Visualizza la versione completa : anche io ho provato il GTR1400...
barbasma
19-06-2008, 11:19
stamattina... qui si è in ferie per il patrono... olè...
comunque...
breve giretto nei dintorni di sondrio...
la GTR da ferma è molto leggera... baricentro basso...tra le gambe non sembra cadere di lato se ci si scompone... la sella è standard ma c'è anche quella più alta...
gli specchietti sono enormi e hanno una visibilità posteriore ottima... sono larghissimi... non mi hanno montato le valige ma credo che siano un ottimo riferimento per gli ingombri...
non ha la chiave... c'è un selettore... e il telecomando... come sulle auto...
le finiture mi sembrano ottime... la parte inferiore con quel cardano tetralever è stupenda... e vi posso dire che anche senza valige... a quello scaricone si fa l'abitudine... è un pò brutto come design il faro posteriore incastrato sotto la piastra bagagli... ma la qualità generale è buona.
il motore frulla silenzioso... per chi usa le 4cilindri è normale... per me che ho il rumore come fratello... è rilassante... cambio morbido e innesto frizione idem... si parte...
prima nel traffico... semafori... sembra di avere uno sputerone sotto il culo da tanto è leggera ed elastica... non scalda quanto si pensi per un tale motore... carenato...
ci avviamo verso la strada che costeggia le vigne... metto la 4a e giriamo a 40kmh... sotto i 2000 giri... il motore ronza tranquillo... riprende... provo a mettere perfino la quinta... idem... riprende... AZZO che motore...
la strada si apre e provo un timido allungo... il motore fino ai 5000 è elettrico... rispetto alla mia che invece ben prima decolla... è tutt'altra sensazione... ma mica brutta... dato che è una GT... mi aspetto che sia il più morbida possibile... non che mi strappi le braccia...
qualche curvetta... la GTR mi stupisce... i miei riferimenti erano la K1200RS... dove per curvare bisognava prenotare... questa invece scende diretta e veloce... e si rialza altrettanto velocemente... si può guidare perfino a busto eretto buttandola in curva... è come una K1200R... con gli ingombri di una RT...
serpenteggio sulla strada e continua a stupirmi... non sembra proprio di guidare una GT con una carena enorme...
la forcella anteriore è granitica... non so se il conce (che corre in pista) l'ha settata a puntino... comunque non affonda ed è molto diretta... copia benissimo... idem il posteriore...
i freni potentissimi... ma ampiamente modulabili... solo il freno posteriore mi sembra abbia la corsa troppo lunga... ha l'ABS ma non l'ho mai messo in condizioni di entrare... nel traffico per esempio non entra... meno male... ma forse meglio che non sia troppo bloccante... su una moto del genere...
torniamo sulla statale e almeno si trova un tratto dove allungare un pò le marce... beh mica tanto dato che in 5a sembra di essere fermi... e sto già superando i 130... la protezione della carena è regale... il cupolino è elettrico e regolabile... non sento alcuna turbolenza... e ho il TOURX arai... oltre i 5000 il motore inizia a sembrare un razzo... non è cattivissimo... è progressivo... ma come sale di giri...
ah come vorrei un tratto veloce per scatenarla... manco riesco a superare i 6000 giri... e siamo a metà di quello che può dare...
la posizione di guida è moderatamente caricata sui polsi... sporturistica... io sono alto 1,90 e con la sella standard ho le gambe piegate... ma molto meno di quello che pensavo... la sella è comoda... rigida il giusto... di sicuro la vorrei più alta... in optional... la posizione mi piace molto... non è da GT classica dove si è seduti sulla moto... e si sente la moto col culo... ma si sente con le braccia e i piedi... consente di spingere bene col peso...
tornati al conce... i tagliandi sono ogni 6000... ma si fa solo l'olio e i filtri... le valvole sono ogni 40.000... male i 6000 ma secondo me un motore del genere... che gira mediamente a 1/4 di quello che potrebbe dare... con l'olio ne fa minimo il doppio... ovvero caponord vai e torni e non ti fermi...
il tripmaster segnava consumi da 15 km/l medi....credo che il consumo sia quello... per uso misto...
ah... mi sono ricordato dopo... che questa moto ha il cardano... manco ci ho pensato... pare di avere la catena... l'apri chiudi nel traffico NON ESISTE... che spettacolo... e neanche on/off... ovviamente...
perchè mi è piaciuta davvero TANTO...
perchè mi aspettavo una barca dondolande ma comoda... e invece mi sono ritrovato una sportiva vera... carrozzata da GT... anzi meglio di una sportiva vera... dato che andando piano... non stanca per niente.. non viene voglia di strapazzarla... di osare per forza... anche se le potenzialità sono imbarazzanti... la penso su una autostrada tedesca... o misto veloce...ma la penso anche come una moto che usata sui passi alpini... ti dà molto gusto nella guida...
su gavia e vivione ovvio che non si potrebbe essere aggressivi come con altre moto... ma quel motore ti permetterebbe di fare i tornanti senza mai cambiare marcia...
se dovessi comprare una GT... sarebbe questa... vedremo usata tra un paio di anni.
se devo fare un paragone con una boxer RT1200... beh... questa è ANNI LUCE sopra... in tutti i sensi... agilità... motore... confort...
col KGT non posso fare paragoni perchè non l'ho provata... ho provato il K1200R che è agile come la GTR (a parte gli ovvi ingombri)... ma il duolever non mi piace per niente... la forca del GTR è moooolto meglio.
Pacifico
19-06-2008, 11:27
Gran Moto... è dura non comprarla...
il franz
19-06-2008, 11:28
Bella Matteo,
Guidata anch'io sul misto "veloce" :) della Valtrebbia, hai dimenticato la sesta, lunghissima 3500 giri a 120 km/h che su una moto del genere va benone.
Concordo su tutto, ottimo veicolo.
Solo che, dopo un paio di anni intensi, probabile che sei già bello che stufo di usarla.
barbasma
19-06-2008, 11:30
se avessi avuto i soldi avrei firmato SUBITO... e dico sul serio.
... le basterebbe poco per essere perfetta. Invece del trombone uno scarico normale.
Bella recensione.
Grazie
Lapo
barbasma
19-06-2008, 11:32
x ilfranz
stufa in che senso? io la trovo molto molto versatile... per essere una GT.
mi stuferei dopo 2 giorni di una sportiva... di una moto estrema da strada o da off... questa invece non credo... sopratutto usata in coppia.
ma in fuoristrada come va?
qundo sarà in vendita usata a 8.000 ci farò un pensierino.
i consumi?
Un amico ha la ZZR 1400 e da quando l'ha acquistata non è ancora riuscito a risolvere dei grossissimi problemi con l'elettronica...magari pero' è stato sfigato lui...
il franz
19-06-2008, 11:39
Quanti K1200RS vedi ancora in giro?
Quanti Pan European 1100?
Dico che stufa poichè la si "sente" poco. Nel senso gira liscia e scorrevole ma trasmette poco.
Comunque sia sul misto stretto dicamo fino a 180km/h :) ritengo l'RT più rapido, facile e sicuro.
guidopiano
19-06-2008, 11:43
sono d'accordo col franz ..... sarà anche una ottima moto.... ma la apprezzeranno in pochi e la capiranno anche meno....
rimarrà una delle tante ......... e poi 1400 cc ...... per cosa ??
Ottimo prodotto...... avesse l'elica sopra ne vedremmo in giro parecchie.
Nera è da paura. :eek:
...
Dico che stufa poichè la si "sente" poco. Nel senso gira liscia e scorrevole ma trasmette poco.
...
Non l'ho mai provata, ma credo che sia proprio così.
E poi è troppo... "macchina".
;)
se avessi avuto i soldi avrei firmato SUBITO...
...e quanto costerebbe l'automoto?...:lol:
bi-power
19-06-2008, 12:02
qundo sarà in vendita usata a 8.000 ci farò un pensierino.
tra 4/5 anni ce ne saranno in giro a km quasi zero e prezzo dimezzato... la prenderò allora!
Pacifico
19-06-2008, 12:03
Vi trasmettono poco.... parlate per voi...
Il prossimo anno ci penso seriamente... Gran moto..
barbasma
19-06-2008, 12:04
x ilpaso
MOOOOLTO meno delle concorrenti bmw.
x ilfranz
che tu porti l'RT come sempre... in modo regale... ok.
ma l'RT... anche il 1200... in confronto sembra un burgman.
e non parlo di potenza... quella non ci serve...
parlo di ciclistica... frizione... cambio... sospensioni...
a me è piaciuta perchè è AGILE e DIRETTA... e da un GT proprio non me l'aspettavo.
"Paolone"
19-06-2008, 12:05
A me piace moltissimo e il concessionario di zona ha detto che se voglio me la fa provare....
Se solo nell'utilizzo che faccio della moto ci fosse del vero moto-turismo credo che sarebbe già mia. Meglio, ma è solo un'impressione non avendo provato ne l'una ne l'altra, della KGT. ;)
miezzega...
http://www.kawasaki.it/Images/Base/pixel.gif
Pacifico
19-06-2008, 12:10
Qualsiasi BMW si sogna un impianto freni come quello della GTR... come anche, telaio, motore, cardano e guidabilità....
Il GTR 1400 è una moto fantastica. L'ho provata .... e riprovata. Non ci dormo la notte. Ma cambio moto spesso.... Ho troppa paura che si deprezzi in modo significativo, inficiandone la rivendita.
Dpelago KTM 990 Adv.
Esatto!!
Le Kawasaki sono gran belle moto,io ho un VFR e tempo fa stavo pensando di sostituirla con lo ZZR 1400,stessa tipologia di moto ma con motore e ciclistica molto superiori!
Il problema è che se le compri nuove quando le vai a rivendere piangi :mad::mad::mad:
Come avete già detto sono le classiche moto da comprare usate o a "km 0",a differenza di BMW che puoi anche comprare nuove perchè si rivendono "bene".
Comunque...gran moto! :D:D:D
Pacifico
19-06-2008, 12:42
AHAHAHAH... in effetti una BMW GT da 21.000 euri venduta ad 11.000 è decisamente un affare.. AHAHAHAHAH
il franz
19-06-2008, 12:46
Ho troppa paura che si deprezzi in modo significativo, inficiandone la rivendita.
Il problema è che se le compri nuove quando le vai a rivendere piangi
C'è un motivo per cui si pensa già a rivenderla prima di acquistarla?
Pacifico
19-06-2008, 12:54
Ma cambio moto spesso.... Ho troppa paura che si deprezzi in modo significativo, inficiandone la rivendita.
Franz... non girarci intorno... :lol:
C'è un motivo per cui si pensa già a rivenderla prima di acquistarla?
Beh non mi pare così pervesra l'idea. Io ogni 18 mesi cambio moto, pertanto considero la rivendibilità una prerogativa dei miei acquisti....
Dpelago KTM 990 Adv.
barbasma
19-06-2008, 13:17
toh...
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1573959
fulloptional!
dato che ritengo poco furbo comunque spendere tanti soldi per una moto... almeno per i miei parametri... di sicuro la comprerò usata... e quindi la svalutazione repentina... per me è un vantaggio...
se si cambia usato contro usato... si perde molto meno anche se si cambia spesso...
la moto c'è... è bella... è fatta bene.
se si svaluta non è certo per colpa sua... ma per un mercato che premia solo le cose di tendenza... all'estero invece le cose cambiano... sulle GT.
barbasma
19-06-2008, 13:19
AHAHAHAH... in effetti una BMW GT da 21.000 euri venduta ad 11.000 è decisamente un affare.. AHAHAHAHAH
appunto...
rivendere una K1200 di qualsiasi versione... c'è da piangere...
barbasma
19-06-2008, 13:21
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1573959
1100km... due proprietari...
HAHAHAHAHAHAHAHAH
Pacifico
19-06-2008, 13:26
Barba... l'unico difetto che ha questa moto è che piace anche a te... :lol:
Le moto si comprano di seconda mano, e con pochi km... :)
Pacifico
19-06-2008, 13:30
http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1614190
Se gli chiedi la permuta col GS... mi sà che ci guadagnano comunque...
barbasma
19-06-2008, 14:19
ho trovato info sui costi di gestione... il tagliando dei 6000 in realtà è solo un controllo visivo generale... per altro fattibile anche da soli e non vincolante nei conce ai fini della garanzia...
il cambio olio è ogni 12.000... e costa mediamente 120-150 euro.
http://fjrforum.it-wire.com/viewtopic.php?t=1935&postdays=0&postorder=asc&start=15
caro barbone... che bello tutto questo entusiasmo
il GTR l'ho provato a luglio 2007 da Valtermoto (noto monopolista della brianza)
la moto era nera, e c'era una fila di biker per provarla... gente coi capelli grigi la faccia da ragazzino, e delle moto come, pan european, RT1100, RT1150, K1200rs, vfr, K75 (io)...
ho fatto un bel giro di 30 minuti, compresa una tirata in Mi Lecco... la moto aveva le borse.
concordo su tutto cio' che dici il motore, perfetto, e la maneggevolezza incredibile, visto peso e tipo di moto, la definirei "molto agile".
L'unica cosa che non mi vede d'accordo con te è la sella (standard) , per me troppo alta (sono 186).
Il difetto pero' piu' grosso, riscontrato da tutti, e pure dal figlio del noto Blacktwin... è il calore del serbatoio
La moto ti veniva consegnata calda, dalle mani del biker che ti precedeva, e che non l'aveva di certo risparmiata... era luglio, tutto era rovente.. e la moto nera...
ha questo telaio con la scocca portante che diventa infuocato e il serbatoio, fa da tappo allo sfogo del calore.
le moto con l'anima sono poche.
quelle di oggi.
se dovessi comprare una moto usata oggi, per l'uso che ne faccio io, comprerei un 1100RT come quella del franz. Da affiancare alla mia.
Se ti viene voglia di cambair moto ogni due anni vuol dire che non ti ci affezioni.
concordo col franz e con il barba che mando a fareinculo con la consueta amicizia.
barbasma
19-06-2008, 15:49
x dm_mi
io non ho sentito il calore... vabbeh che sono abituato al carotone... quello si che scaldava... (prima che mettessi il 2in1)...
sul GTR ho sentito il calore appena appena ai lati del serbatoio... ma avevo i jeans... ma si sentiva appena appena...
sella alta.. io sono abituato a 95cm di sella con le gambe poco piegate e quindi tutto il resto mi sembra basso...eheh..
barbasma
19-06-2008, 15:52
x condor
la moto con l'anima ce l'ho già.... anche troppa anima.
Luponero
19-06-2008, 15:55
Se non sbaglio ha sui 200cv??
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1573959
1100km... due proprietari...
HAHAHAHAHAHAHAHAH
Unipropietario e 3300 km, dove hai letto quello che dici Barba !!??
Forse sarò marziano, ma a me non sono mai capitate tutte ste occasioni.
Quando decido di cambiare la moto, mi rivolgo al conce, lascio l'usato per il nuovo, senza tanti problemi .
Intanto il mio conce, se decidessi di ridare indietro entro l'anno la Kgt, mi ha firmato un preaccordo con una valutazione di 16.500 euro, per cui l'eventuale permuta con altri modelli non sarebbe un problema.
La Kawa è una bella moto, piace anche a me per carità, ma sparare a zero come fà qualcuno sulla kgt senza averla magari guidata, mi fà solo sorridere.
Alla fine, compratela stà Kawa, senza necessariamente alludere al più grosso affare della vita ....hehehehe !!! ;)
Pacifico
19-06-2008, 16:13
x di.mi ... se l'hai provata l'anno scorso è possibile quello che dici... ma il concessionario mi ha fatto vedere le modifiche alla carenatura e hai convogliatori... è stata la prima cosa che mi ha descritto... probabilmente perchè conoscitore del problema sui primi modelli.
Non solo... nei 20 km di città a 27° non ho mai sofferto ne sentito un calore fastidioso... ma mi chiedo, quale moto non cuoce in estate????
X Condor... Con la classe che hai... sulla 1100 RT... :confused:
barbasma
19-06-2008, 16:13
x luponero
155...
x megag
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1633474
scusa ho rilinkato l'altro annuncio...
Pacifico
19-06-2008, 16:22
Forse sarò marziano, ma a me non sono mai capitate tutte ste occasioni.
Quando decido di cambiare la moto, mi rivolgo al conce, lascio l'usato per il nuovo, senza tanti problemi .
Per forza non ti capitano mai queste occasioni... :lol:
barbasma
19-06-2008, 16:31
in effetti chi ha soldi da spendere... non ha bisogno di occasioni.
beato lui.
in effetti chi ha soldi da spendere... non ha bisogno di occasioni.
beato lui.
Bè ragazzi, adesso non mi fate passare per zio paperone, perchè non lo sono .......magari ....!!!
Semplicemente ritengo, che trattare col concessionario, meglio se ci si conosce da tempo ovviamente, sia più pratico, comodo e rassicurante per via dell'eventuale garanzia, ( anche se scaduta l'ufficiale, il conce, 6 mesi/1 anno mediamente te lo dà di suo ), rimani cliente e nella trattativa, ci infili sempre qualcosa come omaggio ......
In fine dei conti, quanto si risparmia ?? lo chiedo serenamente ......!!
per pacifico. quella che ho provato era infatti la primissima serie, ecco la grande curiosità di tutti i bikers...
Roby di Valtermoto mi aveva accennato ad un aggiornamento , insomma che il problema lo conoscevano già e che sarebbe stato risolto...
gente seria in Kawa...
per megag: coi concessionari comunico solo attraverso il mio legale... (troppo stress)
barbasma
19-06-2008, 16:51
x megag
si risparmia TANTO... per me 5000 euro sono TANTI... tanto costa meno anche da nuovo il GTR rispetto al KGT.
cerco di farmi capire... se compri una moto da 20.000 euro... e le cambi spesso...sei ricco (oppure indebitato per vari anni ma allora non potresti cambiarla spesso)...
io ho smesso di spendere più di 10.000 euro per una moto... e quindi l'unica soluzione per permettermi una GT... e aspettare che una buona moto sia svalutata e con pochi km...
comunque... se fossi ricco... MAI comprerei una moto usata da 16500 euro... la comprerei nuova.
quindi il tuo conce... se trova qualcuno che compra la tua usata a 17000... fagli la foto... che ridiamo tutti qui sul forum.
il giochetto del rapporto col conce lo fai anche usatoxusato... per i conce gli usati sono sempre soldi persi... e quindi se trovano qualcuno che glieli fa girare... sono sempre contenti... come per i nuovi.
barbasma
19-06-2008, 16:53
x dm_mi
sul forum GTR1400 ho letto di altri richiami... pomelli regolazione fari... e piastra bagagli... come tutte le moto nuove... meglio aspettare...
a parte che io il topcase lo odio... quindi non lo metterei mai.
Supermukkard
19-06-2008, 16:55
barba sei un mito solo per averci provato (a far la prova del gtr)
Pacifico
19-06-2008, 17:15
Il conce dove l'ho provata mi avrebbe montato anche le manopole riscaldate a gratis... (va be... after market)...
La GTR, di seconda mano, magari con pochi km (se ne troveranno parecchie a km0) di due anni, ha ancora due anni di garanzia ufficiale... tanto quanto molte moto nuove...
L'unica cosa che mi frega è il limite dell'asfalto.. altrimenti sarebbe già dentro al garage..
x megag
comunque... se fossi ricco... MAI comprerei una moto usata da 16500 euro... la comprerei nuova.
.
Questa è una regola di buon senso, indipendentemente dalla capienza del portafogli.
Attenzione pero' alle valutazioni delle moto date in permuta al conce: spesso sembra che stravalutino gli usati, ma ... niente sconto sul nuovo. La GTR 1.400 x chi non permuta, vien via sotto i 14.000.
Dpelago KTM 990 Adv.
Tricheco
19-06-2008, 17:32
a me num me pias
Mi sa che prima o poi torno alle jap con questa kawa .... aspettavo una recensione del genere. bravo.
ma gli specchietti si chiudono quando parcheggi? come nelle auto.
Sono davvero enormi ...
non vorrei sembrare ridondante...
le mie valigie sono capientissime
gli specchietti... ci si vede benissimo.
ho 100cv
faccio 21.8 fuori città e 17 in città, e chi non ci crede si consoli non credendoci.
ma a me che me frega di spendere 14.000€?
mi faccio il giro del mondo con 14.000€.
il risparmio è proporzionale al servizio che chiedi. Il rapporto col conce...
la valutazione dell'usato in futuro...
i numeri...
sono solo soldi.
la motocicletta e il suo universo sono un'altra cosa, ed è un fatto interiore. Soggettivo.
Mah.. a me 160 cv per fare turismo paiono pochini. D'altronde, se è una "sportiva vera" con il vestito di una GT... almeno 200 potevano metterceli.
Eaggiungo una cosa. Il conce a me ha proposto un bandit 1250s nuovo, abs, tre borse a 6000 euro. Non sarà un k100 ma farebbe le stesso identico servizio del gtr1400. Ed è pure più bella.
Comprala e proponila (usata, pchissimi km) a 7000 al Barba...
Però non ha il TetroLever.... è un problema.
haha... Cmq sono cose che segnano. Ma quanta ragione ha il pennuto sul discorso dei 14000 e del giro del mondo?
Paolo Grandi
19-06-2008, 21:34
se dovessi comprare una GT... sarebbe questa... vedremo usata tra un paio di anni.......
Potremmo entrare in concorrenza sul mercato dell'usato ;)
Volevo complimentarmi con il barba per l esaustiva prova sempre piu' di rado si leggono prove cosi dettagliate
bravo barba
Dinamite
19-06-2008, 22:05
Bella prova :D:D
Piace molto anche a me ma purtroppo non sono ancora riuscito a provarla. Il difetto di queste granturismo è che, nonostante la vocazione spiccatamente turistica, hanno le valige sempre troppo piccole.
non vorrei sembrare ridondante...
le mie valigie sono capientissime
gli specchietti... ci si vede benissimo.
ho 100cv
faccio 21.8 fuori città e 17 in città, e chi non ci crede si consoli non credendoci.
ma a me che me frega di spendere 14.000€?
mi faccio il giro del mondo con 14.000€.
il risparmio è proporzionale al servizio che chiedi. Il rapporto col conce...
la valutazione dell'usato in futuro...
i numeri...
sono solo soldi.
la motocicletta e il suo universo sono un'altra cosa, ed è un fatto interiore. Soggettivo.
mecojoni che classe!
mi permetto di quotarti tutto tutto, ma qui in particolare:
ma a me che me frega di spendere 14.000€?
mi faccio il giro del mondo con 14.000€.
Sul fatto di affezionarsi alla moto:
qui in qde, è un concetto relativo, mi è parso di capire. E' una cosa soggettiva, è vero, ma che io sento forte.
Quasi come un bambino con il suo giocattolo preferito.
ho provato la bellissima kavasaki x 85 km, troppo pochi per capire una moto e inoltre ho paura a fare paragoni con il mio kgt dove di km ne ho fatti 40000 mila.
comunque, sono in sostanza d'accordo con l'autore del thread con qualche distinguo,
ritengo il kgt più facile da buttare giù e nel complesso meno faticoso da guidare, inoltre la posizione di guida ricorda quella della rt o comunque di quasi tutte le turistiche, il kgt in questo è decisamente superiore con le gambe più piegate all'indietro, nonostante questo il peso del corpo non grava sui polsi.
Per le manovre da fermo nessuno considera i 30-40 kg in meno che ha il kgt.
poi non sono d'accordo sul fatto che tra due anni ne troverete a vagoni a pochi km, questa moto chi la compra se la tiene , è una moto talmente specifica che solo chi fa turismo se la compra. Ne troverete qualcuna ma con tanti km Per la svalutazione a me sembra strano comprare moto e pensare di venderle, e comunque moto di questa stazza si svalutano tutte parecchio.
sul fatto che venga a noia mi viene da sorridere, queste moto sono il massimo altro che storie , confort, velocita e tenuta di stada e sopratutto tanta, tanta personalità sia per il kawa che per il kgt
probabilmente se fosse uscita nel 2006 avrei pensato seriamente di comprarla, e non è detto che non lo farò in un futuro.
Qualcuno l'ha provata sotto la pioggia? Sarei curioso di sapere le impressioni....
Tagliandi ogni 6000, 15 km litro, azz... se è avanti!!:arrow:
PS il senza chiave ce l'ha pure la mia, da qualche anno;):tongue:
E poi ha pochi cavalli:lol:
Hellon2wheels
20-06-2008, 09:41
Comunque sia sul misto stretto dicamo fino a 180km/h
Misto stretto ? 180 Km/h ?!? :rolleyes:
Supermukkard
20-06-2008, 10:17
la motocicletta e il suo universo sono un'altra cosa, ed è un fatto interiore. Soggettivo.
vero
continuavo a ripetermelo ossessivamente domenica sera in autostrada sotto la pioggia col mono a 100 km/h :lol:
il franz
20-06-2008, 10:23
Qualcuno l'ha provata sotto la pioggia? Sarei curioso di sapere le impressioni....
Si provata, non da me, dicamo che sui 220 (di tachimetro ;)) crea una bella lama nell'atmosfera plumbea tale che gran parte dell'umidità veine fatta scorrere a lato delle vesti.
il franz
20-06-2008, 10:25
Misto stretto ? 180 Km/h ?!? :rolleyes:
Si, in pratica è come un misto da 60 km/h, solo che ci passi 3 volte più rapido ;)
vero
continuavo a ripetermelo ossessivamente domenica sera in autostrada sotto la pioggia col mono a 100 km/h :lol:
la stessa cosa facevo io, qualche diluvio prima ma col sorriso, rientrando da SUD per 560km.
se il deflettore è posizionato correttamente la visiera è perfettamente pulita, sopra gli 80 all'ora.
Io andavo più veloce... di un tot.
Il Maiale
20-06-2008, 10:31
allora la compro!
Aristoc@z
20-06-2008, 10:40
mi fa piacere sapere che è maneggevole (anche se dire che lo è + di una RT mi sembra un tantino eufemistico..)
la maneggevolezza era l'unico difetto vero che vedevo in quella moto, oltre al peso che, nascosto o meno, ha la sua influenza sulla massa spostata, sui consumi e sulle gomme
è una delle moto + interessanti i circolazione
PS: inspiegabile che una tourer del genere non abbia manco optional le manopole. D'inverno la lasci a casa?
mangiafuoco
20-06-2008, 11:10
se si svaluta non è certo per colpa sua... ma per un mercato che premia solo le cose di tendenza... all'estero invece le cose cambiano... sulle GT.
Queste sono parole sante. Il mercato italiano è un mercato "drogato".
Inoltre anche i 4 anni di garanzia sono una bella cosa.
io d'inverno uso i guanti estivi.
senza manopole.
raramente le accendo.
almeno sulla mia le mani sono protette dagli specchietti.
barbasma
20-06-2008, 13:24
Si, in pratica è come un misto da 60 km/h, solo che ci passi 3 volte più rapido ;)
non posso aggiungere altro.
in quanto al discorso... cosa ci si può fare con 14000 euro... beh... prima di tutto allora vendiamo tutti la moto e giriamo il mondo a piedi... costa meno.
di sicuro non li spenderò... però non compro neanche una moto vecchia solo per spendere meno...
la GTR mi fa venire voglia di andare a copenhagen per il fine settimana.
x ste02
parli te che hai 3 moto... 2 da OFF...e la G650X l'hai pagata 10.000 euro a furia di modifiche...
barbasma
20-06-2008, 13:30
x ilfranz
dimenticavo... il gommista... dice che se piove non viene perchè sulla 999 ha le slick da pista... chiamalo e sputtanalo.
Scusa Barba, ma il conce ti ha dato un prezzo per condizioni no permuta?
Giusto per sapere che aria tira....
Grazie
Dpelago KTM 990 Adv.
x ste02
parli te che hai 3 moto... 2 da OFF...e la G650X l'hai pagata 10.000 euro a furia di modifiche...
vediamo di non crivellare la croce rossa che non è mica bello.
che cazzo c'entra?
Mica devo fare turismo. Per fare turismo vanno bene tutte.
L'off è un'altra cosa. C'è off e off e off.
Mi servivano.
Liz pirla.
Supermukkard
20-06-2008, 17:01
2mila € uno scarico?!?! :rolleyes:
oggi l'ho guardata molto attentamente, era parcheggiata e mi son fermato.
Ostia se è brutta!
Gli strumenti sono brutti, così come la plancia cruscotto. Proprio sbilanciati.
Come si possa disegnare un gruppo strumenti così male resta un mistero. Non che quelli del KGT siano meglio.
Quegli specchietti con la prolunga mi fanno capire quanto sia ben disegnato il nucleo centrale della mia. E che gran progetto è stato il K. E' di vero brutta.
Molto interessante il tetralever. Anderò a provarla volentieri, avendo già capito che me pias no.
Una nota:
riempire gli spazi vuoti ad ogni costo è come allungare il brodo, alla fine la minestra sa di poco. In casa, nell'esistenza e soprattutto nel design.
varamukk
23-06-2008, 22:13
A me me pias...
a me piace l'idea, ma ci son troppe cose da mandar giù e poche che mi piacciono una volta guardata.
esteticamente.
e dati i 14.000€, se permettete, ti deve piacere di brutto.
peccato, c'erano quasi.
brontolo
24-06-2008, 07:08
Voglio vedere fra qualche mese quanti GTR1400 ci saranno qui, sul forum......
Una nota:
riempire gli spazi vuoti ad ogni costo è come allungare il brodo, alla fine la minestra sa di poco. In casa, nell'esistenza e soprattutto nel design.[/QUOTE]
Condor sei un grande e, come si dice, "ti quoto"
Voglio vedere fra qualche mese quanti GTR1400 ci saranno qui, sul forum......
Pochi.... Queste tipologie di moto piacciono a molti, e non le compera nessuno.
P.s. Mi inserisco nella tipologia di cui sopra....
Dpelago KTM 990 Adv.
barbasma
24-06-2008, 13:42
il condor ha un problema... qualsiasi moto che non sia il K non gli piace.
ho capito che la bmw ha avuto un impeto di genio nel progettarla, impeto che putroppo poi ha perso per sempre, ma azzo mica il mondo si ferma lì.
nelle moto nuove... quali alternative ci sono? l'RT è brutta da spavento... il KGT è osceno... senza contare che costano 4000-5000 euro in più del GTR!!!
la GTR è una delle poche giappo stradali sulle quali uno spilunga come me sta comodo... anche la fazer mi piace... ma quasi tocco terra con le ginocchia.
in quanto allo scarico... ho visto già alcuni aftermarket... beh... FANNO CACARE... sono osceni... l'originale ha più senso anche se è molto lungo... purtroppo hanno dovuto spostare il cat nel terminale invece che tenerlo sotto il motore... perchè... boh...
woodstock21
24-06-2008, 13:50
nun
me piace!
hanno dovuto spostare il cat nel terminale invece che tenerlo sotto il motore... perchè... boh...
Immagino x dissipare meglio il calore......
Dpelago KTM 990 Adv.
Supermukkard
24-06-2008, 15:12
ma si può montare l'impianto a gas?
brontolo
24-06-2008, 15:13
Pochi.... Queste tipologie di moto piacciono a molti, e non le compera nessuno.
(..)Esatto !
bellissima
http://i26.tinypic.com/t5ta4y.jpg
ma alla fine il barba la compra sta moto o no??
:lol:
(..) nelle moto nuove... quali alternative ci sono? (..)
Mah.. secondo me il punto sta qui.
Se cerchi una turistica da asfalto, da andarci in giro in due a velocità "umana", comoda, buona capacità di carico, protettiva il giusto.. oggi ti propongono, nella maggior parte dei casi, motori ipertrofici (cazzo.. 160 cavalli per far turismo?!?) con consumi immagino di conseguenza, accessibilità meccanica da mani nei capelli, gomme da motogp che triterai ogni 5000 km.
Poi ti capita di fare un viaggio con una coppia di amici, con la loro tourer "vecchia" di 15 anni, andrete via uguale, comodi uguale, tu ti fermerai a far benzina un pò più spesso e cambierai le gomme al ritorno.. e ti domanderai se valeva la pena.. :lol:
x tino:
:wave:
x barba:
no, non esattamente.
adoro la motocicletta per se e il K è l'unica moto che mi posso permettere al momento. Mi piacque molto quando la fecero. Ho sognato, a 19 anni, il K75s.
Parlo di un'altra cosa.
Se una moto di vent'anni fa, oggi, quando la guardi non vomiti è per la stessa ragione per la quale il maggiolino, la 500 vecchia, la Golf, e tanti altri mezzi... alcune lampade, alcune posate, alcuni divani, alcune scarpe etc etc... alcuni orologi... sono disegnati secondo una logica progettuale che non è esclusivamente suddita del marketing.
Guarda gli strumenti del GTR e poi guarda quelli del tuo carotone. Hanno più senso quelli del tuo carotone.
Eppure sul GTR c'è spazio da vendere o da lasciare come spazio. Invece mettono un contagiri e un contachilometri ad una distanza fra loro che non ha nessun senso rispetto allo spazio che occupano e nessuno rispetto al circostante.
Le coperture tra serbatoio e carena sono di un materiale brutto a vedersi perché è come la plastica dei modellini prima di verniciarla. Non è finita e non è autentica. E' ripulita. C'è un'esaltazione di una cosa che non guardi che quando l'accendi e quando la spegni che è quella manopola stile lavatrice dell'accensione. Serve solo a sottolineare che c'è una nuova tecnologia, come se fosse un plus. Non lo è, è solo nuova tecnologia, perché la moto la devi comunque accendere e spegnere. Quando potrai fare un fischio e lei arriva allora sarà una cosa nuova. Ora è solo un altro sistema. Non c'è bisogno di evidenziarlo con dimesioni e cromie arcobaleno. Invece quello che guardi di continuo è spoglio, perché così secondo loro è più sorniona e meno pistaiola negli atteggiamenti. Perché l'acquirente non vuole passare per un cumenda cinquantenne che però forse vuole dare la sgasata, e quindi ciò che comunica l'andatura e il numero dei giri è low key, invece che low profile.
Facendo le dovute considerazioni con la tasca, in conclusione, i dettagli lasciano molto a desiderare, quei dettagli che fanno finitura di progetto e dovrebbero parlare di qualità.
Lo strumento dell' r80 g/s ha un senso, così come ce l'ha il suo fanalino di coda. Non laveva la terza serie, quello con l'esoscheletro, brutto, piatto irrisolto sul piano formale e pure su quello funzionale. Molto meglio quello del GS1150 e poi, in sintesi, quello del 1200, trasferito poi sul KS/R etc etc.
L'economia del disegno, preservando la funzione, va giustificata con la miglioria della funzione stessa e il guadagno dello spazio a disposizione. Sul GTR non c'è ne l'una né l'altro.
Come nelle case un tanto al metro, dove poi con grandissima difficoltà riesci a metterci dentro quello che davvero ti serve, am finisci per averlo sempre fra i coglioni.
La logica di vendita con attenzione unica rivolta ai numeri è una logica dei numeri, appunto, solo per i soldi. Carta igienica o pistoni, poco cambia. E l'acquirente che si adatta a questa logica, finisce per giustificarla e supportarla perché non ha scelta.
Qualcuno forse ricorda una scena di il buono il brutto e il cattivo, in cui il brutto entra in un' armeria e smontando tre o quattro colt di modello diverso, si assembla la pistola giusta per se.
Se poi qualcuno dice "ma che due coglioni con sti discorsi... è una moto mica la tua vita" io, caro barbasma, rispondo che appunto per questo mi tengo quella che ho. Perché quell'altra non mi appassiona e non migliorerebbe la percezione del circostante mentre sono in movimento.
Io dico che pur non conoscendolo, il Barba mi pare troppo alpino e abituato a sporcare le ruote, che col Gtr non ce lo vedo propio.......;)
Uomo crudo, spartano, essenziale, l'incrociatore non sarà mai la sua arma preferita, bensì, lo vedo bene a cavallo di un MAS, potenzialmente più efficace e da veri duri ..........;););)
Dopo due settimane ti sei già rotto le ballllsss ..........:lol:
Supermukkard
24-06-2008, 15:58
beh dai, in 15/20 anni la ciclistica delle moto avrà fatto qualche passetto avanti, o no?
perché secondo te qui si parla di ciclistica?
la FJR secondo te è un mezzo che non va bene?
Secondo me è molto meglio rifinita la Yamaha.
Ed è nello stesso range, oltre ad avere, volendo, la frizione automatica.
per me le rifiniture del GTR lasciano molto a desiderare.
perché secondo te qui si parla di ciclistica?
la FJR secondo te è un mezzo che non va bene?
Secondo me è molto meglio rifinita la Yamaha.
Ed è nello stesso range, oltre ad avere, volendo, la frizione automatica.
per me le rifiniture del GTR lasciano molto a desiderare.
Al barba forse, hanno promesso ben altro ...... ?? :confused:
perché secondo te qui si parla di ciclistica?
la FJR secondo te è un mezzo che non va bene?
Secondo me è molto meglio rifinita la Yamaha.
Ed è nello stesso range, oltre ad avere, volendo, la frizione automatica.
per me le rifiniture del GTR lasciano molto a desiderare.
Il GTR non è rifinito male in assoluto, anche se concordo che la Yamaha sia megli assemblata. Pero' se provi le due moto, il Kawa è di un altro pianeta.
Dpelago KTM 990 Adv.
non in assoluto, ma un bel po.
so 28 milioni, mica bau bau micio micio.
e non che un KGT sia meglio rifinito... sia chiaro.
sul fatto che una volta provata possa essere fantastica, non lo metto in dubbio e la proverò, ma per 28 milioni è rifinita esattamente come un Gilera fuoco.
Pacifico
24-06-2008, 16:43
Le rifiniture toccano il piacere personale... ma la sostanza di questa moto è ben altro che uno specchietto meno ingombrante o un cruscotto poco logico..
Bisogna provarla per dare peso più al piacere di guidarla che al piacere di guardarla...
che poi.. stiamo cercando il pelo nell'uvo...
Pacifico
24-06-2008, 16:45
Condor... Smettila .... non fare l'isterica... e provala...
Aristoc@z
24-06-2008, 16:49
ahahahahahahahahahahah
a quanti post siamo sulla GTR????? qualcuno l'ha presa????
bi-power
24-06-2008, 18:16
Penso di aver stabilito un record... un mio cliente ha preso una GTR.
Nera è sicuramente più bella di grigia!
In ogni caso il personaggio è leggermente anomalo. Se piove non usa la moto, rientrato a casa la lava, la incera e poi la copre... probabilmente tra 20 anni avrà ancora la stessa moto, e mi vien da pensare che rispetti il cliente tipo di quella moto lì...
Kawasaki dovrebbe metterla a 9.999 euro... allora se ne vedrebbero per strada!
la provo la provo.
ma non la compro.
non mi serve.
e aggiungo, dopo aver messo a posto la spesa, ma a voi 14.000€ vi crescono sull'albero davanti a casa o mangiate pane e cipolle?
No perché 14.000€ se permettete sono dei denari. E se permettete a me personalmente di spenderli per un motore stratosferico che non posso usare perché ci sono i limiti di velocità circondati da un sacco di plastica mi fa girare di molto 'hoglioni.
Ma che c'avete in testa? le pigne?
E' un gran bella moto, ma se la guardi da vicino c'ha un sacco di roba messa li a caso, seguendo né più né meno il trend del momento dove la plastica regna e si tiene al massimo un paio d'anni.
Gran bel motore, gran bella linea guardata da un paio di metri, gran bel telaio inesistente e facile da guidare e gran bei soldi.
Poi se ve puzza de spenne, spennete.
io me ne freco.
Le rifiniture toccano il piacere personale... ma la sostanza di questa moto è ben altro che uno specchietto meno ingombrante o un cruscotto poco logico..
Bisogna provarla per dare peso più al piacere di guidarla che al piacere di guardarla...
che poi.. stiamo cercando il pelo nell'uvo...
a patto di non avere alcune fette di consumismo puro a coprire la retina, prima che l'intelletto venga colpito da quello che l'occhio intravede.
di sostanza coperta di merda è pieno il mondo, è ora di potare e arrivare al dunque.
il peso del piacere di guidarla mal si coniuga con la seccatura della noia di pagarla.
simmelaregaleno... pure pure...
ora basta, non seccatemi più con questa motoretta da ragazzino cresciuto.
Pacifico
24-06-2008, 19:11
Condor.. non ho capito se stai cercando tutte le motivazioni possibili per non comprarla oppure in quel sacchetto della spesa c'è qualcosa tagliata male.. :lol::lol:
;)
sto cercando tutte le motivazioni possibili per non comprarla, e spero di riuscirci.
sicivi, sivi. ci.
basta! basta!
e vaffanculo a barbasma!
barbasma
24-06-2008, 19:25
condor... concordo in toto.
il problema è aspettare che la GTR costi 7000 euro... in modo che valga quello che costa... e trovarla con pochi km.
del resto nessuna moto vale quello che costa.
cercherò di limare il limabile... ma l'obiettivo è ormai questo.
la GTR si guida bene, ha sostanza... ha tecnologia... vera... mica quella inutile.
ci sono decine di moto che vendono ben che costano di più...e che si guidano di merda e hanno qualità altrettanto merdosa.
la mia opinione da demente è che la GTR pare solida e fatta solidamente... sotto di sicuro... sopra le plastiche erano solide... almeno non scricchiolano come sull'RT1200... ti ricordi quando l'abbiamo provata... ziobono che cesso di moto...clonk... clanck... la prima che pareva una seconda...
se penso che il GTR costa come un GS1200 mediamente accessoriato... il paragone stride... ma stride tanto... ulula..perfino.
nel settore GT i giappo cambiano modello raramente... quindi almeno è una garanzia di tenuta nel tempo... non è la sportiva che cambia ogni 6 mesi.
sta di fatto che come al solito venderà bene all'estero... dove girano bene i FJR... i PANEUROPEAN... tritati di km... li vedi sui passi alpini... o dove conta.
ho deciso.
almeno fino ai prossimi mesi, poi magari compro un camper usato.
x pacifico
il condor è pericoloso, che si sappia.
x bipower
ecco un cliente da tenere d'occhio... quando la rivende.
amore, non vedo l'ora di baciarti in quota sullo stelvio.
con la lingua.
se sapessero quante ore di preparazione per fomentare la rivolta.
ABBASSO i NEMICI del PROGRESSO!
me ne freco!
me lo ricordo si quel cofano di RT...
barbasma
24-06-2008, 19:49
comunque domenica anche se avessi il gtr... userei il carotone.
echecazzo.
io se avessi anche uno scarver userei il K lo stesso.
con le sospensioni che mi ritrovo non vedo l'ora di constatare che mezza sega che sono.
così poi col GTR posso anche comprarmi un rolex.
nota:
intanto il barba è l'unico che mi chiama col mio nick correttamente, condor, e non Condor.
e poi vorrei capire perché secondo te sono pericoloso e perché si debba sapere.
barbasma
24-06-2008, 19:54
anche io ho la b minuscola.
e quando mai t'ho scritto maiuscolo a te...
mi porto uno sgabello sullo stelvio o ti inginocchi tu?
per il bacio dicevo...
Pacifico
24-06-2008, 20:13
EHI.. Voi Due.... Finitela Di fare Sconcerie In Pubblico...
FaustoADV
24-06-2008, 21:11
Bella la GTR...Bella..ma è ancora troppo presto per tutta quella elettronica ed antenne su una moto..io avrei paura di problemi di gioventù..
Comunque un agrande moto, bella , veloce ed agile..
barbasma
24-06-2008, 21:11
io vengo sullo stelvio solo per vedere ilfranz che ci indica la retta via.
e il commodoro che mangia 2 panini colwurstel.
barbasma
24-06-2008, 21:13
Bella la GTR...Bella..ma è ancora troppo presto per tutta quella elettronica ed antenne su una moto..io avrei paura di problemi di gioventù..
Comunque un agrande moto, bella , veloce ed agile..
scusa... PRESTO??
i giappo hanno l'elettronica sui 4 cilindri da un bel pò.
semmai sono altre moto... che rimangono a piedi... per la batteria...ews... servofreno... ecc.ecc.
pensavo volessi vedermi
procurerò di tirarti una serciata sul muso appeni spunti
e lo sai che ci prendo.
bi-power
24-06-2008, 21:59
per chi mastica tedesco su Motorrad-Fahrer di Novembre 2007 c'è la prova dei 10k km. Dovrebbe essere saltato il fusibile della ventola...
(..) poi magari compro un camper usato (..)
ma vieniiiii!!!
che ha ragione il Barba porkkkk ......:mad:
Oggi mi telefona un amico che non sentivo da oltre 6 mesi, ciao come stai, tutto bene ?? sono ok e tu ?? raccontami qualcosa, ......ma sai, sono in ferie da 10 giorni, ho girato la Francia, Normandia, Britannia, Loira ecc. e adesso sono qui vicino a te al mare, per riposare un attimo le ossa...;)
Sai ho cambiato moto, non indovineresti mai, la rt non ne poteva più e poi volevo provare qualcosa di nuovo.....la GTR 1400 ......:rolleyes:
Da un boxerista patentato non me lo sarei aspettato, ma tant'è ....!!!
Una figata colossale, il 4 cilindri è un portento, sono stracontento e fare km non mi è mai stato così facile, ti ricordi vero, dei miei problemi alla schiena ??!! nulla, non sento fastidio, si viaggia come sul velluto a velocità da decollo senza accorgertene, la Gabri ci stà che è un incanto e la adora più di me........!!!! ..........eccc......eccc....... ciao ciao !!!!
Metto giù il tel. e penso al Barba, vuoi vedere che aveva visto giusto ?? ;)
vederci giusto è una cosa
pagare è un'altra
barbasma
01-07-2008, 21:18
assolutamente.. e ci aggiungo anche poffarre... e sciabordio.
però è bello ogni tanto... avere qualche certezza... ogni tanto.
un amico cantante di un gruppo metal del posto... anni fa... disse una cosa saggia...in un concerto... NON VIVETE ALLA CAZZO... CREATEVI DEGLI OBIETTIVI... semplice... ma vera.
alla randa ne ho incontrata una che saliva sullo stelvio... credo abbia pensato che fossi pazzo... mi sono sbracciato per salutarlo... HAHAHAHA
io ci metterei anche un vaffa...
Barba, ciucciati il calzino!
barbasma
02-07-2008, 13:31
valentino... ricomprati la spider!
L'ho finalmente vista in strada. Proprio bella.
Temevo fosse sproporzionata e ingombrante, invece è proprio bella!
Adesso mi avete fatto venire voglia di provarla. Se è protettiva da rendere silenzioso il mio casco da 100db... :-p
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |