Entra

Visualizza la versione completa : Comparativa Moto - Bicicletta


Hellon2wheels
27-06-2008, 10:07
A bassa velocità diciamo sui 15-25 km/h, in città e rispettando il codice della strada, considerando potenza frenante, ingombri manegevolezza etc. secondo voi è più sicura una moto di grossa cilindrata o una bici tipo mountain bike professionale ?

Ciro_kappino
27-06-2008, 10:11
io se potessi utilizzerei la mtb solo che come arrivi in ufficio sudato come na foca :lol::lol::lol::lol:

iceunstable
27-06-2008, 10:12
mtb....la userei anche io ma come dice cirok.. in ufficio sudato o dal cliente sudato non è il massimo....

willy_1272
27-06-2008, 10:12
Ho provato la bici di mio fratello proprio l'altro ieri in un centro abitato dell'hinterland. Non mi ero mai sentito tanto in pericolo e in balia delle auto come in quella occasione. E pensare che fino a 18 anni la bici è stata il mio unico mezzo. Oggi è davvero pericoloso viaggiare sul margine della strada. Davvero pericoloso.

BREEZE
27-06-2008, 10:15
Se per "professionale" intendi più 1000 euro, a meno che tu non corra in bici, ti consiglierei di optare per un motorino

nossa
27-06-2008, 10:19
Per quanto riguarda la sicurezza quando vado in moto pare di stare su una corazzata, c'è da domandarsi come mai così tanta gente si faccia male in moto:mad:
In bici sei nudo, niente protezione se non sperare che nessuno ti venga addosso.

Prima di iniziare al lavoro la doccia è d'obbligo:lol:

Ciro_kappino
27-06-2008, 10:20
Serioon: Hellon purtroppo le nostre città nn sono progettate per le bici e quelle 4 cavolate di piste ciclabili nn servono a niente, perchè oltre all'effetto foca aggiungerei l'effetto spugna che fanno i tuoi polmoni con lo smog che respiri in città :mad::mad::mad: perlomeno qua a Roma....per nn parlare del rispetto verso chi va in bici....nn vedono le moto figurati le bici, a meno che nn cammini sui marciapiedi...io la mtb la sto riassaporando andando fuoiri città (ma perchè mi sono rivenute in mente idee agonistiche ;))

ps. mtb professionale stiamo oramai sui 3000 ieurizz ;)

cidi
27-06-2008, 10:22
per andare ai 25-30 km/h in bici mi devo drogare, oppure trovare una strada sempre in discesa sia all'andata che al ritorno :lol:

Hellon2wheels
27-06-2008, 10:26
Se per "professionale" intendi più 1000 euro, a meno che tu non corra in bici, ti consiglierei di optare per un motorino
Non devo scegliere un mezzo per spostarmi in città. E' nata una discussione tra amici su quale dei due mezzi sia più sicuro per la propria incolumità girando in un contesto caotico come quello cittadino. Io sostengo la moto, ma qualcuno mi fa notare che una bici professionale ha freni e telaio che in quanto a sicurezza a quelle velocità non hanno nulla di invidiare ad una moto.

BREEZE
27-06-2008, 10:27
per andare ai 25-30 km/h in bici mi devo drogare, oppure trovare una strada sempre in discesa sia all'andata che al ritorno :lol:
mi hai fatto morire dal ridere anche perchè stavo pensando alla stessa cosa...

Hellon2wheels
27-06-2008, 10:29
ok, allora diciamo 10-20 km/h che poi sono quelli che una persona guardinga è costretta a tenere in moto nelle ore di punta. Però più si abbassa la velocità e più l'ago della bilancia pende a favore della bici.

Piac73
27-06-2008, 10:30
il bello della bici è che fai sensi unici, marciapiedi, preferenziali etc etc
e lo stesso percorso potrebbe accorciarsi anche del 50%
però fa troppo caldo adesso... poi non fa figo l'aperitivo in bici!

biker996
27-06-2008, 10:31
A bassa velocità diciamo sui 25-30 km/h, in città e rispettando il codice della strada, considerando potenza frenante, ingombri manegevolezza etc. secondo voi è più sicura una moto di grossa cilindrata o una bici tipo mountain bike professionale ?
....in città a codice della strada credo la mtb.......la maneggevolezza è il suo punto forte.....al secondo posto la frenata......

Toro
27-06-2008, 10:32
basta mettersi su una strada e fare una bella prova di frenata o di manovra di urgenza.
ai trenta all'ora non so chi frena prima e chi offre maggiore tenuta in caso di manovra ma di certo con una hai 15 chili di roba da tenere su e questo lo considero un vantaggio

Ciro_kappino
27-06-2008, 10:34
http://www.bikez.com/pictures/piaggio/2006/23590_0_1_2_ciao_Image%20credits%20-%20Piaggio.jpg
a sto punto in fatto de comodità nn ha eguali...e poi se vuoi lo metti a bici e vaiii

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Nano
27-06-2008, 10:36
Anch'io sono convinto che una bici moderna ed in ordine freni meglio di una moto e soprattutto sia piu` agile, permettendoti di scansare piu` facilmente ostacoli, buche e amenita` varie.
Pero` la moto ha il vantaggio di poter accelerare oltre che frenare, e non e` poco. In piu` una moto, specie se cicciottella viene un minimo considerata dagli automobilisti, una bici molto meno.

Poi si potrebbe parlare di visibilita`, di abbigliamento....

BREEZE
27-06-2008, 10:36
Non devo scegliere un mezzo per spostarmi in città. E' nata una discussione tra amici su quale dei due mezzi sia più sicuro per la propria incolumità girando in un contesto caotico come quello cittadino. Io sostengo la moto, ma qualcuno mi fa notare che una bici professionale ha freni e telaio che in quanto a sicurezza a quelle velocità non hanno nulla di invidiare ad una moto.
a 20-30 km all'ora, in bici hai dei buonissimi spazi d'arresto anche con la olandese di mia madre ed i suoi freni a bacchetta...altro che 3000 EURO!!!!
Non vedo poi come possa essere protettiva una motocicletta dove tu sei parte integrante della carrozzeria
e comunque prova a dirlo a questi che la bici è più sicura http://it.truveo.com/Downtown-Lisbon-2008/id/2088819391

biker996
27-06-2008, 10:39
basta mettersi su una strada e fare una bella prova di frenata o di manovra di urgenza.
ai trenta all'ora non so chi frena prima e chi offre maggiore tenuta in caso di manovra ma di certo con una hai 15 chili di roba da tenere su e questo lo considero un vantaggio
già provato :) :mad:.....l'inerzia che ha la moto non è paragonabile a quella della bici...

c.p.2
27-06-2008, 10:44
io uso la bici a firenze per piccoli spostamenti, è come andare in guerra, sai quando parti ma non sai se ritorni, uso quasi esclusivamente marciapiedi

Ciro_kappino
27-06-2008, 10:45
si si infatti i vbrake prima e i dischi e i li hanno inventati così per sport ...:lol::lol::lol::lol: fai na franata coi cerchi bagnati con i freni a bacchetta oppure meglio ancora con i tacchetti poi mi dici dove entri ;)

Hellon2wheels
27-06-2008, 10:45
Non vedo poi come possa essere protettiva una motocicletta dove tu sei parte integrante della carrozzeria

Ma infatti mi hanno quasi convinto per quanto riguarda la bicicletta. Rimango ancora perplesso per il discorso della scarsa visibilità e per l'abbigliamento tecnico che in generale sulla bici non viene usato.

Ciro_kappino
27-06-2008, 10:54
caschetto
scarpe specifiche per pedali spd
guantini
pantaloni con fondello
la vedo dura recarmi in ufficio combinato così ...:confused:

biker996
27-06-2008, 11:03
caschetto
scarpe specifiche per pedali spd
guantini
pantaloni con fondello
la vedo dura recarmi in ufficio combinato così ...:confused:
la shimano fa anche i sandali con gli attacchi SPD......:lol:

cidi
27-06-2008, 11:21
io non credo di avere mai frenato in vita mia, in bici.
(da ragazzino ho tamponato uno che s'era fermato allo stop e gli ho fatto pure un cazziatone perche' mi aveva fatto perdere la rincorsa per la salita successiva :lol:)
per la cronaca, si spezzo' la forcella e dovetti continuare a piedi.

comunque, nel traffico di oggi non vado in bici perche e' troppo pericoloso.
(casa-lavoro sono 9900 metri in pianura, ma lungo una statale con traffico anche pesante e senza marciapiedi o margini: sarei piu' sicuro a fare la roulette russa con un kalashnikov carico)

emmegey
27-06-2008, 11:23
Secondo me la bici...

biker996
27-06-2008, 11:24
io non credo di avere mai frenato in vita mia, in bici.
(da ragazzino ho tamponato uno che s'era fermato allo stop e gli ho fatto pure un cazziatone perche' mi aveva fatto perdere la rincorsa per la salita successiva :lol:)
per la cronaca, si spezzo' la forcella e dovetti continuare a piedi.

comunque, nel traffico di oggi non vado in bici perche e' troppo pericoloso.
(casa-lavoro sono 9900 metri in pianura, ma lungo una statale con traffico anche pesante e senza marciapiedi o margini: sarei piu' sicuro a fare la roulette russa con un kalashnikov carico)
in percorso extraurbano è davvero come andare in guerra....gli automobilisti non ti considerano proprio....:mad:

147db
27-06-2008, 14:25
Uso tutti i giorni sia l'una che l'altra, in mezzo al traffico ecco cosa più mi manca quando sono in MTB:
http://i15.ebayimg.com/08/i/000/eb/27/8ee2_2.JPG
Strano che in 26 interventi nessuno l'abbia detto! Sentire all'ultimo momento il rumore di un pullman o di un TIR che si avvicinano senza averli visti con un certo anticipo mi provoca una certa strizza... sarà che in moto li uso tantissimo.

Gecko
27-06-2008, 14:36
Per quanto riguarda il codice, la bici è equiparata agli altri mezzi circolanti pertanto contromano, marciapiedi, ecc sono sanzionabili tanto quanto la moto e la macchina (idem l'uso del cellulare, la condotta in stato di "euforia" alcolica post aperitivo...).

Per il discorso freni, su entrambe le mtb io monto i dischi a comando idraulico (su quella da dh poi sono addirittura a margherita a 4 pistoncini) e non credo che si possa fare un paragone con la moto viste le masse in gioco...

Seriousoff: certo che se dovessi pensare di andare a lavorare in bici tutti i giorni con davanti 100 km di autostrada........ :lol:

BREEZE
27-06-2008, 14:36
Io mi volto anche in moto, soprattutto in mezzo al traffico

saurogs
27-06-2008, 17:17
hanno inventato il motorino.

dyna
27-06-2008, 17:35
con il traffico delle città, oramai anche andare in bici è diventato un pericolo.
ci dovrebbero essere le piste ciclabili o almeno così si dice ma non è del tutto vero, al massimo le trovi in centro!

Penso però che in paragone con una moto, sia sempre un po' meno rischioso!
La moto di grossa cilindrata, spesso ti spinge ad accellerare ed in città di pericoli nascosti ce ne son davvero molti!

il franz
27-06-2008, 19:52
Tutto dipende da come la si guida (la moto o la bici).
Mi sento sempre in piena sicurezza sia con la bici da corsa sia con l'RT o il DRZ che sia. Indipendentemente da come sono vestito.
Se in bici barcolli diventi succube del traffico, poi conta la velocità nel traffico in bici a 30-35 vai quasi come le auto pertanto puoi spostarti come vuoi sulla strada , decisione e occhi aperti, generalmente noto quasi più rispetto che a essere in moto.
A 15-20 all'ora sei praticamente un palo, con rischi proporzionalmente maggiori.