Entra

Visualizza la versione completa : R1150GS 25° anno. In primis, altro quesito, terzo ed ultimo quesito, ultima cosa


LafelliFe
16-06-2008, 14:19
Buon giorno a tutti, da neanche 15gg. ho acquistato una 25° anno e ci sono un po' di cose che mi lasciano basito.
In primis: in 3° marcia a 50km/h (e in 4° a 50/60 km/h) la moto non ha un'andatura regolare, mi da dei leggeri strappi. Il concessionario mi dice che è l'iniezione per il contenimento dei consumi per l'euro 2 (e più precisamente a sfarfugliato qualcosa che non ho capito riferendosi ai coperchi quadrati e neri di plastica presenti sul lato vicino ai collettori dell'aria). Ma non posso pensare che una bmw mi faccia sto scherzo. Il mio eroico 100gs non me l'ha mai fatto se non quando stava male!!! Il singhiozzo è fastidioso!
Altro quesito: il rumore prodotto dalla cambiata tra 1° e 2° e tra 2° e 3° è molto forte, un bello stock, rumore meccanico molto accentuato. Ma è normale!? Anche qui trovo (sono allibito) più silenzioso il cambio del 100gs che non del 1150gs.
Terzo ed ultimo quesito. Sospensioni. Premesso che non ho toccato la vite che si trova alla base dell'ammort.(posizionato sulla "S" e non su "H" e la ghiera di indurimento invece è al max, la moto mi sembra un po' scarica rispetto al gs1150 normale. Ondeggia, non è bella rigida. Che ne pensate. La moto ha 17000 km, usata da una donna per 16000 km e mai in fuori strada, mi sembra strano che un ammort. bmw si scarichi in così poco tempo...
Ai posteri l'ardua sentenza!
Ultima cosa, in quarta, sempre a velocità costante, sento come un rollio che dura mezzo giro di ruota, sembra provenire dalle pedane e quindi potrebbe essere tutto e niente. E' normale?
Grazie 1000.
Fernnado

LafelliFe
16-06-2008, 14:29
Ne ho involontariamente inserite 2, scusatemi!!!
Qualcuno sa come cancellarne una ? Mi sembro mio nonno chìon il t9!

bobbiese
16-06-2008, 15:57
E fortuna che qualcuno dice che le obsolete vanno sempre bene!!!

tommygun
16-06-2008, 16:14
Ahahah... la verità è che BMW non fa più vere moto dal 1980!
O era dopo? :lol:

maurodami
16-06-2008, 17:10
Sicuramente le risposte dei due post precedenti non ti saranno state di grosso aiuto, se non a conoscere le opinioni dei due iscritti al forum.
Ciò premesso sarebbe stato utile sapere quali manutenzioni di base sono state effettuate sulla moto (es. regolazione valvole, allimeamento corpi farfallati, candele, reset centralina Motronic, pulizia corpi farfallati, allineamento corpi farfallati, pulizia iniettori) per procedere con quelle mancanti. Comunque inizia con il reset della centralina motronic (dovresti eliminare o ridurre l'irregolarità, comunemente chiamata "seghettamenti").
Riguardo gli ammortizzatori prova a fare qualche regolazione agendo sia sulla vite posta alla base (da soft - S- ad hard - H) che sul precarico delle molla.
Per il cambio è difficile rispondere in quanto bisognerebbe vedere. In tutti i casi sappi, anche se non conosco i modelli anni 80, che il 1150 (R/GS/RT sono motori ben riusciti e che comunque l'efficienza dipende molto dalla manutenzione. Ti consiglio di consultare la corposa bibliografia (manutenzioni, discussioni e varie) che trovi sul forum in uno dei primo post e troverai le riposte anche a domande che presto ti verrai a porre.

romargi
16-06-2008, 17:18
1- si tratta dei classici seghettamenti - NORMALE sui 1150 (il 1200 non seghetta!:cool:)

2- non ne ho idea

3- gli ammortizzatori posso benissimo spomparsi dopo 17K km. Gli originali fanno cagare, NORMALE pure questo. in molti li cambiano quando spompati (come il sottoscritto) oppure addirittura subito! quindi NORMALE!

LafelliFe
16-06-2008, 18:01
Maurodami, non di molto aiuto e nemmeno molto pertinenti... comunque per quel che riguarda la manutenzione perecedente non ti saprei dire.
Hanno fatto il primo tagliando a 0km, il 2° a 1000km ed il terzo a km 10000. Non so dirti di più, non ho conosciuto il proprietario. Ora sono a 17000 e fra 3000 tocca al mio primo tagliando presso un'officina bmw... mi vien freddo!Vedremo, quanto spenderò e che cosa mi farà il concessionario!
Sono sempre così scettico sulle manutenzioni programmate...

r850gs
16-06-2008, 18:04
Sicuramente, per quanto riguarda gli ammortizzatori, la configurazine precarico al massimo e idraulica soft è un po' ... avveniristica. Se non pesi più di 100kg proverei a posizionare la molla 3/4 click più morbida e la vite a trequarti dal h. Verifica anche l'anteriore ....

LafelliFe
16-06-2008, 18:12
Ci guardo... Grazie.
Senza troppi giri di parole, purtroppo, in quanto neofita, per me tutto ciò che riguarda la tecnica è molto più che avveniristica!

top
16-06-2008, 19:30
Lafe, quanto descrivi sembrano i difettucci classici del 1150.
Però da come la metti sembrano un pò accentuati, magari sei tu che li noti più del dovuto, oppure loro peggio di quanto dovrebbero. Che il conce li sminuisca purtroppo ci sta, dovresti farla valutare a qualcuno avvezzo al 1150.
ciao

bissio
16-06-2008, 19:52
bhè, sei di Mantova...non sei lontano da me; ci si potrebbe trovare da qualche parte e fare un cambio moto ( la mia è come la tua ma con un po più km sulle "ruote") per vedere se in effetti sono diverse oppure si comportano allo stesso modo...che dici?


ciao


bissio

jjerman
17-06-2008, 08:41
Ultima cosa, in quarta, sempre a velocità costante, sento come un rollio che dura mezzo giro di ruota, sembra provenire dalle pedane e quindi potrebbe essere tutto e niente. E' normale?

questo lo fa anche a me.
una vibrazione periodica, solo in 4a e a qualsiasi n° di giri.
ho fatto provare la moto dal mecca, ma non è riuscito a captarla.
ha cambiato l'olio del cambio e del cardano, che erano cmq piuttosto puliti.
secondo lui posso andare tranquillo.
se anche non provocasse prb, non è cmq simpatica xkè mi vibra il kiulo!!

giuliofan
17-06-2008, 09:25
Ciao,
ho un GS1150 monospark... forse il cambio della tua è lievemente diverso ma poco cambia. La mia ha la sesta lunga... la tua non so. Di km ne ho 60000 quasi.

Comunque.

Gli strappi sono i normali seghettamenti del boxer 1150... c'è chi ne fa una tragedia. Non succede nulla. Dovresti avvertirli poco sopra i 3000 giri.

Se proprio danno noia, centralina (da chi la sa fare...)... via il kat e buonanotte.

Ufficialmente dicono effettivamente che la mappatura viene fatta così per restare negli standard euro 2... mah...

Per quel che riguarda il rumore in cambiata... benvenuto nel mondo boxer a iniezione. ho avuto anche un R850R stessa solfa (se non peggio).
Non fare paragoni con i boxer obsoleti in quanto il cambio era meno rumoroso (ho un R100RS di 26 anni che rumoreggia molto meno... si impunta di più però).

Per ovviare cambia l'olio del cambio spesso o eventualmente mettici pure il sintoflon (lo facevo con l'R850R... con il 1150 no).

Gli ammo, a 17000km, potrebbero anche essere un po' fiaccati.
Prova a regolarli come da libretto e vedi.

In ogni caso io ho i WP... altra moto. Se puoi spendere i soldi dei WP lanciati, ti godrai la moto molto di più.

La quarta marcia è rumorosa anche nella mia...

Spero ti esserti stato di aiuto.

Ciao

Giulio

battubelin
17-06-2008, 09:42
l'hai appena presa a 17k

anticipa il tagliando dei 20 e levati un po' di pensieri

nn è molto oneroso

zigaudio
17-06-2008, 10:13
Ciao Fernando,

ho la tua stessa moto presa come te in Germania e, come te, possedevo un 100gs. Provo a darti le mie impressioni
Per i seghettamenti (ed un leggero accenno al battito in testa) ho risolto con la centralina FRK.
Per la rumorosità del cambio devi solo acquisire una diversa sensibilità, anche se rimane comunque abbastanza rumoroso.
Le sospensioni le ho cambiate a circa 20k km perchè alla frutta; ho sempre viaggiato in coppia e carico, cosa che ha sicuramente accelerato il degrado. Ho messo gli Ohlins e la moto è rinata!
Il problema del rollio in quarta marcia a circa 50km/h lo avverto anche io, ma dopo 37k km non credo sia un grosso problema meccanico.

Goditi la moto ...

Claudio

maurodami
17-06-2008, 10:20
Maurodami, non di molto aiuto e nemmeno molto pertinenti... comunque per quel che riguarda la manutenzione perecedente non ti saprei dire.
Hanno fatto il primo tagliando a 0km, il 2° a 1000km ed il terzo a km 10000. Non so dirti di più, non ho conosciuto il proprietario. Ora sono a 17000 e fra 3000 tocca al mio primo tagliando presso un'officina bmw... mi vien freddo!Vedremo, quanto spenderò e che cosa mi farà il concessionario!
Sono sempre così scettico sulle manutenzioni programmate...
No so che grado di competenze tu abbia ma considera che la manutenzione ordinaria (olio del cambio, della coppia conica, del motore, della frizione, dei freni, sostituzione filtro aria e filtro olio, candele) con la bibliografia presente sul forum è di una semplicità estrema e non richiede particolari attrezzature. La difficoltà maggiore, si fa per dire, può essere rappresentata dalla regolazione del gioco valvole e dalla sostituzione olio della centralina ABS (per chi ne è dotato). Considera inoltre che le manutezioni sul GS sono fortemente agevolate per l'assenza di carenature senza contare del valido aiuto dei guru e di altri esperti del forum sempre chiari e disponibili.

LafelliFe
18-06-2008, 09:26
bhè, sei di Mantova...non sei lontano da me; ci si potrebbe trovare da qualche parte e fare un cambio moto ( la mia è come la tua ma con un po più km sulle "ruote") per vedere se in effetti sono diverse oppure si comportano allo stesso modo...che dici? bissio

...Volentieri. Tra l'altro vengo spesso in alta Val Camonica per lavoro... Dovrei riuscire ad organizzarmi per fare un giretto con amici proprio dalle tue parti (a Marone si potrebbe ipotizzare anche la tappa culinaria, un amico ha uno splendido agriturismo). adesso la moto è temporaneamente in stop per le "normali" e :walk:"velocissime" pratiche d'immatricolazione!!! ci si riaggiorna!

Ringrazio tutti quanti per la serietà e per la competenza.:!: Spendere parole, non poche e non a caso per un pivello mukkista... uaao! Esempio di solidarietà "meccanica ed organica" non da sottovalutare!!! Appena la rimetto in strada, spero tra un 10gg., Vi aggiornerò. Grazie, davvero, a tutti!
Fernando

bissio
18-06-2008, 13:44
ok, fatti sentire quando stai per venire in zona. :)


ciao


bissio