Entra

Visualizza la versione completa : Metzeler Tourance O Tourance Exp ??


marifada
18-06-2008, 14:29
Buon Pomeriggio A Tutti. In Settimana Dovrei Cambiare Il Treno Ruote Del Mio Gs 1200 E Quindi Devo Affrontare La Scelta Delle Ruote. Ribadendo La Costanza Dell'acquisto Delle Metzeler Che Ormai Utilizzo Sin Dal Primo Cinquantino, Navigando Sul Sito Della Metzeler Mi Sono Imbattuto In Due Modelli Le Tourance Le Quali Gia' Montate Di Serie E Poi Queste "tourance Exp".....qualcuno Conosce Le Differenze Tra "tourance" E "tourance Exp"?? Mi Chiedo Quale Sia L'utilizzo Indicato Per Le Tourance Exp??
Grazie Anticipatamente A Tutti Voi

bardino
18-06-2008, 14:43
le exp sono semplicemente il modello nuovo delle tourance ,indicate per uso prettamente stradale ,e, a quanto pare da chi le ha gia' provate , notevolmente migliorate rispetto alle precedenti.

jjerman
18-06-2008, 14:50
le tourance, montate come primo equipaggiamento sul gs fino a poco tempo fa,
sono gomme estremamente affidabili e sincere, di lunga durata.
per contro, non sono il massimo del grip, sopratutto con temperature basse, ma non si può avere tutto.
le exp, nate da un paio di anni, sono sicuramente più efficaci, da testare nella
durata, che è presumibilmente inferiore.
rispetto al modello originale, hanno un profilo più stradale, quindi meno buone
nell'utilizzo off.
sono caratterizzate dalla carcassa radiale anche per il pn. anteriore, con conseguente aumento di rigidezza.
le ho trovate ottime, ma io sono un pilotino da salotto.;)

marifada
18-06-2008, 14:58
Ti Ringrazio Per La Risposta, Quindi Se Dovessi Darmi Un Consiglio?? Che Faccio?? Sperimento?? Anche Perche' Penso Che Cmq Anche Non Essendo Prettamente Fuoristradistiche Siano Anche Piu' Adatte Al Fuoristrada Cittadino...che Ne Pensi??

marifada
18-06-2008, 15:03
Ah Dimenticavo Di Dirvi Che Per Quanto Riguarda L'usura Delle Mie Ruote O Meglio Le Tourance Montate Di Serie, Ho Percorso Circa 10.000 Km E Ultimamente Prima Di Andare Al Mugello Per Il Moto Gp Mi Fermai Dal Gommista Di Fiducia E Mi Fece Notare L'usura Sproporzionato Del Pneumatico Anteriore Rispetto Al Posteriore. L'anteriore Dopo Circa 9.000 Km Presentava Delle Crepe Su Tutta La Ruota Mentre Il Posteriore Tranne Che Un Leggero Indurimento Della Mescola Era Praticamente Perfetto E Quindi Sfruttabile A Mio Avviso Per Altri 3.000/5.000 . A Questo Punto Penso Sia Logico Cambiarli Entrambi...o Sbaglio..?? Soprattutto In Virtu' Del Fatto Di Cambiare Modello.

craa
18-06-2008, 15:08
Risposta leggermente O.T.
Tourance di primo equipaggiamento, poi quattro treni di Anakee, e ora tourance EXP. Le mie prossime gomme? .... ANAKEE! ;)

Piripicchio
18-06-2008, 15:12
le exp sono semplicemente il modello nuovo delle tourance
non mi pare proprio, l'exp è un modello aggintivo con caratteristiche diverse ma per un utilizzo simile...
partendo dal fatto che le classiche Tourance continueranno ad essere prodotte, questo nuovo prodotto è bimescola con una carcassa piu rigida che serve per reggere moto pesanti con pieno carico.
purtroppo questo implica una perdita di aderenza su moto senza carico e molti le hanno cambiate quasi subito dopo averle montate.

Mansuel
18-06-2008, 15:13
A Questo Punto Penso Sia Logico Cambiarli Entrambi...o Sbaglio..?? Soprattutto In Virtu' Del Fatto Di Cambiare Modello.


Prima di tutto: NON SCRIVERE CON LE INIZIALI MAIUSCOLE (fai ciecare chi legge)

grazie ;)

Poi, ti consiglio di sostituirle entrambe in ogni caso.

Meglio Tourance o Tourance Exp?

Dipende, cosa ci fai con la moto?

Che vestito comprare? dipende da dove ci devi andare... ;)

La usi d'inverno?
Sul bagnato in cità, sul bagnato per le montagne?

la usi solo d'estate con moglie e bagagli?

Ci vai fuoristrada?
Solo carrabili pianeggianti o qualcosa in più?

In base a queste risposte può essere meglio l'una o l'altra.

marifada
18-06-2008, 15:22
scusatemi non volevo dare fastidio a chi leggesse a casua delle iniziali maiuscole non me ne ero accorto....sono desolato scusate ancora a tutti

pierom
18-06-2008, 15:25
io, che ne faccio un uso totale (della moto) , ho sempre avuto tourance (tranne una breve pessima esperienza con pirelli scorpion ... brrrrr sull'acqua!!!
e le michelin t66 di primo equipo, non chiedetemi come mai ma la mia mukkona era equipaggiata con le t66 ....
comuque adesso ho montato le EXP, fatti circa 1000 km posso dire che :
sono più rigide delle tourance
tengono meglio la strada (per adesso solo asciutto)
sono meno confortevoli , essendo più rigide senti molto di più tutto anche il solo rotolamento
fra pochi giorni parto e le proverò con moto carica per strade infami (ALbania, montenegro, ecc ) vedremo
per quanto riguarda la durata .... so che non dureranno i 15-18.000 delle tourance ...
ciao

romargi
18-06-2008, 15:29
Metzeler Tourance O Tourance Exp ??

Semplice! ANAKEE!!!! (Al max Anakee II):lol::cool::lol::cool:

le exp, nate da un paio di anni, sono sicuramente più efficaci...

chemminchia dici????? :rolleyes::rolleyes:
sono uscite da poco! :lol::lol::lol::lol:

vadocomeundiavolo
18-06-2008, 15:37
ragazzi io sono ormai al 4° treno di turance e non ho mai provayo le exp.

ora mi trovo a scegliere le gomme per il mio prossimo viaggio in iran.

quindi trovero temperature elevate,moto carica a dovere in 2 e circa 12000km da fare.


io pensavo di rimettere le vecchie tourance ,che ne dite?

Deleted user
18-06-2008, 15:40
meglio le anachi !

Piripicchio
18-06-2008, 15:42
so che non dureranno i 15-18.000 delle tourance ...
se fai 18.000km con un paio di gomme, anche se tourance... penso ti venga difficile giudicare se tengono meglio la strada inquento non le solleciti per nulla.
con le Tourance ci sono arrivato al messimo a 11.000km, ma gia erano lissie!
se devi giudicare un paio di gomme devi spremerle, se non riesci a spremerle una gomma vale l'altra ;)

CAINO
18-06-2008, 15:55
Utilizzo della moto nel modo più disparato, sia da solo che con zainetto e molto carico, percorsi curvosi ed autostrada quindi un mix di tutto; mia personalissima esperienza:
Tourance normali gomme oneste con percorrenza a limite CdS (0.5 mm.) 9000 Km. utilizzate nella stagione "calda" feb. ago.
Tourance EXP gomme più prestazionali, veloci nello scendere in piega, una confidenza con la moto sbalorditiva, per me, durata :mad: sempre al limite CdS solo 6000 Km. utilizzate nella stagione "fredda" set. mag.
Ora Anakee ... su quest'ultime però ho percorso ancora pochi Km.
Personalmente se si devono utilizzare con il caldo ... le EXP non durano tanto.
Un lamps da Caino

Pacifico
18-06-2008, 15:56
meglio le anachi !

:!::!::!::!:

CAINO
18-06-2008, 15:59
meglio le anachi !
Scusa, ma le Anakee quanto durano ?
Come le Exp, perchè la prima impressione è quella.
Un lamps da Caino

Soyuz
18-06-2008, 16:08
per me meglio le tourance normali...
le exp non mi sono piaciute

marcomar
18-06-2008, 16:43
per me meglio le tourance normali...
le exp non mi sono piaciute
... si però hai rimontato le Anakee 2! ...... Dillo russo del cavolo!!! :) ;) :lol: ...non ci sono più i Russi onesti di una volta!!!

Ps: anche io le ho fatte arrivare dal gommista le Anakee2; appena finisco le EXP le monto di corsa!!! Non mi sono piaciute le Tourance né le normali, che erano sulla moto nuova, né le EXP che ho voluto provare dopo un treno di Anakee. Quindi al 4 treno sulla moto nuova tronerò alle care Anakee e stavolta proviamo le 2 (sul vecchio GS sono andato sempre con le Anakee).

liùc
18-06-2008, 18:54
Io ho avuto sempre Tourans e mi sono trovato bene, poi ho letto un sacco di gente entusiasta delle anachii tanto che le ho ordinate.

Ieri sono andato dal gommista e mi ritrovo le anachii2

"Ocio, ocio", gli ho detto - "io voglio le vecchie!"

Mi ha guardato strano e mi ha detto: "va beh... allora ripassa venerdì..."

Ho fatto male?:confused:

Pippor850r
18-06-2008, 19:19
La gomma è molto soggettiva.Va bene ci sono quelle più propense per un uso off,quelle migliori sull'asciutto o sul bagnato,quelle dal profilo enduro e quelle + stradali che sul GS a mio avviso stonano un po';ma dipende da come ci si sente alla fine. Io di serie montavo Anakee al primo cambio volevo metz.,ricordo con l'altra BMW mi trovai benissimo,ma ero prossimo all'agosto e non arrivavano + tourance exp allora ho rimontato Anakee l'uniche disponibili. Non mi trovo male,ma la MICHELIN x me scivola troppo. Ora sono prossimo di nuovo al cambio,ho ordinato le EXP...vediamo!:-o

framura
18-06-2008, 19:39
Tra poco le debbo cambiare anche io. Quelle che ho sono le Tourance del primo equipaggiamento. Pensavo di provare le Exp, ma mi piacerebbe sapere la differenza tra le "vecchie" Anakee e le Anakee 2.
Quasi quasi torno alle Anakee che avevo sull'altro GS! :!::!:

Soyuz
18-06-2008, 19:57
Marco !!

voglio provarle come ho fatto per le exp....

normalmente uso tre treni di metz e uno ( in inverno) di michelin all'anno
negli ultimi due inverni però ho montato solo tourance

per me le migliori rimangono le tourance a seguire le anakee ....
le exp sono state una delusione ...

faggio
18-06-2008, 20:25
Ho montato le Metzeller EXP ma non mi trovo bene,soprattutto nell'anteriore...:(:(

STECCA61
18-06-2008, 20:31
eicspi , i love them

vitamina
18-06-2008, 20:34
Scusa, ma le Anakee quanto durano ?
Come le Exp, perchè la prima impressione è quella.
Un lamps da Caino

Ti fai 6-7000 km anche con le Anakee, con la differenza - IMHO - che hai una gomma nettamente migliore

Mansuel
18-06-2008, 20:57
se fai 18.000km con un paio di gomme, anche se tourance... penso ti venga difficile giudicare se tengono meglio la strada inquento non le solleciti per nulla.
con le Tourance ci sono arrivato al messimo a 11.000km, ma gia erano lissie!
se devi giudicare un paio di gomme devi spremerle, se non riesci a spremerle una gomma vale l'altra ;)

E con questo "dogma" abbiamo capito definitivamente chi sei :mad:

Queste sono le mie attuali Anakee con 17.500 km

http://img246.imageshack.us/img246/4389/anakeegs6.jpg (http://imageshack.us)

Penso di tirarci fino a 20.000 km come quelle che le hanno precedute.

Eppure ritengo di poter esprimere un parere sulle gomme, pensa tu...

Tu perché esprimi pareri?

Ritieni per caso di essere uno che porta la moto meglio di altri? :confused:

E se è così, cosa te lo fa pensare?

framura
18-06-2008, 21:02
Azzz... Mansuel!! :D:D Io ci portai le Anakee a 13.000 Km, ne avevo per altri 1.000 e mi infamarono tutti!! Qualcuno disse " adesso le puoi far girare" :lol::lol:
Complimenti!! :D:D

SISCO
18-06-2008, 21:11
Le Anakee non scivolano...bisogna solo regolare il mono...
Complimenti a mansuel per il consumo omogeneo della gomma...farai 50%di rettilinei e 50% di curve ma come fai??
comunque ho ordinato di nuovo Anakee ma potrei disdire per le trail attak
che ne pensate?

CAINO
18-06-2008, 21:13
Ti fai 6-7000 km anche con le Anakee, con la differenza - IMHO - che hai una gomma nettamente migliore
Grazie e buona strada

Tequila
18-06-2008, 21:36
exp o anal-kee.e basta!però al massimo con le anal-kee ci faccio 8000 km.con le exp ne ho fatti il doppio.

63roger63
18-06-2008, 22:29
Ero andato per ordinare le EXP e invece mi son fatto tentare dalle nuove Pirelli Scorpion Trail:
http://www.motorcycle-superstore.com/ProductImages/OG/0000_Pirelli_Scorpion_Trail_Dual_Sport_Rear_Tire_--.jpg

SISCO
18-06-2008, 22:42
Che differenza c'è con le scorpion Sync??

liùc
19-06-2008, 08:03
Per Framura:
Non so se hai letto questo post
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=172515&highlight=anakee2
è molto interessante ed esaustivo

Lamps!

jjerman
19-06-2008, 08:54
Pirelli Scorpion Trail:
http://www.motorcycle-superstore.com/ProductImages/OG/0000_Pirelli_Scorpion_Trail_Dual_Sport_Rear_Tire_--.jpg

ma il disegno del battistrada è Random???? :rolleyes::rolleyes:

SISCO
19-06-2008, 09:08
secondo me in Italia non si trovano...

antanik
19-06-2008, 09:14
...complimenti MANSUEL per la usura omogenea devi avere una guida pulita... io con le anakee non facevo piu' di 10/11 k.. ed erano scalinate...

SISCO
19-06-2008, 09:33
lo stesso commento che avevo fatto io... vedi sopra...

gonfia
19-06-2008, 11:30
Ero andato per ordinare le EXP e invece mi son fatto tentare dalle nuove Pirelli Scorpion Trail:
http://www.motorcycle-superstore.com/ProductImages/OG/0000_Pirelli_Scorpion_Trail_Dual_Sport_Rear_Tire_--.jpg

Sono interessato a queste gomme anche io... appena le hai provate un pò potresti scrivere le tue impressioni?

FULL ZEX
19-06-2008, 13:57
io faccio in media 23000 km l'anno da 8 anni e devo dire che di gomme ne o provate ma secondo me le migliori per il gs rimangono le TOURANCE anno un buon compromesso buona tenuta ottima durata e ottimo prezzo

FULL ZEX
19-06-2008, 14:06
per Mansuel .......... per me le tue gomme sono gia alla frutta io le gomme quando arrivano a quel livello le cestino poi puoi arrivare anche a 20000 ma quelle gomme a casa mia sono finite

romargi
19-06-2008, 14:09
per Mansuel .......... per me le tue gomme sono gia alla frutta io le gomme quando arrivano a quel livello le cestino poi puoi arrivare anche a 20000 ma quelle gomme a casa mia sono finite

se io dovessi cestinare le gomme al livello di Mansuel dovrei cambiarle ogni 2.500 km. Le mie (stavolta) a 3.890 km sono già lisce ai lati (ben più di quelle di Manuel) e non le cambio giusto per tirchieria.
Ci faccio un ultimo giro 'sto week end e settimana prossima le cambio. Consapevole di aver percorso poco più di 5.000 km. (se ci arrivo...:mad:)

Ho già le anakee2 pronte!:D

Dimenticavo: sempre 2.9-2.5 come pressione.

FULL ZEX
19-06-2008, 14:13
le gomme quando arrivano a quel livello non tengono piu' bene perdono di aderenza e e' consigliabile cabiarle poi uno puo anche asppettare di non vedere il disegno .............


ci sono dei ragazzi che arrivano in officina con delle gomme di tre anni e se le fanno montare per andare in pista :rolleyes: ogniuno di noi a visione libera di vedere le cose secondo me gomme e sospensioni sono le cose che in una moto devono sempre essere ottime;)

Mansuel
19-06-2008, 14:29
le gomme quando arrivano a quel livello non tengono piu' bene perdono di aderenza e e' consigliabile cabiarle poi uno puo anche asppettare di non vedere il disegno .............

Il discorso è che, per le Anakee, la gomma tiene bene anche dopo tanti km.

Il problema nell'uso è che non gira!

Ormai ha perso il profilo originale e non ne vuole sapere di chiudere le curve.

Parlo ovviamente di andature parecchio allegre in percorsi belli goduriosi.

Questo si ripercuote nella guida in cui devo fare traiettorie che sfruttino maggiormente la ruota anteriore che è in condizioni nettamente migliori.

Poi c'è chi alla frutta si alza da tavola... e chi prosegue con caffè, amaro e grappino :lol:

P.S. rileggendo mi rendo conto che "non gira" suona troppo forte... diciamo che spingendo non chiude quanto una nuova ;)

Zel
19-06-2008, 14:32
hanno una bella faccetta queste pirelli nuove, per un uso 95% asfalto e sterratini panoramici bradipi e decentemente asciutti.

personalmente io consiglio sempre le dunlop trailmax 607 a chi fa un uso prevalentemente da divertimento stradale. tra i loro pregi, un decadimento quasi nullo lungo l'arco di vita utile. le considero invece un lusso inutile e costosetto se uno ha tanto dritto da trasferimento, o tanta percorrenza urbana, e un'assurdità per chi fa off un pochino seriamente.

le tourance "base" io le ho trovate decisamente mediocri. le battlewing buonine ma meno rassicuranti delle dunlop, ancor più scarse fuori asfalto, e con un decadimento del posteriore molto rapido e in corrispondenza con una situazione "visiva" della gomma ancora sfruttabilissima. inoltre l'anteriore delle d607 a me fa quasi il doppio della strada del battlewing, che è finito pari col posteriore. le exp non le ho mai provate ancora. l'anakee nemmeno, ma mi risultano da amici con cui giro il miglior compromesso globale, soprattutto se non fa troppo caldo.

quoto assolutamente mansuel sul concetto di piripicchio. la gomma ha sovrausura con forti e frequenti accelerazioni e frenate. se uno interpreta correttamente il divertimento stradale, cioè frena poco e gusta percorrenza robustella, di km ne può fare molti di più di uno che è un fermo nel guidato e smana/frena tanto fuori dalle curve. chiaro che se uno guida da pista, anche se è bravo (ma a quel punto matto), le gomme le finisce presto, ma non è vero per niente il reciproco, cioè che chi le finisce presto sfrutti tanto la moto. domandare a il franz ;)
la foto che posta mansuel, unita al kmetraggio dichiarato, effettivamente notevole, parla di un'andatura stile "lama dolce ma implacabile".

Flying*D
19-06-2008, 14:45
Ci faccio un ultimo giro 'sto week end e settimana prossima le cambio. Consapevole di aver percorso poco più di 5.000 km. (se ci arrivo...:mad:)

Io non riesco ancora ha capire come sia possibile a parita' di gomme e moto fare o 5000 km o 20000.....:-o

capirei differenze del 20/30%.. anche del 50%.. ma qui non c'e' nessuna logica spiegabile, c'e' una differenza del consumo pari al 200%...:rolleyes:

io che faccio 90% autostrada, un paio di anakee sotto i 230 kg della mia AT li riesco a tenere per 13000 km... il posteriore, poco prima di arrivare al segnale nelle scanalature e con l'anteriore ancora buono per 1000/2000 km...

Le cambio a 13000 pur avendo ancora 1mm buono (sopra il livello minimo) perche' guido molto spesso sul bagnato e con la posteriore in queste condizioni invece di frenare blocca...

C'e' da dire che sono quasi sempre superspiattellate al centro e quasi nuove ai lati (2000 km di autostrada al mese e poche curve nella nazione)..

Piripicchio
19-06-2008, 15:07
farai 50%di rettilinei e 50% di curve ma come fai??
è normale quel consumo perche a gomma gia consumata tende a consumare piu i lati visto che a minimissima curva già tocchi il limite esterno del battistrada ;)
poi dipende anche come sono state gonfiate ecc...
sarà questione di guida ma io le anakee non ce la faccio a fargli percorrere piu di 10.000km, gia dopo circa 7.000km sarebbero da cambiare, per fortuna la mescola delle anakee permette grip anche se liscie.
comunque, resto del parere che se usi le anakee con un andatura non da bradipo non puoi avvicinarti a 10.000km e se usi la moto con guida da bradipo non saprai mai limiti e ne della moto ne delle gomme!
difficile dare giudizi su una gomma se non si piega e non si sfrutta un po la potenza del motore...

Zel
19-06-2008, 15:27
anche quest'oggi internet ha saputo ripagarmi del costo della connessione: ho scoperto che mansuel è un bradipo.
finalmente qualcuno con cui non avrò imbarazzi a uscire, a roma :lol:

scusate l'ot.

Mansuel
19-06-2008, 16:25
anche quest'oggi internet ha saputo ripagarmi del costo della connessione: ho scoperto che mansuel è un bradipo.
finalmente qualcuno con cui non avrò imbarazzi a uscire, a roma :lol:

scusate l'ot.

Io invece è da quando ho scoperto la sua vera identità (http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_%28Internet%29) (non parlo di te, Zel) che non rispondo più.

;)

GSTourer
19-06-2008, 17:10
Io invece è da quando ho scoperto la sua vera identità (http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_%28Internet%29) (non parlo di te, Zel) che non rispondo più.

;):lol::lol:

Io sono tentato dalle anakee dopo tre treni di tourance e uno di karoo t

sailmore
19-06-2008, 17:20
:lol: :lol: :lol:

romargi
19-06-2008, 18:46
Io non riesco ancora ha capire come sia possibile a parita' di gomme e moto fare o 5000 km o 20000.....:-o

capirei differenze del 20/30%.. anche del 50%.. ma qui non c'e' nessuna logica spiegabile, c'e' una differenza del consumo pari al 200%...:rolleyes:

Caro Fly, sfondi una porta aperta perchè è esattamente il mio stesso pensiero!!!! Non riesco neppure io a spiegarmi una cosa del genere.
quando leggo durate oltre i 10.000 km faccio fatica a crederci.

già tempo fa avevo aperto un post sulla durata delle anakee.
Io IN MEDIA arrivo intorno ai 6.000 km. L'unico caso in cui mi ero spinto a poco più di 7.000 mi sono trovato a viaggiare sulle slick!
riposto la foto che avevo postato al tempo giusto per fare riflettere sulla durata. Ripeto che le avrei dovute cambiare a 6.000.

Le mie attuali sono meglio di quelle della foto ma sui bordi sono già consumate.... E IL VERO PROBLEMA E' CHE DI KM NE HO SOLO 3.800!!!! :mad::mad::mad:
E quindi stavolta le cambierò a poco più di 5.000:mad:
Faccio presente che sono SEMPRE in due e che questo streno l'ho usato per un viaggetto in Alvernia di oltre 2.000 km di sole curve....

Io viaggio abbastanza tranquillo, sempre in due, ed evito tassativamente l'autostrada e la città: usando la moto solo per svago la utilizzo solo ed esclusivamente su passi e colli alpini, specialmente quelli francesi che hanno un asfalto molto abrasivo. Ma non fino a questo punto....

Ripeto che non faccio accelerate assassine in quanto, viaggiando in due, lo zainetto non gradirebbe. E cerco di mantenere una guida il più possibile fluida. A conferma di questo i limitati consumi di carburante che si attestano intorno ai 18-19 km/litro.

Inoltre sono quasi paranoico per quanto concerne in controllo della pressione (2.5-2.9) che verifico prima con il manometro del compressore e successivamente con uno di precisione (comprato ad hoc) con fondo scala a 4 atm. inutile dire che sono tarati bene....

Non ho dubbi che sono io a guidare male, però rimango basito delle percorrenze di alcuni di voi: complimenti, io non ne sono capace!!! :D:D:D:D:D

Ecco la vecchia foto. Al termine di questo week end voglio vedere in che stato sarà l'attuale per confrontarla con questa...
E poi sono ancora più curioso di provare le anakee2 che monterò presto!
http://img80.imageshack.us/img80/1730/anakee9ga.jpg

Mansuel
19-06-2008, 19:07
Chiarisco per i disperati dal consumo eccessivo che i miei 20.000 km sono dovuti ad un uso molto eterogeneo del GS.

Dalla città alla gitarella tranquilla, dalla trasferta autostradale alla curve più sportive.

Inoltre non amo la velocità, raramente supero i 160 km/h ed in coppia tra le curve piego tanto ma non accelero e non freno per far viaggiare senza scossoni la mia amata ;)

Il mio VFR, tenuto sotto al telo e preso solo per uso "very hard", ha record negativi di 3.500 km per un treno di gomme, di solito l'anteriore finisce la spalla... :(

Quindi è tutto relativo :)

GSTourer
19-06-2008, 21:35
Romargi complimenti per il consumo. Io stento a credere che abbia solo 7000 km. giudando fluido e seza frenate. Se la mia gomma si consumasse così sarei seriamente preoccupato. Stavo pensando di prendere le anakee, ma forse riprenderò le tourance.
Facendo un viaggetto l'anno scorso con amici di cui uno con gs uguale al mio, lui arrivò sulle tele a circa 6/7 mila con una pirelli. Secondo noi una gomma di m.....
Vista la mia realtà, quando vedo gomme come la tua e sento di durate simili o comunque inferiori a 10000, ne deduco che volate.

absolute beginner
19-06-2008, 22:04
Tourance normali gomme oneste con percorrenza a limite CdS (0.5 mm.) 9000 Km. utilizzate nella stagione "calda" feb. agoo

Just for info il limite stabilito dal codice della strada è 1,6 mm non 0,5 mm per cui se Caino le tira fino a 0,5 mm. è passibile di multa, Romargi (se le porta ai livelli d'usura della foto) altrettanto ed pure mansuel è abbastanza vicino ai limiti di legge (personalmente non sarei molto felice di avere quelle gomme sotto la moto sotto la pioggia battente..).
Io le gomme le cambio prudenzialmente quando il battistrada è ancora almeno 3 mm... ognuno fa quello che vuole (Oddio, almeno finchè non infrange il CdS), ma rischiare brutte avventure per risparmiare 200 € non mi pare un'idea geniale.

Lamps!

SISCO
19-06-2008, 23:12
A 9000 km le mie anakee erano da cambiare prima di partire per l' Ungheria...
Qualcuno mi assicurava che in autostrada il consumo è irrisorio e che non ne valeva la pena, dopo aver percorso 2700 km ad andatura codice ho potuto dargli ragione a 11600km le gomme sono tuttora sfruttabili e tengono sempre...io pensavo invece di arrivare alla tela durante il viaggio.
Posso confermare che se si guida da bradipo non c'è limite di record di durata.
Comunque ho ordinato le scarpette nuove....TRAIL ATTACK
Vi farò sapere per le prime impressioni considerando che mi servono soprattutto per piegare...

nautilus
19-06-2008, 23:32
Sisco, sono sicuro che ti troverai bene...;)

CAINO
20-06-2008, 07:49
Just for info il limite stabilito dal codice della strada è 1,6 mm non 0,5 mm per cui se Caino le tira fino a 0,5 mm. è passibile di multa, Romargi (se le porta ai livelli d'usura della foto) altrettanto ed pure mansuel è abbastanza vicino ai limiti di legge (personalmente non sarei molto felice di avere quelle gomme sotto la moto sotto la pioggia battente..).
Io le gomme le cambio prudenzialmente quando il battistrada è ancora almeno 3 mm... ognuno fa quello che vuole (Oddio, almeno finchè non infrange il CdS), ma rischiare brutte avventure per risparmiare 200 € non mi pare un'idea geniale.

Lamps!
Lo spessore di 1.6 mm. è riferito solo agli autoveicoli mentre per i motocicli lo spessore min. è 0.5 mm.
Se poi te butti gli pneumatici con 3 mm. di battistrada vengo io a raccatterle anche perchè se io facessi la stessa cosa tua percorrerei solo 3/4000 Km. pochi nè.
Condivido e concordo sulla tua affermazione che tirare per le lunghe il cambio degli pneumatici non vale il rischio, proviamo infatti a pensare se scoppia la gomma a 150 Km/h. cosa può succederci.
Un lamps da Caino

greppia
20-06-2008, 08:13
Una domanda se posso...

Quanto pesate PILOTA+PASSEGGERO vestiti da moto?

Massi (Curioso...)

absolute beginner
20-06-2008, 12:13
Lo spessore di 1.6 mm. è riferito solo agli autoveicoli mentre per i motocicli lo spessore min. è 0.5 mm.
Se poi te butti gli pneumatici con 3 mm. di battistrada vengo io a raccatterle anche perchè se io facessi la stessa cosa tua percorrerei solo 3/4000 Km. pochi nè.


Correggo, ma solo in parte.
0,5 mm è il limite stabilito per i ciclomotori fino a 50 cc.
Per le motociclette è 1 mm.
Per esperienza personale sulle 4 ruote, con le quali ho molta più dimestichezza, già quando stai attorno ai 3 mm. di battistrada residuo (rispetto agli 1.6 mm consentiti dal CdS) coi moderni pneumatici super ribassati sul bagnato la macchina se ne va da tutte le parti e non tiene più una beneamata ceppa.
Sulle 2 ruote non ci tengo a fare questo genere esperimenti.
Non ho mai capito il discorso dei km... io le gomme le cambio quando per me non garantiscono più la sicurezza necessaria a prescindere dal kilometraggio...
A me piace stare sereno quando guido, non con le chiappe strette...
Poi, fate vobis, la moto è la vostra.

Lamps!

Her
20-06-2008, 18:30
W absolute! anche se il risparmio non è di 200 euro, ma molto molto meno.