Visualizza la versione completa : rottura tubo freno anteriore 1200 GD ADV 08
pieracc87
01-07-2008, 20:17
:mad: In autostrada con lo zainetto, sabato sera in direzione Toscana il tubo dei freni anteriori ha deciso di farla finita e si è rotto, in poche parole la leva anteriore che aziona i freni è completamente morta:mad::mad:....
Mi sono fermato in un area di servizio e mettendo la moto sul cavalletto si vedeva tutto l' olio che trasudava fuori.
Ieri ho portato la moto dal conce che ha provveduto a ordinare il ricambio in garanzia. Ma io dico, è mai possibile una cosa così grave su una moto del genere presa ad aprile ?
Dite che è il caso di scrivere due righe alla BMW e di chiedere un eventuale risarcimento? Grazie a Dio andavamo piano e non c' era traffico, ma immaginate le conseguenze nel caso fossi stato su qualche passo con andatura divertente....
Paolo Grandi
01-07-2008, 20:29
Roba da matti. E sono anche in treccia.....
Ma ha ceduto in una giuntura?
Felice che non ti sia fatto nulla, comunque la letterina ci sta tutta ;)
Ci mancava solo questa.......mi dispiace.
Che tipo di rottura è ?
Deleted user
01-07-2008, 20:32
un po' di rogna la pianterei , se non altro per il rischio che hai corso.
ciao
tommygun
01-07-2008, 21:31
Come si è rotto, esattamente?
nautilus
01-07-2008, 21:36
informati anche se la tua moto faceva parte di quelle richiamate per problemi proprio ai freni anteriori....
Kilimanjaro
01-07-2008, 21:43
Le '08 col richiamo dei freni non c'entrano nulla.
...Ma io dico, è mai possibile una cosa così grave su una moto del genere presa ad aprile ?...
E' questo il problema del BMWista dell'ultima generazione. Comincia a pensare che se una moto ha due anni possono anche rompersi i freni, in una moto di 3 mesi no. Per il "vecchio" BMWista una cosa del genere non sarebbe stata tollerabile MAI!!! neppure dopo 20 anni di onorato servizio.
BYE, BYE, BMW!!!!
pieracc87
01-07-2008, 21:54
Anzi tutto vi ringrazio per la solidarietà, purtroppo sono cose che succedono anche se non dovrebbero però l' importante è che non sia successo nulla di grave a me e la mia ragazza, il resto si sistema, però.......:mad::mad:
E' questo il problema del BMWista dell'ultima generazione. Comincia a pensare che se una moto ha due anni possono anche rompersi i freni, in una moto di 3 mesi no. Per il "vecchio" BMWista una cosa del genere non sarebbe stata tollerabile MAI!!! neppure dopo 20 anni di onorato servizio
non intendevo in quel senso, solo che dopo 3 mesi una rottura del genere è alquanto inusuale e lo dovrebbe essere anche dopo 3 o passa anni, solo che dopo diversi anni è più probabile dato la maggior usura...
Per quanto riguarda la rottura nel dettaglio non so molto, domani la dovrei riprendere e poi vi dico con precisione dove si è rotta e come....
Invece per letterina a BMW mi consigliate di farla di penna propria o tramite avvocato?
"Paolone"
01-07-2008, 21:55
Brutta cosa porca miseria :(:(:(
Facci sapere bene, se si saprà, qual'è stata la causa.
Due righe alla BMW sono d'obbligo, non perchè BMW o altro, ma proprio perchè è una cosa assolutamente grave e da segnalare...
Fortunatamente per te tutto ok....;)
GSCONROTELLE
01-07-2008, 22:30
Anche Se Cose Simili Non Devono Capitare,ricordarsi Sempre Che Si Tratta Di Macchine Meccaniche,e Di Conseguenza Le Macchine Meccaniche Si Possono Guastare.
Se Si Somma Anche La Cura Dimagrante(-40kg) Rispetto Al Gs 1150, Si Scopre Che Tutto E' "tirato" All'osso
Le Cause?
Siamo Noi Clienti,indirettamente, Che Vogliamo Piu' Prestazioni,meno Consumi,facilita' Di Manovra Da Fermo,
Normative Sulle Emissioni (- Peso= - Consumi= - Emissioni).
non ho parole :mad::mad::mad:
calabronegigante
01-07-2008, 23:18
solidarizzo!
scrivi..scrivi!
quel che mi chiedo,su una moto cosi' costosa e in generale...poi magari tecnicamente non e' fattibile,pero' anziche' concentrarsi sui sensori della pressione gomme,non sarebbe meglio monitorare,con dei sensori appunto,l'impianto frenante!
....in modo da non dover aspettare di dover frenare per accorgersi che non c'e' pressione!!.....?
Mi spiace per l'accaduto, penso alle madonne che hai tirato e al giramento di balle che interviene in questi frangenti....:mad:
Per sdrammatizzare invece, con quella moto bmw ha voluto ricreare giornalmente lo spirito Adventure, anche fuori casa e questo ha un costo.....
non è da tutte .................:lol:
SOLIDARIETA'
Isabella
02-07-2008, 08:29
Invece per letterina a BMW mi consigliate di farla di penna propria o tramite avvocato?
mapporkatroia!!!! (scusate il francesismo...)
ma se ci lasciavano la pellaccia?!!!???
SI AVVOCATO!!!
Innanzitutto solidarietà e flicitazioni per lo scampato pericolo! ;)
Per quel che riguarda la tua domanda ...
Per quanto riguarda la rottura nel dettaglio non so molto, domani la dovrei riprendere e poi vi dico con precisione dove si è rotta e come....
Invece per letterina a BMW mi consigliate di farla di penna propria o tramite avvocato?
... è notorio che la lettera di un avvocato ha un potere persuasivo intrinsecamente superiore alla tua!! ;)
Possibile che ti sei fermato, hai visto l'olio (ricordo corrosivo sul metallo) che fuoriusciva e non hai capito come mai ossia se il tubicino era crepato oppure ha preso un colpo oppure perdeva da una congiuntura, oppure dal serbatoio sul manubrio e/o qualcosa altro ?
Comunque solidarietà per l'accaduto che mi sembra una cosa quasi inverosimile.
Lamps da Caino
Innanzitutto solidarietà e flicitazioni per lo scampato pericolo! ;)
Per quel che riguarda la tua domanda ...
... è notorio che la lettera di un avvocato ha un potere persuasivo intrinsecamente superiore alla tua!! ;)
Occorre capire bene cosa è successo prima di scrivere.
Lamps da Caino
Anche Se Cose Simili Non Devono Capitare,ricordarsi Sempre Che Si Tratta Di Macchine Meccaniche,e Di Conseguenza Le Macchine Meccaniche Si Possono Guastare.
Se Si Somma Anche La Cura Dimagrante(-40kg) Rispetto Al Gs 1150, Si Scopre Che Tutto E' "tirato" All'osso
Le Cause?
Siamo Noi Clienti,indirettamente, Che Vogliamo Piu' Prestazioni,meno Consumi,facilita' Di Manovra Da Fermo,
Normative Sulle Emissioni (- Peso= - Consumi= - Emissioni).
Non condivido; questo problema che qui si rappresenta, innanzi tutto ha necessità di essere compreso, in secondo luogo ha una casistica talmente bassa che non puoi generalizzare con il fatto che tecnicamente non si usano i materiali e/o le dimensioni progettuali di una "volta" quando magari per fermarti a pari velocità ed alle stesse condizioni impiegavi il doppio di spazio.
tommygun
02-07-2008, 08:47
non sarebbe meglio monitorare,con dei sensori appunto,l'impianto frenante!
....in modo da non dover aspettare di dover frenare per accorgersi che non c'e' pressione!!.....?
A differenza dell'aria nelle gomme, l'olio nell'impianto frenante va in pressione solo quando si frena, perciò....
tommygun
02-07-2008, 08:48
Occorre capire bene cosa è successo prima di scrivere.
Quoto.
Per ora non s'è capito molto di cosa sia realmente successo...
e comunque i tubi non sono organi soggetti ad usura!
se saltano c'è qlcs sotto anche se succede dopo decenni :rolleyes:
I tubi dovrebbero prodotti dalla Frentubo...strane queste rotture da una ditta che si è sempre distinta per l'ottima qualità dei suoi prodotti...
A meno che mamma BMW non faccia fare in Cina anche quelli....
tommygun
02-07-2008, 09:10
La mia Rallye 2 pro è fatta in Cina e va alla grande. ;)
ma immaginate le conseguenze nel caso fossi stato su qualche passo con andatura divertente....
Saresti tranquillamente rientrato nel novero degli smanettoni senza testa, da censurare, almeno qui su Qde son tutti pronti a scagliare la prima pietra..:mad:
Mi sa che il nuovo corso prevede un cambio di fornitori per fare saving.
Sembra che la politica acquisti abbia cercato di imporre degli sconti ai fornitori vicino al 30%.
Il risultato è che il fornitore a sua volta cerca di fare saving dei costi con un peggioramento della qualità della componentistica.
un esempio è l'antenna anulare sembra che il problema sia dovuto al caldo.
Probabilmente la componentistica è di qualità inferiore rispetto alla precedente.
Questo comunque succede anche sulle auto vi porto un'esempio se voi pesate un'auto appena uscita e poi ripesate lo stesso modello acquistato dopo due anni sicuramente pesa meno.
Questo in nome del saving dei costi.
Probabilmente l'auto dopo due anni però costerà di più.
caribu', di solito per far pesare meno un mezzo i costi devono aumentare, non diminuire, si devono usare materiali piu' pregiati.A meno che per alleggerire non ti levino le portiere, ma qui e' un altro discorso.....
Sulle auto non è così parlo di vetture ad esempio del segmento B.
Che poi per i consumi sia in atto anche una politica che porta ad alleggerire attraverso l'utilizzo di materiali più pregiati sicuramente porta a sostenere maggiori costi è vero ma in parte il processo di alleggermento passa anche ad esempio con la riduzioni dei cablaggi ecc.
pieracc87
02-07-2008, 11:24
grazie ancora per la solidarietà;).... Come dicevo ieri di preciso non so cosa sia successo dato che non riuscivo a vedere il punto in cui si era rotto, inizialmente ho pensato appunto ad una perdita/rottura del tubo dei freni che in seguito mi è stato confermato pure dal conce.:mad::mad:
Oggi dovrei andare a ritirare la moto:-p e ovviamente chiederò delucidazioni su ciò che è successo, e perchè....
Vi farò sapere:-p
Fatti chiarire bene, se possono, da cosa è stata determinata la rottura.
Se dipende da un coplo esterno (ad es. una pietra) allora è solo una fatalità, altrimenti ....
pieracc87
02-07-2008, 12:18
cmq, ho telefonato ora in officina e la moto doveva essere pronta stasera, invece bmw italia è sprovvista del ricambio e lo devono far arrivare dalla germania, quindi la prenderò la sett prox probabilmente... che due coglioni però... scusate ma quando ci vuole ci vuole
calabronegigante
02-07-2008, 12:21
incredibile!
oltre il danno,la beffa!!!:(
solidarizzo e immagino lo sbigottimento che per fortuna non è stato spavento. Si tratterà sicuramente di difetto del particolare che ha ceduto, meno probabilmente errore umano in fase di montaggio.
Ma teniamo ben presente una cosa: non è una questione di soldi spesi per l'acquisto....quando si sale su QUALSIASI mezzo di locomozione si sale su un manufatto che è difettato per definizione. A volte è solo sfiga.
caribu', di solito per far pesare meno un mezzo i costi devono aumentare, non diminuire, si devono usare materiali piu' pregiati.A meno che per alleggerire non ti levino le portiere, ma qui e' un altro discorso.....
Impeccabile.
+ 10 :lol:
Dpelago KTM 990 Adv
Se hai intenzione di intraprendere le vie legali, esigi i pezzi sostituiti. Controlla anche la voce in fattura (dovrebbero farti una fattura a imponibile zero per la garanzia) che decrive l'intervento, eventualmente firmala con riserva se la voce non riporta completamente l'intervento.
pieracc87
02-07-2008, 13:15
grazie bleach per i consigli "tecnici"
E' strano che si rompa un tubo dell'olio per balordo che sia, forse non è stato fissato bene in fase di assemblaggio (ma questo il conce non te lo dirà mai....); comunque vi è andata bene (forse anche perché stavi andando piano), poteva finire peggio....
Facce sapè......
Prego pieracc.. cmq valuta bene se intraprendere la cosa... perchè (ammesso che ci siano le basi per farla...) sarà uno sbattimento :-o
pieracc87
02-07-2008, 13:50
cmq valuta bene se intraprendere la cosa... perchè (ammesso che ci siano le basi per farla...) sarà uno sbattimento
eh infatti stavo appunto valutando anche quello.....:(:(
Al di là di tutto sono ancora qua che mi tocco i maron, perchè alla fine è andata bene.....;):!:
Pacifico
02-07-2008, 14:11
Già il fatto di averla lasciata dal conce senza accertarsi cosa sia successo mi lascia perplesso... Dici che hanno ordinato il pezzo che non hanno in magazzino ma non chiedi neanche di che pezzo stanno parlando...
Alla faccia della preoccupazione... scusa la franchezza ma la prendi troppo alla leggera...
Bierhoff
02-07-2008, 14:50
una rottura del genere è inaudita ... dopo soli 3 mesi è da galera per tentato omicidio.
capisco e posso anche giustificare qualsiasi tipo di rottura sulla mia moto ma una guasto che metta in repentaglio la mia vita non può passare inosservato ... non può essere: "ok, intervento in garanzia" e basta.
"Paolone"
02-07-2008, 14:54
cmq, ho telefonato ora in officina e la moto doveva essere pronta stasera, invece bmw italia è sprovvista del ricambio e lo devono far arrivare dalla germania, quindi la prenderò la sett prox probabilmente... che due coglioni però... scusate ma quando ci vuole ci vuole
Il fatto che BMW Italia sia sprovvista del ricambio (ammettendo di parlare di tubo freno, raccorderia varia, mettiamoci pure pompante e serbatoio giusto per cambiare tutto) sembra abbastanza assurdo.
Stiamo parlando di una BMW GS venduta come il pane..... e BMW Italia non ha il ricambio disponibile :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Mah :(:(:(
Io inizierei ad incazzarmi un'attimino anche se purtroppo serve a poco.....:mad::mad:
La disponibilità del ricambio a questo punto è un dettaglio visto l'accaduto, ma aumenta la seccatura.....:confused:
Infatti come scritto all'inizio del topic da me e ribadito poco sopra da Pacifico il tuo comportamento tollerante rasenta la "follia". Scusa se mi permetto ma e non puoi lasciare la moto dal conce così tanto ti cambiano il pezzo in garanzia, che ti ricordo, da come descrivi tu, poteva portarti all'altro mondo.
Non accertarsi immediatamente del punto dove perdeva il liquido, che ti ricordo ulteriormente è corrosivo e potrebbe macchiarti irrimediabilmente le parti metalliche del motore, è una tua mancanza grave.
Poi contento te ... ma credo sia stato più corretto da parte tua andare a fondo subito della questione, cavolo e non è che ti si sia bruciata una lampadina oppure visto che và tanto di moda ti è comparso sul cruscotto EWS.
Scusa se sono crudo ma e l'avevo sul gozzo dall'inizio della discussione.
