Entra

Visualizza la versione completa : Domani Alle 9,05 Rai Radio Uno


Muttley
24-06-2008, 15:36
DITE LA VOSTRA (NOSTRA) !!!!

Come fermare la strage. Tra pochi giorni si terrà il convegno nazionale sulla sicurezza stradale organizzato dalla polizia, e al centro delle discussioni ci sarà un tema: gli incidenti dei motociclisti. Negli ultimi anni è fortunatamente in calo il numero di vittime di incidenti d'auto, ma per le due ruote vale il contrario: è in crescita. Tanto che c'e' chi propone di chiudere certe strade ad alcune categorie di moto. In realtà, come sentirete, sono in ballo questioni complesse: la pericolosità dei guard-rail e degli ostacoli fissi, la cultura della sicurezza, la leggerezza con cui si guidano mezzi di grossa cilindrata.

Numero verde: 800.05.00.01
Numero per sms: 335.6992949 (attivo dalle 9.05 alle 9.55)
E-mail: radioanchio@rai.it
Per info: http://www.radio.rai.it/radio1/radioanchio/

Vi ricordiamo di contenere i vostri messaggi entro le 5 righe, di indicare sempre il vostro NOME e la vostra CITTA'di residenza. Grazie per la gentile collaborazione.

Wotan
24-06-2008, 15:49
Grazie Ale, mi hai preceduto di un soffio.
Prego tutti di telefonare o di scrivere, perché il numero dei contatti è elemento di valutazione per decidere la validità dell'argomento trattato e quindi l'opportunità di trattarlo anche in altre trasmissioni.
Aggiungo anche che sono stato invitato a partecipare alla trasmissione, in qualità di responsabile di questo forum e di appassionato della materia, e che quindi QdE c'è!
:toothy1:

Muttley
24-06-2008, 15:51
Io ho già scritto......

Calidreaming
24-06-2008, 17:56
io vado a scrivere e a far scrivere da quante più persone possibili ;)

grazie Wotan ;)

vargento
24-06-2008, 22:30
Il conduttore sarà Giorgio Zanchini (uno dei migliori di tutta RadioRai) e in studio ci sarò anch'io con funzione di "appoggio" a Giorgio che non è un esperto di moto (mi pare abbia una vecchissima Vespa 150). Va da sé che fino a pochi minuti dall'inizio della trasmissione potete contattarmi per richieste o suggerimenti via email v.argento@rai.it. Tenete presente poi che un'altra possibilità di accesso "indiretto" è Wotan che sarà in diretta con Zanchini e me via telefono e avrà il computer collegato con il forum.

omega1
24-06-2008, 23:31
Non vorrei che i motociclisti vengano "demonizzati"...
Ma dalla mia lunghissima vita motociclistica(prime esperienze nel '63 in motorino),ne ho viste di tutti i colori...
Ora la mia sensazione presente è che veramente manchi una "cultura motociclistica" tra i molti giovani che , a bordo di potentissimi bolidi,pensano di avere ancora tra le mani un giocattolo simile alla motoretta dalla quale forse sono appena scesi!
Corrono senza guardare oltre il proprio naso...dimentichi dei fattori che li circondano,senza cercare di prevenire il pericolo valutando i veicoli e gli "ostacoli" che li circondano.
E ciò nonostante leggi sempre più rigide e sistemi di scuola guida più avveduti.
Manca una coscienza civica generale,e sulla strada in moto,questa si paga!!
Oltre naturalmente ad altri fattori,quali la pericolosità di sistemi protettivi per le auto e distruttiuvi per le moto(es.guard rail) e l' aumento del traffico automobilistico in generale,senza un corrispondente acculturamento del senso civico dell'automobilista medio.
Alla fine soccombe naturalmente il più debole ed esposto:il motociclista!
Non sono di sicuro un santo,ed ogni tanto confesso che faccio ancora il
monello,ma sono sempre cosciente ,non metto di sicuro a rischio la mia ed altrui sicurezza!
Guidare una R1,oppure una qualunque supersportiva,con l'espolsiva potenza
ed allungo relativo,non è solo questione di abiltà,ma anche di corretto aspetto
psicofisico,e di senso della realtà.
Spero bene per la trasmissione!
Auguri a tutti i partecipanti!

omega1
24-06-2008, 23:36
Volevo aggiungere che non si devono chiudere le strade ai motociclisti!
Basta applicare le leggi!E rispettarle...
E queste ci sono già, e piuttosto severe!

Unknown
24-06-2008, 23:37
Daccordissimo sulla cultura,l'educazione stradale oltre che civica dalle elementeri,ed è quello che ho scritto nella mail inviata a radioanch'io.

Wotan
25-06-2008, 00:09
Il conduttore sarà Giorgio Zanchini (uno dei migliori di tutta RadioRai) e in studio ci sarò anch'io con funzione di "appoggio" a Giorgio che non è un esperto di moto (mi pare abbia una vecchissima Vespa 150). Va da sé che fino a pochi minuti dall'inizio della trasmissione potete contattarmi per richieste o suggerimenti via email v.argento@rai.it. Tenete presente poi che un'altra possibilità di accesso "indiretto" è Wotan che sarà in diretta con Zanchini e me via telefono e avrà il computer collegato con il forum.Confermo, e ringrazio di cuore Vittorio Argento per aver reso possibile tutto questo.

paulposition
25-06-2008, 09:10
vaiiiiiiiiiiiiiiii WOTAN !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


:D

ti leggo e ti ascolto! ;)

Paro
25-06-2008, 09:25
Accipicchia, ho letto solo ora... e non ho una radio e manco le casse sul pc!
me misero!

TANK
25-06-2008, 09:42
...manco io ho la radio...mannaggia....

TAFFO
25-06-2008, 09:43
magari si poteva evidenziare questo 3ad,
io me ne accorgo solo ora :mad:

Wotan
25-06-2008, 09:46
La trasmissione è tutt'ora in corso!

jjerman
25-06-2008, 09:56
scritto anch'io

Paolillo Parafuera
25-06-2008, 10:08
ho ascoltato solo gli ultimi 5 minuti...

Ottimo l'appello di Wotan all'educazione :)

Ho sentìto che c'è ancora chi non ritiene una priorità modificare/togliere quei caz di guardrail :(

aldo
25-06-2008, 10:31
Ho ascoltato quasi tutta la trasmissione. Purtroppo l'ho scoperta solo un attimo prima che andasse in onda e non ho potuto organizzarmi per dire qualcosa. Inoltre il fatto che ascoltassi la radio dal telefonino mi ha impedito anche di mandare un SMS.
Che dire? una trasmissione di un'ora non può certo essere esaustiva su un problema di questa entità, inoltre il fatto di dover essere "politically correct", il fatto che ciascuno tiri l'acqua al suo mulino, il fatto che non sia stata toccata, ad esempio, la "psicologia" dei vari tipi di motociclisti, impedisce che il problema venga percepito veramente nella sua complessità.
In Italia esiste il malcostume da parte delle autorità di ricorrere alle soluzioni drastiche e popolari, esempio quella di chiudere le strade alle moto come quella di vietare il fuoristrada. Certo si fa molto più presto a vietare che ad educare ma se si considerasse, come dicevo prima, la psicologia degli utenti delle moto si dovrebbe considerare che a me, alla mia età, può andare bene il giro turistico ad andatura fluida senza strappi ma all'esuberanza di un ventenne quast'andatura non è appagante, come non lo era per me quando avevo vent'anni. Bisogna concedere uno sfogo all'esuberanza dei ventenni senza che questi si uccidano e uccidano sulle strade. Il fuoristrada era un bel modo di sfogare l'esuberanza senza reali pericoli consentendo anche si acquisire una padronanza della moto utilissima anche su strada. Rendere economicamente accessibili le piste, come ha detto qualcuno, è ugualmente valido. Purtroppo in Italia si guarda solo all'immediato, incidenti in moto? togliamo le moto, problema risolto. Ma la gente trova poi altri modi per sballare e ammazzarsi, magari la macchina, magari l'alcool o la droga.

Mauro62
25-06-2008, 10:48
Purtroppo non ho avuto modo di ascoltarla, sapete se è possibile scaricare il podcast?

TAFFO
25-06-2008, 10:59
Domani QUI (http://www.radio.rai.it/radio1/podcast/lista.cfm?id=190) dovreste trovare il podcast

Barney Panofsky
25-06-2008, 14:47
Ho il file audio se a qualcuno interessa, è di diversi MB.

25/06/2008 RADIO UNO

RADIO ANCH'IO - 09.05 - Durata: 0.50.39
Conduttore: ZANCHINI GIORGIO

Sicurezza stradale moto e motociclisti. Domenica a Udine convegno nazionale Polizia sul tema, 'La lama che uccide'. Il pericolo rappresentato da guard-rail e barriere a paletto sulle strade. Importanza campagne educative per ragazzi. Costa propone chiusura alcune strade per alcune moto. Il rapporto dei motociclisti con i pedoni. Ospiti: Vittorio Argento (vicedir. giornale radio, motociclista); Maurizio Vanin (ispettore capo, resp. gruppo motociclisti Polizia Udine); Max Biaggi (campione motomondiale); Claudio Angeletti (motociclista); Marco Guidarini (medico traumatologo, pres. Ass. Motociclisti Incolumi); Claudio De Viti (resp. settore Moto Confindustria); ing. Francesco Mazziotta (dirigente Ministero Infrastrutture e Trasporti); Raffaele Costa (pres. Prov. Cuneo); prof. Margherita Hack (pres. onorario Coped Cammina Trieste) Interventi radioascoltatori

TANK
25-06-2008, 17:09
Ciao Barney, ma lavori in RAI?

Wotan
25-06-2008, 17:19
L'MP3 della puntata è pronto: http://www.radio.rai.it/radio1/podcast/lista.cfm?id=190.

TANK
25-06-2008, 17:23
...Wotan, lo sto ascoltando adesso...
Grazie

tank

Muttley
25-06-2008, 17:46
Scusate riporto qua un mio intervento fatto altrove...

Premetto che andare in motocicletta è, a mio parere, una attività intrinsecamente pericolosa, meno di fare paracadutismo o Bungee jumping, ma piu di andare a piedi o a cavallo.
Il problema sicurezza per i motociclisti ha, sempre a mio modesto parere, due facce + una:

Una è la sicurezza passiva ovvero tutto ciò che serve a limitare i danni quando il guaio è fatto, quindi: abigliamento tecnico, paraschiena, guanti, stivali ma anche la rimozione di ostacoli fissi a bordo strada, rail taglienti ecc..

La seconda è la sicurezza attiva ovvero tutto ciò che serve a PREVENIRE i sinistri e qui rientrano a buon diritto lo stato delle strade e la segnaletica.

La terza e non ultima è che il primo dispositivo di sicurezza del motociclista è il suo cervello. Possiamo disquisire decenni di sicurezza attiva e passiva ma se arrivi in una curva cieca a 170Km/h le tue possibilità di sopravvivenza sono prossime ad un arrotondamento statistico. Puoi vestire il casco di Rossi, la tuta di Stoner e gli stivali di Pedrosa ma a 100Km/h contro un ostacolo fisso muori. Possiamo rimuovere tutti i platani, paracarri, muretti, marciapiede... ma se vai a 100Km/h in un centro abitato la possibilità che qualcuno ti tagli la strada e tu non possa evitarlo sono elevatissime.
Nella provincia di Cuneo vogliono chiudere quella strada ai motociclisti perchè molti di noi (inteso come la categoria di chi guida 2 ruote a motori) la usa come circuito. Il bello è che sono gli stessi che poi fanno i "bastonati" quando poi i comuni o la stradale mettono un autovelox ogni 500 metri. Guardate che dopo Cuneo sarà la Calla, il Muraglione, la Raticosa.... E' questo che vogliamo??? Questo con i guard rail non c'entra nulla....
A volte girando in moto mi sembra di assistere ad una riunione di condominio... ovvero il luogo dove puoi constatare che persone che ritenevi inteligenti e serie sono in realtà dei veri idioti...

P.S.Non sono un santo, ho la moto che di originale ha solo le eliche sul serbatoio, non ho tutti i punti della patente ma ho una moglie meravigliosa da cui mi piace tornare SANO....

::zinco::
25-06-2008, 18:46
peccato, me lo sono perso ma sto già ascoltando l'mp3! :)

camelsurfer
25-06-2008, 18:54
Idem come zinco. Grazie comunque della segnalazione.