Visualizza la versione completa : Bretagna
giulibar
19-06-2008, 10:32
Qualche consiglio e/o suggerimenti vari per un Tour di 2 settimane il prossimo mese di Luglio in Bretagna??
GRAZIE!!!
giulibar
stefano58
19-06-2008, 15:06
Io ti posso consigliare alcuni posti che vale la pena di vedere, ho girato Bretagna e Normandia in viaggio di nozze pochi anni fa.
Prima di tutto la costa è molto bella, falla tutta. Fai un giretto alla Belle Isle, meno di un'ora di traghetto (non mi ricordo il punto di partenza, ma la trovi sulla carta). Consiglio di andarci il pomeriggio e passarci la notte, venir via il giorno dopo.
Poi vai sicuramente a Point du Raz, sperando che sia una bella giornata : è un promontorio spettacolare (stando alle foto... quando ci sono stato io c'era una nebbia che non si vedeva a 50 metri). Io ho dormito lì vicino, alla Baie du Trapasseè (mi tocco...), se c'è la nebbia è un posto spettrale, ma incantevole.
Tieni presente che essendo molto ad ovest, ma con il nostro stesso fuso orario, in luglio hai luce fino alle 11 di sera.
Se poi vai anche in Normandia, ci sono i soliti posti: Mont Saint-Michel, le scogliere di Etretat e Fecamp, ecc...
Sono tutti posti che, secondo me, hanno più fascino con il brutto tempo (che è di casa) che con il sole, ma ovviamente non te lo auguro.
ho fatto bretagna e normandia per il ponte del 25 aprile, percorso: Arezzo, tunnel del frejus, Lione e pernottamento. il giorno dopo visita della città, partenza per Auxerre, città molto carina con due splendide cattedrali e una passeggiata lungo il fiume da cartolina. Ad Auxerre cena e pernottamento. Da Auxerre siamo arrivati a Rouen, toccando Chartres e la cattedrale. Pernottamento a Rouen, la mattina dopo visita della citta e dopo aver passato il ponte della Normandia, spettacolare, da non perdere, sosta a Honfleur, bellissima, con pernottamento a Dol de Boulogne. il giorno dopo partenza per Mont S Michel, visita della abbazia e nel pomeriggio visita al cimitero degli americani e alla spiaggia di Arromanche, con ritorno a Dol de Boulogne.
Il mattino dopo siamo partiti per S. Malo, con pranzo e visita della città.
Purtroppo non abbiamo assistito alla marea, ma la città merita una visita.
il giorno seguente siamo arrivati a Quimper, nella Bretagna, dopo aver visitato
i Calvari, chiese particolari bretone, e abbiamo pernottato. La mattina dopo partenza per la Loira, per la visita ai castelli, Villandry, Chenensaux, Amboise,
a peronottamento a Tours. Ripartenza per Annecy dove abbiamo pernottato.
il giono seguente visita della città e del lago e partenza per Courmayeur.
pranzo ad aosta e ritorno a casa.
E' un giro che consiglio, perchè tocca le città e i posti più caratteristici della Normandia e Bretagna, anche se tutto non si può vedere. Per il percorso si traversano paesini da favola, con casette da cartolina, alcune con i tetti di paglia o torba, non so, ma con una cura del particolare e della natura da lasciare a bocca aperta. Bellissimi i fiumi, larghissimi, ombreggiati, navigabili,
che scorrono nel mezzo di tutte queste città.Che dire, da ritornarci appena possibile! dimenticavo, durata del viaggio nove giorni, dormito presso gli Ibis, molto confortevoli e puliti, li trovi in ogni dove, cifre abbordabili e trasparenza massima nei prezzi, non perdi tempo a girare pur non avendo mai prenotato.
Sinusoid
19-06-2008, 23:21
ciao Giuliano
se ti può servire dai un'occhiata qui
purtroppo o perso i link ai vari b&b
http://sinusoid.jimdo.com/francia_2006.php
stefano58
20-06-2008, 00:48
Per dormire, c'è la catena dei LOGIS, ce ne sono di tutti i tipi (e costi) e dovunque.
Il porto da cui si traghetta per Belle Isle è Quiberon.
The Lock
20-06-2008, 09:31
Come disse un amico:
Bretagna, misteriosa, gallica che di più non si può.
Arrivando dall'Olanda giù per la costa, solo quella il resto non esiste.
Se vuoi ti fermi a Mt.St.Michel, occhio che è stracolmo dei sudditi della regina, sbarcano vicino e vanno in massa lì, chilometri di coda.
Continui, St. Malò, St. Lunaire, St Brieuc, maree di 13 metri, la sera hai il mare, il mattino chilometri di spiaggia.
Ostriche, le migliori del mondo, crostacei, non ti sognare di prendere le loro zuppe, no.
Costeggia tutto, salta Brest, grigia e noiosa, tutta ricostruita dopo l'ultima guerra.
Pointe du Raz, vicino Plogoff, l'oceano tormentato e cattivo, la punta più ad est francese, il tempo cambia in dieci minuti, da sereno a burrasca con un mare che urla...
Le Crèpe, non puoi mancare, sono nate li, assieme al Sidro, l'idromele, ed ancora ostriche e crostacei.
Non farti mancare gli arrosti e la selvaggina, la loro specialità, il vino, bèh hai solo l'imbarazzo.
Una macchina fotografica decente, e scatta, sempre.
Il distretto del Quimper, del Finister, magici, le piazzette con il ciotolato, le vetrine con i pizzi, respiri profumi di fine secolo.
Le spiagge con le dune al tramonto, un suonatore di cornamusa che suona in spiaggia, ma dove sono?
In Bretagna.
Le chiese, gotiche e misteriose, sacre e profane, le vetrate policrome al piombo.
I platani in piazza, i bistrò, il Pastis ed il Pernod, i mercatini, la gente.
Vai giù, Lorient e li vicino Carnac e gli allineamenti di Menhir nelle felci, Obelix è la loro mascotte ed il loro simbolo.
Stai arrivando alla Loire, sei quasi li, sfocia dopo Nantes, seguila a ritroso per un pò di chilometri, scorre quasi a livello del piano campagna, avrai belle sorprese, oltre a quelle straconosciute e stracolme di pulman di turisti.
marktbike
02-07-2008, 12:16
Mi è piaciuta la Bretagna, più che la Normandia. Base a Vannes, con escursioni verso Quiberon, la Côte Sauvage, Carnac...bei bagni nel golfo del Morbihan (occhio alla corrente micidiale, l'acqua è freddina coem anche a Quiberon che ha una bella spiaggia). Frutti di mare squisiti quasi dovunque, il grand plateau de fruits de mer è un'istituzione e va accompagnato con il Muscadet sur lie locale, con una bella acidità e decisamente adatto a ripulire la bocca. Ovviamente le crêpes non devono mancare, accompagnate dal sidro e, per chiudere, del buon Calvados da cercare fra le etichette note e quelli fatti "à la ferme"! Buon divertimento!
joesimpson
02-07-2008, 17:05
se vuoi farti qualche idea
prova a cliccare QUA (http://www.flickr.com/photos/joesimpsonpc/sets/72157604529306796/) ci son stato 15 giorni a settembre ottobre lo scorso anno
segui la costa per strade minori e non sbagli :lol:
se vuoi altre info basta chiedere
buon viaggio
Io andrò ad agosto in quelle zone, chiedevo ai più preparati se in quel periodo ci potrebbero essere difficoltà a trovare da pernottare, viaggiamo in 4 e non sapendo bene l'itinerario che faremo, dovremo affidarci alla buona sorte....!!
Grazie !!
marktbike
03-07-2008, 11:51
Per quello che so, l'unico rischio è doversi spostare di qualche km rispetto alla scelta iniziale. L'offerta di chambres d'hôte è enorme, basta farsi un giretto e si trovano un sacco di cartelli che indicano alloggi privati.
mrhorses
03-07-2008, 14:51
fatta due anni fa ad agosto, anche noi in 4.
Qualche difficoltà solo nei due giorni a cavallo di ferragosto ma è bastato allontanarsi un pochino dal centro città per trovare alloggio. Nella peggiore delle ipotesi un logis o un formula1 lo trovi sempre o comunque. La Bretagna è bellissima e se ogni tanto piove è ancora meglio (poi se piove sempre come è capitato a noi è un altro paio di maniche). Vai a Concarneau, a Nantes, a Huelgoat nell'interno, fai la costa e cerca i fari, goditi i ritmi della marea ed il cibo. Gente meravigliosa e posti fatati. Se ti serve qualche dettaglio mandami un mp
ciao
Ciao Giuli;
Andato l'anno scorso nelle 2 centrali di Agosto, problemi di capienza per i giorni di ferragosto il resto ok.
Partiti dalla Loira io e mio Fratello (Tek) con rispettive fanciulle.
Noi abbiamo preso un tot di acqua... Ti consiglio abbiagliamento non prettamente estivo, io ero con l'airflow... Ho viaggiato sempre con la cerata in sostanza e sotto bikers wind stopper.
Qui di seguito le foto: http://www.fotomukke.it/Foto/marco/Bretagna_Andorra_2007_web/page_01.htm
Ciao e buona scampagnata!
Dido
le mie foto (in ordine sparso) tanto per farti un'idea...
http://maspo.jalbum.net/Francia%202007%20(Loira,%20Bretagna,%20Normandia)/
ciao ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |