Visualizza la versione completa : info BORSE MORBIDE GS 1200
anghelus73
06-07-2008, 10:39
Buongiorno a tutti,
in procinto di partire per la croazia (dalmazia) e non riuscendo a trovare le borse vario per il gs alle condizioni economiche che mi sono imposto, stanotte invece di dormire ho pensato alle borse morbide universali in cordura, Givi per esempio.
Ma non le ho mai viste montate sul GS!
Secondo voi è una enorme cazzata o ci si può pensare? Ho il bauletto Givi Maxia da 52 lt al quale pensavo di aggiungere il portapacchi metallico per legare uno zaino. Ma essendo in due......avevo pensato a ste borsette morbide.
Attendo suggerimenti,
ciao!
angelo
Panther Ausf-A
06-07-2008, 13:20
mmmmm io lascerei stare. Se proprio devi, anche la Cameron fa delle belle cose.
anghelus73
06-07-2008, 15:42
ciao panther.
visto le cameron, non male anche a buon prezzo, ma non riesco a trovare il sito. certo sarebbe solo una soluzione d'urgenza, l'ideale restano le vario per il gs......
Vai con le originali e non ti pentirai :D
anghelus73
06-07-2008, 22:04
eh lo so ma non ce la faccio con il budget.......almeno non quest'anno....
Panther Ausf-A
07-07-2008, 02:27
Anghelus, le vende motoaction di Imola anche online credo. Se passi in zona Bologna le ha anche Mingarelli e Mvm...
Io le ho usate sul Bonneville, non so il mio modello se si monta sul GS, mai provato. Ma capienti lo sono e la forma é furba (rettangolari)
bugiardo
07-07-2008, 08:55
Anghelus ...... anche io necessito di Vario e nemmeno io le trovo usate a prezzi sensati ( si trovano a meno nuove in certi casi ) .
Pero'.......... a quanto pensavi di trovarle ?!?! Nessuno cmq le regala se poi ci aggiungi il prezzo delle morbide , che userai questa volta e poi mai + ...boh
Ieri all'ipermercato ho visto delle bieffe a 59 E l'una , tengono poco , nn mi sembrano impermeabili la coppia farebbe 120 ...qlc1 in un altro post segnalava che a taranto le vario nuove si prendono a un buon prezzo , alla fine il delta tra borse morbide + vario usate a buon prezzo e prendere subito le vario nuove ( al prezzo segnalato a Ta ) è meno di 100 E .....
Pero' te le godi nella vacanza ....
anghelus73
07-07-2008, 10:42
avevo trovato qui sul forum le vario usate a 350.... un affare ma le ho perse perchè ero secondo in lista e il primo le ha prese. Altrimenti le trovo nuove a 600-620 scontate (prezzo pieno 750). Se a questo aggiungi il costo delle ferie.....
Ho visto le givi T449 che sembrano abbastanza "piccole" da non andare a toccare lo scaricozzo del GS...stasera vado da wheelup e provo a esporre il problema al negoziante, vediamo cosa mi consiglia.
Certo le VARIO sono le VARIO e risolverei tutto. In più bauletto GIVI da 52 litri e borsa serbatoio FAMSA.
ciao e grazie
angelo
Papà Pig
07-07-2008, 11:54
io ho quelle della givi e le usavo sul cbr e mi son trovato benissimo.
Stasera faccio una prova a montarle sul giesse (anche io non posso permettermi le vario adesso avendo appena comprato la moto) e ti faccio sapere come montano.
Se riesco ti faccio anche un paio di foto.
anghelus73
07-07-2008, 12:06
certo anzi grazie. ma se hai le givi rigide devi cambiare il telaietto di sostegno e prendere quello per il gs, giusto? o intendevi le givi morbide.....
idem, anche io ho cambiato la moto quest'anno e non riesco a comprarmi le vario, già ho preso le barre paracilindri BMW e i parateste il alluminio e altre cosette, quindi per ora stop!
Papà Pig
07-07-2008, 12:17
no no, ho le givi morbide; il codice dovrebbe essere t411.
http://www.calamander.co.uk/images/givi/t411.jpg
Avevo anche pensato di prendere i bauloni rigidi givi per risparmiare ed eventualmente riciclarle sulla prossima moto, ma la giesse col telaietto givi senza le borse non si può guardare e sono troppo pigro per smontare/montare il telaietto ogni volta che dovrei mettere le borse.
Mi sa che quest'estate arrangerò con queste e dopo cercherò delle vario usate a prezzo decente.
anghelus73
07-07-2008, 13:33
grande, siamo nella stessa barca e la pensiamo allo stesso modo. Ti va allora di provarle e fare qualche foto? il problema è che la sinistra può andare a toccare lo scarico e quindi si brucia. Se pensi vadano bene poi faccio anche io lo stesso acquisto e parto!
avevo visto queste: http://www.givi.it/caschi_borse_bauli_accessori.asp?CO_ID=13664
grazie ciao
angelo
ti lascio anche la mail: apirola@alice.it
anzi magari lasciamo tutto "in chiaro" così la discussione è utile per tutti.
Papà Pig
07-07-2008, 21:28
Sono appena tornato e devo ancora cenare... dubito che dopo avrò voglia di scendere giù a fare la prova.
Se non ce la faccio stasera, posto le foto domani...
anghelus73
08-07-2008, 00:25
vaaaaaa bene!
ciao
guarda qua:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=178727
si è gia prenotato Ross, ma siamo d'accordo che il primo che si becca il pacchetto valigie + borse interne morbide ha la precedenza... ;)
anghelus73
08-07-2008, 00:51
ciao flute....ecco adesso mi mangio le mani e anche il resto perchè giusto in serata, preso da depressione e disperazione, ho preso delle semirigide universali Oxford Sports Panniers (vediamo come andranno per questo viaggio), che non mi sembravano male e pure in offerta. Ti ringrazio comunque per avermi comunicato la tua offerta.
angelo
è sempre così, la legge di Murphy non perdona! ;)
ciao e buona strada
angelo........posta foto ;)
anghelus73
08-07-2008, 09:29
bastardo Murphy!
per Panda: ok posterò le foto delle borse montate sul mio GS, le foto delle borse le potete trovare ovviamente cercandole per nome in internet: Oxford Sports Panniers, sono quelle più grosse, non le compact. Prezzo d'acquisto: 155 euro in offerta. Ieri sera da WheelUp a Monza ne ho provate un po', ma queste mi sono sembrate il miglior compromesso anche se nascono per moto sportive. Sono rastremate verso la coda della moto e NON toccano lo scarico, anche se come dice la scheda tecnica delle borse, la parte inferiore è coibentata e non rischia di arrostire. Anche la parte laterale interna è coibentata e rigida, per i doppi scarichi delle moto sportive, ma sul GS questa parte va ad appoggiare sui telaietti di sostegno delle VARIO, quindi mi è sembrato tutto ok. Appena riesco le monto, anche a vuoto, e allego qui le foto per tutti.
ciao angelo
finalmente abbiamo risolto il problema.........:D
anghelus73
08-07-2008, 11:55
si spero di si, almeno per questo viaggio. grazie.
a breve le foto dell'opera compiuta; verrà fuori un mix strano visto che ho bauletto GIVI MAXIA da 52 litri, borsa serbatorio FAMSA e ora borse laterali semi rigide OXFORD Sports......un ibrido totale!
un abbinamento senza precendenti :lol:
anghelus73
08-07-2008, 18:46
vi allego le foto delle borse "sul letto", a breve le foto delle borse "su GS"........
Papà Pig
08-07-2008, 21:01
Ho provato a montare le mie GIVI T411.
Che dire... a montare montano, ma come soluzione non è proprio ideale.
Delle tre cinghie che vanno a cavalcioni quella centrale e più grossa c'entra sotto al sellino, la posteriore va invece dietro e l'anteriore va sopra perchè interferiscono con gli attacchi della sella.
La borsa sinistra appoggia abbondantemente sullo scarico e necessiterà pertanto di abbondante isolante adesivo come quello che all'epoca attaccai sulla borsa destra (acerbis) perchè toccava sullo scarico del CBR. Solo che stavolta ce ne vorrà di +.
La destra invece appoggia comodamente sui supporti delle borse originali.
Per simulare il riempimento ho messo due cuscini da letto in ogni borsa... come volume ci siamo ma dopo che le borse passeranno per le mani della mia fidanzata il peso sarà sicuramente molto maggiore e pertanto l'assetto potrebbe essere un po' diverso.
Al contrario del cbr, dove all'aumentare del riempimento le borse tendevano ad allargarsi sulla moto essendo appoggiate sul codino, sul giesse all'aumentare del riempimento le borse tendono a chiudersi in quanto trovano un po' di supporto degli attacchi originali e un po' di vuoto.
Diciamo che per il momento vado tranquillo e, se non trovo delle vario a prezzo decente (mi rifiuto di pagarle 500€ compreso spese di spedizione quando a 620 me le vado a prendere comodamente nuove!), posso partire con queste.
Vi allego un paio di foto... la qualità non è ottima perchè le ho scattate con poca luce ma non avrò mai il tempo (causa lavoro) e la voglia (causa caldo) di fare sta prova in pieno giorno.
http://i267.photobucket.com/albums/ii302/missbisbigli/Gisella%20con%20le%20borse/IMG_0031.jpg
http://i267.photobucket.com/albums/ii302/missbisbigli/Gisella%20con%20le%20borse/IMG_0032.jpg
http://i267.photobucket.com/albums/ii302/missbisbigli/Gisella%20con%20le%20borse/IMG_0033.jpg
http://i267.photobucket.com/albums/ii302/missbisbigli/Gisella%20con%20le%20borse/IMG_0034.jpg
http://i267.photobucket.com/albums/ii302/missbisbigli/Gisella%20con%20le%20borse/IMG_0035.jpg
http://i267.photobucket.com/albums/ii302/missbisbigli/Gisella%20con%20le%20borse/IMG_0036.jpg
http://i267.photobucket.com/albums/ii302/missbisbigli/Gisella%20con%20le%20borse/IMG_0037.jpg
http://i267.photobucket.com/albums/ii302/missbisbigli/Gisella%20con%20le%20borse/IMG_0029.jpg
:hello2:
anghelus73
09-07-2008, 01:18
OK finito di montare le nuove OXFORD Sports. Ho messo delle coperte al loro interno per creare volume, ma settimana prossima prima della partenza ci entrerà di tutto e faremo i conti con la situazione reale. Per ora mi ritengo abbastanza soddisfatto del compromesso che sono riuscito a raggiungere, anche se dovrò (se possibile) togliere le due cinghe dalla sella....altrimenti qualcuno si arrabbierà parecchio....posto qui le foto.
ciao
angelo
anghelus73
09-07-2008, 01:20
qualche altra fotina, domani ci proverò con la luce del giorno....
che dire...............due soluzioni ottimie :)
però preferisco quelle di angelo.......non poggiano sullo scarico....e poi sembrano pure avere una linea piu sportiva ;)
Papà Pig
09-07-2008, 09:26
Anghelus mi permetto di darti un paio di consigli:
L'isolante alla valigia sinistra dovresti metterlo ugualmente, anche se non tocca.
Anche a me, quando le montai sul cbr piene e pesanti, ci stava uno spazio simile tra la borsa e la marmitta. Dopo una 20ina di Km tra buche, assestamenti e movimenti la borsa stava ben appoggiata sulla marmitta.
Mi sa inloltre che le dovresti montare un pochino più basse altrimenti il passeggero dove le mette le gambine?!?
:hello2:
Papà Pig
09-07-2008, 09:29
che dire...............due soluzioni ottimie :)
però preferisco quelle di angelo.......non poggiano sullo scarico....e poi sembrano pure avere una linea piu sportiva ;)
Tieni presente che le mie sono estensibili e nelle foto sono in configurazione volume max.
Devo riprovare in configurazione standard.
Stai però attento che a pieno carico non si abbassino e scontrino il terminale di scarico
Potresti anche comprare qualcosa di isolante da mettere sul fondo all'esterno della borsa ( es da Castorama reparto isolanti caldaie )
anghelus73
09-07-2008, 10:20
Grazie ragazzi, allora vediamo un po': la scheda tecnica della Oxford dice che il fondo delle borse è già coibentato e resistente alle alte temperature, ma non ne indica il valore. Sono d'accordo sull'isolare ulteriormente la parte inferiore della borsa sinistra. Ho a disposizione del nastro adesivo metallico isolante per alte temperature, che penso comunque di mettere. Passo lo stesso da Castorama o Leroy Merlin a vedere cosa mi propongono.
Le borse cosi come le vedete sono state riempite con un piumone da un lato e due coperte di pile dall'altra. Diciamo che non si muovono da quella posizione perchè oltre alle cinghie principali con velcro hanno altre 4 cinghiette di fissaggio al telaio della moto (faccio delle foto migliori oggi).
Per BOSTVO: ho fatto "da cavia" anche per quello, mi sono seduto dietro con moto su cavalletto e le mie gambe ci stanno comode, non tocco le borse e appoggio comodo sulle pedane. Stasera proverò la situazione reale, porto zavorrina a fare un giretto e vediamo se apprezza la soluzione.
Aggiornamenti a breve allora.
ciao!
angelo
anghelus73
10-07-2008, 00:36
ciao ragazzi. non sono riuscito a fare le foto di giorno oggi, non perchè dormivo ma per mancanza di tempo. In compenso stasera ho fatto giretto con zavorrina con la configurazione che vedete in foto. Beh dopo un approccio visivo e statico iniziale non positivo (pensavo quasi di dover mettere in vendita le borse.....!), siamo passati ad una prova pratica su strada molto più positiva. Le cinghie sotto il bel culetto non disturbano e l'altezza della parte anteriore delle borse neanche. Quindi sono già più tranquillo per la partenza. Fatti una 40ina di km, ho dovuto tirare un po' le cinghie secondarie ma direi che il fondo della borsa sx non ha mai toccato lo scarico...ottima cosa. Ho girato sempre con le coperte dentro le borse.
Comunque, per ulteriore sicurezza, il saldatore della ditta dove lavoro provvede a farmi una piccola staffa di sostegno per il fondo della borsa sx....ho lasciato a lui il progetto....vediamo cosa ne esce!
a breve per aggiornamenti.
ciao!
angelo
FrancescoR1150GS
15-07-2008, 18:50
bello dai!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |