Visualizza la versione completa : Trasmissione Radio Rai su moto-incidenti
Dato che questo è uno dei pochissimi forum in cui esiste una sezione dedicata alla sicurezza stradale mi permetto di segnalarvi che Radio UNO, non martedì 1 luglio ma MARTEDì 8 LUGLIO, in "La radio ne parla" dalle ore 12,36 e fino alle 13 dedicherà la trasmissione alla sicurezza stradale vista dalla parte del motociclista.
Si possono inviare mail durante il programma all'indirizzo Laradioneparla@rai.it : le più interessanti e pertinenti col tema verranno lette.
Importante segnalare comportamenti dannosi per noi motociclisti anche se in regola con quanto disposto dal Codice della strada.
Tutto nasce dall'intervento di Starboard che ha mandato una email ed è stato ricontattato dalla redazione
Potete leggere tutta la discussione originale qui
http://forum.mototurismo.it/showthread.php?t=11674 (purtroppo contrariamente a quanto scritto ora serve la registrazione come in QDE per leggere, anche se ho visto che già alcuni membri di QDE si sono iscritti ;))
Ogni spunto è bene accetto, provvederò poi a girare tutto il materiale qui pubblicato a Starboard in modo che possa far fruttare al meglio quei pochi minuti concessi!
Grazie a tutti e uniamoci in modo da essere più forti e far sentire la nostra voce!
paulposition
23-06-2008, 18:01
ottima segnalazione paro,
ma il link a mototurismo mi porta ad una pagina in cui bisogna inserire
user e password...
chiedo venia e correggo subito!
fino a poco tempo fa in lettura il forum era aperto a tutti... non capisco il cambio di "strategia" della redazione...
paulposition
23-06-2008, 18:16
se entro nella directory principale e scorro le stanze,
arrivo fino al titolo a cui ti riferisci, ma poi se voglio entrare nel thread
mi chiede la registrazione...
vabbè riporto io a titolo esemplificativo alcuni comportamenti segnalati:
- sorpasso "a pelo" con vento forte o in uscita da gallerie e simili (dove le folate sono forti)
- spruzzo di lavavetri senza aver verificato la presenza di motociclisti alle spalle
- non mantenere la destra in modo da facilitare i sorpassi
- difficoltà di guida sotto la pioggia: diminuita visibilità, frenata allungata, schizzi dalle buche, sorpassi e rientri delle auto che stringono anche quando te ne stai tranquillo sulla destra
- apertura dello sportello improvvisa senza osservare bene chi sta sopraggiungendo
- auto che arriva da una laterale a velocità sostenuta e "inchioda" all'ultimo facendoti prendere un coccolone e rischiando uno stoppie da manuale...
Se avete altre idee simili su comportamenti pericolosi per noi dueruotati postateli qui sotto, grazie!
Grazie della segnalazione.
Anche noi abbiamo organizzato una cosa simile: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=177000.
Ogni occasione per farci ascoltare è buona e deve essere sfruttata con intelligenza.
Emocromo
25-06-2008, 08:27
Inserirei anche un comportamento che ritengo pericolosissimo, oltre che un odioso atteggiamento: il rispetto della distanza di sicurezza di auto, furgoni e camion nei confronti di moto.
Ascoltata tutta, ma quel Raffaele Costa chi è, visto che ha usato una trasmissione pubblica per autopromuoversi e basta? Casco di Latice?
Probabilmente hai saltato un passaggio: il casco di lattice è stato proposto da un ascoltatore (più correttamente direi un visionario), mentre Raffaele Costa è presidente della provincia di Cuneo ed ex ministro della Sanità e dei Trasporti.
Luigi, ed era di Firenze, mi è rimasta la curiosità del casco tipo airbag, cosi' l'ha chiamato.
Era in lattice. Comunque, quello era un chiacchierone ciarlatano.
Meglio così, pensavo che fosse stato un invitato alla trasmissione, ed in effetti mi sembrava totalmente fuori luogo l'intervento, comunque un plauso per la capacità sintetica e dialettica a Claudio Angeletti nel sintetizzare al top, la situazione italiana..., per quanto mi riguarda in attesa di direttive europee, mi sarebbe piaciuto che l'inventiva italica mettesse in atto delle imbottiture con materiali riciclati (gomme dismesse) di tutti i paletti di sostegno (ghigliottine) dei guard-rail ed altri pali messi ai bordi delle strade, ho una ex collega su una sedia a rotelle e non piu' in grado di intendere e di volere per aver picchiato la testa sul sostegno di un cartello indicatore di direzione, indossando regolare casco allacciato ed alla folle velocità di 20/30 km/h...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |