Visualizza la versione completa : Un altro confronto GS 1200 / GS 800
dr.Sauer
04-07-2008, 16:47
Eccolo qua.
http://www.pompone.eu/viewtopic.php?f=33&t=7951
A voi i commenti.
Se fosse già stato postato , prego cancellare (ho cercato e non lo ho trovato)
DIAZEpam+
04-07-2008, 16:52
Prevedo coccoloni
be, che dire una bella recensione, aspetto i commenti di chi ha il 1200 :happy1:
bene, la conferma di quello che ho provato guidando l'800...
ora non resta che aspettare un annetto e qualche usato su moto.it
oppure il nuovo 690 adv.... in uscita :lol::lol::lol:
woodstock21
04-07-2008, 17:11
ma una domanda a che serve un gs tipo dalle mie parti Prov di VE????
non abbiamo ne sterrati, ne colline, ne zone da fuoristrada.......
eppure ne vedo sempre di più!!!! che si tratti di moda?
tommygun
04-07-2008, 17:22
E' una bella recensione dell'800... del 1200 dice solo poche cose, molte delle quali tra il banale e lo sbagliato. ;)
Ma la mia frase preferita è questa:
"La ruota davanti in curva sembra non ci sia, è impossibile sentirla...E' per questo che con il GS vanno forte in tanti: si fidano dell'anteriore ma non lo sentono lavorare..."
Insomma col telelever si va forte, ma non lo senti.
So' problemi. :lol:
Cmq 'sto 800 mi piacerebbe provarlo, prima o poi...
Io 1200 ne ho un'altro, ma il GS 1200 l'ho guidato e l'800 l'ho avuto 2 giorni come moto sostitutiva... Sono 2 moto che non sono nemmeno lontanamente paragonabili e che non hanno niente in comune se non il nome.
Che poi "faccia innamorare" un anti BMW sono d'accordo: di BMW secondo me l'800 ha ben poco. Ovviamente opinione personale.
Voglio banalizzare, se la usi prevalentemente su strada, e comunque per viaggiare, che te ne fai dell'800.
Dani
Anche io sono della provincia di Venezia (mestre per la precisione), e ti assicuro che facendo 50/100 km puoi avere tutti gli sterrati/fuoristrada che vuoi (montello, pianezze, cansiglio, piancavallo, ecc.), basta andare a cercarli e soprattutto farne qualcuno..............
bugiardo
04-07-2008, 17:41
Beh una prova così approfondita da un tester così equilibrato era veramente un peccato nn postarla .....
Leggendo la prova + che un parere sulle moto verrebbe da dare un parere su chi scrive ........
Cmq gs800 ne vedo in giro , credo avrà un buon successo e duraturo nel tempo.
Su una cosa concordo....il confronto tra l'F 800 e il Gs 1200 è improponibile.
Ma ovviamente per motivi diversi....sono motociclette anni luce diverse per cubatura, cavallanza , coppia, prezzo, categoria, soluzioni tecniche e destinazione d'uso.
L'F 800 del Gs 1200 ha solo la sigla GS....abile operazione di marketing..ma non c'azzeccano una ceppa bucata, IMHO.
Mikey ti stavo aspettando...
Mikey ti stavo aspettando...
Eccomi.....:lol::lol::lol:
"L'800 fa innamorare ed il 1200 è un cesso".
Allora è meglio che venda la mia R e mi compri un'Ape, perchè se è così io di moto non ne capisco proprio in cazz...
guardali che belli..........insomma proprio un bel osso sta 1200.......in più come optional pure l'Ews che funziona random il tutto per la modica somma di 15mila euro circa........non c'è male...:lol::lol::lol:
E poi mi tocca anche sentire che la Caponord non si svaluta??? :mad::mad::mad:...
L'ews è di serie e su tutte le bmw. Se si consulta il treddì appostito c'è anche la foto di una bella F 800 nuova di zecca carroattrezzata causa ews...
...è una bega di mamma bmw...che qui si non ha fatto distinzioni...tra F, ERRE e Kappa
Adesso però sta iniziando il richiamo dell'anello magico... speriamo funzioni meglio di quello dell'Hatù...
gia', la mia!:(
Pero' ieri l'ho ritirata ed ora non la ferma piu' nessuno!
spero.
tommygun
04-07-2008, 18:09
il tutto per la modica somma di 15mila euro circa........
17.000!
Leggi bene la recensione....
va va che vi rode il fegato ahahahahahha non potete nemmeno dire di avere la moto esclusiva pure i barboni se la comprano :lol::lol::lol: :bootysha:
quasi quasi mi vendo la mia e me ne compero due di 800....una per la strada e una per gli sterrati...
tommygun
04-07-2008, 18:16
Mi avete convinto, vado a comprare una Caponord.
:wave:
sono corso in garage, e con estremo stupore...la moto è partita!!! sono persino riuscito a salire la rampa dei box! abbasso la media?!?!?!
comunque adesso vado a darla dentro per una capo nord, che si svaluta meno e va molto meglio: lo dicono tutti :-)
meno male che siamo su "quellidellelica", sennò avrei pensato che qualcuno ha dei pregiudizi contro il boxer....
cheppalle!
Pacifico
04-07-2008, 18:26
AHAHAHAHA... Max che fà il confronto tra 1200 e 800... AHAHAHAHAHAH
blueangel
05-07-2008, 11:06
quoto teodur.
Bye
"Molti di voi sanno che io sono anti BMW da sempre, ma l'800 mi ha fatto innamorare...non esagero..."
Come mai in giro ci sono tanti fanatici fondamentalisti che si sentono in obbligo di dover dichiarare la loro avversione alle moto BMW?
Le motociclette sono tutte affascinanti per il solo fatto che hanno 2 ruote e ti fanno andare incontro al vento.
Ogni casa costruttrice interpreta a modo sua questa "filosofia" e tutte, secondo me, sono degne di nota e interesse.
...ora ho capito tutto, bastava leggere qualche riga più giù:
"Se uno viaggia sempre in due, carico a somaro, macina molta autobhan, allora è meglio il 1200, senza dubbio.
Volevo solo dire che per questo utilizzo non c'è bisogno di spendere 17000 euro...
E io non sono Aprilista (si scrive così...?) a oltranza!!Amo tutte le moto, adoro valutare gli aspetti tecnici e tecnologici di ogni due ruote.
E' per questo che quando confronto CN / GS non posso convincermi che 17000 euro siano giustificati!!!"
perchè dovrebbe essere sbagliato paragonare due moto che si ispirano alla stessa categoria? (enduro turistiche o turistiche simil enduro?)
solo perchè il 1200 monta il boxer e sospensioni non tradizionali?:confused:
allora facciamo un paragone tra il 1200 gs e il 1200 rt... stessa moto con vestito diverso :lol:
sarò io che non capisco...
quando il gs 1200 viene paragonato a una turistica, allora tutti a scrivere fiumi sulle sue qualità fuoristradistiche
quando invece viene paragonato ad un'altra enduro turistica tutti a scrivere che il paragone non calza
mha....
Mah, sarà il caldo :rolleyes:
Uno del Pompone che posta sul sito una prova presa dal sito dell'Aprilia in cui si sostiene che il Gs è una schifezza rispetto alla Capo Nord, mentre potrebbe passare se paragonata alla Giessina, sempre che la BMW si decida a far pagare il GS non più di 10.000 euro :weedman:
Qualcuno si è fumato il cervello :lol:
Ora vi racconto cosa combinato i ragazzi del Pompone :confused:
Ora 17, mi trovavo (in scooter) dalle parti di piazzale Clodio (Roma/Prati/quasi centro) con una temperatura di 34/35 gradi :angry4: (percepita 40...42 boh).
In lontananza un rombo spaventoso, ed ecco comparire un 1098 rosso con sopra un soggetto con una tuta da GP color verde, un attimo ed era scomparso ( se si fermava un secondo si squagliava all'istante :lol: ).
Subito dopo, con calma, arriva un GS 1100 rosso con un conducente in maniche corte ed un sorriso stampato sulla faccia che si godeva l'aria.
Mentre lo guardo passare di nuovo un rombo inquietante ...ed ecco comparire un altro 1098 bianco/rosso con sopra un altro intutato da GP in tuta bianco/rossa (of course) :confused:
Il soggetto passava a velocità sub-luce tra me ed il GS 1100 forse nel tentativo di riprendere il ramarro di prima :cool:
Ci siamo guardati con il soggetto del GS e siamo scoppiati a ridere...:lol:
Chissà se i due erano impegnati in una comparativa ? ;)
Benvenuti..........
http://www.robertoripamonti.it/img/sea/2005-Whahoo.jpg
Ma dai non ci può essere confronto, anche se bisogna ammettere che è una bella moto.
E' di questa che parliamo vero?
La GS è solo boxer, non basta scrivere GS per diventarlo. Allora il discount?
Mi avete convinto, vado a comprare una Caponord.
:wave:
Ma perché la fanno ancora?!?!
Confronto tra 800 e 1200?
No grazie, sono entrambe belle moto, ma non per lo stesso uso: non so perché ma le stesse prove di accelerazioni o ripresa le vorrei vedere a moto cariche...
E comunque, quindi quando sento la ruota davanti che "parte", vuol dire che il telelever si è svegliato?
Panther Ausf-A
07-07-2008, 02:23
Io 1200 ne ho un'altro, ma il GS 1200 l'ho guidato e l'800 l'ho avuto 2 giorni come moto sostitutiva... Sono 2 moto che non sono nemmeno lontanamente paragonabili e che non hanno niente in comune se non il nome.
Che poi "faccia innamorare" un anti BMW sono d'accordo: di BMW secondo me l'800 ha ben poco. Ovviamente opinione personale.
che quoto integralmente...
Pacifico
07-07-2008, 07:52
Partendo dal presupposto che al di là del design la Caponord è decisamente migliore, in tutto, del GS 1200... tanto per essere chiari... sia di motore che di ciclistica, che di componenti e soprattutto di affidabilità... Bisognerebbe conoscere il personaggio Max per capire il suo commento...
La 800 è un modello concettualmente più vicina al suo modo di intendere la moto, forcella, catena, un buon telaio, un motore Rotax frontemarcia che non vibra, stretta, relativamente leggera, ecc.... Diciamo che tra gli appassionati di Aprilia, è la moto che avrebbero voluto avere dal marchio italiano già dai tempi di Beggio... ma si sà... noi italiani non siamo per la quale.. :mad:
Speriamo nell'evoluzione enduro della Dorsoduro.. :!:
Tourer55
07-07-2008, 13:43
Io, pur avendo una 800Gs, resto infastidito nel leggere questo articolo.
Lo sbaglio è proprio continuare a confrontare tra loro queste due moto (1200 e 800). Ma pensiamo davvero che alla BMW i loro esperti di marketing siano degli imbecilli che si mettono a commercializzare modelli che fanno del cannibalismo tra loro?
Posso garantirti che i concessionari sono i primi ad aizzare la concorrenza interna. Sono andato da un concessionario di MI, ma non dico il nome..tanto potete immaginare, per chiedere tempi e costi per sostituire la mia R1100S con una 800GS. Praticamente mi hanno dato del cretino perchè non compravo più un boxer e volevano farmi provare una 1200GS.
Ho cambiato concessionario.
Quando ho cominciato a leggere le considerazione sulla svalutazione dell'usato in relazione alla caponord ho capito che qualcosa non andava, dovessi basarmi solo su questa recensione opterei per il 1200 per semplice esclusione.
Tourer55
07-07-2008, 14:41
Il mondo è bello perchè vario! Del resto ai Pomponi le BMW proprio non piacciono....o è partito preso?
Toro Toro
07-07-2008, 14:47
che palle con sta storia che una è Bmw e l'altra no...tanto a leggere su sto forum proprio perchè l'800 non è considerato una Bmw dovrebbe essere una gran moto....
cmq io la mia l'ho comprata da un conce Bmw, mi è arrivata l'assistenza x 5 anni che è di Bmw, la porto al tagliando in un conce Bmw....
Il resto sono chiacchere, ma è logico che sono due moto diverse e x quel che mi riguarda preferisco l'800 di gran lunga x prezzo e leggerezza. Per motore e altro prenderei la 990 altro che 1200...
cerea
Flying*D
07-07-2008, 14:50
Io, pur avendo una 800Gs, resto infastidito nel leggere questo articolo.
Lo sbaglio è proprio continuare a confrontare tra loro queste due moto (1200 e 800). Ma pensiamo davvero che alla BMW i loro esperti di marketing siano degli imbecilli che si mettono a commercializzare modelli che fanno del cannibalismo tra loro?
ma dai, per favore, sono moto di segmenti diversi, con target diversi, rivolte a utenti con esigenze diverse nonchè con possibilità economiche diverse (costi di acquisto e di gestione "un pochino" diversi) che le accomuna solo il marchio.
Come fai a stabilire che sono dedicate a clienti diversi per usi diversi quando BMW negli ultimi 14 anni ha prodotto 1 e un solo GS?
Non c'e' mai stata l'alternativa, quindi chi voleva Bmw e un'impostazione da enduro doveva necessariamente buttarsi sul GS 1100/1150/1200..
:confused:
Tourer55
07-07-2008, 14:56
Io non capisco niente e quindi ho comprato una F650GS..così sono tutti contenti
Beh già il fatto che tecnicamente non abbiano un bullone in comune ...che abbiano sospensioni diverse, trasmissioni diverse, che una abbia un propulsore austriaco parallelo ad acqua e l'altra un motore tedesco boxer ad aria ed olio segna un distinguo nettissimo.
Poi la differenza di categoria è netta nel prezzo nella cubatura nei pesi nei cavalli e nella coppia.
Io rimango convinto che sarebbe come confrontare una VW Golf con una VW Touareg...certo possono fare cose simili ma non per questo appartengono alla stessa categoria motociclistica. Il tutto ovviamente IMHO
Tourer55
07-07-2008, 15:02
Tuareg Tiguan calza meglio come paragone....
ieri con un amico in visita dalla toscana ci siamo casualmente incollati a remo-one (ciao!) per qualche km della forca d'acero. a seguirlo mi sembrava un bel motorello sto 800.
pare che qualche grana non manchi, ma quello è il sigillo del "nuovo corso", f k o r poco cambia.
questa "comparativa" mi sembra un po' strana. pare quasi che ci sia un difetto progettuale, filosofico, nel fare una moto apposta per garantire medie costantemente buone con impegno non agonistico...
Tourer55
07-07-2008, 15:14
Secondo me, non bisogna aspettarsi le medie turistiche che può tenere la 1200, per il resto penso sia una ottima moto. Io spero di non avere grane. con8cv in meno dovrebbero esserci + margini di affidabilità (teoricamente)
Flying*D
07-07-2008, 15:17
Beh già il fatto che tecnicamente non abbiano un bullone in comune ...che abbiano sospensioni diverse, trasmissioni diverse, che una abbia un propulsore austriaco parallelo ad acqua e l'altra un motore tedesco boxer ad aria ed olio segna un distinguo nettissimo.
Poi la differenza di categoria è netta nel prezzo nella cubatura nei pesi nei cavalli e nella coppia.
questo dimostra solo che sono due modelli differenti.. non mi sembrano ci siano piu' differenze che tra un GS e un Varadero o un V-strom o la moto morini Gran Passo o la Guzzi Stelvio..
Ovviamente non considero il GS 800 in competizione con il 1200, ma non trovo assurdo considerarla una possibile alternativa specialmente per i tanti che si sono presi il 1100/1150/1200 in mancanza di altro..;)
questo dimostra solo che sono due modelli differenti.. non mi sembrano ci siano piu' differenze che tra un GS e un Varadero o un V-strom o la moto morini Gran Passo o la Guzzi Stelvio..
Non sono daccordo.....stelvio-gabibbo a parte (che di "idee" progettuali ne ha parecchie in comune con il gs 1200) le altre c.d. maxienduro hanno si scelte tecniche differenti ma appartengono alla stessa categoria per cubatura cavalli e prezzo (piu o meno ovviamente).
Mi spiego sempre tornando alla metafora automobilistica......una touareg non è la stessa cosa di una X5 (la prima ha doti off road piu spiccate che le derivano da scelte progettuali di un certo tipo e la seconda è una stradale pura ad esempio) ma è indubbio che appartengano alla stessa categoria.... cosi come una Golf appartiene alla stessa categoria di una Bravo e di una alfa 147.
Rimango convinto che confrontare oggetti con 400 cc di differenza con 20 cavalli di differenza con 4000 euro di differenza etc etc che per di piu non hanno nemmeno una scelta progettuale che sia una in comune non abbia molto senso e la prova è che per molti possessori di F 800 il Gs 1200 non è un oggetto che fa gola e viceversa ovviamente. Penso, e qui si leggono le conferme, che chi pensa all'acquisto del 1200 non è attirato dall'800 e viceversa...proprio perchè sono due moto troppo differenti.
Tourer55
07-07-2008, 16:11
E' vero Mikey, per chi parte da una BMW, la scelta andrà quasi certamente su una 1200GS.
Per chi viene da "fuori" è probabile che sul boxer non si trovi. Lo so per certo per commenti di amici extra BMW che hanno provato tutte e due, optando per l'800!!
Il 1200 è più BMW senz'altro. L'800 ha la funzione di creare NUOVI clienti (secondo me), e non di spostare gli esistenti sulla serie F.
Infatti, con me si sono arrabbiati.
Generalmente chi ha un Boxer si trova da Dio sul Boxer (per il motivo espresso dalla prova?:)). Noi gridiamo (voi) allo scandalo, ma chi non è abituato a peso, cardano, telelever, non si trova subito!
Guarda Tourer io non dico che l'una sia meglio dell'altra in assoluto (certo io ho le mie idee, come tutti, ma sono tanto soggettive quanto opinabili) dico solo che sono due cose assai diverse, tanto diverse da non essere paragonabili.
Come ho detto, sono perfettamente d'accordo con te sul fatto che siano indirizzati a target di clientela differenti. A chi piace l'una difficilmente piacerà (per l'aquisto si intende) l'altra e viceversa
Toro Toro
07-07-2008, 16:33
Quoto Mikey
Sono due moto differenti non confrontabili e ribadisco: io non prenderei mai il 1200 ma la 990. Ognuno ha i suoi gusti e cerca cose differenti nella moto.
Alcuni possessori del 1200 x esempio sono tali perchè vende e fa tendenza e basta girare a Milano x accorgersene...
L'800 è stata fatta x fare nuovi clienti e x inserirsi in una cilindrata al momento sgombra da concorrenti...chiamali deficienti...
MA SONO DUE MOTO TOTALMENTE DIFFERENTI
Poi sul discorso che l'800 non è una Bmw....va beh lasciamo perdere vah ho già detto nell'altro post...
Supermukkard
07-07-2008, 16:36
questo fine ho avuto modo di osservare un 800 gs guidato come si deve in off e devo dire che si avvicina molto al concetto di moto totale.
quel concetto che mi fa dire con tranquillità che il 1200 è oramai solo (quasi) una moto stradale.
Tourer55
07-07-2008, 16:43
Ma in effetti stiamo dicendo tutti e tre la stessa cosa.
Ovvero:
- Il Target 800 è l'acquisizione di clenti "esterni" al mondo BMW
Infatti:
- Chi arriva dal mondo esterno NON è abituato a guidare il 1200.
- Chi ha guidato un Boxer(telelever, Cardano, etc) fa fatica ad abituarsi all'avantreno "leggero" che ha una moto tradizionale
- L'utente 1200 (a parte la moda) non va in fuoristrada e fa chilometri (in strada) con moglie, bagagli e figli (sul topcase).
- L'utente 1200 è alto e un po' prestante.
- L'utente 1200 ha un venditore BMW amico che vuole aiutare con il budget
Tra il serio ed il faceto :)
Supermukkard
07-07-2008, 17:09
Prestante nel senso che se li fa prestare? :lol:
alterego68
07-07-2008, 17:10
Dico volentieri la mia, dopo aver fatto alcune premesse; ho da 2 anni un GS1200 dopo aver avuto per cinque un R1150R, per uno un R1100R e per 11 una Yamaha XT600(ultima serie bella senza Avv.EL.), accompagnando nel frattempo le mie moto "stradali" con svariate moto da enduro specialistico.
Un paio di settimane fa mi è venuta una voglia improvvisa di cambiare il GS1200 con l'800 in quanto cercavo una moto più maneggevole e leggera, visto che ho ridotto di molto le mie escursioni ad ampio raggio, preferendo girate da mattina a sera e uso quotidiano della moto.
La settimana scorsa sono risucito a provare sia l'800 che il 1200 nuovo; risultato...con l'800 non mi ci sono trovato neanche un pò per i seguenti motivi.
Posizione di guida incassata; io sono basso 1.74 e forse quello aveva la sella bassa, ma la posizione mi è sembrata innaturale per un uso offroad anche soft.
Molta resistenza a scendere in curva a confronto del 1200; l'affondamento della forcella nelle frenate anche non al limite mi sembra veramente esagerato (forse l'assuefazione al Telelever); il motore è bello da 4500 in sù ed ha un bellissimo sound, ma ha un fastidioso effetto on/off sull'apri/chiudi che probabilmente se ne andrebbe con l'abitudine.Il caldo che proviene dal motore è decisamente fastidioso.
Il 1200, invece mi è piaciuto, ho notato una distribuzione dei pesi diversa rispetto alla mia che è del 2006, e un ABS troppo invasivo sul pedale del freno post.
In conclusione io non ho trovato un elemento in grado di farmi propendere per il passaggio dal GS1200 al GS800; neanche a livello di maneggevolezza ho riscontrato differenze (il 1200 lo uso tutti i giorni anche in città per andarci al lavoro). Probabilmente se facessi solo fuoristrada il 1200 lo lascerei a casa, ma in quel caso metto in moto il KTM 250 che ho in garage, non prendo l'800!!
Saluti a tutti
Alberto
Tourer55
07-07-2008, 17:16
Ecco Alberto, a parte gli scherzi è quello che dico. Chi ha un 1200Gs fatica a cambiare per moto tradizionali.
Le cause sono ben note, come ai detto tu:
- affondamento forcella
- sensazione di insicurezza ed instabilità
- calore dato da motore tutto "sotto" e non un po' di qua ed un po' di la'
alterego68
07-07-2008, 17:27
Si, in effetti l'assuefazione ad un certo tipo di moto incide parecchio; quello che però volevo dire è che non ho riscontrato (a parte il peso da fermo) differenze tali da convincermi a cambiare il 1200 per l'800. Cioè, mi aspettavo di notare una facilità di guida ed una maneggevolezza esageratamente superiore rispetto alla mia, ma in realtà non me ne sono accorto. Chiaramente considera che la mia in particolare e i boxer in generale li ho sotto il C--O da 8 anni, probabilmente se non avessi mai avuto BMW Boxer con telelever, paralever ecc.ecc., mi sarei trovato meglio con l'800.
Forse è vero che il Giessino è un buon metodo per togliere clienti alla concorrenza senza scalfire l'utente del boxer!
Saluti
Alberto
Aristoc@z
07-07-2008, 17:54
si,
l'800 va + o meno come il 1200.
non ha la stessa schiena ma siam lì. Minori assorbimenti, motore + performante (da sempre) del dichiarato (ha + di 85 cv) e kg in meno, si sentono.....
Non è affatto distante dal 950 per quel che mi ricordo. Ed ha cc in meno.
Quel motore, 1000 di cilindrata, farebbe paura......
Per quanto riguarda il GS 1200, non credo abbia nulla di cui temere dalla sorellastra + piccola :-)))
il boxer è il boxer. Arte, storia e filosofia
PS: che l'avantreno del giessone sia leggero questo è certo. Tutte le volte che scendo dal ks (che già di suo è strano) mi chiedo se mi abbiano rubato qualcosa lì davanti.....
Però sentirne sempre parlare male o vederla dipinta come una moto per imbranati mi sembra voler parlar male a tutti i costi.
Il gs è una moto migliore della stragrande maggioranza di quelle in circolazione, + facile e decisamente + godibile ed usabile.
E questo non può diventare un difetto, anzi
Per quanto riguarda il GS 1200, non credo abbia nulla di cui temere dalla sorellastra + piccola :-)))
il boxer è il boxer. Arte, storia e filosofia
Mi associo assai
cataldos
07-07-2008, 18:41
L'ha comprata mio cognato e ha aspettato oltre 45 giorni per averla.(l'800 gs)
Io l'ho provata dietro insistenza sua perchè voleva un mio parere su un rumore
come di parafango svitato sui basoli crudeli di Napoli. In effetti il rumore c'è ma penso che sia una risonanza anteriormente amplificata dalla copiosa
plastica usata o forse il rumore sordo verrà tolto al tagliando. Tornando alla
moto in questione mi è piaciuta molto,premetto che sono un fanatico del boxer
e che bmw è solo il boxer (per me). Dopo aver fatto un breve giro ,in generale,ripeto vedo una moto positiva come seduta,posizione di guida,motore prontissimo di ripresa e in allungo e con una marcata sensazione di agilità,tanto da sembrare più leggera del peso dichiarato,solo un pò altina
per me che sono 1,74. Il rumore di scarico poi è meraviglioso tanto da farla
sembrare una moto preparata. Risalendo sul mio gs 1150 ho avuto l'impressione di salire su una moto antidiluviana ,"ferma" come motore,pesan
te e ...........per pochi giorni ho ventilato l'idea di fare una permuta per cui
per fugare questa idea,inopportuna per motivi familiari,ho cambiato le gomme
al mio gs e ho ordinato un ammo post.nuovo,in modo che dopo queste spese
ogni idea di acquisto per l'800 è definitivamente cancellato.
Bella moto insomma!!
provata a garmisch...in off è uno spasso, su strada non ho la minima idea.
in piedi si guida benissimo (anche per uno come me che non è esperto di smaialate) l'unica cosa fastidiosa è l'on-off...alla fine pur di non sentirlo apri sempre il gas!:lol::lol:
Tourer55
08-07-2008, 10:05
Per il resto è finalmente emerso che le due non sono in concorrenza tra loro e che una non sottrarrà vendite all'altra ma piuttosto alla concorrenza.
Buoni km a tutti, :D
Vero, a parte il mio caso che volevo cambiare definitivamente per moto + leggera. Il fatto che siano uscite 'ste F, ha fatto sì che non cambiassi neanche il marchio:)
Risalendo sul mio gs 1150 ho avuto l'impressione di salire su una moto antidiluviana ,"ferma" come motore,pesan
te
è la stessa impressione che ho avuto io scendendo dalla F800ST e risalendo sulla mia ormai "ex" R1100S! L'inerzia del boxer è sconcertante dopo aver provato l'800.
e ...........per pochi giorni ho ventilato l'idea di fare una permuta per cui
per fugare questa idea,inopportuna per motivi familiari,ho cambiato le gomme
al mio gs e ho ordinato un ammo post.nuovo,in modo che dopo queste spese
ogni idea di acquisto per l'800 è definitivamente cancellato.
Bella moto insomma!!
ahi ahi :lol:
cosa credi che questi palliativi ti tolgano di dosso la scimmia? :arrow:
:lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |