Entra

Visualizza la versione completa : Bmw R 1100 Rs


dpelago
30-06-2008, 17:37
Chiedo lumi. Un mio amico ha trovato un esemplare in buone condizioni.

50.000 Chilometri, borse originali BMW, tutti i tagliandi.

Lui sarebbe il quinto proprietario pero'..... La moto va bene, provandola non si riscontrano anomalie.

Non so di che anno sia, ma il conce chiede 3.000 Euro con 1 anno di garanzia.

A me pare onesto.

Attendo consigli.

Dpelago KTM 990 Adv.

cpelle
30-06-2008, 17:41
Un mio amico,vende una r 1100 s uniproprietario,anno 99 borse Bmw,45000 km, 4000 € sicuramente trattabili

edicolambulante
30-06-2008, 18:03
:lol::lol:vuoi un parere sommario sulla 1100 rs o una prova su strada dettagliata?

dpelago
30-06-2008, 18:04
:lol::lol:vuoi un parere sommario sulla 1100 rs o una prova su strada dettagliata?
Mi basta avere un' idea della quotazione....

Detto questo ogni parere è benvenuto!

Dpelago KTM 990 Adv.

brontolo
30-06-2008, 18:13
5, dicasi 5, proprietari?????????

Supermukkard
30-06-2008, 18:18
Il 1100 ante 97 aveva qualche rognetta al cambio, per il resto credo non ci siano problemi.

La quotazione è buona ma fatti includere il passaggio di proprietà

edicolambulante
30-06-2008, 18:23
...come quotazione, se ha pazienza di aspettare, se la puo' portare via anche pagandogli solo il passaggio di proprietà e offrendogli una pizza...
...gran moto, almeno la mia, ha 70muila km e: non seghetta, non batte in testa, non perde o brucia olio e consuma poco...unico neo, è leggermente più impicciosa da guidare rispetto alle altre bmw boxer...non saprei dirti di preciso il motivo...forse l'ammortizzatore di sterzo che non ti "restituisce" in maniera veritiera le condizioni del manto stradale...

dpelago
30-06-2008, 18:26
Si' la moto ha avuto 4 proprietari. Il mio amico sarebbe il quinto. Il prezzo comprende anche il passaggio di proprieta' ed un tagliando "accurato".

La moto è ben tenuta, completamente originale.

Sotto questa cifra mi pare dura trovare una BMW ... seppur esteticamente poco riuscita come la RS.

Dpelago KTM 990 Adv.

edicolambulante
30-06-2008, 18:31
...da tenere conto che per rivenderla sono amarissimi caxxi...5 proprietari sono tanti...io la mia l'ho presa l'anno scorso, uniproprietario, con 52mila km, a 2000 euri compresi passaggio di proprietà, borse laterali BMW e una batteria Yuasa nuova di pacca...mi ha dato solo soddisfazioni, ma soprattutto non ce l'ha davvero nessuno...se è quella con la mezza carena meglio ancora, si raffreddano i cilindri alla grande...

dpelago
30-06-2008, 18:38
Sì è la mezza carena, colore rosso.

Preciso che il mio amico ha bisogno di un mulo con il quale andare al lavoro. Sarebbe una seconda moto, non conta di rivenderla a breve.

Dpelago KTM 990 Adv.

paolo b
30-06-2008, 18:45
(..) seppur esteticamente poco riuscita come la RS (..)
Se posso... al prezzo d uno scooter si porta a casa una buona tourer, una "vera" RS (carenata il giusto, comoda anche in due, capacità di carico)..e, considerato che ormai ha una quindicina d'anni, personalmente ritengo che il suo design un pò "anonimo" alla prova del tempo abbia dimostrato di reggere.
Giusta la nota di Supermukkard sul cambio ante '97.

dpelago
30-06-2008, 18:50
Quindi tirando le somme... Si puo' dire che il prezzo sia giusto?

Dpelago KTM 990 Adv.

edicolambulante
30-06-2008, 18:51
...si, magari limargli una 500 euro

Westender
01-07-2008, 09:24
E' un'ottima moto: superconfortevole, protettiva e sportiva all'uso (ha sempre il boxer da 90 cv e qualche chilo in meno rispetto all'RT). A mio parere è pure meglio della versione 1150 che ho trovato un pò strozzata dall'Euro2.

Azzeccatissima la posizione manubrio, sella pedane che non stanca nei viaggi lunghi (facevo genova-roma nel pomeriggio e la sera pizza con gli amici) e se la cava benone anche in città dove i semi manubri larghi e regolabili consentono un ottimo controllo.
Se il tuo amico la sceglie con semicarena scalda meno ed è forse più snella, con la carena intera protegge un pelo di più. L'ideale probabilmente è la mezza carena con i foderi forcella che deviano un pò l'aria dalle gambe.

Come hanno detto altri in precedenza, alcuni esemplari delle prime serie lamentavano problemi al cambio ma non su tutti i modelli. La mia del 95 e 70k km era ok. Ho avuto solo un problema al pick up dell'accensione che si è bruciato, per il resto solo olio, pasticche e filtri.

La quotazione - considerando la garanzia di un anno - è in linea, forse un pelo alta ma dipende molto anche dall'anno di costruzione che non hai specificato.

Se può servire, ho venduto la mia a gennaio con borse e coppia di ohlins a 2300€.

Chiudo e dico che da lì è iniziato un peregrinaggio motociclistico purtroppo non ancora finito:mad: Quasi quasi me la ricompro.

Lapo
01-07-2008, 13:24
Con un anno di garanzia e un buon tagliando non ci penserei due volte. Da privato probabilmmente la trovi anche a meno, ma cosi' stai tranquillo!
La mia (r1150rs euro 1!) va benone...
Lapo

aldo
01-07-2008, 13:29
Io sono alla seconda (1150) con la prima ho fatto 120.000 km in 4 anni.
Indipendentemente dall'estetica, che comunque a me piace molto, come moto è eccezionale. Protettiva come la RT senza soffrire il caldo d'estate, e sportiva come la S senza prendere tanto vento. Io la uso tutti i giorni tutto l'anno per andare al lavoro, per i giri nei we in due e per andare in ferie in due.

Hellon2wheels
01-07-2008, 13:47
Quattro proprietari prima sono troppi. Veramente. L'idea che ci siano state altre quattro persone prima di me che hanno portato quella moto e deciso di rivenderla mi metterebbe troppa ansia.

TAFFO
01-07-2008, 14:05
io ho preso due anni fa un K1200RS con 4 proprietari alle spalle e 36.000km, oggi sono sulla soglia dei 100.000km e la moto gira che è un gioiello.
Sono stato fortunato?

DavAdv
01-07-2008, 14:10
Voi dite .. ma un r1100rs a meno di 2500 ndò stà ??!!!

ci ha fatto un pensiero sù molte volte, ma annunci
a meno di 3500/4000 non ne vedo :rolleyes: :rolleyes:

;)

blacktwin
01-07-2008, 18:05
UMUM, ti batto alla grande... :lol:

Io ho preso la mia K 1200 RS a gennaio 2006, quattro proprietari:
- prima immatricolazione marzo 1998, concessionario BMW (era la Moto Demo)
- secondo proprietario un privato
- terzo proprietario altro Conce BMW (è stata per 2 anni una moto sostitutiva)
- quarto proprietario un privato (comandante dei Vigili urbani di Pd)

quando l'ho presa io segnava 78.000 Km sul cruscotto (reali? chissà, e chi se ne fotte, aveva la Garanzia Stillnovo, e mi hanno cambiato il paraolio frizione - e frizione completa - senza fiatare...) , e ora ne segna 130.800...
e va come un orologio :-p

Siamo 2 fortunati???

Meno pugnette e più gas...

:cool:

tond
01-07-2008, 18:07
sportiva come la S senza prendere tanto vento

oddio...sportiva come la S non direi proprio. La mia l'ho portata da 30000 a 70000km in 3 anni e mi ha dato grandi soddisfazioni, ma la S è un'altra cosa su strada :!: (nel bene e nel male ovviamente)

Modello '94, nessun problema. Carena integrale, molto protettiva. Col cupolino alzato a 200km/h in autobahn si viaggia come un re!
Certo che come muletto da città...mi pare poco indicata e un po' sprecata. IMHO.

Ciao

dpelago
01-07-2008, 18:22
Il conce ha tenuto duro....

Il mio amico ha chiuso l'acquisto. :arrow::arrow::arrow::arrow:

3.000 Euro, tagliandata, trapasso compreso, 1 anno di garanzia, con borse laterali originali.

Grazie a tutti x le Vostre impressioni.

Dpelago KTM 990 Adv.

aldo
01-07-2008, 21:52
...Certo che come muletto da città...mi pare poco indicata e un po' sprecata...
Non so quale modello avessi tu. La 1150 è molto più leggera di sterzo della 1100. Io avevo provato la 1100 e non mi aveva fatto una buona impressione come maneggevolezza. Con la mia nel traffico mi destreggio alla grande. Certo uno scooter sarebbe meglio ma bisognerebbe avere due mezzi, e sai che padronanza ( e che sicurezza) che acquisti sulla moto guidandola tutti i giorni in tutte le condizioni? Io mi diverto a fare le partenze dal posteggio dell'ufficio in piega con la gamba fuori tipo motocross :lol::lol::lol::lol:

tond
02-07-2008, 17:10
Non so quale modello avessi tu. La 1150 è molto più leggera di sterzo della 1100. Io avevo provato la 1100 e non mi aveva fatto una buona impressione come maneggevolezza. Con la mia nel traffico mi destreggio alla grande. Certo uno scooter sarebbe meglio ma bisognerebbe avere due mezzi, e sai che padronanza ( e che sicurezza) che acquisti sulla moto guidandola tutti i giorni in tutte le condizioni? Io mi diverto a fare le partenze dal posteggio dell'ufficio in piega con la gamba fuori tipo motocross :lol::lol::lol::lol:

Io avevo il 1100. L'ho usata dappertutto, anche in città senza nessun problema, ma da qui a dire che una moto da 250kg, bicilindrico 1100cc con tanto di cardano e motore boxer (esposto) sia la moto ideale per la città mi pare esagerato. Poi in città ci si va anche con la macchina...quindi con qualsiasi moto si va meglio e dappertutto.
Il mio commento nasceva dal fatto che l'amico di dpelago voleva un mulo per andare al lavoro come seconda moto: se deve fare solo città mi pare che la RS non sia la più indicata, forse era meglio un vecchio XT ;) Detto questo, gran moto!
Ciao

Boxerforever
02-07-2008, 18:02
La R259...(altrimenti detta R1100RS;))gran moto sport touring.
L'ho avuta per c.a 90.000km,l'ho usata con gran soddisfazione,ci ho fatto davvero di tutto,persino ROMPERE IL CAMBIO(87.000km c.a).
Quindi:okkio alle pre 1996,successivamente è stato modificato l'albero primario.Il cambio risulta sempre e cmq legnoso(anche la versione post 1996 definita "M96"),ma tiene a lungo.
Segnalo alcune cosucce(rimediabili)
Problemi cronici sono relativi al cablaggio blocchetto accensione(tende a lacerarsi e far corto).>io l'ho riparato 4volte,poi ho dovuto sostituirlo:lol:<
Il faro anteriore non è potentissimo,ma ci si vede.
Freni appena sufficienti se la si fà correre(perche se vuole ,corre!)>tubi in treccia vivamente consigliati<
I tenditori catene distribuzione sono un po rumorosi.(si possono modificare con pochi euro)
Solite verifiche Boxer:verificare la tenuta del corteco frizione(segnalato da trasudamenti nel punto innesto cambio al carter motore)
Con 3000.00euro trovi alcuni esemplari,(mediamente con kmetraggi bassi),molte son finite in est Europa.
5 prop sono tanti,ma in definitiva possono(solo) contare negativamente all'atto della rivendita in tempi brevi.
Euro 1 nn kat è la migliore per linearità erogazione.

Quasi quasi la riprendo.

;)

Lapo
02-07-2008, 22:03
Tutti a sottoscrivere che e' una grande moto, ma quando ho messo la mia (r1150rs del 2001 full optional) in vendita a 5000 sei mesi nessuno mi ha cag@to..
AMMIRATORI DELLA RS FATEVI SOTTO!!!
;-)

Enzofi
02-07-2008, 22:42
i ricordi del 1100 in città sono legati ad un consumo di 8/9 km litro. Improponibile. L'ho fatta anche io la furbata di prendere un vecchio motorone come mulo per casa e lavoro: Honda cf750f2. Due anni di sofferenza. Costi di gestione da incubo, consumi stratosferici. Bollo e assicurazione alti. Maneggevolezza insufficiente, peso elevato per l'uso.
Mi sono riposizionato su un 450.

dpelago
03-07-2008, 08:56
Il l'ho provata ieri sera.... Che dire non è esattamente il tipo di moto che piace a me. Si avverte nettamente la coppia di rovesciamento del boxer.

Il cambio al contrario, è meglio di quanto me lo aspettassi.

Dpelago KTM 990 Adv.

Boxerforever
03-07-2008, 09:39
8/9 km.l erano indice di malfunzionamento.

La R1100RS aveva un consumo indicato di 16/17km a seconda l'utilizzo.

Io in media i 17km.l li facevo,anche usandola in montagna allegro.

Per tutte le altre considerazioni:in città meglio uno scooter.:cool:

Enzofi
03-07-2008, 10:11
8/9 km.l erano indice di malfunzionamento.

come scritto, quello era il consumo in città. 16/17 al massimo fuori.
A Milano con il cb750 facevo gli otto con un litro.

saggio
03-07-2008, 10:39
Estetica a parte imho una gran moto, poco capita, la mia acquistata usata in garanzia in circa 9 mesi 9kkm (ora l'ho messa a riposo estivo) solo pompa benza un poco rumorosa (risolto con cambio filtro).
Moto da crucchi ,più volte scambiato per uno di loro, specialmente in inverno, con temperature - - -.
Invendibile ma chissenefrega, al prezzo di uno sputerino nuovo si acquista una moto per fare quasi tutto (dubbi sul mero commuting urbano cmq).
Euro zero senza kat (al contrario del gelande 1100) ma erogazione migliore.
In molti, anche bmwisti, mi chiedono che c.... di moto sia, in effetti non ne girano molte.

iader
10-06-2019, 13:33
il boxer s1100s se fa meno dei 17 19 c e la eprom da azzerare solito metodo
e non puo andare bene

Pan
10-06-2019, 13:42
E dopo 11anni finalmente si scoprì l'arcano:)