Entra

Visualizza la versione completa : KTM 990 vs 1200GS: performance migliori?


romargi
06-07-2008, 19:23
Premessa: questo non vuole essere l'ennesimo post polemico (anche se un po' di sana rivalità non fa mai male) ma semplicemente uno spunto di riflessione verso due moto che spesso sono considerate come alternative.

Assunto: tutti sostengono che la Carota vada ben di più della plasticosa.

Io per primo ho provato la moto arancione e le SENSAZIONI che ho avuto sono state le seguenti:
- motore prontissimo a salire di giri
- motore molto aggressivo che dava quasi l'impressione di "essere collegato con la manopola del gas": appena aprivi la moto "tirava via" e riprendeva con vigore.

Detto questo, anch'io ho avuto la SENSAZIONE che spingesse di più del mio GS.


Spesso però le sensazioni non trovano riscontro nei dati strumentali ed oggettivi. Mi spiego meglio: può capitare che un mezzo con un'erogazione appuntita ed aggressiva dia l'impressione (magari grazie ad una entrata in coppia molto netta e brutale) di spingere di più di un altro con una erogazione lineare e dolce; ma poi analizzando i tempi ci si accorge che è la moto più dolce a spingere di più e meglio con migliori risultati sia in accelerazione sia in ripresa.

Di seguito allego i risultati strumentali della prova di motociclismo che confronta tra loro le due moto.

Curva di potenza: si vede chiaramente che la potenza massima del GS è superiore a quella della KTM e rimane sempre superiore a qualsiasi regime!!!!

Curva di coppia: anche qui il confronto è quasi impietoso! Il valore massimo è decisamente inferiore e tutta la curva di coppia si mantiene sempre ben al di sotto di quella del GS!!!!

Guardando i grafici, quindi, qualsiasi persona sarebbe portata a pensare che il GS performi decisamente meglio..... Potenza e coppia maggiore sia in termini assoluti sia a qualsiasi regime.... mi sembra evidente.

Tuttavia il K pesa un po' meno rispetto al GS (215 contro 232 KG) e pertanto potrebbero esserci sorprese nelle prove dinamiche.

Ma anche qui il GS è superiore in tutto:
- Velocità Max (non me ne frega niente!): vince il GS con 216 contro i 213 del K
- Accelerazione (0-400m): leggero vantaggio del GS con 11,78 secondi contro i 11,84 del KTM
- Ripresa da 50Km/h: anche qui il GS rifila un secondo al KTM: 12,65 contro i 13,65 del KTM

Le foto sono allegate di seguito.

Pertanto, a fronte dei dati oggettivi che vi riporto di seguito come fate ad affermare che la carota va più del GS? In base a quali valori affermate ciò?

Un mio amico sostiene che il K va più del GS semplicemete avendole provate per ben 10 minuti ed in momenti temporali diversi!!!! "Io me ne frego delle riviste... io apro il gas e percepisco quale delle due moto va di più... solo così si capisce veramente quale moto performi maggiormente" A me me pare 'na strunzata.... Mica c'avete il cronometro collegato direttamente con il polso destro!!!! :lol::lol::lol::lol:

Mi aiutate a capire, please????

http://lh5.ggpht.com/romargi/SHD41cjjkUI/AAAAAAAAAZc/Z5MEaxwIkrk/s800/KTM_vs_GS_01.jpg

http://lh3.ggpht.com/romargi/SHD42orEUgI/AAAAAAAAAZk/xWwjs-U6x-g/s800/KTM_vs_GS_02.jpg

GSCONROTELLE
06-07-2008, 19:30
La Risposta Ai Tuoi Quesiti Si Chiama Marketing.

Tutto Cio' Che Leggi Sulle Riviste, E' Inevitabilmente Viziato Da:
Editore (la Proprieta' Di Una Rivista Potrebbe Essere Condivisa Da Qualche Costruttore)
Numero Di Pagine Acqistate Per Le Pubblicita' (chi Parlerebbe Male Di Un Suo Buon Cliente?)
Mode
Pareri E Gusti Personalissimi Di Chi Scrive.

Commodoro
06-07-2008, 19:32
A me non interessa nemmeno di sapere quale va di più, mi interessa quanto mi diverto io con le due moto o se preferisci con quale mi trovo meglio. Il resto per me è aria fritta.

Frikke
06-07-2008, 19:33
E che c'è da capire, hai detto tutto tu.

romargi
06-07-2008, 19:40
La Risposta Ai Tuoi Quesiti Si Chiama Marketing.

Tutto Cio' Che Leggi Sulle Riviste, E' Inevitabilmente Viziato Da:
Editore (la Proprieta' Di Una Rivista Potrebbe Essere Condivisa Da Qualche Costruttore)
Numero Di Pagine Acqistate Per Le Pubblicita' (chi Parlerebbe Male Di Un Suo Buon Cliente?)
Mode
Pareri E Gusti Personalissimi Di Chi Scrive.

Questo è ovvio!
Infatti se fai attenzione su Motosputerismo i difetti delle BMW vengono fuori solamente quando viene provato il nuovo modello!!!!
Anche se, stranamente, come piacere di guida in questa comparativa sembra uscire la KTM come vincitrice.

Tuttavia io sto considerando i dati oggettivi: prove al banco e risultati dinamici. Questi non credo possano venire falsati da strategie editoriali/politiche di marketing (come potrebbe avvenire, ad esempio, nel giudizio finale).

Pertanto vorrei capire da chi afferma che "Il KTM va un casino di più ed il GS è fermo" in base a quali dati giustifichi tale affermazione;)

PS: non mi basta un "va di più perchè provandola lo percepisco chiaramente ruotando l'acceleratore!":lol::lol::lol:

Commodoro
06-07-2008, 19:45
Ma andare in moto invece che farsi ste pippe ? :lol:

romargi
06-07-2008, 19:48
Ma andare in moto invece che farsi ste pippe ? :lol:

Per questo week end ritengo sufficienti i 700 km di curve di ieri....:lol:

e poi mi si è licenziata la scorsa settimana la donna delle pulizie e quindi.... sabato giro e domenica pulizia (nel senso che la moglie pulisce e stira ed io la sostengo moralmente cazzeggiando al PC....:lol::lol::lol::lol:)

PS: non mi sembrano pippe.... le ritengo discussioni utili per approfondire al meglio le differenze tra due moto che vanno per la maggiore! :cool:
Prima di fare un acuisto devo ponderare al meglio pro e contro!

Flying*D
06-07-2008, 20:03
quelli che parlano di solito non hanno un'idea chiara dell'una e dell'altra moto..

C'e' chi parla tanto per sentito.. chi magari ha avuto un modello vecchio di GS, 1100/1150, e rapporta tutto a quello... chi lo fa in base al principio che la moto sua e' la migliore e basta...:lol:

Dati alla mano ci sono delle differenze ma non sostanziali.. impressionante la coppia della BMW... ridicola la coppia del KTM per un 1000 bicilindrico, lineare ma un po' poco... :rolleyes:

gladio76
06-07-2008, 22:23
Come mai il k è dato per 86 CV quando sono 96 CV??
Forse sti grafici non sono tanto esatti...

Girillos
06-07-2008, 22:29
ciao, io ho un gs 1200 del 2007, oggi salendo da Bormio verso lo Stelvio , ho trovato una Ktm 990 ed ho potuto constatare che ha molto piu accelerazione lei del gs, in uscita dai tornanti mi pagava almeno di 150 mt. e mentre io ero ancora in 2 lui aveva gia messo 4.
Un missile... vi garantisco che io ero a tutto gas

Berghemrrader
06-07-2008, 22:42
Come mai il k è dato per 86 CV quando sono 96 CV??

Infatti, ci pensavo anche io.

Può darsi che i CV indicati siano "all'albero" e non "alla ruota".
In quest'ultimo caso gli attriti (catena/cardano ecc.) fanno perdere un pò di CV.

Un pò come quando sulle caratteristiche del produttore viene indicato il peso a secco, spesso si parla di peso "senza olio motore" e perfino senza batteria in alcuni casi!

romargi
06-07-2008, 22:44
Come mai il k è dato per 86 CV quando sono 96 CV??
Forse sti grafici non sono tanto esatti...

Questi valori sono i dati verificati alla ruota e non quelli dichiarati (all'albero).

Flying*D
06-07-2008, 22:44
sono 96 per il KTM e 105 per il GS all'albero.. quelli sopra sono i valori alla ruota..

Berghemrrader
06-07-2008, 22:55
Con il KTM (io ho provato il 950 a carburatori) è estremamente più facile impennare rispetto al GS1200. ;)

Una caratteristica, questa, che da sola mette in secondo piano qualsiasi prova tecnica e qualsiasi valore numerico.

gladio76
06-07-2008, 22:55
Rispetto al GS 2004 mio, la moto sembra vada molto di più...
Sarà per il peso o per l'erogazione...
La mia ha ancora qualche cavallo in meno di quella provata che dovrebe essere un 2008.
boh...

vittcat
06-07-2008, 23:07
hola ragazzi...mi ritrovo quì sul forum ed è da un pochetto che non ci vengo... comunque complimenti perchè qde lo trovo sempre interessante... ciò premesso , avendo avuto il gs 1200 (purtroppo non una felice esperienza) e stando alla 3 kappa,, vorrei capire perchè si parla tanto di cv alla ruota, grafici di potenza e coppia etc etc... e non si fa menzione del grande equilibrio della kappa e dela ciclistica professionale di cui la stessa è dottata...ricordatevi che la moto è costituita da un pacchetto (sospensioni, ciclistica, distribuzione dei pesi, telaio e motore) e a ben guardare la kappona da quasto punto di vista di difetti a mio avviso non ne ha .... abraxxx

Zel
06-07-2008, 23:10
a parte che avrei seri dubbi su qualcuno che possa dare peso, senza scherzare, a due decimi sullo 0-400 :confused:, guardando notavo... che cesso di erogazione non ha la stelvio? :lol::lol:

Rigel
06-07-2008, 23:48
Con il KTM (io ho provato il 950 a carburatori) è estremamente più facile impennare rispetto al GS1200. ;)

Una caratteristica, questa, che da sola mette in secondo piano qualsiasi prova tecnica e qualsiasi valore numerico.

Beh!...li conta anche molto la distribuzione dei pesi...nel gs tra telelever e posizione del pilota è sicuramente difficile che impenni come il k...se la nuova V-MAX Yamaha probabilmente sarà la prima moto di serie al mondo ad abbattere il muro dei 10 sec sui 400mt un motivo sarà certo il suo motore da 200 cv, ma anche quel forcellone kmetrico che le impedirà di alzarsi come foglie al vento avrà la sua importanza...
...e poi del ktm nessuno dice che la sua gran facilità di salire di giri è anche dovuta alla scelta tecnica di ridurre al minimo le masse volaniche...infatti anche il suo freno motore è decisamente inferiore al boxer...

Deleted user
07-07-2008, 07:28
io solitamente quando vedo grafici di coppia e potenza giro pagina al volo...

Pacifico
07-07-2008, 07:45
Il mio argomento preferito.. :lol::lol:

Intanto c'è da dire che al Banco la KTM utilizza i rapporti originali, che sono abbastanza lunghi... tutti li cambiano con 2 o 3 denti in meno di corona o un pignone più piccolo... ecco perchè si divertono.. :lol: Altrimenti sarebbe una moto spenta e con una quantità di vibrazioni bestiali... :mad::mad:

Su strada la differenza è il peso....

Poi, metti il passeggero in ambe due e ti accorgi del motorino KTM :lol::lol::lol:

eldu17
07-07-2008, 08:01
Io le avevo provate tutte e due prima di comprare la GS.....Non le metterei neanche nella stessa categoria.....Kazzo la KTM è una bestia mentre la GS è molto più gestibile. Io avevo una ZX10R del 2004 e mi ricordo che il motore del KTM mi aveva impressionato. Comunque gran belle moto :D

brontolo
07-07-2008, 08:13
(..)Guardando i grafici, quindi, qualsiasi persona sarebbe portata a pensare che il GS performi decisamente meglio..... (..)Ma e un bel chissenefrega??????? IO, mi diverto di più a guidarla (990), STOP! Se poi il GS è meglio, anzi non SE, il GS è meglio in tutto, ribadisco, chissenefrega!
I grafici non son capace di leggerli e di capirli....la coppia per me è....... bohhhhh, io e mia moglie, Vigliac e Piac....e qualche altro busone......Non ho mai comprato una moto leggendo i grafici, le tabelle, i consumi ecc. ecc.....semplicemente mi piaceva!

maidiremai
07-07-2008, 09:51
Ma e un bel chissenefrega??????? IO, mi diverto di più a guidarla (990), STOP! Se poi il GS è meglio, anzi non SE, il GS è meglio in tutto, ribadisco, chissenefrega!

Questo è il punto!!!!:D:D:D:!:

+ ti diverte meglio è!:lol::lol::lol:

Boro
07-07-2008, 10:41
Ci sono 200 cc a favore del gs, e' un 20% un piu' di cilindrata, direi che spiega molte cose, coppia in primis.
Poi che montandoci sopra sembra vada di piu' il K non significa niente. Quanti di noi montano una marmitta aperta e solo perche' sentono un gran casino dicono, ora la moto va di piu'!!
Spesso in realta' va di meno, l'unico di cui fidarsi e' un cronometro, non necessariamente quello di motociclismo...

alpneus
07-07-2008, 10:50
Robé ... me stai a diventà come luca.gi ... :lol::lol::lol::lol:

Burro
07-07-2008, 10:51
io vorrei provare ad invertire la domanda:
"perchè molti di noi hanno un boxer e non un 4 cil. in linea jap? eppure se guardiamo i grafici....."


:cool:

Spartacus
07-07-2008, 11:16
CAPITO......

Roby... quando vai a ritirare il Kappone?:arrow::arrow:

Frikke
07-07-2008, 11:29
CAPITO......

Roby... quando vai a ritirare il Kappone?:arrow::arrow:
Piuttosto quando decidi di vendere la tua (se trovi chi te la compra) e ricomprarti una moto seria ormai hai 40 anni.

Claus70
07-07-2008, 11:38
io vorrei provare ad invertire la domanda:
"perchè molti di noi hanno un boxer e non un 4 cil. in linea jap? eppure se guardiamo i grafici....."


:cool:
come non dare ragione a questo splendido uomo?!
p.s.
comunque potenza o meno tra GS e Carotone prenderei il secondo senza nessun dubbio, è decisamente più versatile

gladio76
07-07-2008, 11:58
io vorrei provare ad invertire la domanda:
"perchè molti di noi hanno un boxer e non un 4 cil. in linea jap? eppure se guardiamo i grafici....."


:cool:
Fanno delle enduro 4 cil? :cool:

Claus70
07-07-2008, 12:02
Fanno delle enduro 4 cil? :cool:
per fare enduro 100Cv sono troppi...se la prendi per fare enduro è meglio guardare il peso

gladio76
07-07-2008, 12:07
Ho sbagliato faccina :lol:

Burro
07-07-2008, 12:10
briaco! :lol:

intendevo (..e anche claus l'ha capito....) che le sensazioni che da una moto guidandola sono difficilmente "graficabili"......enduristi...tzé


:lol:

enricogs
07-07-2008, 20:36
sto x provare il 990...poi vi dirò la mia...

Mikey
07-07-2008, 20:37
Belle motociclette

romargi
07-07-2008, 21:55
sto x provare il 990...poi vi dirò la mia...

infatti il senso di questo post vuole esere questo:

chiunque provi il KTM afferma che va molto di più e spinge meglio del GS. Me compreso!

Poi vai a vedere i dati OGGETTIVI e ti accorgi che le SENSAZIONI che hai provato non sono così vere!!!!!

Concordo con Rigel che afferma che probabilmente una massa volanica inferiore contribuisce non poco a rendere il motore più rapido a salire di giri. Naturalmente con i contro che ne conseguono...

Enzofi
07-07-2008, 22:23
tutto stupendo, però in giro per le strade di Ktm se ne vedono veramente pochi, forse ancora meno che le Guzzi. Ci sarà un motivo.

luca.gi
07-07-2008, 22:35
sì,....non è una moto da fighetto dentista così come il GS!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Guanaco
07-07-2008, 22:50
Per l'ennesima volta: i grafici di curva e potenza rilevati al banco lasciano il tempo che trovano, perché rispecchiano condizioni di equilibrio dinamico. le condizioni realistiche di funzionamento di un motore non sono quelle. Le condizioni realistiche sono i transitori, cioè lo squilibrio dinamico.
Per tornare al topic, qual'è allora la moto più performate delle due? La risposta è semplice: basta provarle per rendersi conto della differenza. Il KTM è molto più brillante e pepato. Impossibile non notarlo. Le sensazioni sono veritiere e il GS si rimpicciolisce negli specchietti.
Inoltre:
I dati di accelerazione e velocità max variano molto da prova a prova per via di molti fattori.
I dati di ripresa premiano i 200 cc in più del GS e dipendono anche dai rapporti lunghi del 990 (la sesta è quasi overdrive). Basta mettere un pignone da 16 e si guadagna quasi un secondo sulla ripresa e 5 km/h buoni sulla velocità max (oltre il 16 di pignone o il 45 di corona si perde). Ovviamente, aumentano ulteriormente i consumi già alti.
Il GS è veloce ed è una signora moto, ma i suoi punti di forza sul 990 non sono certo le prestazioni.

;)

afcores
07-07-2008, 23:13
tutto stupendo, però in giro per le strade di Ktm se ne vedono veramente pochi, forse ancora meno che le Guzzi. Ci sarà un motivo.
Veramente! sarebbe quasi bello vedere sulle strade più KTM e qualche GS in meno... Però anche in off... si vedono solo GS. Boh saranno tutti dentisti anche lì...

Rigel
08-07-2008, 01:04
comunque potenza o meno tra GS e Carotone prenderei il secondo senza nessun dubbio, è decisamente più versatile

...infatti hai un'hp2.............buliccia perchè cerca di centrare il qulo delle moto con cui gira ma pur sempre un'hp2...non una SE.......

_______________________________

Rigel
08-07-2008, 01:18
Per l'ennesima volta: i grafici di curva e potenza rilevati al banco lasciano il tempo che trovano, perché rispecchiano condizioni di equilibrio dinamico. le condizioni realistiche di funzionamento di un motore non sono quelle. Le condizioni realistiche sono i transitori, cioè lo squilibrio dinamico.
Per tornare al topic, qual'è allora la moto più performate delle due? La risposta è semplice: basta provarle per rendersi conto della differenza. Il KTM è molto più brillante e pepato. Impossibile non notarlo. Le sensazioni sono veritiere e il GS si rimpicciolisce negli specchietti.
Inoltre:
I dati di accelerazione e velocità max variano molto da prova a prova per via di molti fattori.
I dati di ripresa premiano i 200 cc in più del GS e dipendono anche dai rapporti lunghi del 990 (la sesta è quasi overdrive). Basta mettere un pignone da 16 e si guadagna quasi un secondo sulla ripresa e 5 km/h buoni sulla velocità max (oltre il 16 di pignone o il 45 di corona si perde). Ovviamente, aumentano ulteriormente i consumi già alti.
Il GS è veloce ed è una signora moto, ma i suoi punti di forza sul 990 non sono certo le prestazioni.

;)

per prima cosa, perfavore, non usare il giallo per scrivere che non trovo molto comodo passare ogni volta con il mouse sulle frasi per leggerle! ;):lol:

poi......sui valori di banco posso essere daccordo con te, ma i tempi di ripresa, velocità max e accellerazione sono presi in pista, quindi reali.....chiaro che possono variare un pelo per mille fattori ma mediamente, considerando anche i valori rilevati da altre riviste, sono quelli...a meno che adesso salti fuori qualcuno a dire che bmw non paga solo Motociclismo ma anche InMoto, EuroMoto, Wheels, Moto tecnica, DueRuote (beh!...DueRuote si...lo penso anche io!!...:lol::lol:)....

....certo che se poi iniziamo a dire che sostituendo il pignone, modificando questo, cambiando quell'altro....la moto guadagna lì, migliora là etc allora torniamo al discorso che se mia nonna aveva le ruote.....

_________________________________________________

brontolo
08-07-2008, 07:03
una massa volanica inferiore contribuisce non poco a rendere il motore più rapido a salire di giri. Naturalmente con i contro che ne conseguono...Cioè? Quali sono i contro?

Boro
08-07-2008, 08:36
Perdi dolcezza e regolarita' di erogazione, il motore poi ha poche inerzie ed e' sensibile al on/off.

Pacifico
08-07-2008, 08:56
Stà storia che le moto vanno solo guidate la dicono solo quelli che sanno di avere un brocco sotto il culo... AHAHAHAHAH Se in un forum di moto non si può chiaccherare di curve e grafici... ditemi voi di cosa dobbiamo parlare... cercarsi ragazza bionda, motomunita indipendente!?!? Poco ci manca... AHAHAHAHAH

In verità i grafici dicono la verità... il motorino da cinquantino della 990 è povero di coppia e si nota tantissimo all'aumentare del peso trasportato... il GS in questo è decisamente più performante e nonostante il maggior peso tira come un mulo ... soprattutto ai bassi regimi che la KTM non conosce...

La 990 arriva a 9000 giri, proprio perchè sotto i 4000 è spenta...

Quindi, i grafici servono e come, se si sanno leggere ti danno molte indicazioni, come i buchi di erogazione, fluibilità, carattere, ecc...
Poi, è verissimo che le moto vanno provate e guidate, ci mancherebbe, ma i grafici ti avvisano di alcuni aspetti che poi, nella pratica, troverai...

Il 990... rimane una moto meno universale del GS e della Caponord... è inutile... rassegnatevi! :lol:

Mcfour
08-07-2008, 09:22
Il 990... rimane una moto meno universale del GS e della Caponord... è inutile... rassegnatevi! :lol:

Parole sante:angel4:

Teccor
08-07-2008, 09:23
Pacifico hai talmemte ragione sui grafici che la mia prossima moto sarà la nuova Vmax, maVaccagare va, te e la caponord HAHAHAHHAHA

Aristoc@z
08-07-2008, 09:27
minchi@.............son 3 anni che andate avanti..........e che due palle cubiche

Deleted user
08-07-2008, 09:29
Pacifico, te lo faccio io il grafico la prossima volta, sul serbatoio con un cacciavite...

Pacifico
08-07-2008, 09:30
AHAHAHAHAH.... Il Téccor... AHAHAHAHAH...

fortealamo
08-07-2008, 09:30
http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/844/9788879288446g.jpg

Pacifico
08-07-2008, 09:36
Le Se@@e se le fanno quelli che hanno la 990.... dopo ogni curva... per esaltarsi... AHAHAHAHAHAHAHAH

Guanaco
08-07-2008, 15:19
per prima cosa, perfavore, non usare il giallo per scrivere che non trovo molto comodo passare ogni volta con il mouse sulle frasi per leggerle! ;):lol:

poi......sui valori di banco posso essere daccordo con te, ma i tempi di ripresa, velocità max e accellerazione sono presi in pista, quindi reali.....chiaro che possono variare un pelo per mille fattori ma mediamente, considerando anche i valori rilevati da altre riviste, sono quelli...a meno che adesso salti fuori qualcuno a dire che bmw non paga solo Motociclismo ma anche InMoto, EuroMoto, Wheels, Moto tecnica, DueRuote (beh!...DueRuote si...lo penso anche io!!...:lol::lol:)....

....certo che se poi iniziamo a dire che sostituendo il pignone, modificando questo, cambiando quell'altro....la moto guadagna lì, migliora là etc allora torniamo al discorso che se mia nonna aveva le ruote.....

_________________________________________________

1 - Io ho lo sfondo blu e il giallo si vede benissimo. Tu no? :lol:;)
2 - L'erogazione uniforme dei KTM al banco riflette la maggiore predisposizione a salire di giri nei transitori, laddove un boxer presenta invece una curva molto irregolare al banco che significa difficoltà a passare con scioltezza da un regime a quelli superiori (rispetto a un KTM).
3 - I tempi di accelerazione possono sballare fino a oltre mezzo secondo in funzione della temperatura, condizione fondo, abilità pilota, peso pilota, densità benzina, ecc... hai voglia.
4 - I tempi medi possono essere quelli, ok. Ma io parlavo di prestazioni in generale, non della sola prova semaforo che vale quello che vale. Il motore pepato e il peso in meno si sentono parecchio.
5 - In quanto al "pagare" BMW fa su tutte le riviste molta più pubblicità di KTM che non ha quel potenziale da investire nel marketing. Io non penso che BMW "paghi" Due Ruote, ma certo è un cliente da non innervosire troppo.
6 - Su un GS non puoi cambiare nulla della trasmissione. I KTM nascono quasi per avere varie opzioni su catena, pignone e corona. Quindi non è la storia dei nonni che se avessero la perteghetta sarebbero un tram. :)

;)

barbasma
08-07-2008, 18:22
comunque ne conosco pochi... su sto forum... che non hanno il GS modificato in qualche modo.

detto questo per fare un esempio di moto che ha una coppia da camion e una potenza enorme... sul GTR1400 fino ai 5000 giri... sembra di guidare un TMAX..... e ha una coppia da 13,6 a 6000 giri circa... sono sicuro che ha un grafico di coppia spaventoso... che il GS si sogna di notte...allunga oltre i 12000 giri!!!

eppure a guidarlo sembra immensamente più dolce del KTM...

questo per dire... che possiamo parlare di grafici... ma i motori hanno una erogazione che i grafici non riescono a rappresentare...

il grafico non dice quanto tempo ci mette ad arrivare a 9000 giri...

bene... il KTM a farlo è un RAZZO...se non si molla si arriva a limitatore in 1 secondo.... il GS di serie... MURA...è una lumaca in confronto (la hp2 sale più veloce del gs normale dato che non ha il contralbero)...pura impressione aprendo il gas... e il boxer non potrà MAI essere così veloce a salire di giri... è una questione di architettura...

come il KTM non potrà mai essere veloce come un 4 cilindri giappo...

certo che se al GS leviamo il cat e rimappiamo... può cambiare.

ma io parlo di moto di SERIE.

Rigel
08-07-2008, 18:27
bene... il KTM a farlo è un RAZZO...se non si molla si arriva a limitatore in 5 minuti....

....Ah beh! ....allora certo che il gs non ce la fa..................

Pacifico
08-07-2008, 18:29
X Barba..... ahahahahahahahahah ... Vedi che infondo dici la verità... AHAHAHAH

5 minuti per salire al limitatore... AHAHAHAHAHAHAHAHAH

L'ho sempre detto... il 990 ha un motore da cinquantino... ahahahahahah

barbasma
08-07-2008, 18:49
mortacci vostri... a parlare del GS... ci credo che confondo minuti con secondi... HAHAHAHA

ho avuto il 1150... e il 1200 sarà più potente... ma lo è solo perchè cambia la mappatura (difatti sotto è più vuoto)... quindi a salire di giri... è lento uguale...

l'ho provato nel 2004 appena uscito... pensavo... azzo un boxer con 100cv... fico...sentiamoli... ma... ndocazzo sono????

la R1100S secondo me era meglio del 1200... di serie andava come un razzo rispetto al 1150.

e non parlo del desmo... che con meno cv del 1200.. la MTS il boxer se lo magna a colazione.

Rigel
08-07-2008, 18:51
1 - Io ho lo sfondo blu e il giallo si vede benissimo. Tu no? :lol:;)
2 - L'erogazione uniforme dei KTM al banco riflette la maggiore predisposizione a salire di giri nei transitori, laddove un boxer presenta invece una curva molto irregolare al banco che significa difficoltà a passare con scioltezza da un regime a quelli superiori (rispetto a un KTM).
3 - I tempi di accelerazione possono sballare fino a oltre mezzo secondo in funzione della temperatura, condizione fondo, abilità pilota, peso pilota, densità benzina, ecc... hai voglia.
4 - I tempi medi possono essere quelli, ok. Ma io parlavo di prestazioni in generale, non della sola prova semaforo che vale quello che vale. Il motore pepato e il peso in meno si sentono parecchio.
5 - In quanto al "pagare" BMW fa su tutte le riviste molta più pubblicità di KTM che non ha quel potenziale da investire nel marketing. Io non penso che BMW "paghi" Due Ruote, ma certo è un cliente da non innervosire troppo.
6 - Su un GS non puoi cambiare nulla della trasmissione. I KTM nascono quasi per avere varie opzioni su catena, pignone e corona. Quindi non è la storia dei nonni che se avessero la perteghetta sarebbero un tram. :)

;)

1 - No...io ho il fondo bianco...ma si vede benissimo il blu...:lol::lol:

2 - è inutile che facciamo acrobazie, i risultati di ripresa e accelerazione presi a parità di condizioni meteo, asfalto, piloti etc si possono considerare validi e sono gli unici che una rivista ragionevolmente può fare...poi sono convinto anche io che magari su un certo Passo con certe curve e certi allunghi possa essere favorita la ktm adv mentre in un altro che impone una guida più fluida possa emergere la gs (perchè parliamoci chiaro, un gs portato bene non è così fermo come si tende a far credere).

3 - sulle riviste sono d'accordo...sicuramente bmw ha un peso non indifferente...ti dirò che, da quando fa parte di bmw, anche l'Husqvarna è dappertutto sia come test che come pubblicità (ho un te 610 ;))...certo i soldi fanno molto...

4 - non è che su bmw non puoi cambiare nulla, è solo molto più oneroso che su ktm....il fatto è che però già così i consumi sono decisamente sfavorevoli all'austriaca, nonostante minor peso e minor cilindrata, se accorci ancora i rapporti rischi di doverti portare una tanica dietro per fare certi viaggi...senza contare che come giustamente dice motociclismo, i costi se percorri un certo numero di km iniziano a diventare pesanti (ad es. la mia ADV è di marzo 2007 ed ha 45000 km...fosse stata un ktm adv a quest'ora avevo abbondantemente superato la differenza di prezzo d'acquisto...per dire...;))

alpneus
08-07-2008, 19:38
ho avuto il 1150... e il 1200 sarà più potente... ma lo è solo perchè cambia la mappatura (difatti sotto è più vuoto)... quindi a salire di giri... è lento uguale...

l'ho provato nel 2004 appena uscito... pensavo... azzo un boxer con 100cv... fico...sentiamoli... ma... ndocazzo sono????

la R1100S secondo me era meglio del 1200... di serie andava come un razzo rispetto al 1150.

Matté non di cazzate ... 1200 ha più bassi del 1150 è pure di tanto ... il 1100S va leggermente meno fino ai 200 poi allunga ... però ha il motore molto ma molto più rotondo ... ;)

il 1100S è il miglior boxer fatto da Bmw ... difetti pari a 0 ... motore fluissimo ... una sport-touring veramente azzeccata ... peccato per noi che ne abbiano vendute pochissime ... ben contenti i conce altrimenti non avrebbero fatto una lira con le riparazioni ...

Aristoc@z
08-07-2008, 19:43
totalmente d'accordo con Alpheus

la gente dovrebbe provarle davvero le moto prima di dire belinate

Derapper
08-07-2008, 20:04
Ma non vi devastate la minchia a star sempre qui a parlare delle stesse pirlate?
Usatele ste casso di moto...

Pacifico
08-07-2008, 20:06
Aristo... tu hai un GS 08 che è un'altro mondo rispetto al precedente.. quindi taci ... AHAHAHAHAH

Voi ci girate intorno, ma alla fine ste due moto, con il cronometro in mano si equivalgono ... e non ci sono azzi e mazzi da aggiungere...

La differenza tre le due la si nota solo quando si portano ad un certo limite... diciamo quando si comincia a rischiare di cadere.... tutto il resto sono filosofie di bassa lega.. AHAHAHAHAHAH

E comunque.. il 990... ha un motorino da tagliaerba... AHAHAHAH

alpneus
08-07-2008, 20:11
bene ... si ricomincia ... :happy1::happy1:

Pacifico
08-07-2008, 20:13
Alpheus... Sei un Ricchione ... AHAHAHAHAH

alpneus
08-07-2008, 20:15
Alpheus... Sei un Ricchione ... AHAHAHAHAH

no mi spiace ... solo di là sono un busone ... qui sono una persona seria ... :lol::lol::lol:

Rigel
08-07-2008, 20:47
il 1100S è il miglior boxer fatto da Bmw ... difetti pari a 0 ... ...


...oddio......................

alpneus
08-07-2008, 20:50
difetto???? ...

poi ...

mi sa tanto che è l'Isuzu che porta sfiga ... :lol::lol::lol:

Flying*D
08-07-2008, 20:54
Prestazioni a parte il GS e' decisamente piu' facile del KTM...

d'altronde la lista dei possessori di GS parla da se.. :lol::lol:

Pacifico
08-07-2008, 21:00
Anche la lista dei possessori dei 990... è tutto dire... AHAHAHAHAHAH

Flying*D
08-07-2008, 21:06
Anche la lista dei possessori dei 990... è tutto dire... AHAHAHAHAHAH
Be' nella vostra lista milita Stuka..........................................:-o:lol:

Pacifico
08-07-2008, 21:14
Stuka, quelli con la 990... se li mangia a colazione...

Flying*D
08-07-2008, 21:30
nel senso che li elimina tramite atti di cannibalismo prima di iniziare il giro per non sfigurare?

Rigel
08-07-2008, 21:38
difetto???? ...

poi ...

mi sa tanto che è l'Isuzu che porta sfiga ... :lol::lol::lol:

....mmmhh!!.......no......mi sa che l'aveva guidata da poco Pacifico....

.....su per il Galibier....................ma non l'aveva capita....

AHAHAHAHAHHAHAHA..................

caleps
08-07-2008, 21:40
Aristo... tu hai un GS 08 che è un'altro mondo rispetto al precedente.. quindi taci ... AHAHAHAHAH

Voi ci girate intorno, ma alla fine ste due moto, con il cronometro in mano si equivalgono ... e non ci sono azzi e mazzi da aggiungere...

La differenza tre le due la si nota solo quando si portano ad un certo limite... diciamo quando si comincia a rischiare di cadere.... tutto il resto sono filosofie di bassa lega.. AHAHAHAHAHAH

E comunque.. il 990... ha un motorino da tagliaerba... AHAHAHAH
io ho un gs 04, c'è molta differenza con un gs 08??????

Zel
08-07-2008, 21:40
Ma non vi devastate la minchia a star sempre qui a parlare delle stesse pirlate?
Usatele ste casso di moto...

eh. anfatti.

poi anche su dei polmoni tipo 1150 e 1100, o anche, non so, tdm per dire, ruotando con compiutezza il polso destro e magari chiudendolo un po' meno, accadono cose che, per carità, ovviamente non son certo all'altezza di sti altri due prodigi, ma possono destare anche degli stupori. poi uno giustamente scende dalla moto e si dedica a percorsi più tennici, tipo guardarsi per ore i dati di banco seduto sul sofà, e capisce che i cavalli non bastano mai, soprattutto sulla pubblica strada.

oh, avessi conosciuto mai uno che con la moto X sparisce davanti e con la Y di tipologia e potenza solo vagamente decente, invece sparisce dietro. o viceversa. ma proprio mai! questa gente continua a star dietro col 1200 o davanti coll'africa twin, o viceversa, perché non legge i grafici di banco abbastanza ore al giorno, secondo me.

Davide
08-07-2008, 21:49
In verità i grafici dicono la verità... il motorino da cinquantino della 990 è povero di coppia e si nota tantissimo all'aumentare del peso trasportato... il GS in questo è decisamente più performante e nonostante il maggior peso tira come un mulo ... soprattutto ai bassi regimi che la KTM non conosce...

Ma vieniiiiiiii !!!!! :!::!:

La 990 arriva a 9000 giri, proprio perchè sotto i 4000 è spenta...

E vaiiiiii !!!!!!:D:D:D:D

Il 990... rimane una moto meno universale del GS e della Caponord... è inutile... rassegnatevi! :lol:

Avete capito ????!!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

ilmaglio
08-07-2008, 22:07
.. quindi a salire di giri... è lento uguale...


a Barba, è lento perche' spigne de più!! 'o voi capi'?? Se poi a te te piacciono i giri e nun 'a spinta ... so gusti!

Gigo
08-07-2008, 23:13
bah...come dice proietti in una nota pubblicità..."a me mme piacee" (la mia moto)
detto questo:
a leggere qui e altrove pare che il ktm lo regalano:rolleyes:
cosi come per la guzzi e la caponord..
certo la mucca costa un po di piu, ma a conti fatti neanche di tanto.
per i maschioni dell'offroad,:lol: io l'ultima moto con la quale sono riuscito a fare delle cose divertenti è stato un honda xl350 praticamente un secolo fa(un bradipo vero ma leggerissima e con tutti i vantaggi che il mono offre in fuoristrada)
io ho comprato un gs , std poi manco adv, perchè si adattava esattamente a quello che io volevo da una moto. se volevo correre me tenevo la jappa, se volevo fare off mi accattavo qualche esemplare di tt600 ancora in circolo usatissimo che se lo sfonni nun te ne frega gnente, se ce volevo solo andare a lavorare continuavo co lo sputer.
ora..costa, la fanno in cina, nun è arancione, magari me lascia a piedi...ma è LA MIA MOTO! comprata per passione! e lo rifarei!
olè

afcores
08-07-2008, 23:32
quando vedo un KTM mi sembra di vedere una moto un po' datata tipo Africa Twin

lucar
08-07-2008, 23:43
quando vedo un KTM mi sembra di vedere una moto un po' datata tipo Africa Twin
lascia perdere che l'at ha ancora un fascino tutto suo, ben oltre quello del ktm.
io sul at ci ho lasciato il cuore

afcores
09-07-2008, 07:37
il senso della mia frase era proprio lo stesso, anch'io l'africona l'ho posseduta per anni. Oggi però ha fatto il suo tempo e non la si può paragonare ad un GS 08

lucar
09-07-2008, 07:48
il senso della mia frase era proprio lo stesso, anch'io l'africona l'ho posseduta per anni. Oggi però ha fatto il suo tempo e non la si può paragonare ad un GS 08
senza dubbio non la si può paragonare al gs di oggi, ma quando ne vedo o ne sento una come quella che avevo( 1998 nera con strisce argento ed oro) mi giro ed il cuore palpita... ricordi..
ciao ora mi godrò il gs nuovo!!!!!!! che oggi fa il 1° tagliando

afcores
09-07-2008, 08:06
senza dubbio non la si può paragonare al gs di oggi, ma quando ne vedo o ne sento una come quella che avevo( 1998 nera con strisce argento ed oro) mi giro ed il cuore palpita... ricordi..
ciao ora mi godrò il gs nuovo!!!!!!! che oggi fa il 1° tagliando
Pensa che io avevo l'A.T. 650 (la prima...).
GS 08? io sono a 2500km spettacolo!!!!

wildweasel
09-07-2008, 10:07
Il 990... rimane una moto meno universale del GS e della CaponordNessuna moto è "universale". :lol:

In ogni caso la "percentuale di universalità" non è cosa che può essere valutata soltanto tramite i grafici, perché è anche funzione di tutta una serie di altri fattori, alcuni oggettivi (peso, baricentro, ciclistica, freni, sospensioni, ecc. ecc. ecc...) e altri puramente soggettivi (che ciascuno di noi può definire in completa libertà).

E comunque, questa mi sembra la vecchia diatriba fra audiofili "misuroni" e "ascoltoni", mai risolta... :lol:

Consiglierei di darje del gass e basta. ;)

Enzofi
09-07-2008, 10:41
in India la moto universale è la Royal Enfield 350 4 marce . Ci fanno anche il fuori strada e nella stagione dei monsoni pure i guadi. Schivano le vacche sacre senza para cilindri Touratech e faretti allo Xenon.

Pacifico
09-07-2008, 11:04
.....

E comunque, questa mi sembra la vecchia diatriba fra audiofili "misuroni" e "ascoltoni", mai risolta... :lol:

Consiglierei di darje del gass e basta. ;)

Considerando che le tre moto le ho avute e che non sono un manico... ma un turista che le ha usate a 360 gradi... posso affermare :lol: con estrema lucidità ed :confused: oggettività che:

La 990 è un triciclo... buono solo a riempire la bocca dei possessori che pensano di avere una super moto.. in realtà hanno un calesse su due ruote... che dicono sia più difficile da portare quando, al contrario, è di una facilità disarmante, tanto quanto il GS... e chi afferma il contrario mente sapendo di mentire...

Sia con la Caponord che con il GS ho fatto le stesse cose che ho fatto con la 990... più comodamente ed altrettando divertendomi... anzi, la 990 non è moto da turismo... è come andare a caponord con un garelli 3 marce..

:lol::lol::lol::lol:

caleps
09-07-2008, 11:26
per pacifico
ma c'è così tanta differenza tra un gs 04 e un gs 08?

Aristoc@z
09-07-2008, 11:28
si, il 2008 costa di più

serio on: niente di stravolgente ma c'è differenza. Ci sono post che spiegano

Pacifico
09-07-2008, 11:49
Al di là delle differenze tecniche tra le due moto, tipo cambio, motore ecc....

La cosa veramente differente è l'erogazione lineare, dello 08, che le versioni precedenti non hanno.... sembra proprio di guidare due moto differenti... ;)

E per quanto ne dicano altri, quella che ho provato io, di 08, ha una coppia maggiore ai bassi..

ecco l'ho detto!

gladio76
09-07-2008, 12:33
E per quanto ne dicano altri, quella che ho provato io, di 08, ha una coppia maggiore ai bassi..

ecco l'ho detto!

Forse perchè con i rapporti più corti.....

Guanaco
09-07-2008, 12:39
La cosa divertente è che fino a un annetto fa circa tutti riconoscevano che l'Adv990 è più performante del GS1200. Ecco allora che le critiche piovevano sulla forma: è brutto, non si può guardare, l'hanno tagliato con l'accetta, non è affidabile, è troppo spinto, ecc...
Adesso qualcuno ha visto un paio di grafici in croce cui attribuisce poteri taumaturgici. La storia si ribalta: la 990 ha dopotutto una sua forma caratteristica, ma il GS tira di più.
E' la dimostrazione di quanto la comunicazione dei media possa influenzare e di quanto poco realmente si conoscano le moto.
Per quanto mi riguarda non c'è dubbio che il 990 sia più performante (e anche più difficile), ma il punto è che è molto più divertente. Non c'è bisogno di rischiare l'osso del collo per trarre godimento dalla guida di un 990, poi è vero che il GS è più facile.

PS
Una precisazione relativamente a quanto commentato più sopra da qualcuno: non è affatto vero che un motore che sale piano di giri ma con molta coppia sia un motore che spinga di più. Un camion ha badilate di kgm, ma non è certo concepito per essere brillante, manco se lo si potesse montare dentro una vettura. La predisposizione a salire di rpm (si vede in parte dall'uniformità della curva di coppia) è un indice prestazionale caratteristico.

;)

romargi
09-07-2008, 12:42
Al di là delle differenze tecniche tra le due moto, tipo cambio, motore ecc....

La cosa veramente differente è l'erogazione lineare, dello 08, che le versioni precedenti non hanno.... sembra proprio di guidare due moto differenti... ;)

E per quanto ne dicano altri, quella che ho provato io, di 08, ha una coppia maggiore ai bassi..

ecco l'ho detto!
sei sicuro? non è la trasmissione finale leggermente più corta che ti dà questa impressione?

alpneus
09-07-2008, 13:13
Pacì ... hai proprio ragione ... che moto di merda il 990 ...

http://it.youtube.com/watch?v=oVGry7-gZkg&feature=related

http://it.youtube.com/watch?v=nKYryaPurWU

Pacifico
09-07-2008, 13:13
E' la dimostrazione di quanto la comunicazione dei media possa influenzare e di quanto poco realmente si conoscano le moto.
Per quanto mi riguarda non c'è dubbio che il 990 sia più performante (e anche più difficile), ma il punto è che è molto più divertente. Non c'è bisogno di rischiare l'osso del collo per trarre godimento dalla guida di un 990, poi è vero che il GS è più facile.

PS
Una precisazione relativamente a quanto commentato più sopra da qualcuno: non è affatto vero che un motore che sale piano di giri ma con molta coppia sia un motore che spinga di più. Un camion ha badilate di kgm, ma non è certo concepito per essere brillante, manco se lo si potesse montare dentro una vettura. La predisposizione a salire di rpm (si vede in parte dall'uniformità della curva di coppia) è un indice prestazionale caratteristico.

;)

AHAHAHAHAHAHAHAH....

Spiegami, così, anche con parole semplici, se ci riesci, come mai un motore ha la tendenza a salire velocemente di giri con solo il pilota sopra e poi quando metti due persone ci mette il doppio di tempo Perdendo con facilità brillantezza e prestazioni... una moto a caso ... il 990...

Viceversa un motore con elevata coppia, anche se traina un treno, non perde tempo come nel primo caso...

Visto che la velocità si misura in tempo...

E poi parliamo di decimi di secondo, che non fanno differenza neanche tra i manici.... e visto che parliamo di moto pesanti e con solo 100 cv, la domanda che potrebbe porsi guardando i grafici sarebbe: ma se devo andare in due e valige per un lungo viaggio... che faccio... mi prendo il 990 con una coppia da cinquantino che alla prima salita mi consuma il doppio, mi svita la protesi dentaria per le vibrazioni, scalda enormemente rischiando una scottata?.... o e meglio un mulo da soma che comunque non ha niente da invidiare alla prima!?!?

Mi sà che di riviste ne leggi più tu con i tuoi 14000 km in due anni che non i 23000 in 9 mesi... :lol::lol::lol::lol:

E poi finiamola con stà storia che il 990 è più difficile da guidare... è solo ridicolo pensarlo... figuriamoci scriverlo in un forum di motociclisti... :lol::lol::lol:

Più divertente... più performante.... più reattiva..... seeeeeeeee.... E alla prima frenata pregate che si fermi... :lol::lol::lol::lol:

I grafici sono cosa interessante... certo, se non ne capite una mazza è come guardare una fotografia di una bella donna.. :lol::lol::lol::lol:

Mi piace avere delle certezze nella vita.. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Pacifico
09-07-2008, 13:19
Pacì ... hai proprio ragione ... che moto di merda il 990 ...



alpheus... quelle cose falle vedere al Barba.. che lui si eccita... :lol::lol::lol:

Non è una moto di merda... è una moto come le altre della sua categoria.. :)

Tolgo il cupolone, che mi fà un pò da vela, e quelle cose le faccio anche con il GS ADV....


Rassegnatevi.... il 990.... è moto qualunque... :lol:

alpneus
09-07-2008, 13:28
Tolgo il cupolone, che mi fà un pò da vela, e quelle cose le faccio anche con il GS ADV....

ricordati solo di chiamarmi ... che porto la rete per i pezzi ... :lol::lol::lol:

aho ... non mi stuzzicare Guanaco altrimenti inizia con i trattati ed intasa tutto il server ... :cool::cool:

wildweasel
09-07-2008, 13:55
Sia con la Caponord che con il GS ho fatto le stesse cose che ho fatto con la 990... più comodamente ed altrettando divertendomi... anzi, la 990 non è moto da turismo... è come andare a caponord con un garelli 3 marce..
Ehh... anche qui temo che siamo sui punti di vista, non sui dati oggettivi... io quando scendo giù in garage, mi trovo davanti questa margherita da sfogliare:

http://i37.tinypic.com/30s7bxw.jpg

e ti dirò, quella che sto "consumando" di più è la SM, ovvero la meno "universale" ma di gran lunga la più divertente. Se dovessi rimanere con una sola moto, sceglierei certamente quella, visto che ci faccio esattamente tutto quello che ci farei con una maxienduro o una granturismo. :-p

barbasma
09-07-2008, 13:56
la cosa ridicola delle affermazioni di pacifico... è che dice che il 990 non va...

però ha comprato un GS... che di serie non va un cazzo... e ci ha cambiato... camme... mappatura... scarico... e ovviamente dice che il GS va di più del KTM...

se sul 990 fai le stesse elaborazioni... (ma basta un 950)... diventa un AEREO... una SBK... praticamente è come avere il motore della SD990...

peccato che pacifico non possa provare la KTMADV nella configurazione che usava meoni... su sterro faceva i 200... e su strada vigliac (che ne aveva provato il motore sulla sua)...dice che facesse i 240... come ridere...

pacifico riuscirebbe a comprare la GTR1400.. e dire che non va una sega... magari ci monterebbe il turbo... AHAHAHAHAAH

diavoletto... non ha MAI elaborato una moto... eppure su sto forum... terrebbe dietro tutti... anche quando aveva il GSADV1150..

ma a che cazzo serve tutta sta potenza?

io sul KTMADV non ho fatto modifiche per la potenza... già di suo si fatica a non far derapare la ruota ogni volta che si accellera un pò allegri...

Teccor
09-07-2008, 14:22
paciFico vieni con me che sono "l'uomo qualunque" per eccellenza mezza giornata, poi vediamo se fanno le stesse cose il 1200ADV e il 990, troppo facile parlare ci vogliono i fatti .

Aristoc@z
09-07-2008, 14:31
diavoletto... non ha MAI elaborato una moto... eppure su sto forum... terrebbe dietro tutti... anche quando aveva il GSADV1150..

ma a che cazzo serve tutta sta potenza?



appunto

conta saper guidare. Diavoletto son 30 cv in +

Le differenze tra qs due moto son talmente labili in termini di prestazioni pure (a moto non taroccate) che non capisco il senso della discussione......

PS: Matteo, ma tu non eri quello che diceva che + di 100 cv non servono ad un cazzo se non a consumar gomme e benzina?
E vuoi 300 kg di moto a secco? Bella, bella ma............

Pacifico
09-07-2008, 14:49
Minchia... ma voi proprio le volete le mie ribattute... okey.... ad uno ad uno...

Iniziamo dal più negato... Barba! AHAHAHAHAHAH

Spiegami che centra diavoletto con me... mica mi stò paragonando a lui... qui si parla di 990 vs GS... non di saper più o meno guidare...

Se mettessi le camme al 990 una mappatura dedicata sono sicuro che farei andare molto meglio quel cesso di moto... che soffre di on/off da quando l'hanno progettata.. AHAHAH. e qualcuno lo ha fatto... chiedete al fidanzatino di Teccor... AHAHAHAH.. E poi, a me piace avere moto potenti, non per avere la moto più veloce, ma semplicemente più sicura, migliorando erogazione, coppia ecc... compreso la geometria stessa della moto.... ma questo, voi, non lo capirete mai... ahahahahah

X Teccor... sia con la Caponord, che con la 990, ho fatto le stesse cose che farai tu sabato e domenica 12.... io non navigo sui fiumi controcorrente... e comunque.. a settembre organiziamo.... RRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!

x Aristo .... non mettiamo in ballo il saper guidare... che non centra una mazza... qui si esaltano le doti di una moto che di suo ha solo l'immagine di moto da Africa... nella realtà in Africa, quella vera, si insabbia alla prima duna.. AHAHAHAHAH.... a meno che non sia Orioli o anche Vigliac... a guidarle... ma loro non fanno testo..

La verità è che la 990 non è tutta questa gran moto che decantano.... è un vibratore di neuroni per chi la guida...

Io mi diverto con qualsiasi moto, non ho bisogno di una moto specifica... anche con un 50ino mi divertirei... che poi con la 990 è la stessa cosa.. AHAHAHAHAHAHAH

lucar
09-07-2008, 14:54
scusate se dico la mia, forse non sono il più adatto visto che il gs l'ho da 15gg, ma ho avuto varadero, at, dominator, ktm gs250 targato e fantic 50.
prendere queste le moto oggetto del post per fare fuoristrada secondo me è patetico, io personalmente avendo sempre avuto enduro ed essendomi poi spostato sul turismo ho proseguito sul filone delle maxi enduro che permettono di divertirsi e di essere al tempo stesso delle moto con cui fare tanti km.
per me queste moto non devono guadare e saltare, devono essere comode, protettive e divertenti su strada.
ciao
ripeto imho

poi in fuoristrada vale più il manico che c'è sopra delle moto...

Mcfour
09-07-2008, 15:14
Pacì ... hai proprio ragione ... che moto di merda il 990 ...


Quello che guida la 950 a laguna seca avrà si e no azzeccato la corda di una o due curve, pensa come guidava quello davanti mi sembra una suzuki
Fenomeni...:lol::lol:

bepin
09-07-2008, 17:20
... e poi mi si è licenziata la scorsa settimana la donna delle pulizie ...
Così impari a tenere le mani a posto!

:lol:

barbasma
09-07-2008, 17:38
x teccor

semmai tu sei il BRESCIANO QUALUNQUE.

x aristocaz

il GTR non lo compro certo per la potenza... ma per l'elasticità di quel motorone... e il confort nel lungo raggio... se ne avesse 100 al posto di 155.. sarebbe istess... per me.

costa 5000 euro meno di una RT1200... e non c'è il minimo paragone... la seconda pare un carretto dei gelati.

tanto qualsiasi GT consuma le gomme uguale... e benza uguale... e se la bmw consuma meno (tutto da vedere)... sai quanta benza ci compro con 5000 euro?

x pacifico

ma tu... quando in 25 KTM950 siamo andati in tunisia... facendo dune su dune... non i pistoni da camper...... in mano a piloti che di certo dakariani non sono... DOVE ERI?

e DOVE ERI... quanto facevamo i giri dei maiali?

ah si... ti trastullavi con la caponord... a montare qualche pezzo di carbonio... per renderla più sicura.... ovviamente... HAHAHAAHAH

e poi ti sei trastullato con il GSADV....a renderlo sicuro... cioè... spendi quasi 20.000 euro... per una moto che di serie non è sicura? HAAHAHAHAH

Pacifico
09-07-2008, 18:24
Barba... guarda che il mondo non inizia e finisce con i Maiali... AHAHAHAHAH

E poi, tu dove eri al Maial Titano del 2006?.. Troppo impegnativo per te?... AHAHAHAHAH

Tu in tunisia ci sei stato due giorni e sul carro attrezzi.... con la moto rotta ahahahahahah e le dune, quelle vere, le hai viste in cartolina... ahahahahahah


Smettila... che l'off che hai fatto tu lo fà anche iban ad occhi chiusi!.. :lol:

barbasma
09-07-2008, 20:05
diciamo la verità... come tutti in famiglia... devi scontrarti con la logica... la moglie vuole stare comoda...

quindi per forza... hai dovuto comprare un calessone... e renderlo decentemente veloce... AHAHAHAHAHAH

ocio che se la moglie prova un GOLDWING... poi ti tocca comprare quello... AHAHAHAHAH

calcas
09-07-2008, 20:18
le ktm fanno schiuma, sono brutte, antiestetiche, sbandano, consumano come un tir, sono austriache, sono arancioni, coloraccio, hanno 2 tubi innocenti dietro senza senso, non vende un caiser, e vorrei vedere, costa come un gs e vale si e no la metà.

Davide
09-07-2008, 20:37
Porca vacca, la serata si fa entusiasmante.......:lol:

romargi
09-07-2008, 20:38
Così impari a tenere le mani a posto!

:lol:

Quella che se ne è andata non la toccherei neppure a pagamento!!!!!
:pottytra::pottytra::pottytra:

Ho già detto a mia moglie che del recruiting della nuova me ne occuperò io!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ovviamente non è detto che i miei criteri di selezione siano gli stessi della moglie....

brontolo
09-07-2008, 20:43
(..) E poi, a me piace avere moto potenti, non per avere la moto più veloce, ma semplicemente più sicura, migliorando erogazione, coppia ecc... compreso la geometria stessa della moto.... (..):rolleyes::rolleyes: Vabè gli ammortizzatori, capisco la sicurezza la migliore tenuta di strada ecc. ecc. maaaaa mi spieghi, moto potente = moto più sicura?


Per favore non dirmi che è più sicura perchè quando sorpassi, con un colpetto di gas sei già passato!

barbasma
09-07-2008, 20:58
vorrei anche capire come ha fatto a cambiare la geometria del GSADV.

AHAHAHAHAHAH

ah ho capito... ci ha aggiunto 20kg di accessori inutili... così si abbassa per effetto del peso... AHAHAHAHAHAH

Enzofi
09-07-2008, 21:02
dopo aver cercato di seguire 5 pagine di delirio, sono arrivato alla conclusione che quello che veniva narrato nelle mitiche strisce di Joe Bar, era un pallido ritratto della realtà.

barbasma
09-07-2008, 21:06
possiamo iniziare una serie di leggende metropolitane sulla GSADV di pacifico...

la moto di pacifico solo grazie ad una centralina aggiuntiva che agisce sulle molecole di cui la moto è fatta, pesa 100kg in meno.

la moto di pacifico è l'unica GSADV col cambio automatico azionato tramite bluetooth.

la moto di pacifico ha fatto rilevare al banco 500cv, solo perchè era il massimo rilevabile dal banco stesso.

con la moto di pacifico non si va a caponord, è caponord che viene in garage da lei.

Davide
09-07-2008, 21:12
Zio cane che moto !!!!!!!:lol::lol:

barbasma
09-07-2008, 21:15
i gps di tutte le marche sono settati per segnalare la moto di pacifico quando si avvicina.

wildweasel
09-07-2008, 21:15
:rolleyes::rolleyes: Vabè gli ammortizzatori
La parola "ammortizzatori" non si addice al GS... :lol:

brontolo
09-07-2008, 21:18
Quelli che ha montato Pacifico sono ammortizzatori seri.

Davide
09-07-2008, 21:21
Quoto Brontolo.

wildweasel
09-07-2008, 21:22
Quelli che ha montato Pacifico sono ammortizzatori seri.
Seri = non di serie (Bmw)

Seri = di serie (Ktm) :lol:

Davide
09-07-2008, 21:28
Pacifico dove sei andato !!!!!

Rispondi a questi infedeli come solo tu sai fare :lol::lol::lol:

Guanaco
10-07-2008, 02:23
AHAHAHAHAHAHAHAH....

Spiegami, così, anche con parole semplici, se ci riesci, come mai un motore...

Da quanto scrivi vedo che dovrei cominciare da "datemi un punto d'appoggio e vi solleverò il mondo". Quindi ci rinuncio.
Anche perché non mi diverto a spiegare alcunché a uno che inizia (sistematicamente) i suoi post con "AHAHAHAHAH..."
E senza contare che si tratta di uno che aveva il 990 e poi l'ha venduto, affermando prima che era troppo impegnativo e poi che è una moto che va piano (perché ha il motore di un cinquantino) e che è equiparabile a un calesse a due ruote.
Non che non si possano preferire altre moto, ci mancherebbe. Ma penso che un'esperienza simile sia unica in tutto il globo terracqueo. Nel suo genere è anche interessante. Un caso clinico degno di nota, direi.
Scusa, ma ora concludo io con AHAHAHAH...

:lol::lol::lol::lol:

Pacifico
10-07-2008, 08:51
Porca bettanella ! Mi ha risposto alle 2,23 dela notte... un incubo! AHAHAH
Caro Guanaco... meno male che non hai dato una risposta tecnica delle tue, altrimenti non avremmo più continuato il post... certo che per uno che afferma che con la ruota da 21 è più difficile fare i tornanti in discesa... o che ha scoperto, dopo un anno e mezzo e migliaia di post da quando hanno inventato la 990 che con un rapporto più corto, la moto, raggiunge la velocità massima con più facilità.... va be.... non posso concludere che con un AHAHAHAHAHAHAH

Occhio alla SM.... :lol:

Pacifico
10-07-2008, 08:56
i gps di tutte le marche sono settati per segnalare la moto di pacifico quando si avvicina.

Pacifico non sale sulla moto... è la moto che si abbassa sotto.. :lol:

Barba.... Lo hai detto tu.... avendo la 990 ti devi scontrare con la realtà.... mia moglie non voleva sedersi su un calesse con la stufa sotto il culo e mettere le mani sulle maniglie incandescenti..... per le vibrazioni.... avrebbe sopportato :lol:

La moto del Barba in Africa ha detto NO! Non ti ci porto! :lol:

Pacifico
10-07-2008, 09:03
:rolleyes::rolleyes: Vabè gli ammortizzatori, capisco la sicurezza la migliore tenuta di strada ecc. ecc. maaaaa mi spieghi, moto potente = moto più sicura?


Per favore non dirmi che è più sicura perchè quando sorpassi, con un colpetto di gas sei già passato!

Più potente nella giusta misura.... un GS 1200 da 270 kg con 120 cv lo reputo il giusto compromesso.... contando che nel rimappare sistemi anche quei buchi che il GS ha...

Perchè più sicuro? Perchè arrivo a casa molto prima... :lol:

Che cosè la geometria di una moto?...... la distribuzione dei pesi !?!? :)

alpneus
10-07-2008, 10:13
un GS 1200 da 270 kg con 120 cv lo reputo il giusto compromesso....

Pacì ... cala cala ... :lol::lol::lol:

Gio bunny
10-07-2008, 12:06
:mad:
Ma era meglio il Fifty o il Malanca?

Calcas, questa non la dovevi fare, e dire...quando ce se vede motorizzati al Rosselli? :)

brontolo
10-07-2008, 13:56
(..)Perchè più sicuro? Perchè arrivo a casa molto prima... :lol:(..)Ahhhh....ecco!

barbasma
10-07-2008, 14:17
Pacì ... cala cala ... :lol::lol::lol:
glieli misura diavoletto... i veri cv... HAHAHAHA

Pacifico
10-07-2008, 15:00
x Barba e Alpheus. ... :lol: Minchia... ma quando leggete ... lo collegate il cervello oppure siete costretti a prenderlo in prestito!?!? :lol:

Ho detto che un GS con 120 cv sarebbe un giusto compromesso... della serie che se lo facessere sarebbe una bella cosa...

non ho detto che il mio ne ha 120.... il mio ne ha 130 .... di cavalli.. SCEMI! :lol:

barbasma
10-07-2008, 20:54
elaborare il GSADV è come prendere la giostra dei calcinculo... e metterci il motore porsche turbo...

gira veloce... ma sempre ferma è...HAHAHAAHAHAH

altro girooooooo.... tagadàààà.... prendete il pennaccchiooooo...

Pacifico
10-07-2008, 21:10
Invece, farsi 300 km col cinquantino 990 deve essere una eccitazione pura...

La stessa KTM sconsiglia giri fuori porta oltre i 1000 km.. ahahahahahahah

Barba... comprati la GTR... che ti si aprono nuovi orizzonti...

Davide
10-07-2008, 22:03
Se ne incontrano pochi di KTM 990 per la strada, forse perchè ne hanno venduti pochi....:confused: meglio così Pacifico, sai te che fatica stargli dietro :lol::lol::lol:

Guanaco
11-07-2008, 01:13
Porca bettanella ! Mi ha risposto alle 2,23 dela notte... un incubo! AHAHAH
Caro Guanaco... meno male che non hai dato una risposta tecnica delle tue, altrimenti non avremmo più continuato il post... certo che per uno che afferma che con la ruota da 21 è più difficile fare i tornanti in discesa... o che ha scoperto, dopo un anno e mezzo e migliaia di post da quando hanno inventato la 990 che con un rapporto più corto, la moto, raggiunge la velocità massima con più facilità.... va be.... non posso concludere che con un AHAHAHAHAHAHAH

Occhio alla SM.... :lol:

Sì, ho finito di lavorare alle 2 di notte... e allora?
Lavoro spesso fino a tardi. Qual'è il problema?

1)
Con la ruota da 21" è oggettivamente più difficile stringere in discesa, mi pare normale, che dici?

2)
Segnati questa: Non è affatto detto che col rapporto più corto raggiungi una velocità di punta più elevata. In quale film l'hai visto? Dipende dai casi e cioè dall'incontro della curva di coppia motrice alla ruota con la curva di coppia resistente. Nel caso dell'Adv990 la velocità aumenta, perché la finale stock è piuttosto lunga (per via dei consumi). Se vai oltre il 16 di pignone in linea di massima la velocità di punta inizia invece a decrescere.

Mi fa piacere che ti faccio ridere tanto. Almeno a qualcosa servo. Ti dirò comunque che anche i tuoi post sono alquanto divertenti. Per forma e contenuto. E non solo quelli di risposta ai miei...

:-o

Pacifico
11-07-2008, 08:06
Se ne incontrano pochi di KTM 990 per la strada, forse perchè ne hanno venduti pochi....:confused: meglio così Pacifico, sai te che fatica stargli dietro :lol::lol::lol:

Io faccio una fatica a stargli dietro che poi mi annoio e li sorpasso... :lol:

Il GS ha talmente tanta coppia che si può permettere di spingere rapporti lunghi e peso maggiore ... e nonostante tutto cammina tanto quanto quel cinquantino di 990 che per farla camminare sono costretti a mettere tre denti di corona in più... su una moto che pesa 40 kg in meno... :lol::lol:

Alla faccia dei 9000 giri... :lol::lol::lol::lol::lol:

ilmaglio
11-07-2008, 11:08
Alla faccia dei 9000 giri...
:toothy10::toothy10::toothy10::toothy10::toothy10:

Davide
11-07-2008, 11:27
Mhh.....Pacifico.......:confused: mica tanto Pacifico :lol::lol::lol:

Pacifico
11-07-2008, 11:44
Mhh.....Pacifico.......:confused: mica tanto Pacifico :lol::lol::lol:

Il mio NIck di iscrizione qui su QdE era "Pestifero".... :lol::lol::lol::lol:

La mia prima uscita alla Random avevo la Caponord e il barba aveva la 950... che batoste che si è preso... :lol::lol::lol::lol:

alpneus
11-07-2008, 11:51
azz continua ... :happy1::happy1:

Pacì ... e non fare arrabbiare Guanaco ...

Pacifico
11-07-2008, 11:54
azz continua ... :happy1::happy1:

Pacì ... e non fare arrabbiare Guanaco ...

:lol::lol::lol:

L'ha tenuta due anni senza toccarla, poi due mesi prima di venderla ha scoperto l'effetto della corona grande con grande meraviglia... l'acqua calda ancora la deve scoprire... :lol::lol:

romargi
11-07-2008, 11:57
azz continua ... :happy1::happy1:

Pacì ... e non fare arrabbiare Guanaco ...
Minchia!!!!

con 'sto post ho creato un mostro!!!!! :lol::lol::lol::lol:

:happy1::happy1::happy1:

barbasma
11-07-2008, 13:34
x pacifico

e tu quando lo compri? la moglie starà più comoda... e di sicuro gli piace di più di quel "CANTERANO"... come meoni chiamava i GSADV...HAHAHAHAAH

Pacifico
11-07-2008, 13:57
X Barba... stavo pensando, seriamente, di comprare una LT di seconda mano ed una Husaberg... me li pagherei con il "Cantarano" senza aggiungere una lira... :confused::confused::confused: :arrow::confused::confused:

barbasma
11-07-2008, 17:27
ancora con sta husaberg... mandovecazzo ci vai.

e con la KLT... vuoi copiare ilfranz?

Pacifico
11-07-2008, 18:01
A dir la verità, l'idea della Gold c'è da lungo tempo, ma costa troppo per me ed aspetto di compiere 50 anni (fra pochissimo ahahahah) meglio una LT di seconda mano... se ne trovano di tutti i colori e prezzi...

barbasma
11-07-2008, 18:06
di sicuro per i tuoi utilizzi è una scelta più sensata... molto più sensata... del GSADV.

la KLT si svaluta anche più del GTR1400... mooolto di più... quindi usata te la tirano sulla schiena...

Flying*D
11-07-2008, 18:22
be' gia' siete ai tarallucci e vino?

Fighette.. c'era da aspettarselo da uno con la moto da pensionato e l'altro che gira con un tosaerba...:cool:




dai che adesso il KTM esce 1200.....
:happy1::happy1::happy1::lol:

Pacifico
11-07-2008, 18:35
Senti Flying... proprio tu che hai un nick di una barchetta a vela... AHAHAHAHAHAHAH ed hai un ferrovecchio da rottamare come la AT...

QUando esce il 1200 della KTM ci saranno nuovi argomenti e più freschi... AAHAHAHAHAH ma sempre cesso sarà...

X Barba... Se io utilizzo meglio la LT.... tu col C1 saresti nel tuo mondo...

Flying*D
11-07-2008, 19:01
vai che la tua non si puo' chiamare ferro vecchio solo perche' e' tutta in plastica.. per il resto siete al tempo della ghisa, un motore preistorico con raffreddamento a loffe, pistoni sbilenchi, roba da primo millennio...:lol:

dai che tra un paio di anni fate la scoperta dell'acqua e raffreddate tutto a liquido.. hahaahahahaha


L'ADV e' l'unico GS che mi fa sangue, ma qui costa 20.000 euro ed e' veramente troppo.. per una moto da vecchi:cool:

barbasma
11-07-2008, 19:07
costa 20.000 euro anche qui... in versione base non lo compra nessuno... sarebbe da barboni.

ma sembra che li regalino nelle patatine.

x pacifico

tranquillo che il 1190KTM non lo compro di sicuro... andrà come un razzomissileconcircuitidimillevalvole... e avrà la ruota da 19/17... e 120cv veri... mica quelli dei grafici HAHAHAHA

ruberà tanti clienti alla BMW... quelli che a furia di vedere il GS sotto il culo anche degli impiegati del callcenter e delle cassiere dell'impermercato... vogliono distinguersi...

ma l'endurostradale con vocazione troppo stradale... non mi interessa... compro una stradale VERA... a quel punto.

Pacifico
11-07-2008, 19:08
Se vai sul mercatino te la tirano dietro con meno di 12000 e neanche 10.000 km... e la cosa mi innervosisce...

Merk
11-07-2008, 19:25
stavo giusto valutando di fare un cambio GS --> 990s... farei lo stesso discorso di 4 anni fa quando cambiai il GS 1150 adv con un 950... il ragionamento è lo stesso dell'altra volta. "Sono giovane. (allora ero un pò più giovane), per le moto da anziani c'è ancora tempo. Di Gs ne venderanno ancora nel 2009 no ??" :lol::lol::lol: