Dr. Ergal
23-06-2008, 11:55
Questo report non vuole solo essere la descrizione di un fantastico weekend passato sulle vette di montagne bellissime, ma soprattutto un encomio alla mia Bea :eek: , che nonostante guidi la moto da meno di due anni si è sciroppata alcuni dei passi che sono la bestia nera di motociclisti ben più navigati :rolleyes:
Ma andiamo con ordine...
Il we si preannuncia piuttosto impegnativo: il sabato abbiamo un raduno a Verona, per poi salire sulla leggendaria "Caprino-Spiazzi" (tracciato valido per il campionato Velocità in salita e Rally) con amici della "Missilistica Stradale", cioè moto da 300 all'ora: era un tripudio di cc e CV :cool:
Dopo una mangiata di polenta e cinghiale :rolleyes: ripartiamo alla volta di Venezia :smile: per vedere una moto per la mia signora (che vuol sostituire la sua SV con qualcosa di più sportivo)... ma purtroppo non era nelle condizioni che ci aspettavamo; vabbè, per stavolta niente di fatto; ci rimettiamo in sella e torniamo a casa.
Non vi dico come era ridotto il casco dopo il tragitto Venezia-Trento all'imbrunire; anzi, ve lo faccio vedere :(
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214209594.jpg
:lol:
Il giorno dopo ci alziamo di buon mattino per raggiungere degli amici che da Firenze sono venuti a farsi un po' di Dolomiti; l'incontro con la comitiva è al Tonale...
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214209764.jpg
... e già questo sarebbe più che sufficiente, ma era appena l'inizio
Ritrovati gli amici, gli abbracci, il poter finalmente ascoltare di nuovo il mio amato accento toscano :) ... e subito via, si riparte alla volta di Ponte di Legno per il pieno e via verso il Gavia, che è rivelato difficilotto; immagino che già molti di voi lo conoscano: strada a v tratti strettissima e parecchio impervia, con velocità media sui 40 all'ora e ventole sempre in funzione. Ma che panorami... :D
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214209991.jpg
Man mano che salivamo, il clima comincia a farsi decisamente "montano" :-o
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210028.jpg
tanto che quasi in cima, di fronte a un bel mucchio di neve, c'è chi non resiste... :lol:
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210072.jpg
Arrivati in cima, la vista ripaga di ogni sforzo
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210122.jpg
Foto di rito :cool:
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210155.jpg
Il famosissimo "barometro a corda" del Gavia :lol:
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210344.jpg
La temperatura era ancora abbastanza rigida, nonostante il sole picchiasse duro; infatti alcuni laghetti cominciavano adesso il disgelo
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210195.jpg
Foto artististica :cool:
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210222.jpg
Ripartiamo, la discesa è un po' meno impegnativa della salita, anche se i tornanti in discesa non sono una passeggiata per nessuno, specialmente per una ragazza alle prime armi con una moto coi semimanubri :confused:
Ma la mia Bea non si perde d'animo, anche se a volte alza gli occhi al cielo chiedendosi chi gliel'ha fatto fare :lol:
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210280.jpg
La strada è talmente bella che è impossibile non fermarsi per qualche foto...
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210308.jpg
Arrivati a valle, a S. Caterina Valfurva, ricomincia la salita; stavolta si fa davvero sul serio, con gli 82 tornanti del Passo dello Stelvio, il passo automobilistico più alto d'Italia, in cui Coppi ha scritto la sua leggenda
Faccio da apripista alla Bea per mostrarle le traiettori migliori (i tornanti dello Stelvio non sono uno scherzo, lo sapete) e per indicarle la strada libera
NOTA CURIOSA: salendo sullo Stelvio ho visto un sacco di Guzzi Stelvio... :lol:
Ecco la mia Bea a circa metà strada del primo tratto; foto d'obbligo con il nevaio che si sta sciogliendo sullo sfondo
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210392.jpg
Anche qui il panorama ti strega, ed è impossibile non fare qualche foto, approfittando per far riposare un po' cavalieri e cavalli
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210444.jpg
La strada è stupenda, e tutto quel curvare e controcurvare mi suscita una strana reazione inguinale... :weedman:
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210491.jpg
Ecco il mio Uccellone in compagnia della Millina del mio amico fiorentino
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210560.jpg
Finalmente in cima !!! La foto di rito, stavolta, è tutta per lei: se l'è strameritata !! BRAVISSIMA !! :D:D:D
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214212076.jpg
Ma la fatica non è finita; la vista dal passo mostra la strada che si snoda in fondovalle, e invita a non prendere sottogamba il ritorno, dato che tutti quei tornati, oltretutto, saranno in discesa :mad:
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210598.jpg
Alla fine ce l'abbiamo fatta, e la Bea se l'è cavata davvero alla grandissima, riuscendo in un'impresa che è da sempre un vanto per motociclisti ben più esperti !! :!:
Sono davvero fiero di lei :D:eek::D
Con questa vista ancora nel cuore, vi salutiamo e vi rimandiamo alla prossima avventura di "Ergal & Bea" ;)
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210622.jpg
Ma andiamo con ordine...
Il we si preannuncia piuttosto impegnativo: il sabato abbiamo un raduno a Verona, per poi salire sulla leggendaria "Caprino-Spiazzi" (tracciato valido per il campionato Velocità in salita e Rally) con amici della "Missilistica Stradale", cioè moto da 300 all'ora: era un tripudio di cc e CV :cool:
Dopo una mangiata di polenta e cinghiale :rolleyes: ripartiamo alla volta di Venezia :smile: per vedere una moto per la mia signora (che vuol sostituire la sua SV con qualcosa di più sportivo)... ma purtroppo non era nelle condizioni che ci aspettavamo; vabbè, per stavolta niente di fatto; ci rimettiamo in sella e torniamo a casa.
Non vi dico come era ridotto il casco dopo il tragitto Venezia-Trento all'imbrunire; anzi, ve lo faccio vedere :(
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214209594.jpg
:lol:
Il giorno dopo ci alziamo di buon mattino per raggiungere degli amici che da Firenze sono venuti a farsi un po' di Dolomiti; l'incontro con la comitiva è al Tonale...
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214209764.jpg
... e già questo sarebbe più che sufficiente, ma era appena l'inizio
Ritrovati gli amici, gli abbracci, il poter finalmente ascoltare di nuovo il mio amato accento toscano :) ... e subito via, si riparte alla volta di Ponte di Legno per il pieno e via verso il Gavia, che è rivelato difficilotto; immagino che già molti di voi lo conoscano: strada a v tratti strettissima e parecchio impervia, con velocità media sui 40 all'ora e ventole sempre in funzione. Ma che panorami... :D
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214209991.jpg
Man mano che salivamo, il clima comincia a farsi decisamente "montano" :-o
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210028.jpg
tanto che quasi in cima, di fronte a un bel mucchio di neve, c'è chi non resiste... :lol:
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210072.jpg
Arrivati in cima, la vista ripaga di ogni sforzo
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210122.jpg
Foto di rito :cool:
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210155.jpg
Il famosissimo "barometro a corda" del Gavia :lol:
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210344.jpg
La temperatura era ancora abbastanza rigida, nonostante il sole picchiasse duro; infatti alcuni laghetti cominciavano adesso il disgelo
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210195.jpg
Foto artististica :cool:
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210222.jpg
Ripartiamo, la discesa è un po' meno impegnativa della salita, anche se i tornanti in discesa non sono una passeggiata per nessuno, specialmente per una ragazza alle prime armi con una moto coi semimanubri :confused:
Ma la mia Bea non si perde d'animo, anche se a volte alza gli occhi al cielo chiedendosi chi gliel'ha fatto fare :lol:
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210280.jpg
La strada è talmente bella che è impossibile non fermarsi per qualche foto...
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210308.jpg
Arrivati a valle, a S. Caterina Valfurva, ricomincia la salita; stavolta si fa davvero sul serio, con gli 82 tornanti del Passo dello Stelvio, il passo automobilistico più alto d'Italia, in cui Coppi ha scritto la sua leggenda
Faccio da apripista alla Bea per mostrarle le traiettori migliori (i tornanti dello Stelvio non sono uno scherzo, lo sapete) e per indicarle la strada libera
NOTA CURIOSA: salendo sullo Stelvio ho visto un sacco di Guzzi Stelvio... :lol:
Ecco la mia Bea a circa metà strada del primo tratto; foto d'obbligo con il nevaio che si sta sciogliendo sullo sfondo
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210392.jpg
Anche qui il panorama ti strega, ed è impossibile non fare qualche foto, approfittando per far riposare un po' cavalieri e cavalli
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210444.jpg
La strada è stupenda, e tutto quel curvare e controcurvare mi suscita una strana reazione inguinale... :weedman:
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210491.jpg
Ecco il mio Uccellone in compagnia della Millina del mio amico fiorentino
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210560.jpg
Finalmente in cima !!! La foto di rito, stavolta, è tutta per lei: se l'è strameritata !! BRAVISSIMA !! :D:D:D
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214212076.jpg
Ma la fatica non è finita; la vista dal passo mostra la strada che si snoda in fondovalle, e invita a non prendere sottogamba il ritorno, dato che tutti quei tornati, oltretutto, saranno in discesa :mad:
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210598.jpg
Alla fine ce l'abbiamo fatta, e la Bea se l'è cavata davvero alla grandissima, riuscendo in un'impresa che è da sempre un vanto per motociclisti ben più esperti !! :!:
Sono davvero fiero di lei :D:eek::D
Con questa vista ancora nel cuore, vi salutiamo e vi rimandiamo alla prossima avventura di "Ergal & Bea" ;)
http://www.smanettoni-forum.net/ipb/uploads/post-by-371-1214210622.jpg