Visualizza la versione completa : R1100S:regolazione del minimo
Ciao a tutti mi sono presentato nell'apposita sezione stamane.
Ho da poco nel mio box un eSSe del '99.
Ho notato che il minimo.....è un pò troppo MINIMO:lol:.....nel senso che mi sta sui 800/900 e non 1000/1100 come da manuale.
Prima di far danni.....qualcuno sà dirmi dove mettere le mani per effetuare la regolazione ad hoc?
grazie.;)
tara la lettura del potenziometro farfalla come da procedura descritta nelle faq o nel libretto d'uso e consumo (quadro on, moto spenta, 3-4 volte gas da tutto chiuso a tutto aperto a tutto chiuso con un gesto lento ma continuo, conta fino a 10, quadro off, conta fino a 20, accendi e vedi come va)
forse.
http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/CorpiFarfallatiAllineamentoBMWR1150RT2001.pdf
http://xoomer.alice.it/qdefaq/FAQ/CorpiFarfallatiAllineamentoFilosofiaZenR1150GS.pdf
grazie ragazzi ma penso che per il momento siano procedure alquanto omplesse per me (non so quasi manco che è sto vacuometro:-o)
la porterò in concessionaria così sto (relativamente) più tranquillo.
grazie 1000 lo stesso.;)
Ciao Ezio, ti disturbo per un tuo parere/consiglio/aiuto.
Il regime minimo della mia r1150r ts sta appena sotto i 1000 g/min, ma cmq appena un po' calda regge bene questo minimo.
Mi accade tuttavia, anche a caldo, che se do una piccola accellerata improvvisa a folle, il motore si spegne una volta decellerato.
Secondo te mi conviene alzare il minimo?
Si puo' agire direttamente dal cavo accelleratore?
Oppure cosa?
Grazie
Gianni
Scusa, ma non c'è ragione di mandarmi messaggi personali di questo tipo, perchè c'è il forum apposta per questo.
soloboxer
11-07-2008, 09:21
sbaglio o si puo' agire sul minimo aprendo/chiudendo le viti ottonate?
soloboxer
21-07-2008, 09:16
sulla mia moto ho notato che i fine corsa delle carrucole non vanno a sbattere contro i bulloncini, ma questi sono piu' svitati e quindi non toccano.
La moto va bene, solo il minimo dovrebbe essere aumentato ma a questo punto non credo che agendo solo con le viti ottonate posso risolvere granche'..aime'
Solo le viti di ottone, e pulire la loro punta e il canalino dove vanno a conficcarsi.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |