Visualizza la versione completa : r 1200 sg r1150 rs
essendo che sto prendendo una cotta per il gs , la differenza tra queste BMW apparte la cilidrata si sa' , cosa cambia ?
tenere conto che una k1200rs del 97'
LoSkianta
23-06-2008, 09:17
Abbastanza....
La Gs 1200 (perchè non 1.150 ? sarebbe stato un confronto tra pari cilindrate quantomeno.) è più facile e con il nuovo motore che è un po' più rabbioso (?).
La Rs è una sport-touring, forse un po' incompresa, molto efficace e più adatta all'autostrada.
Se hai in mente di acquistare un usato con la seconda dovresti fare un miglior affare.
Tricheco
23-06-2008, 10:10
direi pure molto
La mia e' una R1150RS. MOto incompresa ma dalle indubbie qualita' di stradista. e in buone mani puo' far divertire pure molto.
Una cosa che non ho mai scritto: ottima protezione dalla pioggia.
Saluti
Lapo
ps Attenzione la RS e' una scelta quasi definitiva. Fai ottimi affari, ma per rivenderla... son dolori!
edicolambulante
23-06-2008, 12:46
:lol::lol::lol:...io ho la R 1100 RS e fa delle cose strane....non batte in testa ma soprattutto non mi perde o brucia nemmeno una goccia di olio...eh si che ho provato a guardare ovunque, nella marmitta, nella cassa filtro, nei collettori...niente, roba da pazzi non se ne viene a capo...fatto il cambio dell'olio mesi fa e percorsi 8000km e niente, il livello e' sempre uguale: a metà precisa dell'oblò:lol::lol:
LoSkianta
23-06-2008, 17:03
Partendo dal presupposto che Franzz voglia passare dal K alla R (altrimenti non avrebbe concepito un passaggio alla R 1.100 rs) direi che cambio con quest'ultima è il più naturale (oltre che il più economico).
Peraltro io che possiedo appunto questo modello non posso che essere d'accordo con Edicolambulante.
Ho appena fatto un giro europeo Italia-Svizzera-Francia-Belgio-Olanda-Germania-Austria-Italia di quasi 4.000 km senza mai controllare il livello dell'olio ... e del resto non me avevo alcun bisogno, apparentemente non è calato per niente...:D
Io l'olio lo controllo ogni 10000km!
consiglio spassionato:
provare le moto prima di acquistarle.:cool:
LoSkianta
24-06-2008, 10:57
consiglio spassionato:
provare le moto prima di acquistarle.:cool:
Aggiungo:
Provarle bene (non 5 minuti) e, possibilmente, nelle condizioni in cui vorrete/dovrete utilizzarla (es. autostrada, montagna, ecc.).
grazie ragazzi dei consigli , anche se ho cambiato un po' le mie decisioni , la k1200rs del 97 non la cambierei mai al mondo allimite sarei interessato alla r1150gs adventure , che ne dite di quest'ultima?
Differenza fra la R1150RS e la R1200GS?
la principale è che la prima va sempre la seconda no
LoSkianta
03-07-2008, 17:24
Franzz
dovendo (?) tenere 2 moto ha più logica un'accoppiata Krs/Gs che non una Krs/Rrs. Queste ultime sono infatti 2 moto dallo stesso utilizzo, pur se con sfumature diverse.
infatti io che sono il tipo che come tutti del resto qui che fanno kilometri , avevo acceso l'intenzione di prendere una seconda moto , la R1200GS addventure , e' troppo costosa e' non c'e' la farei mai , anche se devo dire la verita mi piace molto , ma sento un po qua e' la che da un po' di problemi , allora sto vedendo la r1150rs addventure , che la vedo ancora una moto con parametri di moto , non vi nascondo le r1200rt mi ha preso molto , ma troppa eletronica , quindi sto cercando una r1150gs addventure e' me la voglio studiare , apparte il fatto che sono uno che parte da napoli e' arriva chi sa dove , ve lo posso garantire , se vedete il mio sito ve ne rendete conto .
solo che la r1150 gs addenture vorrei sapere quali sono i suoi limiti .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |