PDA

Visualizza la versione completa : (serio) Cosa significa "essere motociclista"?


Weiss
19-06-2008, 21:15
Cosa significa per voi "essere motociclista"?
E' sufficiente avere una qualsiasi moto per esserlo?
Oppure "essere motociclista" ha un significato più profondo del semplice possesso di una moto, o del macinare km in sella ad una moto?
Gesti semplici come un saluto incrociandosi fra noi fanno spesso pensare ad un qualcosa in più...
Cosa significa per voi "essere motociclista"?
Esiste un'etica?

Alvin
19-06-2008, 21:41
Chiunque è in grado di andare da qualsiasi concessionario e comprare una motocicletta.
Ciò che distingue il VERO motociclista da quello occasionale innanzitutto è la passione, è quello che il VERO si sente dentro, è l’arrivo delle tanto attese ferie per fare un viaggio programmato in tutto il corso dell’anno, è l’estenuante attesa dell’arrivo della motocicletta nuova, è il personalizzarsi la sua “bambina” a misura e piacimento.
Il motociclista vero prende la moto anche quando piove, perché le condizioni meteo non fermano quel senso di libertà che ti trasmette la moto e quel “piacere” provocato dall’aria che ti arriva in faccia, il brutto tempo non ferma quel tutt’uno che si crea tra moto e pilota.
Spesso i fighetti o i dentisti si sentono motociclisti perché hanno l’ultima moto uscita sul mercato, si mettono una giacca di pelle e via a correre con la bike anche tra il traffico cittadino.
Il VERO il più delle volta va piano, perché ama e vuole godersi il panorama, perché non vuole togliersi o negarsi il piacere di andare in moto con qualche stupido incidente causato dall’altra velocità.

Per me essere motociclisti è una sorta di filosofia di vita.
Usare la moto anche quando piove (non si può andare in moto sempre asciutti), vestirsi con un abbigliamento adeguato, andare piano per godersi a pieno il senso del viaggio che si sta facendo e le bellezze del panorama che ci circonda.
Ma soprattutto non avere limiti di tempo e destinazioni e di conseguenza LEVARSI L’OROLOGIO NON APPENA SI SALE IN SELLA ;)

vadocomeundiavolo
19-06-2008, 21:44
Chiunque è in grado di andare da qualsiasi concessionario e comprare una motocicletta.
Ciò che distingue il VERO motociclista da quello occasionale innanzitutto è la passione, è quello che il VERO si sente dentro, è l’arrivo delle tanto attese ferie per fare un viaggio programmato in tutto il corso dell’anno, è l’estenuante attesa dell’arrivo della motocicletta nuova, è il personalizzarsi la sua “bambina” a misura e piacimento.
Il motociclista vero prende la moto anche quando piove, perché le condizioni meteo non fermano quel senso di libertà che ti trasmette la moto e quel “piacere” provocato l’aria che ti arriva in faccia, il brutto tempo non ferma quel tutt’uno che si crea tra moto e pilota.
Spesso i fighetti o i dentisti si sento motociclisti perché hanno l’ultima moto uscita sul mercato, si mettono una giacca di pelle e via a correre con la bike anche tra il traffico cittadino.
Il VERO il più delle volta va piano, perché ama e vuole godersi il panorama, perché non vuole togliersi e negarsi il piacere di andare in moto con quale stupido incidente causato dall’altra velocità.

Per me essere motociclisti è una sorta di filosofia di vita.
Usare la moto anche quando piove (non si può andare in moto sempre asciutti), vestirsi con un abbigliamento adeguato, andare piano per godersi a pieno il senso del viaggio che si sta facendo e le bellezze del panorama che ci circonda.
Ma soprattutto non avere limiti di tempo e destinazioni e di conseguenza LEVARSI L’OROLOGIO NON APPENA SI SALE IN SELLA ;)
tutto vero.

costak
19-06-2008, 21:45
.........cavalcare un "desiderio comune"

Enzofi
19-06-2008, 21:46
usare la moto ed essere motociclisti è una filosofia di vita.
per semplificare, essere liberi.

Skorpjo
19-06-2008, 21:54
Stare su una moto non è essere motociclista!!
così come chi guida un cayenne o un aston martin vuol dire che sia un signore!
"Noi siamo motociclisti e ce ne vantiamo... la gente nn capisce... pensa che ci piace andare in moto.... ma nn è cosi... noi siamo la moto.. la moto è libertà è uno stile di vita... la moto è vedere l'alba e sentire il rombo che va a mille col cuore per l'emozione mentre corri verso la luce e dietro ti lasci la notte..... la moto è quando sei solo ti alzi in piedi e incominci ad urlare a squarciagola.... la moto è passione quando la tocchi ti vengono i brividi.... la moto è solidarietà gli altri motoclisti sono tuoi fratelli e se uno è in difficolta ti fermi..... la moto nn è un mezzo di trasporto è un estensione del tuo io più profondo....le moto sono le ali di chi nn vuople stare coi piedi per terra... guidate con prudenza... siate angeli di voi stessi"

Ricordo che quando avevo 16 anni a volte mi alzavo alle 4 per accompagnare mio padre in stazione ....... dopo giravo la città per ore accompagnato dal rumore del mio rotax interrotto dal rumore del cambio ........ correvo per vedere il sole sorgere sul lungomare di mergellina ..... ed a volte se pioveva mi piaceva sentire il rumore della pioggia sul mio casco!!!!!!
Ora mio padre non c'è più, ma io associo il suo ricordo a quei momenti di infinita felicità di figlio e motocilcista!!!
Guido da quando avevo 10 anni ed anche se un ciao devo avere sempre e comunque due ruote sotto il sedere!!!!!!

Jack_27
19-06-2008, 21:54
E' la passione per l'andare in moto che ti rende motociclista, indipendentemente da quanti Km fai/puoi fare... ;)

Alvin
19-06-2008, 21:57
Grazie vadocomeundiavolo è bello e gratificante vedersi quotare tutto. Ho solo 20anni ed ho ancora tanto da imparare...

Enzofi
19-06-2008, 21:58
così come chi guida un cayenne o un aston martin vuol dire che sia un signore!
stai tranquillo che uno se non è un signore non sa neppure cosa sia un Aston Martin. Cosa sia un Cayenne lo sa anche l'ultimo extra comunitario appena sbarcato a Pantelleria.

costak
19-06-2008, 22:05
è stato postato un pò di tempo fa.......ma "l'emozione", penso, possa rinnovarsi ;)



http://www.youtube.com/watch?v=ciJhK0wvb38

Skorpjo
19-06-2008, 22:05
Grazie vadocomeundiavolo è bello e gratificante vedersi quotare tutto. Ho solo 20anni ed ho ancora tanto da imparare...
e ancora una moto da comprare
:lol::lol::lol::lol::lol:

Alvin
19-06-2008, 22:06
Quello sicuro :mad:
Sai che sofferenza aspettare pochi mesi per compiere 21anni e non avere più limitazioni, soprattutto con un 1150ADV in garage :mad: :mad: :mad:
aaah...non per ultimo con un fratello di 25anni che ti sfotte perchè lui ogni tanto pota la moto e io no :lol::lol:

Rumpestump
19-06-2008, 22:09
Scritto da Alvin:
Il motociclista vero prende la moto anche quando piove, perché le condizioni meteo non fermano quel senso di libertà che ti trasmette la moto e quel “piacere” provocato l’aria che ti arriva in faccia, il brutto tempo non ferma quel tutt’uno che si crea tra moto e pilota.

Io concordo pienamente e quel senso di libertà le moto che ho avuto me lo hanno sempre trasmesso.

Con quella attuale questo senso di libertà non lo sento, anzi a guidarla mi sento abbastanza impacciato e "prigioniero": forse ho sbagliato tipo di moto!!

Skorpjo
19-06-2008, 22:13
Quello sicuro :mad:
Sai che sofferenza aspettare pochi mesi per compiere 21anni e non avere più limitazioni, soprattutto con un 1150ADV in garage :mad: :mad: :mad:
aaah...non per ultimo con un fratello di 25anni che ti sfotte perchè lui ogni tanto pota la moto e io no :lol::lol:
Bella fregatura le limitazioni della patente!!!!!

ljtab
19-06-2008, 22:16
MOTOCICLISTA è colui che sente il "desiderio" di andare in giro con la sua due ruote e non la "necessità" di andarci.

MOTOCICLISTA è colui che rispetta gli altri motociclisti e non farebbe nulla per recare pericolo a se stesso e agli altri.

MOTOCICLISTA è colui che ha la percezione di quello che lo circonda e dei pericoli che possono esserci e non ha la presunzione di essere invincibile.

MOTOCICLISTA è colui che non fa differenza al tipo di due ruote ha sotto il culo l'importante è che gli dia emozione.

MOTOCICLISTA è colui che trova alcune definizione da associare alla parola MOTOCICLISTA (questa è una ca@@ata per non fare troppo serio il post) :)

Ciao

Skorpjo
19-06-2008, 22:28
IL vero motociclista non conosce la fatica:

EdJRonin
20-06-2008, 01:14
Forse ho percorso ancora troppo pochi km per sapere cosa voglia dire essere Motociclista.

Ho iniziato relativamente tardi, i fine settimana ho sempre troppo da fare che di rado riesco a trovare il tempo per fare un giro. Due cose le so, però, ma non so se contano. Appena salito la prima volta sulla moto, un pomeriggio limpido di metà novembre, mentre tornavo a casa dei miei dal concessionario, con la luce del tramonto tra gli alberi di questa stradina di campagna mi è venuto un pensiero... come ho fatto a privarmi di tutto questo per una vita? Odio guidare la moto in città, lo faccio solo per fare pratica, perché non sopporto più tanto l'inscatolamento di un abitacolo della macchina, ed amo sentire il profumo dei fiori, dell'erba bagnata mentre passo per la Flaminia. O capire quanti cavolo di insetti ci sono quando viaggi al crepuscolo. Una cosa è certa, ho voglia di diventare un Motociclista.

Esiste un'etica? Non so se ne sia mai stata codificata una. Capisco questo, che in moto sei sempre in equilibrio e ti ci mantieni, e questo in qualche modo ti forza e ti aiuta ad essere più cosciente di quanto hai intorno. A me personalmente questo poi stimola ad essere più rispettoso. È il rispetto forse la vera etica che si sviluppa nell'andare in moto.

Spesso mi arrabbio con degli automobilisti storditi che ti vengono sotto con la macchina, che iniziano ad accelerare col giallo, o lasciano magari la freccia a destra e poi si spostano a sinistra, o camminano su due corsie. Se ne potrebbe parlare per anni. Poi ci ripenso ed un po' mi dispiace per loro, fanno così perché non si rendono conto, e per me -- personalmente -- è sempre brutto non rendersi conto. Ma continuano a farmi arrabbiare perché in moto ci sto io...

Mi son lasciato prendere la mano, la prossima volta proverò ad essere più breve...

Ciao, a presto
EdJ

giez70
20-06-2008, 10:17
stai tranquillo che uno se non è un signore non sa neppure cosa sia un Aston Martin. Cosa sia un Cayenne lo sa anche l'ultimo extra comunitario appena sbarcato a Pantelleria.


quoto pienamente Enzofi...

giez70
20-06-2008, 10:28
E' sufficiente avere una qualsiasi moto per esserlo?


secondo me si...
ho visto sui passi alpini motociclisti con moto di ogni genere...vecchie, tenute insieme con del filo di ferro sapientemente rigirato su se stesso a fare la parte di una vite, un bullone che non c'è più o un pezzo rotto e mai sostituito...magari vestiti non certo all'ultima moda...un giubbotto in pelle, anfibi e pantaloni di velluto...
certo, magari non sono così protetti ma ho sempre pensato, che se sono arrivati lì, ce li ha portati la passione...e magari non hanno tanti soldi per un abbigliamento migliore o per una moto migliore, ma sono lì...e li stimo...

Gigione
20-06-2008, 11:31
:dontknow:Quindi da quello che dite la maggior parte dei piloti di MotoGP o Superbike non sono motociclisti... :dontknow:
E il mio amico che usa lo scooter per andare in giro sulle strade normali e gira in pista con GSXR 750 sarà motociclista? :dontknow:
Io potrei dire (senza offendere nessuno ;)) che il vero motociclista è quello che usa la sua moto per farci quello che vuole, senza filosofeggiare e senza chiedersi se lui o quello davanti al semaforo siano veri motociclisti! :!:

stormbringer
20-06-2008, 11:46
ba...bella domanda...e molte risposte...

non mi sento di giudicare o dare interpretazioni alla passione altrui, ma quello che scrive Alvin è decisamente molto vicino al mio spirito.
ho avuto una dozzina di moto, forse più.
nei momenti d'oro mi facevo 30000 km l'anno fra uso cittadino, fine settimana sugli appennini, vacanze in costa azzurra, croazia, dolomiti, sparate in pista.
eppure mi è successo tante volte di condividere un raduno, un viaggio, un caffè con altri motociclisti e sentire di appartenere a una sottospecie diversa.
lasciarsi cullare tra le curve, ammirare quello che di bello il buon Dio o chi per lui ci ha lasciato, godersi un ritmo in armonia col resto del mondo, sentire il profumo del maggese, dell'erba tagliata, dell'asfalto bagnato...
mototurista, ecco quello che sono.
la sottospecie.
che poi il mondo sia pieno di fradici con la supersportiva che si credono valentini...bo...forse saranno motociclisti anche loro...ma a me, in fondo, che mi frega?!?...;)

cataldos
20-06-2008, 11:49
Motocilclista è colui che ama tutte le 2 ruote senza disprezzare le altre moto
perchè "vivere" le 2 ruote è un concetto profondo che va aldilà delle scelte
personali o di moda o altro. Il motociclista si distingue dal possessore di moto
perchè usa la moto non solo in città ma anche per viaggiare accettando le
limitazioni e le scomodità che il mezzo offre ,in cambio di vivere la strada,
il panorama e le visioni che si offrono. Il vero motociclista è colui che non
va in moto con i mocassini senza calzini o con il vestito e la cravatta,potrebbe optare in quel caso per un funzionale scooter,senza
offendere la vista al vero motociclista. Motociclista è colui che la notte prima
di addormentarsi pensa alla sua moto ed è contento di saperla efficiente e al sicuro. Motociclista è colui che più invecchia la moto e più si affezziona a lei.
Motociclista è colui che dopo un lungo viaggio accarezza i cilindroni come
se carezzasse quelle cose che le donne usano per nutrire i neonati. Infine
motociclista è colui che fermo in un sentiero di campagna,solo con lei si
commuove a vederla impolverata e quasi commosso la squadra tutta,poi contento di non aver trovato nessuna perdita d'olio si rimette in sella felice.

Gigione
20-06-2008, 11:52
QUOTE: Motociclista è colui che dopo un lungo viaggio accarezza i cilindroni come se carezzasse quelle cose che le donne usano per nutrire i neonati

Occhio che dopo un lungo viaggio il buco dello scarico è rovente!!!!!!!! ;)

:!:

OicciC
20-06-2008, 11:54
Ognuno è motociclista a modo suo, indipendentemente da cosa e da come lo guida, indipendentemente da quanti km fa, da che moto ha, se la personalizza o se la lascia così com'è, se viaggia solo dal 15 di luglio al 15 di agosto oppure se vaa in giro anche a Natale.

Il rispetto forse quello sì, ma secondo me distingue più che altro le persone dalle scimmie.

L'unica cosa che forse rende qualcuno "più motociclista" di altri è quel sorriso scemo che ti apre il volto tutte le volte che ti infili il casco.

Ciao ciao

Gigione
20-06-2008, 11:56
Ecco, questo lo posso quotare al 100%!

bruno
20-06-2008, 11:59
Io non so' che significa di preciso,
so' solo che provo emozioni che prima non avevo mai provato e che mai mi sarei immaginato esistessero...

orsomax
20-06-2008, 12:32
.... molti dei pensieri letti in questa discussione hanno colto la filosofia dell'essere motociclista, che mi sentirei di riassumere in poche parole:

il vero motociclista è colui che veramente "GODE" quando è in sella alla sua moto (e non ci va in giro solo per fare il fighetto), perchè per me la moto è sesso, è come nel sesso ognuno gode a modo suo, l'importante è usare la testa.:downtown:

dr.Sauer
20-06-2008, 12:58
Chiunque è in grado di andare da qualsiasi concessionario e comprare una motocicletta.
Ciò che distingue il VERO motociclista da quello occasionale innanzitutto è la passione, è quello che il VERO si sente dentro, è l’arrivo delle tanto attese ferie per fare un viaggio programmato in tutto il corso dell’anno, è l’estenuante attesa dell’arrivo della motocicletta nuova, è il personalizzarsi la sua “bambina” a misura e piacimento.
Il motociclista vero prende la moto anche quando piove, perché le condizioni meteo non fermano quel senso di libertà che ti trasmette la moto e quel “piacere” provocato dall’aria che ti arriva in faccia, il brutto tempo non ferma quel tutt’uno che si crea tra moto e pilota.
Spesso i fighetti o i dentisti si sentono motociclisti perché hanno l’ultima moto uscita sul mercato, si mettono una giacca di pelle e via a correre con la bike anche tra il traffico cittadino.
Il VERO il più delle volta va piano, perché ama e vuole godersi il panorama, perché non vuole togliersi o negarsi il piacere di andare in moto con qualche stupido incidente causato dall’altra velocità.

Per me essere motociclisti è una sorta di filosofia di vita.
Usare la moto anche quando piove (non si può andare in moto sempre asciutti), vestirsi con un abbigliamento adeguato, andare piano per godersi a pieno il senso del viaggio che si sta facendo e le bellezze del panorama che ci circonda.
Ma soprattutto non avere limiti di tempo e destinazioni e di conseguenza LEVARSI L’OROLOGIO NON APPENA SI SALE IN SELLA ;)

Nulla da aggiungere:

:!::!::!::!:

G&B
20-06-2008, 13:03
Una volta un amico mi disse che lui era un vero fumatore (tranquilli ha smesso da tempo) perché fumava 40 sigarette al giorno, mentre io non arrivavo a 15. La mia risposta fu che il vero fumatore è quelle che non può stare senza fumare.

calabronegigante
20-06-2008, 13:29
....senza MOTO,mi sento come una batteria che non riceve piu' la carica da essa!!....smontata,destinata ad esaurirsi....
quindi parte integrante del cavallo di ferro......
....o,AVERE LE ALI!!....e fare parte di una SPECIE MAGNIFICA!!
significa anche,avere una personalita' distinta......E' UN PRIVILEGIO

dante002
20-06-2008, 13:37
Chiunque è in grado di andare da qualsiasi concessionario e comprare una motocicletta.
Ciò che distingue il VERO motociclista da quello occasionale innanzitutto è la passione, è quello che il VERO si sente dentro, è l’arrivo delle tanto attese ferie per fare un viaggio programmato in tutto il corso dell’anno, è l’estenuante attesa dell’arrivo della motocicletta nuova, è il personalizzarsi la sua “bambina” a misura e piacimento.
Il motociclista vero prende la moto anche quando piove, perché le condizioni meteo non fermano quel senso di libertà che ti trasmette la moto e quel “piacere” provocato dall’aria che ti arriva in faccia, il brutto tempo non ferma quel tutt’uno che si crea tra moto e pilota.
Spesso i fighetti o i dentisti si sentono motociclisti perché hanno l’ultima moto uscita sul mercato, si mettono una giacca di pelle e via a correre con la bike anche tra il traffico cittadino.
Il VERO il più delle volta va piano, perché ama e vuole godersi il panorama, perché non vuole togliersi o negarsi il piacere di andare in moto con qualche stupido incidente causato dall’altra velocità.

Per me essere motociclisti è una sorta di filosofia di vita.
Usare la moto anche quando piove (non si può andare in moto sempre asciutti), vestirsi con un abbigliamento adeguato, andare piano per godersi a pieno il senso del viaggio che si sta facendo e le bellezze del panorama che ci circonda.
Ma soprattutto non avere limiti di tempo e destinazioni e di conseguenza LEVARSI L’OROLOGIO NON APPENA SI SALE IN SELLA ;)
Hai solo vent'anni ma secondo me hai capito molto della vita.
Il tuo pensiero rispecchia esattamente il mio.
Quoto tutto.

barbasma
20-06-2008, 13:50
a cosa serve il motociclista?

BmwMotorrad
20-06-2008, 13:59
Presi la moto solo per portarci le fig## al mare..:partyman:

Penso che andare in moto sia bello come fare altre migliaia di cose..senza farsi tante seghe mentali...

E basta con sti "poveri" dentisti e fighetti...cosa vi hanno fatto di male???:sign11:

calimero
20-06-2008, 14:15
Motocilcista è antitetico a BMWista.

BMWista cavalca (e spesso s'indebita per) uno status-symbol, motociclista è qualcos'altro...:cool:

Le BMW sono prodotti borghesi, non hanno niente a vedere con le moto.

eldu17
20-06-2008, 14:21
Motocilcista è antitetico a BMWista.

BMWista cavalca (e spesso s'indebita per) uno status-symbol, motociclista è qualcos'altro...:cool:

Le BMW sono prodotti borghesi, non hanno niente a vedere con le moto.
Permettimi di dirti che hai detto una grossa cavolata.....:tongue:

Invece quoto Alvin tutta la vita :D

Alvin
20-06-2008, 14:48
:D :wav: GRAZIE GRAZIE :wav::D

calimero
20-06-2008, 14:56
Le BMW sono status Symbol, NON SERVONO A NIENTE.

Si pensa anzi d'avere qualcosa di esclusivo e ci si accorge di essere invece i più OMOLOGATI TRA GLI OMOLOGATI.

Volete vedere i Motociclisti? Non c'è bisogno d'andare lontano, fatevi i passi Svizzeri o Austriaci ad esempio...

Volete vedere dei lecchini gonfi di portafoglio senza bencheminima cognizione di cosa sia una moto?

...andate in un conce BMW.

:cool::lol:

fluido
20-06-2008, 15:14
Un bell'abbravo ad Alvin ma anche a cataldos, mi avete letto nel pensiero

(Ma forse un c'è un fondo di verità anche in quel che dice calimero-the-flamer haha)

giez70
20-06-2008, 15:21
Volete vedere i Motociclisti? Non c'è bisogno d'andare lontano, fatevi i passi Svizzeri o Austriaci ad esempio...


mi sa che devi cambiare non solo la moto ma anche gli occhiali perchè di bmw ce ne sono tante sui passi...anche altre moto, per carità, ma le bmw ci sono...

emmegey
20-06-2008, 15:29
Secondo me solo e soltanto "passione" come del resto per tutte le altre cose della vita a cui si tiene....

Pacifico
20-06-2008, 15:33
Motociclisti..... gente strana!

caps
20-06-2008, 18:21
qui dovrebbe intervenire biker-boyz , ti prego !!!

Tricheco
20-06-2008, 19:21
la passione, la storia, i km

Weiss
20-06-2008, 22:39
è stato postato un pò di tempo fa.......ma "l'emozione", penso, possa rinnovarsi ;)



http://www.youtube.com/watch?v=ciJhK0wvb38
il link nella mia firma è il filmato originale, di qualità migliore (per chi lo volesse)

Weiss
20-06-2008, 22:49
...la moto è solidarietà gli altri motoclisti sono tuoi fratelli e se uno è in difficolta ti fermi.....

Skorpjo ha toccato un punto molto importante...essere motociclisti significa anche far perte di una meravigliosa ed ineguagliabile fratellanza. Spesso però molti non ci pensano, se lo dimenticano o peggio se ne fragano...
Concordo anche con il pensiero di Alvin e di Giez70.

BRUFOLO
20-06-2008, 23:12
aspettare che suoni la sveglia per andare in ufficio, perchè ci vai in moto

Enzofi
20-06-2008, 23:20
beh non esageriamo...
diciamo che mi diverto anche andando al lavoro. Poi c' è la scelta della moto in base alla giornata, all'umore, ai percorsi. Meglio che scegliersi la cravatta...

BRUFOLO
20-06-2008, 23:21
Enzo, vivo tutto al max, anche la più banale delle passoni.
ci si vede a garmisch

Enzofi
20-06-2008, 23:23
adesso non fatemi un pernacchione, ma la moto è la mia vita.

Sa'
20-06-2008, 23:41
Toglietemi tutto ma non la mia moto!!:lol:

biancoblu
20-06-2008, 23:43
motociclista è colui che salendo sulla moto prova sempre una sottile emozione.............

Skorpjo
22-06-2008, 20:27
Skorpjo ha toccato un punto molto importante...essere motociclisti significa anche far perte di una meravigliosa ed ineguagliabile fratellanza. Spesso però molti non ci pensano, se lo dimenticano o peggio se ne fragano...
Concordo anche con il pensiero di Alvin e di Giez70.
Bravo WEISS!!
credo che tu abbia sottolineato punto che molti hanno sottolineato!!

X CALIMERO:
credo e spero tu abbia scherzato o stressato volutamente un concetto perchè non credo sia corretto quanto da te scritto!!! allora che dire degli Harleysti o ducatisti ....... sono, come i BMWisti una famiglia di motociclisti dove ci sono rappresentati diverse categorie di persone!!!!!!! Io non sono ricco, non mi sono indebbitato per comprare la moto (ma ho aspettato la giusta occasione) ma non mi pento dell'acquisto e pure vado in moto da "solo" da 30anni......anzi scusa, sono motoclistica da "soli" 30anni!!

smile50
22-06-2008, 20:45
Io non guardo che moto ha quello che mi passa vicino, guardo la moto perchè mi piace guardarla, così come non guardo l'uomo che si accompagna a una bella donna, ma, se mai, guardo lei, perchè è una bella donna.

Perchè va in moto o se sia veramente un "motociclista" poco mi importa, anche perchè non amo giudicare il prossimo.
Se mai giudico se è un "uomo" (presente Sciascia?). Se è tale e se sta su una moto, mi basta e ne avanza pure.

Non è la marca o il tipo di moto (BMW o altro) a fare il motociclista, è l'uomo.

Chi è il "motociclista"?

E' l'"uomo" che non scenderebbe mai dalla moto, a cui non importa dove va, purchè con quella.

Debby
22-06-2008, 22:19
.....quando ti accorgi che non puoi fare a meno di lei..
è uno stile di vita..
il motociclista è uno spirito libero..

AleConGS
22-06-2008, 23:30
Ci sono persone senza moto, che restano motociclisti; ci sono persone con la moto che non saranno mai motociclisti...

nossa
23-06-2008, 02:12
Motociclista è colui che va in moto, non col pensiero o in sogno, davvero. Ci va come dove e quanto gli pare, poi si può parlare di aria fritta fino alla nausea ma aria fritta rimane!

Skorpjo
23-06-2008, 13:13
"poesia Del Motociclista"

Si Dice Che Ogni Volta
Che Saliamo In Sella Ai Nostri Destrieri
Insieme A Noi Salgano Pure Angeli E Diavoli...
E' Vero...
Rappresentano Quel Dualismo
Che Rende Questo Modo Di Vivere
Cosi' Denso Di Emozioni Che A Volte
Il Cuore Pare Voler Saltar Via Dal Petto
E Mettersi A Correre...ad Urlare...
Diavoli Che Girano Quel Polso
In Maniera A Volte Cosi' Irrazionale,violenta
Che Lo Skizzo Di Adrenalina Ti Arriva Dritto Al Cervello
Senza Passare Dal Via
Lasciandoti I Tremori Per Lunghissimi
Interminabili Minuti...
Che Ti Spingono A Spiegare Quel Tanto Che Basta
Da Far Diventare Bianche Le Mani E Diventare Tutt'uno
Con La Nostra Passione...
La Nostra Vita...
Tanto Da Pensare Di Averlo Sfiorato Quel Limite...
Di Aver Scosso Quel Mantello Con Il Nostro Passaggio Radente...

E Angeli Che Portano Il Volto E La Voce
Di Chi Non E' Piu' Con Noi...dei Nostri Affetti...
Delle Nostre Paure Ed Esperienze Costruite Sulle Nostre Ossa Rotte...
Angeli Che Ti Accarezzano Quel Polso Che Torna A
Colorarsi E Lasciar Andare La Manetta
Quel Tanto Che Basta Per Godere
Senza Infastidire Quel Mantello
Che Fino Ad Un Secondo Fa Avremmo Strappato
Urlando Per Lo Spostamento D'aria
Per Vedere Se E' Veramente Cosi' Bella E Sinuosa
Questa Mitologica Creatura
Perennemente Celata Dall'ombra Della Paura...

Poi Ci Trovate I Wee Kend
In Qualche Strada Di Campagna
Sperduta Tra I Monti...
Seduti Su Un Muretto Con La Sigaretta
Che Si Consuma Lenta All'angolo Delle Labbra...
Con Lo Sguardo Perso All'orizzonte E Una Mano
Che Inconsciamente Segue Le Sinuose Linee
Del Serbatoio O Dell'affilato Cupolino...

Colorati Come Farfalle...
Bardati Come Antichi Cavalieri...
Da Soli O In Sfavillanti Sfilate Di Scintille E Riflessi ...
Con Il Saluto Sempre Pronto Anche Se Chi Incroci
Non L'hai Mai Visto E Mai Piu' Lo Rivedrai...

Ma In Moto Si Muore ...e' Vero...
Capita... Ma Quanta Vita E' Capace Di Regalarci
Questa Passione?
Questi Ragazzi Meravigliosi Da Abbracciare
E Baciare Come Figli Propri
Immersi In Quelle Loro Tute Di Pelle,
Con I Loro Tatuaggi,
Con I Loro Caschi Dai Colori Sgargianti,
Tutti Veri Duri

Gente Che Su Strada Non Abbassa Mai Lo Sguardo
Ma Provate Ad Alzare Loro Quelle Visiere Scure Da Marziani
E Troverete Occhi Splendidi, Puliti,
Gonfi Di Quelle Lacrime Vere In Cui Puoi Annegare
Ed Arrivare Fino In Fondo Alla Loro Anima Per Vedere Come E' Candida
Occhi Che Solo La Gioventu' Piu' Sana Puo' Avere.

Provate Poi A Togliergli Quelle Tute
E Troverete Al Loro Interno Dei Bambinoni Innamorati Della Vita,
Delle Scorribande Dei Week End A Bistecche E Salsicce,
Ma Ancora Tanto Bisognosi Di Un Padre O Di Una Madre Che
Li Prenda Per Mano Quando La Sorte Inizia A Giocare Cosi' Duro...

Parlate Con Ogniuno Di Noi ...
E Chiedetegli Cosa Sarebbe Di Lui
Se Un Giorno Dovesse Rinunciare A Questa Passione
E Preparatevi A Sentire L'urlo Del Silenzio...
E A Vedere Quello Sguardo Di Un Bimbo
Diventare Lo Sguardo Di Un Marinaio
Costretto A Vivere A Terra
Con Il Mare In Vista...
Di Un Pilota Che Guarda Il Cielo Ancorato A Terra...
Gia'... In Moto Si Muore...ma Ora Credete Di Poterci Capire?
Io Non Credo... Non Ancora...

Chiedete Allora Di Portarvi Ad Un Raduno,
Ad Una Scampagnata...
Bagnatevi Di Pioggia Scrosciante
Che Vi Penetra Fino Alla Biancheria Intima...
Che Vi Entra Nelle Ossa ...
Lasciate Che Il Freddo Vi Punga Fino A Farvi Lacrimare...
Lasciate Che Il Sole Tenti Di Liquefarvi
Mentre Indossate L'immancabile Giacca Tecnica...

O Semplicemente Provate A Chiedergli
Di Fermarsi Cosi' Senza Nessun Motivo Apparente
Per Strada Accostandosi Al Ciglio
Per Stupirvi Di Quanti (automobilisti)
Non Vi Degneranno Di Uno Sguardo
E Quanti (motociclisti) Si Fermeranno Per Offrirvi Aiuto,
Compagnia, Un Semplice Passaggio Al Piu' Vicino Distributore
Anche Se Esso Si Trovi A Svariati Km
O Un Posto Nel Proprio Box Per La Moto
E Un Pasto Caldo Per Voi Mentre Aspettate I Soccorsi...

... Fatelo E Allora, Solo Allora
Arriverete A Sfiorare L'essenza Di Essere Motociclista...

In Moto Si Muore... E' Vero...
Ma Non Esiste Modo Migliore
Per Vivere Il Tempo Che Ci E' Concesso ...
E Se Ancora Non Avete Capito Bhe'...
Lasciate Perdere , Non Lo Capirete Mai...

Ma Se Domani Mentre Andrete Al Mare
Con La Vostra Famiglia Automobilisticamente Corretta
Dovesse Sopraggiungere Uno Di Noi
E Vedrete Vostro Figlio
Girarsi Di Scatto E Salutare
Sbracciando Come Un Pazzo
Rinunciate A Capire Anche Lui...
Lui Che Nella Sua Incoscenza
Vede In Noi Quella Scintilla
Che Voi Non Siete Stati Capaci Di Scorgere ...
E Se Vedrete Il Motociclista Ricambiare Il Saluto ... Bhe'
... Non C'e' Nulla Di Strano Sapete?

Tra Angeli In Terra Ci Si Saluta Sempre ...

Ma Questo Chi Ha Perso Le Ali Non Lo Ricorda...

GHIAIA
23-06-2008, 13:15
C'è un filmato su youtube, durante il quale scorre questo testo che è veramente toccante.

Motociclisti: strana e meravigliosa gente:

http://it.youtube.com/watch?v=dNDQg1aCm8o

The Duck
23-06-2008, 13:50
Essere motociclisti vuol dire utilizzare un veicolo dotato di motore a due ruote.

Lo spirito di avventura, lo stare insieme, il viaggio, la libertà, il profumo, l'amicizia, la ricerca, la poesia......non hanno bisogno della moto ma della testa e del cuore.

dante002
23-06-2008, 13:52
senza parole

Sa'
23-06-2008, 14:02
:D :wav: GRAZIE GRAZIE :wav::D
Si, però ricordate: Un motociclista può anche essere un DENTISTA!:lol:

Skorpjo
23-06-2008, 16:21
Si, però ricordate: Un motociclista può anche essere un DENTISTA!:lol:
Il problema è quando un motociclista si improvvisa dentista!!!!!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

R72
23-06-2008, 18:57
parafrasando il motoclub Faenza Winterbikers per me motociclista e' questo:
il problema dell'estate e' che il motociclista si confonde con chi ha la moto

Enzofi
23-06-2008, 19:35
significa vedere quelli con le harley e grattarsi la testa con simpatia.

paolo b
25-03-2015, 16:41
Cosa significa per voi "essere motociclista"?
E' sufficiente avere una moto per esserlo? (..)

No, non è sufficiente. Però un pochino utile lo è...















































:lol::lol::lol::lol:

Mcfour
25-03-2015, 16:52
..........:-o:-o

Claudio Piccolo
25-03-2015, 17:17
2008..................iiiiga!!...... a volte ritornano....... :pale::pale:

paolo b
25-03-2015, 17:18
..è un omaggio storico all'ultimo (? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=435233)) 3d di Weiss.. :lol:

Claudio Piccolo
25-03-2015, 17:19
Mattè a volte mi ricorda fortemente Marzullo. :lol::lol::lol:

paolo b
25-03-2015, 17:21
..ne ho pronti almeno dieci da ritirare su.. basta chiedere!

BKRider
25-03-2015, 18:00
Motociclista ci si nasce e ci si cresce non ci si diventa.

Pacifico
25-03-2015, 18:42
sentirsi un motociclista è una grandissima stronzata!

rsonsini
25-03-2015, 19:02
È come quando ti scappa la cacca, puoi dirlo, ma non è facile spiegare ulteriormente.


Sent from my iPhone 

Gewurz
25-03-2015, 19:05
È come quando ti scappa la cacca,

Sent from my iPhone 
Ribaltato:D


TapaUluli-TopaUlula

nossa
25-03-2015, 19:08
Oggi piove e c'è fango per strada, lavori in corso, motociclista pirla:)

jocanguro
25-03-2015, 19:28
Bello thread, e bellissimo il filmato su youtube !!!

bravo Alvin , giuste parole, anche se hai 20 anni ...
oops ora ne dovresti avere 27 !!!!!
mink.....
chissà quante moto diverse hai avuto ...


e per me essere motociclista significa:
isola deserta, nessuno che ti guarda, non devi dimostrare niente, hai un fusto da 200 litri e una moto ...
giri a vanvera dove capita finchè c'è benzina !!!! :D:D:D
e quando è finita non sei stanco ...;)ma contento :D

Claudio Piccolo
25-03-2015, 19:29
sentirsi un motociclista è una grandissima stronzata!


mah....non sarei così drastico e cinico... la moto per qualcuno, direi molti... è una passione viscerale molto forte che fa perdere alla moto la connotazione di mezzo di trasporto per trasformarla in un oggetto del tutto illogico e per questo capace di risvegliare sensazioni fanciullesche. Sogni che diventano reali, la possibilità di staccarsi da un mondo e da un modo di vivere razionale per entrare in un mondo fatto di percezioni intense direi primordiali capaci di dare momenti di vera felicità.
Mitizzare poi il fatto di sentirsi affratellati in una grande famiglia può essere,e forse lo è, una esagerazione......però ti dico... una volta su un passo di montagna con un tempaccio infame di pioggia e nuvole basse, col freddo che mi entrava nelle ossa...ho incrociato per un attimo un motociclista che scendeva, ci siamo salutati....e ti assicuro che in quel breve istante ho sentito con lui una affinità fortissima che mi ha davvero riscaldato il cuore per i molti chilometri successivi.
Andare in moto è una cosa strana, lascia che qualcuno si senta motociclista senza disprezzarlo per questo.

Pacifico
25-03-2015, 19:38
a me sembra che il motociclista che descrivi abbia non pochi problemi... col mondo intero...

Claudio Piccolo
25-03-2015, 19:42
ognuno la vede a modo suo...il mondo è bello perchè è vario.

Weiss
25-03-2015, 19:49
mah....non sarei così drastico e cinico... la moto per qualcuno, direi molti... è una passione viscerale molto forte che fa perdere alla moto la connotazione ...omissis... lascia che qualcuno si senta motociclista senza disprezzarlo per questo.

:!::!::!:

Tanto di cappello Claudio.....hai colto nel segno il senso del 3ad.... :!::!:

nossa
25-03-2015, 19:50
.... ...ho incrociato per un attimo un motociclista che scendeva, ci siamo salutati....e ti assicuro che in quel breve istante ho sentito con lui una affinità fortissima....

Bello, ma funziona solo se si viaggia in direziona opposta, altrimenti ci si trasforma:lol::lol::lol:

sartandrea
25-03-2015, 19:50
....quando la strada si fa dura >>> i pirla si fanno strada....



essere motociclisti per me vuol dire sostanzialmente questo

bisogna essere un po pirla quando al mattino ti alzi con la pioggia e dire alla moglie "si va beh...piove poco, prendo la moto per andare in ufficio"

o quando al mattino ci sono -10 e dire alla moglie "si va beh...fa freddo, ma tanto 15 min. e sono in ufficio..per poi fare il giro da mezz'ora"

o approfittare di una moglie che non gliene frega niente della moto, ma disposta a farsi 2000km in una settimana in Px per stare col marito

o decidere di salire a 2000m con 20cm di neve fresca con due ruote da 10"

o......

o.....


si,
bisogna essere un po pirla per essere motociclista, ma se l'hai nel sangue.....lo sei e basta

Claudio Piccolo
25-03-2015, 19:50
....
è uno stile di vita..
il motociclista è uno spirito libero..


ecco un frase che vuole mitizzare la faccenda... queste sono le definizioni che non condivido.

Claudio Piccolo
25-03-2015, 19:58
a me piace pensare che il motociclista è uno che almeno in un piccolo angolo di cuore, come un bambino, ha conservato ancora la voglia di giocare anche se ha i piedi inzuppati.

Weiss
25-03-2015, 19:59
@sartandrea: quotone! :lol:

Quando partivo da solo in giro per l'Italia o l'Europa mi dicevano che non ero normale....
Quando partii per il mio primo Elefantentreffen con emergenza neve, temperatura di viaggio che oscillava da -8 a -12, mi dicevano che non ero normale...quando la mattina all'Elefante il termometro segnava -26 un pò lo pensai anche io... ma ero in buona compagnia!!! :lol:
Ogni volta che sono partito con il freddo, la pioggia, etc. mi divano che non ero normale.
Probabilmente ero matto e molto probabilmente lo sono ancora.
Non ne ho mai fatto una questione...
L'unica cosa che so è che ogni volta che salgo in sella mi sento vivo come non mai....esagero?....ok! Ma non fateci caso: non sono normale! ;)

Weiss
25-03-2015, 19:59
a me piace pensare che il motociclista è uno che almeno in un piccolo angolo di cuore ha conservato ancora la voglia di giocare anche se ha i piedi inzuppati.

:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

otrebla
25-03-2015, 20:04
Motocilcista è antitetico a BMWista.

BMWista cavalca (e spesso s'indebita per) uno status-symbol, motociclista è qualcos'altro...:cool:

Le BMW sono prodotti borghesi, non hanno niente a vedere con le moto.

mai guidato una bmw magari un gs.

RESCUE
25-03-2015, 20:06
http://i.imgur.com/oGNe4BE.jpg

rsonsini
25-03-2015, 20:06
mai guidato una bmw magari un gs.


È bannato probabilmente da 7 anni. Peccato perché era proprio entrato nello spirito del gruppo...


Sent from my iPhone 

Denisgdf
25-03-2015, 20:12
mio nonno( classe 1917) in casa aveva 4 motori
un galletto
una Guzzi allodola acquistata nel 1970
una Morini acquistata nel 1961
un motom
le usava tutte a caso estate e inverno, nel 1993 i suoi figli gli hanno proibito di andare in moto ,... abitava sulla SS Romea nei lidi ferraresi,andava a fare la spesa e le sue commissioni,
Io ho sempre pensato che lui fosse un motociclista,.....

Il papà di un amico 82 anni... è caduto con una R6 sul muraglione,
quando l' ambulanza la soccorso per un piede rotto, si preoccupava che, gesso e riabilitazione doveva stare 2/3 mesi senza moto.

Pacifico
25-03-2015, 20:15
bisogna essere un po pirla per essere motociclista, ma se l'hai nel sangue.....lo sei e basta

avete dimenticato come si vive e pensate di essere dei pirla con la moto...

Non siete dei motociclisti un pò pirla... siete dei pirla e basta :lol:

Pacifico
25-03-2015, 20:18
a me piace pensare che il motociclista è uno che almeno in un piccolo angolo di cuore, come un bambino, ha conservato ancora la voglia di giocare anche se ha i piedi inzuppati.

anche col lego si fanno le stesse cose...

Claudio Piccolo
25-03-2015, 20:21
..."Cosa significa " essere cinico?"....


si potrebbe aprire un 3d in onore di Pacifico. :lol::lol:

Pacifico
25-03-2015, 20:21
il problema è che avete bisogno di riconoscervi in una categoria altrimenti siete incapaci di avere una vostra identità personale.

Pacifico
25-03-2015, 20:22
io cinico? ahahahahahah!

Viggen
25-03-2015, 20:54
Sono vent'anni che vado in moto e la notte prima del giro settimanale (in genere lo faccio di sabato) faccio fatica a dormire per la voglia che ho di guidare.
Se potessi alzarmi alle 4 di mattina per partire lo farei...
Mi sa che purtroppo sono un motociclista...
Dalla Beta Alp al K1200s ho sempre avuto voglia di saltar su ed andare.

Claudio Piccolo
25-03-2015, 20:55
allora riesci a fingerlo con grande maestria. :D

Viggen
25-03-2015, 20:56
Questo è Pacifico! 😄😄😄

Strummer
25-03-2015, 21:00
@Claudio Piccolo..... Allora devi aprire un 3D dal titolo :

Pacinico 😄😄


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

Claudio Piccolo
25-03-2015, 21:01
si potrebbe proporre un cambio nick per conto terzi.

sartandrea
25-03-2015, 21:19
avete dimenticato come si vive.....

per darmi del "un po pirla" non ho sicuramente dimenticato come si vive,

anzi, è la prova del 9.....:lol:

nossa
25-03-2015, 21:44
Io non lo so, vado e basta, nessuna fratellanza di razza, che ne so di quello che incrocio sui passi. Retorica per sentirsi speciali, non è necessario, vai e divertiti, se cerchi di spiegarmi il perchè stai vendendo la tua noia.

paolo b
25-03-2015, 23:46
..mink.. và che ho combinato!


Vado a pescarne uno del 2005!!

sartandrea
25-03-2015, 23:49
vai indietro, tanto più indietro

il mocassino.... o se preferisci i dischi anteriori arrugginiti del Guzzi in cima al passo :lol:

Soyuz
26-03-2015, 00:25
Boh !

Io non sono motociclista.....la moto è uno dei mezzi per raggiungere il piacere il divertimento....qualsiasi moto va bene.
Lo stesso provo con un auto, un escavatore od una pala cingolata....guidare è divertimento, il divertimento è guidare qualsiasi cosa bene.....
Faccio 30000 km/anno con la moto solo per divertirmi, ne faccio altri e tanti con l'auto solo per divertimento.....

Non c'è niente da fare : dopo scopare viene guidare.

Non sento il senso di appartenenza a niente e a nessuna categoria.....

jocanguro
26-03-2015, 08:44
il problema è che avete bisogno di riconoscervi in una categoria altrimenti siete incapaci di avere una vostra identità personale

Vero per tanti ... ma Sbagliatissimo per me ; è proprio il contrario, rifiuto le categorie e i gruppi,
e il mio esempio precedente dell'isola deserta in cui girovago da solo fino alla fine della benza (pensiero che ho in mente da 30 anni !!! badabene ) sintetizza questo, per essere contento non ho bisogno di gruppo, di fratelli, di similitudini, e soprattutto non ho bisogno di PUBBLICO , ovvero potrei anche divertirmi a fare le pinne, ma lo farei con più divertimento e serenità perché lo farei per puro diletto di un giochino di equilibrio, senza dover dimostrare niente a nessuno !!!
e senza necessità di fare gruppo, quando rientrando dalle vacanze mi trovo in mezzo a altre 4 6 moto, me ne stacco volentieri, sono un solitario, dal 1985 sempre vacanze in moto sempre solo con mia moglie e la moto, (solo un anno 2005 in Irlanda con cognati ..:confused:.)

che ne so di quello che incrocio sui passi. Retorica per sentirsi speciali, non è necessario, vai e divertiti, se cerchi di spiegarmi il perchè stai vendendo la tua noia.
Quotone !!! si ok il saluto, ma poi perché quando ci si ferma e ci si avvicina al bar della stazione di servizio ci si sente in qualche modo "costretti" a scambiare 2 parole con l'altro motociclista che solo 5 minuti prima abbiamo salutato ??? (ma chi ti conosce !!!:(

63roger63
26-03-2015, 09:07
https://www.youtube.com/watch?v=1V02U1QUcV8

Vado in moto perché mi piace...ce l'ho sempre sotto le chiappe.
Mi piacciono i profumi, sentire le diverse temperature dell'aria mentre la strada scorre sotto di me e soprattutto la visione non costretta come sulle macchine.
Non faccio molte foto e prevalentemente le tengo per me...per ricordarmi quel particolare momento di "libertà".

paolo b
26-03-2015, 09:08
Motociclisti..... gente strana!

sentirsi un motociclista è una grandissima stronzata!


Và che evoluzione!!! :weedman:

Panzerkampfwagen
26-03-2015, 09:12
eh, si invecchia...

paolo b
26-03-2015, 09:14
..e si ha bisogno del cambio automatico!

Viggen
26-03-2015, 10:55
A me piace il passaggio tra l'inclinazione in curva e l'accelerazione...
Si passa da uno stato di equilibrio precario, come di attesa, ad uno di soddisfazione massima...
Il modo giusto per arricchire la "Pilelli"!!!