Lamps e buona strada da Caino
:rolleyes::rolleyes: senza parole
...e poi dicevano di ducati :mad:
pieracc87
02-07-2008, 18:31
Già il fatto di averla lasciata dal conce senza accertarsi cosa sia successo mi lascia perplesso... Dici che hanno ordinato il pezzo che non hanno in magazzino ma non chiedi neanche di che pezzo stanno parlando
quando sono andato dal conce cosa dovevo fare? stare li fino alla sera ossia fino a quando avrebbero iniziato a controllarla? Se permetti durante la giornata ho anche altre cose da fare e dato che sono di Bologna e la moto la porta a Imola non potevo restare li tutto il giorno. Bensì gliel ho lasciata e il giorno dopo ho subito chiamato per sapere cos'era successo e mi è stato risposto che era il tubo del freno che si era rotto.... cosa dovrei fare di più? se mi dice che non ha il pezzo, che l' ha già richiesto ma che non ce l hanno e lo deve aspettare cosa devo fare? mettermi a piangere? aspetto di andare a riprendere la moto e con l' occasione mi farò spiegare perchè e dove si è rotto.
enricogs
02-07-2008, 18:36
...qui non si fa altro che rimanere a è piedi....beato chi non ha mai avuto un bmw prima del 1200...almeno non ha termini di paragone.l'affidabilità non è più una priorità per bmw. punto. ciascuno di noi tragga le proprie conclusioni. pensare che ho aspettato il 2007 a prenderla convinto nell'avvenuta soluzione dei problemi di gioventù. e sabato sono rimasto a piedi...
con la sicurezza xò come in questo caso non si scherza.
un ex tk
02-07-2008, 18:51
Può avere relazione con qualcosa che fa il conce quando assembla la moto per le parti che non sono completamente montate?
non credo abbiano la responsabilità di assemblare parti di impianto frenante..
o è un difetto del tubo o qualcosa lo ha intaccato nel punto che si è rotto..
Pacifico
02-07-2008, 19:22
quando sono andato dal conce cosa dovevo fare? stare li fino alla sera ossia fino a quando avrebbero iniziato a controllarla? Se permetti durante la giornata ho anche altre cose da fare e dato che sono di Bologna e la moto la porta a Imola non potevo restare li tutto il giorno. Bensì gliel ho lasciata e il giorno dopo ho subito chiamato per sapere cos'era successo e mi è stato risposto che era il tubo del freno che si era rotto.... cosa dovrei fare di più? se mi dice che non ha il pezzo, che l' ha già richiesto ma che non ce l hanno e lo deve aspettare cosa devo fare? mettermi a piangere? aspetto di andare a riprendere la moto e con l' occasione mi farò spiegare perchè e dove si è rotto.
Hai rischiato di ammazzarti, ma ti è andata bene... partiamo da qui! Ma una domanda sorge spontanea :confused: ma dove sei rimasto senza freni? e come sei tornato a casa o dal conce senza il freno ant? :confused:
Ti dico cosa avrei fatto io, poi ogniuno è libero di fare quello che vuole... naturalmente, però, visto che si gioca con la vita un minimo di incazzatura l'avrei... ma giusto un minimo....
Prima di tutto avrei costretto il conce a venirsi a prendere la moto nel luogo dove sono rimasto senza freni addebitando il costo del carro attrezzi per il trasporto (e ci mancherebbe) o a casa e non io a portarla da loro con i freni rotti (da Bologna ad imola :confused:), se fosse successo qualcosa l'assicurazione ti faceva un cappello grande come la tua casa... questa la ritengo una grande stupidata.
Poi, arrivato dal conce, lo avrei ribaltato dalla sua sedia (anche se lui non centra una mazza) e lo avrei costretto, prima con le buone, eventualmente con le cattive (visto che la moto la compri da loro e non da BMW , il contratto lo firmi con il concessionario.) a darmi una risposta immediata, controllando con i miei occhi cosa riscontravano... poi il pezzo che non c'è e che deve arrivare ci può anche stare... Successivamente, accertato e discusso con loro dell'accaduto, magari con qualche foto, mi sarei fatto firmare un pezzo di carta da loro sull'intervento ed allegato alla fattura... ed infine dato al mio avvocato.
Hai ragione, tutti durante la giornata hanno qualcosa da fare, ma fai conto che per quello che è successo, se la racconti giusta, vale la pena prendersi un giorno di ferie... fai conto che te lo sei regalato con quella frenata a vuoto finita bene... :) al contrario, le ferie te le saresti prese forzatamente, forse! ;)
pieracc87
02-07-2008, 19:32
La moto ha manifestato il problema all' altezza di Pistoia mentre procedevo per la Versilia. Mi sono fermato, una volta appurato che non funzionava il freno anteriore ho girato il mezzo e sono risalito a Bologna, atteso Lunedì e portata dal conce. Ovviamente con andatura bradipa, con freno a motore e freno posteriore si riesce benissimo. La moto si è fermata di sera tardi e di sicuro non potevo chiamare il conce e poi ho reputato che ce la potevo fare tranquillamente a rientrare a casa. Non credo sia la cosa migliore presentarsi poi dal conce, urlando e costringendolo sia con le buone che con le cattive. Il problema non è dovuto ad una sua negligenza o disattenzione, quindi ho reputato fosse meglio aspettare di andare a ritirarla, prendere il pezzo incriminato e come dici tu fargli firmare un foglio sull' intervento....
Pacifico
02-07-2008, 19:55
pieracc... non sò che dirti, quando si scrivono queste cose su un forum è normale che si discuta e si esprimano le proprie opinioni. Io ho detto la mia...
Ed aggiungo, leggendo sopra, che hai rischiato ben tre volte... La prima con la frenata a vuoto... la seconda tornando a casa sulla moto... e terzo portando la moto dal conce... avresti avuto tutte le ragioni del mondo di fartela venire a prendere... come tuo diritto sacro santo. Credimi.
Non avresti potuto chiamare il conce, ma il carro attrezzi si... o il servizio BMW che paghi come servizio per due anni sul prezzo della moto.
Lo sò, che tardi ed incazzati, si ritorna con prudenza a casa, ma se ti avessero fermato ti garantisco che avresti passato dei brutti momenti.. ti avrebbero costretto a prendere un carroattrezzi nelle migliori delle impotesi se non multato o addirittura sequestrato la moto... se poi succedeva qualcosa sarebbero stati guai più grandi di te... forse anche il ritiro della patente per guida di un mezzo non idoneo (la rottura dei freni lo rende, agli occhi del codice della strada e delle assicurazioni non in regola alla circolazione, come se guidassi una moto non targata ne omologata)...
Leggendoti rimango un pò "disarmato"...
pieracc87
02-07-2008, 21:16
certo è ovvio che scrivendo in un forum ognuno dica la sua e ci mancherebbe, solo che talvolta mi sembra che si esagerino le cose... mi spiego: mi è capitato diverse volte di essere fermato anche per semplici controlli, mai e poi mai hanno controllato il funzionamento dei freni. Se fosse successo qualcosa nessuno avrebbe potuto provare che il tubo era già rotto, ma si poteva affermare che si era danneggiato nell' urto...
Comunque è un guasto che è apparso già qualche volta sul forum, anche se su moto ben più "vissute" come la RT di Vigliac, se non sbaglio.
Ma quelle erano moto che forse non avevano ancora i tubi in treccia...
Pieracc87, anch'io con i miei interventi ti ho in qualche modo "rimproverato" ma Pacifico ha ragione; e non puoi tornare da Pistoia a Bologna via Autostrada con il freno anteriore che non funziona, capisco la seccatura ma aver chiamato il servizio gratuito di soccorso valido per 5 anni dalla data di prima immatricolazione e sulla moto e non soltanto come prima sul primo proprietario, ti avrebbe messo su un piano migliore in caso tu decidessi di adire per le via legali perchè avresti lasciato traccia dell'inconveniente che tanto inconveniente non lo è; quello che ti è successo è gravissimo ripeto non stiamo parlando di una lampadina e dell'EWS ma di un dispositivo che avrebbe potuto potenzialmente causarti passaggio a "vita migliore". Quindi il succo è che tanti si lamentano se sentano un rumore e/o qulsiasi cazz@ta e tu invece non ti avvali dei servizi che mamma bmw ti ha già fatto pagare sul prezzo di acquisto della moto di fronte a simile gravissimo episodio.
Con tutto il rispetto dovutoti lamps da Caino
Pieracc87, innanzitutto solidarietà !!
Sicuramente non ti sei trovato in una bella situazione.
Io al tuo posto avrei chiamato l'assistenza per il rimorchio del mezzo, non è il caso di sfidare la sorte andando in giro con i freni malridotti.:rolleyes:
Fai chiarezza con il conce sulla riparazione della moto, ed esigi che vengano cambiati i pezzi se sono stati oggetto di contatto con l'olio dei freni.
Per quanto riguarda l'azione legale valuta tu se ne vale la pena.
Spero che il conce si sia comportato da signore e ti abbia dato un mezzo sostitutivo per tutta la durata della riparazione:confused:
C'è stato un grosso richiamo per i tubi dei freni anteriore, per le bicilindriche qualche problema derivante dalle vibrazioni che potrebbero allentare i tubi freno anteriori o, comunque, deteriorarli.
La campagna prevede la sostituzione dei tubi freno anteriore.
Sono interessate le boxer della serie R 1200, l'enduro GS e la ST, che montano il sistema integrale ABS, quelle prodote da Novembre 2005 al Febbraio 2008: un totale di 4938 moto.:rolleyes:
Da Motociclismo del mese di Giugno.
va be' dopo questa vado sull'adv de ghisa! :-o
pieracc87
03-07-2008, 00:17
C'è stato un grosso richiamo per i tubi dei freni anteriore, per le bicilindriche qualche problema derivante dalle vibrazioni che potrebbero allentare i tubi freno anteriori o, comunque, deteriorarli.
La campagna prevede la sostituzione dei tubi freno anteriore.
Sono interessate le boxer della serie R 1200, l'enduro GS e la ST, che montano il sistema integrale ABS, quelle prodote da Novembre 2005 al Febbraio 2008: un totale di 4938 moto
si Davide l' avevo sentito ma la mia è di Aprile 2008.... quindi è esente da tale richiamo, mi ero già informato.... Ad ogni modo il conce mi ha dato subito una moto sostitutiva senza fare storie, e credo proprio che non me la faccia pagare, anche perchè non c'è dubbio che io lo faccia.... Poi come suggeritomi controllerò se ci sono parti usurate dal liquido dei freni ed eventualmente pretenderò la sostituzione.....
La campagna di richiamo non prevede la sostituzione del tubo freno anteriore ma invece la sostituzione di due tubicini rigidi che sono di mandata e ritorno del liquido freni dalla centralina dell'abs, posta sotto il serbatoio, all'impianto vero e proprio.
Tali tubicini lunghi circa 25 cm.cadauno hanno una nuova forma e vengano sostituiti perchè potenzialmente potevano perdere il liquido dei freni e non perchè qualcuno è rimasto senza freni.
Detto questo credo che lodevole sia nel caso il comportamento di mamma bmw e fà intendere che sulla sicurezza non si può scherzare e/o prendere le cose alla leggera.
Al di là quindi di quello che avrà intenzione fare Pieracc87, dico che quello successo e raccontato, se non imputabile al cliente stesso, è talmente grave che non credo risolvibile tramite il conce, anche perchè miei cari amici colleghi motociclisti, ne và della nostra incolumità.
Questo il mio pensiero.
Lamps da Caino
biker996
03-07-2008, 08:28
La moto ha manifestato il problema all' altezza di Pistoia mentre procedevo per la Versilia. Mi sono fermato, una volta appurato che non funzionava il freno anteriore ho girato il mezzo e sono risalito a Bologna, atteso Lunedì e portata dal conce. Ovviamente con andatura bradipa, con freno a motore e freno posteriore si riesce benissimo.......
...hai preso proprio un bel rischio....:mad:
FaustoADV
03-07-2008, 08:36
Buttana la miseria Buttana!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma ci rendiamo conto, una rottura tubo freno ANTERIORE in autostrada..ma manco col motom di mia nonna...CAZZO!! una moto da 18000 euro!! e se in autostrada c'era traffico!!!
Fatti fare un referto da uno psicologo che attesti il tuo stato di ansia derivante dall'accaduto, scrivigli che ti caghi nelle mutande a prendere di nuovo la moto e che non ti fidi più di loro e dei loro mezzi..Anche Se Cose Simili Non Devono Capitare,ricordarsi Sempre Che Si Tratta Di Macchine Meccaniche,e Di Conseguenza Le Macchine Meccaniche Si Possono Guastare.
Cazzate Grosse ASSAI!!! su una moto da 105 CV si rompono i freni in autostrada???? Io te la infilo nel culo la MOTO DA 18000 Euro!!!
<pierac87, sono felicissimo per come ti è finita, ma vai a LOURDES..
wow... interventone, non c'è che dire... :confused::confused:
Pacifico
03-07-2008, 08:58
certo è ovvio che scrivendo in un forum ognuno dica la sua e ci mancherebbe, solo che talvolta mi sembra che si esagerino le cose... mi spiego: mi è capitato diverse volte di essere fermato anche per semplici controlli, mai e poi mai hanno controllato il funzionamento dei freni. Se fosse successo qualcosa nessuno avrebbe potuto provare che il tubo era già rotto, ma si poteva affermare che si era danneggiato nell' urto...
Pieracc... sei giovane e quando si hanno 20 anni ci si sente invincibili.... ci sono passato anche io... L'esempio del fermo era per farti capire che hai fatto un errore che non è da esempio a nessuno, è contro qualsiasi logica sulla sicurezza personale ed altrui... non farmi fare altri esempi .... e non cercare di trovare scuse. Per me hai commesso un enorme sciocchezza.
Ti auguro di non ripetere più queste esperienze negative e che finalmente la tua moto trovi l'affidabilità che tutti cerchiamo. Perchè leggendo i tuoi post aperti noto che non è il primo caso, come la frizione partita. :mad:
Se fossi in te, Costringerei il Concessionario a fare un Ceck up totale della moto con tanto di firma, Almeno su tutte quelle parti che rendono la moto sicura. Il liquido dei freni, camminando, potrebbe essere andato ovunque...
Buona strada...
PS... ed ancora oggi non sai cosa si è rotto... il tubo è esploso? C'era una piombatura difettosa? L'occhiello non avvitato bene o crepato? Il tubo del freno corto che sterzando si tira? ecc.... Non basta dire "il tubo freno rotto"... ;)
FaustoADV
03-07-2008, 09:18
wow... interventone, non c'è che dire...
Perchè...non la pensi allo stesso modo?
Quoto Caino: "La campagna di richiamo non prevede la sostituzione del tubo freno anteriore ma invece la sostituzione di due tubicini rigidi che sono di mandata e ritorno del liquido freni dalla centralina dell'abs, posta sotto il serbatoio, all'impianto vero e proprio.
Tali tubicini lunghi circa 25 cm.cadauno hanno una nuova forma e vengano sostituiti perchè potenzialmente potevano perdere il liquido dei freni e non perchè qualcuno è rimasto senza freni." è solo per rimarcare che tipo di richiamo era ....non per i tubi dei freni generici ma di uno specifico elemento dell'impianto freni di moto con abs.....sono andato personalmente a chiedere dal conce......tanto per non creare confusione a qualcuno...
Comunque nello specifico del tema...che gran culo...scusa il termine.....per come sono fatto io non ci risalirei più su tale moto.......scherzo ovvio....il carroattrezzi lo avrei chiamato anche solo per avere il foglio che ti compilano....è un pezzo di carta in più che rimarca il danno subito.....
ti spiego meglio....
circa 5 anni fà ho comperato una nuova macchina dopo 400km mi ha lasciato a piedi per un problema al tappo serbatoio....una cavolata ma su macchine diesel è un problema sembra......fatto stà che ho subito chiamato il carroattrezzi e mi sono fatto rilasciare il foglio con tutti i dati perchè nel caso di qualche controversia con il conce avevo anche il foglio firmato dall'assistenza che certificava per fila e per segno il danno e la perdita di tempo...(non trascurabile....2 ore sotto il sole di agosto)..
Perchè...non la pensi allo stesso modo?
no.............
"Paolone"
03-07-2008, 09:32
Pieracc87, come ti ho già scritto massima solidarietà per quanto accaduto.
Il tuo comportamento, col senno del poi è stato imprudente. Al momento .......boh........, se mi fosse capitato forse anch'io avrei fatto la grossa ca@@ata di tirarmi a casa in qualche modo, perchè il fatto di chiamare l'assistenza è sempre una rottura di palle..... Però è chiaro che leggendo opinioni e suggerimenti vari su come dovevi comportarti, che come ho detto a freddo sono molto più ragionati e meno dettati dall'incazzatura e foga del momento, spero di aver imparato anch'io che in certe situazioni vale la pena di fermarsi e chiamare l'assistenza perchè in questo caso ne andava della tua e potenzialmente altrui incolumità.
Continuo a rimanere basito per il grosso problema accadutoti, a prescindere dal costo della moto (assolutamente ininfluente) e dal marchio della stessa. In maniera minore, mi sorprende, ed in questo caso il marchio centra (vista la proverbiale assistenza) il fatto di subire un così lungo fermo del mezzo per mancanza del ricambio, a meno che il fermo sia dovuto ad altro, per esempio visita ispettore per perizia danno, il che lo giustificherebbe ma sarebbe assolutamente utile saperlo......
Tienici informati.
Ciao. ;)
FaustoADV
03-07-2008, 09:51
Citazione:
Originale inviato da FaustoADV Mostra messaggio
Perchè...non la pensi allo stesso modo?
no.............
Bene...il mondo è bello perchè è vario..
Tempo fa, durante un giro in fuori strada, ho rotto il tubo olio anteriore, rottura causata da un ramo che ho preso strada facendo e non da un difetto... Ero in cima ad un monte, sono sceso per rive e mulattiere senza freno anteriore poi, raggiunto l'asfalto, mi sono detto: mi è andata bene, scendere da lassù...
Presa la via di casa tranquillo e beato, ad andatura bradipa (come dici tu) all'improvviso una bella signorina decide che deve prendere una laterale all'ultimo secondo, una bella inchiodata, io istintivamente freno con l'anteriore e buuummm un bel botto:mad::mad:; andavo piano, non mi e ci siamo fatti niente....
Tutto questo per dirti che senza freno anteriore è mooolto pericoloso girare con una moto, se poi hai l'ABS, con il solo posteriore col cavolo che ti fermi...
La prossima volta (con la speranza che non ci sia mai più una prossima volta) che ti succede un fatto del genere chiama il carro atrezzi...:D:D
sailmore
03-07-2008, 10:13
Già il fatto di averla lasciata dal conce senza accertarsi cosa sia successo mi lascia perplesso... Dici che hanno ordinato il pezzo che non hanno in magazzino ma non chiedi neanche di che pezzo stanno parlando...
Alla faccia della preoccupazione... scusa la franchezza ma la prendi troppo alla leggera...
quoto paci al 100%
secondo me la cosa la stai prendendo un pò "alla coglioan" come diciamo dalle mie parti.... nel senso che il tuo atteggiamento mi pare veramente molto soft... troppo per la gravità dell'episodio!!!!
dovresti accertare prima con l'officina cosa è successo e pretendere che scrivano chiaramente cosa è successo e cosa faranno per riparare.
poi prendere molte foto del danno PRIMA che sia riparato.
se dovesse essere un difetto imputabile alla BMW sono cose da mandare ai giornali queste, altro che letterina dell'avvocato!
ziocello
03-07-2008, 10:23
...robe da matti... sono senza parole e sempre di più mi si allontana l'idea dalla testa di passare al gs 1200, se ne sentono troppe ed alcune come questa troppo gravi e la BMW si sta facendo una gra figura di M....
Pieracc grande solidarietà, ma a mio avviso non lasciare sfumare la cosa, io andrei di avvocato
pieracc87
03-07-2008, 11:06
In officina sostengono che il pezzo non me lo possono dare in quanto devono consegnarlo come dimostrazione di pezzo danneggiato per poter ottenere la sostituzione in garanzia, hanno detto che posso fare tutte le foto che voglio, e poi mi hanno detto che si è rotto nell' innesto con il modulatore e quindi perdeva olio. Hanno controllato che non ci siano parti "macchiate" dall' olio altrimenti m ha detto che avrebbero ordinato pure quelle. Ci ho parlato solo telefonicamente, appena posso faccio un salto a Imola e vi posto le foto.
Ok. Fotografalo ed annotati il numero di serie. ;)
pieracc87
03-07-2008, 11:18
sarà fatto
argh!! solidarietà totale con Pieracc per l'accaduto ..
non ho capito se è interessata pure l'RT (la mia è my08 di febbraio)
qualcuno puo' darmi riferimenti dove andare a vedere se rientra la mia mukka?
(al conce telefonerò domani .. ma saperlo prima sarebbe utile ..)
Grazie & buone vacanze per chi sta partendo (coi freni ok!!)
lamps Pino
Il fatto che non abbiano quel pezzo li in magazzino, mi rassicura un po'...:lol:
pieracc87
04-07-2008, 01:09
che non ce l' abbiano in magazzino dal conce ci può anche stare, ma addirittura che non ce l' abbia bmw italia mi sembra scandaloso, si parla della moto più venduta in italia.... mah
pieracc87
07-07-2008, 12:45
Aggiornamento: La settimana scorsa ho scritto una lettera a BMW evidenziando quanto fossi incazzato e la mia intenzione ad agire per vie legali. Oggi è Lunedì e speravo che la moto fosse pronta almeno in settimana, quindi chiamo il conce per avere notizie, e mi vieni risposto che la BMW ha chiamato dicendo che loro non hanno il pezzo in magazzino e che hanno parlato con monaco e gli è stato risposto che non sanno quando il pezzo sarà disponibile.... NON CI VOGLIO CREDERE.... ma porca puttana e io cosa dovrei fare? il 25 devo partire per la Spagna, la moto è già ferma da una settimana..... porco mondo.... scusate lo sfogo
prendi la moto, fanculizza bmw e vai in un officina seria..
di raccordi e tubi in vendita ce ne sono di tutti i tipi, chiedi di montare il meglio e spenderai sicuramente 1/3 che in concessionaria.. della garanzia fregatene, un lavoro fatto bene dura ben piu di 2 anni
L'Emarginato
07-07-2008, 13:07
Fattelo cambiare in altra officina, con relativa fattura, e poi invia il tuo conto spese alla BMW italia per il rimborso, allegando la risposta che hai ricevuto oggi, più qualcosa che attesti la tua esigenza di partire per quel giorno.
pieracc87
07-07-2008, 13:15
Ok, potrei fanculizzare BMW e portare la moto in una altra officina, solo che non so da chi... Prima avevo ktm e andavo nell' officina KTM... qualcuno ha consigli?
se il tubo non ha raccordi particolari qls officina va bene ... anche la ktm visto che li conosci già-
pieracc87
07-07-2008, 13:36
ok ok... adesso penso al da farsi.....che marca mi consigli per il tubo?
calabronegigante
07-07-2008, 13:39
scusa,magari mi e' sfuggito,ma una sostitutiva?
...gliel'hai chiesta?
....te l'hanno proposta?
.....mi sembra il minimo!!
pieracc87
07-07-2008, 13:50
si mi hanno dato una G650X........ma di sicuro non ci vado con quella in spagna in due con i bagagli, vorrei andarci con la mia.... Sempre che me la ridiano in tempo....
calabronegigante
07-07-2008, 13:53
beh!
io metterei in chiaro:
se non mi restituite la mia per tempo,me ne date una uguale....
......cosi' ci vai con la loro in spagna!;)
pieracc87
07-07-2008, 13:56
eh magari, non credo abbiamo una ADV come moto sostitutiva, bensì solo quella che mi hanno dato e alcune simili a moto da trial
calabronegigante
07-07-2008, 14:05
scusa se insisto,ma il tuo e' un grave danno!!
a Milano o Verona,le hanno.....sono quelle aziendali che usano per i giornalisti o i test drive.....io batterei i pugni sino a stremarli,stressarli e magari,appunto,"minacciarli" di azioni legali e propagandistiche!(riviste)
pieracc87
07-07-2008, 14:15
l' ho fatto. gli ho scritto una mail ove minacciavo il ricorso per vie legali e la propaganda del problema tramite riviste specializzate del settore, ancora non si sono fatti vivi. Ho inviato la mail la scorsa settimana, ho chimato il numero clienti e mi hanno detto di aver ricevuto la mail e che la stavano "elaborando"... Non so con chi altro me la posso prendere.
(La moto è stata presa a Firenze non a Imola....)
ziocello
07-07-2008, 18:20
...sono sempre più senza parole....!
Quando ad inizio anno ho rifatto cambio e frizione dell'r'80 del 1984 ho trovato tutti i ricambi in pochi giorni e poi ho aspettato quasi iun mese il disco frizione, per poi trovarlo a Roma grazie all'iteressamento del venditore della cncessionaria bmw dove mi sono rivolto.
Trovavo strano che un pezzo di normale usura di una moto ancora così diffusa ed usata come l'r80 fosse irreperibile in bmw, ma un tubo dei freni di un gs 1200 qualunque sia anno versione con o senza abs secondo me lo devono avere!!!
Posso solo pensare che abbiano riscontrato una difettosità e che stiano modificando qualcosa e che quindi i tubi modificati e corretti non ci siano ancora o siano in fase di test.
Di al conce che te lo smonti da qualche moto nuova o usata che ha in salone e ti mandi in ferie tranquillo, salvo poi montarti il pezzo nuovo al tuo ritorno.
pieracc87
07-07-2008, 18:31
e la moto nuova o usata che ha li dentro come fa? la lascia senza pezzo?
calabronegigante
07-07-2008, 18:41
e la moto nuova o usata che ha li dentro come fa? la lascia senza pezzo?
...problemi loro!!...tu buttagliela li'!
un meccanico qualsiasi prendeva la treccia e due raccordi, li crimpava e ripartivi.. un concessionario bmw evidentemente non è un meccanico qualsiasi.
Pacifico
07-07-2008, 19:13
.......mi hanno detto che si è rotto nell' innesto con il modulatore e quindi perdeva olio....
Cosa si è rotto... il modulatore o l'occhiello del tubo?...
Qui stiamo rasentando il ridicolo.. :lol:
pieracc87
07-07-2008, 21:24
allora, oggi pomeriggio sono stato di nuovo al telefono con il meccanico, che partendo dal presupposto che a livello meccanico le mie conoscenze sono quasi pari a 0, mi sono fatto spiegare precisamente che cazzo si era rotto... perchè all' inizio come ha sottolineato Pacifico mi era stato detto che si era rotto il tubo nell' innesto con il modulatore.... (Per me è arabo)... oggi pomeriggio dopo un' ora di telefono mi hanno detto che si è rotto un "tubo" rigido, tipo una cannuccia, che si innesta con il modulatore e che probabilmente nella fase di assemblaggio è stato stretto troppo e quindi ha ceduto.... questo è quello che mi hanno detto, dopo 60 minuti che chiedevo spiegazioni, e smadonnavo perchè non è possibile che BMW non sappia nemmeno quando il pezzo sarà disponibile....
Siamo già nel ridicolo
NON fare effettuare alcun intervento da altre officine non BMW, perchè ti decadrebbe la garanzia. E non sul pezzo riparato, ma su tutta la moto. Non sto scherzando.... Questo dice il contratto. Poi fai tu
Cmq... avresti GIA dovuto fargli scrivere dall'avvocato. Ragazzi.. in non capisco come si fa a spendere 40 milioni in una moto e poi fare i taccagni per 200 euro di lettera... boh.. :mad::mad::mad:
pieracc87
07-07-2008, 22:19
nessuno sta facendo il taccagno, magari devo aspettare di andare in officina fare le foto al pezzo e darle all' avvocato (cosa che non ho avuto ancora il tempo di fare) cosi da poterle allegare alla lettera.... cmq si fa sempre troppo presto a sindacare, vero bleach...... mi fan veramente incazzare ste cose.... giudichi senza sapere. mah...
Lamps
Senti, io esprimo quello che penso, che ti piaccia o no. Cosa non so ? Che è passata una settimana e sei ancora a far telefonate..
Se poi ti incazzi beh.. problema tuo.
pieracc87
07-07-2008, 23:39
mi spieghi che cosa dovrei fare? far esplodere la concessionaria.... sto facendo di tutto, ma non è che il pezzo me lo posso inventare. più che telefonare in concessionaria, stargli addosso affinchè anche loro sollecitino bmw il più possibile, contattare l' ispettore di zona tramite il servizio clienti... cosa posso fare? Ho già scritto io a BMW per lamentarmi, l' avvocato senza le foto cosa procede a fare? le foto provano tutto, provano la mia ragione e il loro torto... Sicuramente se capitava a te un problema del genere, il pezzo dopo 4 giorni saltava fuori!!! dato che sei così bravo dimmi come fai, così magari salta fuori anche per me, mi sistemano sta cazzo di moto e me ne vado in ferie.
Flavio56
08-07-2008, 07:23
Brutta storia.....
Per come sono io una faccenda del genere avrebbe fatto decadere la mia fiducia nella moto e, sopratutto in BMW, quindi l'avrei gia` messa in vendita, certe cose sono inammissibili, certi guasti NON devono accadere!
Il comportamento di BMW e la mancata risposta e` VERGOGNOSO!
Vabbè.. passo e chiudo prima che possa dire qualcosa di non.. ortodosso.
Buona fortuna.
Pacifico
08-07-2008, 08:35
mi spieghi che cosa dovrei fare? far esplodere la concessionaria.... sto facendo di tutto, ma non è che il pezzo me lo posso inventare. più che telefonare in concessionaria, stargli addosso affinchè anche loro sollecitino bmw il più possibile, contattare l' ispettore di zona tramite il servizio clienti... cosa posso fare? Ho già scritto io a BMW per lamentarmi, l' avvocato senza le foto cosa procede a fare? le foto provano tutto, provano la mia ragione e il loro torto... Sicuramente se capitava a te un problema del genere, il pezzo dopo 4 giorni saltava fuori!!! dato che sei così bravo dimmi come fai, così magari salta fuori anche per me, mi sistemano sta cazzo di moto e me ne vado in ferie.
Hai iniziato male lasciando la moto dal meccanico senza accertarti di cosa fosse successo... non sei andato più dal conce per renderti conto dell'accaduto ne di effettuare foto... non hai neanche attivato il concessionario che ti ha venduto la moto (con cui hai firmato il contratto di vendita della moto e che ne è responsabile, Legalmente, quanto la BMW)... hai attivato solo il servizio BMW con una telefonata senza avere nessun tipo di risposta... Non ti sei fatto fare nessuna dichiarazione scritta della causa della rottura... Ti stanno trattando come se fosse un cambio d'olio, con calma e seguendo le tempistiche normali... Per un tubo che ha rischiato di metterti in enorme difficoltà se non ucciderti (scusate l'esagerazione.. e tocchiamoci le balle tutti)
L'unica cosa che ti preoccupa è quella di partire in ferie con la moto...
La vita ha delle priorità... e tu hai le tue... In Bocca al Lupo!
Grazie Pacifico. (mi leggi nel pensiero??? Mi preoccupi! :lol::lol: ) ;)
Pacifico
08-07-2008, 09:10
A dir la verità non avevo letto il tuo.... poi mi sono accorto che la pensiamo alla stessa maniera... :confused:
Oggi prendo appuntamento con Psicologo... :lol:
...per due ??? :cool: :lol::lol:
fare tagliandi o altro al di fuori della rete ufficiale non fa decadere un c***o da qualche annetto ormai, basta rispettare alcune regolette cosa che anche il meccanico più misero può fare..
..ma il c**** serve a rendere ad avvalorare l'affermazione ? :lol::lol::lol:
ormai me lo fan usare poco ... cerco di sfruttarlo in altri ambiti :lol:
pieracc87
08-07-2008, 13:45
non sei andato più dal conce per renderti conto dell'accaduto ne di effettuare foto... non hai neanche attivato il concessionario che ti ha venduto la moto (con cui hai firmato il contratto di vendita della moto e che ne è responsabile, Legalmente, quanto la BMW)... hai attivato solo il servizio BMW con una telefonata senza avere nessun tipo di risposta... Non ti sei fatto fare nessuna dichiarazione scritta della causa della rottura
non sono andato dal conce perchè materialmente non ho avuto ancora tempo, cerco di tenermi aggiornato per telefono... Il conce che mi ha venduto la moto l' ho chiamato ieri e si è messo in contatto con il conce di imola e stanno cercando una soluzione, ma il problema è sempre il solito
IL PEZZO NON C'è.......
la dichiarazione devo andare a prenderla in sti giorni, e quando sarò li il meccanico mi farà tutto...
e poi se permette, credo che come tutti voi immagino, anche io attendo le ferie con ansia e farle saltare per un problema alla moto mi fa girare i coglioni.... credo sia normale
secondo me siete tutti bravi a dire quello che non ho fatto, ma mi pare che nessuno abbia detto come arginare il problema!! perchè? perchè se il pezzo non c'è, non c'è... ne per voi ne per me, poi se qualcuno riesce ad averlo tanto meglio....
...non è per buttare benzina sul fuoco ma, cosa vuol dire che "il pezzo non c'è", se non c'è che lo facciano saltare fuori, e che diamine, in tutta la rete BMW non c'è una GS ferma che può essere smontata? Azzo in 36 ore un DHL ti arriva dall'Afganistan...:rolleyes:
Sbaglierò ma secondo me la "controparte" non ha "percepito" la gravità/urgenza. :mad:
Comunque auguri. ;)
Vuoi arginare il problema?
http://www.carpimoto.it
Compri un kit in treccia e lo porti dal meccanico BMW e lo obblighi a montarlo senza inficiare la garanzia (dichiarazione scritta etc etc etc).
Poi come arriva il pezzo originale te lo fai rimontare ,ti fai rimborsare i 90 euro di tubo in treccia e il tubo in treccia lo vendi nel mercatino.
alla fine s'è capito cosa s'è rotto?
esattamente?
e perché?
altrimenti non capisco che senso abbia fare un post allarmante.
Pacifico
08-07-2008, 15:18
secondo me siete tutti bravi a dire quello che non ho fatto, ma mi pare che nessuno abbia detto come arginare il problema!! perchè? perchè se il pezzo non c'è, non c'è... ne per voi ne per me, poi se qualcuno riesce ad averlo tanto meglio....
Il pezzo non c'è per te... e per come hai affrontato questa cosa... :mad:
Es: Perdeva il serbatoio integrato del liquido della frizione, imbrattando a piccole gocce qualsiasi cosa (difetto riscontrato in garanzia)... vado dal conce e mi ordina tutta la pompa.... niente! il pezzo non è disponibile ed arriva dopo 10 giorni... Io dovevo partire due giorni dopo... dopo qualche chiacchera, il conce smonta la pompa della moto in vetrina e me la monta...
Il GS che hai tu, è la moto più richiesta... ne producono una marea al giorno, utilizzando gli stessi pezzi che si sono rotti a te... Ed un corriere, max in 48 ore ti fornisce un pezzo anche dalla Cina...
X Condor... non sappiamo cosa si sia rotto con precisione, magari basterebbe una semplice T after Market ed un tubo nuovo, ma dovresti chiederlo al conce di Imola...
dovresti chiederlo al conce di Imola...
Magari al telefono :lol::lol::lol:
(scusate ma non ho resistito!!)
Pacifico
08-07-2008, 15:23
ahahahah... Mandagli una email... fai prima e risparmi... AHAHAHAH
pieracc87
08-07-2008, 19:19
Il pezzo non c'è per te... e per come hai affrontato questa cosa...
Es: Perdeva il serbatoio integrato del liquido della frizione, imbrattando a piccole gocce qualsiasi cosa (difetto riscontrato in garanzia)... vado dal conce e mi ordina tutta la pompa.... niente! il pezzo non è disponibile ed arriva dopo 10 giorni... Io dovevo partire due giorni dopo... dopo qualche chiacchera, il conce smonta la pompa della moto in vetrina e me la monta
e ti pareva... certo so benissimo che è la moto più richiesta, ma non credo proprio che il concessionario tolga un pezzo da una moto in vetrina e lo monti sulla mia, ad ogni modo grazie a dio domani ho il pomeriggio libero, vado ad imola e vediamo di risolvere la cosa una volta per tutte.... Potete fare tutte le battute di questo mondo per quanto riguarda il mio rapporto telefonico con il conce, ma se uno non può andarci perchè deve la vorare non credo sia una colpa... poi ognuno a casa sua fa come gli pare.
Paolo Grandi
08-07-2008, 20:38
Boh?
Intervengo solo per dire che forse ci stiamo allontanando dal problema. :confused:
Che non è come Pieracc87 ha affrontato la questione: poteva fare di meglio, poteva fare di peggio; sicuro è che i concessionari non sono tutti uguali e quello di Imola non è certo, per grandezza e moto esposte, paragonabile con Auto Vanti di Bologna e poi intervengono i rapporti personali, e poi....e poi.....
Sta di fatto che il PROBLEMA, il vero PROBLEMA è che un raccordo a T dei freni sembra abbia ceduto.
Quindi caro Pieracc87 armati di santa pazienza, raccogli tutta la documentazione possibile, poi vai dall'avvocato e vedi cosa riesci a farci saltar fuori, soprattutto considerando anche questo inammissibile fermo moto.
Intanto, almeno, hai fatto una importante segnalazione; aggiungi di dirci l'anno e il mese di immatricolazione della moto, magari il n. di telaio.
Sia mai che qualcun altro fra noi si possa trovare nelle tue stesse condizioni (e posta le foto appena puoi).
pieracc87
08-07-2008, 21:51
ciao Paolo, certo domani pomeriggio andrò ad imola per raccogliere la documentazione che occorre per dare poi tutto in mano all' avvocato, foto, dichiarazione del meccanico firmata ecc ecc...
domani vi posto, il numero di telaio... La moto è stata immatricolata a fine Marzo di questo anno, 2008.
pieracc87
08-07-2008, 22:56
aggiornamento: Telaio WB10380068ZU52836
immatricolata il 20/03/2008
spero possa essere utile a qualcuno.
pieracc87
10-07-2008, 12:46
Oggi sono andato in conce, davanti a me hanno chiamato bmw che gli ha riferito che il pezzo arriverà la prossima settimana.... NB- non è bmw che ha chiamato.:mad:
Ho fatto le foto al pezzo così da potervele far vedere, si trova sotto il serbatoio circa, e quando si tira la leva anteriore trasuda olio come si può vedere nelle foto...
http://img59.imageshack.us/img59/9508/dsc00848vl8.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=dsc00848vl8.jpg)
http://img59.imageshack.us/img59/5591/dsc00850hm7.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=dsc00850hm7.jpg)
http://img187.imageshack.us/img187/3046/dsc00851ef4.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dsc00851ef4.jpg)
:mad: In autostrada con lo zainetto, sabato sera in direzione Toscana il tubo dei freni anteriori ha deciso di farla finita e si è rotto, in poche parole la leva anteriore che aziona i freni è completamente morta:mad::mad:....
Mi sono fermato in un area di servizio e mettendo la moto sul cavalletto si vedeva tutto l' olio che trasudava fuori. ...
dalle foto si vede un tubo dipinto di rosso.
se quello è il danno non era al manubrio e non era una treccia.
in sostanza, personalmente, non avevo capito assolutamente nulla.
E'invece uno dei gomiti sul modulatore ABS, mi pare, no?
Quando freniamo freniamo più o meno a 7 atmosfere.
la staccatona della tua vita arriverà a 23, più o meno.
I pezzi che compongono l'idraulica di un impianto frenante vengono testati a 200 atmosfere.
Quindi quel pezzo se si è danneggiato mi pare difficile che sia a causa della forza frenante in andatura.
Forse ha preso un colpo?
Sarebbe meglio, nonostante la legittima concitazione, dare informazioni chiare su un problema tecnico, per evitare agli altri paranoie.
Pacifico
10-07-2008, 13:27
Ora la cosa è un pò più chiara... è possibile che avvitanto il condotto rigido al modulatore, lo stesso sia stato pressato storto da creare una fessura in battuta che con l'uso si è amplificata, (più la corrosione stessa), oppure avvitanto troppo stretto si sia sciacciata la stessa battuta causando lo stesso problema... è possibile che in fase di assemblaggio abbiano commesso l'errore che si è evidenziato quasi subito... visto i km percorsi...
Quello che rimane un fatto è che potevi benissimo ammazzarti ... sarà il tuo avvocato, se ne hai voglia, a quantificare il danno per la BMW... Peccato il tuo rientro in moto.. :confused:
premetto che l'unica cosa che mi interessa è l'aspetto puramente tecnico della faccenda.
detto questo:
hai corso un grosso rischio a rientrare con la moto perché dato che il guasto era ll'altezza del modulatore di pressione, poteva andarti a fondo corsa anche il freno posteriore.
insisto nel dire che dal punto di vista tecnico, affinché sia di utilità per i motociclisti che leggono, meno cose incerte o presunte si scrivono e meglio è.
in questo modo si evita di fare un 3ad di decine di pagine dove ognuno immagina e ipotizza i propri timori e suggerisce atteggiamenti o rimedi che si rivelano poi del tutto fuori luogo.
Er Cucciolo
10-07-2008, 13:53
Massima solidarieta' a Pieracc87..............
La cosa successagli e' gravissima , e la Bmw dovrebbe accollarsi l'onere anche di tenere informato il cliente sulla reperibilita' e sull' arrivo del pezzo di ricambio.
E la moto in sostituzione deve essere un 1200, e non un cessetto..........
Pacifico e Bleach, ma che lavorate in incognito per Mamma Bmw ?
A leggere tutto d'un fiato il tread completo, e' proprio quella l'impressione che date.
Le chiacchiere stanno a zero.........
Riepiloghiamo i fatti :
1. C'e' uno che acquista una moto Bmw
2. Rischia la vita per un difetto all' impianto frenante, ed e' solo un caso che sia incolume.
3 La moto e' originale, comperata presso un concessionario ufficiale bmw e a naso anche i soldi con i quali e' stata pagata sono " originali "
Tutto cio' direi che basta e avanza per un risarcimento danni..........
Anche se la Bmw in persona o tramite il concessionario si fosse attivata istantaneamente e supergentilmante con il nostro amico.
.............e pare che cosi' non sia........
Secondo me non c'e' molto da parlare............
Se non te la danno in ordine per la Spagna, o ti danno un gs per le vacanze, oppure ti do' io il nome di buon avvocato che glielo faccia a paiolo....
E cominciamo un po' tutti a difendere i nostri diritti.
Ho comprato una cosa che dovrebbe andare e non va ? Qualcuno sa spiegarmi perche' il problema dovrebbe essere mio ?
Io non dovrei arrabbiarmi, telefonare, viaggioare o minacciare..........E' chi vende che dovrebbe fare l'impossibile per risolvermi il problema il prima possibile, chiedendomi anche scusa dell' accaduto, e sperando che con quantifichi i danni...............
Qua' il mondo se sta a cappotta'..................
E c'e' pure qualcuno che c'ha il coraggio di dare torto a Pieracc87.........Roba da pazzi !!!!!
dov'è posto il modulatore di pressione sul GS1200?
Pacifico
10-07-2008, 14:55
Pacifico e Bleach, ma che lavorate in incognito per Mamma Bmw ?
A leggere tutto d'un fiato il tread completo, e' proprio quella l'impressione che date.
Le chiacchiere stanno a zero.........
.......................
Qua' il mondo se sta a cappotta'..................
E c'e' pure qualcuno che c'ha il coraggio di dare torto a Pieracc87.........Roba da pazzi !!!!!
:rolleyes:
Mi sà che la tua lettura tutta d'un fiato ti ha creato qualche scompenso... respira.... forza... na boccata d'aria fà sempre bene...
:lol::lol:
Ma senti questo... :lol::lol:
In effetti non hai capito nulla di quello che abbiamo scritto, dato che non mi sembra proprio che nessuno dei due abbia difeso la marca anzi, semmai si è proprio consigliato a pier di essere più "duro" con la bmw ed il conce. Meglio evitare le letture tutte di un fiato in favore di più lente riletture, che forse porteranno vantaggio alla comprensione di quel che leggi.
stefano68tr
10-07-2008, 16:24
Mi Sa Tanto Che La Campagna Richiami Per Le Tubazioni Freno Si Allarghi Anche Ai Modelli 2008.
pieracc87
10-07-2008, 17:22
ad ogni modo il freno in rosso è stato segnato dal mecca per una più facile individuazione....
Peccato il tuo rientro in moto
non l' ho capita
Pacifico
10-07-2008, 17:55
Perchè se tu fossi tornato con il carroattrezzi saresti molto più credibile e daresti peso all'accaduto... mentre riuscire a tornare da soli e poi portare la moto in officina attenua a favore della BMW la responsabilità dell'accaduto..
In fase di trattativa legale, il tuo racconto non è dimostrabile....
AL contrario li inchiodavi al muro!
pieracc87
10-07-2008, 19:27
si probabilmente hai ragione... beh vedremo che mi dirà l' avvocato... Ad ogni modo ieri ho scritto una seconda mail a bmw, ove sottolineavo ancora l' inammisibilità del guasto e soprattutto che nessuno si sia degnato di telefonare almeno per porgere le scuse dovute... vabbè.... aspettiamo sto pezzo...
Ho fatto le foto al pezzo così da potervele far vedere, si trova sotto il serbatoio circa, e quando si tira la leva anteriore trasuda olio come si può vedere nelle foto...
da quanto ho capito ieri in officina, ritirando la moto dal tagliando, il problema è nel tubo che collega la pompa al modulatore ABS e c'è una circolare al riguardo
non avendo l'ABS non ho approfondito
pieracc87
11-07-2008, 00:36
ah quindi bmw sà di questo difetto ed ha già emeso una circolare?
quellodellessetì
11-07-2008, 14:24
ostia Pieracc87,
ho letto solo ora il tuo Post,
hai tutta la mia solidarietà..
se ti può tornare utile al mio vicino di casa si è rotto l'ABS mentre facevamo dei passi ad andatura allegra.. è rimasto praticamente senza freni, insomma dopo aver fatto il diavolo a 4 ha ottenuto la sostituzione TOTALE della moto a costo zero
pieracc87
11-07-2008, 14:28
come la sostituzione totale della moto? gliel hanno cambiata tutta?
blackman
22-07-2008, 23:38
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=3008442#post3008442
venerdi ci è successo la stessa cosa.. :-(
Deleted user
23-07-2008, 07:33
se ne parla anche nella stanza della sicurezza....
Quoto Caino: "La campagna di richiamo non prevede la sostituzione del tubo freno anteriore ma invece la sostituzione di due tubicini rigidi che sono di mandata e ritorno del liquido freni dalla centralina dell'abs, posta sotto il serbatoio, all'impianto vero e proprio...(...)
A causa di tolleranze sfavorevoli le tubazioni rigide dell’impianto frenante anteriore possono presentare tensioni interne, per effetto delle vibrazioni dovute all'esercizio, non si può escludere che queste tubazioni possano perdere tenuta, consentendo la fuoriuscita di liquido.
Di conseguenza il livello di liquido nel serbatoio di espansione del freno anteriore si riduce.
Qualora questa anomalia non venga individuata prima del completo svuotamento del serbatoio di espansione, si può verificare una frenata anomala del freno anteriore.
Questo problema riguarda esclusivamente le tubazioni freno del circuito ruota anteriore.
Il modulatore di pressione ABS non è interessato da questo problema e non deve essere sostituito.
Veicoli interessati / parti da sostituire
R1200GS
43225
R1200R
43226
R1200ST
43227
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |