Visualizza la versione completa : [Gs1150adv] Finalmente il motore s'è rotto.....
duca_di_well
02-07-2008, 15:43
S'aspettava...:snakeman:
Tanti i se,i ma, e i: mai problemi?
Adesso è certo: il motore 1150 twinspark arriva a 150.000 km e poi si spacca!!
Lunedi mattina avevo appena superato i 151.150 km (4 anni e 1 settimana per essere esatti) e.....ta-ta-ta-ta-ta-ta-ta-ta-ta-ta-ta-ta-ta,eccolo il rumore !!
Da un primo esame si evince che:
i particolari 13,14,16 ,nella foto sotto (bancata destra), risultano estinti o vaganti nella coppa olio, mentre il pattino 3 è inesistente o volatilizzato.
Non appena il motore sara' vivisezionato proseguiremo con la conta dei danni :lol::lol::lol: !
una prece, e mo'?!? :lol:
TIE'!! Io sono giusto a 150 e sto per partire per un viaggio di 30mila....
aritiè!! :)
TIE'!! Io sono giusto a 150 e sto per partire per un viaggio di 30mila....
aritiè!! :)
:Din bocca al lupo!
Alla faccia dei fighetti che cambiano la moto ad ogni restyling:lol:
Ma dove si arriva in un viaggio di 30.000 km?!?
duca_di_well
02-07-2008, 16:31
(Ezio...è da 3 gg che cerco di inviarti MP, svuota... :lol: )
.....i particolari 13,14,16 ,nella foto sotto (bancata destra), risultano estinti o vaganti nella coppa olio, mentre il pattino 3 è inesistente o volatilizzato.
Si tratta dei particolari illustrati a sinistra nel disegno, quelli che solitamente hanno meno problemi.
Hai avuto qualche avvisaglia prima del malanno alla povera bestia, o è successo tutto d'un colpo?
Ovvero quale rumore ci deve preoccupare?
duca_di_well
02-07-2008, 16:44
Pistoncini , molla e perni cambiati a 90.000.
Sabato pomeriggio era venuto fuori un rimorino di punterie...ma ero in viaggio sotto la pioggia ed ho proseguito. Domenica mattina alla sveglia nessun rumore, viaggio alternato tra sole e pioggia e ultimo tratto autostradale serale a 180kmh (tutto il giorno in moto).
Lunedi mattina esco e dopo 1 km il danno...
Ovvero quale rumore ci deve preoccupare?
Ezio....... :cool::cool:
http://img388.imageshack.us/img388/6128/lucarelli6kx.gif
paura eh??? :lol::lol::lol:
duca_di_well
02-07-2008, 17:01
Premetto che era "insolito" rumorino di punterie, molto accentuato, e che poi è svanito del tutto domenica sino a ripresentarsi lunedi mattina non forte, ma sottoforma di tipico sbiellamento.
sarà stato colpa dell'olio ... :lol:
angelor1150r73
02-07-2008, 18:05
caro bandit....io inizierei a preoccuparmi.....
e si qui si fa terrorismo ... cardani, cambi, motori che schioppano ... io direi di mettere nel decreto sicurezza anche il divieto di pubblicare su QdE danni superiori ai 400 euro per moto che non hanno compiuto almeno 10 anni o 300.000Km ... così viviamo più tranquilli ...
angelor1150r73
02-07-2008, 21:21
ma che dici....ma se tutti siam contenti...così andiamo dal conce e ne prediamo un'altra.....:lol:
tanto ormai ogni 2 anni si deve per forza...
Hellon2wheels
03-07-2008, 09:23
ma...ma... i pezzi 13-14 e 16 non possono essere finiti dentro al blocco motore. Lo dice anche la forza di gravità.
Mi dispiace.
Sono curioso di saperne qualcosa in piu e vedere qualche foto.
Le jap non sono meglio non iniziamo...
piace_77
03-07-2008, 10:30
ma...ma... i pezzi 13-14 e 16 non possono essere finiti dentro al blocco motore. Lo dice anche la forza di gravità.
magari una volta consumato il pattino la molla li ha spinti dentro!
si si attendiamo foto....
ma...ma... i pezzi 13-14 e 16 non possono essere finiti dentro al blocco motore. Lo dice anche la forza di gravità.
mai vista una valvola piantata nell'albero motore???????????? ... :confused::confused::confused:
Hellon2wheels
03-07-2008, 10:43
No, spero di vedere una cosa del genere solo in un allestimento di arte contemporanea.
purtroppo però succede ... e neanche si può immaginare dove vadano a finire i pezzi quando si rompe un motore ...
150.000 KM???????
Pensa, ho messo in vendita la mia 1150 adv con 44.000 km e quando mi chiamano mi dicono che ho camminato molto!!!!!
Certo, mica si usa per camminare.
Non te l'hanno spiegato?
Inutile cercare che questo non c'è nelle VAQ.
Motorrad56
03-07-2008, 23:12
Forza Salvo!!
E' arrivata l'ora di accattariti la mukka nuova:D:D.
duca_di_well
04-07-2008, 17:22
Allora...
richiesto stamattina alla bmw il motore completo in versione silver ( esiste anche nero) ma è fuori produzione ( cosi dice il pc).
Lunedi, visto che oggi quasi alle 13 il personale era gia' in strada verso Milano Marittima, interpelleranno casa matris per vedere se c'è scorta .
Altrimenti si opta per il semicompleto, ossia blocco senza teste,pistoni e canne.
Aspettiamo... :mad:
S'aspettava...:snakeman:
Tanti i se,i ma, e i: mai problemi?
Adesso è certo: il motore 1150 twinspark arriva a 150.000 km e poi si spacca!!
Lunedi mattina avevo appena superato i 151.150 km (4 anni e 1 settimana per essere esatti) e.....ta-ta-ta-ta-ta-ta-ta-ta-ta-ta-ta-ta-ta,eccolo il rumore !!
Da un primo esame si evince che:
i particolari 13,14,16 ,nella foto sotto (bancata destra), risultano estinti o vaganti nella coppa olio, mentre il pattino 3 è inesistente o volatilizzato.
Non appena il motore sara' vivisezionato proseguiremo con la conta dei danni :lol::lol::lol: !
intanto supercomplimenti per i 150.000 km........ e poi mi sembra di capire ( dall'immagine che hai inserito) che le rotture non siamo imputabili a organi vitali del motore quali : pistoni, bielle, albero motore, ( forse lacatena di distribuzione) ecc...... insomma l'anima del motore. Questo ci insegna che stò boxer trattato come dio comanda dura una vita.....
duca_di_well
04-07-2008, 17:34
Rispondo a chi ha scritto:
Il pistoncino è caricato dalla molla e dalla pressione dell'olio. Se sparisce il pattino su cui lavora per tensionare la catena, la molla lo spinge fuori dalla sua sede...mi pare cosa ovvia no? In effetti quando abbiamo smontato il perno che gli fa da sede, era vuoto.
Tanto per...lavorando nel settore auto:
tutte le auto che hanno ancora la distribuzione a catena , vedi le vecchie alfa, qualche modello di bmw, la classe A 1900 benzina ed in ultimo le Opel Corsa B 1000 3 cil, lamentano dopo i 100.000 inconvenienti analoghi al mio.
Poi è "sempre" una questione di fortuna...o di cul@!! :lol:
Qualkuno ha mai visto un gs 1200 con più di 100.000 km?:roll:
:happy1:
duca_di_well
04-07-2008, 17:46
Scusa Bostik stavo scrivendo...
per una questione di sicurezza futura ho deciso di cambiare tutto il blocco anche perchè il motore ha sempre oltre 150.000 e se lo apriamo ( domattina lo faremo)...anche cambiando solo il pattino e il pistoncino, o tutti i pattini presenti nella distribuzione con le catene,ingranaggi e quant'altro serve al rimontaggio,il gioco non vale la candela....e sara' sempre roba usurata dal chilometraggio.
Motore completo 4.000 euro ( e non si sa se esaurito)
Motore semicompleto 1900, parente dei 2000 e qui servirebbe solo la serie segmenti e una rinnovata alle valvole con lucidatura condotti e sedi.
Spenderei meno rifacendolo tutto? No....adoro troppo la mia moto che per 4 anni mi ha riempito di gioie...e lo merita. :lol:
devo preoccuparmi.... per la mia classeA con 150.000km?? :rolleyes:
:lol:
Qualkuno ha mai visto un gs 1200 con più di 100.000 km?:roll:
:happy1:
ovvio che ce ne siano meno in giro dei 1150, il 1200 è una moto al più di quattro anni (ergo almeno 25.000 km all'anno per arrivare ai centomila...)
oh, pare che tra i possessori di GS1200 ce ne sia pure qualcuno che durante la settimana, tra un giro e l'altro, poveraccio, debba trovare pure il tempo di lavorare :confused::confused:
c'è nè uno da 95.000 km ... uno standard 2005 !!!
De buon Tonigno !!!!
Mai problemi seri ... solo manutenzione ordinaria !
Qualkuno ha mai visto un gs 1200 con più di 100.000 km?(..)
Eugeniog sul forum... ed un paio di clienti del mio conce... solo manutenzione ordinaria ;)
Non è facile fare almeno 25.000 km anno ...visto che l'hanno presentato nel 2004.
Maaaaa qualche fotina a cuore aperto? :-p
http://www.vma.cape.com/~patrick/temp/kates_bike/r1100s.html
Come si fa a pulire per bene la camera di scoppio.
.
Azz Duca, mi spiace moltissimo x la tua mukka... e pensare che il mio sogno è cominciato proprio tutto x merito suo. :confused::lol:
duca_di_well
10-07-2008, 16:01
Questa la minchiata rotta e che ha "fortunosamente" causato la fermata del mio adorato mezzo di asporto e trasporto :lol: :
duca_di_well
10-07-2008, 16:09
Come si evince sul lato destro ne manca un pezzo che non so quantificare ne in peso,ne in misura!! :lol:
duca_di_well
10-07-2008, 16:17
http://duca.smugmug.com/gallery/3791386_ryUjj/1/276016473_UPVRV#329211027_4ypkV-A-LB
http://duca.smugmug.com/gallery/3791386_ryUjj/1/276016473_UPVRV#329210780_Z9KR5-A-LB
Servirà una bella pulizia di queste parti :lol:,dato che il motore completo non è più gestito da casa matris, in compenso invece consegnano il blocco senza pistoni, cilindri e testate...e l'ho ordinato. In arrivo pure i pistoni completi.
Non mi pare ci sia sporco, anzi molto più pulito del solito.
duca_di_well
10-07-2008, 18:02
Piu' pulito della moto intera sicuro... :lol:
greenmanalishi
10-07-2008, 18:06
duca ma quello è il pattino? pensavo si fosse sfondato a furia di sopportare la catena invece si è rotto di lato...ma perchè? sbattimento della catena? è il dx o il sx?
duca_di_well
10-07-2008, 18:15
lato sinistro...
Se per sbattimento deve essere il crack lo addebito con dovere alla catena che è andata oltre il suo stato di usura o a qualche ingranaggio della stessa... e da questo la rottura del pattino. Non parliamo del pattino in se che al tocco somiglia tanto a quello del famoso "LEGO". Ricordo che i pistoncini a 90.000, erano stati messi nuovi. Tagliandi senza limiti sempre regolari ogni 10.000 km...
guidopiano
11-07-2008, 09:23
Servirà una bella pulizia di queste parti :lol:,dato che il motore completo non è più gestito da casa matris, in compenso invece consegnano il blocco senza pistoni, cilindri e testate...e l'ho ordinato. In arrivo pure i pistoni completi.
scusa Duca se mi impiccio , a parte il fatto che ormai hai ordinato quindi il mio parere semmai avesse un senso , gli rimane sono come pour parler
essendo che al di là della rottura del pattino il motore non ha subito un guasto traumatico grave come potrebbe essere uno sbiellamento o una fusione delle bronzine di banco o di biella e ragion di più che con quello che vedo l'usura delle valvole che hanno 150000 km e che non sono brutte da vedere deduco che il tuo era un motore che se non fosse stato per questo cazzillo di pattino si serebbe fatto altri 150000 in tranquillità e considerato il fatto che col solo basso motore nuovo in pratica ti troveresti solo l'albero motore nuovo , mentre le testate devi lavorare le tue , i cilindri ti tieni i tuoi , i pistoni li devi comperare nuovi ...... bhò non so se sono riuscito a far capire cosa intendo .... ma il succo è che
se era per una sostituzione del motore che arriva da casa matris completo di cilindri e testate.......... allora dico OK :lol:
se è per un basamento che mi impone di riutilizzare quasi tutto del vecchio
allora dico NO ..... revisiono tutto il vecchio
bhò !!! poi al giorno d'oggi con il costo della manodopera e la dubbia professionalità di certi meccanici , c'è da mettersi a tavolino e fare due conti su cosa convenga fare
ps.
io a dire il vero non avrei disdegnato la ricerca di un blocco motore completo di occasione di recupero di qualche moto incidentata e demolita.
IMHO :!:
duca_di_well
11-07-2008, 16:05
Guidopiano...non fare caso a K_vagando, lui è un caso a parte :lol: .
Ricapitolo:
per cambiare il pattino rotto il motore si deve aprire tutto e una volta aperto, giustamente, tutto quello che concerne la distribuzione l'avrei sostituita ( catene,ingranaggi e pattini) come avrei sostituito anche le bronzine.
Alla fine la differenza nella spesa e soprattutto nei tempi, sarebbe stata di poco differente (credo) ai 1900 euro del motore semicompleto ( in gergo automobilistico).
er-minio
13-07-2008, 16:45
Si, infatti.
Letto il titolo m'aspettavo ti fosse scappato un pistone per strada.
Un bel danno. Comunque non si rompe a 150mila.
Mi sa che ormai Nitto da quel dì abbia superato i 200mila. :lol:
er-minio
13-07-2008, 16:48
Servirà una bella pulizia di queste parti ,dato che il motore completo non è più gestito da casa matris, in compenso invece consegnano il blocco senza pistoni, cilindri e testate...e l'ho ordinato. In arrivo pure i pistoni completi.
Ma scusate, BMW non si fregiava del fatto che manteneva ricambi ed assistenza per anni ed anni anche sui vecchio motori/modelli/ricambi?
Cambiato qualcosa?
S'aspettava...:snakeman:
Tanti i se,i ma, e i: mai problemi?
Adesso è certo: il motore 1150 twinspark arriva a 150.000 km e poi si spacca!!
Non appena il motore sara' vivisezionato proseguiremo con la conta dei danni :lol::lol::lol: !
.....guarda chè lo si sapeva già.........il mono lè più affidabile.........;)
...comunque mi dispiace per la prematura dipartita.........:-o
Perdona la domanda ma: in soldoni?
Salvo,leggo solo adesso il tuo 3ad,mi dispiace anche perchè non ti so immaginare senza la moto sotto il culo :lol: , quando pensano di ridarti la moto funzionante?
Un salutone
Carlo
duca_di_well
14-07-2008, 18:30
in soldoni saremo sui 2500...
x Fabgal e cpelle:
un amico mi ha prestato, visto che non la usa quasi mai, una moto identica alla mia ma del 2005,praticamente immacolata, con 15.000 km.....e gia' è a 17.000 :lol:
insomma 'ci stai facennu 'u rodaggiu...:lol::lol:
2500 mano d'opera inclusa?
SnakeK13R
19-07-2008, 09:28
Non te li farò più i complimenti per i 150ooo , mi tengo tutto x me.
Saluti
duca_di_well
19-07-2008, 10:08
Da ieri sera la moto è in posizione alta,il motore è arrivato e si sta procedendo alla sostituzione :lol: ...era ora!!!
duca_di_well
19-07-2008, 11:38
Ezio... la spesa finale è di circa 2700, chiavi in mano.
guidopiano
19-07-2008, 11:48
cacchio 2700 euro per 150000 km ....... ci possono stare tutti alla grande !!!
mi sa che qui al nord a parità di lavori eseguiti col cavolo che bastavano !!!
mi sembra persin troppo poco ........
contento per te , Duca presto in sella :D:D
Ezio... la spesa finale è di circa 2700, chiavi in mano.
Per una chiavata in mano mi sembra caro :lol: :lol: :lol:
Avrei rifatto il vecchio motore, anzi avrei solo dato una pulita ...e via...; sono sicuro che i cilindri ed i pistoni sono ancora buoni.
duca_di_well
21-07-2008, 15:50
Finalmente si assembla il tutto : http://duca.smugmug.com/gallery/5488085_iwTRH#335607876_cYiEi
guidopiano
21-07-2008, 16:03
bello :eek: è come un'operazione a cuore aperto
mi son guardato tutto a grandezza originale ;)
buon lavoro
Bellissime foto, molto istruttive.
MARIODUC
21-07-2008, 17:29
Duca assistiamo con impazienza al rimontaggio della motoretta:lol: come se fosse nostra:D
EagleBBG
21-07-2008, 19:09
Miiii che impressiooooone!!!! :rolleyes:
maurodami
21-07-2008, 19:46
Ottimo reportage. COMPLIMENTI
absolute beginner
22-07-2008, 10:37
Mi dispiace.
Sono curioso di saperne qualcosa in piu e vedere qualche foto.
Le jap non sono meglio non iniziamo...
In effetti 150.000 km sono un pò pochini... :rolleyes::lol:
Se lo stesso discorso dovesse valere anche per il 1200, considerato che in 3anni ho fatto 31.000 km e che la tendenza adesso e a non fare più di 4-5000 km annui vorrebbe dire che per i prossimi 23/24 anni :rolleyes: potrei dormire sonni tranquilli...:lol:
lamps!
Barney Panofsky
22-07-2008, 10:40
A difesa del solido boxer teutonico, vorrei solo ricordare che
150 mila chilometri fatti sempre a manetta spalancata dal Duca
equivalgono a 300 mila fatti da una persona normale.
:D
duca_di_well
22-07-2008, 16:19
Opacizzandomi leggermente...
non posso che assentire al doppiaggio di Barney :lol:
duca_di_well
23-07-2008, 10:34
A volte m'incazzo... :mad:
Era da 15 gg che chiedevo: mentre hai le testate in mano inizia a pulirle, controlla le valvole,smerigliamo, sostituiamo i paraoli...
Risultato? Motore pronto per inserirci le testate e....ci vogliono le valvole nuove ( tutte 8 e arrivano oggi con ordine urgente) e di conseguenza urge rettifica alle sedi per la perfetta chiusura.
Fine incazzamento... :lol:
guidopiano
23-07-2008, 12:32
da meccanico confermo che hai ragione ad incazzarti
è stata una leggerezza del meccanico non valutare subito tutto quello che era necessario ordinare
il minimo che può fare è accollarsi il costo dell'urgenza
duca tieni duro :mad: ..... abbi pazienza ancora un pò ...... intanto mica sei a piedi c'hai sempre la GS dell'amico da rodare :lol:
MARIODUC
23-07-2008, 12:44
Duca hai ragioni da vendere ma resisti:(
duca_di_well
23-07-2008, 12:50
Mi consolo....http://www.duca.smugmug.com/gallery/5499574_mdMj7#336479865_KonAm :lol:
K_vagando
30-07-2008, 15:54
Ouuuuu c'amaffari??
Il Duca in moto che passa dal centro storico ad 80 è mito, leggenda, poesia, cultura... tutto questo non c'è più! Solo vani ricordi di un jet bianco che si sposta lasciando segnali grigi nell'etere...
Privilegio per pochi... ma sospeso da tempo immemorabile...
Ieri al bar mi chiedevano: ma Salvo (Il Duca ndr) non si vede più!
Che gli sarà successo?
Ha venduto la moto?
Te la tornano sta carriola o ancora devo vedere tristi foto alla guida di un rottame di Pick Up Toyota??
duca_di_well
07-08-2008, 17:26
http://duca.smugmug.com/gallery/3791386_ryUjj#347043892_WvHkC
Trallallero Trallallllllaaaaaa..stasera,finalmente dopo un mese e mezzo,si riparte!! :lol: :lol: :lol:
Barney Panofsky
07-08-2008, 17:43
Grande DDUCA ca torna n'capu u muture :D
Leonardo L'Americano
07-08-2008, 18:18
apposto semu ! :lol:
ci si vede domani sera !
Apposto Duca, quannu 'nni videmu?
Io da lunedi sono in ferie
Carlo
K_vagando
07-08-2008, 19:36
Cazzo era ora!
Stavo proponendo la costituzione di un fondo rischi appiedamento per accantonare somme dedicate ai malcapitati!!!
Ma tu rioddi comu si guida??
Scuta a mia mettici i rotelle per i primi cento km non si sa mai...
maurodami
07-08-2008, 20:29
Finalmente.
Auguri
duca_di_well
08-08-2008, 16:01
:D Appena presa, Appena caricata...e tra qualche minuto si parte!!! :D
Piripicchio
08-08-2008, 16:21
alla grande, pronta per altri 150.000km ;)
Personalmente non ci partirei subito, il motore ha bisogno di assestarsi ed, in seguito, di essere messo a punto ( tiraggio teste, registrazioni castelletti punterie e registrazione gioco valvole...); poi si può partire...
Secondo me.
mototoposr
09-08-2008, 10:57
Ma guarda che bei dischi che ha montato il Duca.....
:arrow::arrow::arrow:
albyrider
03-10-2008, 14:31
mi son letto tutto!! complimenti. devo dire che io sono a posto per un bel pezzo,faccio circa 4-5000 km anno.
la mia solidarietà al Duca...
Posso solo offrire collaborazione se servono pezzi, posso chiedere alla Nuova Sport Car di CT o al mio meccanico, che rigorosamente NON è la NSC.
Fatemi saper o Duca
duca_di_well
03-10-2008, 16:35
Ueeeeeeeeeeeeeeeeeee'!!!
Ho gia' fatto 8000 km col nuovo!!
scio' scio'.... :lol:
(Ale...guarda che in campo bmw/moto a CT mi conoscono tutti :lol:, dal primo sino all'ultimo chiodo della "naca" :lol: )
duca_di_well
03-10-2008, 16:36
( per chi non sa: naca= culla )
albyrider
03-10-2008, 17:59
mitico!!e io che sono afflitto perchè mi perde il paraolio di una forcella!!:lol:
Berghemrrader
03-10-2008, 18:24
Complimenti davvero. Un rimasto con i fiocchi il nostro Duca.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |