Visualizza la versione completa : Gs 1200 Usati
Su moto.it più di 2000 GS1200 in vendita!
Caspita che scelta! :)
P.S. C'è da stupirsi che BMW riesca a venderne ancora di nuovi! :rolleyes:
Il problema è che i conce ormai, dato il numero elevato di esemplari venduti, non li ritirano quasi più in permuta, perché magari ne hanno già 3/4 a terra.
stupirsi di che?
fino a quando chi la compra nuova a 14.000 euro pretende di rivenderla dopo un anno a 13.800 e dopo due a 13.500 ovvio che tutti continueranno a comprarle nuove ;)
E' vero! Solo che una volta, quando le BMW erano meno diffuse e (forse) fatte un pò meglio, avevano una valutazione che "teneva bene" sul mercato dell'usato.
Oggi non è (o non dovrebbe essere) più così!:confused:
proprio perche' ce ne sono a fiumi e di qualsiasi kilometraggio non so se ha piu senso comprarle nuove.....tempo fa ne ho trovate anche di 2 mesi di vita con 800 km.
Ricapitolando, ......
Bmw è in testa alle vendite per il Gs, oramai da anni....:confused:
Si trovano un mare di usati freschi .......:confused:
Conclusione: siamo un popolo di imbecilli, indebitati, ma fighetti !!! :mad:
milleacri
02-07-2008, 11:59
si ma che senso ha comprare un GS a 13.800 quando nuovo costa 14.000?! Quoto Craaa!
E no ragazzi... girata la chiave persa l'IVA (-20%) sul costo di acquisto.
Chi pretende di realizzare come dice Themau se la tiene, d'altronde le alternative sul mercato dell'usato non mancano!
stupirsi di che?
fino a quando chi la compra nuova a 14.000 euro pretende di rivenderla dopo un anno a 13.800 e dopo due a 13.500 ovvio che tutti continueranno a comprarle nuove ;)
Hai ragione in pieno. Mi permetto di dire che chiunque comperi un usato al 10% meno del prezzo del nuovo (posto che esista un simile acquirente) è un po' pirla....
Dpelago KTM 990 Adv.
a maggio dal conce il preventivo per il GS MY 2008 con borse e accessori,era di 16.650 €.
Dopo un mese di ricerche su moto.it e simili, ho trovato (e comprato) un MY 2007 accessoriato, con 1850 km dieci mesi di vita a 10.500 €.
Il conce per me può aspettare...
a maggio dal conce il preventivo per il GS MY 2008 con borse e accessori,era di 16.650 €.
Dopo un mese di ricerche su moto.it e simili, ho trovato (e comprato) un MY 2007 accessoriato, con 1850 km dieci mesi di vita a 10.500 €.
Il conce per me può aspettare...
confermi in pieno il nostro ragionamento
se l'usato è quotato in modo razionale e logico, allora conviene ed è giustissimo approfittarne
se l'usato costa, DI FATTO, quanto un nuovo ben scontato, allora acquistarlo diventa una pirlata :cool::lol:
confermi in pieno il nostro ragionamento
se l'usato è quotato in modo razionale e logico, allora conviene ed è giustissimo approfittarne
se l'usato costa, DI FATTO, quanto un nuovo ben scontato, allora acquistarlo diventa una pirlata :cool::lol:
Della serie " banniamo il mercatino di QDE" :lol::lol::lol:
Della serie " banniamo il mercatino di QDE" :lol::lol::lol:
ecco, sì, bravo, già il 3d che avevo aperto sull'abitudine di non esporre il prezzo negli annunci è arrivato a 3 pagine.... :-o
mò mettici pure tu, e così siamo a posto :cool::cool::lol::lol:
a maggio dal conce il preventivo per il GS MY 2008 con borse e accessori,era di 16.650 €.
Dopo un mese di ricerche su moto.it e simili, ho trovato (e comprato) un MY 2007 accessoriato, con 1850 km dieci mesi di vita a 10.500 €.
Il conce per me può aspettare...
100 % ESATTO
....GS1200 STD.... ma di ADV ce ne sono meno usate... ;)
tommygun
02-07-2008, 14:06
E comunque, checché se ne dica, le BMW continuano a tenere bene il valore dell'usato.
Non come una volta, probabilmente... ma provate a vendere una jap, e poi mi dite. :mad:
per ora tiene discretamente perche' a fronte di vendite poderose sul nuovo c'e' anche molta richiesta sull'usato, sembra proprio che tutti vogliano andare sul gs,ha ragione mio fratello quando lo definisce l'hornet dei ricchi.Anzi, ha torto, ormai lo compra anche chi e' un barbone
Mi definisci meglio cosa intendi per barbone?
Visto che non ho il GS potrei stare una categoria sotto ai barboni e quindi inizio a preoccuparmi!!!!!!!
Hedonism
02-07-2008, 14:51
dicesi barbone, nel contesto dell'acquisto di una moto da oltre 15000 euro, colui che:
- e' sotto sul c/c come uno squalo
e/o
- dal 20 del mese ritira al bancomat usando la carta di credito
e/o
- dal 20 del mese ogni giorno e' buono per farsi mangiare il bancomat o ricevere una telefonatina dalla banca
e/o
- sommando tutte le rate accumulate e' indebitato per oltre il 50-60% del proprio reddito mensile
e/o
- il reddito annuo e' pari o inferiore alla cifra finanziata
e/o
- sta con i genitori perche' non puo' permettersi una casa proprio (affito o proprieta')
e/o
- i genitori gli passano regolarmente dei soldi o fanno fronte a suoi impegni
non mi viene in mente altro, ma ne abbiam presi dentro un mucchio secondo me ;)
p.s. ovviamente il massimo rispetto a coloro che rientrano nelle suddette definizioni, purche' non comprino una moto da 30.000.000 ;) :)
tommygun
02-07-2008, 15:00
dicesi barbone colui che:
- sta con i genitori perche' non puo' permettersi una casa proprio (affito o proprieta')
Questo purtroppo è un indicatore sempre meno significativo... :(
dicesi barbone, nel contesto dell'acquisto di una moto da oltre 15000 euro, colui che:
- e' sotto sul c/c come uno squalo
e/o
- dal 20 del mese ritira al bancomat usando la carta di credito
e/o
- dal 20 del mese ogni giorno e' buono per farsi mangiare il bancomat o ricevere una telefonatina dalla banca
e/o
- sommando tutte le rate accumulate e' indebitato per oltre il 50-60% del proprio reddito mensile
e/o
- il reddito annuo e' pari o inferiore alla cifra finanziata
e/o
- sta con i genitori perche' non puo' permettersi una casa proprio (affito o proprieta')
e/o
- i genitori gli passano regolarmente dei soldi o fanno fronte a suoi impegni
non mi viene in mente altro, ma ne abbiam presi dentro un mucchio secondo me ;)
p.s. ovviamente il massimo rispetto a coloro che rientrano nelle suddette definizioni, purche' non comprino una moto da 30.000.000 ;) :)
Ma gli ultimi due non corrispondono alla definizione di Bamboccione?
Ma gli ultimi due non corrispondono alla definizione di Bamboccione?
si si perfettamente ragione
supercaliffo
02-07-2008, 15:42
Mah... ad aprile ho cercato qualcosa nell'usato, ed ho trovato solo richieste folli.
A sto punto l'ho presa nuova, ma se mi fossi mosso a inizio anno, forse qualcosa avrei trovato.
Ma in generale ho trovato usati a prezzi stellari, lo stesso concessionario mi propose usati, seppur accessoriati, a 15mila euro... non esiste...
la provocatoria definizione di barbone si adatta perfettamente anche alla numerosissima schiera di coloro che NON POTENDO permettersi assolutamente un usato di 9-10000 euro cash, si comprano una moto da 18.000 in millemila rate.
Piripicchio
02-07-2008, 16:18
ci sono fighetti che comprano nuovo ma fighetti che coprano anche usato quindi... siccome non ne capiscono proprio una mazza e sono smaniosi di averla per mostrarla non mi stupisco se un fighetto rivende una GS1200 con 1.000km e 1 anno di vita ad un'altro fighetto a 13.500€ quando nuova ne costa 14.000€
ovviamente si possono inchiappettare a prezzi tra di loro :lol:
io ci metterei dentro anche quelli che fanno il mutuo per la casa.
io ci metterei dentro anche quelli che fanno il mutuo per la casa.
considerata l'assenza di faccine....
eh stì c@zzi :rolleyes::rolleyes:
"Paolone"
02-07-2008, 17:01
Sono un barbone.... :mad::mad::mad:
Ma l'ho venduta in tempo....:lol::lol::lol:
Per me non esiste se compri perchè te lo puoi permettere o in contanti o a rate, ma te lo devi permettere ""non mangiare il caffelatte alla sera"" o non uscire di casa perchè al 15 del mese stai rischiando la bancarotta.:mad::mad:
Come chi compra moto con finanziamenti che si avvcinano più a mutui ventennali :rolleyes::rolleyes:per l'acquisto della casa che non a finanziamenti veri e propri.
Meditate gente Meditate
Su moto.it più di 2000 GS1200 in vendita!
Caspita che scelta! :)
P.S. C'è da stupirsi che BMW riesca a venderne ancora di nuovi! :rolleyes:
Ce ne sono 2000 in vendita semplicemente perché non si vendono.
Se si vendessero ce ne sarebbero in vendita 200.
E non si vendono perché: 1) hanno prezzi ridicoli, 2) si vende il nuovo.
I prezzi ridicoli drogano il mercato, prova ne sia che moltissimi si basano sulle quotazioni medie di moto.it per decidere a che prezzo mettere in vendita.
Ma a quel prezzo non vendono.
Vende il nuovo perché è facilmente finanziabile, come detto 1000 volte.
E perché siamo inguaribili fighetti.
Il che porta al fatto che chi ha un po' di contante e voglia di trattare, si porta a casa moto stupende a prezzi onesti... e le altre restano invendute.
Hedonism
02-07-2008, 17:31
voglio prendere la sotria del mutuo come una battuta.... intanto l'immobile e' o era (lo vedremo tra qualche anno) un investimento, anche con il mutuo sopra, considerando i rimborsi irpef o quanto poi gli interessi fanno aumentare il costo della casa.
si sa che comprando sulla carta, il giorno della consegna la casa vale gia' dal 10 al 15% in più
la casa e' un bene primario, la moto e' un capriccio
se le priorità sono acquistare un capriccio senza avere le potenzialita' (attenzione potenzialità no liquidità) nell'arco di 24 mesi, allora bisognerebbe ridiscutere un po' tutto.... secondo me
per quanto mi riguarda il "barbone" io l'ho inteso piu' come una questione morale che economica.
poi chi vuol capire ha capito, senza troppe polemiche, se non mi sono spiegato bene mi scuso.
Hedonism
02-07-2008, 17:36
per frenco
rimane sempre il problema del proprio usato.
a gennaio / marzo mi metto in moto per un K Sport, aziendale, semestrale con pochi km, vorrei poter godere anch'io della possibilita' di non sopportare le perdite importanti del primo anno di vita, vedremo se riesco a combinare con la mia tramite concessionario
Senza polemiche, e senza essere un esperto, sono uno di quelli che pensa che il credito al consumo sia uno dei mali maggiori dell'economia. Crea un benessere, basato sui debiti, che in realtà non esiste.:confused:
supercaliffo
02-07-2008, 18:18
Non demonizziamo i finanziamenti a prescindere, se ci si ricorre usando la testa non ci sono problemi.
I problemi sprgono quando ci si indebita con leggerezza, ma se uno decide di pagarsi in 3 anni una moto che poi terrà per almeno 5/6 anni o forse più, davvero non ci vedo niente di male.
E anche per l'usato si possono avere, se non da bmw dai vari istituti di credito al consumo a tassi più o meno assimilabili.
Certo, Bmw offre tutte le formule possibili immaginabili.
...MIZZica.. allora l'ho permutata in tempo MY06 con 40k km...
barbasma
02-07-2008, 18:33
non preoccupatevi che con la benza a 2 euro al litro... il mercato dell'usato esploderà...
nel senso che crolleranno i valori... pur di poter vendere... e vediamo i conce... dove se li infilano... i nuovi...
Nel 2000 comprato gs 1150 a 25000 milioni e rivenduto dopo 2 anni a 23000 (senza sconto sul nuovo)da gommare e tagliandare.
nel gennaio 2005 acquistato gs1200 a 15650 (senza sconto sul nuovo ) e rivenduto a giugno 2007 a 12000 + 1000 di sconto sul nuovoda gommare, tagliandata.
c'è parecchia gente strana in giro....
GSCONROTELLE
02-07-2008, 22:05
Dnticate I Ritardatari... Quelli Che Si Presentano A Fine Maggio Dal Conce E Per Tutta Risposta Si Sentono Dire Che Per Il Nuovo Occorrono Circa 2 Mesi E Mezzo:
Ecco Chi Fa Girare L'usato (oltre ,chiaramente, A Quelli Che Vogliono Risparmiare Il 20 % Dell'iva)
acquistare un veicolo nuovo ha un fascino particolare, soprattutto per chi come me un veicolo lo tiene almeno 5 o 6 anni.
Si fa il giro delle concessionarie, si raccolgono i depliants, le trattative economiche. Se ne discute con la compagna. Poi al arriva il primo gran giorno, la firma del contratto con l'acconto. E poi il secondo gran giorno, il ritiro del mezzo e il pagamento del saldo con il trionfale ritorno a casa.
L'usato è invece un traffico semi clandestino, manca la parte rituale della faccenda. Quick and dirty.
Quanto al mutuo per l'acquisto dell'abitazione:
La casa dove si vive non è un investimento ma una necessità, infatti non da reddito. Forse, molto forse, lo darà in caso di rivendita. Ma allora bisognerà acquistarne un'altra che costerà di più. Gli investimenti sono le seconde e terze case e i box da affittare.
fabsalem
02-07-2008, 22:49
......ti quoto.......
GSCONROTELLE
03-07-2008, 07:21
Il Vero Male Dell'italia Sono Gli Italiani
Che Vi Frega Di Chi Fa Cosa, Le Mille Rate Sono In Capo A Chi Decide Di Farle, Non Chiede Mica Niente Ad Altri!
Se Per Finanziare Qualsiasi Cosa Un Individuo Mangia Caffelatte X 1 Anno, Sono Cippe Sue .
Deleted user
03-07-2008, 07:44
non preoccupatevi che con la benza a 2 euro al litro... il mercato dell'usato esploderà......
e a 2.5/ 3 euro litro rivedremo anche molte biciclette! Io mi do alla muntanbaic!
Berghemrrader
03-07-2008, 07:52
Dimenticate di citare il valore aggiunto che il procedente proprietario può dare ad una moto.
Se Stuka vendesse il suo GS1200 potrebbe a ragione chiedere 19.000€ per il solo motivo che è stata sotto le sue chiappe per qualche mese.
Io arriverei comodamente a 20k solo per poter dire "era la moto di Stuka"!
Certe cose non hanno prezzo...
La GS 1200 e' il siccesso commerciale piu' evidente degli utlimi anni nel settore moto.
Ne son state vendute oltre 100.000. L'Italia insieme alla Germania e' il mercato piu' ampio. Fra un po' ci saranno piu' GS 1200 che Fiat Punto. Chiaro che anche il mercato delll'usato ne risentira' (...e ne risente gia').
E il recente aggiornamento fatto dalla BMW col modello 2008 ha aumentato ancora la quantita' di usato in vendita e ha contribuito ad abbassare i prezzi.
Si possono fare ottimi affari. Ancora meglio se si ha la pazienza e la possibilita' di aspettare settembre. Prevedo un crollo del mercato per quella data....
Deleted user
03-07-2008, 08:34
Certe cose non hanno prezzo...
Nemmeno certi pirloni...
ah ah ah
Infatti siamo arrivati a parlar di finanziamenti in un post che non prevedeva tale discorso... volevo solo ragionare sulle duemila GS 1200 in vendita su moto.it...
il GS è il modello BMW più venduto ed è normale trovare parecchi usati.
Attualmente questo fenomeno è esploso perchè molti di quelli che hanno comperato la moto per puro sfizio o per moda hanno visto che mantenere un oggettino del genere non è alla portata di tutti.
Benzina alle stelle, assicurazioni cresciute del 25/30% in un anno, tagliandi, gomme, rimessaggio.
considerando 5000 km all'anno, percorrenza adeguata per un modaiolo, in un anno sono circa 2.000 euro. Quasi uno stipendio medio - alto.
50 eur / mese per il garage ; 800/ 900 eur di assicurazione (classe d'ingresso) , bollo 70/ 80 ; 1 tagliando 250 ; mezzo cambio gomme 150 ; benzina 500 eur
in un anno sono circa 2.000 euro.
Poi che uno si indebiti sono affari suoi fintanto che riesce a pagare le rate. Dopo diventa un problema sociale o se questa definizione lo turba, un numero in più nelle statistiche relative alle persone con la sindrome della quarta settimana.
Dal 2004 ad oggi saranno stati venduti almeno 50.000 gs 1200 in italia ... è in vendita il 4% del parco circolante. La maggior parte sono annuncio di concessionari BMW che hanno ritirato l'usato per venderne un'altro ...
ma de che state a parlà?
P.s: il mio 1150 del 2003 è stato ritirato a 7600€ dal concessionario che mi ha fatto anche un po' di sconto sul nuovo ADV e ha rivenduto la mia 2 (due!) settimane dopo ...:bounce:
Cala cala... dal 2004 ad oggi saranno stati venduti 15000 GS!
Fonte ANCMA:
2007 GS imm.ti 4.186
2008 (giugno) 3.673
Dubito che gli anni precedenti siano stati più prolifici di così per BMW.
Flying*D
03-07-2008, 11:23
Dal 2004 ad oggi saranno stati venduti almeno 50.000 gs 1200 in italia ... è in vendita il 4% del parco circolante. La maggior parte sono annuncio di concessionari BMW che hanno ritirato l'usato per venderne un'altro ...
ma de che state a parlà?
50.000 solo in Italia a frronte di 100.000 prodotte mi sembrano tante, ma di sicuro 20.000 l'avranno vendute (incluso tutto il 2008)
a quel punto parliamo del 10% di una moto prodotta gia' da 4 anni e gia' con un aggiornamento con cambiamenti, almeno sulla carta, di un certo livello..
A me non sembra cosi' strano:confused:
supercaliffo
03-07-2008, 11:41
Ce ne sono 2000 in vendita semplicemente perché non si vendono.
Se si vendessero ce ne sarebbero in vendita 200.
Boh, io ho appena provato e i Gs in vendita sono 300-350, di certo non 2000
http://www.moto.it/usato/usato02.asp?EMARCA=Bmw&EMACROMODELLO=100299&ECAT=tutte&ECC1=&ECC=&EDAL=tutte&EAL=tutte&EPR1=&EPR=&ER=%25&EP=%25&ET=tutti&ED=90&EN=&IDANNUNCIO=&EC=offerta+di+vendita&Cerca.x=29&Cerca.y=11
Oh, ma sarò coglione?
Ho confuso il numero di annunci per il numero di pagine, andando a moltiplicare per dieci il numero degli annunci!
Chiedo UMILMENTE perdono!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :!:
Ed un bravo a supercaliffo che prima di rispondere ha verificato :)
Il problema è che molte volte compare la schermata che se te digiti anche solo R 1200 GS compaiano anche RT, R, S ecc...
Quello lo avevo notato infatti 2000 era un numero mooolto inferiore al numero di pagine moltiplicato 10... il problema era che non c'era nessuna moltiplicazione da fare! ;-)
A settembre/ottobre comprerò a prezzo adeguato GS1200 del 2008 orange Namibia con ABS-ESA-Manopole-Raggi a chiunque voglia liberarsene.Pagamento in contanti dopo prova positiva.E' più che ovvio che dove la differenza di prezzo tra l'usato ed il conce sia irrisoria io mi porterò a casa un GS nuovo di pacca immatricolato a Gennaio che spero mi faccia compagnìa per 6/7 anni come il 1150 predecessore!:cool:
Io quoto colui che ha detto "ognuno è libero coi suoi soldi di fare ciò che gli pare"!!:D:D:D
maxr3011
03-07-2008, 14:08
Ciao a tutti,mi accodo a questa discussione per porvi una domanda.
La valutazione più corretta x un gs1200 del 2005 con 18.000 km con manopole riscaldate e paracilindri unici optional,quale potrebbe essere visto che dal conce mi è stato chiesto 10.500 euri.
Grazie Max
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |