Visualizza la versione completa : su motociclismo di questo mese
prova comparativa di 4 maxi enduro
gs
ktm
guzzi
morini
ho solo dato un'occhiata per ora però mi sembra che il GS sia ancora la moto da raggiungere .....
wildweasel
27-06-2008, 10:53
E cosa c'entrano GS, Stelvio e Granpasso con il concetto di "maxienduro"? :(
:happy1:
Abbastanza deludente la Guzzi Stelvio.
Scarsa coppia ai bassi, vibra molto in alto, poco maneggevole, finiture così così.
Insomma tra le righe, (ma neanche poi tanto), sembra un prodotto potenzialmente valido ma con ampi margini di miglioramento, sulla stessa linea direi delle ultime Guzzi.
Speriamo non sia una altra occasione mancata, se cominciano a non tornare i conti, (quelli economici), questa è gente, (mi riferisco a Colannino & C.) che non ci pensa due volte a mandare tutto a catafascio.
Un paio di buone uscite milionarie ai dirigenti e il resto tutti a casa!!
non compro più motociclismo perchè non è una rivista obbiettiva
iceunstable
27-06-2008, 15:30
:mad: :mad: ..io di tutte ste riviste guardo solo le figure.......non sò leggere....:mad: :mad: ;)
La prova fa decisamente pena, merita il luogo di lettura (il cesso). Chi scrive l'articolo sostiene che una volta arrivati sulla sabbia la Morini e la Guzzi stanno a galla meglio di Bmw e Ktm grazie alla gomma posteriore da 180! Che pirlata, inoltre la proverbiale affidabilita' e qualita' di Bmw sono messe in discussione per il distacco del marchietto Bmw sulla piastra di sterzo. Poi ovviamente nell'articolo leggi ceh di motore Bmw e' la migliore, comfort ovviamente, tenuta usato anche, addirittura cosuma poco e ti fa risparmiare 3000 di carburante rispetto alle rivali su una percorrenza teorica di 10000 km/anno. Allora caro test team di motociclismo vai a c@@@@@@e!
mototour
27-06-2008, 15:59
....e soprattutto non dicono il prezzo della Gs della prova fornita di tutti gli accessori che influiscono sulla guida e sul risultato.
Per non parlare del fatto che giudicano "duro" un ammortizzatore che è regolabile e si chiama Ohlins.......:mad::(
Abbastanza deludente la Guzzi Stelvio.
Scarsa coppia ai bassi, vibra molto in alto, poco maneggevole, finiture così così.
Insomma tra le righe, (ma neanche poi tanto), sembra un prodotto potenzialmente valido ma con ampi margini di miglioramento, sulla stessa linea direi delle ultime Guzzi.
Speriamo non sia una altra occasione mancata, se cominciano a non tornare i conti, (quelli economici), questa è gente, (mi riferisco a Colannino & C.) che non ci pensa due volte a mandare tutto a catafascio.
Un paio di buone uscite milionarie ai dirigenti e il resto tutti a casa!!
...l'azienda in cui lavoro fornisce un certo tipo di componentistica a tutto il gruppo Piaggio, e quindi anche Guzzi... gli ordini anche di quest'ultima sono in aumento e il loro ufficio tecnico è sempre a studiare nuove modifiche e migliorie da apportare, tanto che ci fanno dannare con tutte le varie richieste di modifiche e conseguenti omologazioni..
Da parte nostra cerchiamo di lavorare al meglio, alla pari degli altri clienti tedeschi che abbiamo, ciò nonostante, e senza nulla togliere, io guido una BMW...
willy_1272
27-06-2008, 16:07
la proverbiale affidabilita' e qualita' di Bmw sono messe in discussione per il distacco del marchietto Bmw sulla piastra di sterzo.
Ho letto di gente in questo forum prendere a calci il marchio per molto meno.:-o
Motopoppi
27-06-2008, 16:33
... addirittura cosuma poco e ti fa risparmiare 3000 di carburante rispetto alle rivali su una percorrenza teorica di 10000 km/anno.
3000 cosa ??????
Se sono euro hai sbagliato a scrivere.
10.000 km/anno facendo una media di 17 km/l = 588.2 lt
Ponendo un prezzo di 1.55 euro/lt = 912 euro/anno
3000 euro li spenderesti in 3 anni e 2 mesi circa.
In 10 anni spenderesti 9120 euro
Risparmiarne 3000 su 9120 vorrebbe dire consumare il 30% circa in meno e quindi percorrere il 30% in piu' di 17 km/lt = 22 km/lt
Francamente mi sembra un po' troppo ...;)
Calidreaming
27-06-2008, 16:37
...l'azienda in cui lavoro fornisce un certo tipo di componentistica a tutto il gruppo Piaggio, e quindi anche Guzzi... gli ordini anche di quest'ultima sono in aumento e il loro ufficio tecnico è sempre a studiare nuove modifiche e migliorie da apportare, tanto che ci fanno dannare con tutte le varie richieste di modifiche e conseguenti omologazioni..
Da parte nostra cerchiamo di lavorare al meglio, alla pari degli altri clienti tedeschi che abbiamo, ciò nonostante, e senza nulla togliere, io guido una BMW...
beh buono a sapersi, se fanno tante modifiche per migliorare sempre il prodotto mi apre comunque una buona cosa no?
beh buono a sapersi, se fanno tante modifiche per migliorare sempre il prodotto mi apre comunque una buona cosa no?
credo di si, il loro ufficio tecnico è sempre molto impegnato a trovare soluzioni che possano garantire affidabilità e prestazioni, così come fa Piaggio comunque.. con la differenza che Piaggio ha una quantità di modelli e motori che cercano di ottimizzare, metre la Guzzi avendo meno varietà cerca di concentrare tutte le risorse su quei due o tre modelli su cui punta di più. Aprilia invece è un pò più una cosa a se stante...vivono in un mondo loro un pò distaccato dal resto del gruppo
3000 euro leggi motociclismo!
Ho letto bene l'articolo.
Quella che ne esce meglio è la KTM,in assoluto la preferita dai tester.
Segue BMW .I conteggi economici rigurdano la comparazione del minor costo dei tagliandi BMW comparati ed il minor consumo. Stop.
La rivista è bella ,basta quando si legge avere un minimo di senso critico.
Originale inviato da ikes
...l'azienda in cui lavoro fornisce un certo tipo di componentistica a tutto il gruppo Piaggio...CUT
sarai mica della BIT..N?!?!?!
bhe, se è così, non ti illudere, vi fanno dannare, a voi come agli altri fornitori, ma un conto è ciò che s'inventa il R&D, un conto è quello che finisce in produzione!!!! io ci ho a che fare per il sistema frenante: sorvoliamo, va'!!!!
Calidreaming
27-06-2008, 17:35
Ho letto bene l'articolo.
Quella che ne esce meglio è la KTM,in assoluto la preferita dai tester.
Segue BMW .I conteggi economici rigurdano la comparazione del minor costo dei tagliandi BMW comparati ed il minor consumo. Stop.
La rivista è bella ,basta quando si legge avere un minimo di senso critico.
cioè scusa è bella se filtrata a dovere?
allora non è bella ... sarebbe bella se la si potesse leggere senza dover interporre dei filtri tra lo scritto è la realtà dei fatti che per altro non tutti conoscono visto che non a tutti è dato di provare in rapida sequenza, 4 moto come in un test simile.
o no?
supercaliffo
27-06-2008, 17:38
Letto pure io.
Però sul maxiconfronto del 2007 non furono così categorici, preferendo Ktm in caso di fuoristrada e Bmw per chi non va in off.
La rivista e' bella nel senso che ha una bella grafica, in quanto a contenuti forse il giornalisti del Sole 24 Ore farebbero meglio. Lasciamo perdere
Ma secondo voi quali sono i giudizi espressi in questo test così smaccatamente di parte o falsati?
I difetti o i pregi riscontrati delle varie moto sono tutte barzellette.
Immagino che dietro a tutto ci siano interessi economici importanti (vedi spazi pubblicitari) ma un minimo di buona fede ogni tanto bisogna considerarla.
Originale inviato da ikes
...l'azienda in cui lavoro fornisce un certo tipo di componentistica a tutto il gruppo Piaggio...CUT
sarai mica della BIT..N?!?!?!
bhe, se è così, non ti illudere, vi fanno dannare, a voi come agli altri fornitori, ma un conto è ciò che s'inventa il R&D, un conto è quello che finisce in produzione!!!! io ci ho a che fare per il sistema frenante: sorvoliamo, va'!!!!
No Zio, non siamo la Bi...n ;o)
tutt'altro genere...diciamo che siamo più.."elastici"..
calimero
27-06-2008, 18:06
Che motocilcismo venga sponsorizzato in gran parte da BMW lo sanno anche i sassi, come possono essere credibili?
Ricordatevelo quando leggete un commento in questa rivista e fate caso che difficilemente parlerà male di BMW (mancherebbe altro, quelli li foraggiano)
:mad::mad::mad:
non possono parlare male di nessuno che paghi un riquadro di anche soli 2x2 mm di annuncio, vale per tutti! ;) Quando uscirà una rivista/giornale che si manterrà con le sole copie vendute ne riparleremo!
mi spiace dirlo
ma il Gs è troppoperfettissimo :eek:
vince sempre lui...!
mototour
27-06-2008, 18:36
mi spiace dirlo
ma il Gs è troppoperfettissimo :eek:
vince sempre lui...!
Quando va, vince, quando va.......:lol:
CERTO non vi erano dubbi........:lol:
Il Maiale
27-06-2008, 19:06
Il gs in off Turistico va meglio del ktm, non scherzo!
Quando avrete fatto 5mila km di off col gs e 20mila col ktm mi darete ragione.
wildweasel
28-06-2008, 00:40
A me basta aver fatto una ventina di km su strada bianca col GS, un giretto senza pretese col Ktm e più di 80000 km con la Quota 1000 per condividere questa tesi. Nell'off "turistico" il baricentro basso è tutto. ;)
Sturmtruppen
28-06-2008, 01:16
Secondo me certe volte le critiche si sprecano. Concordo con il fatto che una rivista come MOTOCICLISMO difficilmente riesca ad essere completamente obiettiva, ma di qui a dire che sia completamente di parte ce ne vuole. Sicuramente il giudizio finale corrisponde a realtà:
1. GS per vocazione turistica
2. KTM per piacere di guida
sono le migliori, poi Morini e Guzzi hanno ancora da lavorare.
Cosa c'è di completamente sbagliato in questo?
E poi se MOTOCICLISMO non è una rivista da comprare quale lo sarebbe?
PIANETA BICILINDRICO escluso.
non possono parlare male di nessuno che paghi un riquadro di anche soli 2x2 mm di annuncio, vale per tutti! ;) Quando uscirà una rivista/giornale che si manterrà con le sole copie vendute ne riparleremo!
non è possibile mantenersi con le copie vendute, si può fare solo se esci per abbonamento e basta, ma le copie sarebbero limitate quindi anche i soldi per la struttura.
Mi sono sempre chiesto come fà una rivista a parlare male di marchi che poi magari il mese dopo le comprano 3 pagine di pubblicità? Come se io parlassi male dei miei clienti pubblicamente
mototour
28-06-2008, 08:48
Sicuramenteil giudizio finale corrisponde a realtà:
1. GS per vocazione turistica
2. KTM per piacere di guida
sono le migliori, poi Morini e Guzzi hanno ancora da lavorare.
Cosa c'è di completamente sbagliato in questo?
Semplice: il fatto che tu viva di certezze.:)
Sturmtruppen
28-06-2008, 11:18
Semplice: il fatto che tu viva di certezze.:)
Io la Morini non l'ho mai guidata, e mi farebbe piacere farlo, la Guzzi si e ho condiviso i pareri espressi anche se non sono un tester di professione, e probabilmente sono di parte.
La GS la conosci? E credi che ci siano degli errori con quanto scritto sulla rivista?
mototour
28-06-2008, 12:32
probabilmente sono di parte.
La GS la conosci? E credi che ci siano degli errori con quanto scritto sulla rivista?
Ora è meglio......
Un esempio: sino a poco tempo fa la modulabilità della frenata era insufficiente, ora invece viene sì criticata ma nel contempo si esalta la potenza per edulcorare il risultato, è una mia impressione, naturalmente.
Per non parlare del fatto che, chissà perché, non viene utilizzata una Gs "pura" ma ricca di optional che influiscono notevolmente sulla guida (abs, asc) senza però fare un totale ben evidenziato della spesa.
Dicono solo (se non sbaglio) 14.000 Euro quando sfonderebbe tranquillamente i 15.500 quindi almeno 2.000 e passa Euro in media più delle altre.
Forse li vale, chi lo sa, soprattutto, chi può affermarlo?
La Gs la conosco: l'ho avuta per quasi otto anni e quasi 90.000 km (1150) e ho provato il 1200.
Per la Morini posso dire che concordo con loro sul calore trasmesso, forse però dimenticano che il boxer non è certamente da meno, la differenza sta nelle parti del corpo dove il calore arriva, non mi dicano che il boxer non scalda.......
Dicono che il cambio della Morini sia duro: benissimo, forse è ancora in rodaggio, forse quello della Granpasso è diverso (io credo di no), so solo che nella mia 9 1/2 si cambia col pensiero tanta è l'assenza di "klank" e la rapidità d'innesto.
Ho già scritto sopra sulla "durezza" dell'ammo, un Ohlins pluriregolabile.....
Io però non vivo di certezze, spesso dubito pure di me stesso per cui prendo quanto ho letto sulle riviste con le pinze e provo personalmente le moto prima di scriverne.........
Sturmtruppen
29-06-2008, 22:39
[QUOTE=mototour;2953294]
Sono daccordo con te su molte cose, innanzitutto con l'ultima:
prendo quanto ho letto sulle riviste con le pinze e provo personalmente le moto prima di scriverne.
Quando dici:
Dicono solo (se non sbaglio) 14.000 Euro quando sfonderebbe tranquillamente i 15.500 quindi almeno 2.000 e passa Euro in media più delle altre.
Forse li vale, chi lo sa, soprattutto, chi può affermarlo?
Tanto le GS che vedo in giro sono tutte full, quindi sul discorso che la GS costi 14mila non ci crede nessuno che da motociclista si sia avvicinato al meno una volta all'acquisto.
Poi: Forse li vale, chi lo sa, soprattutto, chi può affermarlo?
Questo me lo sono chiesto un sacco di volte, perchè non sono un dentista e per comprare il mio gioiello ogni volta ho tolto i soldi ad altro, ed essendo sposato...però fino ad ora non sono riuscito a trovare nulla che potesse fare al caso come la mia GS. Diciamo che è un pò che voglio provare la K, solo che a mia moglie non piace e più volte mi ha detto che non sarebbe felice di salirci. Solo che adesso abbiamo avuto una bimba, lei ci sale sempre di meno, quindi forse è la volta buona.
...fate caso che difficilemente parlerà male di BMW (mancherebbe altro, quelli li foraggiano)...
Chemminchia dici Alex?????
Parlano male della BMW MOLTO SPESSO!!!!!!
Vuoi sapere quando?
Quando provano un modello NUOVO (eg: il 1200GS) parlano del modello precedente veramente male!!! In occasione della prova del 1200GS sono finalmente venuti fuori i reali difetti del vecchio 1150 che, guarda caso, in occasione della prova al tempo non erano venuti fuori!!!! :mad::mad::mad::mad:
Ricordo ancora benissimo quella prova... una vera buffonata! Io cmq motociclismo continuo a leggerlo.... nell'apposita cesta a fianco al cesso ci sta benissimo! E mi stimola al meglio la produzione mattutina! :lol:
Mediamente la gente si incazza quando non legge cio' che si attende, ovvero, che i propri convincimenti sono certificati.
Io delle 4 moto in prova ne ho possedute due, il GS 1200 ed il KTM.
Sinceramente non mi pare che il giornale dica castronerie. Che poi l'articolo possa essere steso in modo piu' tecnico e dettagliato, non cisono dubbi, ma bisogna fare "divulgazione".
Detto questo, non avendo provato Morini non posso esprimermi sulla Granpasso. Della Guzzi ho provato la Norge, e mi ritrovo nella descrizione che il giornale fa del motore, pur con i dovuti distinguo che si troveranno per l'unità montata sull'endurone.
Dpelago KTM 990 Adv.
MOCIONCI
30-06-2008, 12:17
--ho un GS1200 di cui sono innamorato (anche se non è affidabile come la mia vecchia blade)
--vorrei il KTM per provare l'Africa di cui alcuni amici sono ammalati!!
--ho provato la Guzzi e confermo (IMHO) quanto detto da Motociclismo...ma ovviamente sono un utente medio non un tester..
--mi piacerebbe provare la Morini con tuta su un percorso veloce e pieno di curve....
per un utilizzo a 360° rimango su BMW..... :)
mototour
30-06-2008, 13:04
sul discorso che la GS costi 14mila non ci crede nessuno che da motociclista si sia avvicinato al meno una volta all'acquisto..
Pensa che la mia Gs1150 onusta di gloria aveva come optional i paramani e la verniciatura bianco-blu......
No abs, no elettronica in più, sarà per questo che è durata quasi 90.000 praticamente senza problemi?
Complimenti per la bambina: a questo punto sei pronto per un bel......Ducati 1098R, rigorosamente monoposto!:lol:
Preso oggi....devo ancora leggerlo
Io capisco il disappunto....ma è facile che il Gs sia alla fine una gran moto.
C'è da farsene una ragione ...capisco il dolore l'inquietudine e la sofferenza che una cosa così può causare ....ma rassegnarsi a questo punto è l'unica via di scampo
Il Gs è una gran moto. Puo' non picere, ma solo un prodotto estremamente valido puo' vendere piu' della concorrenza che costa meno.
La moda? Ha il suo peso, ma non basta a spiegare tutto.
Dpelago KTM 990 Adv.
willy_1272
30-06-2008, 18:02
La moda? Ha il suo peso, ma non basta a spiegare tutto
Io credo che se frequentassi più a fondo gli ambienti della moda e alla moda...riusciresti facilmente a spiegarti certi successi, anche quando dietro non c'è sostanza. :mad:
Cmq è anche vero che il gs sta perdendo la fama di moto inarrestabile per dirla all'italiana...sempre più amici motociclisti mi chiedono se mi ha dato problemi. La sua grande diffusione la penalizza. Si è sparsa la voce, bmw medita!
mototour
30-06-2008, 18:41
Io capisco il disappunto....ma è facile che il Gs sia alla fine una gran moto.
C'è da farsene una ragione ...capisco il dolore l'inquietudine e la sofferenza che una cosa così può causare ....ma rassegnarsi a questo punto è l'unica via di scampo
E' tutto vero, sono estremamente preoccupato, anche mia moglie mi vede tornare a casa affranto da cotanta delusione, la Gs è ancora la migliore, quasi quasi mi sento indegno di stare in questa lista anzi mi ritiro in buon ordine.....:mad:
Io credo che se frequentassi più a fondo gli ambienti della moda e alla moda...riusciresti facilmente a spiegarti certi successi, anche quando dietro non c'è sostanza. :mad:
Su una cosa non posso dissentire: gli ambienti "alla moda" proprio non li frequento.
Dpelago KTM 990 Adv.
X mototour
No la migliore ovviamente no. Anche perchè la moto assoluta non esiste. E ognuno di noi ha gusti e sensibilità motociclistiche differenti: talmente differenti che quello che per me può essere un pregio per altri potrebbe essere un difetto.
Tuttavia, nonostante difetti e pessima esperienza EWS (che riguarda però tutte le bmw) è motocicletta che piace e molto...uno dei motivi è anche che trattasi di motociclo che semplicemente va bene, molto bene... di questo, intendo, bisogna farsene, serenamente, una ragione.
D'altra parte tutte le Gs (e prima ancora il G/S) sono sempre state, con le loro diverse peculiarità, ottime motociclette. ;)
Dogwalker
30-06-2008, 20:15
Dicono solo (se non sbaglio) 14.000 Euro quando sfonderebbe tranquillamente i 15.500
Magari...
La moto del test, facendo il conto degli optional di cui hanno parlato, e di quelli di cui non hanno parlato ma che si vedono in foto, costa 16.777 Euro. Sempre che non abbiano messo il computer di bordo, altrimenti siamo a 16.942; "di gran lunga la più adatta a chi sta attento al portafogli".
La più costosa delle concorrenti, la KTM Adventure, è a 13.190 Euro.
DogW
Il Maiale
30-06-2008, 20:19
é bello leggere ste cose.....
QUASI OT:
su FUORI di questo mese si parla ANCHE di maxienduro...interessante. E in copertina la splendida G 450 X.....
barbasma
30-06-2008, 21:07
Io credo che se frequentassi più a fondo gli ambienti della moda e alla moda...riusciresti facilmente a spiegarti certi successi, anche quando dietro non c'è sostanza. :mad:
ah... meno male... qualcuno che la pensa come me.
basta vedere il mercato auto.
è da superingenui pensare che quello che vende... è buono... e non esiste altro.
sopratutto in italia.
Trovami caro supersgamato visto che noi siamo superingenui,un prodotto tecnico di qualsiasi settore che costi poco e valga tanto.
Non mi venite a raccontare adesso che BMW ed il GS nello specifico vale poco.
Il valore aggiunto del marchio è normale pagarlo,quando lo stesso è uno di quelli che ha fatto e a differenza di altricontinua a fare la storia della motocicletta nel bene e nel male.Il GS dal 1980 è protagonista del mercato motociclistico,rinnovandosi continuamente.
silversurfer
30-06-2008, 22:46
Certo che se non lo leggevamo nelle comparative,
chi mai avrebbe pensato che la Gabibbo fa un pò cagare...:lol:
Io capisco il disappunto....ma è facile che il Gs sia alla fine una gran moto.
C'è da farsene una ragione ...capisco il dolore l'inquietudine e la sofferenza che una cosa così può causare ....ma rassegnarsi a questo punto è l'unica via di scampo
pensavo di suicidarmi, che dice è un pò eccessivo?
Dogwalker
30-06-2008, 23:42
Certo che se non lo leggevamo nelle comparative
Non lo sapevi che la GS ti fa risparmiare 3.000 euro di benzina in 30.000 km. Ora invece hai letto Motociclismo e lo sai.
DogW
Sturmtruppen
01-07-2008, 00:16
Pensa che la mia Gs1150 onusta di gloria aveva come optional i paramani e la verniciatura bianco-blu......
No abs, no elettronica in più, sarà per questo che è durata quasi 90.000 praticamente senza problemi?
Complimenti per la bambina: a questo punto sei pronto per un bel......Ducati 1098R, rigorosamente monoposto!:lol:
R1150R 41000km, 18 mesi nessun problema
R1200GS 39000km, 18 mesi nessun problema
R1200GS ADV 3200km, la ho ancora quindi non mi esprimo.
Tutte Full Optional.
La 1098R mi piace guardarla solo ai saloni, non la so guidare e non ne capisco l'utilità se non in pista. Se devo cambiare moto mi piace la nuova VESPA 300.
willy_1272
01-07-2008, 07:42
ah... meno male... qualcuno che la pensa come me.
D'OH!!!!
http://imagecache2.allposters.com/images/pic/SCR/SUB34~I-Simpson-L-urlo-di-Homer-Posters.jpg
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
GSCONROTELLE
01-07-2008, 08:36
Dite Tutti Un Sacco Di Cose Vere,ma La Domanda Finale E':
Se I Giudizi Positivi Elencati Dalle Varie Riviste Sono Bufale, Xche' Il Gs E' La Moto Piu' Vebduta D'europa??
Non mi pare che il GS sia la moto più venduta in Europa... e nemmeno in Italia...
GSCONROTELLE
01-07-2008, 09:23
Mah... Mi Sembra Che I Numeri Delle Immatricolazioni Siano Forniti Del Ministero Dei Trasporti, Non Dal Marketing
Allora questo è sbagliato?
http://www.motorbox.com/cntDefault.prn.aspx?idcontent=8553
PS: che c'entra il Ministero dei Trasporti italiano con i numeri di immatricolazioni in Europa?
Non è la più venduta. ma poco ci manca.
Ha davanti solo una Yamaha che costa un tot meno.
Notare come da articolo che nelle prime 30 non ci sono moto italiane.
Risparmiarne 3000 su 9120 vorrebbe dire consumare il 30% circa in meno e quindi percorrere il 30% in piu' di 17 km/lt = 22 km/lt
Francamente mi sembra un po' troppo ...;)
mmmhhhhh ... ci siamo quasi ... con il GS facevo 19/20 con il K difficilmente più di 15 ...
Mah.......oggi la comunicazione e il marketing la fanno da padrone, poco importa se le moto vengono fatte col computer e si rompono.
Le moto però, fortunatamente, trasmettono ancora qualcosa, ed è nell'anima profonda di ogni motociclista che scatta la scintilla dell'innamoramento, se il GS vende così tanto, una ragione deve pure esserci.:)
mmmhhhhh ... ci siamo quasi ... con il GS facevo 19/20 con il K difficilmente più di 15 ...
Infatti anch'io faccio circa i 19 andando in giro per i monti....
se poi consideri i tagliandi ogni 7.500 km (secondo le loro fonti pure più cari:confused:) ci siamo....
Dogwalker
01-07-2008, 11:41
mmmhhhhh ... ci siamo quasi
No, non ci siamo per niente. La moto della prova faceva i 15km/l. Per avere un risparmio di 3.000 euro su 30.000 km, le altre moto dovrebbero fare 7,5km/l.
Ho scritto alla redazione per segnalare l'errore. Mi hanno risposto che si sono sbagliati e nel prossimo numero ci sarà una smentita ben evidente.
DogW
"Ci siamo".. su cosa?
(..) addirittura cosuma poco e ti fa risparmiare 3000 di carburante rispetto alle rivali su una percorrenza teorica di 10000 km/anno (..)
Manca il "in quanti anni".. come ha spiegato Motopoppi, 10.000 km/anno con un mezzo che fa (esageriamo) circa 20 km/litro di media costerebbero poco meno di 800 euro di benzina... come si faccia a "risparmiarne" 3000 (in un anno) è un mistero.. ma forse il mitico GS la genera, la benzina... :lol:
I 3000 saranno 300.. e tra una moto che fa i 18 km/litro ed una che ne fa 13,5 ci stanno giusti..
Dogwalker
01-07-2008, 11:55
Manca il "in quanti anni"
No. Le condizioni sono tutte specificate.
"Dobbiamo considerare un consumo di carburante inferiore di circa il 15-20% rispetto a quello delle concorrenti. Bene, ipotizzando una percorrenza media di 10.000 km l'anno, in tre anni, col prezzo della benzina a 1 Euro e mezzo si risparmia qualcosa come 3.000 euro!"
Il che è ovviamente una minchiata, a meno che le altre non facciano 2,25km/l, e la GS arrivi a fare 2,59km/l (unica condizione per soddisfare l'equazione).
Come detto, è un errore, e verrà rettificato.
DogW
enricogs
01-07-2008, 13:02
....dite quello che volete...a me il mio caro 1200...un anno di età...mi ha lasciato a piedi questo w.e.
ora ogni volta che girerò la chiave avrò il patema.
Una domanda ai possessori del Ktm, potreste darmi un vostro giudizio sull'affidabilità del mezzo?
grazie!
mototour
01-07-2008, 13:05
No, non ci siamo per niente. La moto della prova faceva i 15km/l. Per avere un risparmio di 3.000 euro su 30.000 km, le altre moto dovrebbero fare 7,5km/l.
Ho scritto alla redazione per segnalare l'errore. Mi hanno risposto che si sono sbagliati e nel prossimo numero ci sarà una smentita ben evidente.
DogW
........a pagina 252......:lol:
mototour
01-07-2008, 13:07
pensavo di suicidarmi, che dice è un pò eccessivo?
Potremmo farti la barba, sarebbe già una bella punizione, non trovi?:lol:
Dogwalker
01-07-2008, 13:21
........a pagina 252......:lol:
Si, ma occuperà almeno lo spazio di un francobollo.
DogW
Certo che se non lo leggevamo nelle comparative,
chi mai avrebbe pensato che la Gabibbo fa un pò cagare...:lol:
Ti stavo aspettando :lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 Adv.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |