Visualizza la versione completa : Ma se per sfiga io un giorno.........
bucassi............................:mad::mad::mad: :mad:
Sono motociclista da quando avevo 16 anni, e tra una moto e l'altra credo che i 100-150 mila Km devo averli fatti tutti.
Sono stato fortunato (mi stò toccando) in quanto non mi è mai capitato di bucare! :):):)
E se mi capitasse??????? Ho da sempre questo dubbio, la bomboletta "schiumogena" che ho ormai da qualche anno nel bauletto mi risolverebbe il problema? Ma poi dovrei gonfiare la gomma? Ma poi dovrei buttare la gomma? Che vita media hanno queste bombolette?
Spero che qualcuno di voi mi sappia dipanare questi dubbi, magari grazie ad esperienze dirette :!::!::!:
io, "per non saper ne leggere ne scrivere" ad ogni cambio gomme uso il Flat Free (19,00 euro confezione con 2 bombolette) che è un gel che si "spara" nelle valvole e sembra che "sistemi" buchi fino a 6 mm.
non so se funziona, ma un amico che lo aveva, prima del cambio gomme ha martellato un chiodone nel post. poi estratto con le tenaglie e si è andato a fare un giretto di 50 km.
Al ritorno dal gommista ha controllato la pressione che non era cambiata.
Scusa frenk50, ma come funziona? Si mette comunque in via preventiva?
Per forza non buchi, i chiodi e le viti in giro per strada me le raccolgo tutte io. Devo acverele gomme magnetizzate. Ho sempre raccolto chiodi da quando vado in moto. Gli amici mi dicevano "io non buco mai" per forza li raccolgo tutti io. Le tubeless sono già una bella sicurezza. Se trovi una vite o un chiodo nella gomma non lo togliere. Vai dal gommista. Se la gomma ha perso un po' di pressione gonfiala senza rimuovere il chiodo. Il sistema in dotazione alla BMW per riparare le tubeless funziona. Io l'ho già usato diverse volte, anche sull'auto. Alcuni dicono che poi è meglio cambiare il copertone. Io ci ho fatto mucchi di km con i copertoni riparati da me. Comunque i gommisti usano lo stesso sistema.
Bierhoff
07-07-2008, 13:08
io ho bucato una solo volta e mi è bastata per tutta la vita.
ero in autostrada in sorpasso con il VFR e non andavo pianissimo ... il posteriore è andato giù tutto insieme e c'ho messo un pò per rientrare sulla dx ... per un bel tratto (anche 100m in quelle condizioni sono un'enormità) ero parrallelo ad una macchina sulla dx e non sono riuscito a rientrare subito.
morale della favola, dopo essere riuscito a farmare il tremore alle gambe ho chiamato il carroattrezzi :(
A me è successo qualche volta di "bucare" con l'auto,con le solite vitine o chiodi ma mai in moto e quindi come prima volta la scorsa settimana sono stato "battezzato",:mad::mad::mad: certo che ad una cosa del genere non ci avrei mai pensato!!! per fortuna ero a 4/5 km da casa e la gomma ha tenuto .
http://img363.imageshack.us/my.php?image=fotogomma003no6.jpg
gomma da sostituire.
saluti e buona strada
bobbiese
07-07-2008, 13:57
il Kit ripara tubeless funziona, sempre che non sia uno squarcio. ciao
Aldo, mettiti in coda in quanto a sfiga: venerdì sera ho beccato un chiodi da carpentiere al posteriore che è una meraviglia !
Questa sera provo a riparare il tutto con il kit della turatech ... poi vi faccio sapere.
The Lock
07-07-2008, 14:58
Io uso il kit tubeless...
Le bombolette tipo Fast dopo un'annetto meglio buttarle...
ho comprato la bomboletta riparagomme di una ditta francese proprio 3 gg fa in vista del viaggio in islanda, .
600 ml 9 euro. la durata del prodotto è indicato chiaramente : 5 anni.
sul fondo della bomboletta è riportata la data di produzione, 2006 nel mio caso. quindi devo affrettarmi a bucare :lol: :lol:
Mi sembra di capire che il Kit di riparazione sia quello che và per la maggiore,
quale consigliate? dove si può acquistare?
Grazie
bobbiese
07-07-2008, 15:42
Da un qualsiasi gommista moto ( dai 20 ai 30 euro) il kit base con 3 bombolette.
ciao
The Lock
07-07-2008, 15:43
Io l'ho comprato dallo zio Luigi... (www.louis.de)
managdalum
07-07-2008, 15:58
... già che ci siete, sapreste anche dirmi dove trovare il ricambio del mastice? Ho dovuto fare una riparazione (funzionato benissimo) ed ora mi trovo con ancora 2 inserti, ma senza colla.
Grazie
Supermukkard
07-07-2008, 16:00
io chiamo huey e mi viene a recuperare con l'elicottero
guidopiano
07-07-2008, 16:10
te sei immanicato :lol:
dr.Sauer
07-07-2008, 17:01
io, "per non saper ne leggere ne scrivere" ad ogni cambio gomme uso il Flat Free (19,00 euro confezione con 2 bombolette) che è un gel che si "spara" nelle valvole e sembra che "sistemi" buchi fino a 6 mm.
non so se funziona, ma un amico che lo aveva, prima del cambio gomme ha martellato un chiodone nel post. poi estratto con le tenaglie e si è andato a fare un giretto di 50 km.
Al ritorno dal gommista ha controllato la pressione che non era cambiata.
confermo la piena validità del Flat Free, sono anni che lo uso (ad ogni cambio gomme) e sono anni che mi dimentico il problema delle forature.
Cerca, ci sono diverse discussioni al riguardo.
iceunstable
15-07-2008, 13:24
..no ho mai un caxxo....stamane vado in ufficio....alle 11 decido.;):-p:-p..la giornata è spettacolare..:eek::eek::eek:.belllissssssima..:co ol::cool:.vado a casa mi intuto e dico via per la France....ad minkiam....scendo in garage...sposto l'auto...tiro fuori la moto ed è piu' pesante del solito.....penso (Minkia no!.):(:(:(...sarà uno straccetto ingrifato sulla ruota.....guardo niente...rimetto dentro l'auto....(il mio subinconscio non voleva accettare il fatto.:confused::(..)risposto la moto...e porca troia è bucata la ruota post.!!!! :mad::mad::mad: levo 4 santi...risposto la moto ...sposto l'auto...rimetto la moto a posto...rimetto a posto la macchina...risalgo...mi ricambio...rientro in ufficio...e dico...porca troia ma quando ti serve il kit non c'è....ore 12:30..gommisti chiusi....giro saltato....rientro in ufficio.!!:mad::mad: vaffanchiulo.
O.k., riparazione effettuata con il kit Touratech.
Difficoltà: bassa.
Tempo di intervento: in 20 minuti ho risolto il tutto.
Punto di attenzione: le due bombolette non sono sufficienti a garantire una corretta perssione di gonfiaggio (mi sono fermato ad una stazione di servizio per sgonfiare completamente la gomma e rigonfiarla con aria alla corretta pressione), indicativamente mi risultavano meno di due bar. Oltretutto fate attenzione a quando inserite il gas perchè la bomboletta si ghiaccia: meglio maneggiarla con un paio di guanti od un fazzoletto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |