Visualizza la versione completa : La mia prima moto moderna
Può far sorridere, ma è proprio così, è la mia prima moto con tre freni a disco, ABS, pompa della benzina...
È usata e non è niente di nuovo né di speciale, ce ne sono a centinaia come lei: immatricolata nel 2002, monocandela, ABS, manopole riscaldate, valigioni in alluminio. Eccola nella sua immensità:
http://inlinethumb06.webshots.com/1797/2251612870100152284S200x200Q85.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2251612870100152284UimDHq)
Ritirata sabato pomeriggio, per adesso ci ho fatto circa 400 chilometri a zonzo per la Valsassina, girando intorno al lago di Como, la Val d'Intelvi, Milano.
Ciò che mi preccupa di più è tenerla da fermo, visto che sono alto solo 172 cm.
Il cambio ogni tanto fa "stlonck", spero che sia dovuto al fatto che devo prendere la mano con la frizione (un po' duretta).
Ci sono delle gomme prettamente stradali, Metzeler Roadtec (se ricordo bene il nome). Mi pare che non siano fra le preferite qui sul forum, ma per adesso mi tengo queste e le finisco. Tenuta discreta, ma in un paio di tornanti ho sentito un leggero scarto dietro.
Il terminale è Remus, chissà l'originale che fine ha fatto. Questo secondo me "suona" abbastanza bene.
Il peso invece è imbarazzante...
In generale: un bell'oggetto, fatto per viaggiare! E domenica altro giro giro tondo!
Buoni chilometri a tutti!
Complimenti, gran bella moto.
Per prenderci la mano nelle manovrine da fermo prova a togliere il top case oltre che le valigie.
Se scarta dietro, oltre alle gomme sulle quali non si risparmia mai, probabilmente hai le sospensioni alla frutta. Tutte le sospensioni sono alla frutta già dopo 20.000km.
Se si possono revisionare fallo. Altrimenti metti in conto di cambiarle.
Le sospensioni sono di primaria importanza per la sicurezza.
bravo!
da retta al condor, e aggiungo non pensar troppo al peso sennò aumenta.
e salutami l'isola!
Deleted user
22-06-2008, 08:56
e' una gran bella moto!
divertiti
Berghemrrader
22-06-2008, 09:00
È usata e non è niente di nuovo né di speciale, ce ne sono a centinaia come lei
Mica tanto... Hai preso una delle più affascinanti moto mai prodotte.
Complimenti davvero!
Sappi che esiste una sella ribassata nel caso tu voglia guadagnare qualche cm, dalla foto sembrerebbe tu abbia quella alta.
Confermo le puntuali indicazioni di Condor, una coppia di sospensioni nuove donerebbero più feeling alla guida, nel caso potresti acquistare degli ammortizzatori dedicati al GS1150 standard e rubare altri 2cm (come ho fatto io) anche se sei assolutamente nella media.
Il "tlonk" dovrebbe essere una caratteristica dei cambi BMW a cui ci si abitua subito, il cambio come avrai già sperimentato è un pò duro negi innesti (soprattutto nei monocandela come la tua che avevano anche i profili degli ingranaggi diversi dalle ultime twinspark).
Ti attendono parecchi km di soddisfazione con quella moto. ;)
Ottima scelta.....è uguale alla mia;) ti confermo che il rumore al cambio non dipende da te ma è una caratteristica di questo modello.
Appena puoi cambia gli ammo ,io ho ordinato gli Ohlins:arrow:
Ti auguro tanta buona strada lampsssss
Davvero molto bella, complimenti :D
edicolambulante
22-06-2008, 10:09
:D:D:Dsemplicemente S - T - U - P - E - N - D - A, e' la BMW più cazzuta e bella di tutte...
"ce ne sono a centinaia come lei" .......
questa è la tua :D :D :D
complimenti!!!! augurissimi!!! :D :D :D
tommygun
22-06-2008, 10:36
Bella moto... e bell'avatar! :D
davide71
22-06-2008, 11:10
stupenda complimenti !!!:D:D
Piripicchio
22-06-2008, 11:15
dire che è una moto moderna non fa sorridere per niente, quella che hai in foto è LA moto BMW per eccellenza ed è l'ultima vera BMW.
fascino, carattere e affidabilità che le nuove moto non hanno per niente!
goditela e non dire piu ste cose che altrimenti fai sorridere davvero ;)
Se decidi per cambiare l'ammo, FATTI RESTITUIRE IL VECCHIO e tienilo da parte. Ci servirà, poi ti spiegherò.
Se decidi per cambiare l'ammo, FATTI RESTITUIRE IL VECCHIO e tienilo da parte. Ci servirà, poi ti spiegherò.
?????????????
Ciò che mi preccupa di più è tenerla da fermo, visto che sono alto solo 172 cm.
Se vuoi possiamo scambiarci la sella...io ho il problema contrario al tuo sono alto 181 e ne ho una ribassata...
Comunque ottima moto, anch'io l'ho presa da poco, e in un mese e mezzo ci ho fatto gia 3500km :lol:
Che bello, un altro "RIMASTO" bravo complimenti !!!!!!!
Vai e divertiti, hai una moto unica.
La pratica con le manovre da fermo l'acquisti piano piano, pure con zainetto e borse piene, bastano alcune accortezze: pensa come uscirai prima di parcheggiare, ed usa un'accortezza che è fondamentale: tieni lo sguardo avanti, non fissare i tre metri davanti a te*. Ogni tanto a me capita e quando arrivo ai semafori mi sembra di essere salito per la prima volta:mad:. E la stessa cosa che succede nello sci, mai guardare le punte.
*Naturalmente, non tamponare chi ti sta davanti:lol::lol::lol:
managdalum
22-06-2008, 18:31
Complimenti e tanta, tantissima buona strada
tommygun
22-06-2008, 18:49
Se decidi per cambiare l'ammo, FATTI RESTITUIRE IL VECCHIO e tienilo da parte. Ci servirà, poi ti spiegherò.
A proposito, io ho da parte i mie vecchi ammo del 1100... li conservo per chi ne potrebbe avere bisogno! :)
Grazie a tutti per i complimenti e i suggerimenti. Oggi altri 400 km, ho fatto un giro tra Lombardia, Liguria ed Emilia. Mi sono divertito veramente un sacco sul Brallo, la Val d'Aveto, la Val Trebbia eccetera. E probabilmente ho indovinato gli orari perché sono riuscito ad evitare gli sportivoni con le moto da sparo (ma con la scarpe da ginnastica...). Quindi quasi in solitudine a fare le curve.
Proprio vero, una volta impostata la curva poi non si muove più. Per i miei gusti, il telelever è una buona cosa (per questo tipo di moto).
Alting, hai proprio ragione con il tuo paragone sci-moto, da sciatore lo terrò a mente!
Luigs, per adesso tengo questa sella, anche perché temo che non faresti un buon affare, questa sera mi fanno male le natiche...
Piripicchio, non è la moto che fa sorridere, fa sorridere che io sia arrivato solo ora a guidarne una così, prima ne avevo una del secolo scorso!
Ciao a tutti e, come al solito, buoni chilometri!
Beemer2V
22-06-2008, 23:14
Kika, complimenti, prima una bellissima moto,ora una altrettanto bella!
a presto per strada!!!
Braunvieh
22-06-2008, 23:19
Ottimo acquisto Kika . Complimenti :D:D:D Arrivederci a presto ;)
E bravo Kika, non hai perso un secondo... Al prossimo ape dobbiamo bagnarla con una bella birretta! ;)
Quando ce la presenti?? :-p
Concordo sul Telelever, e non solo per quel tipo di moto, anche sulla R è straordinario!
Buona strada ;)
bellissima moto praticamente quella a cui ambisco... sono contento per te...io per il momento resto con la mia:arrow::arrow::arrow: ciao e tanti km di puro divertimento
Dove la bagniamo?? Mercoledi all'APE o giovedi alla grigliata???
o a tutt'e due??
scegli tu...
Complimenti!!
Ciro_kappino
23-06-2008, 09:55
secondo me è l'unica che potrebbe essere degna di stare parcheggiata accanto alla mia signora ....complimenti ;)
Tricheco
23-06-2008, 09:58
complimenti!bell'acquisto
E' bellissima :eek: :eek:
Complimenti! :D :!:
Può far sorridere, ma è proprio così, è la mia prima moto con tre freni a disco, ABS, pompa della benzina...
In generale: un bell'oggetto, fatto per viaggiare! E domenica altro giro giro tondo!
Buoni chilometri a tutti!
hehehehehe..........come ti capisco.........;)
forse sono un po di parte...............ma e' stupenda...complimenti!
Evangelist
23-06-2008, 12:17
Scendere da una obso e salire sul moderno regala sensazioni uniche ... come il viceversa....
ri-complimenti e goditela;)
GEPPETTO
23-06-2008, 12:32
hai comperato una moderna che diventera' l'obsoleta per eccellenza del domani .
buona strada.
tranquillo, fra poco sarà obso anche questa.
Auguroni
Eccola qua, dopo circa 14.000 chilometri. Presa a 70.500 (tanti, lo so!) oggi ne ha più di 84.000. Sono soddisfatto, sono andato in giro per l'Italia in lungo e in largo, poi Garmisch, Francia e Svizzera più volte... Pochissima città, qualche mercoledì al bar (sì anche io vado al bar ogni tanto!). Volevo portarla in Patagonia, ma non ci riesco...
http://inlinethumb15.webshots.com/2830/2825025290100152284S425x425Q85.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2825025290100152284kNsODH)
Le ho messo qualche accessorio in più, è impossibile resistere. Suggerito da un forumista, ho montato anche i cavetti per fermare l'apertura dei coperchi delle valige, in modo da impedirne il completo ribaltamento e conseguente rottura delle cerniere. Li raccomando. Curioso che per montarli ci voglia una chiave a brugola E una torx. Le due viti non sono uguali... Che stranezza.
http://inlinethumb18.webshots.com/42321/2348255760100152284S200x200Q85.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2348255760100152284STafBz)
Lo spoiler sul parabrezza non mi convince del tutto. Le turbolenze, difetto congenito, secondo me rimangono, anche se attenuate. Dipende molto da dove si guida: in mezzo al traffico in autostrada con camion e auto mi sembra che sia inutile. Però con strada libera mi sono ritrovato col modulare aperto a circa 80 km/h e quasi niente aria sul viso. Forse dipende anche da come ci si siede, non mi è chiaro.
Non ci sono stati problemi di funzionamento di alcun tipo, a parte due cadute tipo sacco di patate da fermo, agli inizi. Supporti di un fendinebbia rotti (ma erano già stati incollati dal precedente proprietario) e valigia destra un po' svirgolata, ora fa un po' fatica a chiudersi. Cose poco importanti.
Meccanica a posto, ciclistica anche. Ho sperimentato l'ABS e l'ho apprezzato, ho fatto bene a cercare un usato che ne fosse provvisto.
Non mi sono trovato in situazioni di vero pericolo, ma un paio di volte è entrato in funzione facendo il suo dovere. Con una moto così grossa e pesante, secondo me è necessario. Ho fatto qualche test anche in garage, dove con il pavimento liscio bisogna fare molta attenzione a frenare, ma l'ABS aiuta a "tenerla dritta".
Gomme Anakee 2 da circa 6.000 km, mi trovo bene. Dopo i primi chilometri un po' incerti, ora mi sento abbastanza sicuro. Buon appoggio in piega, con tutti i miei limiti.
I consumi mi sembrano buoni. Con un pieno sono arrivato a più di 450 km, con spia riserva accesa. Qualcuno mi saprà dire se è giusto.
In conclusione, sono contento. Mi piace moltissimo, mi ci trovo bene e fa la sua porca figura.
Ho voluto mettere questo aggiornamento per far vedere che a volte anche moto usate con molti chilometri hanno ancora molto da dire e non necessariamente si va incontro a problemi. Forse sono stato fortunato, ma penso anche che in tre mesi di uso intensivo, se avesse avuto qualche problema nascosto sarebbe venuto fuori. Ovviamente mentre lo dico tocco legno, ferro e altri materiali...
Buoni chilometri.
vai avanti che 84000 s'è appena slegata! :-p:-p
sarò di parte ma bellissima moto! :eek::eek:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |