Visualizza la versione completa : R1200gs Vibrazioni...
...sul manubrio talmente elevate che mi si è allentato il paramani dx.
Ho già letto da qualche parte che altri hanno avuto lo stesso problema, ma sono talmente imbufalito che non riesco a trovare nulla.
Il problema è questo: la moto (gs 1200 del o7) ad alte velocità (sopra i 150-160) ha molte vibrazioni sul manubrio, ma il peggio è che mi balla tutto l'avantreno...immaginate un pò a stare in strada!
Il vibrogs monta gomme tourance exp con 3000 km già fatta l'equilibratura e dopo che sono entrato dal conce. in modo non molto ortodosso, riguardato pure l'assetto sia post. che ant.....ma ad oggi continua a ballare tutto!!!
Qualcuno ha un'idea????
Un saluto a tutti Mystral
ma che cerchi hai sotto? in lega o a raggi?
Dei cerchi in lega.
mystral
Hedonism
26-06-2008, 14:16
hai su anche un bauletto?
No nuda e cruda senza borse o bauletto.
Stamani altra visita dal conc. per prenotare il tagliando e per far controllare tutto l'avantreno, compreso (spero) un treno di gomme nuove, mai più Tourance, dopodichè se il problema persiste vendita immadiata del vibrogs.
Mystral
Se a +/- 60 km/h lasci il manubrio sbacchetta?? Se si sono certamente le gomme scalinate...
scrambler66
28-06-2008, 23:18
le gomme influiscono un casino: passa una mano sul battistrada se senti scalinature, rumore e vibrazioni all' avantreno non te le leva nessuno....
non ti scoraggiare, il gs ha i suoi difettucci ma anche molti pregi;)
ciccioraffo
28-06-2008, 23:53
Allora non era una mia impressione!!!!!!
A me a 150 orari,per 5 km mi si addormentano le maniiiiiii.
Solitamente ciò è tipico sintomo di motore che richiede un riallineamento.
Cioè le vibrazioni provengono dal motore.
E' abbastanza facile riuscire a distinguere tra vibrazioni da scolpiture dei pneumatici e vibrazioni da motore disallineato.
Francamente anche a mè mi si addormenta sempre la mano dx ma io pensavo fosse un problema mio!
Ezio, grazie di eistere.
Ciao
scrambler66
29-06-2008, 20:54
zec la mano destra si addormenta perchè sei obbligato a tenerla in tensione per il comando gas....
la soluzione ( a cui sto pensando pure io) potrebbe essere il cruise control che vendono su misterboxer
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=485&categoria_id=67
che ti permette di rilassare la mano come fai con la sinistra..;)
scrambler66
29-06-2008, 20:55
@ EZIO:
cosa intendi per riallineamento?
convengo con Ezio anche se ad elevato numero di giri mi permetto di dire che le vobrazioni non possono essere un sintomo del motore. Vedo la cosa piu' relaistica a 1000/3000 giri Max.
Per le gomme ci sta invece ma dipende quanti km hanno su queste. Ed il problem e' qualsi sempre la posteriore. Tutto in teoria naturalmente...
marcotaranto
30-06-2008, 13:03
ciao anche io ho lo stesso problema, mi si addormentano le mani forte formicolio ai piedi e qualche volta anche le partibasse..., sul mio vecchio varadero le vibrazioni erano molto meno sia ai bassi che alti regimi.
Sono passato dal conc. e mi ha detto di portare la moto mercoledì mattina perchè a taranto ci sono gli ispettori bmw. A dimenticavo io ho i cerchi a raggi e l'anteriore è già stato rettificato.
Staremo a vedere.
ciao
marco adv 1200 08
ULTIMI AGGIORNAMENTI...sono stato da un 'altro gommaio (a mie spese!)per avere un secondo parere sulle gomme. Mi ha smontato e rimontato le gomme,le ha riequilibrate e ad una prima occhiata non presentano scalinature o difetti percettibili. Alla fine mi sono rifiondato in autostrada per provare la moto con avantreno a precarico aumentato dal conc.,gomme riequilibrate risultato......nulla è cambiato, continua a non stare in strada (e per di più sono stato pure umiliato da uno SCOOTER che mi ha passato e non sono riuscito a stargli dietro sigh sigh)
FABICONI
30-06-2008, 20:19
Le gomme di prima fornitura risultarono essere di seconda scelta,mi spiego meglio:si trattava delle Turance ed all'altezza delle giunture interne vi era palla di gomma ed inevitabilmente quando camminavo dava la senzazione di avere i cerchioni ammaccati ,non so se vi e' mai capitato con la macch. di ammaccare un cerchione per una buca. Il gommista ha verificato che le gomme siano a posto anche dall'interno??????
Le gomme non erano di prima fornitura, e il secondo "gommaio" a fatto tutti i controlli possibili.
Dimenticavo...oggi si è pure staccata la parabola del fanale (ant),non so se anche questo è da imputare alle vibrazioni/sbacchettamento, ma a questo punto mi sono veramente stancato!!! La mukkona è ferma dal conce. la vogliono provare i meccanici e nel caso non riuscissero a venirne a capo.... si vende (sigh).
ma l'hai portata a lucca? io non mi ci sono trovato bene. se ti capita passa a pisa e chiedi di marco, me ne hanno parlato bene ed io gli farò vedere la mia a fine luglio. in bocca al lupo
monsterlippa
30-06-2008, 22:34
ciao ragazzi, anche a io dopo una oretta inizio a sentire del formicolio alla mano destra...pensavo di cambiare i contrappesi e vedere come va e al limite di montare la traversa al manubrio...secondo voi GURU potrei risovere il problema?
per me le vibrazioni sono ad "alta frequenza" più che ad "alta ampiezza"....
aiutatemi perchè sono abba demoralizzato pensavo di aver comperato ( con un grande sforzo economico) il non plus ultra e invece dopo un paio di mesi nn è amore alla follia
@ EZIO:
cosa intendi per riallineamento?
Allineamento delle punterie, dell'accensione e dei corpi farfallati dei due cilindri affinchè rusultano uguali, e in quanto tali si annullino tra loro.
Tutto ciò al fine di eliminare le vibrazioni che provengono dal motore, quelle che lo sanno tutti che fanno formicolare mani e piedi e prostata.
CIAO DEX175
Si è in officina a Lucca, e oggi mi hanno pure fatto passare per matto..la moto è perfetta non sbacchetta,non vibra,insomma sono tutte mie fantasie.
Parabola rotta ...coincidenza, paramani che si allentano per due volte consecutive nel giro di un mese ...altra coincidenza!!
....sono abba demoralizzato pensavo di aver comperato ( con un grande sforzo economico) il non plus ultra e invece dopo un paio di mesi nn è amore alla follia
__________________
Caro Monsterlippa stesso pensiero......
ciccioraffo
16-07-2008, 23:18
Allineamento delle punterie, dell'accensione e dei corpi farfallati dei due cilindri affinchè rusultano uguali, e in quanto tali si annullino tra loro.
Tutto ciò al fine di eliminare le vibrazioni che provengono dal motore, quelle che lo sanno tutti che fanno formicolare mani e piedi e prostata.
Come si allineano le punterie?Scusa l'ignoranza...
MOCIONCI
17-07-2008, 10:37
Ciao Mystral....se hai portato la moto alla Lucar di questi tempi è ovvio che ti abbiano liquidato un po' di fretta...il loro meccanico migliore si è rotto in motocross ed è all'ospedale e l'officina è strapiena di moto.....io ho l'appuntamento per il tagliando il 31 Luglio....speriamo non mi facciano arrosti....
CIAO DEX175
Si è in officina a Lucca, e oggi mi hanno pure fatto passare per matto..la moto è perfetta non sbacchetta,non vibra,insomma sono tutte mie fantasie.
Parabola rotta ...coincidenza, paramani che si allentano per due volte consecutive nel giro di un mese ...altra coincidenza!!
leggo solo ora...e poi non sapevo dell'infortunio al meccanico (magari passerò a trovarlo, sempre che non mi capiti in sala operatoria...)ripeto che non mi hanno mai fatto una buona impressione, anche se non ho mai avuto problemi importanti (solo piccole disattenzioni!) facci sapere come va, altrimenti resta il consiglio di pisa....
ciccioraffo
18-07-2008, 23:15
Come si allineano le punterie?Scusa l'ignoranza...
mah,nessuna risposta?
Le punterie non si allineano. Si allineano i corpi farfallati.
Le punterie delle valvole si registrano.
Come? Come scritto nelle VAQ.
ciccioraffo
22-07-2008, 21:51
Allineamento delle punterie, dell'accensione e dei corpi farfallati dei due cilindri affinchè rusultano uguali, e in quanto tali si annullino tra loro.
Tutto ciò al fine di eliminare le vibrazioni che provengono dal motore, quelle che lo sanno tutti che fanno formicolare mani e piedi e prostata.
boh........allineamento delle punterie c'e' scritto
scrambler66
22-07-2008, 22:21
una bella jap:lol:
riprendo questo post perchè, come suggerito in un'altro, ho messo il "nastro grip" delle racchette da tennis, nero, attorno alle manopole del mio GS ed ora vibrazioni praticamente sparite ed impugnatura molto migliore.. soluzione tamarra ma economica ed estremamente funzionale!! ;);):D
greenmanalishi
21-08-2008, 22:28
costruitevi un bel vaquometro e regolate la sincronia delle farfalle come predica (al vento) ezio,perchè in officina è facile che la bilanciatura la facciano solo al minimo.
azz!!! ho scoperto che il mio gs se sto sopra i 160 non vibra mentre a 140 è un vibratore. capita anche a voi?
ciccioraffo
28-08-2008, 22:02
Vibrazioni e ancora vibrazioni...
Alessandro delucidaci sulle forze del 2° ordine?!
duepignatte
29-08-2008, 11:35
@lucar
Si anche la mia ADV '08, in 6a marcia da ca. 4000 a 4700 rpm. Praticamente la velocità di crociera :mad: Sulla manopola sn però.
Appena ritirata dal tg 1000. Nel week si riprova ;)
flagalli
03-07-2012, 18:15
Anche la mia mucca oltre i 150 soffriva di forti vibrazioni ad alta frequenza su manubrio e pedane.
Fatto allineamento corpi farfallati dal conce e adesso mi sembra di avere un' altra moto. Vibrazioni sparite e motore molto più morbido e più rotondo.:D
PACKY30GS
03-07-2012, 20:34
oggi mi hanno pure fatto passare per matto..la moto è perfetta non sbacchetta,non vibra,insomma sono tutte mie fantasie.
Parabola rotta ...coincidenza, paramani che si allentano per due volte consecutive nel giro di un mese ...altra coincidenza!!
Hai provato a far guidare la tua moto ad un amico che ha la stessa moto?
Prova anche a cambiare concessionario.
Non odiarla che lei se ne accorge ;);)
windfinder
04-07-2012, 11:36
'Non odiarla che lei se ne accorge'
verissimo, la moto ha un'anima.
doktoren
04-07-2012, 11:55
'Non odiarla che lei se ne accorge'
verissimo, la moto ha un'anima.
Giusto quoto!
io come prima cosa avrei cambiato le gomme ;)
esteticamente ed al tatto possono sembrare poco scalinate però non vanno bene
Pando1311
04-07-2012, 15:41
ma scusate....
se volete andare a 160 in autostrada perche' non vi comprate un bel 4 cilindri in linea?!?!?!?!
stiamo qui a disquisire quanto vibra, a quanto, e quant'altro volete, ma avete comprato un GS.
Per chi non se ne fosse accorto e' una maxienduro -> ergo moto per strada/fuoristrada.
di certo e' un compromesso e non potete pretendere di viaggiare a 160!!!
essu''!!!!!!!!! siate realisti!!!!!!
io in autostrada raramente arrivo a 140. velocita' di crociera 120.
con la jap di prima mi fiondavo a 220 e non vibrava nulla. ora so che non puo' essere cosi'
quindi.... tranquillizzatevi, vendete il GS e compratevi qualcos'altro!
Ciaps!
:Pando
flagalli
04-07-2012, 17:20
Anch'io tengo velocità di crociera 120... Anche meno! Il fatto è che mi da fastidio avere la moto non a posto e non poter fare una puntatina a 160 senza che mi si frullino le mani ed il sedere. Comunque ripeto, io con una regolazione dei cf ho risolto le vibrazioni anomale, chiaro che un po' vibra comunque... È una bicilindrica da enduro...
Comunque per capire se sono le gomme od il motore basta tirare la frizione e vedere se le vibrazioni persistono o no...
Nessuno pretende di avere una jap 4 cilindri, ma comunque il gs è una moto studiata anche per i viaggi e per essere confortevole!!
Pando1311
04-07-2012, 17:29
beh beh.. sul fatto che il GS sia una moto da viaggio avrei da ridire....
la Moto da viaggio BMW e' o il kappone oppure R1200RT.
ruote da 17, gomme total stradali e suluzioni geometriche diverse dal GS.
che poi noi tutti prendiamo il GS per viaggiare perche' e' piu' figo dell'RT che sa forse un po' di vecchietto e' un altro discorso.
Resta cmq il fatto che hai ragione nel dire di provare a tirare la leva della frizione e vedere che succede. ;)
Ciaps!
:Pando
Il GS è un compromesso!
Se una persona sa di doverne fare un uso "specifico", a logica non dovrebbe comprare un GS, ma si sa... al cuor non si comanda! :)
flagalli
04-07-2012, 18:32
beh beh.. sul fatto che il GS sia una moto da viaggio avrei da ridire....
Sicuramente la rt offre un altro tipo di comfort... Non penso si scelga il GS perchè fa più figo dell' rt, ammesso che sia così (almeno parlo per me).
Se ci fai caso ci sono molti krukken (che notoriamente se ne sbattono se una cosa fa figo o no e sono molto più pratici di noi) che macinano migliaia di km per farsi le vacanze nel Bel Paese, che sono in sella a gs, secondo me in prevalenza rispetto ad rt o k.
Almeno questo è quello che ho notato.
flagalli
04-07-2012, 18:37
Il GS è un compromesso!
esatto è una moto che fa tutto discretamente bene
pipponick
04-07-2012, 21:28
Cambia gomme!!!
Sono passato da un K1200gt (rubata) al GS.
Inizialmente ho notato una notevole mancanza ai bassi del motore, poi le vibrazioni a mani e piedi, però con il GS vado ovunque e sento molto meno il manto sconnesso delle ns. strade, col kappone viaggiare in autostrada era un piacere, ma su percorsi misti il GS è l'ideale.
Stethedoctor
17-05-2019, 11:33
Ciao,
ho notato ultimamente un aumento di vibrazioni alle pedane quando sono in piega, è come se fosse una sensazione simile ad una "ruvidità" di un cuscinetto andato. Rumori non ce ne sono e la ruota posteriore non ha alcun gioco trasversale.
La moto è un GS 1200 m.y. 2006 con 45000km, tagliando dei 40000km effettuato in BMW con cambio olio cardano annesso.
possono essere per caso le gomme usurate male (12000km, Metzeler tourance)? faccio molta statale tutti i giorni e le "pieghe" sono poche.
grazie a tutti
Molto probabilmente le gomme scalinate, se te lo fa appena pieghi la moto.
A me lo faceva l’anteriore della RS3 (la sentivo al manubrio) e andando ad accarezzare la,gomma sentivi le scalettature.
Forse vale la pena cambiarle ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |