando la frenata. Prova a verificare il precarico e la vite di ritorno dell'ammortizzatore posteriore e vedrai che tutto torna normale.
Non è facile trovare la regolazione giusta ma se ti porti in giro un cacciavite con un p' di pazienza troverai la regolazione perfetta.
Un'ultima cosa, questo fenomeno potrebbe anche essere dovuto alle gomme usurate.
Ciao

top
10-07-2008, 14:49
Tutto giusto quello che scrive serpik, ma vediamo di non scherzare: com'è possibile che frenando solo con il posteriore Pakicbr ottenga una 'staccata'? se la moto rallenta 'bene' vuol dire che entra in funzione anche il freno anteriore, il posteriore più di tanto meccanicamente non può fare. Ho la netta sensazione che tu abbia un problema serio serio alla tua centralina AB$ (simbolo del dollaro non inserito a caso).
Dai sintomi sembra che tua abbia i circuiti freno invertiti e la cosa non suona per nulla bene.

serpik
10-07-2008, 15:15
Se freni solo con il post la moto frena prevalentemente con il post e parzialmente con l'ant. In questo caso la moto si siede, il peso maggiore è sulla ruota posteriore evitando così il saltellamento e l'entrata in funzione dell'abs. Ecco perchè frena bene quando usa solo il freno posteriore. E' solo un problema di ammortizzatore.

top
10-07-2008, 16:00
Se freni con il post frena parzialmente anche con l'anteriore? è una caratteristica della 1150RT? perchè sulla mia erre il posteriore comanda solo il posteriore, l'anteriore comanda anche il posteriore (circa il 20%).

Questo è quanto dice il manuale.

serpik
10-07-2008, 16:08
Caratteristica della r1150rt. La mia era del 2002.

top
10-07-2008, 16:19
Non si finisce mai di imparare. Ok, allora la cosa suona ragionevole, è di sicuro un problema di ammo.

pakicbr
15-07-2008, 14:09
quindi devo dare un po' di freno in estensione al posteriore per ridurre le sue reazioni in frenata.
Stamattina ho evitato un altro botto. Ho dimenticato il problema ed ho frenato con l'anteriore. Fortuna che mantengo distanze di sicurezza accettabili.....

ljtab
15-07-2008, 21:08
boh non so, la mia mi da la sensazione di frenare di più se uso il pedale perchè non riesco a dosare la forza ma ti garantisco che con la leva non mi sono mai trovato in difficoltà (tranne su tombini ma è solo una sensazione momentanea poi frena eccome)

Ciao

Mauri
15-07-2008, 22:53
mmmhhh, forse hai un problemino.
Con la mia uso unicamente l'anteriore e non ho mai avuto comportamenti anomali.
Il pedale del freno post. lo uso solo nelle frenate di emergenza perchè é troppo brusco: la moto si ferma immediatamente ma l'inerzia trasmessa al pilota è tale che devi aggrapparti alla moto con le unghie e con i denti !
Ricordo che 2 o 3 anni fa c'era stato un richiamo ufficiale per un controllo ABS.
tu lo avevi fatto?

pakicbr
30-07-2008, 17:36
Ah, grazie, probabilmente è quello. Non so se il precedente proprietario ha risposto al richiamo. La moto l'ho avuta con 9000 km in sette anni, io ne ho già fatti 8000 in sei mesi, quindi ergo che il vecchio proprietario non era un appassionato. Devo indagare. Grazie mille:D:D

Pier_il_polso
30-07-2008, 18:35
Quanti chilometri ha la moto ?
Gran parte del problema potrebbe derivare dalle sospensioni ormai andate che non riescono più a copiare per bene la strada e causano dei piccoli bloccaggi delle ruote che a loro volta fanno intervenire l' ABS...

EagleBBG
30-07-2008, 20:08
17.000 km in 8 anni. Il DOT4 di quei circuiti non è alla frutta, ha già passato il caffè e sta facendo la penichella... :lol: Andrebbe cambiato ogni anno quello dei circuiti ruota e ogni 2 quello dei circuiti di comando, indipendentemente dai km. Se non è mai stato cambiato, inoltre, potrebbe già aver iniziato a far danni alla centralina.

In ogni caso il saltellamento della ruota posteriore è associato ad una errata regolazione dell'ammo posteriore, come già detto. Lo faceva anche la mia, è stato sufficiente regolare l'ammortizzatore.

pakicbr
31-07-2008, 15:16
Sono stati effettuati regolari tagliandi. Non so cosa sia il DOT4, ma la casa prevede alcune riparazioni/revisioni/sostituzioni in funzione del fatto che il tagliando sia stato fatto entro l'anno solare o successivamente. E' a loro che devo affidarmi ed a Bressanone, dove l'ho ritirata, mi sono sembrati professionali.
L'ho avuta con gomme nuove, revisione e tagliando dei 10000 km fatti.
X l'amm. post provvederò a frenarlo un po' di più in estensione. Lo dico sempre e non lo faccio mai:mad:, ma è quel ca...o di cacciavite che così lungo:gib:, non lo trovo mai....

EagleBBG
31-07-2008, 18:52
Il DOT4 è il liquido che riempie i circuiti dell'impianto frenante. Si deteriora col tempo anche se la moto non viene utilizzata. Tagliandi regolari per 17000 km in 8 anni vuol dire che ne è stato fatto uno. Troppo poco per il liquido freni, a meno che non sia stato fatto di recente (meno di un anno )e in questo caso occorrerebbe verificare se sia stato effettivamente sostituito su tutti e 4 i circuiti.

Nella mia l'ho sostituito io (moto comprata a 40.000km). Dal colore (nero come la pece), densità (praticamente acqua) e differenza di prestazioni prima/dopo ne ho dedotto che non fosse mai stato cambiato. Se cerchi nella sezione "Il meccanico..." troverai altri che hanno avuto la stessa sorpresa.

Non sto dicendo che questa sia la causa del tuo problema, ma difetti di funzionamento della centralina ABS, come l'errata ripartizione del carico frenante tra anteriore e posteriore, possono essere determinati anche da un DOT4 ormai finito oppure da aria in uno dei circuiti.

Il mio consiglio, per tua tranquillità, sarebbe di procedere comunque ad una sostituzione completa e relativo spurgo dei circuiti.

Tutto rigorosamente IMHO. ;)

architetto
01-08-2008, 11:01
quoto eagleBBG ed aggiungo di regolare il precarico dell'ammo posteriore.

Infine, verifica anche pressione degli pneumatici:
se viaggi in due e borse ti consiglio 2,5 all'anteriore e 2,9 al posteriore, ovviamente con degli pneumatici a posto.
I tuoi come sono? li hai cambiati o sono ancora quelli che hanno fatto kilometri col vecchio proprietario e poi con te?

pakicbr
02-08-2008, 09:12
quando ho avuto la moto erano stati appena montati, dei ContiAttack(na cagata, ma comunque nuovi). Vedrò di cambiare l'olio nei circuiti freno, tanto tra 1000 km devo tagliandare.
Inoltre c'è differenza tra precarico e freno in estensione. Penso sia il freno in estensione che va aumentato per evitare che il retrotreno "pompi" quando freno solo con l'anteriore.
Ma devo chiedere se ha fatto il richiamo di cui parlava Mauri, che pare sia stato fatto su questa moto per l'ABS.