bugiardo
03-07-2008, 12:22
Ho uno Schuberth S1 (del quale sono super soddisfatto)
Mi sono messo a cercare per curiosità la data di produzione , il casco ha 3 anni , ma ero curioso , spostando l'imbottitura posteriore ( quella che va sulla nuca ) ho visto sporco di ruggine :(.
Lo schuberth ha 2 cinghie per lato ,una nel posto dove l'hanno tutti i caschi ( altezza tempie ) e uno posteriore che ha la funzione ( ho letto sul libretto istruzioni ) di impedire che il casco venga scalzato .
Insomma ho spostato l'imbottitura e mi sono trovato i ribattini arrugginiti in modo particolare dove si attaccano le cinghiette .....
http://digilander.libero.it/bugiard0/19.jpg
http://digilander.libero.it/bugiard0/18.jpg
http://digilander.libero.it/bugiard0/17.jpg
Ho controllato il BMW IV di zainetto che invece è perfetto , eche ha quei ribattini di materiale diverso .
Ho portato il casco al venditore che ha detto che lo spedirà all'importatore per una verifica , ma secondo lui nn era un problema grave , ma io credo che quella ruggine avrebbe intaccato le cinghiette, che dite ? NN mi pare di essere troppo apprensivo .... .
Nn so se dalle foto si vede , ma nn parliamo di una leggera patina di ossidazione , ma di vera e propria 'ruzza' .
Sono piuttosto abbacchiato , ora sono senza casco per un po ,e spero che me lo rimettano a posto ( a quanto ne so l'importatore dovrebbe essere una ditta seria ) .
All' S1 io do 10 come voto , ma anche i migliori possono avere qlc difetto , per cui consiglio ,periodicamente, un accurata ispezione al proprio casco ( di qlque marca sia ) .
Questo è l'antefatto , il casco mi è stato restituto con le cinghiette rimesse a posto , gli anellini dove si agganciano ( quelli arrugginiti ) , sostituiti.
Visiera che aveva un problema sul trattamento antiappannante ( ma nn avevo detto nulla avendo usato parecchio il casco ) sostituita e cambiato anche il meccanismo , dove hanno riscontrato un problema del quale io nn mi ero manco accorto.
Dato che ( giustamente ) vengono fatte segnalazioni di cose che nn vanno , trovo giusto segnalare anche quando qlc1 si comporta correttamente .
Grazie Bergamaschi
Mi sono messo a cercare per curiosità la data di produzione , il casco ha 3 anni , ma ero curioso , spostando l'imbottitura posteriore ( quella che va sulla nuca ) ho visto sporco di ruggine :(.
Lo schuberth ha 2 cinghie per lato ,una nel posto dove l'hanno tutti i caschi ( altezza tempie ) e uno posteriore che ha la funzione ( ho letto sul libretto istruzioni ) di impedire che il casco venga scalzato .
Insomma ho spostato l'imbottitura e mi sono trovato i ribattini arrugginiti in modo particolare dove si attaccano le cinghiette .....
http://digilander.libero.it/bugiard0/19.jpg
http://digilander.libero.it/bugiard0/18.jpg
http://digilander.libero.it/bugiard0/17.jpg
Ho controllato il BMW IV di zainetto che invece è perfetto , eche ha quei ribattini di materiale diverso .
Ho portato il casco al venditore che ha detto che lo spedirà all'importatore per una verifica , ma secondo lui nn era un problema grave , ma io credo che quella ruggine avrebbe intaccato le cinghiette, che dite ? NN mi pare di essere troppo apprensivo .... .
Nn so se dalle foto si vede , ma nn parliamo di una leggera patina di ossidazione , ma di vera e propria 'ruzza' .
Sono piuttosto abbacchiato , ora sono senza casco per un po ,e spero che me lo rimettano a posto ( a quanto ne so l'importatore dovrebbe essere una ditta seria ) .
All' S1 io do 10 come voto , ma anche i migliori possono avere qlc difetto , per cui consiglio ,periodicamente, un accurata ispezione al proprio casco ( di qlque marca sia ) .
Questo è l'antefatto , il casco mi è stato restituto con le cinghiette rimesse a posto , gli anellini dove si agganciano ( quelli arrugginiti ) , sostituiti.
Visiera che aveva un problema sul trattamento antiappannante ( ma nn avevo detto nulla avendo usato parecchio il casco ) sostituita e cambiato anche il meccanismo , dove hanno riscontrato un problema del quale io nn mi ero manco accorto.
Dato che ( giustamente ) vengono fatte segnalazioni di cose che nn vanno , trovo giusto segnalare anche quando qlc1 si comporta correttamente .
Grazie Bergamaschi