Visualizza la versione completa : CASCO: quale?
biglivius
29-06-2008, 10:52
migliore rapporto qualità prezzo e semplice (nero)
Magari se ha qualche funzione tipo bluetooth meglio..
...non sono proprio informato sui caschi insomma
spazinfo
29-06-2008, 11:01
apribile, integrale, jet?
dacci qualche indicazione in più... ;)
biglivius
29-06-2008, 11:11
apribile, integrale, jet?
dacci qualche indicazione in più... ;)
o integrale o modulare.
sono ignorante, perdono
Ciao, come modulare ti consiglio SHOEI Multitech.
Bello, silenzioso e abbastanza areato.
spazinfo
29-06-2008, 12:13
shoei il migliore apribile (modulare), ma devi accendere un mutuo per comprarlo... il miglior prezzo che ho trovato è di 390 euro...
un buon rapporto qualità/prezzo l'ha il Nolan N103 (http://www.motoblog.it/post/13564/nuovo-casco-modulare-nolan-n103).
Oppure un bello Schubert C2 (http://shop.lagunaseca.it/index1.html) che puoi trovare anche a 300 euro.
comunque se vuoi info da un guru dell'abbigliamento moto manda un MP a Mauro Venturini di questo forum, ti sa dire tutto su come scegliere in base all'uso che fai della moto.
varamukk
29-06-2008, 12:25
Comunque Multitech e C2 se la battono... quindi siate obiettivi quando date consigli...;)
http://www.bluetomorrow.com/images/stories/momo_1.jpg
...il casco del vero biemvuista :cool:
Rumpestump
29-06-2008, 12:52
http://www.bluetomorrow.com/images/stories/momo_1.jpg
...il casco del vero biemvuista :cool:
Io conosco qualcuno che ci ha lasciato il naso con quel casco!!!
spazinfo
29-06-2008, 13:12
Comunque Multitech e C2 se la battono... quindi siate obiettivi quando date consigli...;)
??? dove non sono stato obbiettivo? :)
DIAZEpam+
29-06-2008, 15:48
Io con il mio fido marushin mi trovo bene: calotta in fibra di vetro buona qualità costruttiva e prezzo onesto..
Io con il mio fido marushin mi trovo bene: calotta in fibra di vetro buona qualità costruttiva e prezzo onesto..
Sul tema trovo ottimo questo :
http://www.motonline.com/news/articolo.cfm?codice=141320
Io ho uno SHOEI XR 1000 , lo trovo leggero/comodissimo/perfettamente aereato , però costicchia :confused:
quellodellessetì
29-06-2008, 19:06
integrale shoei multitec
Jet shubert J1 http://www.kog.it/sito2/content/view/142/106/
... http://www.schuberthmotorcyclehelmets.co.uk/images/leftbox-j1.jpg
integrale shoei multitec
Jet shubert J1 http://www.kog.it/sito2/content/view/142/106/
... http://www.schuberthmotorcyclehelmets.co.uk/images/leftbox-j1.jpg
quoto al 100%...prossimo casco che acquisto...provato è un 10...:D:D:D
quellodellessetì
29-06-2008, 19:16
.. infatti mi sa che lo compro pure io
Scusate ma per iniziare perchè nessuno gli spiega una fondamentale differenza tra un casco modulare ed un integrale!!
IL PESO!!!!
se hai intenzione di macinare KM inizia con il controllare il peso!!
la scelta del casco resta comunque molto personale!!
Io prediligo caschi leggeri con calotte che abbiano almeno 5 strati (la testa è una), un'imbottitura confortevole ed un ottimo sistema di areazione!!! I colori e le aerografie passano in secondo piano!!
Secondo il mio modesto consiglio ARAI e SHOEI in primis ..... ma tante case fanno buoni caschi!!
I prezzi??? ..... puoi fare buoni affari acquistando i modelli delle stagioni precedenti ....... se invece non badi a spese per proteggere la tua testa fai il giro di più rivenditori prova, misura ...... (rompi le scatole) e decidi!!!!!!
Il multitec SHOEI è un 'ottimo casco ma un uso prolugato mette in crisi la meccanica per l'apertura mentoviera .... che và poi sostituita!!!!
Buona fortuna
ecco questa è una giusta spiegazione...quoto:lol::lol::lol:
...forse quoto troppo...:!::!:
Grazie per la quotata o quotatura!
:lol::lol::lol::lol::lol:
GEPPETTO
29-06-2008, 20:05
quoto skorpjo, il peso x me è fondamentale
un casco modulare pesa tra i 1550 / 1600 g rispetto ad un integrale che ne pesa 1300g , quando passo dal mio shoei xr1000 al al airoh da cros che ne pesa 1000, riscontro un minor affaticamento della cervicale , infatti sto valutando l'acquisto dello sport-integral-carbon della bmw nonostante il costo forse eccessivo
in conclusione non badare a spese e comprati un casco di qualita la sicurezza e il comfort prima di tutto .
chi porta occhiali da vista è meglio si orienti sul modulare, per semplicità di calzata.
le marche sono le solite quattro: Nolan, Bmw, Shoei, Schubert
Flying*D
29-06-2008, 23:36
Ieri mi sono trovato davanti una bella scelta di modulari:
Nolan N103
HJC FSmax in fibra
Shoei Multitec
Schubert C2
L'Hjc non e' male come peso.. il Nolan e lo Schubert sono 2 macigni..
Quando ho sollevato lo Shoei sembra finto per quanto piu' leggero rispetto agli altri..la sensazione era molto forte, non vorrei dir boiate (non ho una bilancia al posto della mano) ma cosi' "a mano" erano anche 400 gr.. specialmente con il Nolan..
biglivius
30-06-2008, 01:25
dopo una scorsa ai vari forum credo che la lista sia questa
SHOEI XR 1000
HJC (quale??)
Jet shubert J1
Dainese(quel modello con l'interfono incorporato)
dunque sto abbandonando l'idea del modulare (eccetto lo shubert j1 che è ibrido)
Cmq cerco un fantastico rapporto qualità prezzo.
Come funziona poi il discorso dell'interfono?
spazinfo
30-06-2008, 06:43
Col J1 ci viaggio in estate, per essere un jet è silenziosissimo, un buon sistema di areazione e col fatto che ha quel parasole a scomparsa e la barra di protezione, gli dò un 10.
In inverno uso il C2, uno dei caschi più silenziosi ma ha il problema del peso e dell'appannamento della visiera che ho risolto applicandogli una pinlock. Lo Shoei Multitec è il Top, leggero per essere un modulare, silenzioso, calzata ottima, la mia donna è soddisfatta della scelta (e non è poco, è moooolto pignola).
Scegli pensando che un componente fondamentale della sicurezza è il confort... un casco non perfetto ti distrae e ti rende nervoso.
Scegli pensando al valore che ha per te la tua testa...
spazinfo
30-06-2008, 06:51
la lista che hai fatto non è molto eterogenea sia nella qualità che nei prezzi.
Hjc e dainese non possono essere paragonati (IMHO) con shoei e schuberth.
l'interfono si applica senza problemi in seconda battuta, (cardo, cellularline, ecc) che io sappia anche il Nolan (modelli con n-com) hanno la predisposizione nativa.
Flying*D
30-06-2008, 10:38
HJC (quale??)
HJC sicuramente l' FS-10 carbon... tutto in carbonio pesa meno della versione normale (sempre in fibra)e' rifinito molto bene e ha il vantaggio di avere la visiera parasole interna...
Un suggerimento.. Schubert R1.. piu' comodo dell'S1,costa meno, e' in fibra, e' estremamente silenzioso (quanto un'S1) non e' claustrofobico e non costa uno sproposito.. anche questo ha la pratica visiera parasole interna con un meccanismo semplicissimo...
Io sono indeciso se prendere il Multitec o lo Shubert R1.. il modulare per me e' piu' pratico per tutti i giorni ma l'R1 e' talmente ben fatto che sto' vacillando..
Ragazzi, ho un Nolan N103 da un mese circa e la delusione è ENORME!!
E' rumorosissimo e quando piove passa anche lun pò di acqua....
Sto valutando l'acquisto di un nuovo modulare e do la prorità alla silenziosità...o meglio alla "ridotta rumorosità".
Qualcuno di voi sa dirmi quale casco ha questa prerogativa??
Mi raccomando: "NON COMPRATE l'N103!!".
PS: Con l'interfono sento fino a 80km/h, dopodichè comincio ad interpretare...
fredbulsara
30-06-2008, 13:42
....
Mi raccomando: "NON COMPRATE l'N103!!".
...
...
...io invece direi ..."NON COMPRATE MODULARI!!!" .....INUTILI E DANNOSI!
D'accordo Fred,
però a volte hai la necessità, soprattutto con questo caldo, di sentirti un pò più protetto di quanto potresti esserlo con un jet e di non morire di caldo quando magari sei fermo ad un semaforo. E' un compromesso....
lo riperò fino alla noia:
chi deve portare occhiali da vista deve usare il modulare perchè è l'unico modo per calzare il casco indossando i suddetti occhiali. A casco indossato è impossibile infilarli dal pertugio libero. Gli occhiali da vista non costano 25 euro come quelli da sole, che anche se si deformano o si rompono pazienza.
io uso lo Schubert J1 con la GS anche d'inverno (quando fa un freddo fottuto, cioè ben sottozero, indosso un salva collo/mento) mentre con la K LT uso il C1 ma solo perchè ho gli altoparlanti ed il microfono già montati da tempo, quindi essenziali per musica/telefono/navigatore e passeggera. ma appena avrò tempo monterò il tutto anche sul J1.
giusto ieri mi son fatto una 11 ore di GS con il J1 senza nessun affaticamento, anzi a 140kmh mi guardavo intorno senza che l'aria mi spostasse il casco ed ho preso anche un bel lungo temporale con grandine senza infiltrazioni d'acqua.
A casco indossato è impossibile infilarli dal pertugio libero. Gli occhiali da vista non costano 25 euro come quelli da sole, che anche se si deformano o si rompono pazienza.
E dov'è che compri gli occhiali da sole a 25 euro ? :lol:
su qualsiasi bancarella di cinesi.
Ma noi fortunati con gli occhiali progressivi e foto cromatici, non abbiamo bisogno degli occhiali da sole.
"Paolone"
01-07-2008, 11:15
Io sono già al secondo Nolan N102 che ora Nolan ha sostituito con il 103.
Un casco dal buono rapporto prezzo/qualità. Quindi te lo consiglio, non spendi un capitale, intorno ai 180/200 euro (anche meno su EBAY per un n102). E' un buon inizio per poi in futuro cercare di fare un acquisto più mirato a seconda delle esigenze dettate dall'esperienza fatta....
"Paolone"
01-07-2008, 11:25
Piuttosto, sono disperato perchè vorrei comprarmi un integrale e non trovo la misura. Credetemi ne ho provati tanti ma tutti stretti. Da Pogliani per esempio, dove i caschi non mancano, anche la commessa è rimasta male non riuscendo a trovare un casco che mi andasse bene.... questo a prescindere dal prezzo e/o colorazioni.....
Anni fa trovai un Arai da Bossi a Saronno, se ricordo bene modello Signet, che mi andava beone... rinunciai per il costo eccessivo (se ricordo intorno ai 600 euro).....
Da quella volta mai più un casco che mi vada bene e dell'Arai Signet più notizia di quella misura extra extra large.........
Mi sapete consigliare un posto ben fornito zona Como, Milano, Varese?
Oppure mi devo arrendere al modulare della Nolan?
Che sappia io Paolo, il Signet è ancora in produzione ed è per "capocchie big"...per quanto mi riguarda ARAI è fenomenale come comodità, leggerezza e calzata...ne pecca la silenziosità ma per il resto è davvero fantastico...io ho il C2 e per viaggiare è perfettissimo, ma quando indosso ARAI non me lo leverei nemmeno per dormire:lol:
Controlla comunque nel sito: www.berracing.it
"Paolone"
03-07-2008, 14:48
Che sappia io Paolo, il Signet è ancora in produzione ed è per "capocchie big"...per quanto mi riguarda ARAI è fenomenale come comodità, leggerezza e calzata...ne pecca la silenziosità ma per il resto è davvero fantastico...io ho il C2 e per viaggiare è perfettissimo, ma quando indosso ARAI non me lo leverei nemmeno per dormire:lol:
Controlla comunque nel sito: www.berracing.it
Grazie Bruno!
O.T.: ma quando ti arriva il GS?????
...ieri Paolo;)Ho postato la foto e la news nel post: "....chi stà aspettando...." per non intasare Da Walwal...;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |