Visualizza la versione completa : vignetta svizzera controlli
Sta mattina uscita BIASCA dell'autostrada E35 (me pare) posto di controllo.
controllo inclinazione e/o copertura targa e CONTROLLO VIGNETTA.
solo le moto.
grazie all'irreprensibile condottiero (io) e alle cavalcature teutoniche (BMW) il controllo per gli altri è stato meno scrupoloso.;)
intanto però qualcuno (alla prima sosta) ha deciso di attaccarla.:lol::lol::lol::lol::lol:
Kilimanjaro
29-06-2008, 22:31
La vignetta schwyzzera costa un botto per chi ci passa una volta sola (bisogna pagarla per tutto l'anno in corso)..:mad::mad::mad:
Meglio gli austriaci...:!:
sulle moto moto basta averla con se, non è obbligatorio esporla.
nautilus
29-06-2008, 22:40
sei sicuro Enzo?????:rolleyes:
nautilus
29-06-2008, 22:41
ma non ho capito se serve solo per l'autostrada o anche per le strade statali, quelle più importanti....
mi sa che tra "averla con se" ed "esporla" c'è di mezzo "attaccata".
sotto la sella è il posto consigliato
nautilus
29-06-2008, 22:47
secondo te attaccarla alla forcella è lo stesso che sul cupolino? potrebbero rompere per questo motivo?
Kilimanjaro
29-06-2008, 22:48
Io l'ho appiccicata sul plexiglass...
Posso affittarlo a prezzo modico a chi ha una Adv :lol::lol::lol:
si sono sicuro.
serve solo per le autostrade, però a volte alcune strade statali diventano improvvisamente autostrade per un chilometro.
Se si pensa di andare in Svizzera ogni tanto conviene farla, giusto per non vivere lo stress "autostrada sì - autostrada no"
nautilus
29-06-2008, 22:51
il 20 luglio partirò per la Normandia e passerò per la Svizzera (strada dopo Bellinzona) fino a Martigny, sicuramente la prenderò, però rompe spendere 40€ per meno di 100Km...:confused:
pare che è la mia la svizzera ma non è così.
40 franchi svizzeri sono 27neuri col cambio di mastercard
sfruttala di più e fai Gottardo - Basilea, Metz
"Paolone"
29-06-2008, 23:11
grazie all'irreprensibile condottiero (io) e alle cavalcature teutoniche (BMW) il controllo per gli altri è stato meno scrupoloso.;)
.... infatti a me mi hanno solo sorriso appena vista l'elica sul serbatoio....:lol::lol:
bi-power
30-06-2008, 07:52
attaccata al cupolino... quanto la toglierai si "spellicola" la protezione del cupolino stesso...
Prezzo di vendita
Il prezzo di vendita è di 40 franchi svizzeri. Se il contrassegno viene acquistato presso un ufficio doganale, esso può essere pagato anche in valuta estera (solo banconote); il resto viene tuttavia versato in franchi svizzeri.
Per i contrassegni venduti all’estero la Direzione generale delle dogane fissa un prezzo di vendita nella valuta estera.
Il contrassegno funge da prova del pagamento.
Punti vendita
Svizzera
In Svizzera il contrassegno può essere acquistato presso gli uffici postali, le stazioni di rifornimento, le officine nonché presso, gli uffici del TCS e gli uffici cantonali della circolazione stradale. Al confine esso è disponibile presso tutti gli uffici doganali.
Estero
All’estero il contrassegno può essere acquistato presso la maggior parte degli automobile club e, nella zona di confine con la Svizzera, anche presso le stazioni di rifornimento autostradali nonché i chioschi o tabaccai (Austria).
All’estero il contrassegno può essere ordinato anche via Internet al sito di Switzerland Travel Center - in Germania a quello della Deutsche Post - e viene consegnato a domicilio.
Link ai punti di vendita
Apposizione del contrassegno
Il contrassegno deve essere attaccato direttamente al veicolo come segue:
per gli autoveicoli all’interno del parabrezza (sulla sinistra o dietro lo specchietto retrovisore);
per i rimorchi e le motociclette su una parte non amovibile e facilmente accessibile.
Apposizione del contrassegnoPer l’apposizione del contrassegno occorre ricordare che esso deve essere attaccato direttamente al parabrezza. L’apposizione con del nastro adesivo, delle pellicole o altri mezzi ausiliari non è tollerata e viene punita secondo le disposizioni legali.
In caso di uso inappropriato, danneggiamento o perdita non v’è diritto al rimborso o alla sostituzione.
Gli uffici doganali ritirano i contrassegni e li sostituiscono gratuitamente se:
subiscono un danneggiamento all'atto della vendita o dell'apposizione e sono interamente restituiti;
non sono attaccati correttamente (p.es. lunotto posteriore) e la constatazione avviene all’atto del controllo doganale o della presentazione del veicolo;
si tratta inequivocabilmente di un errore di stampa;
il parabrezza di un veicolo estero ha dovuto essere sostituito a causa di danneggiamento e i costi per la sostituzione del contrassegno non sono rimborsati da una compagnia d’assicurazione. Il contrassegno danneggiato nonché la fattura relativa alla sostituzione del parabrezza devono essere presentati. In caso di veicoli immatricolati in Svizzera la sostituzione viene organizzata dall’assicurazione.
In tutti gli altri casi il richiedente deve rivolgersi per iscritto alla
Direzione generale delle dogane
Sezione Veicoli e tasse sul traffico stradale
Monbijoustrasse 40
3003 Berna
Trasmissione del contrassegno
Secondo le disposizioni legali il contrassegno può essere trasmesso solo con il veicolo; ossia la rimozione e l’apposizione su altri veicoli non è autorizzata. I contrassegni rimossi non sono più validi.
costa 40 franchi non euro.
sul fatto di essere attaccata o meno sulla moto sembra essere a discrezione della polizia. Spesso gli va bene che non sia attaccata ma non credo (ma é da verificare) che sia permesso. Insomma se capita il poliziotto zelante ...
nautilus
30-06-2008, 08:20
si, ho sbagliato a scrivere....sono 40 fracnhi svizzeri......:confused:
The Lock
30-06-2008, 08:20
Come dice il sciur Deckard...
Sull'Harley ho sempre attaccato la vignetta sulla forcella.
Un giorno,l'autunno scorso, all'ingresso in Confederazione a Brogeda, l'agente mi ferma e mi dice:
"L'è mia na bela roba lasala tacada sü lì..vah che te la porten via. Tegnela in sacocia, nel borsellino" (traduzione per i non insubrici: Non è una bella cosa lasciarla attaccata lì..rischi che te la rubino. Tienila in tasca, nel borsellino).
Da quest'anno ho seguito il consiglio.. non l'ho attaccata ( e così posso usarla anche con l'altra moto) e la tengo in tasca coi documenti della moto. All'ingresso in CH, quando mi chiedono della vignetta dico che ce l'ho in tasca. Sempre fatto passare senza controllo effettivo....
Poi, quello che ti succede se ti controlla un poliziotto "zucchino" super zelante è tutto da vedere..
Ah..il costo lo trovo equo. Fatti i debiti confronti le autostrade sono molto più care da noi, senza gli stessi servizi.
nautilus
30-06-2008, 08:20
grazie a Maspo per la dettagliata esposizione delle regole.....:!:
Pacifico
30-06-2008, 08:49
Io entro esco almeno 4 volte alla settimana, sulle auto sono fiscali... và attaccata. Sulle moto, in 15 anni, sempre messa sulla manica del giaccone o sul cupolino con nastro adesivo trasparente... e nonostante i controlli subiti, ovunque, mai poliziotto mi ha contestato la probabile Infrazione. Anzi, quando l'hanno vista sulla manica si sono messi a ridere...
Certo, se gli impennate davanti o vi fermano per qualche infrazione in autostrada, vi fanno pelo e contropelo..
Deleted user
30-06-2008, 08:57
Preferisco il sistema Austriaco, piu' "elastico" e possibilista....
Kilimanjaro
30-06-2008, 09:15
attaccata al cupolino... quanto la toglierai si "spellicola" la protezione del cupolino stesso...
Non si spellicola nulla, innanzitutto perché il parabrezza è semplice policarbonato, poi perché ho già attaccato le vignette sia su questa moto sia sull'altro GS 1200 e sono sempre venute via benissimo, senza alcun problema.
tutti che la menano con il costo del bollino Swiss...ma scusate se fate due uscite in moto di 800km austostrade italiane pagate la stessa cifra...e invece qua 27 euro e non ci pensi più ! magari "troppo" per chi ci va una volta ma già alla seconda te lo sei ripagato alla grande e non ti fai le file al casello !
bah....
cmq il bollo in moto puoi tenertelo pure in tasca, chi ce lo ha venduto in dogana ci ha detto così,ma io attaccato subito sul fodero della forcella, si sa mai !
8)
"Paolone"
30-06-2008, 09:45
Confermo che la vignetta anche per le moto andrebbe assolutamente attacca. A differenza di quanto si deve fare per l'auto, dove deve essere ben visibile (tanto che indicano dove va apposta nel parabrezza) per la moto è permesso di metterla anche in posizione "nascosta" (sottosella è il posto migliore e consigliato) al fine di evitarle le intemperie o possibili furti (:().
Che poi sulle moto siano meno fiscali ed è sufficiente averla staccata, magari insieme ai documenti della moto (così faccio io), è altra cosa, anche se sono consapevole che nel caso di un controllo da parte di un Gendarme fiscale, possono farmi storie e non posso replicare.
Da tempo (qualche anno) parlano di farne una con durata e costo inferiore ma anche quest'anno nulla...
Per me no problem visto il mio tempo libero lo passo in gran parte nella Confederazione Elvetica :eek::eek: e 27 euro (x 2 macchina + moto) sono per me un vero investimento dal costo più che accettabile se poi paragonato al costo delle autostrade italiane :mad::mad:
Certo per chi è costretto magari a fare un solo tratto e poi più, potrebbero pensare ad una soluzione più mirata... ;)
Paolillo Parafuera
30-06-2008, 10:00
Sono 4 anni che non la compro... e le autostrade le giro in lungo ed in largo.
Quando gli sfizzeri inizieranno a pagare le nostre multe e rispetteranno i limiti di velocità sulla A9, allora foorse rincomincerò a comprare la vignetta.
Abbiamo tutti delle moto con prezzi esorbitanti e poi stiamo a disquisire sul costo eccessivo ( 25 euro ) al cambio attuale, della vignetta Svizzera!
Basta girare intorno alla Svizzera per non doversi dissanguare, per qualcosa che dura solo 12 mesi;););)
è comunque obbligatoria solo per le autostrade
Kilimanjaro
30-06-2008, 10:24
per qualcosa che dura solo 12 mesi
Anche meno, dipende quando ci devi passare.
Io l'ho dovuta acquistare a metà giugno, per cui..
Non ne faccio questione di soldi, è il principio. Mi pare un furto. Ma come si sa, in Schwyzzera passano i soldi di tutto il pianeta, per cui un pò paraculi lo sono diventati pure loro...
Ho attraversato tutta la GB in autostrada e non e non ho dovuto sborsare neanche un penny.
La Francia l'ho tagliata a metà, andata e ritorno ed ho speso meno del costo della vignetta CH.
Si fa tanto per scrivere... :)
ahahahaahahaahaha che spasso !
"Paolone"
30-06-2008, 10:42
Sicuramente per chi ci passa una volta sola può seccare sborsare 30 euro scarsi per una vignetta valida di suo 14 mesi (l'anno intero più il mese prima e dopo dell'anno). Ma provate ad immaginare se l'autostrada Svizzera fosse soggetta ad un pedaggio tipo Italia o Francia. Per l'ipotetico tragitto tipo Lugano - Basilea, che molti fanno di transito per raggiungere mete "nordiche", passando quindi anche dal tunnel del Gottardo, in Italia sarebbero sufficienti 25 euro? (solo anadata o ritorno che sia ovviamente) Io non credo proprio :confused::confused:
Solo per fare il tunnel del Gottardo chiederebbero una bella cifra.....:mad::mad:
In Italia 25 euro in autostrada si spendono più in fretta di quanto si possa pensare. In più ci sono i caselli. E relative code.
In Francia invece ti devi fermare ogni 300 metri a pagare, e la coda da fai sicuramente perchè non puoi passare nei caselli automatizzati (quelli col cestello)
Germania? .. :!:
Ovviamente si fa per scrivere..:lol:
calimero
30-06-2008, 10:49
Io la Sfizzera la evito chiaramente :cool:
se devo andare nella Fatherland (D) piuttosto passo dalla Slovenija, Austria ecc o l'aggiro passando dalla Frankreich.
Verdammt. :cool:
adesso che ci penso in Italia devo pagare il pedaggio e oltretutto c é la mafia....
casso.... da oggi la evito....
ahahahahahaahahahah
calimero
30-06-2008, 11:07
..evito pure l'autostrada in Italia, troppo cara, (viel zu teurer) ci giro attorno, passo dalla Corsika,
dalla Tunesien,
dalla Albanien,
molto spesso dalla Frankreich
ed altrettanto spesso dalla Osterreich und Slovenijen
Ach so.
:cool:
calimero
30-06-2008, 11:10
Anzi ora che ci penso evito anche l'Osterreich...
si sono staccati dalla Fatherland! :mad:
Quindi a scelta passo dalla Slovenijen o mi faccio paracadutare nel Liechtenstein o in Bavarien
Vielen Dank, Lufthansa. :!:
c é da dire calimero però che anche le altre nazioni hanno alcune cose fastidiose....
ma come fa un povero cristo a circolare senza tutti sti problemi ?
e poi finché quel ladro di saronno non mi ridà indietro l autoradio che ha preso in prestito una sera..... io per repicca passo dal viacard senza pagare...
calimero
30-06-2008, 11:48
Qualche anno fa l'ho fatto anch'io, poi è arrivata una bella ingiunzione di pagamento da Firenze, direzione delle Autostrade (arrivata a Lugano) :mad:
...alla fine, ho pagato, o si rischia credo il "penale" o il sequestro del mezzo, o la fucilazione o...non so, comunque si rischia grosso, oltretutto sappiamo bene che in Italia i delinquenti sono a piede libero, ma per chi non paga la bolletta della luce, o quella del gas rischia l'ergastolo.
:cool:
calimero
30-06-2008, 11:50
Autoradio???? ma chi frega ancora le autoradio?????
Comunque consolati che a me ne hanno fregate 3 in sfizzera ed 1 in itaglia
:mad:
io ho fatto il figo e ho attaccato la vignetta e magari me la rubano.
miiiiiiiitigo (come direbbe homer)
sulle moto moto basta averla con se, non è obbligatorio esporla.
Ho chiesto al doganiere del Gaggiolo, e mi ha tassativamente escluso che basti averla con se. Deve essere attaccata solidalmente alla moto (es. è escluso metterla sul bauletto che potrebbe essere sganciato e montato su un altro mezzo).
Questo è il parere che riporto. Visto poi il costo irrisorio, mi par sciocco correre il rischio di una multa salata.
Dpelago KTM 990 Adv.
Ecco dove ho messo la mia vignetta.
Se se la prendono potrò nuovamente contribuire alla manutenzione delle "Strade Nazionali" in CH. ;) ( lì niente ANANAS)!!
Sono 4 anni che non la compro... e le autostrade le giro in lungo ed in largo.
Quando gli sfizzeri inizieranno a pagare le nostre multe e rispetteranno i limiti di velocità sulla A9, allora foorse rincomincerò a comprare la vignetta.
Posso domandarti che farai nel caso ti becchino?
Dpelago KTM 990 Adv.
Paolillo Parafuera
30-06-2008, 14:09
La sanzione corrisponde al valore di 3 bollini.
Eventualmente pagherò la multa
Paolillo Parafuera
30-06-2008, 14:25
da www.aci.it
Sanzioni
La sanzione pecuniaria per chi è sprovvisto di contrassegno è di 100 CHF, oltre all'obbligo di acquisto di una "vignette" valida.
Da oggi obbligatoria anche in Slovenia 17.50 annuale per le moto!
Scusa Pao, a me risultano 300 i franchi di multa ma se da anni non la metti te le saresti gia' pagate.
Mah se ci fosse anche in Italia sarebbe meglio niente code niente palle......
Sono 100 i franchi di multa.
Lo dico per esperienza :confused: l'unica volta che non l'avevo ed ho imboccato l'autostrada (per sbaglio o per sbadataggine) mi hanno subito beccato.
Forse erano lì solo per le moto e ho dovuto aspettare il mio turno, c'erano altri tre o quattro malcapitati prima di me :(
mangiafuoco
30-06-2008, 20:06
A me il costo della vignetta pare equo. Piuttosto si può sindacare sul fatto che dovrebbe essere prevista per periodi brevi come in austria.
Io comunque, da buon genovese, la sposto macchina-moto e viceversa...cosi risparmio.. :)
briscola
30-06-2008, 20:12
con quel prezzo non fai neanche Genova Ventimiglia.....solo andata
che signori gli sfizzeri
si sono sicuro.
serve solo per le autostrade, però a volte alcune strade statali diventano improvvisamente autostrade per un chilometro.
Se si pensa di andare in Svizzera ogni tanto conviene farla, giusto per non vivere lo stress "autostrada sì - autostrada no"
e fai male ad esserlo.
solitamente non dicono nulla ma, se trovi lo strrrr ti fa il verbale come se tu non la avessi.
il testo parla chiaro deve essere attaccata, sulle moto tollerano che non sia visibile.
barbasma
30-06-2008, 21:13
La vignetta schwyzzera costa un botto per chi ci passa una volta sola (bisogna pagarla per tutto l'anno in corso)..:mad::mad::mad:
Meglio gli austriaci...:!:
un botto?
moto da 20.000 euro... e poi non si spendono 27 euro per una vignetta?
che signori.
facciamoci inchiappettare dalle autostrade italiane... dove quella cifra la paghi per fare 600km....
The Lock
01-07-2008, 08:47
Mah se ci fosse anche in Italia sarebbe meglio niente code niente palle......
ah si magari!
Così girerebbero subito Vignette "Made in Neaples" a 5 euro l'una..:cool:
Il problema italico, come semprre, sarebbero i controlli.
Comunque, per me queste sono piccinerie incomprensibili.
Due consumazioni durante un aperitivo a MI e si spende tanto quanto...
the lock.... per il bar basta fare come loro, che si portano le consumazioni da casa:
http://www.youtube.com/watch?v=YLhPMdo3Lcs
:-)))
Deleted user
01-07-2008, 09:19
io la vignetta svizzera la compro tutti gli anni , anche se non passo per la svizzera, tanto per dargli una mano a quei baraccati morti di fame!
infatti io ho dato il nome di stuka a Berna... quando ritiro la vignetta ogni anno non la pago .
grazie stukino mio !
OT: come faccio ad avere quella soppressa aromatizzata all aglio?
The Lock
01-07-2008, 09:32
the lock.... per il bar basta fare come loro, che si portano le consumazioni da casa:
http://www.youtube.com/watch?v=YLhPMdo3Lcs
:-)))
mmm già già!
Dario ti sei perso un GRAN percorso gastronomico a Rancate , sabato sera.
In più il Sciur Conconi era in gran forma....:lol:
Deleted user
01-07-2008, 09:35
grazie stukino mio !
OT: come faccio ad avere quella soppressa aromatizzata all aglio?
sentiamoci in mp....
Kilimanjaro
01-07-2008, 13:39
un botto?
moto da 20.000 euro... e poi non si spendono 27 euro per una vignetta?
che signori.
facciamoci inchiappettare dalle autostrade italiane... dove quella cifra la paghi per fare 600km....
Beh barba, probabilmente non sarò un signore come te, però se leggi bene, ho scritto che non è l'importo bensì il principio che mi lascia perplesso.
Voi li ci abitate, per cui andate in CH molto spesso. Uno che, per vari motivi, deve fare anche soli 10 km ma forzatamente d'autostrada e in quelle zone ci capita una volta sola, deve comunque pagare per un anno intero.
P.S.: sii meno caustico con chi non conosci.
Premesso che un eventuale bollino all'Austriaca anche a giorni mi andrebbe bene.
Analizzando con i fatti:
se venite in Svizzera e dovete fare pochi km per andare da qualche parte potete benissimo percorrere le strade cantonali o comunali (ovvio non potete presentarvi a Chiasso-Brogeda quindi in autostrada ma bensì entrare in Svizzera da un valico stradale) e questo non vi costa nulla. Sta poi a voi decidere quanta strada percorrere non in autostrada e quanto vale la pena.
Se attraversate la Svizzera andata e ritorno anche solo una volta all'anno i 40 franchi sono poi l equivalente che paghereste in Italia per percorrere a spanne 600 km e quindi non é una ladrata e a livello di principio non vedo cosa ci sia che non va.
Personalmente ho due moto stradali e una targa sola e dietro a questa ho attaccato un bollino (durante un controllo non mi hanno detto nulla contro questa cosa). Sull'auto un altro e idem sul carrello.
Alla fine per dire cosa? O non percorrete l'autostrada oppure spendete 40 franchi anche solo per quella volta che passate e di certo non é un "dramma".
"Paolone"
01-07-2008, 14:51
(...)
Quoto al 100%
barbasma
01-07-2008, 17:49
ma allora insistete...
NON ANDATE IN SVIZZERA... CI SONO QUEI MALEDETTI SVIZZERI!
ma allora insistete...
NON ANDATE IN SVIZZERA... CI SONO QUEI MALEDETTI SVIZZERI!
Barbasma, il punto è che, partendo dall'Italia, per alcune mete è quasi obbligatorio (o comunque infinitamente più rapido). Quanto poi sia piacevole attraversare la Svizzera è tutto un'altro tema (tra limiti di velocità mutevoli e paranoici, prezzi delle stazioni di servizio semplicemente grotteschi... meno male che almeno ci sono quelle sagome degli svizzeri che sprizzano simpatia da tutti i pori!) :lol:
E comunque io ogni tanto vado a fare un giro per la bellezza delle montagne, che sono splendide e a quanto mi risulta non sono state costruite dagli svizzeri (panino, thermos e nemmeno un franco speso, questione di principio, non di povertà).
P.S. Sono 25% svizzero :mad::mad::mad:
giessehpn
10-06-2017, 16:03
...era un post del 2008 :-o
Superteso
10-06-2017, 16:48
nel mentre le cose son pure peggiorate :-o
ivanuccio
10-06-2017, 16:52
Quando zergio era Sergio73 ed abitava a Milano.Che bei ricordi,e quanti giri insieme in Svizzera e a Garmisch
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io i thread li cerco con il carbonio14
Barbasma....chissà che fine ha fatto. Come ringiovanire di nove anni
Superteso
10-06-2017, 20:33
Scrive su forum di mtb
(panino, thermos e nemmeno un franco speso, questione di principio, non di povertà).
tranquillo sono oltre 60000 che fanno cosi, giornalmente. Dunque quello che fai tu ci frega poco.
Diavoletto
10-06-2017, 23:01
Hahahahaha gli sfizzeri......manco esistono....hahahaahahahahha
....gentaccia.....
Bummmmmmm
sillavino
13-06-2017, 09:05
La vignetta schwyzzera costa un botto mad::mad::mad:
Meglio gli austriaci...:!:
Un botto? Come da Voghera a Sanremo sola andata, per un giorno...........
Mah sempre più "onesti" degli italiani....
Barbasma....chissà che fine ha fatto. Come ringiovanire di nove anni
....................
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |