PDA

Visualizza la versione completa : passaggio da gs1150 a vfr '89


antonio72
27-06-2008, 11:17
ho dovuto vendere la mia mukkona per ragioni economiche... e quando pensavo di dover rimanere a piedi per chissà quanto tempo, mi si è presentata l'occasione di portare a casa, al solo costo del passaggio di proprietà una vfr 750 dell'89... con all'attivo 5 propr e 56k km.
dopo alcuni lavoretti di manutenzione ordinaria (sostituzione olii, candele, filtri e la sostituzione delle gomme) ho iniziato a girarci. Nonostante gli anni risulta per certi versi ancora attuale (doppio disco anteriore, disco post, telaio alluminio, frizione idraulica, strumentazione completa e molto altro). E' la prima giapponese da strada che guido e vi assicuro che le prestazioni ancora adesso sono di primo livello, ha un allungo eccezionale ed i consumi sono nella norma (consumo olio pari a zero). Ho quindi provato sulla mia pelle che ancora una volta il consumismo stava commettendo un'altra vittima, portare alla rottamazione un mezzo ancora efficente ed in grado di dare molte soddisfazioni ... (forse per il difetto di non avere un'elica sul serbatoio? chi rottamerebbe un bmw anche se datato? vedi serie k)

Zio
27-06-2008, 11:28
bhe, mica hai scoperto niente di strano! stai parlando del vfr, una pietra miliare nella storia motociclistica di molti (anche su qde ci sono tanti come me che si rincorrono dagli anni 90 da liste dedicate al vfr...).

è l'unica moto che ho avuto (io avevo l'800) che è rimasta indelebilmente nel cuore mio e di mia moglie.
ed è anche il classico trampolino di lancio: molti, dopo "il vufero" si prendono una supersport, o atterrano nel mondo bmw....io lo permutai con una RT....

"Paolone"
27-06-2008, 12:17
vfr, grandissima moto. Da ragazzino era uno dei miei sogni..... bianca poi.... :eek::eek:

Ciro_kappino
27-06-2008, 12:35
bellissima e poi con quel rumore quando enta in coppia...occhio che sapevo che con le vibrazioni tende a creparsi il codino dietro (o era una leggenda metropolitana :confused::-o:lol:)

io ne ho vista una nera una volta con i filetti dorati bè.....pigiama di saliva per la bellezza :!::!::!::eek::eek:

comigs
27-06-2008, 12:41
Anch'io ho avuto l'800 ovviamente rossa...moto spettacolare poi cambiata con il gs. Quando ne vedo una ancora mi fermo...e' stata la mia prima vera moto :eek:

Boro
27-06-2008, 12:55
Quella e' una gran moto, molto riuscita, tecnicamente raffinata. Peccato solo per i consumi di carburante, non bassissimi, la tendenza a cuocerti d'estate, butta su aria calda da paura e il rumore di scarico, non bello come un 4 in linea.

polso
27-06-2008, 14:05
vfr sempre nel mio cuore,
io ho avuto la prima col monobraccio, rossa con il cupolino con il plexiglas leggermente rosso in tinta con la carena

andava da Dio, l'unico difetto é che consumava come un avvocato, mai fatto meglio dei 13 km/l.... ma a parte quello...:eek:

diavolorosso
27-06-2008, 14:10
Il 750 in effetti ha/aveva un gran allungo !

Zio
27-06-2008, 14:46
L'unico vero problema del vfr è sempre stato il regolatore di tensione, che ti mollava a piedi preferibilmente in mezzo alle montagne per un problema di convogliamento di aria calda. A parte quello, e dei consumi da autotreno, LA moto; mi è molto dispiaciuto quando l'hanno stravolta col v-tec, togliendo la raffinata cascata ad ingranaggi (che le conferiva il tipicissimo fischio) e rendendola una specie di mezza corsaiola. Non la digerii proprio, infatti passai in casa BMW.

BARTH
27-06-2008, 15:27
bhe, mica hai scoperto niente di strano! stai parlando del vfr, una pietra miliare nella storia motociclistica di molti (anche su qde ci sono tanti come me che si rincorrono dagli anni 90 da liste dedicate al vfr...).

è l'unica moto che ho avuto (io avevo l'800) che è rimasta indelebilmente nel cuore mio e di mia moglie.
ed è anche il classico trampolino di lancio: molti, dopo "il vufero" si prendono una supersport, o atterrano nel mondo bmw....io lo permutai con una RT....
quoto al 100%

Bleach
27-06-2008, 15:29
...hai preso una grandissima moto ;)

antonio72
27-06-2008, 18:35
bellissima e poi con quel rumore quando enta in coppia...occhio che sapevo che con le vibrazioni tende a creparsi il codino dietro (o era una leggenda metropolitana :confused::-o:lol:)

io ne ho vista una nera una volta con i filetti dorati bè.....pigiama di saliva per la bellezza :!::!::!::eek::eek:
infatti, già crepato...