Entra

Visualizza la versione completa : Filosofia di approccio a una nuova bmw


biglivius
22-06-2008, 11:33
CIao.
Poca esperienza con moto (tanta con scooter).

Dopo essermi per anni concentrato sulla speed triple con i suoi occhioni e il trecilindri mi sono accorto che voglio una bmw sia per il logo e sia per il fatto che effettivamente le borse servono sempre.

L'indecisione va su 2 moto completamente diverse: f800s e k1200r.

Probabilmente la f800s è quella meno impegnativa anche economicamente e più divertente tra le curve dicono.
Però esteticamente mi piace molto il k1200r.

Ho 28 anni e la userei sia in città tutti i giorni(milano) e sia per i viaggetti con la zavorra in qualche weekend

consigli?

calabronegigante
22-06-2008, 12:00
...dipende dai bar che frequenti!!

Pacifico
22-06-2008, 12:01
Triumph Tiger...

eliman
22-06-2008, 12:05
Io ho scelto una K1200R, e anche se ce l'ho da pochi giorni ti posso dire che per Milano si ta comportando molto bene, non è così pesante come potrebbe far pensare. Da quel che sento da chi la possiede da molto più tempo è veramente versatile anche sul misto e sulle lunghe distanze!
E poi è ben accessoriata.

eliman
22-06-2008, 12:10
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=175964

biglivius
23-06-2008, 00:25
stavo leggendo i consumi

f800s in media 24km/l.
k1200r in media 16km/l

Di questi tempi tocca seriamente prendere in considerazione anche ciò.
COnfermate questi dati? ...presi da "insella"

tammaro
23-06-2008, 00:38
stavo leggendo i consumi

f800s in media 24km/l.
k1200r in media 16km/l

Di questi tempi tocca seriamente prendere in considerazione anche ciò.
COnfermate questi dati? ...presi da "insella"

Ma la moto non e' solo i consumi, anzi ...

diciamo che tutte e due le moto usano molto bene la benzina che bruciano :)

biglivius
23-06-2008, 00:47
Ma la moto non e' solo i consumi, anzi ...

diciamo che tutte e due le moto usano molto bene la benzina che bruciano :)
..assolutamente vero quando la usi solo la domenica.

In linea di massima, a livello di guida in cosa si differenziano queste 2 moto? il bicilndrico leggero dovrebbe essere più divertente?

bugiardo
23-06-2008, 07:19
Poca esperienza con moto (tanta con scooter).
userei sia in città tutti i giorni(milano)


Comincia con l'800 .
che cmq nn è affatto una moto ferma ,ma viste le 2 premesse nn andrei sul 1200

I viaggi con zavorrina li farai benissimo , te lo dice uno che ha girato fino ad oggi con un 850 che rispetto all' 800 ha prestazioni marcatamente inferiori.

NN aver alcun dubbio :800.

Ciao e a presto in strada

paolo b
23-06-2008, 08:12
(..) sia per il fatto che effettivamente le borse servono sempre (..) consigli?
Prendi in considerazione anche l'Honda Deauville.
Le borse le hai sempre su, consuma poco, è affidabile.
Resta il problema del logo, ma insomma Honda non è malaccio...

craa
23-06-2008, 08:22
Se giri anche in città e ne fai un uso a 360° perché non prendi in considerazione il GS 800?:confused::)

bruno
23-06-2008, 08:33
Se proprio vuoi stare "nel marchio" F800ST!

La prima moto vera è sempre un terno al lotto..forse ti conviene partire un po' piu' a cuor "leggero"...

bugiardo
23-06-2008, 08:51
Cmq ragazzi a incasinare la testa della gente siete i primi ......:)

Lui nn ha chiesto che moto mi consigliate , ma cosa mi consigliate tra f800s e k1200r.

Io capisco benissimo il dilemma di biglivius , proprio oggi vado a saldare la nuova moto , dopo un travaglio doloroso .......

Servono consigli nn altra carne al fuoco ! :lol::lol::lol:

Bleach
23-06-2008, 08:54
Mah... visto che chiami "zavorra" la tua lei e non "zavorrina" come tutti gli altri si può dedurre sia un po sovrappeso. Beh.. allora non avrei dubbi... prendi una la moto più potente e con più coppia perchè un 800 proprio non ce la fa a portare in giro 2 persone di di "stazza" :cool:

DaveR
23-06-2008, 09:48
Permettetemi l'intrusione, ma qui la differenza non sta nei consumi ma nel fatto che l'una ha il doppio dei cavalli dell'altra!! :rolleyes:
Non so se scendendo da uno scooter il passaggio ai 163 cv per 240 kg sia così consigliabile IMHO... :-o Soprattutto per girarci a milano tutti i giorni! ;)
Io andrei su F800 senza pensarci! :)

Bleach
23-06-2008, 09:57
le moto sotto i 150cv sono da barboni... diciamocelo. Eppoi con 150cv ci metti la metà del tempo ad andare in ufficio...

Tricheco
23-06-2008, 10:06
prendi l'800 e più indicato per i neofiti

craa
23-06-2008, 10:30
Cmq ragazzi a incasinare la testa della gente siete i primi ......:)

... Servono consigli nn altra carne al fuoco ! :lol::lol::lol:

Magari tentiamo di "allargargli le vedute"! :lol::lol:

Smarf
23-06-2008, 12:53
come moto non so, ma come borse ti consiglio Samsonite

Wotan
23-06-2008, 14:43
stavo leggendo i consumi

f800s in media 24km/l.
k1200r in media 16km/l
I consumi variano molto secondo il tipo di percorrenza, specie quelli della K, che è molto più potente.
Comunque, secondo la mia esperienza (parlo di F800ST e K1200S), il divario è un po' meno evidente, soprattutto fuori città, dove è facile fare 18-20 km/l con la K a fronte di 23-24 con la F (ovviamente ad andature normali, non esasperate).

il_della
23-06-2008, 16:03
effettivamente quello del logo è un problema molto sentito

Rantax
23-06-2008, 16:13
effettivamente quello del logo è un problema molto sentito

...concordo.....da qui il detto: "non cè di peggio di un sordo che non vuol sentire"...........

Il Maiale
23-06-2008, 17:59
comprati una vespa!

DavAdv
23-06-2008, 18:52
Dalle premesse F800 modello ST però...

K1200R perchè ??

Per il potenziale che non sfrutterai mai ad un prezzo di
acquisto e di utilizzo decisamente superiore ???

Bisogna anche dire che la moto non è ragionamento... :lol: :lol:

dpelago
23-06-2008, 18:57
Se la spesa non è un problema K 1200 R tutta la vita......

Dpelago KTM 990 Adv.

Bleach
23-06-2008, 20:21
La F800 è da sfigati.... 160 e passa cavalli davanti al bar fanno la loro porca figura. Sempre... e tanto più con IL logo. Non si scappa, è matematico.

branchen
23-06-2008, 21:03
"Filosofia di approccio ad una nuova BMW"?

Ma devi comprare una moto o cosa?

Roba da matti...

Bleach
23-06-2008, 21:07
Perchè roba da matti, scusa ???

Quando ci si avvicina all'altare, bisogna avere il giusto timore reverenziale: dopotutto una bmw non è una moto comune.. ma molto probabilmente LA moto: lo dice il blasone, la storia, la tecnologia avanzatissima, la proverbiale affidabilità.. tutte cose che altri produttori copiano invano da decenni.

Quindi.. finiamola con questo sbeffeggiare il marchio, perchè facendolo, non si è degni di portarlo in giro.

biglivius
23-06-2008, 22:18
bhè ragazzi che dire, grazie per i consigli (o meglio punti di vista) e soprattutto grazie a chi rimesso nei binari il dialogo.
I modelli a cui punto sono quei 2 punto e basta.

I 163 cavalli non mi mettono timore anche se sono alle prime armi.

VOrrei qualche consiglio in più a livello di guidabilità e divertimento tra un bicilindrico e un quattrocilindri.
Quasi tutti che hanno moto dicono bicilindrico molto divertente.

La f800s la comprerei nuova mentre la k1200r la comprerei usata (con pochi km) a prezzo abbastanza simile.

Bleach
23-06-2008, 23:00
.....

I 163 cavalli non mi mettono timore anche se sono alle prime armi.

....

...ecco bravo! questo è lo spirito giusto! Vedrai, farai tanta strada :D:D:D :lol::lol:

Zio Erwin
23-06-2008, 23:24
CIao.
Poca esperienza con moto (tanta con scooter).

......

consigli?

GUZZI STELVIO

bugiardo
23-06-2008, 23:34
biglivius tu sei nuovo di qui ... e starai pensando che in tanti stiano scherzando qui .........

a questo punto un consiglio te lo do io , e nn rispondo ne 800 ne 1200 ma

CHIEDI IN UN ALTRO FORUMMMMMM :) qui nn scherzano affatto sono proprio così , ma ti puoi consigliare con gente simile !??!?!

Scappa finchè sei in tempo

tammaro
23-06-2008, 23:43
..assolutamente vero quando la usi solo la domenica...

ok, allora il K1200R ... tutta quella coppia e' sempre divertente :)

Bleach
24-06-2008, 00:13
Cmq oltre al kr1200 prendererei anche una remus completa... ...non si sa mai. :-o

DavAdv
24-06-2008, 09:44
già pensato all'abbigliamento ??

Bleach che fa lo spiritoso perchè è in crisi di astinenza
(ma non è il solo :-o :-o )
saprà consigliarti ....... :lol: :lol: :lol: :lol:

Bleach
24-06-2008, 09:46
Spiritoso ?? Sono tremendamente serio !!!!! :lol::lol::lol:

La crisi d'astinenza mi sta rincoglionendo sempre più, lo ammetto :mad:

Spero che l'anno prossimo... ...ARRIVI PRESTO :lol::lol::lol:

Motopoppi
24-06-2008, 10:05
...mi sono accorto che voglio una bmw sia per il logo e sia per il fatto che effettivamente le borse servono sempre.

Se il problema e' il logo tutte le BMW possono montare le borse.

Se il problema sono le borse , tutte le moto le possono montare.

Il mio consiglio e' di scegliere la moto e non il logo che c'e`attaccato.;)

Nano
24-06-2008, 11:53
Oppure scegliere le borse che piu` ti piacciono e poi abbinare la moto.

Motopoppi
24-06-2008, 12:00
Oppure scegliere le borse che piu` ti piacciono e poi abbinare la moto.
Eh si, .... credo sia la soluzione migliore.

MOCIONCI
24-06-2008, 12:09
vai a provarle di persona entrambe prima di guardare il logo....io ho sempre fatto cosi' e non mi sono mai pentito delle scelte fatte indipendentemente dal marchio o dalla nazionalità....se poi fai un discorso di acquisto per il RED CARPET del bar allora devi fare cosi':
-ne provi una dvanti ad una vetrina tutto agghindato
-ti guardi e dici la tua
-aspetti alcuni passanti e vedi quanto ti guardano

poi la compri.... :)

calimero
24-06-2008, 12:31
Bella li, sei il tipico utente BMW:

-esperienza con scooter
-buone motivazioni (acquisti la moto per il logo)
-ne capisci un tot...:lol:

Candidato ad una bella plasticona da 15.000 Euro ed infinite-rate. :cool:

in BMW-Italia ti faranno una bella festa.:D:lol:

Domanda tecnica: la vaselina la vuoi alla paprika, o ai granelli di sabbia?

:cool:

Motopoppi
24-06-2008, 14:04
Domanda tecnica: la vaselina la vuoi alla paprika, o ai granelli di sabbia?

:cool:

Direi che la piu' indicata e' quella con la sabbia di quarzo, particolarmente abrasiva... :lol:

Sicuramente disponibile in BMW ... e regolarmente messa nel preventivo.:D

Vuoi mettere il figurone dell'effetto satinato dato dalla smerigliatina con la sabbia ????;)

biglivius
24-06-2008, 22:18
...ok ma ancora nessuno in 3 giorni mi ha parlato di differenze tecniche e soprattutto di guida legate alla scelta del bi o quadri cilindrico e di come influenzano la guida e le pieghe

Marko
24-06-2008, 22:45
ho avuto diversi 4cilindri, sempre jap e mai bmw, poi un giorno ho provato un biciclindrico.....ho visto la luce.
non importa quale bicilindrico, ma è il motore giusto per la moto, per divertirti, per la strada e non per la pista, per la città, per la montagna, per i viaggi.....insomma ora per me solo bicilindrico...poi il caso vuole che bmw sia arrivata prima di altre con taluni modelli...
160cv non servono per divertirsi, ne bastano meno di 100 ben distribuiti in basso....poi i gusti sono gusti

calabronegigante
24-06-2008, 23:03
e' evidente,che nussuno ne sappia una cippa di dati tennici!
...quando guidi BMW....e' un piacere di guida!!
la differenza sta,che nel bici....ci sono tot fasi....
nel quadri....il doppio!!!
poi,le pieghe le fai da subito!!
che' ce vo'.....butti giu'!!

calabronegigante
24-06-2008, 23:05
Bella li, sei il tipico utente BMW:

-esperienza con scooter
-buone motivazioni (acquisti la moto per il logo)
-ne capisci un tot...:lol:

Candidato ad una bella plasticona da 15.000 Euro ed infinite-rate. :cool:

in BMW-Italia ti faranno una bella festa.:D:lol:

Domanda tecnica: la vaselina la vuoi alla paprika, o ai granelli di sabbia?

:cool:
tu!!
...sei un balordo!:lol:

Zel
24-06-2008, 23:19
(queste favole che 160 cv per un sostanziale principiante, in strada, non sono niente "perché il K è morbido e bibì e bibò", sono uno dei più ghiotti regali dell'epoca di internet.)

ma quali differenze tecniche? una è una moto da strada vivace e sfiziosa, l'altra è una moto di cui l'80% abbondante dei motociclisti può ignorare per tutta la vita come la seconda metà delle sue risorse prestazionali si esprimano in un effettivo sfruttamento tecnico nel guidato. ed è la metà che fa, o chiama in causa, la sostanziale differenza tra le due moto. per questo nessuno ti risponde, imho.

Bleach
24-06-2008, 23:30
Sbagli.... 160cv per un principiante sono pochi, se poi ha questo spirito sono dannatamente troppo pochi :lol::lol::lol:

bestmix
24-06-2008, 23:58
Appena sceso da uno scooter? :rolleyes:

F800 senza ombra di dubbio!

Tra un paio d'anni poi...

langs
25-06-2008, 00:06
VOrrei qualche consiglio in più a livello di guidabilità e divertimento tra un bicilindrico e un quattrocilindri.
Quasi tutti che hanno moto dicono bicilindrico molto divertente.

La f800s la comprerei nuova mentre la k1200r la comprerei usata (con pochi km) a prezzo abbastanza simile.

Vuoi un bicilindrico al top per guidabilità e divertimento?
A cui si possono applicare borse dedicate e fare qualche giretto con zavorrina?
Marchio prestigioso (checchè ne diranno molti)?

Ducati multistrada 1100 Se la provi ti innamori :eek:

Panther Ausf-A
25-06-2008, 00:46
per un neofita meglio l'800.
per viaggetti meglio l'800.
per le borse, quelle della kr sono scomodine come forma.
tuttavia, se sei fulminato dall'estetica della kr, nessun discorso sensato ti porterà sulla 800...

Qualsiasi
25-06-2008, 11:06
Fatti un bel GS1200....la moto totale

Wotan
25-06-2008, 15:09
I 163 cavalli non mi mettono timore anche se sono alle prime armi.Se questo è lo spirito, lascia perdere il K.

VOrrei qualche consiglio in più a livello di guidabilità e divertimento tra un bicilindrico e un quattrocilindri.
Quasi tutti che hanno moto dicono bicilindrico molto divertente.Di sicuro la F è molto divertente, e comunque ha già fin troppa coppia e potenza per le necessità di un neofita, per cui te la consiglio caldamente.
Come dice giustamente Zel, gli 80 cavalli in più del K sono nascosti in una fascia del contagiri (dagli 8000 in su) che, se sei sano di mente e vista la tua esperienza, non userai MAI.

slint
25-06-2008, 17:09
tra le 2 sceglierei il K.
esteticamente mi piace molto...

ma io penserei nel tuo caso,per la citta' non è il massimo,e nei viaggetti sei coperto dall'aria 0,2........

provane una per un po',qualche lungo tratto di strada rettilinea,prova ad immaginare dopo un paio d'ore,in che condizioni sarai..... :-o

craa
25-06-2008, 17:56
Ripensandoci .... Avevo trascurato il concetto espresso dal "neofita" e, forse perché io faccio ancora parte dei tempi in cui si partiva dal cinquantino, per passare al 125, al 350, al 500 al 750 e poi alla maxi moto ... Il consiglio più sensato è GS 650 o al massimo 800. In alternativa una Transalp.
lascia pardere assolutamemnte la k 1200 che, tra l'altro, data la scarsissima protezione aereodinamica, non è sfruttabile né per i viaggi, né pienamente in quanto a prestazioni. (a parte ogni considerzione sui limiti di velocità)

biglivius
25-06-2008, 20:04
...e la f800s come sta messa in protezione dell'aria?

craa
25-06-2008, 20:10
L'ho avuta come moto sostitutiva e, se ti accucci sul serbatoio, e non sei tanto alto (enytro m.1,80 par capirci) non è tanto male! ;)

biglivius
25-06-2008, 20:13
leggevo che il k1200r è miracolosa in quanto a protezionde dell'aria col cupolino da viaggio. Minchiate?

craa
25-06-2008, 20:45
Direi di si!
Io l'ho provata senza cupolino e non ha praticamente alcuna protezione.
Dovessi considerare la K prenderei la K 1200 S!

tammaro
25-06-2008, 21:47
dai compra quella che ti piace di piu' (il k preferibilmente con l'ASC)

Bleach
25-06-2008, 21:50
L'ho avuta come moto sostitutiva e, se ti accucci sul serbatoio, e non sei tanto alto (enytro m.1,80 par capirci) non è tanto male! ;)

..metodo peraltro comodissimo per giare in moto.. :confused:

slint
25-06-2008, 22:57
:lol: vero 200 km schiacciato contro un serbatoio è il sogno di chiunque! :lol:

non credere che non lo farai mai,perche' sbagli,ad un certo punto dovrai per forza fare qualche trasferimento "veloce".

pensaci prima..........

biglivius
26-06-2008, 08:32
ragazzi grazie a tutti per i consigli. Mi sa che scelgo l' F800s.

Di seguito i motivi:

-guidabilità migliore in città e maneggevole
-zavorrinina più comoda
-consumi decisamente più bassi
-prezzo basso
-migliore protezione dall'aria


Come state messi a motoraduni dalle parti di Milano? Qualche bel gruppetto giovane di bmwisti?

bugiardo
26-06-2008, 09:20
Ora che hai preso la decisione ( quella giusta !) nn ascoltare + nessuno e procedi.

Ho seguito un po questo post perchè temevo che facevi la cazzata di prendere il 1200.

Cmq tieni presente che nn stai prendendo un ciclomotore ma una vera moto , che condotta bene 'piotta' in certi percorsi molto guidati ( con un buon conduttore ) nn è seconda a moto + potenti ma meno guidabili ...nn ti fare prendere la mano e prendici confidenza un po per volta , nn sto affatto sottovalutando le tue qualità , diventerai bravissimo , purchè nel frattempo tu nn combini qlc vaccata.
Senza alcuna offesa , ti sto dando un consiglio fraterno , ma Il fatto che tu avessi ipotizzato di prendere il 1200 mi fa pensare che potresti prendere sottogamba la fase dell'apprendimento dell'andare in moto...insomma :) nn fare lo sborone per strada

Per prenderci la mano intendo farci almeno un 4000 km e almeno un 5 mesi, nn ti aggregare a gruppi già dalle prime uscite , se lo fai mettiti con il segmento bradipo del gruppo..... altrimenti rischi di andare a ritmi che nn sono i tuoi e soprattutto nn ti mettere in testa di stare appresso a qlc1 + veloce di te , nn fare come il nostro Smarf che sta bloccato da un mese ( CIAO SMARF IN GAMBA ! Un abbraccio ) per essersi fatto prendere la mano.

Bleach
26-06-2008, 09:33
A me quelli che preoccupano un po sono quelli che hanno risposto seriamente :confused::confused: :lol:

DavAdv
26-06-2008, 10:09
Dico ancora una cosa :
considera anche come dicevo in precedenza la F800ST
più comoda più protettiva più carena
non guardare solo la sigla eSSe pensando che la ST
sia il modello sfigato...
ti troverai meglio dopo usandola..
ascolta un "vecchio" cretino...

Come state messi a motoraduni dalle parti di Milano? Qualche bel gruppetto giovane di bmwisti?

Guarda che quelli hanno tutti il KR !!!! :lol: :lol: :lol:

calabronegigante
26-06-2008, 13:44
BRAVO!
...ottima scelta!
guida con prudenza,luci accese anche di giorno e casco ben allacciato!!
...non sei + uno sputerista!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Bleach
26-06-2008, 15:58
...prova un po a spegnerle le luci.. su una moto nuova :lol::lol::lol:

calabronegigante
26-06-2008, 16:08
...prova un po a spegnerle le luci.. su una moto nuova :lol::lol::lol:
...ci sono riuscito 2 volte!!
...solo che costa caro!!.....circa 350 eurozzi a spegnimento! :-(

Bleach
26-06-2008, 16:11
haahahah :lol::lol::lol: ;)

craa
26-06-2008, 16:39
Ora che hai preso la decisione ( quella giusta !) nn ascoltare + nessuno e procedi.

Ho seguito un po questo post perchè temevo che facevi la cazzata di prendere il 1200.

Cmq tieni presente che .......

Per essere uno che ha "quel" nick .... dici un sacco di verità! ;);):!::lol::lol:

Complimenti! :!:

"Paolone"
26-06-2008, 17:42
La differenza tra le due moto è ovviamente abissale. Paragonabili solo perchè sono moto ma nulla di più. Ho il KR da pochissimo e sono estremamente contento. Guarda caso quando ho fatto il primo tagliando mi hanno dato per due giorni una F800S. Ero curioso di provarla con calma. Pensa che l'anno scorso la f800, ST però, era una delle mie papabili.....
Sono rimasto deluso ma secondo me perchè sceso da KR è difficle apprezzare una F800S. Al di la delle ovvie differenze prestazionali, io sono alto quasi 1.90 e mi sono sentito un po' impiccato poi ha un riparo dall'aria pessimo se paragonato al KR. Più agile nel misto stretto (e per certi utilizzi magari non è poco) ma per il resto non ho trovato vantaggi ad avere una moto più leggera e corta.... Ripeto non entro sulle impressioni all'acceleratore perchè non si possono fare....
Però a mio avviso sbagli come hai scritto, nel caso, a non aver timore dei 160 cavalli. Sono tanti e possono diventare pericolosi (proporzionalmente tanto quanto lo diventano 80) ma sbaglia, magari scherzando, chi crede che 160 cavalli sono inutili. Rendono, cavalli e coppia questa K, una moto goduriosa come poche. Anche ad andature assolutamente civili, ti dimentichi della 6 marcia inserita e puoi quasi entrare in una rotonda ed uscirne senza toccare il cambio, sicuro che appena tocchi l'acceleratore ne uscirai in maniera pulita e veloce.... insomma grande moto anche nell'utilizzo quotidiano senza essere degli esaltati, anzi.....
Insomma l'unico consiglio, se mai comprerai F800, buona moto comunque, non provare mai UNA K......;)

"Paolone"
26-06-2008, 17:45
-migliore protezione dall'aria


:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Prova un KR con cupolino sport e poi prova la F800....
Ti rimangerai le parole.... credimi....;)
Piuttosto valuta come qualcuno ha consigliato la ST, per me, ma è una valutazione soggettiva, molto più bella....;)

biglivius
27-06-2008, 00:34
ora mi rimetti in crisi...non si fa cosi'!

Ragazzi, questa F800s la prendo gialla o grigio bmw? vai di televoto!

tammaro
27-06-2008, 02:24
non c'e' bisogno di dirlo, gialla.

Comunque anche a me all'inizio piaceva di piu' la S della ST ... ora e' il contrario ... provala :)

Hellon2wheels
27-06-2008, 08:34
...eppure un tdm 900 oppure una bella bandit 1250 GT

"Paolone"
27-06-2008, 09:04
ora mi rimetti in crisi...non si fa cosi'!

Provale con calma e valuta attentamente......

Ragazzi, questa F800s la prendo gialla o grigio bmw? vai di televoto!

Gialla dopo due mesi ti stanca IMHO anche se poi si potrà riverniciare, grigio emoziona poco ma non stanca..... Rossa no?

DavAdv
27-06-2008, 10:15
Così tanto per alimentarti la :arrow: :arrow::arrow:

http://www.tanimodimotoclub.it/foto-moto/foto-grandi/bmw-f800-s-speciale.jpg

nossa
27-06-2008, 10:23
Logo?!:rolleyes: Ormai è per dogs and pigs:lol:

Bleach
27-06-2008, 10:45
Sbagli Nossa.... chi è attento al logo, è sempre un po indietro.. quindi non è ancora per cani e porci, per lui :angel4:

biglivius
27-06-2008, 20:58
per il momento il televoto latita...fatevi sotto!

cmq ero propenso per il giallo poi qualcosa mi sta facendo andare sul grigio:

-abbinamento borse laterali (grigie)
-meno appariscente si ma alla lunga potrebbe stancare meno l'occhio

come optional stavo pensando a:

-freccie bianche
-cavalletto centrale
-presa 12 volt
-antifurto

"Paolone"
27-06-2008, 22:00
per il momento il televoto latita...fatevi sotto!

cmq ero propenso per il giallo poi qualcosa mi sta facendo andare sul grigio:

-abbinamento borse laterali (grigie)
-meno appariscente si ma alla lunga potrebbe stancare meno l'occhio

come optional stavo pensando a:

-freccie bianche
-cavalletto centrale
-presa 12 volt
-antifurto
Grigia non sbagli.;)
Ci aggiungerei l'ABS sicuramente e manopole riscladate (senza quelle non sembra una BMW :lol::lol:)
A parte gli scherzi sull'ABS ci farei un serio pensierino..... le manopole se la usi d'inverno sono una bella comodità.....

biglivius
27-06-2008, 22:10
mi hanno detto che le manopole non servono a nulla perchè alla fine ti congeli la parte esterna della mano.
Infatti l'idea della presa 12 volt pare dal fatto che vorrei metterici quei guanti riscaldati o anche un tomtom adattato

Bleach
27-06-2008, 22:12
..cioè, due guanti riscaldati su una manopola e sull'altra il tom tom ? buona idea, io sulla piastra di sterzo per esempio ho sempre tenuto un thermos ed un beauty case. Possono sempre servire.
:confused:

"Paolone"
27-06-2008, 22:20
mi hanno detto che le manopole non servono a nulla perchè alla fine ti congeli la parte esterna della mano.
Infatti l'idea della presa 12 volt pare dal fatto che vorrei metterici quei guanti riscaldati o anche un tomtom adattato
In effetti senza un para-mani l'efficacia delle manopole viene quasi dimezzata, ma comunque è bell'aiuto. E' la parte in cui soffro di più il freddo. A febbraio ero in giro con il GS (con para mani) con guanti estivi e stavo benissimo, cosa impensabile per me.....

calabronegigante
27-06-2008, 22:23
BIGLIVIUS'...ma l'hai presa sta "MUKKA"*....o no?

*non e' boxer

biglivius
28-06-2008, 12:20
FIRMATO.



.......9k euro di sensi di colpa

tammaro
28-06-2008, 12:21
Bravo!!!!!!!!!!

i sensi di colpa spariranno appena ci monti sopra :)

calabronegigante
28-06-2008, 12:24
consolati!
c'e' chi ne ha il doppio dei tuoi!!!....di sensi di colpa!;)

BENE!!....postaci una foto ora!!:D

"Paolone"
28-06-2008, 14:42
FIRMATO.



.......9k euro di sensi di colpa
Dettagli?
Colore, dotazione?

biglivius
28-06-2008, 20:33
Dettagli?
Colore, dotazione?
colore grigio

optional:
cavalletto centrale
computer di bordo
freccie bianche
manopole riscaldate

sono ancora indeciso sull'antifurto e devo farlo sapere lunedi (sono 200 euro in meno):..consigli?

i sensi di colpa continuano ad attanagliarmi al punto che sto pensando di regalargli i 200 euro di acconto dati

Sa'
28-06-2008, 23:27
F800S oppure K1200R... ? Cioè????? Non avevi detto che volevi una BMW? :lol:

Bleach
28-06-2008, 23:28
Appunto.... tantovaleva mettere un marchietto bmw su una qualsiasi altra moto. Ma tanto, forse il marchietto ha ormai sorpassato la storia :cool:

"Paolone"
28-06-2008, 23:33
sono ancora indeciso sull'antifurto e devo farlo sapere lunedi (sono 200 euro in meno):..consigli?


La mia ce l'ha, per puro errore del concessionario che me l'ha montato x sbaglio..... :confused: .........ne avrei fatto a meno...
Per me ha il solo scopo di tenere lontano qualche rompico@lioni che per scherzo ci sale o comunque prova muoverla. Chi ha serie e decise intenzioni non sarà certo l'antifurto a fermarlo... Dipende insomma, anche da che utilizzo ne fai della moto e dove soprattutto....



i sensi di colpa continuano ad attanagliarmi al punto che sto pensando di regalargli i 200 euro di acconto dati
La moto è un vizio, soprattutto certe, quindi un po' di rimorso ci sta, almeno io lho avuto ma in fondo qualche piacere dalla vita bisognerà soddisfarlo.... :cool:

biglivius
29-06-2008, 11:04
adesso che mi sveglio in preda agli incubi di un finanziamento che mi terrà sotto scacco per 3 anni vorrei sapere quali sono i next steps da fare.

Faccio una lista:

-bollo?
-acquisto casco (quale??? ho aperto un thread a parte)...cerco il miglior rapporto qualità prezzo e non conosco le varie funzioni possibili :bluetooth ecc
-abbigliamento: quale?

DavAdv
29-06-2008, 11:31
:drunken: :drunken:

benzina e partire.... che altro ce vò :scratch:

bugiardo
29-06-2008, 23:09
vai sul mercatino e cerca quello che ti serve , controlla prima i prezzi su ebay , prova prima la roba in negozio , nn comprare senza prima aver provato il capo o il casco.
In tanti qui comprano roba che nn usano , e la rivendono pressochè nuova ( io compreso )