PDA

Visualizza la versione completa : GARMIN 2610: gestisce il fuori rotta?


bellorilassato
02-01-2005, 18:44
ciao, vorrei comprare un GPS da mettere sul GS1200;

devo dire che la scelta è davvero difficilissima! i modelli che sto valutando sono :

1. QUEST
2. 2610
3. 276C

dopo una navigazione di giorni sul web, non sono ancora arrivato ad una decisione in quanto:

il QUEST ha lo schermo decisamente troppo piccolo! è vero che ha i comandi vocali ma è piccolissimo!

il 2610 mi sembra la soluzione migliore, però non gestisce la carte BLUE CHART, e non so se gestisce il fuorirotta... in africa può andare bene???? (ho intenzione di fare la tunisia a pasqua)

il 276 C è senza dubbio lo strumento più potente, ma te lo vendono senza niente!!! le mappe che danno in dotazione sembra che siano solo le principali autostrade!!!!!! ma com'è sta storia??!!?

aiuto!

non riesco a venirne fuori... poi un altro apetto è DOVE acquistarlo... ho trovato il sito www.sportextreme.com che ha i migliori prezzi, qualcuno lo conosce? avete già comprato qualcosa?

grazie mille,

buon anno a tutti

tonyrigo
04-01-2005, 21:37
Prendi il 275C, è perfetto per l'uso in strada e fuoristrada.

Costa un pò di più, ma ne vale la pena.

Il QUEST è carino, ma poco adatto all'uso in moto.

Il 2610 ancora meno.

Panzerdivision
04-01-2005, 22:06
il 2610 prende le blue chart ma non sono attive alcune funzioni tipo "marina più vicina"

nel calcolo delle rotte c è l'opzione "fuoristrada" che in pratica ti da il percorso in linea retta e quando ne esci ti tice di quanto stai uscendo da tale linea..

barbasma
04-01-2005, 22:35
il 276C è il GPS più versatile in giro...

viene venduto senza niente proprio per questo... sta a te decidere come usarlo... se marino.. se in auto se in offroad...

devi comprare il CD con le mappe...

devi comprare le memorie....

alla fine ti costa circa 1000 euro con tutto... ma hai un mostro... 8)

se la tua discriminante sono i soldi compra il QUEST...
se i soldi non sono un problema... 276C e hai il massimo della versatilità... e robustezza...

barbasma
04-01-2005, 22:39
Il QUEST è carino, ma poco adatto all'uso in moto.



beh veramente è fatto apposta.. sostituisce il V...

batteria residente ricaricabile.... memoria abbastanza per tanti viaggi... buona versatilità in navigazione libera... lo metti anche in tasca...

l'unico limite è lo schermo...

Edo
05-01-2005, 10:10
Il QUEST è carino, ma poco adatto all'uso in moto.
Il 2610 ancora meno.

???

Perché il 2610 non dovrebbe essere adatto all'uso motociclistico?

tonyrigo
05-01-2005, 10:21
Il 2610:

1. NON E' AUTOALIMENTATO (occorre quindo connetterlo obbligatoriamente e permanentemente alla batteria della moto);
2. hai TOUCH SCRENN che se in auto è una gran comodità, in moto (specie d'inverno con i quanti spessi) lo rende inutilizzabile.

Ha (gran cosa) però le CF card, il che vuol dire 1 o 2 Gb di memoria (e quindi tutta Europa) in linea per pochi Euro.

Edo
05-01-2005, 10:30
Il 2610:

1. NON E' AUTOALIMENTATO (occorre quindo connetterlo obbligatoriamente e permanentemente alla batteria della moto);
2. hai TOUCH SCRENN che se in auto è una gran comodità, in moto (specie d'inverno con i quanti spessi) lo rende inutilizzabile.


Tutto chiaro, grazie.

Ciao, Edo

Wotan
05-01-2005, 11:15
Il 2610:

1. NON E' AUTOALIMENTATO (occorre quindo connetterlo obbligatoriamente e permanentemente alla batteria della moto);
2. hai TOUCH SCRENN che se in auto è una gran comodità, in moto (specie d'inverno con i quanti spessi) lo rende inutilizzabile.

Ha (gran cosa) però le CF card, il che vuol dire 1 o 2 Gb di memoria (e quindi tutta Europa) in linea per pochi Euro.

1) Non è necessario connetterlo permanentemente, il cavo può essere disconnesso e il GPS riposto altrove e rimontato sulla moto in qualsiasi momento.
2) Il touch screen funziona bene anche in moto, e pure con parecchi tipi di guanti.

In realtà, il 2610 è molto più adatto del Quest ad un utilizzo in moto, perché ha uno schermo molto più grande (circa il doppio), perché ha il touchscreen e tasti grandi, più comodi da usare dei tastini del Quest, e per la memoria espandibile, che consente di tenere una vasta area in memoria (anche tutta l'Europa in dettaglio) senza dover caricare e scaricare mappe dal computer ad ogni viaggio.

Il Quest resta uno strumento più versatile, perché può essere usato anche a piedi e messo comodamente in tasca.

barbasma
05-01-2005, 11:25
non ha comunque senso confrontare due GPS che costano l'uno il doppio dell'altro...

io comunque se devo scegliere tra 276C e serie 26XX (simili per prezzo) prendo sicuramente il primo...

SCHERMO ENORME
POTENZIALITA' SUPERIORI

peccato che le CF siano solo riservate alla serie 26XX.. ma penso che basterà aspettare i prossimi modelli....

bi-power
05-01-2005, 11:44
secondo me invece il 2610 è il più adatto alle moto. veloce nel ricalcolo,molto veloce rispetto al quest. seppure con i guanti (almeno io) si riesce a programmare tramite il touch screen...

barbasma
05-01-2005, 12:05
diciamo che il 276C è destinato ad un uso più esperto... sopratutto per sfruttare le sue potenzialità in navigazione...

la serie 26XX è più facile... plugandplay....

Wotan
05-01-2005, 12:23
diciamo che il 276C è destinato ad un uso più esperto... sopratutto per sfruttare le sue potenzialità in navigazione...

la serie 26XX è più facile... plugandplay....

Centro. Io vedo il 2610 come uno strumento tipo il tachimetero, che sta sulla moto e svolge la sua funzione senza doverlo programmare, settare ecc.

bellorilassato
05-01-2005, 12:29
però non credo che il 2610 sia compatibile con le blue chart... almeno nel sito garmin
c'è la possibilità di vedere le compatibilità e non menziona questa possibilità...

sapete... quando si spendono circa 1000 eurini per tutto (staffa, alimentazione etc etc)
lo strumento deve essere il più flessibile e completo possibile...

Wotan
05-01-2005, 12:35
però non credo che il 2610 sia compatibile con le blue chart... almeno nel sito garmin
c'è la possibilità di vedere le compatibilità e non menziona questa possibilità...

sapete... quando si spendono circa 1000 eurini per tutto (staffa, alimentazione etc etc)
lo strumento deve essere il più flessibile e completo possibile...

Ufficialmente non lo è, però Panzerdivision GS dice che girano, a parte alcune funzionalità.

barbasma
05-01-2005, 12:36
il 276C infatti è un GPS di origini marine.... al quale hanno messo l'autorouting...

lo vendono solo dove vendono anche quelli marini...

il 26XX per le sue caratteristiche è prettamente stradale... nella navigazione libera ha basse potenzialità... memorizzazione tracklog.... numero WP.... ecc.ecc.

volete il TOUCHSCREEN? questo è il prezzo da pagare...

bi-power
05-01-2005, 12:44
il link a quella ditta che vende un radiocomando bello bello per il 2610??? non lo trovo.

Panzerdivision
05-01-2005, 12:55
però non credo che il 2610 sia compatibile con le blue chart... almeno nel sito garmin
c'è la possibilità di vedere le compatibilità e non menziona questa possibilità...

sapete... quando si spendono circa 1000 eurini per tutto (staffa, alimentazione etc etc)
lo strumento deve essere il più flessibile e completo possibile...

Ufficialmente non lo è, però Panzerdivision GS dice che girano, a parte alcune funzionalità.

l'avevo letto da qualche parte sul web..

comunque per una navigazione costiera nel mediterraneo.. imposti "rotta fuoristrada" e ci sei

d'altronde si è sempre andati in corsica ed in sardegna con una carta nautica una matita e un compasso..

barbasma
05-01-2005, 15:58
il link a quella ditta che vende un radiocomando bello bello per il 2610??? non lo trovo.

è la TOURATECH...

bi-power
05-01-2005, 17:19
il link a quella ditta che vende un radiocomando bello bello per il 2610??? non lo trovo.

è la TOURATECH...
no no, deve essere una ditta inglese...
MarcoVE dovrebbe saperlo!

dgardel
05-01-2005, 22:13
il link a quella ditta che vende un radiocomando bello bello per il 2610??? non lo trovo.

è la TOURATECH...
no no, deve essere una ditta inglese...
MarcoVE dovrebbe saperlo!

http://www.perfectpilot.nl/html/order.html


http://www.gps.nl/a_pp-middel.jpg http://www.perfectpilot.nl/assets/images/norway_gps3lr.jpg

MarcoVe
10-01-2005, 14:20
Scusatemi tanto per il ritardo.. ero in vacanza... :lol:
il sito dove potete vedere il (bellissimo) telecomando e:
http://www.gps.nl/body_perfect_pilot.html
Qualcuno di noi lo ha già provato, gli avevo pure scritto un messaggio privato, chiedendo come funzionava, ma l'amico non mi ha risposto..

Gert
10-01-2005, 20:20
ecco.... avete incasinato le mie già ondivaghe convizioni... adesso la scimmia è del tutto ubriaca...

:(