Visualizza la versione completa : 1200 GS deludente: aiuto!!!
Aiuto!
Da poco più di 1000 Km sono a zonzo su una semi-nuova 1200GS.
Che dire... sono non poco perplesso dalla motorona.
Precisazioni: guido moto da 'semi' enduro da circa 20 anni. Monocilindriche ne ho avute parecchie. Ora mi rimane un Tènèrè dell'89 con ca. 100000 KM (ca. perche il conta km è rotto da anni)
Ho avuto anche un R100GS qualche anno fa per un bel po': venduto poi per comprare il divano e... per prendere una moto che avesse anche il freno posteriore :)
Non sono un pilota, ma non sono nemmeno sceso ieri dal Ciao.
'Sto GS, sognato da decenni, per ora, devo dire, mi delude non poco.
1a cosa: il cupolino
Sono alto 1.86. Con il cupolino tutto alto già a 100 all'ora mi sembra di avere uno che martella sul casco (Shark s800): turbolenze incredibili e rumore insopporabile. Anche la stabilità della moto è compromessa.
Abbassando la sella un po' la cosa migliora, ma le mie lunghe gambette soffrono non poco a star così piegate e con gli stinchi bolliti troppo vicini ai cilindri.
Abbassandolo la cosa va meglio, ma, ovviamente, resto con la capoccia all'aria
Qaulcuno ha avuto (e risolto) lo stesso problema?
2a cosa: il pedale del freno
Il pedale del freno è troppo vicino al 'corpo motore' rispetto alla pedalina. Per premerlo devo ruotare la caviglia a sinistra. Risultato: oggi ho fatto un p' di discesa... domani dovrò andare a farmi vedere i menischi da qualche esperto :(
Ho visto che ci sono in vendita delle 'prolunghe'. Mai provate ? Servono ?
3a cosa: le entrate in curva
Qui so che è colpa solo mia che sono inetto :)
Possibile che creda sempre di avere la ruota ant. mezzo metro più avanti di dove in realtà è?
Cominciare le curve mezzo metro prima... non aiuta certo a godersi le stradine di montagna.
So che è questione di prenderci la mano, ma se qualcuno avesse dei consigli (a parte quello di... montare delle forcelle chopper lunghe... un mezzo metro in più :)...
Alzare il manubrio di 25-35 mm può aiutare?
Morale... oggi ho fatto un 150-200 km... sono arrivato a casa con la testa che rimbomba, un ginocchio semidisassato e... il timore che la prossima volta porterò a spasso il tènèrè :(
Ah... dimenticavo... i bauletti Vario.
Sono anche bellini da vedersi (ci mancherebbe, con quello che costano)... ma possibile che prima di metterli in vendita nessuno abbia pensato di vedere se dentro ci stava un casco + un paio di guanti ?!?!?
Quello che riesco a farci stare tra baule post. e borsa destra è quanto riesco a far stare nel bauletto Givi spelacchiato del tènèrè. Con la differenza che aprire e chiedere il vecchio... è molto più semplice.
In quello sinistro... ci si possono mettere le melanza alla parmiggiana (in piedi, però e se non sono tante) che quando arrivi le trovi belle calde.
Saluto e ringrazio chi mi aiuterà a iniziare a godermi 'sta mucca: per ora non ne sono per niente contento :(
XyZeta.
OCIO: aggiunto aggiornamento il 6 apr. 2009! Vedi ultimo post 2^ pagina.
edicolambulante
07-07-2008, 00:04
...anche il contatore dei messaggi sul sito con le foto...non c'e' che dire, sei un vero artista del trolling...:lol::lol:almeno secondo me...
calabronegigante
07-07-2008, 00:14
1°-beh!....benvenuto in QDE!
2°-..............
3°-..............
4°-la vario destra,se la "allarghi" il casco integrale ci sta,cista!;) "VARIO" perche' variano!
Ci sta sì, però devo litigare con la moglie per decidere chi dei due ce lo mette.
Grazie cmq. e grazie del benvenuto.
@edicolaambulante: non capisco cosa intendi, desclupame.
nautilus
07-07-2008, 08:28
cambia moto e la prossima volta provala prima....
un ex tk
07-07-2008, 08:37
1° - Cupolino più alto, ce ne sono aftermaket o quello ADV. Non è una sportourer....
2° - Freno - Esiste una estension Wunderlich
3° - Baultetto - E' fatto così, bellino e poco capiente, se non ti piace monta il GIVI
4° - Guida: impara a portarla, di tante che ne ho sentite dire, di tutto, meno che il GS1200 non si inserisce bene in curva, è come un giocattolo per manegevolezza.....
...tutti "difetti" rimediabili e di scarso conto... provala ancora, te ne innamorerai...
Aiuto!
........
1a cosa: il cupolino
Sono alto 1.86. Con il cupolino tutto alto già a 100 all'ora mi sembra di avere uno che martella sul casco (Shark s800): turbolenze incredibili e rumore insopporabile. Anche la stabilità della moto è compromessa.
Abbassando la sella un po' la cosa migliora, ma le mie lunghe gambette soffrono non poco a star così piegate e con gli stinchi bolliti troppo vicini ai cilindri.
Abbassandolo la cosa va meglio, ma, ovviamente, resto con la capoccia all'aria
Qaulcuno ha avuto (e risolto) lo stesso problema?
2a cosa: il pedale del freno
Il pedale del freno è troppo vicino al 'corpo motore' rispetto alla pedalina. Per premerlo devo ruotare la caviglia a sinistra. Risultato: oggi ho fatto un p' di discesa... domani dovrò andare a farmi vedere i menischi da qualche esperto :(
Ho visto che ci sono in vendita delle 'prolunghe'. Mai provate ? Servono ?
3a cosa: le entrate in curva
Qui so che è colpa solo mia che sono inetto :)
Possibile che creda sempre di avere la ruota ant. mezzo metro più avanti di dove in realtà è?
Cominciare le curve mezzo metro prima... non aiuta certo a godersi le stradine di montagna.
So che è questione di prenderci la mano, ma se qualcuno avesse dei consigli (a parte quello di... montare delle forcelle chopper lunghe... un mezzo metro in più :)...
Alzare il manubrio di 25-35 mm può aiutare?
....
XyZeta.
ciao, per il cupolino che ti devo dire...io sono + basso di te ed avevo lo stesso problema...quindi ho abbassato il cupolino alla seconda takka...se vuoi migliorare invece come protezione cambia cupolinoi oppure mettici la prolunga touratech...
ma il freno non è sulla destra????:confused::confused::confused:
cmq io per questo "problema" mi son abituato...anzi ho quasi smesso di usare il ferno dietro ;)
per le entrate in curva...beh....meglio no?....ritarda le entrate come se stessi facendo un moto gp ;)
se non sei ancora contento allora prenditi un gsa ;) :D:D:D
Quando freni con l'anteriore vengono pinzati entrambi....il posteriore non devi nemmeno toccarlo e funziona comunque!
Touratech fornisce una prolunga per il cupolino...facile da montare e a quant pare funzionale.
quando leggi queste cose, ti chiedi come mai in così tanti pirla l'abbiamo comprata :dontknow:
e ce ne sono altrettanti dietro l'angolo che con diabolica perseveranza continuano a farlo :dontknow:
ah, ieri ho toccato i 51000 :lol:
1 cosa:
Se non vuoi avere vento e turbolenze devi andare in macchina..:lol:
2 cosa
Ho comprato un prolunga freno della Touratech, nessun problema con i menischi.
3 cosa
Non ho avuto assolutamente questa sensazione, sulle strade di montagna vado come un treno, l'unica cosa a cui devi abituarti e forse è questo il tuo problema è il telelever.
Cmq puoi alzare il manubrio con dei riser vedi quì
http://www.flickr.com/photos/28034058@N03/2614840867/
Magari facci un pò di strada in più...e poi ne riparliamo.
A già il freno è sulla destra!!! Ecco perché mi fa male il ginocchio :)
L'ho provata prima, ma per una 15ina di km: non sufficienti, per me, a capire realmente come sia una moto.
Il GSA... Citroen ?
Scherzi a parte, sì sono cose di poco conto e 'aggiustabili' ma, secondo me, fastidiose. Soprattutto il pedale del freno lo trovo anche un po' pericolosetto.
La mia speranza è proprio quella di innamoramene, intendiamoci.
Ringrazio dei consigli, M.
calimero
07-07-2008, 10:04
è di sicuro l'olio. Che olio usi? e le gomme????
io controllerei olio e gomme nella sezione apposta, poi passa tutto.
hai sbagliato moto, prendi l'RT
Io sono alto 184 e ho ADV..il problema dell'aria sul casco l'ho pure io..mi sballotta e rimbomba...nn so come risolverlo
O ci metto il plexy dell vespa :lol::lol:(quello della touratech ..prolunga...è inguardabile
moscamax
07-07-2008, 11:14
Io sono alto 184 e ho ADV..il problema dell'aria sul casco l'ho pure io..mi sballotta e rimbomba...nn so come risolverlo
O ci metto il plexy dell vespa :lol::lol:(quello della touratech ..prolunga...è inguardabile
quello dell'isotta??
a parte il costo, mi pare molto interessante....
bugiardo
07-07-2008, 11:32
1 ) sono + alto di te di qlc centimetro, nn rilevo turbolenze e resto basito che tu dica a 100 all'ora mi sembra di avere uno che martella sul casco (Shark s800): turbolenze incredibili e rumore insopporabile. Anche la stabilità della moto è compromessa
Prova con un altro casco ( io ho un s1 e nn avverto turbolenze almeno a 100-110 ) .... per quanto riguarda la stabilità vai subito da un meccanico perchè il cupolino a 100kmh certo nn la pregiudica
Abbassando la sella un po' la cosa migliora, ma le mie lunghe gambette soffrono non poco a star così piegate e con gli stinchi bolliti troppo vicini ai cilindri.
La sella si alza di un paio di cm .... puo' essere + confortevole avere le ginocchia leggermente meno flesse ( anche poco puo' fare molto ) , ma o hai le gambe molto particolari , o nn è che la distanza dai cilindri possa variare molto ,sicuramente nn tanto da stare fresco o arrostire .....
3) Cominciare le curve mezzo metro prima... non aiuta certo a godersi le stradine di montagna.
So che è questione di prenderci la mano
boh io ho la moto da soli 900 km (fatti tutti in montagna praticamente) e sono sbigottito per quanto è semplice da portare , i tornanti li fa praticamente da sola ....
Ok che nn l'avevi provata a lungo , ma una frenata l'avrai pur fatta , nn ti sei accorto del pedale ? e una tiratina a 100kmh ? E il tipo con il martello che faceva , era in combutta con il venditore ?E nn ti sei reso conto dell'instabilità ?
Con queste premesse sara' un po dura apprezzarla ...
Sulle borse hai ragione , sono un autentica schifezza ;) , probabilmente la cosa migliore è prendere quelle givi , per quelle vecchie io o qlc altro qui nel forum ti aiuteremo volentireri a disfartene ( tra l'altro le melanzane alla parmiggiana mi piacciono assai ) .
Cmq se nn sei un troll ( come probabile ) ti auguro di risolvere presto i tuoi problemi e di goderti la mukka
bobbiese
07-07-2008, 11:55
Io sono alto 182 e giro con un'arai tour x e sti problemi di turbolenza proprio non li sento. Per le ginocchia e' vero che sono un po' sacrificate ma giro con la sella alta tutto. Con il freno posteriore, che uso moltissimo, mi ci trovo bene anche perche' sono abituato con i pedalini di moto da cross che sono molto piu' piccoli. Ciao
Ho una ADV, sono 185 cm, non ho mai usato una bmw o boxer prima d'ora.
Problemi d'aria: zero, giro con il casco aperto e non sento un filo d'aria.
Freni: zero, sono perfetti.
Entrata in curva: è la miglior moto che abbia mai guidato, prendi confidenza (anche troppa) immediatamente......
Nick1200
07-07-2008, 12:23
.... ciao a tutti per il cupolino ho motato isotta mod ADV mi trovo benissimo (alt.1,86) l'unica cosa che quando vado da solo lo metto quasi diritto mentre quando ho passegero devo inclinarlo un pò se no mi fa turbolenza. poi se vuoi ridurre ancora di più puoi montare le alette laterali come quelle dell ADV.
...Comunque secondo me tu te ne sei già innammorato del tuo bel GS 1200
... AUGURI e G O D I T E L A.
Nick1200
07-07-2008, 12:26
:rolleyes:.... ciao a tutti per il cupolino ho motato isotta mod ADV mi trovo benissimo (alt.1,86) l'unica cosa che quando vado da solo lo metto quasi diritto mentre quando ho passegero devo inclinarlo un pò se no mi fa turbolenza. poi se vuoi ridurre ancora di più le turbolenze laterali puoi montare le alette laterali come quelle dell ADV.
Per la stabilità in curva prendici un po la mano e poi ne riparliamo.
:lol:...Comunque secondo me tu te ne sei già innammorato del tuo bel GS 1200
:D... AUGURI e G O D I T E L A.
belle le tue foto. si direbbe che tu abbia uno sguardo non banale. (ma allora perché ti sei accattato un gs?)
(scherzo, naturalmente)
1. Per il parabrezza ti hanno già risposto.
2. Per estendere il pedale del freno posteriore (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=2_32_218&products_id=1240) pure, io l'ho messa solo per l'offroad dato che su strada ho l'integral ABS che frena da solo pure dietro.
3. Dici praticamente che la moto curva TROPPO!!
ma c'è una spiegazione, prima avevi dei cassoni :mad:, ora hai una moto che in curva è una bestia.
Soluzione?
Entra in curva frenando 10 metri dopo quello che faresti con i vecchi riferimenti e con 10 km/h in più.
Vedrai che tutto tornerà "normale" :D
Ma ... davvero hai venduto la moto per comprare il divano?
:lol:
Ma ... davvero hai venduto la moto per comprare il divano?
:lol:
Beh... io ho venduto la pit-bike per comprare due sgabelli da cucina :confused:
La vita è fatta di compromessi ;)
Ancora lo rinfaccio a mia moglie :lol:
Bierhoff
07-07-2008, 13:04
lascia il tenerè a casa ... camminaci un altro pò e vedrai se poi scendi o no :lol:
cambia cupolino e metti la prolunga al freno dietro ;)
p.s.: compliemnti per le foto :D
Io ho provato un gs come il tuo per una 50ina di km e dissento sul cupolino...sono alto 185 e per me la protezione e' ottima soprattutto in qualita';il vento lo prendi ma senza turbolenze e questo fino a 140 km orari ...oltre non so,la moto era in rodaggio e non essendo mia non mi andava di "sfotterla" piu' del dovuto.Fai conto che io ho un Pan con parabrezza maggiorato self made tipo K100 e che quindi ho anche difficolta' a respirare....tanto poca aria prendo........ quindi il paragone era veramente duro e ti assicuro che mi ha colpito l'aerodinamica del plexiglass.non mi e' piaciuta una certa lentezza a prendere giri nell'ultima marcia rispeto al mio motorone,ma si sa il 4 cilindri e' un'altra cosa;);)
Ce l'ho da un anno e ci ho fatto 15.000 km. Il mio Tour-X (misura L)
oltre che nella valigia di destra entra anche in quella centrale, la turbolenza penso sia propria dell'andare in moto, il pedale del freno, avendo l'Abs, non credo di averlo mai toccato, le curve boh, io le faccio e lei fa quello che dico io.
Però anche io non me ne sono innamorato: conto di farlo a dicembre davanti a un tramonto di Ushuaia...
Decisamente devi comprare un TMax. :eek::eek::eek::eek::eek:
TMax... ovviamente intendi lo scooter... Ci penso, dai :)
Pensate che ho anche venduto il Primavera 125... ma per comprare un biglietto aereo per terre lontane, quella volta. Il divano, d'altra parte, ce l'avevo già :)
Ringrazio tutti dei consigli. Proverò sicuramente la prolunga del freno.
Per il cupolino farò delle prove, strano però che alcuni non sentano turbolenze altri invece sì. Magari provo anche con un altro casco.
Per le curve... magari prima bevo un paio di Valpolicella in più. O in meno :)
Saluto, M.
.... io sono alto 1,78 e forse per questo non sento alcuna turbolenza, ma immagino che chi è più alto lo noti, il freno dietro lo uso pochissimo e comunque non avverto grandi fatiche nel premerlo, ma posso capire anche questo, ..... ma sulle entrate in curva non credo che esita un endurone più agile della mukkona:rolleyes:, ..... fai un po' di allenamento un montagna e poi ti accorgerai che è divertimento allo stato puro, di quelli che non vorresti più scendere:lol::lol::lol:
Zio Erwin
07-07-2008, 16:05
Compra la Stelvio o la KTM....
Vara Dero
07-07-2008, 16:51
dam a trà a mì........un Varadero :eek: e vai tranqui :lol:!!
Io sono alto 187 e ho ADV..il problema dell'aria sul casco l'ho pure io..e non so come risolverlo
pazienza
Io sono alto 187 e ho ADV..il problema dell'aria sul casco l'ho pure io..e non so come risolverlo
pazienza
Di che problema stiamo parlando?
1. Eccessiva pressione frontale?
2. Turbolenze laterali?
3. Solo rumore?
4. Regolazione a che tacca?
5. a che velocità si presenta?
grazie
turbolenza frontale , con cupolino alla massima altezza e seduta bassa ..
non ho letto tutte le risposte, sicuramente ti avranno detto tutto....ma ti dico anche io.
monta un cupolino più alto, consiglio isotta oppure quello dell'adv.
monta la sella più alta, magari quella della touratch kahedo, ottima.
estensione leva freno
impara a guidare il gs, è una delle migliori moto al mondo tra le curve, ma richiede un pochino di pratica
Di che problema stiamo parlando?
1. Eccessiva pressione frontale?
2. Turbolenze laterali?
3. Solo rumore?
4. Regolazione a che tacca?
5. a che velocità si presenta?
grazie
1. Boh
2. la testa viene 'sballottata' a destra e sinistra, quindi... direi di sì.
3. Rumore tipo vagone merci arrugginito (non si sente assolutamente il rumore del motore, tocca guardare il contagiri per cambiare)
4. regolato alla max altezza, con sella abbassata GS1200 2006 (mia altezza 1.86)
5. direi dai 100 in su. Ai 130 mi sono dovuto fermare dalla disperazione ed abbassarlo tutto: in questo modo ho la testa 'fuori' completamente e tutte le colpe ricadono sul casco, ma va molto meglio.
Ho fatto solo 20km di autostrada, in condizioni meteo normali, senza vento né camion davanti. Farò delle altre prove.
Saluto.
1. Boh
2. la testa viene 'sballottata' a destra e sinistra, quindi... direi di sì.
3. Rumore tipo vagone merci arrugginito (non si sente assolutamente il rumore del motore, tocca guardare il contagiri per cambiare)
4. regolato alla max altezza, con sella abbassata GS1200 2006 (mia altezza 1.86)
5. direi dai 100 in su. Ai 130 mi sono dovuto fermare dalla disperazione ed abbassarlo tutto: in questo modo ho la testa 'fuori' completamente e tutte le colpe ricadono sul casco, ma va molto meglio.
Il parabrezza in posizione verticale, tipo Vespone Piaggio, è da evitare.
Difatti in quel modo si rompe l'aria ma aerodinamicamente fa pena.
Una delle cose più importanti in fluidodinamica è la cura dei flussi che si staccano dall'appendice aerodinamica.
http://www.liceomedi.com/volo/sito/fisica_del_volo/angolo%20di%20incidenza.jpg
Maggiore è la pulizia delle linee nella zona di scia e maggiore è l'efficienza aerodinamica, mentre la creazione di vortici è negativa.
Per questo trovi più confortevole mettere in parabrezza inclinato anche se meno protettivo all'esposizione frontale.
http://www.aerospaceweb.org/question/aerodynamics/sports/sphere-airfoil-comparison.jpg
Invece per il rumore non c'è comunque nulla da fare: in autostrada ci vogliono i tappi per le orecchie, non prendere quelli di spugna in farmacia ma prendi quelli in lattice in armeria :D
quoto, avete le turbolenze perchè tenete il cupolozzo troppo in verticale :(:(
regolatelo a metà e poi ne riparliamo ;)
Tricheco
08-07-2008, 12:26
gran bel ferro
io le turbolenze le ho risolte col cupolino givi quasi completamente verticale e, sopratutto, le alette dell adv. sparito anche il rumore l'unica pecca quando fa caldo che ho un po' poca aria ma posso viaggiare comunque anche con la visiera aperta.
FULL ZEX
08-07-2008, 15:43
a me mi sa che sei un po negato..........:(:(:rolleyes:
cataldos
08-07-2008, 16:12
Sembra che sia un pò una moda su questo Forum,lamentarsi della moto acquistata. A prescindere che la moto perfetta non esiste perchè non esistono modi di guidare ed esigenze uguali per tutti,infatti i piloti hanno
altezze diverse per cui magari il cupolino non protegge abbastanza oppure
il modo di entrare in curva cambia da persona a persona. La moto dunque viene approntata su una media standard di conducenti e sarà cura del possessore di montare dei riser per rialzare lo sterzo,indurire gli ammo o
ammorbidirli a secondo del percorso e comunque ,nei limiti del possibile
personalizzare la moto secondo le proprie esigenze. A suo tempo anch'io mi lamentai dell'acquisto di un 1200 gs ma ,a onor del vero,io ebbi dei vari e seccanti difetti per cui oggi mi ritrovo su un 1150 serenamente e chissà per quanto ancora. Ma ,difetti a parte,complessivamente ,la moto era valida
e forse oggi la ricomprerei certo di non trovare più i difetti di gioventù che trovai allora.(giugno 2006).
e occhio ai vortici di Von Karman: sono turbolenze alternate e, per la famosa "legge del fil di ferro", potrebbero comportare il distacco netto della testa dal corpo.
ToroMatto
08-07-2008, 17:08
SA' ma del motore che ci dici?
La moto dunque viene approntata su una media standard di conducenti e sarà cura del possessore,nei limiti del possibile
personalizzare la moto secondo le proprie esigenze.
Cucirsi il mezzo su misura è un must per i ciclisti.
Difatti per passeggiare con la morosa sul lungomare :occasion:non comporta nessun problema ma quando si devono passare in sella molte ore, dovendo prodigarsi in sforzi fisici notevoli, e magari anche tecnici nella MTB, diventa necessario avere tutto al posto giusto :thumbup:
Volendo paragonare il motociclista alla figura mitologica del Centauro, la moto sarebbe però per l'uomo una protesi meccanica.
Nell'ambito delle protesi meccaniche umane parrebbe assurdo utilizzare per gamba una protesi non adatta per forma e dimensioni :mad:
Per sillogismo quindi è assurdo per un centauro non personalizzare la moto sulle proprie esigenze :D
Rieccomi... dopo 7000 km dal primo messaggio.
Aggiornamento:
Turbolenze cupolino... oltre i 110 Km/h ci sono e, bestemmiando, me le tengo. Se dovessi vincere 500 Euro al gratta e vinci comprerò un cupolino ADV. E' che non li prendo mai :)
Pedale freno... aggiunta prolunga "fai da te" (con una staffa sagomata all'uopo. Spesa: 50 cent, mezzora di lima e trapano): problema risolto.
FOTO (spero si veda qualcosa):
http://www.xyzeta.it/tem/07072008352_rid.jpg
Curve: mi ci sono messo d'impegno per imparare a farle... e ora vorrei non finissero mai :). Spesso passo la pausa pranzo a zonzo per le colline qui sopra.
Top-Case Vario: rimane la mia perplessità su la sua utilità e qualità. Nel frattempo mi si è anche crepato sotto come previsto dal costruttore :(
Oltre a ciò:
Sostituzione paraolio mozzo ruota posteriore a 13500 Km. Arghhh.
Sostituzione pastiglie post. a soli 14.000 KM (fatalità... pochi giorni dopo la sost. parolio erano sul ferro! Ho un dubbio.... non dico niente, ma prima non avevo notato nessun consumo anomalo. Ri-Arghhh)
Domani la porto dal conce per farla aprire in due come un melone per la sostituzione O-Ring del cambio (Km 18000). RI-RI-ARGHHHH (maiuscolo).
Morale... la moto è appassionante, va bene, ci si diverte, accelera bene, frena bene, curva bene, consuma il giusto (ca. 18 Km/L), in due ci si sta da papi (fino ai 110 :) )... ma porca pupazza se l'avessero fatta con materiali quantomeno medi... sarebbe stata meglio !
Saluto, M.
nel TOP CASE (esteso) il casco integrale ci sta senza problemi.....!
stai paragonando un xt ad un plastichino
è normale che ti trovi male :lol:
joesimpson
06-04-2009, 19:15
premesso che di mettere un casco in un bauletto o in una valigia non me ne frega una mazza -per il semplice motivo che preferisco legarlo, visto il valore casco oppure lo porto con me-
per le turbolenze..... boh io non ne sentivo più di tanto col 1150, nè col 1200 std nè con 1200 adv (ah io sono 1,83)
per questo invece..........
Sostituzione paraolio mozzo ruota posteriore a 13500 Km. Arghhh.
Sostituzione pastiglie post. a soli 14.000 KM (fatalità... pochi giorni dopo la sost. parolio erano sul ferro! Ho un dubbio.... non dico niente, ma prima non avevo notato nessun consumo anomalo. Ri-Arghhh)
Domani la porto dal conce per farla aprire in due come un melone per la sostituzione O-Ring del cambio (Km 18000). RI-RI-ARGHHHH (maiuscolo).
sei sicuro dei km della tua mukka??????
perchè, a parte le pastiglie anteriori (per me consumo ordinario a quel chilometraggio)
i paraoli a quei km, MAI avuto necessità di sostituirli :mad::mad::mad:
che uno ceda, ok ci può stare.... ma 2 nel giro di 5000 km????? :laughing:
va be' dai sei gia' fortunato che non sia dovuto tornare a casa col carroattrezzi:lol:
IRON MAN
06-04-2009, 20:04
cambia moto:lol:
THE BEAK
06-04-2009, 20:31
cambia moto.il GS fa cag@re
guglio11
06-04-2009, 20:43
vedrai che con una Guzzi va meglio, anzi prendi un tmax cosi freni con tutte 2 le mani e non ti sbagli
cambia moto.il GS fa cag@re
Il GS in sè non direi, i paraolio e le plasticacce che ci montano invece direi anch'io di sì :mad:
anzi prendi un tmax cosi freni con tutte 2 le mani e non ti sbagli
Ufff... sei già il terzo che me lo consiglia. Non è che è un tuo sogno segreto?
Ah... di guzzisti ne conosco un po', chiederò come vanno i loro paraolio.
Per quelli del Tmax, magari sappimi dire.
Saluto, M.
sei sicuro dei km della tua mukka??????
Comprata da conce ufficiale con libretto tagliandi e tutto il resto.
Ma chi può dirlo :confused:
Ad ogni modo non mi pare di essere stato l'unico qui ad avere avuto problemi con i paraolio.
Ti auguro, sinceramente, di non averli mai.
Saluto, M.
pacpeter
06-04-2009, 22:59
stai scherzando? I GS , come tutte le bmw NON SI GUASTANO MAI!!!!!
per i tuoi problemi basta che compri circa 2000 euro di accessori vari, diciamo un 20 kili di roba in più e stai da dio.....................
ovviamente poi ti devi comprare una tuta in pelle ben aderente di modo che l'aria scivoli con un flusso laminare lungo il tuo corpo..................
sul telelever ci hai fatto l'abitudine quindi a posto..........
non è una RT!!! non si può pretendere che si comporti come una granturismo, anche se tutti dicono il contrario...................
se metti i bauletti givi ti bannano dal forum......................
per l'aerodinamica cupolino givi e deflettori adv e risolvi benino
per i paraoli, puoi provare con una messa cantata, una benedizione del vescovo o un santino a tua scelta ma tanto non c'è niente da fare, di quando in quando va aperta in due per 5 euro di paraolio. piuttosto guarda, invece della parmigiana, nella borsa sinistra metti un paio di cavi per l'avviamento di emergenza che tornano utili più di quanto ci si immagini.
Però da guidare è bella e consuma poco.
CAMBIA CASCO!!! sembra una cacata, ma ti cambia davvero la vita...quindi, Schuberth per tutta la vita!:D per il resto ti hanno già detto tutto...
OroMatto
07-04-2009, 08:33
Esci dalla scimmia finché sei in tempo... Vendila e comprati una moto vera! ;)
Morale... la moto è appassionante, va bene, ci si diverte, accelera bene, frena bene, curva bene, consuma il giusto (ca. 18 Km/L), in due ci si sta da papi (fino ai 110 :) )... ma porca pupazza se l'avessero fatta con materiali quantomeno medi... sarebbe stata meglio !
La faccenda dei materiali è complessa...
ancora non ho capito come mai i miei collettori cromati si arrugginiscono istantaneamente!
boh!!!! :(
ho voluto leggere tutto sto thread per vedere il tenore delle risposte.Una persona espone dei porblemi che tutto sommato non sono insensati, li espone civilmente e la meta' delle risposte sono di presa in giro e/o di sufficienza, come se si fosse toccata una reliquia religiosa.
Il cupolino, a me che sono 10 cm di meno dava un fastidio tale per turbolenza che l'ho levato dopo 15 giorni.Il pedale del freno si rimedia e il nostro amico l'ha fatto, problema effettivamente da poco. la guidabilita' va un po' capita e il nostro amico ha gia' cominciato ad apprezzarla.I commenti su valigie e bauletto non son certo insensati.
Per quanto riguarda la sequela di guasti bisognerebbe avere il coraggio di tacere sapendo bene come stanno le cose (tacere noi, non lui!) .
Io il gs ce l'ho e ne sono tutto sommato contento, non dico che sia un ravatto ma non diciamo nemmeno che e' la perfezione....e sopratutto evitiamo di dileggiare chi fa critiche sensate e in maniera piu' che educata
ho voluto leggere tutto sto thread per vedere il tenore delle risposte.una persona espone dei porblemi che tutto sommato non sono insensati, li espone civilmente e la meta' delle risposte sono di presa in giro e/o di sufficienza, come se si fosse toccata una reliquia religiosa.
Il cupolino, a me che sono 10 cm di meno dava un fastidio tale per turbolenza che l'ho levato dopo 15 giorni.il pedale del freno si rimedia e il nostro amico l'ha fatto, problema effettivamente da poco. La guidabilita' va un po' capita e il nostro amico ha gia' cominciato ad apprezzarla.i commenti su valigie e bauletto non son certo insensati.
Per quanto riguarda la sequela di guasti bisognerebbe avere il coraggio di tacere sapendo bene come stanno le cose (tacere noi, non lui!) .
Io il gs ce l'ho e ne sono tutto sommato contento, non dico che sia un ravatto ma non diciamo nemmeno che e' la perfezione....e sopratutto evitiamo di dileggiare chi fa critiche sensate e in maniera piu' che educata
:d :d :d :d :d :d :d
Ho provato il GS di un amico:
Parabrezza ISOTTA uguale a quello dell'ADV. Io sono 190cm ed è perfetto anche con la sella alta.
Pedane abbassate di 3cm .. cambia tutto. E' davvero comoda così e combinata con la sella alta per noi alti la posizione della gamba non affatica assolutamente !!
Provare per credere .. a me sembrava di essere in poltrona !!!
Per quanto riguarda la guida .. io non so guidare e non ti posso aiutare ma mi piacestare comodo percui su quello fidati !!
guglio11
07-04-2009, 11:43
Ufff... sei già il terzo che me lo consiglia. Non è che è un tuo sogno segreto?
Ah... di guzzisti ne conosco un po', chiederò come vanno i loro paraolio.
Per quelli del Tmax, magari sappimi dire.
Saluto, M.[/QUOTE]
Stavo scherzando , credo che riuscirai a godertela, ma anche se alla fine non ti piacesse, non ci sarebbe niente di male: non tutti hanno le stesse senzazioni e apprezzano le stesse cose in una moto, potrebbe anche darsi che non sia la moto giusta per te. Io con la mia moto ho un certo tipo di rapporto, anche sentimentale e ti posso dire che poche volte ho amato una moto come il GS ( che ho preso a ottobre , prima mai avevo avuto BMW) , prima avevo Triumph e nonostante fosse una moto con qualità eccezzionali , non l' amavo così; conosco però anche persone che hanno venduto GS perchè non riuscivano a innamorarsene. Solo tu puoi sapere cosa vuoi da una moto.
fredbulsara
07-04-2009, 14:05
ho voluto leggere tutto sto thread per vedere il tenore delle risposte.Una persona espone dei porblemi che tutto sommato non sono insensati, li espone civilmente e la meta' delle risposte sono di presa in giro e/o di sufficienza, come se si fosse toccata una reliquia religiosa.......
quotone per te, mitico!!!!
aggiungerei che i commenti più gustosi sono quelli di chi dice che non arriva un filo di vento (ma che c'avete un campo d'energia intorno???) e di quelli che "tanto il freno dietro non lo uso" (....e siete motociclisti?????)...
ItaGliani.....bah,,,,,,,,:mad:
"Paolone"
07-04-2009, 14:35
... ma porca pupazza se l'avessero fatta con materiali quantomeno medi... sarebbe stata meglio !
ma cosa pretendi....., per i due soldi che costa.... :mad::mad::mad:
Io sono alto 187 e ho ADV..il problema dell'aria sul casco l'ho pure io..e non so come risolverlo
pazienza
spoiler touratech,ce lo monti e non lo togli piu'! :!:
robiledda
07-04-2009, 19:40
Sostituzione pastiglie post. a soli 14.000 KM (fatalità... pochi giorni dopo la sost. parolio erano sul ferro! Ho un dubbio.... non dico niente, ma prima non avevo notato nessun consumo anomalo. Ri-Arghhh)
Domani la porto dal conce per farla aprire in due come un melone per la sostituzione O-Ring del cambio (Km 18000). RI-RI-ARGHHHH (maiuscolo).
Idem anche per me, ora ne ho 47.000 e tutto procede per il meglio.
Ti consiglio i riser per il manubrio, sella posizione alta e cupolino a 3/4, più vai forte e più diminuiscono le turbolenze.
Complimenti per la modifica del pedale del freno post, semplice ed efficace, magari posta qualche altra foto più dettagliata.
E comunque non penasrci troppo e goditela il più possibile.
PS le turbolenze sul casco aumentano o diminuscono con lo zainetto seduta dietro?
THE BEAK
07-04-2009, 20:44
Il GS in sè non direi, i paraolio e le plasticacce che ci montano invece direi anch'io di sì :mad:
Saluto, M.
scherzavo eh!!!
per me il GS è la moto totale.è già la seconda per me,una meglio dell'altra:D
al diavolo le dicerie.è la moto più venduta non a caso,e ci fai tutto dall'off alle curve strette e veloci anche;)
comoda e sicura!
un incidente con tutt'e due molto simili,e le macchine hanno avuto la pegio,i carabinieri non credevano ai loro occhi
guidare un Gs non ha prezzo per tutto il resto c'è mastrercard!!:laughing:
THE BEAK
07-04-2009, 20:45
cambia casco,cupolino e gomme!!!!!!!!
poi mi dirai;)
pacpeter
07-04-2009, 23:45
un incidente con tutt'e due molto simili,e le macchine hanno avuto la pegio,
ma....... dico io ..........i gs fanno anche gli incidenti? ma che moto del casso....................... meno male che le auto hanno avuto la peggio........... bè allora non è una moto del casso................. .
ricapitolando:
ci fai off, ci fai curve veloci, curve lente, protegge dall'aria in modo perfetto, è comodissima, sicurissima, se fai un'incidente la macchina ha la peggio......................... io direi che allora è perfetta e chi lo mette in dubbio non capisce unca.
Stavo scherzando , credo che riuscirai a godertela, ma anche se alla fine non ti piacesse, non ci sarebbe niente di male: non tutti hanno le stesse senzazioni e apprezzano le stesse cose in una moto, potrebbe anche darsi che non sia la moto giusta per te. Io con la mia moto ho un certo tipo di rapporto, anche sentimentale e ti posso dire che poche volte ho amato una moto come il GS ( che ho preso a ottobre , prima mai avevo avuto BMW) , prima avevo Triumph e nonostante fosse una moto con qualità eccezzionali , non l' amavo così; conosco però anche persone che hanno venduto GS perchè non riuscivano a innamorarsene. Solo tu puoi sapere cosa vuoi da una moto.
Vorrei poterci andare in giro con la persona che amo.
Nessun rancore, eh, ma come detto da altri espongo problemi reali e vengo preso per i fondelli.
Sarebbe da prendere in giro la motorona o l'ing. BMW, non me.
Ringrazio tutti per i consigli, per ora è aperta in due. Spero riescano a rimettere al posto giusto tutti i pezzi giusti :(
In effetti penso che cambierò casco.
Il santino ce l'ho... ma è già impegnato a salvarmi da T-max e Machos Melandri mancati. Qualcosa gli può sfuggire.
Saluto, M.
quando dicevo che è normale trovarsi male con il plastichino rispetto all'xt non scherzavo. una ha un cilindro e pesa meno dell'altra. hai una postura diversa, i comandi anche. la ciclistica poi non è paragonabile.
devi adattarti e non hai alternative, accade così con qualsiasi passaggio da una moto all'altra, poi una volta adattate determinate cose, potrai godere... anche se è un plastichino.
pensa che se tu avessi preso un modello vecchio avresti avuto sensazioni ancora più nette
MacGyver
08-04-2009, 10:19
A già il freno è sulla destra!!! Ecco perché mi fa male il ginocchio :)
L'ho provata prima, ma per una 15ina di km: non sufficienti, per me, a capire realmente come sia una moto.
Il GSA... Citroen ?
Scherzi a parte, sì sono cose di poco conto e 'aggiustabili' ma, secondo me, fastidiose. Soprattutto il pedale del freno lo trovo anche un po' pericolosetto.
La mia speranza è proprio quella di innamoramene, intendiamoci.
Ringrazio dei consigli, M.
...domandina: hai l' ABS?
....se si...il "pedale" del freno posteriore...dimenticalo non serve.....non si usa!
Per le borse vario io nel posteriore riesco a farci entrare: Casco evo guanti, sottocasco, e giacca voyage completa di protezioni....etc.....etc...
nella borsa laterale quella grande tutto quello che ho elencato per il bauletto piu due fasce renali borsetta della mia Slotty e altre cosucce e cosette che chi esce con zainetto SA'!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |