Visualizza la versione completa : Ma una seconda moto e' da pazzi?
Io ho una Lt, ok? Adesso mi e' venuta l'idea malsana di affiancare alla "corriera" qualcosa di piu' "leggero", che so'... una r1100s, un k-rs, un vecchio gs,.... Probabilmente, se dovessi fare la pazzia, troverei le serrature di casa cambiate, ma e' davvero una cosa cosi' folle?
Tenete presente che ieri sera avevo quasi 39 di febbre....
pennanera
26-06-2008, 11:57
i barboni hanno una solo moto....:(
Paolillo Parafuera
26-06-2008, 11:58
E' una pazzia solo se devi fare dei sacrifici per permettertela.
Tutto il resto è vita!
due è solo il munero prima di quello giusto, 3 :D
Braunvieh
26-06-2008, 12:00
Sono un barbone che negli anni accumula :confused:
Comprensibile....per me è una questione di spazio (che manca).
beh, prima cosa devi dirimere il dubbio fra la R1100S e una vecchia K-RS (magari il 1200)!
Io aprirei un post dedicato.... :lol::lol::lol::lol:
i costi che raddoppiano riguardano il bollo e l'assicurazione e basta, giusto?(salvo trattando con l'assicuratore...)
Mantenendo sempre lo stesso kilometraggio annuale distribuito pero' su due moto (circa) gomme , benzina, tagliandi ecc, non incidono...giusto? O sto delirando?
X Teok::lol::lol::lol:
Dinamite
26-06-2008, 12:15
Vuoi non fare un tagliandino almeno una volta all'anno anche se fai pochi km?
Qualche rottura? :(
Qualche scimmia da ammazzare?:arrow:
Il tempo che perdi per le menate?
I costi aumentano, caro Pio, ma anche le soddisfazioni. Io ne vorrei una terza più specialistica oppure più obsoleta. Quando avrò deciso me la prenderò.
Si vive una volta sola.;)
GEPPETTO
26-06-2008, 12:21
due è solo il munero prima di quello giusto, 3 :D
come non quotare .
vedi firma !!!
Attento ad aprire la diga che ti ritrovi come me: 5 + quella di mia moglie...
absolute beginner
26-06-2008, 12:28
Non è da pazzi, è inutile.
L'ho sperimentato per ben 2 volte affiancando una naked al GS.
Alla fine finisce che ne usi sempre e solo una (nel mio caso il GS).
Forse la soluzione potrebbe essere farsi due moto totalmente diverse (es LT e Supermotard) in modo da non poterle sovrapporre in alcun modo...
Lamps!
"Paolone"
26-06-2008, 12:28
Altro che pazzia :rolleyes::rolleyes: ... se puoi è una figata :D:D:D
a me piacerebbe un vecchio k 100 rs (8 o 16v)
guidopiano
26-06-2008, 12:36
io lo capirei solo se ............:lol:
ti fai una 1100 S da mettere su un carrello per scaricare un pò di adrenalina in pista
diversamente non lo farei .....
per me le due moto sono compatibili solo se con una ne fai un uso TOTALMENTE diverso dall'altra.
GEPPETTO
26-06-2008, 12:45
comunque i costi non sono poi cosi elevati ,con l'assicurazione ci giochi , nel senso che la sospendi e la riattivi quando ti pare ( con un fermo minimo di 3 mesi ) , il bollo quello si è un costo fisso ma dipende dalla potenza puoi spendere anche 50 € all' anno , per i tagliandi un po di fai te e te la cavi .
ciao
....
Tieni conto che 3 è il numero perfetto... :D
Io l'ho fatto: avevo (ed ho) con soddisazione un k1200gt, poi un giorno ho visto come si divertivano quelli che facevano anche un po' di fuosistrada ed ho preso una r100gs del 93 e mi si e' aperto un altro mondo come utilizzo della moto! te lo consiglio vivamente!
bi-power
26-06-2008, 12:55
...Si vive una volta sola.;)
eh già.
Ed è per questo che stò cercando la quarta...
beh ti capisco, avevo "solo" un k1200s e cercavo qualcosa in più, come dire......................mi mancava qualcosa e..............................ho comprato un k1200lt........................biiiiingooooooooooo oooo
L' UOMO NERO
26-06-2008, 13:01
se hai spazio e possibilità economiche perchè no? io è dal '98 che ho in garage almeno due moto.......ricordati solo che il culo dove posare la sella rimane sempre e solo uno.........
Beemer2V
26-06-2008, 13:02
Pio... :D :D :D
e Sai a coSa mi riferiSco!!! :lol:
a parte gli scherzi... CHE LA SCIMMIA SIA CON TE!!!
R1100S la moto più bella del mondo...
K1200RS un'altra bella scimmietta che ogni tanto mi viene a trovare insieme a quella per il K1
R100GS, l'unico GS che... perchè no... mah... boh... chissà :lol:
si è da pazzi ! :-D
io ho tre moto, il tempo per usarne mezza e un culo solo !
louberta
26-06-2008, 13:32
:lol:Capisco una seconda moto solo se:
- avessi tante disponibilità economiche, per cui il problema di mantenerne 1-2 o più, manco si pone di partenza.
- nel caso contrario (il mio :lol:) prendessi due moto completamente differenti tipo un bel beta alp o simili da affinacare alla mia S, per fare qualche sentierino montano.
Nel tuo caso non so... se non ti interessa l'off, forse ha ragione chi ti suggerisce un super motard.
se dovessi affiancare alla tua lt una rs, finiresti a usare sempre la lt;
mentre se dovessi prendere una s, finiresti a usare sempre questa! :lol:
con 4 moto mi sento sotto dimensionato. Avessi più spazio...
Il bello delle moto è che possono rimanere nel box anche se non le usi.
Con le donne invece se non te le trombi te se le tromba un altro! :lol:
è bellisimo avere due moto, io prima o poi mi compro una r80gs, quando posso e poi mia moglie vuole una moto, quindi un'altra motociclettina per lei. il problema è che se mi faccio la obsoleta prima della moto per lei insieme al passaggio devo anche fare le pratiche per il divorzio, quando lei mi chiede la moto gli rispondo: adesso non è il caso di fare questa spesa........quindi dovrò farne 2 in un colpo!!
il vero bello sarebbe avere quello che nemmeno con i soldi si puo' avere, una moto mutante.Quante volte faccio un giro in cui alterno passi di montagna, tratto autostradale e vorrei pur fare la digressione su fuoristrada, lo stesso pomeriggio!
passi di montagna, tratto autostradale e vorrei pur fare la digressione su fuoristrada, lo stesso pomeriggio!
Ma hai un GS o una LT ?? :confused:
mangiafuoco
26-06-2008, 14:36
Pio, avendo come prima moto una LT, andrei su qualcosa di classico come seconda:
http://www.motorbikestoday.com/reviews/Images/hon_cb1300_rhs.jpg
Mangiafuoco!!! tu mi turbi!!!:lol:
Cb1300, che bella!!!!
mangiafuoco
26-06-2008, 15:14
lo so...chiedi al Dr. Ergal :)...
tra l'altro la prima serie la trovi a prezzi relativamente buoni...:)
http://www.kakaku.com/bike/images/bike/KAWASAKI_ZRX1200R.jpg
Flying*D
26-06-2008, 15:25
se te lo puoi permettere, perche' no??
io tempo 6 mesi dovrei finalmente costruire il garage con 2 posti auto e 1 moto o 1 auto e 3 moto..:D
dopo di che' mi cerco una di queste:eek::eek::eek:
http://www.bikesandtravels.co.uk/img/Honda%20VTR%201000%20SP1.jpg
supercaliffo
26-06-2008, 15:34
Io ho la seconda moto solo perchè cercare di dare in permuta la vecchia (del 97) al concessionario bmw, significava rischiare di vedersi slegare i cani e scappare a gambe levate!
Volevo venderla, ma per mille o meno euro me la tengo, con genialloyd spendo 150 euro per assicurarla e via, ho la moto di riserva, da portare in montagna in estate o lasciar parcheggiata in aree pubbliche per giorni, se serve.
mangiafuoco
26-06-2008, 16:05
Le VTR sono difficili da trovare...a meno degli esemplari sfondati in pista!!
Flying*D
26-06-2008, 16:13
Le VTR sono difficili da trovare...a meno degli esemplari sfondati in pista!!
In Italia , visto che per "voi" fighetti se una moto ha piu' di 2/3 anni non vale piu' una cicca..
qui in Olanda se ne trovano fin troppe immacolate, 12/20000 km max, intorno ai 6000 euro.. prezzi olandesi, ovvio..
La moto comoda ce l'ho, la sportiva di carattere mi manca.. poi magari dopo 2 mesi mi stufo, ma per 6/7000 euro si puo' fare...:cool:
automedonte
26-06-2008, 16:28
due è solo il munero prima di quello giusto, 3 :D
Sono pianamente d'accordo!!
mangiafuoco
26-06-2008, 16:52
Quella è una vera sportiva per motociclisti con le palle, altro che CBR.
Ho un amico che ne cerca una e non la trova, quasi quasi lo mando in Olanda a prenderla...qui ormai le mandano in Romania..
Panther Ausf-A
26-06-2008, 16:52
pio, io l'ho appena fatto... Avevo una Bonneville trasformata in RT (borse rigide hepco da tutte le parti) ed ho appena ritirato il gs...
Io ho una Lt, ok? Adesso mi e' venuta l'idea malsana di affiancare alla "corriera" qualcosa di piu' "leggero", che so'... una r1100s, un k-rs, un vecchio gs,.... Probabilmente, se dovessi fare la pazzia, troverei le serrature di casa cambiate, ma e' davvero una cosa cosi' folle?
Tenete presente che ieri sera avevo quasi 39 di febbre....
Il DR usato l'ho pagato 700 euro qualche ann fa. l'ho rimesso a posto con molta calma.
adesso ci pago una assicurazione e un bollo (un totale di 300 euro) che non incide troppo anche se sono un po pezzente.
in fondo quando non la uso non consuma e non mangia gomme.
certo, è una moto da enduro senza batteria, senza particolari pretese di manutenzione... e fare il mio ragionamento con una moto molto più grossa potrebbe pesare (se prendi una moto racing il bollo incide, le gomme anche, la batteria deve sempre essere ok). a questo punto tocca a te decidere se ci stai dentro o meno.
una cosa è sicura. se fai le cose fatte bene non c'è nulla di pazzesco o demente, anzi... è una gran figata ;)
sai cos'è la rottura....
2 (o 3 ) assicurazioni....
willy_1272
26-06-2008, 17:42
Due moto giusto per averle in garage sono uno spreco inutile del quale ti accorgeresti molto presto. Due moto perchè si hanno entrambe la passione dei viaggi e, che ne so, del trial...allora hanno un senso.
i barboni hanno una solo moto....:(
quoto e confermo!
...che so'... una r1100s, un k-rs....
una scelta facilissima (http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=162790)
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
pacpeter
26-06-2008, 18:57
mah. mi sta per arrivare la triumphina................
ne avrò due: è da pazzi. ma è così bello fare le pazzie!!!!
alla domanda : che te ne fai? mah, il kappone lo adoro non lo cambierei per nessun'altra , ma ho provato la street triple e devo dire che è divertentissima e moooooolto meno impegnativa in città. quindi rispondo: una per i giri lunghi e qualche pistata e l'altra per andare al bar.....:lol:
una buona combinazione è la moto moderna associata ad una storica.
C'è solo l'imbarazzo della scelta; il 125, la vespa, un V35, una jap anni 80 e su a salire.
Silver Ace
26-06-2008, 19:31
Perche' porre dei limiti alla LIBIDINE e alla GODURIA ?????? :D:D:D
Per me che vivo in 2 citta' e' stata una scelta obbligata, ( dall'insana voglia di divertimento ) e i quasi 30.000 km annui ..... o cambiavo il GW ogni 2 anni o prendevo un'altra moto. Ho preso la ESSE
premesso che se fossi ricco probabilmente di moto ne avrei una per ogni utilizzo, tanta è la passione per le due ruote.....
da tre anni ho nel box due moto, una da strada ed una da enduro.
i costi non sono alti, d'inverno e nelle mezze stagioni uso soprattutto la yam wr per fare off e la r1100r per andare in uffcio. d'estate metto in naftalina l'enduro e uso la mukka anche nel we per fare un pò di giri in montagna.
non è questione di soldi ma di spazio. Si trovano degli ottimi jap usati, magari con qualche anno sulle spalle per un tozzo di pane.
Assicurazione solo RC, manutenzione il minimo indispensabile. Alla fine costa meno di una settimana bianca.
Paolo Grandi
26-06-2008, 22:41
.....Forse la soluzione potrebbe essere farsi due moto totalmente diverse (es LT e Supermotard) in modo da non poterle sovrapporre in alcun modo...
Mi trovo estremamente d'accordo. Se ne hai già una da viaggio l'altra deve essere invece una moto "ignorante" :lol::lol::lol:
Dopo sì che godiiiiiiii :D:D:D
A meno che tu non usi le 2 moto contemporaneamente (la vedo difficile), i costi di manutenzione riesci a spalmarli più o meno equamente.
La botta purtroppo sarebbe bollo ed assicurazione, a meno che non affianchi una moto già ventenne, da iscrivere ad un'associazione di veicoli di interesse storico.
Per il K che ho appena rimesso in strada, per esempio, i costi "burocratici" annui sono 98 euro di assicurazione (Sara Vintage con convenzione ACI Sistema, probabimente ne trovi anche di più convenienti), un bollo irrisorio (se non ricordo male intorno ai 15 euro di media, dipende dalla regione) e +/- 25 euro di iscrizione al club convenzionatro ASI.
lupetto68
26-06-2008, 22:51
........mi e' venuta l'idea malsana di affiancare alla "corriera" qualcosa di piu' "leggero", che so'... una r1100s
ihihihihihihiih..
..........Forse la soluzione potrebbe essere farsi due moto totalmente diverse (es LT e Supermotard) in modo da non poterle sovrapporre in alcun modo.
e pensa che io c'ho la R1100S e la R1200S....
biancoblu
26-06-2008, 22:51
tuttavia può accadere che acquistando un altra moto si..dimentichi l'altra,ho acquistato una bellissima Africa Twin RD03 650 dell'89,ebbene è talmente polivalente che diventa difficile farne a meno:arrow::lol:
Africa Twin RD03 650 dell'89,
:!:....ho avuto l'onore di averla...:!:
ulteriore vantaggio di avere anche una motaccia, è poterla usare in maniera scriteriata, tirare le marce alla follia,ripresoni al semaforo, ingarellamenti.
Tanto se si rompesse la si può abbandonare appoggiata ad un palo della luce.
avessi spazio ( e mi sto attrezzando) alle mie tre gioie ne affiancherei almeno un'altra decina zainetto permettendo :lol:
Dinamite
27-06-2008, 08:24
e pensa che io c'ho la R1100S e la R1200S....
....e pensa che non usa ne una ne l'altra :lol::lol::lol:
lupetto68
27-06-2008, 23:46
....e pensa che non usa ne una ne l'altra :lol::lol::lol:
tu non rigirare il coltello nella piaga! comunque domani sono in giro tra monginevro e francia, tié! (vuoi venire? ;) )
BurtBaccara
28-06-2008, 00:16
Io personalmente concepisco la proprietà di due moto se le stesse ti fanno fare cose diverse una dall'altra.
Hai una LT ? Io mi prenderei un mono per fare fuoristrada.
Il resto IMHO è inutile.
Io l'ho fatto da 15 giorni..., ho un K 1200 GT ed ho preso una F 650 GS monocilindrica, un usato di 8.000 km tenuta come nuova...; sono contentissimo, sono 2 moto completamente differenti: la prima una GT grande, veloce, per viaggiare e divertirsi alla grande, la seconda molto facile, leggera e poco inpegnativa per fare percorsi molto tormentati come abbiamo quì in Abruzzo e da usare anche in città, cosa improponibile per la GT, almeno dopo aver provato la F 650 GS.;):D
Toro Toro
28-06-2008, 12:59
Anch'io sono molto contento: ho il gs800 x viaggiare ovunque con bagagli e zainetto e poi ho un bel Dr350 del 91 per andare a fare il mongolo negli sterrati (anche quelli + difficili) senza pensieri di rompere una freccia o altro alla moto principale.
Lo sfizio mi costa 180 euro di assicurazione annuale (ma che si può sospendere nei mesi invernali allungando i tempi) e un tagliando all'anno...
comunque fattibile;)
io ho acquistato la mia prima moto 2 anni fà (K LT) ma per andare e girare per Roma ho sempre usato uno scooter più o meno grosso. Poi ho deciso che mi ero rotto di sentire tutte le buche e gli avvallamenti di Roma e mi son detto che dovevo assolutamente usare qualcosa di snello e parcheggiabile facilmente in centro, con almeno una ruota da 17''.
Per tranquillizzare Francesca sono andato a guardare un SH 150/300 ed altri accrocchi del genere ma tornando a casa ho comprato la GS; ed ora è tutta un'altra vita!!!
se vuoi, ho un elenco di "buone" motivazioni per giustificarti l'acquisto di una GS, ma se già ci stai pensando il tuo elenco è molto più realistico.
ed ora un po' di K LT ed un po' di GS. Inoltre ho scoperto che l'assicurazione convenzionata con i BMW CLUB fa lo sconto del 15% sulla RC della seconda moto, quindi 400 euro di RC x la Kappona e 340 euro di RC per la GS.
i costi ....Mantenendo sempre lo stesso kilometraggio annuale distribuito pero' su due moto (circa) gomme , benzina, tagliandi ecc, non incidono...giusto? O sto delirando?
Sono aumentati di molto nel mio caso....4 anni fà presi un vecchio boxer 2v per fare, pensavo, 2-3mkm annui....ne ho fatti 45 000.
Se prendi la moto giusta (diversa e complementare alla prima) tendi a girare di più. Se ti trovi bene anche con la seconda, tenderai forse a spendere per sistemarla come si deve.
però più di una moto per volta non si riesce ad usare. I costi delle sistemazioni e dei restauri sono un discorso a parte, fa parte della conservazione e preservazione del veicolo. In compenso si usura di meno quello principale.Io sono arrivato a quattro moto con tre storiche.
Bollo zero, assicurazione poco più che simbolica, manutenzione molto limitata rispetto alla moderna che si fa tutti i suoi bei tagliandi, costa di gomme, uno sproposito di assicurazione. Paga il bollo.
Alla fine anche io faccio più strada perchè ci sono i raduci di storiche, però aumenta di molto il divertimento. Girare con una storica da un piacere inarrivabile.
io l'ho fatto ed è una figata! D'altronde si vive una volta sola...
sono arrivato a quota tre e,se potessi aumenterei....
ora:
k 100 rs 1984 in vendita
r 1100 s 2000 in vendita
ktm 950 smr
progetto di acquistare un gs 800
Non vedo alcuna controindicazione ad avere moto differenti per usi differenti,anzi....sempre tasca permettendo
Come da titolo.............!!!
è da ricchi ........!!! ;)
buon per voi :!:
marktbike
29-08-2008, 13:08
Io non sono certo ricco, ma per diversi anni ne ho avute due, acquistate di volta in volta facendo in modo che fossero diverse come tipologia d'utilizzo. In genere sempre una grossa enduro turistica (o una sport-touring stradale) ed una monocilindrica enduro. Da qualche mese sono tornato all'unico mezzo, prendendo la V-Strom 650.
Lo scooter per andare al lavoro o a fare la spesa non entra nel conto!!!
barbasma
29-08-2008, 13:42
è da pazzi.
ma è assolutamente indispensabile.
purtroppo sono troppo affezionato al carotone per venderlo e inoltre porterei a casa poco o niente con tutti i km che ha.
due buoni usati e si risolve.
una moto irrazionale, e una funzionale.
Come da titolo.............!!! è da ricchi ........!!! buon per voinon è vero. La seconda moto può essere anche un rottame da poche centinaia di euro giusto per casa - lavoro.
The Lock
29-08-2008, 14:09
io l'ho fatto ed è una figata! D'altronde si vive una volta sola...
Quotone!
e poi se son 2 moto del tutto diverse, da vivere in modo completamente all'opposto..meglio ancora! (Leggi la mia firma..spritz a parte)
Flying*D
29-08-2008, 14:15
Come da titolo.............!!!
è da ricchi ........!!! ;)
buon per voi :!:
di sicuro non e' per chi guadagna 800 euro al mese, ma non solo da ricchi..
con tutte le occasioni che si trovano in Italia, moto di 2/3 anni praticamente nuove ad 1/3 del prezzo originale, si puo' fare..
poi certo se uno vuole il 1098S e il GS adv, be' li' meglio che sia un dentista..:lol::lol:
nella stalla sta per entrare una 998s bayliss, solo per la pista, quindi uso completamente diverso da quello della mucca, e magari l'anno prossimo si completa con un vecchio carotino per andare a smaialare nel fango! Opto anch'io per moto che coprono usi diversi
harry potter
29-08-2008, 17:01
come detto da altri avere moto destinate allo stesso uso ha poco senso..
io ne ho 3 regolarmente assicurate , supersport kawa 636 , yamaha tenerè per farci di tutto, bultaco sherpa 1985 per fare alpinismo.
per fortuna che ho no zio che lavora in svizzzera e mi lascia le sue moto da usare , techno 250 e ktm exc 200 , almeno li spendo solo 4 soldi per la manutenzione .
+o- prendo 1200 euro, certo devo tagliare parecchio su altro (uscite con amici, abbigliamento per tutti i giorni ecc)
ma non me ne pento ;)
Se non devi fare sacrifici enormi compra la seconda ed anche la terza moto! Si vive una volta sola, piaccia o no...
alterplato
29-08-2008, 19:42
visto che siamo in tema, ci sto pensando da un po' di tempo per la seconda scimmia, cosa mi consigliate, sono alto 1.70 e non vorrei una tipologia come la mia (k1200GT). :arrow::arrow:
grazie
mototopo1973
29-08-2008, 19:48
io sto cercando di vendere il gs1150 per accattarmi un gs100, poi dopo aver fatto calmare le acque potrei affiancargli un bandit 1200 di 3-4 anni, che viene via praticamente regalato...
andreawake
29-08-2008, 20:05
guarda la mia firma e giudica come la penso........
Bisogna avere il tempo per usarle.
I costi si possono diluire facilmente.
Se hai una rc con classe bassa, puoi assicurarla avvalendoti del decreto Bersani che ti consente di assicurarla nella stessa classe ;)
Evangelist
30-08-2008, 09:06
però più di una moto per volta non si riesce ad usare. ....
Girare con una storica da un piacere inarrivabile.
Occhio che poi ti fai prendere la mano ... e te ne trovi 5 in garage...:lol::lol:
Da pazzi ???
Si, se ne hai la possibilità e non Lo fai !!!!!!!!!!!!!;)
Occhio che poi ti fai prendere la mano ... e te ne trovi 5 in garage...:lol::lol:al momento solo 4 e solo per mancanza di spazio. Ma la lista dei desideri sarebbe lunga...
:eek:....io sto pensando di accattarmi un gs 80 del 91 che viene via a 3000 euri...però mi piace anche l 'Africa....forse dovrei buttarmi e ammazzare la :arrow:
...a me piace il tuo avatar..., scusate se sono fuori tema...
Mi ero posto il tuo stesso interrogativo più di un anno fa...come vedi dalla frima ho concluso che non é da pazzi, anzi posso confermarti che aprire il box e scegliere con quale uscire é una bella sensazione.
Se uno se lo può permettere perché no?
Se uno di questi giorni l'impulso prevale sulla ragione (e in questo periodo é molto probabile che accada) aggiungo questa alla scuderia:
http://www.moto.it/provemoto/5159/01-p.jpg (javascript:windowopener('../provemoto/5159/01.jpg')) http://www.moto.it/provemoto/5159/02-p.jpg (http://javascript<b></b>:windowopener('../provemoto/5159/02.jpg'))
Wittmann
31-08-2008, 12:39
3 e' come al solito il nr perfetto..
Wittmann
31-08-2008, 12:42
Avevo pensato anche io ad un' Africa....ne ho tovata una a Tolentino magnifica....
Piermerlino
31-08-2008, 12:58
Come qualcuno ha già detto: se comporta sacrifici, meglio pensarci bene.
Io ne ho due quasi per la tua stessa ragione: il K1 è storico, pesante ma ben protetto; quasi una moto invernale. E di fatti la uso solo quando fa freddo.
Al GS ci sono arrivato dopo averne provate 3. E' l'antagonista del K1 (ovviamente).
Ho ottimizzato il discorso assicurazioni con Genertel che ne permette la sospensione, quindi 6 mesi è assicurata una gli altri 6 l'altra. In questo modo l'assicurazione la pago ogni 2,5 anni !!!
Anche la mia compagna ha due moto, una la usa per strada l'altra in pista.
Più in la ne arriverà una 5, ma in società tra me e la mia compagna.
Non siamo ne ricchi ne benestanti, ma questa e la nostra passione, piuttosto sacrifichiamo altre cose (ferie, ristoranti, viaggi, cinema, discoteca, automobili (1996) ecc.)
Raddoppi i costi......... raddoppi il piacere.
ennebigi
31-08-2008, 16:59
Concordo............
sei mei uso il GS e gli altri sei la RT
________________________________
1150 GS&RT 2002
Più rimasto di così.......
Karlo1200S
31-08-2008, 18:59
come non quotare .
vedi firma !!!
In effetti è una via della perdizione....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |