vadocomeundiavolo
20-06-2008, 22:34
dopo aver cambiato l'EWS speravo di aver finito, e invece....
partiamo dall'inizio.
domenica durante il solito giro con l'elika romana,noto un liquido giallo sul cardano,e fatto notare a gennaro (gpepe),mi tranquillizza dicendo non è nulla la moto è nuova,sara' qualche insetto.
io non gli do peso e continuiamo il giro.
ieri mentre pulivo la moto dagli insetti di domenica,ho provato a togliere anche quelle sporco li,e mi sono accorto che aveva corroso anche la vernice del braccio cardanico.
quindi deve essere olio dei freni.
in fatti dalla vaschetta c'è un po di trasudo.
oggi vado dal conce e gli mostro il tutto.
lui mi dice che sicuramente la vernice è saltato per aver usato un prodotto non idoneo alla pulizia e non c'è nessuna perdita.
io gli faccio notare che l'ultima volta la moto l'hanno pulita loro.
lui mi risponde dicendomi che tanto l'olio dei freni nn riesce a corrodere questo tipo di vernice.
io gli rispondo dicendogli di prendere un po di olio idraulico e di fare una prova.
e gli faccio notare che se il circuito posteriore non ha perdite,perche la vaschetta è a meta?
lui mi risponde dicendomi che ho i freni consumati e io,ma la moto ha 4000 km sono nuovi.
alla fine mi dice che va a prendere la macchina fotografica per far partire la pratica per la riparazione in garanzia.
è un piccolo probblema,ma molto fastidioso,anche perche da una moto nuova non ti aspetti questo.
ma la cosa piu fastidiosa è l'attegiamento del conce,è sempre contro.:mad:
partiamo dall'inizio.
domenica durante il solito giro con l'elika romana,noto un liquido giallo sul cardano,e fatto notare a gennaro (gpepe),mi tranquillizza dicendo non è nulla la moto è nuova,sara' qualche insetto.
io non gli do peso e continuiamo il giro.
ieri mentre pulivo la moto dagli insetti di domenica,ho provato a togliere anche quelle sporco li,e mi sono accorto che aveva corroso anche la vernice del braccio cardanico.
quindi deve essere olio dei freni.
in fatti dalla vaschetta c'è un po di trasudo.
oggi vado dal conce e gli mostro il tutto.
lui mi dice che sicuramente la vernice è saltato per aver usato un prodotto non idoneo alla pulizia e non c'è nessuna perdita.
io gli faccio notare che l'ultima volta la moto l'hanno pulita loro.
lui mi risponde dicendomi che tanto l'olio dei freni nn riesce a corrodere questo tipo di vernice.
io gli rispondo dicendogli di prendere un po di olio idraulico e di fare una prova.
e gli faccio notare che se il circuito posteriore non ha perdite,perche la vaschetta è a meta?
lui mi risponde dicendomi che ho i freni consumati e io,ma la moto ha 4000 km sono nuovi.
alla fine mi dice che va a prendere la macchina fotografica per far partire la pratica per la riparazione in garanzia.
è un piccolo probblema,ma molto fastidioso,anche perche da una moto nuova non ti aspetti questo.
ma la cosa piu fastidiosa è l'attegiamento del conce,è sempre contro.:mad: