PDA

Visualizza la versione completa : [R1100R] Cosiglio acquisto cardano usato


Genovagerry
23-06-2008, 13:03
Dopo le mie disavventure nell'ultima vacanza ora sto cercando di rimediare nel modo meno doloroso possibile (principalmente per il mio povero portafogli):-o, ho cominciato a guardare in giro :smile: alla ricerca dei pezzi usati e ho trovato questa asta http://cgi.ebay.it/BMW-R-1100-R1100-1150-S-R-RS-KARDAN-ENDANTRIEB-AUFNAHME_W0QQitemZ140241409187QQcmdZViewItem?hash= item140241409187&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14

Prima di tutto mi sapete dire se va bene sulla mia moto (R1100R del 98) e se ne vale la pena?

Grazie dell'attenzione

motorold
23-06-2008, 14:22
Dall'inserzione non si capisce il rapporto di riduzione (ma la versione S potrebbe essere 12/32) comunque lo trovi scritto a fianco del tappo di sfogo vapori, nel tuo caso dovrebbe essere 11/33 poi a secondo che ti interessi modificare il rapporto finale ne puoi trovare di più lunghi, poi verifica se ti serve la sede del sensore ABS oppure no.
Per tua info quando lo stavo cercando ne ho trovati una dozzina già smontati da mottamoto, non ho idea del prezzo ma avendone tanti credo sia trattabile. Ciao

Ezio51
23-06-2008, 15:11
Quello li non va bene sulla tua moto (R1100R del 98), quindi non ne vale la pena, perchè non è un cardano.
Quello è una coppia conica nella sua scatola, detta anche trasmissione finale. Col cardano non c'entra, anche se gli sta vicino.

Per cardano s'intende l'albero di Cardano, cioè l'albero di trasmissione con i due giunti snodati a croce che furono (forse) inventati dal celebre filosofo-scienziato-astronomo tuttologo Cardano, uno che visse circa nel periodo di Leonardo da Vinci.

Genovagerry
23-06-2008, 18:15
Sono ignorante e non mi vergogno ad ammetterlo, seguo il forum proprio perchè voglio imparare da persone che possono illuminarmi con la loro conoscenza :!: :!: inoltre mi sono fatto igannare dal titpolo dell'inserzione :dontknow:

Sono andato a vedere nel VAQ e sono convinto, dopo aver riconosciuto i segni e isintomi, di avere daneggiato il cuscinetto della coppia conica.

Grazie al Guru per la giusta osservazione :!::!:

Ezio51
24-06-2008, 13:09
Un cuscinetto della coppia conica si può cambiare facilmente, non è necessario sostituire tutto il gruppo.

Genovagerry
25-06-2008, 10:03
Ok, vado dal mecc. e chiedo un preventivo, grazie Guru :!::!: